Appignano

Presentata ufficialmente la lista dei candidati di "Vivere Appignano" (Video e Foto)

Presentata ufficialmente la lista dei candidati di "Vivere Appignano" (Video e Foto)

Giovedì 9 maggio alle ore 21.15 presso il pub "Dal tramonto All'Alba" è stata ufficialmente presentata la lista dei candidati e il programma elettorale di "Vivere Appignano ", lista civica che sostiene la candidatura di Vittoria Trotta alle prossimi amministrative in programma domenica 26 maggio.  Nel corso della serata sono stati affrontati temi come la salvaguardia di ambiente e territorio, il rilancio ed incentivazione delle aziende del territorio e lo sviluppo economico-produttivo di nuove aziende, il no all'aminato e il Piano di bonifica per la rimozione dello stesso.  "La mia scelta di candidarmi a Sindaco è stata fortemente voluta e sostenuta da un ampio gruppo di cittadini che mi hanno incoraggiata a portare avanti per i prossimi cinque anni un grande progetto amministrativo per Appignano. Non mi sono proposta, sono loro - ha sottolineato Trotta durante l'evento di presentazione - che hanno scelto me per un progetto importante ed io ho scelto loro per rappresentarli e con loro tutti i cittadini di Appignano".  "Intendo mettermi a disposizione della cittadinanza con passione determinazione, dedizione, coraggio ed umiltà nell'ascoltare i bisogni di tutti i cittadini. “Vivere Appignano“ è stata pensata come un luogo di condivisione di scelte, aperto nei confronti delle diversità di pensiero e di cultura.  Si tratta di una lista civica con un nuovo progetto amministrativo,  aperta a tutti quanti abbiano il reale desiderio di dedicarsi ad Appignano, proprio come “Api Operose”, per renderla più vivibile ed accogliente a misura di cittadino".  "Le nostre priorità riguardano: salvaguardia di ambiente e territorio in rapporto ad uno sviluppo  economico e produttivo sostenibile; potenziamento del sistema turistico e ricettivo legato al nostro paesaggio; custodia della cultura popolare e delle tradizioni; sicurezza e garanzia della convivenza civile nel rispetto dei valori della Costituzione" ha concluso la candidata sindaco. Ecco la squadra completa della lista "Vivere Appignano":  Candidata Sindaco: VITTORIA TROTTA Candidati Consiglieri: BRACALENTI SOFIA; FAMMILUME MAURIZIO; GIULIANELLI ANDREA; GIULIANELLI PAOLO; GIULIODORI SILVIA; MARINCIONI SIMONE; MARZIALI MARISA; TACCONI CAMILLA; TAFFETANI FABIO; TAVOLONI ELISA; ZITTI ORNELLA.  

10/05/2019 12:53
Appignano, presentata la lista “Costruiamo Insieme” a sostegno del candidato Calamita

Appignano, presentata la lista “Costruiamo Insieme” a sostegno del candidato Calamita

Il 3 maggio, presso i locali dell’ex circolo cittadino di Appignano, è stata presentata alla cittadinanza la Lista elettorale “Costruiamo Insieme” - Calamita Sindaco. Tra i candidati, cinque sono assessori e consiglieri dell’amministrazione uscente, che portano in dote competenze e conoscenze amministrative, acquisite e maturate nei trascorsi cinque anni di mandato: Messi Osvaldo, 56 anni, attuale sindaco; Vitali Rolando, 55 anni, attuale vicesindaco; Monticelli Danilo, 41 anni, assessore; Gianfelici Alessio, 59 anni, consigliere. Otto sono i nuovi ingressi di persone portatrici di idee e proposte che hanno messo a disposizione della comunità il loro impegno civico: Montecchiarini Stefano, 50 anni, avvocato; Giuliodori Marta, 29 anni, laureata in ingegneria edile, impiegata; Arcangeli Federica, 52 anni, insegnante di scuola Primaria; Persichini Silvia, 44 anni, laureata in economia, impiegata; Tosoroni Tiziana, 44 anni, impiegata; Andreucci Roberta, 50 anni, impiegata; Mazzieri Mirko 32 anni, laureato in scienze della pubblica amministrazione, impiegato; Vallati Anna, 55 anni, impiegata. I candidati consiglieri hanno illustrato tutti i punti del programma, ai quali ognuno ha contribuito per la propria sfera di competenza. "Siamo partiti - afferma il candidato sindaco Calamita - da una struttura di base del programma elettorale, nata dall’esperienza maturata in questi anni di amministrazione. Abbiamo chiaro quali sono le questioni da affrontare e le priorità al riguardo. Il programma di base è stato poi integrato grazie ai contributi, alle idee e alle proposte raccolti durante una campagna di ascolto, avviata nelle scorse settimane, tra i cittadini e le associazioni del territorio. Lo scopo è stato quello di giungere un programma elettorale di tipo partecipativo, fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro paese. Su questi punti focalizzeremo le nostre energie al fine di svilupparli e portarli a termine nel corso del mandato elettorale."

06/05/2019 13:35
La Paoloni Appignano strappa la finale play-off di Serie C maschile

La Paoloni Appignano strappa la finale play-off di Serie C maschile

È una Paoloni Appignano da applausi quella che strappa la finale play-off di Serie C maschile. La squadra di Giganti espugna il PalaBozzi di Belvedere Ostrense, vincendo per 1-3 contro la Frezzotti Trasporti. È stata una partita incerta per tre set, con il quarto letteralmente dominato dagli ospiti. Nel primo set la Paoloni parte subito forte, portandosi in vantaggio 5-8 e mostrando un buon livello di gioco. Il margine si allunga ulteriormente fino al 10-14, quando varie disattenzioni degli appignanesi permettono ai locali di impattare sul 14-14. Coach Giganti chiama subito il time-out e, una volta tornata in campo, Appignano ritorna a macinare punti, portandosi sul 18-21. Tobaldi&Co. chiudono il set 23-25, dopo che la Frezzotti aveva annullato due palle set. Genevrini si contraddistingue con 6 punti, grazie a Gagliardi, che riesce a dare buoni palloni a tutti i suoi attaccanti. Il secondo parziale vede i locali subito avanti. La Paoloni, però, resta sempre in scia, nonostante i numerosi errori commessi. Si passa quindi dal 8-7 al 16-15, fino al 21-20 quando Belvedere ostrense centra il break decisivo, trascinata da un super Bartolini (7 punti) e chiude i conti sul 25-22. Il terzo set è sicuramente il più equilibrato, ma anche quello con più errori, per via dell'importanza della posta in palio. La Frezzotti prosegue sulla scia del set precedente e si porta avanti 8-5. A questo punto gli ospiti cominciano la rimonta, lottando su ogni pallone. Appignano accorcia sul 16-14, trascinato da Storari (5 punti). Il sorpasso avviene sul 20-21. Da qui in poi si prosegue punto su punto fino ai vantaggi, dove una stampatona di Lanciani (saranno ben 7 i muri per lui nel match) e 4 attacchi imprendibili di Tobaldi (8 punti nel parziale) permettono alla Paoloni di chiudere il set 27-29, dopo oltre una sudata mezz'ora di gioco. Il quarto set è una pura formalità per Appignano. La squadra di Giganti, sulle ali dell'entusiasmo, scappa subito via a una Frezzotti scarica e senza più la forza di reagire. Si passa dal 3-8 al 9-16, fino ad accumulare il massimo vantaggio sul 10-21. Il set si chiude sul 25-15, con 6 punti di Storari e 4 di Genevrini. La Paoloni si accaparra la finale play-off con il minimo sforzo, vincendo sia Gara 1 che Gara 2. La Frezzotti Trasporti, protagonista di un cammino da applausi, riuscendo a battere il quotato Montesi, non ha potuto contrastare la forza appignanese. Top scorer della gara il solito Alessandro Storari con 21 punti, seguito a 19 dal locale Bartolini, a 17 da capitan Tobaldi e a 16 da Genevrini. Una finale di Serie C mancava ad Appignano da ben 19 anni. Ora la Paoloni attende di conoscere l’avversaria, ovvero la vincente dell’altra semifinale tra U.S. Volley ’79 e Videx Grottazzolina. I civitanovesi sono in vantaggio 1-0 ed oggi possono chiudere la contesa in terra fermana. I ragazzi di Giganti, giocheranno la finale d’andata sabato prossimo, 11 maggio, al PalaAppignano. Per entrare nella storia e tornare ad alti livelli.

04/05/2019 14:50
Volley, Paoloni Appignano travolgente contro l'Ostrense nella semifinale playoff

Volley, Paoloni Appignano travolgente contro l'Ostrense nella semifinale playoff

E’ una Paoloni sontuosa quella che batte per 3-0 la Frezzotti Trasporti Belvedere Ostrense. I ragazzi di Giganti dominano il match per larghi tratti, soffrendo nell’ultimo parziale e rimontando grazie alle loro qualità tecniche e caratteriali. Gli appignanesi si aggiudicano così gara 1 di Semifinale Play-off della Serie C Maschile di pallavolo. Nel primo set, c’è grande equilibrio nelle battute iniziali. Gli ospiti volano sul 2-4, i locali rimontano grazie ad un break di 3-0 (5-4). La Frezzotti ribalta la situazione grazie al muro di Gasparroni, ma la Paoloni si riporta avanti e piazza il primo +2 sull’8-6. I belvederesi recuperano e trovano il 9-9. Qui la squadra di casa piazza un terribile break di tre punti e si proietta sul 12-9. Bartolini accorcia, ma Lanciani lancia i compagni sul +5 (15-10). Bartolini e compagni non riescono a recuperare oltre il -3, Storari ribadisce il 18-13. Sul 19-15, gli ospiti hanno la forza di trovare quattro punti di fila, con il punto di Gasparroni che vale il 19-19. Appignano non si scompone e trova in Lanciani il suo uomo set. Il numero 6 della Paoloni innalza due muri consecutivi, trova la schiacciata del 23-19, mura ancora per il 24-19. Il sesto punto di fila significa  25-19 e aggiudicazione del primo parziale. Nel secondo gioco, i padroni di casa volano sulle ali dell’entusiasmo e risolvono la pratica in poco più di 20 minuti. I ragazzi di Giganti vanno rapidamente sul 5-1, però gli ospiti reagiscono e si riportano sul -1 (5-4). Tobaldi firma il +3 sul 7-4, la Frezzotti accorcia ma Gagliardi ed ancora il capitano regalano il 9-5 alla Paoloni. Gli ospiti si riavvicinano sul -3, il numero 4 appignanese ribadisce nuovamente le tre lunghezze di vantaggio sul 10-7. Un ace di Gagliardi prima e due punti di Storari poi fanno andare i locali sul 14-9. La Paoloni continua a dare spettacolo con Massei e Tobaldi, portando il vantaggio a 8 punti (19-11). Mister Giganti fa giocare anche alcune seconde linee, la Paoloni così gestisce il risultato fino al 25-18 che chiude il parziale. Alla Frezzotti non basta la buona volontà di Arcangeli e Merli. Gli ospiti nel terzo set hanno la reazione d’orgoglio. I locali hanno pazienza, colpiscono al momento giusto e chiudono la pratica. Belvedere va avanti di 2 punti, Appignano pareggia ma la formazione di Badiali ribadisce il 4-6. Tobaldi fa partire la reazione, il punteggio diventa 7-6. Bartolini e compagni si riportano avanti, la Paoloni pareggia ma un break di 0-3 trascina gli anconetani sull’8-11. Genevrini fa partire il contro-break di 4 reti, finalizzato poi da Lanciani e Massei, che vale il 12-11. A questo punto comincia una fase estremamente equilibrata, con la Frezzotti due volte in vantaggio sul 12-13 e sul 13-15, e la Paoloni a ribattere colpo su colpo. Tobaldi accorcia, Massei porta in parità, Arcangeli fissa il 15-16. E’ qui che Appignano decide di chiudere i conti con break di 4-0, aperto da Massei e concluso da Tobaldi, per il 19-16. I locali mantengono il distacco fino al 22-19, e lo portano addirittura a 4 con la palla a terra di Molari. Strappati conquista il primo match point. La Frezzotti ha la forza di annullarne due, ma al terzo tentativo padroni del Comunale non sbagliano e conquistano il 25-22 che vale set, match e gara 1. La Paoloni Appignano vince 3-0 contro la Frezzotti Trasporti e si aggiudica il primo atto della semifinale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti hanno dimostrato tecnica, intelligenza, spietatezza e tenacia contro un avversario impegnativo, che ha lottato fino all’ultimo secondo. Top scorer della gara capitan Tobaldi con 15 punti, seguito a 10 dal capitano ospite Bartolini e a 9 da Genevrini. La gara di ritorno si disputerà a Belvedere Ostrense venerdì prossimo, 3 maggio. In caso di vittoria della Paoloni, Storari e compagni voleranno in finale, mentre un eventuale successo della Frezzotti porterebbe la serie alla decisiva Gara 3 al PalaAppignano. Per inseguire un sogno che manca da troppo tempo.   Migliori 6: Lanciani, Massei, Tobaldi, Gagliardi, Strappati (Paoloni), Arcangeli (Frezzotti) Paoloni Appignano 3-0 Frezzotti Trasporti Belvedere Ostrense Parziali: 25-19 (23’), 25-18 (22’), 25-22 (30’) Paoloni: Massei 6, Tobaldi 15, Strappati 2, Lanciani 7, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 9, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari 2, Persichini, Storari 6. All. Giganti Frezzotti: Bartolini 10, Anselmi, Gasparroni 8, Arcangeli 6, Bari M. (L), Vitali (L), Casali 3, Merli 1, Sopranzetti 5. All. Badiali Arbitri: Materdomini – Fogante

28/04/2019 11:16
Elezioni , "Vivere Appignano" presenta la lista a sostegno della candidata sindaco Vittoria Trotta

Elezioni , "Vivere Appignano" presenta la lista a sostegno della candidata sindaco Vittoria Trotta

La lista civica "Vivere Appignano" a sostegno della candidata sindaco Vittoria Trotta ha svelato i nomi dei candidati consiglieri che andranno a comporre la compagine. Ecco di seguito i nomi: candidata sindaco: Vittoria Trotta candidati consiglieri: Bracalenti Sofia, Fammilume Maurizio, Giulianelli Andrea, Giulianelli Paolo, Giuliodori Silvia, Marincioni Simone, Marziali Marisa, Tacconi Camilla, Taffetani Fabio, Tavoloni Eli, Zitti Ornella.      

27/04/2019 12:24
Giovane di 24 anni detiene 8 grammi di marijuana in casa: denunciato

Giovane di 24 anni detiene 8 grammi di marijuana in casa: denunciato

I carabinieri della stazione di Appignano hanno denunciato alla Procura di Macerata per detenzione di stupefacenti un giovane ventiquattrenne, residente nella provincia di Macerata. I militari, durante un servizio di controllo del territorio, nelle campagne tra Treia e Appignano, hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo due giovani. Il ventiquattrenne era in compagnia di un ventunenne, pure lui residente nella provincia di Macerata. Il primo aveva un bilancino di precisione, mentre il secondo è stato trovato in possesso di una modesta quantità di hashish. Le circostanze hanno indotto i militari ad approfondire la questione. Nell'abitazione del ragazzo di 24 anni sono stati trovati 8 grammi di marjuana ed una modesta quantità di hashish. Nulla, invece, è stato rintracciato nella casa del ventunenne, segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.  Sempre nell’ambito di controlli del territoro mirati al contrasto di stupefacenti, i carabinieri di Cingoli, nelle vicinanze di un locale dell’area - in passato chiuso poiché frequentato da soggetti noti alle cronache giudiziarie -  hanno trovato un vetinovenne residente in una provincia emiliana, con 6 grammi di marijuana occultata all'interno della propria auto. Anch'egli è stato segnalato alla prefettura di Macerata per uso personale.      

25/04/2019 09:12
Appignano, Luca Buldorini ufficializza la sua candidatura sostenuto dalla Lega

Appignano, Luca Buldorini ufficializza la sua candidatura sostenuto dalla Lega

"Carissimi concittadini di Appignano, con grande piacere e senso civico che vi comunico la mia candidatura a Sindaco per le prossime elezioni del 26 maggio 2019" - così Luca Buldorini ha sciolto le riserve sulla sua candidatura a sindaco di Appignano. Trentasei anni, sposato con Stefania Lanciani e padre di Benito di 16 mesi, diplomato presso l’Itis di San Severino Marche in Elettrotecnica. Luca Buldorini è un Vigile del Fuoco in forza al Comando Provinciale di Macerata. "Da sempre ho cercato di essere attivo nella comunità di Appiganano per dare il mio contributo di tempo ed energie a favore di tutti gli abitanti - ha continuato -. È quanto vorrò fare, con il vostro consenso, anche come Sindaco. Dopo lunga riflessione ho capito che era il momento di mettere al servizio del mio paese (dove sono nato, dove vivo, dove conosco tutti e tutti mi possono avvicinare e parlare per strada) il mio modo di essere. Essere cioè un Sindaco disponibile all’ascolto, determinato a compiere scelte condivise, attento all’uso delle parole, sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno, impegnato a valorizzare ciò che unisce piuttosto che enfatizzare ciò che divide. Con questo impegno mi metto a disposizione. Mi metto a disposizione perché voglio bene al mio Comune e stimo le persone che vi abitano: voglio che Appiganano possa trovare una nuova concordia anche attraverso l’impegno al dialogo tra tutti. Solo così potremmo crescere." "Mi presento con una squadra fatta di donne e uomini, volti nuovi e stanchi dell’immobilismo creato dalle Amministrazioni comunali succedutesi negli ultimi venti anni tutte targate PD - ha proseguito -. Creare un’alternativa di amministrare credibile che metta al centro le numerose problematiche del proprio territorio e che segni una netta discontinuità con il passato. Il senso profondo che distingue questa squadra dalle altre è proprio la competenza e professionalità di persone che già nella propria vita lavorativa e sociale operano con grande partecipazione e spirito di servizio. Ecco questo è il concetto cardine del nostro progetto ”la politica non è incarnazione dei personalismi ed egoismi, ma significa servire i cittadini e fare il bene del paese, questo è spirito di servizio”. Vogliamo rappresentare il mondo del lavoro e dell’impresa, avendo come priorità l’occupazione ed il benessere di tutti i cittadini." "Siamo certi che gli elettori del centrodestra non disperderanno i loro voti, indirizzandoli verso l’unico progetto politico in grado di scardinare l’attuale amministrazione - l'appello di Buldorini -. Ci siamo fatti carico di unire chi vuole cambiare, abbiamo costruito un programma credibile che garantisce il vero cambiamento amministrativo, come ampiamente già dimostrato dal nostro Capitano Matteo Salvini, che con il suo impegno quotidiano sta riuscendo contro tutto e tutti a rimettere in marcia la macchina dello stato dove al primo posto devono essere gli Italiani e l’Italia. Insomma se si vuole cambiare lo si fa senza accampare improbabili questioni ideologiche solo per giustificare una scelta diversa con il rischio di riconsegnare il potere locale al PD." "I cittadini come noi, sono i primi a doversi battere perché ciò non accada. Ci impegneremo per questo nel rispetto delle regole di una battaglia elettorale civile, rispettosa del diritto di tutti i contendenti ad avere le proprie idee anche se diverse dalle nostre, purchè sempre e comunque sia garantito a tutti di poterle esprimerle - conclude -. Auspichiamo che i toni restino nei confini di un civile confronto utile e costruttivo. I recenti interventi sopra le righe da parte dei rappresentanti dell’ultimo raggruppamento politico entrato in corsa nelle file del centrosinistra mirati a chi oggi garantisce una sostenibilità al paese dando centinaia di posti di lavoro e creando un circuito indotto alle attività collaterali, devono essere l’eccezione e sono motivati con un eccesso di enfasi che non fa bene a nessuno, tanto più se veramente l’obiettivo è lo stesso. Chiedo il vostro consenso, per dare alla nostra comunità un’opportunità di vero cambiamento. Per cominciare un cammino insieme e per il bene della nostra comunità."

20/04/2019 21:05
Appignano, una giornata con i Carabinieri per gli alunni dell'Istituto "Della Robbia" all'insegna della legalità

Appignano, una giornata con i Carabinieri per gli alunni dell'Istituto "Della Robbia" all'insegna della legalità

Gli alunni e gli scolari dell’Istituto Comprensivo “Luca Della Robbia” di Appignano, hanno voluto trascorrere due giorni con i carabinieri, per vedere “da vicino” il loro lavoro. E così, in questa settimana, circa 80 ragazzi delle medie e delle elementari dell’istituto, hanno raggiunto la sede del comando provinciale dei carabinieri per un incontro in nome della diffusione della “cultura della legalità”. Ai giovanissimi, accompagnati dalle loro insegnanti, sono state illustrate le attività ma soprattutto il ruolo dell’arma quale Istituzione dello Stato. In parole semplici ai ragazzi è stata definita l’importanza delle Istituzioni, dei loro ruoli ed in particolare dell’arma dei carabinieri, a difesa della comunità da 205 anni.  È stato evidente l’entusiasmo dei ragazzini per essere stati per un giorno a stretto contatto con i carabinieri e particolare interesse lo hanno dimostrato nel vedere all’opera il nucleo dei cinofili. Gli incontri con gli studenti di ogni ordine e grado proseguiranno anche in prossimità della fine dell’anno scolastico.

18/04/2019 09:58
Appignano, grande festa alla Casa di Riposo "Villa Falconi"

Appignano, grande festa alla Casa di Riposo "Villa Falconi"

Festeggia il suo pirimo secolo di vita il signor Fogale Bigi Bigi Martedì 16. Nato il 16 Aprile 1919 ad Appignano e nel paese ha sempre vissuto, il signor Fogale è ospite presso la casa di riposo di Appignano sin dal 2008. Sguardo vispo e dall'appetito insuperabile, il centenario diverte compagni ed operatori con le sue schiette e naturali battute. Nato in una famiglia benestante ed esperto giocatore di carte, racconta lui stesso di aver avuto una vita tranquilla in confronto ai suoi amici. Emblematica la sua esperienza da militare durante il secondo conflitto mondiale: " sono stato in Russia ma non ho mai visto un proiettile. Ero furiere e la penna al posto del fucile" Lo festeggiano la famiglia, gli amici, l'INRCA, la Fondazione Falconi, l'amministrazione comunale e tutti gli operatori della casa di riposo.

16/04/2019 19:28
Volley, la Paoloni Appignano batte in tre set la Sabini Castelferretti

Volley, la Paoloni Appignano batte in tre set la Sabini Castelferretti

La Paoloni Appignano sbanca il PalaLiuti di Castelferretti con un netto 0-3 alla Sabini e vola in semifinale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti non hanno lasciato scampo agli anconetani, chiudendo immediatamente la serie dei Quarti di Finale. Ora gli appignanesi attendono la vincente di Gare 3 tra Frezzotti Trasporti e Montesi Pesaro.   Nel primo set la Paoloni parte subito concentrata e si porta in vantaggio 5-8. Manca un po' in concretezza e non riesce a chiudere il gioco fin da subito. La Sabini, con una buona correlazione muro-difesa, riesce a rimanere in partita, anche se sempre a distanza di sicurezza. Gagliardi riesce a gestire al meglio tutti i suoi attaccanti e Appignano si porta prima 12-16, per poi chiudere il parziale sul 22-25. Nel secondo set gli ospiti riescono subito a guadagnare un ampio margine sugli avversari, dal 4-8 all’8-16. I ragazzi di Giganti terminano quindi il gioco sul 16-25. La Sabini non riesce a contenere e gli attacchi dei vari Storari (7 punti), Massei e Genevrini (3 punti a testa). Il terzo parziale vede coach Giangiacomi far partire fin da subito Baldoni, così la Sabini ritrova tutta la sua cattiveria agonistica. La Paoloni rimane sempre davanti di 2-3 lunghezze, anche se non riesce mai a dare la zampata decisiva per chiudere il match. I locali provano la rimonta punto su punto, trascinati da Paolucci (5 punti) e dal duo Pettinari - Tomassetti (4 punti a testa). Tobaldi e compagni, tuttavia, sono decisi a chiudere fin da subito il discorso qualificazione. Un buon gioco corale fa volare gli appignanesi sul 23-25 che vale set, partita e semifinale. La Paoloni vince 0-3 contro la Sabini e conferma di aver ritrovato il ritmo della prima fase a gironi, con una prestazione di carattere, quello che serve per cercare di arrivare fino in fondo. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare le emozioni della fase decisiva di Serie C. Appignano ripete la vittoria di 5 anni fa proprio contro Castelferretti e sempre nei quarti di finale dei play-off. Top scorer della gara Alessandro Storari con 17 punti, seguito a 8 da Massei, Genevrini, Tomassetti e Paolucci, a 7 da Tobaldi, Lanciani e Pettinari.  I ragazzi di Giganti accedono così alle semifinali del 27 aprile, in attesa di conoscere gli avversari. La Frezzotti Trasporti, infatti, ha vinto 3-2 contro la Montesi Pesaro, portando così la serie a Gara 3, in programma martedì 16 aprile. La vincente sfiderà la Paoloni al meglio delle 3 partite, con campi ed orari ancora da definire. Siamo ormai nel momento decisivo, e Appignano ha cominciato a ballare.  Sabini Castelferretti 0-3 Paoloni Appignano Parziali: 22-25 (28’), 16-25 (24’), 23-25 (32’) Sabini: Pettinari G. 7, Morichelli, Pieroni, Pettinari M. (L), Bolletta, Baldoni 4, Mariotti 5, Gigli, Giaccaglia 6, Tomassetti 8, Caruso 4, Spinosa (L), Paolucci 8. All. Giangiacomi Paoloni: Massei 8, Tobaldi 7, Strappati, Lanciani 7, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 8, Gagliardi 2, Molari, Persichini, Storari 17. All. Giganti   Arbitri: Fabbretti - Santoniccolò  

14/04/2019 16:46
Appignano, Trotta replica a Calamita sulla presenza di amianto in Città

Appignano, Trotta replica a Calamita sulla presenza di amianto in Città

La lista “Vivere Appignano” Vittoria Trotta Sindaco, "prende le distanze dalle sterili polemiche avanzate dalla Lista di Mariano Calamita". La diatriba tra i due schieramenti politici era iniziata quando, durante la serata di presentazione del candidato sindaco Trotta, erano stati affrontati argomenti come l'ambiente, paragonando la città della provincia di Macerata a Taranto. La risposta del Sindaco Calamita non si era fatta di certo attendere. "Come è noto l’attuale amministrazione comunale ha commissionato un’indagine ambientale alla ditta Aer Drone al fine di eseguire un censimento dell’amianto presente sui tetti attraverso l’ausilio di un drone che ha sorvolato l’intera area cittadina - aveva spiegato sulla stampa locale il primo cittadino in carica -. Dalla stessa è emerso che ad Appignano risultano esserci 13 mq per abitante contro una media nazionale di 20 mq per abitante, quindi ben il 35% in meno della media nazionale." Oggi arriva la controreplica della lista "Vivere Appignano". "È ormai chiaro l'attacco personale e polemico da parte della lista “Costruire Appignano” nei confronti della candidata Sindaco Vittoria Trotta - spiegano i rappresetanti della lista -. Fa piacere costatare la ricorrenza frequente di attacchi mediatici e giornalistici nei miei confronti assolutamente discutibili e privi di alcun fondamento. Mi dispiace che faccia rabbia ai miei vecchi colleghi la decisione di scendere in campo con un progetto amministrativo diverso da quello condiviso con loro, fino a qualche tempo fa. Ciò mi suggerisce che risulto persona inattacabile, e libera da vincoli e pregidizi per affrontare tematiche come le coperture in amianto presenti sul nostro territorio, il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio. Non rinnego la mia posizione di amministratore di maggioranza quando è stato approvato il regolamento e l'intervento urgente di bonifica dei 300mq dell'ex opificio Furiasse. Tutto ciò tornerei ad approvarlo al 100% trattandosi di sicurezza e prevenzione della salute pubblica." "Mi sconfortano però, - osserva la candidata sindaco -, le affermazioni dell'attuale Sindaco Osvaldo Messi che durante l'assemblea pubblica della presentazione della lista civica “Vivere Appignano”, ha affermato che i 13 Mq per abitante di amianto presenti sul territorio appignanese rappresenterebbero un dato rassicurante. Esso risulta uguale a quello censito dalla Regione Piemonte (tra le più industrializzate d’Italia) che nel 2017 ha voluto attivare un programma specifico di bonifica per eliminare l’esposizione a questo materiale pericoloso. A Cesena ci si preoccupa della dimensione di 6,4 Mq di amianto per abitante, perché considerata città tra le peggiori dell’Emilia Romagna sotto questo punto di vista. Il riferimento alla media nazionale (20 Mq/abitante) è un dato molto relativo, perché solo una piccola parte del territorio italiano è stato oggetto di mappatura attendibile, d’altronde anche ad Appignano si è proceduto a effettuarla solo negli ultimi anni, quando è stato sollevato il problema dal comitato cittadino antiamianto con la sottoscrizione di più di settecento firme. Voglio affermare che la mia candidatura a Sindaco viene proposta da un ampio gruppo civico “Vivere Appignano” che mi invita a rappresentarli in occasione delle prossime elezioni amministrative. Sottolineando che ho sempre manifestato, ormai da tanto tempo, la mia indisponibilità a candidarmi come consigliere per il futuro progetto amministrativo “Costruire Appignano”, nonostante, questo devo ammetterlo, le innumerovoli sollecitazioni da parte dei miei ex colleghi di amministarzione a rimmettermi in gioco con loro." "La mia non è una candidatura indicata dal Sindaco uscente come quella di Mariano Calamita, annunciata a mezzo stampa: “Messi passa la palla a Calamita”. Concludo con il seguente invito: è ora di avviare un confronto elettorale sui contenuti e sulle azioni amministrative future che riguardano il territorio di Appignano, tenendo a riferimento principe l’interesse pubblico della comunità che si intende rappresentare per i prossimi cinque anni" ha concluso Trotta.

11/04/2019 12:52
La lista "Costruiamo Appignano" replica alle polemiche: "Presenza di amianto sotto la media nazionale"

La lista "Costruiamo Appignano" replica alle polemiche: "Presenza di amianto sotto la media nazionale"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della lista civica Costruiamo Appignano in merito alla serata di presentazione della lista Vivere Appignano:  Venerdì 5 aprile durante la presentazione della lista Vivere Appignano presso il locale Ex Circolo cittadino sono stati toccati dei temi che come lista civica Costruiamo Appignano intendiamo commentare. In merito all’Amianto, tematica trattata nel corso della serata, vorremmo innanzitutto fornire una risposta all’attacco portato all’attuale amministrazione comunale da un esponente di Potere al Popolo che ha paragonato la situazione ambientale presente ad Appignano a quella di Taranto.  Come è noto l’attuale amministrazione comunale ha commissionato un’indagine ambientale alla ditta Aer Drone al fine di eseguire un censimento dell’amianto presente sui tetti attraverso l’ausilio di un drone che ha sorvolato l’intera area cittadina. Dalla stessa è emerso che ad Appignano risultano esserci 13 mq per abitante contro una media nazionale di 20 mq per abitante, quindi ben il 35% in meno della media nazionale. L’amministrazione si è adoperata per affrontare il problema amianto risolvendo già alcune situazioni critiche, e ciò attraverso il coinvolgimento di privati  in opere di bonifica e  il coinvolgimento dei curatori fallimentari nel caso di procedure concorsuali in atto.  In consiglio comunale è stato anche approvato un regolamento (tutt’ora vigente) per erogare dei contributi finalizzati allo smaltimento amianto nella misura del 30% fino a un massimo di 2000 euro a coloro che eseguono volontariamente gli interventi. Su segnalazione dell’Asur, l’amministrazione Comunale si sta adoperando per risolvere il problema amianto che riguarda le due realtà che ricadono nel raggio di 300 metri dal plesso scolastico. Riteniamo che quanto sopra possa solo avvenire attraverso una corretta azione amministrativa che deve necessariamente tendere ad approcciare un tale problema in modo definitivo e  non già nella maniera avanzata dalla lista Vivere Appignano, peraltro fonte di ulteriori e futuri problemi ambientali.  Le soluzioni proposte durante la serata di presentazione della lista sono assolutamente inattuabili, in contrasto con la normativa vigente, peraltro lesivi della proprietà privata  e  dunque trattasi di pura propaganda elettorale. Non possiamo non evidenziare che tutto quanto finora fatto dall’attuale amministrazione è stato sempre pienamente condiviso e votato anche dall’ex Assessore Vittoria Trotta che non ha mai eccepito alcunché e non ha mai avanzato proposte diverse e/o alternative e ciò fino al 19 marzo scorso, data in cui ha inaspettatamente rassegnato le dimissioni da Assessore ma non da Consigliere di maggioranza, carica questa che ancora ricopre!   Per quanto concerne la tematica del territorio, prendiamo nettamente le distanze da quanto affermato in merito all’ampliamento del sito produttivo della più importante azienda locale, definito dagli esponenti della  lista della  candidata sindaca,  un mero “consumo del territorio”: tutto ciò riteniamo sia un’assoluta mancanza di rispetto nei confronti di tutte quelle persone che lavorando in quell’azienda assicurano il sostentamento alle proprie famiglie. Anche in questo caso evidenziamo che l’ex Assessore Vittoria Trotta ha condiviso e votato insieme alla maggioranza, sia in giunta che in consiglio comunale, l’ampliamento di cui sopra, proprio perché lo si è ritenuto un importante fonte socio-economica per il territorio di Appignano che non si poteva far delocalizzare. La nostra lista Costruiamo Insieme esprime coerenza nei confronti della comunità e coraggio nel portare avanti le idee; Costruiamo Insieme è si aperta al dialogo costruttivo e rispettoso ma a condizione che tutte le problematiche vengano approcciate con buon senso, in modo definitivo e nel rispetto delle norme.  

08/04/2019 15:07
Pallavolo, Serie C: la Paoloni Appignano vince sulla Montesi Pesaro per 3 a 0

Pallavolo, Serie C: la Paoloni Appignano vince sulla Montesi Pesaro per 3 a 0

E’ una Paoloni devastante quella che si impone per 3-0 sulla Montesi Pesaro, chiudendo con la seconda vittoria consecutiva la Poule Promozione di Serie C Maschile pallavolistica. I ragazzi di Giganti hanno dominato per ampi tratti della partita, dimostrando grinta, forza e precisione. I padroni di casa partono subito forte, portandosi sul 9-2 nei primi minuti. Gli ospiti non riescono a reagire, così rapidamente Appignano vola sul +10 (14-4), trascinata da capitan Tobaldi. La Montesi prova una minima reazione, ma la Paoloni mantiene l’ampio vantaggio grazie alle giocate di Storari e Lanciani. Il set termina 25-16. Il secondo parziale si apre in maniera equilibrata. Pesaro si porta sullo 0-3, i locali recuperano sul 3-3 per via dei muri di Tobaldi. L’equilibrio dura fino al 6-6, quando la Paoloni piazza un break per il 9-6. Gli appignanesi sono bravi a mantenere il vantaggio sul 13-10, quindi infliggono il colpo decisivo con due break di 4 e 2 punti, per il 19-12. La Montesi, trascinata da Schiaratura e Uguccioni, si riporta sul -4 (22-18), ma Appignano chiude il gioco sul 25-19. Il terzo set è il più divertente della gara. Le squadre combattono punto su punto fino al 6-6, quando i pesaresi conquistano due punti per il 6-8. Storari accorcia, ma gli ospiti ribadiscono il +2 (7-9). La Paoloni trova la forza per pareggiare nuovamente, tuttavia la Montesi conferma il 9-11. Appignano, trascinata da Gagliardi, non molla e trova nuovamente la parità (11-11). A questo punto, le formazioni restano in equilibrio fino al 15-15, quando i locali tornano in vantaggio sul 16-15. E’ solo un’illusione, perché la Montesi resiste e si riporta in vantaggio 17-18 con Uguccioni. E’ qui che la squadra di casa decide di chiudere il match. Un super break di 6-0, con i punti decisivi di Genevrini e Tobaldi, proiettano gli appignanesi sul 23-18. I pesaresi tornano a -3, ma non basta, perché Massei e compagni volano verso il 25-21 finale. La Paoloni Appignano vince 3-0 contro la Montesi Pesaro e ottiene la terza vittoria consecutiva. I ragazzi di Giganti hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare i play-off al meglio, mentre i pesaresi di Mecarelli sono apparsi stanchi. Top scorer della gara Storari con 18 punti, seguito a 15 da Tobaldi e a 11 da Uguccioni. La New Team Montesanto vince il raggruppamento e vola in Serie B. Gli appignanesi terminano al secondo posto ed ora affronteranno la fase play-off. Si inizia con i quarti di finale contro la Sabini Castelferretti in trasferta. Gli appignanesi avranno il vantaggio di una gara vinta. E’ ancora lunga la strada che porta a un finale di stagione esaltante. Paoloni Appignano 3-0 Montesi Pesaro Parziali: 25-16, 25-19, 25-21 Paoloni: Massei 7, Tobaldi 15, Strappati, Lanciani 7, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 5, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari, Persichini, Storari 18. All. Giganti Montesi: Galdenzi 7, Schiaratura 10, Leonardi, Ferro 1, Romano 2, Mei (L), Arceci, Conti, Cristiano 1, Ercoli, Cardinali 4, Uguccioni 11. All. Mecarelli Arbitri: Cerigioni – Catena Totale: 75-56 Migliori 6: Tobaldi, Lanciani, Storari, Gagliardi, Massei, Genevrini (Paoloni Appignano)

07/04/2019 10:09
La lista civica "Vivere Appignano" scioglie le riserve: sarà Vittoria Trotta la candidata sindaco

La lista civica "Vivere Appignano" scioglie le riserve: sarà Vittoria Trotta la candidata sindaco

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della lista civica "Vivere Appignano" in merito alla candidatura di Vittoria Trotta come sindaco della città: La lista civica "Vivere Appignano" ha ufficialmente sciolto le riserve sul proprio candidato sindaco. A concorrere alle elezioni amministrative fissate per il prossimo 26 maggio sarà Vittoria Trotta. La scelta è stata ufficializzata al termine di un'assemblea pubblica molto partecipata svoltasi nella serata di venerdì 5 aprile.  Vittoria, sposata con Francesco Pellerino dalla cui relazione sono nati i due figli Giacomo e Alessandro, è appignanese da quasi trentanni. Ha scelto di vivere in questo paese non per ragioni professionali, ma per legami affettivi e familiari legati ai luoghi e alla gente del posto. Svolge con passione la professione di docente di lettere presso la scuola secondaria di primo grado di Appignano ormai da anni, per questo è molto conosciuta da tante famiglie e studenti. Attualmente consigliere di maggioranza dell'amministrazione uscente e assessore alla cultura fino a qualche mese fa. Nell’arco di questi anni - con l'attuale amministrazione Messi - ha effettuato un cammino in comune che ormai è arrivato al capolinea a causa di scelte politiche non condivise. Sono state realizzate tante cose insieme, ma ormai i percorsi politici sono arrivati ad un bivio. Personalmente la candidata ha preferito la strada della coerenza, della condivisione della responsabilità e della risoluta determinazione, tenendo a riferimento principe l’interesse pubblico della comunità che rappresenta. L'inizitiva della candidatura a Sindaco è stata fortemente stimolata e sostenuta da una parte di concittadini. Un autentico invito a rappresentare una parte di popolazione ha motivato la discesa in campo per rappresentare tutta Appignano. “Vivere Appignano“ è stata pensata come un luogo di condivisione di scelte, aperto nei confronti delle diversità di pensiero e di cultura. Si tratta di una lista civica con un nuovo progetto amministrativo, aperta a tutti quanti abbiano il reale desiderio di dedicarsi ad Appignano, proprio come “Api Operose” (da qui l'idea del simbolo della lista, ndr) per renderla più vivibile e accogliente: a misura di cittadino. Le nostre priorità riguardano: salvaguardia di ambiente e territorio in rapporto ad uno sviluppo economico e produttivo sostenibile; potenziamento del sistema turistico e ricettivo legato al nostro paesaggio; custodia della cultura popolare e delle tradizioni; sicurezza e garanzia della convivenza civile nel rispetto dei valori della Costituzione.

06/04/2019 15:39
Sulla SP 57 Jesina 150 mila euro di lavori finanziati dal Ministero

Sulla SP 57 Jesina 150 mila euro di lavori finanziati dal Ministero

In questi giorni La Provincia di Macerata sta eseguendo i lavori di pavimentazione sulla SP 57  Jesina;  in particolare, l’intervento riguarda il tratto iniziale da Osteria Nuova verso Appignano.   Il progetto è di complessivi 150.000 euro e i lavori saranno completati  in pochi giorni. “Si tratta – spiega il Presidente Pettinari  - di un altro intervento approvato nel bilancio 2018 e finanziato con le risorse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla base di un programma di investimenti riguardanti  la  viabilità provinciale previsto fino al 2023. Purtroppo – prosegue - a tutt’oggi non è possibile utilizzare le economie dai ribassi di tali interventi.   Nella riunione odierna a Roma presso l’UPI Nazionale ho ribadito al Presidente Nazionale di sollecitare nuovamente il Ministero dell’Economia al fine di definire tale problematica in modo da consentire alle Provincie di utilizzare anche queste risorse per ulteriori interventi sulle strade provinciali.  Del resto è questa la filosofia dei provvedimenti che il governo sta varando per ottenere il cosiddetto sblocca cantieri.”

05/04/2019 09:33
Nasce la lista civica "Vivere Appignano": cittadini impegnati a partecipare per il futuro della città

Nasce la lista civica "Vivere Appignano": cittadini impegnati a partecipare per il futuro della città

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa sulla creazione della lista civica denominata "Vivere Appignano", in vista delle prossime elezioni ammnistrative:  In vista delle prossime elezioni comunali, alcuni cittadini di Appignano, hanno deciso di riunirsi con costanza per confrontarsi sui bisogni e le possibilità di cambiamento della città.  Dagli incontri è emersa chiara la volontà di partecipare con una propria lista battezzata Vivere Appignano o, in alternativa, a sostegno di chi possa condividere un programma fatto nel rispetto dei principi della sinistra italiana.  Le assemblee hanno fatto emergere i deficit dell’uscente Amministrazione, individuando nel miglioramento della qualità della vita la priorità futura per Appignano. Nei giorni in cui i giovani di tutto il mondo pongono il problema del cambiamento climatico, noi tutti abbiamo il dovere di interrogarci su come correggere la nostra quotidianità: le realtà politiche locali hanno il dovere di confrontarsi e dar vita a cambiamenti profondi. Il futuro sta nelle scelte politiche che facciamo oggi. È inutile negare il ritardo che anche ad Appignano si è accumulato: lo smisurato sviluppo industriale passato e presente, che ha visto sorgere insediamenti industriali a ridosso del nucleo abitato e che rendono urgenti provvedimenti e investimenti mirati alla salvaguardia della salute pubblica come nel caso della fitta presenza di coperture in amianto. Nella discussione sono scaturite soluzioni concrete di idee di sostenibilità e protezione del territorio che, messe insieme, formano un programma politico mirato alla conservazione del patrimonio paesaggistico e al recupero di quello immobiliare, imponendo in tal modo un freno all’espansione urbana e al consumo delle superfici agricole. E’ indispensabile dare seguito alla promozione dei prodotti della terra, eccellenze come legumi e vino, al rilancio turistico del territorio per molti ancora poco conosciuto; a concorsi artistici da avviare periodicamente con i produttori locali, con le scuole di ceramisti, finalizzati all’abbellimento di  vicoli e abitazioni del centro storico con piccole opere di terracotta e ceramica, che possano contraddistinguere Appignano per la sua antica tradizione. Immaginiamo una Appignano che tenga insieme tradizione e futuro, spirito di comunità e innovazione per il territorio. Per venerdì 5 Aprile alle ore 21,30, presso il Circolo Cittadino di Via Nicola Mei ad Appignano, “Vivere Appignano” ha indetto  un’assemblea pubblica che permetterà di illustrare il programma politico e raccogliere le sollecitazioni della cittadinanza: il cambiamento passa per l’impegno e la partecipazione della popolazione. Noi ci siamo, oggi e domani: e insieme possiamo rendere Appignano sempre più un paese a misura di persona!  

02/04/2019 10:25
Appignano, i carabinieri incontrano gli alunni dell'Istituto Comprensivo Luca Della Robbia

Appignano, i carabinieri incontrano gli alunni dell'Istituto Comprensivo Luca Della Robbia

La vicinanza al mondo dei giovani e la diffusione della cultura della legalità, sono due aspetti ai quali l’arma dei Carabinieri guarda con la massima attenzione. Ed è proprio in questo spirito che i carabinieri della stazione di Appignano hanno incontrato in questi giorni gli scolari e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Luca Della Robbia”. I militari hanno affrontato gli argomenti di attualità e che maggiormente suscitano gli interessi dei giovanissimi, quali l’uso dei social, l’uso del cellulare, il rispetto dell’ambiente e l’educazione stradale. I ragazzi hanno dimostrato massima attenzione alle tematiche formulando molte domande e curiosità ai carabinieri cn i quali si è veramente instaurato un clima di assoluta vicinanza. L’iniziativa era stata accolta con entusiasmo dall’Istituto e in particolare dall’insegnante Natascia Compagnucci che riveste anche la carica di assessore al turismo con delega alle problematiche dell’età evolutiva del Comune di Appignano, quindi ben inserita nel settore, e che ha seguito gli incontri.  

26/03/2019 10:04
Volley, Serie C: Terra dei Castelli batte la Paoloni Appignano per 2 a 3

Volley, Serie C: Terra dei Castelli batte la Paoloni Appignano per 2 a 3

Il Terra dei Castelli Agugliano ribalta la partita e vince al tie-break contro la Paoloni Appignano, dopo quasi due ore di battaglia. I ragazzi di Giganti hanno comunque conquistato un punto, giocando una buona partita, anche se sono risultati poco incisivi in alcuni momenti importanti del match.Nel primo set, dopo una prima fase di studio, in cui le formazioni giocano punto su punto, i locali riescono ad accumulare alcuni punti di vantaggio, passando dal 16-14 al 21-17. Il gioco si chiude sul 25-18 con Storari autentico trascinatore con ben 10 punti. Dall’altra parte il solo Medici prova a rispondere, con Terranova ben limitato dal muro-difesa della Paoloni.Nel secondo parziale Agugliano scende in campo subito più determinata e si porta subito avanti 5-8. Appignano è più fallosa rispetto a prima e non riesce a ricucire il gap con gli avversari, nonostante uno Storari in formato super. Terra dei Castelli chiude il set 17-25, grazie a Medici e Terranova (7 punti per entrambi nel parziale).Al cambio di campo, ritroviamo una Paoloni fin da subito cattiva e determinata, che si porta immediatamente avanti 8-4. Agugliano cerca di rientrare con il solito Terranova, ma capitan Tobaldi e Storari consentono ai locali di mantenere il vantaggio prima sul 16-12, poi sul 21-17, mettendo a terra 14 punti in due. Il set finisce 25-19. La Paoloni mostra un buon gioco e sembra avviarsi verso la vittoria.A questo punto i locali anziché chiudere la gara, si vedono costretti a soccombere sotto le bordate di Terranova e compagni. Il quarto set è sulla falsa riga del secondo, con i ragazzi di Giganti sempre a rincorrere e mai veramente in grado di acciuffare gli avversari. Si passa dall’5-8 al 12-16, per concludersi poi 17-25.Il tie-break è un susseguirsi di emozioni, in cui le due squadre lottano palla su palla in un palazzetto dal clima infuocato. Agugliano parte forte e si porta sul 3-6, anche grazie a diversi errori dei locali. La Paoloni riesce a rientrare e trova anche un punto di vantaggio sull’11-10. Terra dei Castelli ritrova la parità a quota 13 ed a questo punto rimane sempre avanti. Appignano annulla due palle match, ma non può nulla sull’ennesimo attacco di un inarrestabile Terranova (8 punti).Finisce così 2-3 tra Appignano ed Agugliano. I ragazzi di Capitani hanno avuto il merito di crederci di più, rimontando dal 2-1. La Paoloni ha disputato una buona gara, ma è mancata di incisività nelle palle clou. Top scorer della gara un inarrestabile Storari con ben 36 punti, seguito dal forte Terranova a 30, da Medici a 19 e da Tobaldi a 15.A due giornate dalla fine, la New Team resta in testa da sola con 45 punti, seguita a 44 dal Terra dei Castelli e dall’U.S. Volley ’79 Civitanova. La Paoloni scivola in quarta piazza a 42. Nella prossima giornata, gli uomini di Giganti affronteranno la Frezzotti Trasporti Belvedere Ostrense in trasferta.   Paoloni Appignano Volley 2-3 Terra dei Castelli Parziali: 25-18, 17-25, 25-19, 17-25, 15-17Paoloni: Massei 6, Tobaldi 15, Strappati, Lanciani, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 11, Gagliardi 2, Marconi (L), Molari 1, Persichini 8, Storari 36. All. GigantiTerra dei Castelli: Pelomoro, D’Angelo, Terranova, Capobelli (L), Cori 4, Medici 19, Mancinelli, Oprandi 3, Pasquini 12, Bastianelli, Furia 1. All. CapitaniArbitri: Rispoli – MarinelliMigliori 6: Storari, Tobaldi, Gagliardi (Paoloni); Terranova, Medici, Capobelli (TDC)  

24/03/2019 14:42
Appignano, dalla maggioranza la proposta di Mariano Calamita come candidato sindaco

Appignano, dalla maggioranza la proposta di Mariano Calamita come candidato sindaco

Riceviamo e pubblichiamo un cominicato stampa a firma Osvaldo Messi, sindaco uscente di Appignano:  È Mariano Calamita, consigliere con delega alle attività produttive, il nome proposto dalla Lista Civica “Trasparenza e Partecipazione” che ha amministrato il Comune di Appignano in questi ultimi anni, come espressione di un rinnovato impegno per le Amministrative 2019. Si tratta di una candidatura emersa naturalmente nel corso del tempo e condivisa dal sindaco attuale Osvaldo Messi e dagli altri Assessori e Consiglieri quali Vitali Rolando, Monticelli Danilo, Compagnucci Natascia, Feliziani Lucia, Gianfelici Alessio, Rango Luca, che si concretizza nell’idea di raccogliere e rilanciare i risultati delle iniziative promosse e messe in campo dalla maggioranza. Questa candidatura inoltre ottiene il sostegno di sensibilità politiche differenti tra di loro, ma che hanno lavorato insieme in maniera responsabile, lasciando sullo sfondo le proprie individualità per dare spazio al valore della comunità. Proprio da queste premesse hanno origine le prime considerazione di Mariano Calamita: “Fin dal primo incontro di lista abbiamo voluto individuare dei concetti chiave che avessero il fine di trasmettere ai cittadini i valori e lo spirito delle idee che vorremmo condividere quali: PROMESSE MANTENUTE, come ad esempio l’apertura del cantiere per la ricostruzione dell’Inrca Appignano e la realizzazione del Teatro Comunale Gasparrini CONCRETEZZA per raccogliere il testimone dell’amministrazione attuale, che è stata un’amministrazione del fare, e, su questa scia, continuare per migliorare il nostro paese  SVILUPPO inteso come assunzione di responsabilità nelle scelte che hanno favorito e che favoriscano la crescita socio-economica del paese in una cornice di sostenibilità COERENZA intesa come rispetto del progetto iniziale che ha unito i componenti dell’Amministrazione attuale e che partendo   da una base di competenze e conoscenze, acquisite e maturate in questi anni, si vuole aprire a nuove idee e contributi portati da persone nuove che si avvicinano a questa esperienza PARTECIPARE INSIEME PER … questo è un concetto a me caro, vorrei che la sede elettorale di prossima apertura in B.go XX Settembre,  diventi un luogo aperto per presentare e illustrare  idee, contributi  e  proposte da parte di chiunque abbia a cuore il nostro paese: cittadini, associazioni, enti etc. Il messaggio che vorrei trasmettere fin d’ora, è che all’indomani delle elezioni, se saremo noi ad amministrare Appignano, il nuovo consiglio comunale possa partire dai progetti condivisi, promossi per il bene del paese, per costruire insieme qualcosa di positivo per tutti “  

20/03/2019 12:01
Volley, la Paoloni Appignano sfiora l'impresa a Loreto ma Montesanto di impone per 3-2

Volley, la Paoloni Appignano sfiora l'impresa a Loreto ma Montesanto di impone per 3-2

La Paoloni Appignano sfiora l’impresa a Loreto contro Montesanto, nella Poule Promozione di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti, infatti, tornano a giocare la pallavolo vincente della prima fase con una partita tutta grinta e coraggio, volando sullo 0-2 sul campo della corazzata di Porto Potenza Picena. Al tie-break, però, ha la meglio la New Team, che guadagna un punto sui diretti avversari in classifica. L’iniziale equilibrio del primo set viene spezzato dalla Paoloni, che prende un buon margine di vantaggio sul 10-16. Appignano non sbaglia e gestisce il vantaggio fino alla fine del parziale, terminato 20-25, grazie alla gestione in palleggio di Gagliardi verso gli attaccanti appignanesi. Nel secondo gioco, gli ospiti accelerano in fretta e, con uno strepitoso turno in servizio di Genevrini, riescono a scavare un buon gap di differenza con la New Team (3-8). I portopotentini provano a reagire, ma la Paoloni risponde colpo su colpo, chiudendo il set con un ampio +9 sul 16-25. Genevrini (6 punti), Storari (5) e Massei (4) sono i protagonisti di questo frangente. Il terzo set si apre con l’ingresso in campo di Kozma al posto di Giovanni Chiarini, e con questa mossa Di Giambernardino mette in difficoltà Appignano. La Montesanto, infatti, guadagna 4-5 lunghezze di vantaggio decisive per portare a casa il 25-22 finale, nonostante la reazione appignanese guidata da un ottimo Storari con 8 palle a terra. Il quarto parziale diventa una battaglia, con le due formazioni a combattere su ogni pallone. A metà set, il servizio spin di Leoni decide il gioco, facendo guadagnare ai locali un buon margine. I ragazzi di Giganti non riescono a recuperare lo svantaggio, il 25-21 della New Team porta le squadre al tie-break. Il quinto e decisivo set è giocato a viso aperto dai due sestetti, i quali non rinunciano a lottare su ogni centimetro di campo. Dopo l’iniziale equilibrio, Montesanto va avanti di 2 punti, ma la Paoloni rimonta fino al 9-10. A questo punto, il servizio di Beldomenico mette in difficoltà Appignano, sotto 12-10. Tobaldi e compagni reagiscono e strappano il 13-13 con grande carattere. Nel momento decisivo, una sbavatura appignanese in attacco e un ace di Leoni valgono set, match e due punti alla New Team. La Paoloni, seppur sconfitta 3-2 dalla Montesanto, sembra aver ritrovato lo smalto dellla prima fase di campionato. Resta il rammarico di non aver chiuso la gara dopo il secondo set, ma è un punto comunque importantissimo per i ragazzi di Giganti, ancora in corsa per la promozione. Top scorer della gara Alessandro Storari con 27 palle a terra, seguito da Leoni a 25, da Beldomenico a 17 e dal duo Genevrini- Massei a 12. Buona prestazione anche per capitan Tobaldi e per il mastino Amedeo Gagliardi. Appignano cede il primo posto alla New Team e al Terra dei Castelli, ora a 42 punti, ma resta in terza piazza, a quota 41 insieme all’Us Volley ’79 Civitanova Marche. Chiude la corsa promozione la Montesi Pesaro, quinta a 40. Sarà un finale di stagione elettrizzante. Nella prossima di 3 finali, la Paoloni attende in casa proprio il Terra dei Castelli Agugliano, nella partita di Sabato 23 Marzo alle ore 21.00.   New Team Montesanto 3-2 Paoloni Appignano Parziali: 20-25, 16-25, 25-22, 25-21, 15-13 Montesanto: Kozma 9, Areni (L), Pisauri, Chiarini M. 11, Leoni 25, Chiarini G. 3, Beldomenico 17, Massaccesi 7, Del Bianco, Gatto 1, Fulgenzi, Cardinali. All. Giambernardino Paoloni: Massei 12, Tobaldi 11, Strappati, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 12, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari 1, Persichini 7, Storari 27. All. Giganti Arbitri: Fabbretti – Rossetti Totale: 101-106

17/03/2019 18:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.