La lista “Vivere Appignano” Vittoria Trotta Sindaco, "prende le distanze dalle sterili polemiche avanzate dalla Lista di Mariano Calamita". La diatriba tra i due schieramenti politici era iniziata quando, durante la serata di presentazione del candidato sindaco Trotta, erano stati affrontati argomenti come l'ambiente, paragonando la città della provincia di Macerata a Taranto.
La risposta del Sindaco Calamita non si era fatta di certo attendere. "Come è noto l’attuale amministrazione comunale ha commissionato un’indagine ambientale alla ditta Aer Drone al fine di eseguire un censimento dell’amianto presente sui tetti attraverso l’ausilio di un drone che ha sorvolato l’intera area cittadina - aveva spiegato sulla stampa locale il primo cittadino in carica -. Dalla stessa è emerso che ad Appignano risultano esserci 13 mq per abitante contro una media nazionale di 20 mq per abitante, quindi ben il 35% in meno della media nazionale."
Oggi arriva la controreplica della lista "Vivere Appignano". "È ormai chiaro l'attacco personale e polemico da parte della lista “Costruire Appignano” nei confronti della candidata Sindaco Vittoria Trotta - spiegano i rappresetanti della lista -. Fa piacere costatare la ricorrenza frequente di attacchi mediatici e giornalistici nei miei confronti assolutamente discutibili e privi di alcun fondamento. Mi dispiace che faccia rabbia ai miei vecchi colleghi la decisione di scendere in campo con un progetto amministrativo diverso da quello condiviso con loro, fino a qualche tempo fa. Ciò mi suggerisce che risulto persona inattacabile, e libera da vincoli e pregidizi per affrontare tematiche come le coperture in amianto presenti sul nostro territorio, il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio. Non rinnego la mia posizione di amministratore di maggioranza quando è stato approvato il regolamento e l'intervento urgente di bonifica dei 300mq dell'ex opificio Furiasse. Tutto ciò tornerei ad approvarlo al 100% trattandosi di sicurezza e prevenzione della salute pubblica."
"Mi sconfortano però, - osserva la candidata sindaco -, le affermazioni dell'attuale Sindaco Osvaldo Messi che durante l'assemblea pubblica della presentazione della lista civica “Vivere Appignano”, ha affermato che i 13 Mq per abitante di amianto presenti sul territorio appignanese rappresenterebbero un dato rassicurante. Esso risulta uguale a quello censito dalla Regione Piemonte (tra le più industrializzate d’Italia) che nel 2017 ha voluto attivare un programma specifico di bonifica per eliminare l’esposizione a questo materiale pericoloso. A Cesena ci si preoccupa della dimensione di 6,4 Mq di amianto per abitante, perché considerata città tra le peggiori dell’Emilia Romagna sotto questo punto di vista. Il riferimento alla media nazionale (20 Mq/abitante) è un dato molto relativo, perché solo una piccola parte del territorio italiano è stato oggetto di mappatura attendibile, d’altronde anche ad Appignano si è proceduto a effettuarla solo negli ultimi anni, quando è stato sollevato il problema dal comitato cittadino antiamianto con la sottoscrizione di più di settecento firme. Voglio affermare che la mia candidatura a Sindaco viene proposta da un ampio gruppo civico “Vivere Appignano” che mi invita a rappresentarli in occasione delle prossime elezioni amministrative. Sottolineando che ho sempre manifestato, ormai da tanto tempo, la mia indisponibilità a candidarmi come consigliere per il futuro progetto amministrativo “Costruire Appignano”, nonostante, questo devo ammetterlo, le innumerovoli sollecitazioni da parte dei miei ex colleghi di amministarzione a rimmettermi in gioco con loro."
"La mia non è una candidatura indicata dal Sindaco uscente come quella di Mariano Calamita, annunciata a mezzo stampa: “Messi passa la palla a Calamita”. Concludo con il seguente invito: è ora di avviare un confronto elettorale sui contenuti e sulle azioni amministrative future che riguardano il territorio di Appignano, tenendo a riferimento principe l’interesse pubblico della comunità che si intende rappresentare per i prossimi cinque anni" ha concluso Trotta.
Commenti