Altri comuni

“RisorgiMarche”, oltre 1500 persone per Enrico Ruggeri ad Amandola - FOTO

“RisorgiMarche”, oltre 1500 persone per Enrico Ruggeri ad Amandola - FOTO

Grande entusiasmo e partecipazione per il concerto di Enrico Ruggeri organizzato da “RisorgiMarche”. Ieri sera ad Amandola sono stati oltre 1500 a partecipare al concerto del cantautore italiano che ha cullato con la sua musica fan ed avventori. Quello di Enrico Ruggeri è il quinto dei 13 concerti gratuiti previsti nelle aree montane marchigiane. Gli appuntamenti successivi saranno: Paola Turci (20 luglio), Bungaro (23 luglio), Samuele Bersani (25 luglio)...

13/07/2017 13:21
"Durerà anni": il sismologo Amato sulla sequenza sismica in Italia centrale

"Durerà anni": il sismologo Amato sulla sequenza sismica in Italia centrale

"Ultimamente ho sentito molte volte questa domanda: quanto durerà la sequenza sismica in atto in Italia centrale? Parecchio, diversi anni, abbiamo detto tutti, ma naturalmente è difficile fare una stima, anche di minima o di massima, dato il carattere fortemente variabile delle varie sequenze". Così esordisce il sismologo dell' Ingv Alessandro Amato in un post sul suo profilo facebook in merito alla domanda che più ricorrentemente gli viene fatta in questo...

12/07/2017 20:30
Anas: al via l’affidamento dei lavori per la riapertura della strada provinciale 209 “Valnerina”

Anas: al via l’affidamento dei lavori per la riapertura della strada provinciale 209 “Valnerina”

Progettata una bretella provvisoria per consentire il transito nel tratto colpito dalla frana che ha deviato il corso del Nera Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 4 bandi di gara d’appalto per oltre 10 milioni di euro con procedura aperta accelerata Prosegue la fase operativa dell’opera di ripristino e ricostruzione delle strade colpite dal sisma del 30 ottobre scorso nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi quattro bandi di gara d’appalto del...

12/07/2017 16:20
Ciclabile con i soldi degli sms solidali: critiche da Brignone (Possibile) e Rifondazione Comunista

Ciclabile con i soldi degli sms solidali: critiche da Brignone (Possibile) e Rifondazione Comunista

La deputata di Possibile Beatrice Brignone contesta la scelta della Regione di utilizzare 5 milioni e 450 mila euro, dei 17,5 ricavati dagli sms solidali a favore delle zone terremotate, per il primo stralcio di una pista ciclabile da Civitanova Marche a Sarnano. Per Brignone, altre sono le priorità, come riportare a casa le famiglie e tornare a "vivere queste terre, per poter anche accogliere al meglio sempre più i turisti". Per le piste ciclabili, "ci sono altri finanziamenti, si...

12/07/2017 14:52
Guerra agli autovelox in superstrada, l'affondo di Giovanni Torresi: "Nessuna prevenzione. Solo un modo facile per fare cassa"

Guerra agli autovelox in superstrada, l'affondo di Giovanni Torresi: "Nessuna prevenzione. Solo un modo facile per fare cassa"

Dopo lo stop – forzato o di coscienza, non è dato saperlo – dell’utilizzazione di autovelox comunali in superstrada dal terremoto fino a qualche giorno fa,  questi sono stati riattivati sollevando le proteste di cittadini e di quegli amministratori che invece non ne fanno uso se non sul proprio territorio comunale. “Altro che prevenzione. Per me sono dei veri e propri agguati!” Così tuona l’ex sindaco di Pioraco ed ex assessore provinciale Giovanni Torresi, ora vice...

12/07/2017 12:01
Risorgimarche, con Ruggeri anche 30 aziende agricole alle "isole del gusto"

Risorgimarche, con Ruggeri anche 30 aziende agricole alle "isole del gusto"

Birra agricola, capocollo e hamburger di carne bovina. E poi dolciumi, anice verde, vino cotto, salumi e formaggi bio. Provengono dalle zone colpite dal sisma in provincia di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno le 30 aziende agricole e dell’artigianato che saranno protagoniste alle "isole del gusto" per il concerto di Enrico Ruggeri, domani 12 luglio a Campolungo (Amandola, FM, ore 16.30). A queste, come al solito si aggiungerà una cantina fatta di 70 etichette in...

11/07/2017 16:40
Le Marche ripartono anche grazie al Web

Le Marche ripartono anche grazie al Web

Nella regione sono ancora evidenti i segni e gli strascichi del terribile terremoto dello scorso anno, ma per riprendere le normali attività c'è anche il supporto di Internet, che oggi abbatte le distanze e consente di velocizzare le procedure anche per le attività professionali più specifiche. Sono passati ormai diversi mesi dal terremoto, ma rimettere in piedi le attività nelle Marche non è stato facile, sia per i danni causati dal sisma che per tutto il contesto generale di...

11/07/2017 13:57
Escursione a Castelluccio di Norcia: "Per non abbandonare i luoghi colpiti dal sisma, viverli con rispetto e aiutarli nella ripartenza"

Escursione a Castelluccio di Norcia: "Per non abbandonare i luoghi colpiti dal sisma, viverli con rispetto e aiutarli nella ripartenza"

Un cammino di diciassette chilometri per raggiungere uno dei luoghi simbolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Castelluccio di Norcia, profondamente colpito dal terremoto, con ferite ben visibili. Domenica 9 luglio quattro guide ambientali escursionistiche AIGAE sezione Marche, Leonardo Perrone, Nicola Pezzotta, Stefano Properzi e Dino Gazzani, hanno organizzato insieme un’escursione per lanciare un messaggio importante: non abbandonare i luoghi...

10/07/2017 17:57
Riviera adriatica: Cervia torna in voga

Riviera adriatica: Cervia torna in voga

L'estate 2017 di Cervia si presenta veramente al top. La località romagnola torna come ogni anno in voga, meta per migliaia di turisti dall'Italia e dall'estero grazie ad una lunga serie di eventi che si svolgeranno nel corso di tutti i mesi estivi oltre alla consueta formula romagnola composta da un perfettamente riuscito mix di servizi, cortesia, intrattenimento, strutture e allegria. Subito da segnalare e mettere in evidenza che il borgo marinaro di Cervia è tra i...

10/07/2017 16:56
Fluo Party, la tendenza dell'estate che attraversa l'Europa

Fluo Party, la tendenza dell'estate che attraversa l'Europa

A volte bisogna saper andare al di là dei classici party, ecco tutti i consigli per crearne uno tutto tuo dove il protagonista sei tu! Quando arriva l’estate le giornate si allungano e la voglia di uscire con amici e parenti aumenta, in maniera esponenziale. C’è chi ha un animo per passare le proprie serate a ballare in discoteca e chi, seduto in un salotto o in un parco, passa le sue serate migliori. Avrete sicuramente sentito parlare dei numerosi eventi che vengono...

10/07/2017 16:28
Ancora droga recuperata in mare: altri 25 chili trovati verso Porto San Giorgio

Ancora droga recuperata in mare: altri 25 chili trovati verso Porto San Giorgio

Il mare continua a sfornare chili e chili di droga, evidentemente tutti facenti parte dello stesso carico abbandonato nei giorni scorsi e che aveva portato al rinvenimento di 7 quintali di stupefacente il 29 giugno a Porto Recanati e altri 90 chili ieri a Civitanova. Il nuovo maxi recupero di droga nel mare delle Marche è stato effettuato dal personale dell'Ufficio circondariale marittimo di Porto San Giorgio che ha recuperato un pacco alla deriva che conteneva circa 25...

10/07/2017 14:08
Con le moto nel cuore dei Sibillini: ancora comportamenti fuorilegge in zone protette del Parco  - VIDEO

Con le moto nel cuore dei Sibillini: ancora comportamenti fuorilegge in zone protette del Parco - VIDEO

Le norme ci sono e non si rispettano, questa la sintesi. Dietro una segnalazione apparsa sui social, con tanto di video probatorio, si riscontra una chiara violazione delle norme disciplinari di comportamento che chi frequenta il Parco Nazionale dei Monti Sibillini dovrebbe conoscere bene (art. 5 “Attività vietate”, comma 1 e 2 del “Disciplinare per lo svolgimento di attività sportive ed escursionistiche e di manifestazioni motoristiche nel territorio del Parco nazionale...

10/07/2017 13:12
Sisma, Terzoni (M5S): "Bene riapertura strada Castelluccio ma una rondine non fa primavera"

Sisma, Terzoni (M5S): "Bene riapertura strada Castelluccio ma una rondine non fa primavera"

Riceviamo e trasmettiamo un comunicato stampa da Patrizia Terzoni, portavoce del Movimento 5 Stelle. “La riapertura di questi giorni della strada che collega Norcia a Castelluccio è un passaggio fondamentale nel percorso di rinascita non solo del conosciutissimo borgo umbro, ma dell’intero cratere. Dopo mesi di notizie infauste e rinvii è giusto evidenziarlo. Però è doveroso menzionare anche la protesta, poco più a sud, dei cittadini che hanno bloccato la...

09/07/2017 13:40
Sequenza sismica di Monte Cavallo, parla Amato: "Sono sempre aftershocks, ma non siamo in grado di dire altro"

Sequenza sismica di Monte Cavallo, parla Amato: "Sono sempre aftershocks, ma non siamo in grado di dire altro"

Le diciannove scosse di terremoto tutte sopra magnitudo 2  registrate sabato mattina nell'arco di tre ore, dalle 4.54 alle 7.57, tutte con epicentro nel comune maceratese di Monte Cavallo, hanno inevitabilmente riacceso l'apprensione, solo sopita ma mai spenta, nelle popolazioni che da ormai quasi un anno convivono con questo "mostro". Su quanto avvenuto ieri mattina, interviene, sempre puntuale e disponibile, il sismologo dell'Ingv Alessandro Amato, una...

09/07/2017 08:54
Collisione fra auto e moto a Fontespina: grave 46enne di Porto San Giorgio

Collisione fra auto e moto a Fontespina: grave 46enne di Porto San Giorgio

Serata nera quella di sabato per i motociclisti. Dopo l'incidente avvenuto intorno alle 20 lungo la Regina, dove è rimasto gravemente ferito un uomo di 43 anni di Macerata, un altro incidente che ha visto coinvolti un mezzo a due ruote e un auto si è verificato intorno alle 22.45 sulla Statale 16, a Fontespina di Civitanova. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale di Camerino, che ha rilevato anche l'incidente precedente, sono entrati in...

09/07/2017 08:44
Sisma: 19 scosse in tre ore a Montecavallo

Sisma: 19 scosse in tre ore a Montecavallo

Diciannove scosse di terremoto tutte sopra magnitudo 2 sono state registrate stamani nell'arco di tre ore, dalle 4:54 alle 7:57, tutte con epicentro nel comune maceratese di Monte Cavallo, all'interno del cratere del sisma del 2016. La scossa più forte è stata di magnitudo 3.5, alle 7:17, preceduta alle 6:04 da un sisma di magnitudo 3.2 e seguita alle 7:26 da un'altra scossa di magnitudo 3. I terremoti si sono avuti tutti ad una profondità compresa fra gli 8 e i 9...

08/07/2017 16:50
Ad oggi consegnate 396 casette ai terremotati

Ad oggi consegnate 396 casette ai terremotati

Sono 396 le casette consegnate agli sfollati delle quattro regioni del centro Italia colpite dai terremoti di agosto e ottobre dell'anno scorso. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile ricordando che sono ad oggi 51 i Comuni che hanno fatto ordinato le Sae, le Soluzioni abitative d'emergenza, richiedendone complessivamente 3.768.    I lavori sono stati completati in 24 aree - 3 a Norcia, 5 ad Accumoli, 15 ad Amatrice e una ad Arquata del Tronto...

07/07/2017 17:52
Riaperta sabato mattina la strada provinciale che collega Norcia a Castelluccio

Riaperta sabato mattina la strada provinciale che collega Norcia a Castelluccio

La strada provinciale 477 che collega Norcia a Castelluccio sarà riaperta domani mattina, sabato 8 luglio, a partire dalle ore 10. Non sarà, invece, attivato il servizio navetta come accaduto nella scorsa fine settimana: chi vorrà raggiungere il borgo di montagna distrutto dal sisma potrà quindi farlo soltanto con i propri mezzi.   Nell'annunciarlo all'ANSA, l'assessore comunale Giuseppina Perla spiega che è stato sciolto anche il nodo parcheggi: non avendo la...

07/07/2017 16:52
Ceriscioli e Sciapichetti tranquillizzano sul Contributo Autonoma Sistemazione:"Allarmi ingiustificati. Chi ne ha diritto continuerà ad avere il contributo"

Ceriscioli e Sciapichetti tranquillizzano sul Contributo Autonoma Sistemazione:"Allarmi ingiustificati. Chi ne ha diritto continuerà ad avere il contributo"

La proroga della concessione del Contributo di Autonoma Sistemazione preoccupa le persone terremotate considerato che lo stato di emergenza, a cui è collegato, terminerà il prossimo 20 agosto. L'allarme era stato lanciato questa mattina dal sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, che aveva chiesto al presidente del Consiglio Gentiloni, al commissario per la ricostruzione Errani, al capo della Protezione Civile Curcio e al presidente della Regione Marche...

07/07/2017 15:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.