Continuano ad arrivare segnalazioni di siringhe usate trovate sui bagnasciuga della costa.
Il numero crescente di segnalazioni ci riporta indietro nel tempo, alla fine degli anni '80, quando dilagava l'uso dell'eroina e farsi una "pera" in spiaggia", magari davanti un falò, con tanto di ago buttato sulla sabbia a fine uso, era diventato qualcosa di assurdamente "normale". In particolare, la presenza di siringhe in spiaggia rappresenta una mina vagante per i bagnanti...
La Nazionale Terremotati protagonista domani mattina allo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco in occasione della Maratona Solidale del Calcio. Alle ore 10 infatti, una rappresentativa di ragazzi vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia due anni, impegnata a raccogliere fondi per sostenere progetti di ricostruzione, affronterà una selezione interforze.
L'occasione nasce grazie agli Amici del Venerdì che - insieme alla Maratona del calcio, Comune di Lecco, Comune di...
Molte donne, ogni mese, soffrono di dolori mestruali estenuanti tanto da portarle, in alcuni casi, sull’orlo di un cedimento psicofisico. Ora ciò potrebbe cambiare, perché dagli Stati Uniti è arrivato un nuovo prodotto destinato a cambiare la sorte di centinaia di migliaia di donne, una nuova panacea per le donne che soffrono in maniera particolarmente acuta i dolori: i cosiddetti tamponi alla cannabis. L'assorbente che ha le dimensioni di un tampone, è stato...
La Bandiera, la divisa, gli amici, la moto. In una serata tutta una carriera. Si potrebbe riassumere così la festa per il pensionamento di Rossano Re, commissario di Polizia che ieri sera, al ristorante Il Gambero di Porto Sant'Elpidio, ha scelto di festeggiare il meritato riposo dopo 41 anni di onorato servizio.
Una carriera incentrata prima su strada, poi all’ufficio verbali come capo ufficio, per ricoprire infine anche l'incarico di primo collaboratore del...
Anche quest’anno la Camera di Commercio di Macerata e il suo Comitato per l’imprenditoria femminile hanno deciso di organizzare l’edizione 2018 del “Premio donna-Impresa”. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura di impresa tra le donne, riconoscere e valorizzare le potenzialità delle imprese femminili del territorio maceratese.
Le vincitrici saranno premiate nell’ambito della manifestazione camerale “Premio fedeltà al lavoro”.La domanda dovrà essere...
L'ingestione di glutine per una persona affetta dal morbo celiaco non è cosa da prendere alla leggera, perché potrebbe causare irritazione e infiammazione della mucosa intestinale, con conseguenti dolori addominali e diarrea; e anche in assenza di questi sintomi immediati e evidenti, assumere accidentalmente e comunque involontariamente particelle di glutine può, alla lunga, provocare tossicità e danni seri alla salute del paziente celiaco.
E' facile capire quanto la...
E’ di pochi giorni fa la notizia che il WWF ha presentato un esposto alla procura della Repubblica di Spoleto contro l’ormai noto, e famigerato, Deltaplano di Castelluccio. Ossia la struttura che dovrà nascere per ospitare quelle poche attività commerciali che prima popolavano la “Perla dei SibillinI”, quella Castelluccio di Norcia che sorgeva a cavallo tra le Marche e l’Umbria e che il terremoto del 2016 ha praticamente raso al suolo.
Più e più volte gli abitanti di...
Agenzia delle Entrate Riscossione (già Equitalia), non può richiedere gli interessi pari addirittura ad un decimo ogni semestre di ritardo nel pagamento né i relativi compensi, quando riscuote le sanzioni pecuniarie previste dal Codice della Strada perché nella fattispecie va applicato l’articolo 203 comma 3 del Codice della Strada in deroga all’articolo 27 della Legge 689/81 di depenalizzazione delle sanzioni amministrative.
È questo il principio di diritto stabilito dal...
Ricostruzione leggera post terremoto "bloccata" secondo Cna Marche. "Nelle aree terremotate del cratere - informa una nota - le abitazioni danneggiate sono oltre 60mila ma le richieste presentate in Regione sono 2.500 e i cantieri avviati poco più di 500 a venti giorni dalla scadenza del 30 giugno.
A frenare le pratiche - secondo la Cna - sono le continue scosse che scoraggiano i proprietari di case dall'avviare i lavori di ristrutturazione mentre la terra trema...
Riceviamo e pubblichiamo da Angelo Sciapichetti, assessore regionale all’Ambiente
Sono rimasto davvero molto stupito dalle dichiarazioni di alcuni Sindaci, Amministratori, Consiglieri regionali e tecnici, in merito all’inquinamento del sito del Basso Bacino del Chienti; problema che tutti almeno sulla carta, dovrebbero ben conoscere, la cui genesi è ben nota soprattutto ai Sindaci e agli ex amministratori del territorio.
Credevo che relativamente alla...
Pazzaglini commissario straordinario per la ricostruzione. E' quanto viene chiesto in una petizione on line rivolta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Il senatore Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso, viene individuato dai promotori dell'iniziativa come la figura giusta per gestire una situazione di emergenza che, da primo cittadino di un comune terremotato, conosce direttamente. In poco tempo dal lancio dell'iniziativa, la petizione ha già raccolto centinaia di...
La consigliera regionale pentastellata Romina Pergolesi ha riunito a Camerano addetti ai lavori, utenti, associazioni e comitati che operano e usufruiscono dei servizi sanitari marchigiani per iniziare a elaborare una proposta di riforma socio-sanitaria "alternativa alle privatizzazioni in corso".Nasce ufficialmente la Consulta regionale della Salute, con un obiettivo dichiarato: "Dar vita - spiega Pergolesi - ad una consulta tecnico-civica, senza strumentalizzazioni...
Evento unico alla Music Farm, lunedì 11 giugno, per ricordare la più prolifica songwriter della storia del jazz, inclusa dal musicologo Ted Gioia, insieme a Billie Holiday e Lil Hardin Armstrong, fra le “cinque donne songwriter che hanno modellato il suono del jazz”. Irene Higginbotham, nipote di J. C. Higginbotham trombonista di Armstrong, fu attiva sulla scena musicale di New York per tutti gli anni Quaranta sino ai primi anni Cinquanta scrivendo sia brani vocali che...
Sabato 9 giugno, è la giornata delle Winx! Le fatine ideate dal genio di Iginio Straffi - Stella, Roxy, Layla, Flora, Tecna, Bloom e Musa - saranno dalle 19 alle 20 in piazza Olivieri per scattarsi selfie e firmare autografi con i 300 fan che potranno accedere al “meet&greet”, poi “voleranno” sul palco di piazza del Popolo per un “live show” magico.
Si preannunciano file di mamme e papà all’Info Point di piazza XX Settembre, aperto dalle 18, punto dal quale sarà possibile...
Il Presidente Nazionale di Federcontribuenti, Marco Paccagnella, ha nominato Maria Teresa Nori Coordinatrice di Federcontribuenti per i comuni della provincia di Macerata colpiti dal sisma dell'ottobre 2016'.
Una nota della presidenza Nazionale sottolinea il grande lavoro svolto a favore delle cittadinanze e la sensibilità dimostrata verso i lavoratori, i commercianti, gli artigiani e la piccola e media impresa, mettendosi in prima persona verso le autorità locali e...
Sempre intensa l’attività della Divisione Antricrimine della Questura di Macerata diretta dal Primo Dirigente dott. Andrea Innocenzi (foto) nell’analisi delle dinamiche legate alla commissione di reati nella nostra provincia e alla conseguente adozione di provvedimenti di natura restrittiva della libertà personale nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nel semestre in corso, la Divisione Anticrimine ha richiesto alla competente...
Lo scorso martedì 5 giugno 2018 presso la sede ENI in via Laurentina a Roma, in occasione del consiglio direttivo di AIDIC (Associazione italiana di Ingegneria Chimica) è avvenuta la premiazione del concorso che Alfredo Mancini, titolare di Orim Spa e socio sostenitore di AIDIC, ha indetto per tesi di laurea magistrale sul tema del recupero dei metalli non ferrosi da rifiuti, in memoria di suo figlio Andrea Mancini, prematuramente scomparso lo scorso...
"Manca solo l'invasione delle cavallette!". C'è tutta l'amarezza e l'ironia, ma anche tutta la rassegnazione di un territorio massacrato, nella battuta sentita questa mattina al bancone di un bar. Si commentava, chiaramente, l'ennesimo accanimento della natura verso il territorio del Maceratese, con pioggia e grandine che ormai da oltre dodici ore stanno creando seri disagi alla circolazione e non solo.
Per i Vigili del Fuoco é stata una nottata di interventi continui...
A fare c'é sempre da sbagliare. Si potrebbe commentare così la notizia che arriva dall'Umbria e che riguarda Castelluccio di Norcia. La "perla dei Sibillini", come é noto, sarà presto interessata dai lavori di costruzione di una sorta di centro commerciale, che ha preso il nome di "deltaplano". Quel progetto, però, non piace agli ambientalisti.
E così il WWF di perugia ha presentato un esposto contro la costruzione del cosiddetto "deltaplano" di Castelluccio, che dovrà...
“L'Arma dei Carabinieri è sempre nel cuore degli italiani e delle Istituzioni”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, nel corso della cerimonia ufficiale di consegna, a Palazzo delle Marche, della tessera di socio simpatizzante dell'Associazione nazionale Carabinieri. Presenti una delegazione dell'Anc composta dall'ispettore regionale, generale Tito Baldo Honorati, dal generale Guglielmo Conti, coordinatore provinciale Anc e...