Altri comuni

Questione Sae e attacchi incrociati al consorzio, Gervasi: "In Cgil evidentemente non parlano fra loro. A Visso le chiavi delle Sae le ha la Regione"

Questione Sae e attacchi incrociati al consorzio, Gervasi: "In Cgil evidentemente non parlano fra loro. A Visso le chiavi delle Sae le ha la Regione"

Uno contro tutti. Un botta e risposta quello a cui stiamo assistendo in questi giorni tra il Consorzio stabile Arcale (leggi qui) e i due fronti: da una parte la Cgil che denuncia la situazione dei lavoratori (leggi qui) e dall'altra il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini (leggi qui) che critica la sporcizia delle Sae. Il consorzio Arcale, nella persona del presidente Giorgio Gervasi, risponde e prova a smontare le accuse. Lo abbiamo incontrato oggi, durante la cerimonia di consegna...

16/12/2017 20:44
Arcale consegna la Sae numero mille: oggi la cerimonia a San Severino - FOTO

Arcale consegna la Sae numero mille: oggi la cerimonia a San Severino - FOTO

Questo pomeriggio alle 15, il villaggio terremotati nel rione San Michele a San Severino Marche ha ospitato la cerimonia di consegna della millesima “Sae”, struttura abitativa d’emergenza, realizzata dal consorzio stabile Arcale per la Regione Marche. Erano presenti il presidente del consorzio, Giorgio Gervasi, e il sindaco Rosa Piermattei.“Il consorzio Arcale ha sottoscritto nel maggio 2016 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione civile...

16/12/2017 20:26
La solidarietà della Fondazione Colonna arriva nelle zone terremotate

La solidarietà della Fondazione Colonna arriva nelle zone terremotate

E’ ormai è un appuntamento fisso quello della Fondazione Girolamo Colonna con il Banco di Solidarietà di Macerata, un momento di festa in cui anche quest’anno si sono ritrovati volontari, assistiti, l’assessore Marco Caldarelli ed i membri della Fondazione la quale ha generosamente donato sette mila euro tra giochi per i bimbi ed alimenti, questi ultimi interamente acquistati da aziende terremotate. Nicola Colonna, figlio di Girolamo Colonna al quale la...

16/12/2017 19:28
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 102 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore prodotti fitness e sport della provincia di Macerata due EXPORT AREA MANAGER (cod. annuncio Conf 102). La risorsa avrà il compito di gestire, sviluppare e consolidare la presenza dell’azienda all’estero nei paesi zona Europa e Medio Oriente. In particolare si occuperà, in accordo con la Direzione Commerciale, di elaborare e definire le strategie commerciali e di assicurare la...

15/12/2017 17:15
Cratere, strade ex Anas: stanziati 18 milioni per la manutenzione

Cratere, strade ex Anas: stanziati 18 milioni per la manutenzione

La Giunta regionale ha approvato la delibera che prevede fondi per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade ex Anas. In totale saranno impiegati 18 milioni di euro (compreso il contributo stanziato autonomamente dal comune di  Filottrano per 450 mila euro). I fondi saranno utilizzati per le manutenzioni di tutte le strade ex Anas del territorio marchigiano. In particolare le arterie della provincia di Macerata sono sette: ex SS 77 Val Di Chienti, ex...

15/12/2017 11:19
Marche: diminuiscono gli incidenti stradali, ma aumentano le vittime

Marche: diminuiscono gli incidenti stradali, ma aumentano le vittime

Qualche settimana fa l’Istat ha reso noti i dati relativi agli incidenti stradali avvenuti nel 2016. Ebbene, nelle Marche i sinistri denunciati o comunque rilevati dalle forze dell’ordine sono stati 5.185, che hanno causato il decesso di 100 persone e il ferimento di 7.406. Rispetto all’anno precedente, il 2015, si registrano dunque meno incidenti (-2,8%) e anche meno feriti (-2,6%): dati in controtendenza con il dato nazionale, che vede rispettivamente aumenti dello...

15/12/2017 10:52
Torna "Gomorro", a gennaio on line la seconda stagione - FOTO - VIDEO

Torna "Gomorro", a gennaio on line la seconda stagione - FOTO - VIDEO

Dopo il successo indiscusso della prima stagione nel 2015, con oltre un milione di visualizzazioni, ritorna lunedì 8 gennaio la seconda stagione della parodia in dialetto marchigiano "Gomorro". Nome che richiama la nota serie, ma anche una curiosa assonanza con Morrovalle, la location dove tutto è stato girato. Dopo una pausa di un anno causa terremoto, il regista Giorgio Paciarelli è tornato a girare altri 10 episodi e ne ha dato una piccola anticipazione con il...

14/12/2017 19:35
Restituzione busta paga pesante, il sen. Morgoni: "Una mannaia su lavoratori e pensionati"

Restituzione busta paga pesante, il sen. Morgoni: "Una mannaia su lavoratori e pensionati"

Dal senatore Mario Morgoni riceviamo Ho presentato questa interrogazione urgente al governo su un tema di grande preoccupazione per i lavoratori dipendenti e pensionati residenti nelle zone terremotate che , dopo aver beneficiato della cosiddetta busta paga pesante e cioè dell' intero salario lordo fino alla fine di quest'anno, dal 2018 non avendo più questo beneficio saranno altresì costretti a rimborsare le somme percepite grazie a quel provvedimento. E...

14/12/2017 14:51
Maltempo in arrivo, pneumatici invernali e catene da neve obbligatorie

Maltempo in arrivo, pneumatici invernali e catene da neve obbligatorie

Le cronache delle ultime ore parlano di abbondanti precipitazioni e di forte vento su tutto il territorio marchigiano, ma in particolare nella fascia appenninica, dove si è reso necessario l’intervento ordinario dei vigili del fuoco per ripristinare la normale viabilità. Le forti raffiche di vento non sono però l’unico fenomeno a preoccupare la Protezione Civile, visto che nei prossimi giorni le zone montane e collinari rischiano di essere colpite da autentiche burrasche...

14/12/2017 11:55
Bando Anci Sisma: il 1° classificato è il Comune di Cessapalombo

Bando Anci Sisma: il 1° classificato è il Comune di Cessapalombo

E' stata pubblicata sul sito dell'ANCI (link qui) la valutazione della selezione delle richieste pervenute dai Comuni colpiti dal Sisma che hanno partecipato al bando pubblicato dall’Anci il 24 agosto scorso al fine dell’avvio della campagna di Crowdfunding avviata da Anci, in collaborazione con Eppela, per il sostegno finanziario dei progetti utili alla ripresa delle attività del territorio e nel limite di 700mila euro di cofinanziamento disponibile grazie alle donazioni raccolte...

13/12/2017 22:15
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 101 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore conceria e pelletteria della provincia di Macerata un ADDETTO /A ALLA VERNICIATURA DI PELLAMI (cod. annuncio Conf 101) con esperienza nella mansione. Si richiede diploma di scuola media superiore, preferibilmente istituti tecnici.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a:...

13/12/2017 16:04
"Comuni Ricicloni", Macerata miglior capoluogo di provincia con il 75% di raccolta differenziata

"Comuni Ricicloni", Macerata miglior capoluogo di provincia con il 75% di raccolta differenziata

Si è conclusa con grande successo all’ISTAO la I° edizione dell’“EcoForum Marche – l’economia circolare dei rifiuti”, un appuntamento unico a livello regionale ideato da Legambiente e dedicato al confronto tra rappresentanti dei comuni, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della nostra regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche. Nel corso dell’evento, sono...

12/12/2017 20:34
I dati sul gioco nella regione Marche

I dati sul gioco nella regione Marche

  Ammonta a quasi 2,6 milioni di euro la cifra stanziata dalla regione Marche per finanziare iniziative che contrastino il fenomeno del gioco d’azzardo patologico. E’ questa la cifra messa a disposizione dal Piano regionale integrato 2017-2018 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d'azzardo patologico (Gap) approvato dalla regione Marche.   La Regione interviene in maniera decisa per affrontare e prevenire il fenomeno della...

12/12/2017 19:55
Famiglia, Fiori (Fi): "I Comuni cambino le politiche di welfare"

Famiglia, Fiori (Fi): "I Comuni cambino le politiche di welfare"

“Parte da Ascoli la battaglia di Forza Italia in difesa della famiglia”. A comunicarlo in una nota è il responsabile degli Enti Locali di FI Marcello Fiori a margine della giornata di formazione sulle politiche famigliari “Più forte la famiglia più forte l’Italia”, che si sta svolgendo  ad Ascoli Piceno presso la Sala della Regione alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Ascoli e presidente dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale Guido Castelli e del presidente del Forum...

12/12/2017 16:29
La Federazione Ordini degli Ingegneri Marche ha incontrato il Governatore Ceriscioli

La Federazione Ordini degli Ingegneri Marche ha incontrato il Governatore Ceriscioli

Un incontro cordiale e costruttivo, quello tenuto stamattina presso la sede della Presidenza della Regione a Palazzo Raffaello, tra il Governatore Ceriscioli e una nutrita rappresentanza della Federazione Ordini Ingegneri delle Marche. Primo di una serie di appuntamenti in programma con i vertici delle istituzioni locali, la riunione è servita in primo luogo a presentare ufficialmente al Presidente della Regione il nuovo Consiglio Direttivo di Feding Marche, insediato lo...

12/12/2017 16:19
Maxi rissa fra indiani: otto persone arrestate dai carabinieri

Maxi rissa fra indiani: otto persone arrestate dai carabinieri

Otto cittadini indiani, residenti a Comunanza e regolari sul territorio italiano, sono stati arrestati dai carabinieri con l'accusa di rissa e lesioni. Divisi in due gruppi rivali, avevano ingaggiato una violenta lite sedata poi da tre pattuglie dell'Arma, accorse sul posto. Quattro indiani sono stati medicati nel pronto soccorso dell'Ospedale di Ascoli Piceno, per ferite guaribili fra i 7 e i 30 giorni. Sequestrati due bastoni in legno utilizzati nello scontro. Tutti e otto sono ai...

12/12/2017 16:11
Record storico per l'export agroalimentare marchigiano : +3% nei primi mesi del 2017

Record storico per l'export agroalimentare marchigiano : +3% nei primi mesi del 2017

Record storico per l'export agroalimentare marchigiano che nei primi nove mesi del 2017 fa segnare una crescita del 3%, con le prospettive di chiudere l'anno superando quota 380 milioni di euro, il massimo di sempre. Emerge da un'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero nel periodo gennaio-settembre. Tra i mercati, aumento in doppia cifra nell'Unione Europea (+15%) ma ancora più netta la crescita su quello statunitense (+31%) e su...

12/12/2017 12:47
Sisma, oltre 277 milioni per opere pubbliche nel maceratese

Sisma, oltre 277 milioni per opere pubbliche nel maceratese

277milioni e 996 mila euro è l’investimento previsto dal secondo Stralcio delle Opere Pubbliche per la provincia di Macerata. Il piano verrà illustrato oggi 12 dicembre durante il Comitato istituzionale provinciale per l’attività di ricostruzione post sisma .  All’incontro saranno presenti i Primi Cittadini, il presidente della Provincia Pettinari  e l’assessore alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti. Sono pianificati stanziamenti per 31 scuole, 27 municipi e 59 opere...

12/12/2017 12:42
Loriblu per il Natale dei 100 Alberi d’Autore: un’opera del valore di 5.000 euro

Loriblu per il Natale dei 100 Alberi d’Autore: un’opera del valore di 5.000 euro

Torna come ogni anno la creazione Loriblu per l’iniziativa charity "Il Natale dei 100 alberi d'autore", la manifestazione ideata da Sergio Valente che invita stilisti, designer e artisti a realizzare alberi d’autore assolutamente unici, autentiche opere d’arte finalizzate a raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Per questa edizione l’albero d’autore Loriblu è una opera d’arte fashion, un esempio di design ideato e realizzato da Riccardo Cuccù, figlio del fondatore...

12/12/2017 11:27
Rossodisera e i sapori delle Marche salgono sul trono di Londra

Rossodisera e i sapori delle Marche salgono sul trono di Londra

Rossodisera è il miglior ristorante italiano autentico a Londra. Le Marche conquistano definitivamente il cuore (e il palato) della straordinaria metropoli inglese, grazie all'idea nata anni fa di creare uno spicchio della nostra Regione al centro di Covent Garden, in pieno centro, a due passi dalla metro.Una scommessa vinta da tempo e ora consacrata dal Platinum Award che premia Rossodisera come il miglior ristorante italiano autentico di Londra. Si é...

11/12/2017 16:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.