di Picchio News

La magia del Natale a Caldarola: in piazza è arrivato l'albero

La magia del Natale a Caldarola: in piazza è arrivato l'albero

La magia del Natale si rinnova anche quest’anno a Caldarola, grazie al buon cuore di alcuni cittadini che si sono dati da fare per regalare importanti emozioni ai più piccoli, ma non solo. E quindi grazie alla generosità di Mario Magrini, che insieme a tutta la famiglia ha voluto donare l’albero di Natale, e di Mario Nardi, titolare dell’omonima ditta di autotrasporti di Camporotondo, che lo ha trasportato praticamente gratis fino alla piazza principale di Caldarola, anche quest’anno si vivranno i colori, le luci e le gioie che solo il periodo di Natale sa regalare. Il bellissimo abete è stato scortato ieri da pattuglie dei carabinieri e della polizia locale fino a Piazza Umberto I.  È stato sistemato al centro del cuore cittadino grazie al lavoro instancabile dei dipendenti comunali, coordinati dal sindaco Luca Maria Giuseppetti, che seppur costretto a casa per via del Covid-19 ci ha tenuto a mantenere la tradizione dell’albero, e sarà addobbato domenica prossima dalla ditta Miconi Maurizio. Il Sindaco Giuseppetti ci tiene a sottolineare che "non saranno le difficoltà degli ultimi anni ad ostacolare i preparativi del Natale, una festa religiosa da sempre simbolo di unione, rinascita e amore verso il prossimo, tutti sentimenti che devono essere esaltati in questo momento più che mai. Anche la piazza principale di Caldarola è il simbolo di una comunità che nonostante il terremoto e la pandemia vuole restare unita e attiva, con l’augurio che si torni presto a giorni spensierati e a festeggiare il Natale in serenità".  

03/12/2021 15:11
Terremoto, famiglia torna a casa dopo revoca dell'Ordinanza per inagibilità dello stabile

Terremoto, famiglia torna a casa dopo revoca dell'Ordinanza per inagibilità dello stabile

Ritorno alla normalità per una famiglia settempedana che, dopo le scosse di terremoto del 2016, ha dovuto allontanarsi dalla propria abitazione a casua dei danni riportati dalla stessa. Lo conferma il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che nelle ultime ore ha revocato l'Ordinanza che dichiarava lo stabile sito in via San Pacifico inagibile. Grazie ad un intervento di riparazione, costato 80 mila euro e finanziato dall'Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche, i tecnici e i responsabili dell'impresa hanno potuto riconsegnare il villino ai legittimi proprietari, assicurando loro un Natale sereno e, soprattutto, all'insegna della sicurezza.    

03/12/2021 14:59
Civitanova, cambiano gli orari al centro vaccinale: ecco come

Civitanova, cambiano gli orari al centro vaccinale: ecco come

Cambiano gli orari al centro vaccinale di Civitanova. L’hub comunale per la profilassi anti-covid di via Gobetti, nel mese di dicembre seguirà i seguenti orari, dal lunedì alla domenica. Il calendario può subire variazioni in base alle necessità stabilite dall’Area Vasta 3. Il centro vaccini sarà aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì alle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, martedI dalle ore 8:00 alle 13:00, mercoledì  dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, giovedì’ dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, venerdì dalle ore 8:00 alle 13:00, sabato dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, Domenica dalle ore 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00. Mercoledì 8 dicembre il centro vaccinale aperto solo mattina dalle ore 8:00 alle 13:00. Le prime dosi di vaccino non richiedono prenotazione. Sabato, l’accesso è libero senza prenotazione. Accesso libero anche per personale sanitario e di interesse sanitario.

03/12/2021 14:55
Monte San Giusto, il navigatore lo porta fuori strada: camion rimane bloccato in mezzo a una salita

Monte San Giusto, il navigatore lo porta fuori strada: camion rimane bloccato in mezzo a una salita

Camion rimane incastrato al centro di una salita: intervengono i vigili del fuoco. In mattinata un autoarticolato che trasportava carta per il Centro Imballaggi sito in località San Rustico, zona di campagna tra il comune di Monte San Pietrangeli e quello di Monte San Giusto, è rimasto bloccato a metà di una salita a causa dell'impossibilità di procedere oltre per lo stato del fondo stradale. Probabilmente l'autista polacco è stato ingannato dal navigatore satellitare che ha consigliato questo itinerario che inizia da una strada comunale asfaltata in comune di Monte San Pietrangeli,  la quale diventa poi con il fondo stradale in ghiaia nel comune di Monte San Giusto. Trattasi di una strada vicinale di uso pubblico alla cui manutenzione sono tenuti anche i proprietari, con la partecipazione del comune, in ragione dei millesimi di "proprietà" . Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco che, con l’aiuto di una gru, hanno rimosso il mezzo dalla ghiaia riportandolo sulla strada asfaltata.  

03/12/2021 14:34
Covid Marche: 476 casi in un giorno, ma cala l'incidenza del virus. Più contagi tra gli under 18

Covid Marche: 476 casi in un giorno, ma cala l'incidenza del virus. Più contagi tra gli under 18

Sono 476 i casi di positività al coronavirus registrati nelle Marche in 24ore, ma per il secondo giorno consecutivo l'incidenza su 100mila abitanti diminuisce e si attesta 185,95 (precedenti 195,28 e ieri 192,95). È quanto emerge dai dati dell'Osservatorio epidemiologico regionale. La provincia con più contagi in numero assoluto nell'ultima giornata è ancora Ancona (165), seguita da Pesaro Urbino (113), Ascoli Piceno (75), Macerata (54) e Fermo (50); 19 casi da fuori regione. Le fasce d'età più presenti tra i nuovi contagi sono quelle tra i 60-69 anni (109) e 25-44 anni (106), figurano tra i nuovi casi 129 giovani tra i 0 e i 18 anni. Le persone con sintomi sono 116; i contagi comprendono 120 contatti stretti di positivi, 137 contatti domestici, 19 in setting scolastico/formativo, 5 in setting lavorativo, 2 in ambiente di vita/socialità, uno assistenziale e uno sanitario. I tamponi eseguiti sono 5.493 di cui 3.622 nel percorso diagnostico e 2.321 nel percorso guariti (complessivamente 13,1% di positivi), oltre a 2.007 test antigenici (187 positivi).  Il Servizio Sanità ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi correlati al Covid. Le due vittime sono spirate entrambe all'ospedale di Pesaro: si tratta di di una 94enne dello stesso capoluogo di provincia e di un 80enne di Fano.  In ambito ospedaliero il 74% dei degenti in Terapia intensiva risulta non vaccinato e il 26% vaccinato; l'incidenza su 100mila abitanti, però, fa emergere che tra i non vaccinati i ricoveri in intensiva il valore è pari a 4,22 mentre tra i vaccinati si attesta allo 0,54. L'incidenza in Area medica è rispettivamente 11,91 e 2,72 e tra i positivi in generale 61,42 (non vaccinati) contro 20,75 (vaccinati). Sempre sul fronte vaccini i prenotati per la terza dose nelle Marche finora sono 144.148. 

03/12/2021 13:30
La grande scherma a Sarnano: il Palasport ospita il ritiro della nazionale di fioretto

La grande scherma a Sarnano: il Palasport ospita il ritiro della nazionale di fioretto

Dopo l’accordo formalizzato lo scorso ottobre, dal 29 novembre al 5 dicembre il Comune di Sarnano ospita la nazionale di fioretto maschile e femminile, riunita presso il Palasport in un ritiro di allenamento collegiale in preparazione dei prossimi impegni internazionali.  «È un onore ospitare gli azzurri e le azzurre del fioretto» commenta il sindaco di Sarnano Luca Piergentili «L’accordo con la Federazione Italiana Scherma si inserisce in una più ampia strategia per rilanciare il turismo sportivo e, in generale, l’appetibilità di Sarnano come luogo di ritiro per le squadre nazionali di diverse discipline. In questo caso, la squadra soggiornerà presso il Residence delle Terme di Sarnano dove le atlete, gli atleti e lo staff tecnico potranno usufruire anche di servizi per la salute e il benessere». Il Presidente delle Terme Marco Nacciarriti: “Aver portato insieme all’Amministrazione Comunale la Scherma Italiana a Sarnano è un vanto non solo per il nostro territorio ma per tutta la Regione. Regione Marche alla quale va un particolare ringraziamento per la collaborazione prestata, un grazie al nostro governatore presidente Acquaroli e al nostro Assessore al bilancio Castelli. È un percorso quello iniziato che vede le Terme protagoniste nel mettere la propria struttura a disposizione proprio a quel turismo sportivo sempre più presente a Sarnano. Non solo calcio, ma scherma, ciclismo e atletica. Si colloca in un discorso molto più ampio di salute benessere che possiamo erogare come vero servizio tangibile ai nostri ospiti con la struttura termale, fisioterapica e centro benessere. Le azzurre convocate sono tredici: Martina Batini, Elisabetta Bianchin, Erica Cipressa, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Camilla Mancini, Beatrice Monaco, Francesca Palumbo, Marta Ricci, Serena Rossini, Martina Sinigalia, Elena Tangherlini e Alice Volpi. In gruppo maschile, invece, è composto da Giorgio Avola, Guillaume Bianchi, Andrea Cassarà, Alessio Di Tommaso, Davide Filippi, Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Francesco Ingargiola, Edoardo Luperi, Filippo Macchi, Tommaso Marini, Lorenzo Nista e Damiano Rosatelli. Lo staff tecnico è formato dal responsabile d’arma Stefano Cerioni, dai maestri Fabio Galli, Eugenio Migliore, Alessandro Puccini, Filippo Romagnoli e Giovanna Trillini. In ritiro a Sarnano con gli azzurri e le azzurre del fioretto anche i preparatori fisici Annalisa Coltorti e Tommaso Marsiglietti, il medico Valerio D’Errico, i fisioterapisti Massimo Donati e Sara Primavera e il tecnico delle armi Riccardo Masini.

03/12/2021 13:10
Civitanova, al via i lavori in piazza Garibaldi: interventi per 590 mila euro

Civitanova, al via i lavori in piazza Garibaldi: interventi per 590 mila euro

Si è conclusa la gara di appalto dei lavori relativi alla manutenzione straordinaria di piazza Garibaldi situata nel centro storico della Città Alta. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta Celani Pietro di Ascoli Piceno che ha proposto un ribasso del 10,444%. Il contratto è in corso di stipulazione e i lavori potranno iniziare dopo le festività natalizie. Gli obiettivi prioritari dell’intervento sono la riqualificazione di una parte importante del tessuto stradale del centro storico. Nello specifico, il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione a cura e spesa dell’Amministrazione comunale e dei sottoservizi quali fognatura e acquedotto a totale carico dell’azienda Atac spa di Civitanova Marche. L’intervento si sviluppa per circa 1400 mq di superficie pavimentata oltre che sull’area a verde al centro della piazza. Sarà effettuata la sostituzione dei sottoservizi e il rifacimento degli allacci alle fognature degli scarichi provenienti dalle abitazioni. Inoltre, si provvederà alla sostituzione della rete idrica secondaria, dei relativi allacci e il rifacimento della pavimentazione in pietra arenaria di grandi dimensioni. L’importo dei lavori a carico dell’Amministrazione comunale è di 470 mila euro, mentre la quota parte dell’Atac è pari a 120 mila euro. “Dopo la sistemazione di via Roma, vicolo dei Sediari e parte di via dell’Aurora – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai – andiamo a sistemare un’altra importante arteria stradale nel Borgo Alto, posta in prossimità di Porta Marina, che collega le vie Tito Menniti e Guglielmo Oberdan”.

03/12/2021 12:52
UNICAM e Polizia di Stato insieme per gli studenti della Scuola di Giurisprudenza

UNICAM e Polizia di Stato insieme per gli studenti della Scuola di Giurisprudenza

È stata annunciata presso la Questura di Macerata la nuova collaborazione fra l'Università di Camerino e la Polizia di Stato. Dopo l'esperienza positiva dello scorso maggio, il Magnifico Rettore, Claudio Pettinari - accompagnato dal Direttore Generale dell’Ateneo, Andrea Braschi e dal Direttore della Scuola di Giurisprudenza, Rocco Favale -, ha presentato ieri insieme al Questore della provincia di Macerata, Vincenzo Trombadore, e ad altri funzionari un nuovo ciclo di seminari dedicati agli studenti della Scuola di Giurisprudenza.  Nel corso degli incontri, che si svolgeranno in modalità didattica mista (sia in streaming a distanza, sia in presenza contingentata), il Capo di Gabinetto della Questura di Macerata, Edoardo Polce, la Dirigente della Divisione Anticrimine, Patrizia Peroni, e il Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, Lorenzo Commodo, saranno impegnati a trattare con i ragazzi le varie tematiche connesse alla tutela dell’ordine pubblico e misure di prevenzione e materia amministrativa a cura dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza. In particolare verranno approfonditi gli aspetti riguardanti l’attività della Polizia di Stato relativa alle funzioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini ed al mantenimento della pacifica convivenza della comunità. La prima seduta di ieri ha compreso anche tematiche connesse alla violenza di genere con richiami agli istituti delle misure di prevenzione adottate dal Questore. L'obbiettivo della collaborazione tra Polizia e UNICAM è quello di sensibilizzare gli studenti al ruolo fondamentale svolto dalle Istituzioni all'interno della comunità e gettare solide basi per una cultura della partecipazione attiva alla legalità.    

03/12/2021 12:43
"Avrete le mie cure, ma mi fate schifo": lo sfogo choc di un primario contro i no vax

"Avrete le mie cure, ma mi fate schifo": lo sfogo choc di un primario contro i no vax

"Avrete le mie cure al meglio che posso, come sempre. Ma sappiate che mi fate schifo". Sfogo choc contro i no-vax, in un post Facebook, del primario del Pronto soccorso di Pesaro Umberto Gnudi. La dura presa di posizione segue quella del medico di famiglia di Recanati, dottor Amedeo Giorgetti, che nel novembre scorso aveva consigliato ai 'no-vax' di cambiare ambulatorio (attraverso un cartello affisso in studio) stufo di accuse "stupide e offensive" (leggi la notizia qui). "Sui social cerco di essere il più possibile politicamente corretto - scrive il primario Gnudi su Facebook - ma adesso non posso più farlo. All'ennesimo caso di no vax positivo (anziano con figli no vax, strafottente cinquantenne 'tanto a me non capita', trentenne palestrato 'con questo fisico non ho paura di niente') che vuol dire più lavoro e più rischio per noi sanitari stremati, ma soprattutto meno risorse e posti letto per tutti gli altri malati, vittime innocenti di cieca stupidità, ho perso la pazienza".  "Non voglio più avere a che fare con voi - prosegue Gnudi nello sfogo social - . Siete tra i miei 'amici' di Facebook? Vi prego, se vi è rimasta una briciola di dignità, cancellatevi. Altrimenti, appena me ne accorgo, lo farò io". "Venite in Pronto soccorso malati? Vi curerò, è il mio lavoro, ma senza parlarvi. - aggiunge - Sappiate che vi disprezzo. Non è questione di libertà di pensiero, ma di rispetto per la comunità. Non ne avete, non ne meritate. Avrete le mie cure al meglio che posso, - conclude - come sempre. Ma sappiate che mi fate schifo".

03/12/2021 11:52
Fermo, uomo "no mask" e armato di coltello insulta e minaccia i sanitari dell'ospedale Murri

Fermo, uomo "no mask" e armato di coltello insulta e minaccia i sanitari dell'ospedale Murri

È avvenuto tutto nel giro di pochi minuti. Un uomo in evidente stato di agitazione psicomotoria si è recato, nella giornata di ieri, all'interno dell'ospedale Murri di Fermo senza mascherina, e dopo alcune contestazioni verbali, ha minacciato il personale sanitario e le guardie giurate. Il soggetto era stato invitato ad osservare i protocolli per il contrasto  alla diffusione dell'epidemia di Covid-19,e dopo aver indossato malvolentieri il dispositivo di protezione messogli a disposizione, ha atteso alcuni minuti il proprio turno, per poi cominciare a gridare e pretendere di essere subito visitato. Alle ingiurie sono seguite le minacce, fra cui quella di utilizzare un coltello a serramanico custodito in tasca. Grazie all'intervento immediato di una pattuglia di agenti nelle vicinanze della struttura ospedaliera, è stato possibile evitare drammatiche conseguenze. La polizia ha effettivamente constatato il possesso da parte dell'uomo del coltello a serramanico, prima di arrestarlo, portarlo in Questura e denunciarlo per minacce e porto abusivo di arma da taglio. [fonte ANSA]

03/12/2021 10:55
Aerobica, un anno da incorniciare per la Ginnastica Macerata: è bronzo ai campionati italiani

Aerobica, un anno da incorniciare per la Ginnastica Macerata: è bronzo ai campionati italiani

Si avvia a conclusione un anno sportivo da incorniciare per la Ssd Ginnastica Macerata. Sabato e domenica, 27 e 28 novembre, si sono svolti a Monte di Procida il campionato di squadra Allieve e quello di serie A. I risultati ottenuti: Allieve medaglia di bronzo per Angelica Garbuglia, Matilde , Ottaviani, Anna Bisconti, Anna Pinzi, Alessia Moroni, Ginevra Evangelista. Medaglia di bronzo snche nel campionato di serie A, dove la società gareggiava per la prima volta, dopo la vittoria del campionato di serie B ottenuta lo scorso anno. Gli atleti Arianna Ciurlanti, Sarah Ferragina e Francesco Blasi hanno presentato l'individuale femminile di Sarah Ferragina, la coppia Blasi-Ciurlanti ed il trio composto da Blasi, Ciurlanti Ferragina. Il campionato è stato vinto dalla Società Aerobica Evolution, dopo una stretta competizione, dove le minime differenze di punteggio rispecchiano l'alto valore tecnico delle tre società medagliate.  Ora si procede con la preparazione in vista del nuovo anno sportivo 2022, nel quale entrerà in vigore il nuovo codice dei punteggi 2022-2024.

03/12/2021 10:48
Porto Recanati, giocattoli e prodotti sanitari pericolosi per la salute: maxi sequestro

Porto Recanati, giocattoli e prodotti sanitari pericolosi per la salute: maxi sequestro

Maxi sequestro di  circa 7.000 articoli insicuri per la salute dei consumatori e 1.200 giocattoli privi delle prescritte avvertenze. Ancora un duro colpo inferto all’economia illegale, da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di capi recanti i marchi contraffatti. In tale contesto, le Fiamme Gialle hanno individuato ed eseguito un controllo presso un commerciante all’ingrosso di articoli vari, sottoponendo a sequestro circa 7.000 prodotti insicuri per la salute dei consumatori – tra generi sanitari non medicali, articoli di cancelleria e per la casa – poiché non riportavano le informazioni minime previste dal Decreto Legislativo n. 206/2005 (cosiddetto Codice del consumo) e circa 1.200 giocattoli privi delle specifiche avvertenze sulla sicurezza prescritte dal Decreto Legislativo n. 54/2011. Con particolare riferimento ai giocattoli sequestrati, difettando delle avvertenze prescritte dall’anzidetto decreto legislativo, se ne sottolinea l’elevata potenziale pericolosità per l’ambiente e per la salute umana, soprattutto dei bambini, a causa dell’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati, delle procedure attuate per fabbricarli e della destinazione d’uso. Il responsabile è stato segnalato alla competente Camera di Commercio per l’applicazione di provvedimenti di propria competenza. Ulteriori accertamenti verranno svolti in ordine all’eventuale sussistenza di illeciti di natura fiscale e doganale.  

03/12/2021 10:17
Muccia, auto esce di strada e si schianta contro un albero: conducente al Pronto Soccorso

Muccia, auto esce di strada e si schianta contro un albero: conducente al Pronto Soccorso

Auto esce di strada e finisce la sua corsa contro un albero: 36enne trasportato al Pronto Soccorso. L’incidente è avvenuto, intorno alla mezzanotte di ieri, lungo, lungo la provinciale 209 nel comune di Muccia. Per cause da accertare, l'uomo alla guida della vettura ha perso il controllo del mezzo che, uscito di strada, è andato poi ad impattare contro una grossa pianta. Sul posto la squadra vigili del fuoco ha estratto il conducente dall’abitacolo, affidandolo al personale del 118 per il trasporto all’ospedale di Camerino. Il 36enne, in base a fonti mediche, non si troverebbe in pericolo di vita. Dei rilievi di rito si sono occupati i carabinieri.  

03/12/2021 09:27
Dramma a Civitanova, 66enne trovato morto in casa

Dramma a Civitanova, 66enne trovato morto in casa

Choc in via Verga a Civitanova Marche, dove nella serata di ieri è stato trovato senza vita nel suo appartamento un uomo di 66 anni, Silvano Lucchetti.  Il corpo del 66enne era riverso a terra in salotto, in stato di decomposizione, quindi il decesso risalirebbe ad alcuni giorni fa. A trovarlo sono stati i vigili del fuoco, allertati da alcuni vicini di casa dell'uomo, che non riuscivano a mettersi in contatto con Lucchetti da diverso tempo. Il 66enne viveva solo in casa e sul suo corpo non sono stati trovati segni di violenza perciò, in base a fonti mediche, la morte sarebbe sopraggiunta per cause naturali. Sul posto è intervenuta la Polizia per le indagini di rito. 

03/12/2021 09:06
Recanati, concorso di idee per valorizzare il centro storico: presentati i progetti vincitori

Recanati, concorso di idee per valorizzare il centro storico: presentati i progetti vincitori

Presentati nell’aula magna del Comune di Recanati i  progetti premiati dal “Concorso di idee per la valorizzazione del centro storico della città di Recanati”, riservato ai professionisti italiani e indetto dal Comune per la riqualificazione del centro storico lo scorso dicembre 2020. Un’idea nata  dal sindaco Bravi  durante l’esperienza nelle precedenti amministrazioni in veste di vice sindaco e maturata con la sua elezione a primo cittadino di Recanati.  “L’idea di indire un concorso di idee per la valorizzazione del centro storico rivolto a  professionisti qualificati del settore nasce dall’ascolto dei miei concittadini e dei turisti in visita a Recanati.- Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi - Da una parte emergeva l’esigenza della città di riqualificare il centro storico, dall’altra la percezione positiva  dei turisti che si complimentavano con noi per la bellezza e le attività del  centro. Un doppio punto di vista che mi ha convinto a cercare soluzioni al di fuori delle nostre possibili valutazioni interne di rilancio. Era necessario cercare nuove idee qualificate da professionisti del settore. E su questo mi sono impegnato durante la mia campagna elettorale a sindaco e oggi grazie al concorso è un motivo di grande soddisfazione verificare le molteplici proposte pervenute ricche di idee e di valutazioni interessanti.  Ringrazio pertanto tutti i professionisti che hanno partecipato per il loro importante contributo offerto alla città.” “Ringrazio il sindaco Bravi per questo importante studio effettuato su Recanati che offre molti spunti di riflessione,  attente analisi  sulle criticità e su come superarle,  da condividere per un piano di rilancio con i commercianti e i cittadini. - Ha affermato il vice sindaco  e assessore al commercio Mirco Scorcelli-  Mi ha fatto piacere ritrovare negli elaborati alcune idee e strade già intraprese dalla nostra Amministrazione, tra cui gli arredi pubblici, la mappatura dei negozi chiusi e  le agevolazioni degli affitti, oltre  alla particolare attenzione su una nuova concezione di mobilità urbana, su cui stiamo lavorando con il nuovo piano di mobilità.” Gli elaborati, sette in totale, pervenuti da tutta Italia sono stati giudicati  da una  giuria selezionata,  presieduta dal  segretario generale del Comune di Recanati  il dottor Bruno Bonelli . “Il Concorso di idee è una procedura dell’attuale codice appalti, uno strumento importante che ha come peculiarità quella di creare qualcosa di innovativo, senza partire da idee statiche, con lo scopo di aprirsi a spunti diversi ed esterni. - Ha spiegato Bruno Bonelli - Per la valutazione dei progetti abbiamo selezionato un giuria di professionisti di tutta Italia composta da: Alessio Cavicchi, Paolo Tombolini, Alberto Monachesi, Federico  Orfeo Oppedisano.” In rappresentanza della giuria è intervenuto il dottor Paolo Tombolini “abbiamo scelto di utilizzare un criterio di valutazione dei progetti  il più oggettivo e “scientifico” possibile, con l’assegnazione di punteggi da 1 a 20.  Gli elaborati pervenuti rappresentano un patrimonio importante per la riqualificazione del centro e  la pianificazione di un marketing territoriale futuro” Il progetto vincitore “Recanti infinito sostenibile” che si è aggiudicato il primo premio in denaro di 5 mila euro è stato presentato dall’architetto Giuseppe Alessio Scarale di Roma  realizzato insieme al suo team formato prevede una strategia fondata sugli elementi cardine della sostenibilità, volta all’ottimizzazione delle risorse impiegate e alla massimizzazione dell’impatto sulla qualità della vita urbana e sul capitale sociale, con l'obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza della comunità. Un progetto basato sulle radici storiche, i valori identitari, la creatività e il saper fare di Recanati, che mira al superamento dell’attuale fase di incertezza, ripartendo dai tanti punti di forza che la città presenta e dalla loro capacità di generare benefici. I metodi che saranno adottati, con l'ausilio di un intenso processo partecipativo, consistono nel graduale ridisegno dell’infrastruttura urbana secondo un concetto di flessibilità e adattabilità, in modo da intensificare e fertilizzare i flussi sociali, culturali ed economici. “Si sono individuate, nello specifico, alcune aree del centro in cui mettere in atto una serie di micro interventi puntuali - ha spiegato l’architetto Scarale  -  a volte temporanei  che intervengano in maniera chirurgica in alcuni punti chiave mediante installazioni verdi, artistiche o multimediali, per stabilire una nuova connessione tra le parti, un filo conduttore in continuo movimento e, al contempo, una nuova forma di appartenenza per la collettività.” La sostenibilità del progetto sarà rafforzata con la costruzione di una struttura stabile di formazione e qualificazione del capitale umano e delle imprese artigiane in un reticolo di sinergie che coinvolgano professionalità altamente qualificate. Il secondo progetto premiato con la somma di 3 mila euro “C’entro in gioco” è stato presentato  dall’ ingegner Elisa Flamini di Recanati,  insieme  ai professionisti il dottor Matteo Corvatta, l’ Ingegner Marco Sabbatini e la designer Arianna Sbaffi, e propone un parco giochi diffuso e interattivo nel centro storico di Recanati. Installazioni ludiche realizzate all’aperto e al chiuso  per far vivere il paese e la sua storia attraverso il gioco. Una caccia al tesoro senza scadenza di tempo e barriere di età, per conoscere meglio la città, rafforzare i processi di socializzazione, sviluppare il senso civico e aiutare l’economia locale grazie ai buoni coupon offerti con la raccolta punti, accumulati durante l’esperienza ludica.Il terzo progetto premiato con la somma di 1500 euro realizzato dall’architetto Claudio Zanirato di Bologna si basa su lo shopping come attrattiva turistica  e  propone nel centro storico di Recanati  una visione di “centro commerciale integrato innovativo e tecnologico”, dove ogni attività viene considerata parte integrante di un sistema coordinato e organizzato. Delle vere e proprie “vetrine urbane “in una nuova idea di spazio  outdoor e indoor   attrattivo e vivibile dove sarà possibile accedere sia allo shopping tradizionale, che ad esperienze di acquisto integrate con la rete internet. Il progetto è caratterizzato da quattro capisaldi: sperimentazione di nuovi prodotti e servizi, uso consapevole e competitivo del digitale, rigenerazione urbana e formazione sul campo. Temporary store ad alto contenuto tecnologico a disposizione degli operatori economici di Recanati che, per brevi periodi, potranno sperimentare lo svolgimento della propria attività di vendita in un ambiente di grande visibilità, stimolante, attrezzato con tecnologie e allestimenti innovativi.                    

02/12/2021 19:47
"Artisti maceratesi per la Croce Verde" : spettacolo al Lauro Rossi

"Artisti maceratesi per la Croce Verde" : spettacolo al Lauro Rossi

Tra le molteplici attività organizzate dalla Croce Verde di Macerata per le festività natalizie, martedì 7 dicembre,  alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi, ci sarà lo spettacolo: “Gli artisti maceratesi per la Croce Verde”. Si esibiranno: I Vincisgrassi, I Pistacoppi, Lando E Dino, Route 77, Almalu' Quintet; Giancarlo Giulianelli, Alceo Taruschio reciteranno le loro poesie; e il giovane Giacomentale intratterrà il pubblico con i suoi simpatici sketch di magia. Il tutto sarà guidato dallo storico presentatore maceratese “Cisirino” che ritorna a presentare dopo tanti anni nella sua città. L'incasso sarà devoluto all'acquisto di una nuova autoambulanza attrezzata per l'emergenza 118. Al termine dello spettacolo, ad ogni possessore del biglietto verrà regalato un “panettone generoso” realizzato per le festività natalizie dalla Croce Verde di Macerata. I biglietti, per lo spettacolo al costo di 15 euro, sono in vendita presso la biglietteria dello Sferisterio (0733 230735) o presso la Croce Verde (0733/260260).

02/12/2021 19:31
Acquaroli: "In crescita curva pandemica e ricoveri. Mascherine all'aperto? Stiamo valutando"

Acquaroli: "In crescita curva pandemica e ricoveri. Mascherine all'aperto? Stiamo valutando"

Sta "ripartendo forte" la vaccinazione anti-Covid nelle Marche, ieri ci sono state "12mila somministrazioni". Obbligo di mascherina all’aperto? “Stiamo valutando”.  A dirlo, a margine dell'inaugurazione ad Ancona del Reparto Psichiatria di transizione, è il presidente della Regione Francesco Acquaroli. "In questi giorni - osserva - la curva pandemica nelle Marche è in crescita e le ospedalizzazioni stanno crescendo in media di 2-3 unità al giorno". "Stiamo cercando di capire se ci sarà un intervento del governo centrale e anche quale sia l'orientamento generale. In questa fase occorre fare la massima attenzione, - afferma Acquaroli a proposito di obbligo di mascherine all'aperto -, al di là di indirizzi e specifiche azioni ufficiali, se ci sarà una necessità particolare, ieri si è insediato il dottor Gozzini, (nuovo vertice del Dipartimento salute della Regione; ndr), cercheremo di comprenderlo e tempestivamente come lo scorso anno, eventualmente faremo un'ordinanza per la mascherina anche all'aperto. Intanto, come annunciato dalla Prefettura, "controlli ferrei" in vista dell'introduzione del Super Green pass e una vaccinazione che sta ripartendo. "Ieri 12mila - riferisce Acquaroli - sono numeri che iniziano ad essere elevati e importanti, dovuto anche all'efficienza della macchina".     Un "hub dedicato ai bambini? Non credo che in questo momento sia ipotizzabile, - risponde Acquaroli - è fondamentale la questione dei richiami poi vedremo quello che ci dirà il Cts il ministero. Per noi è fondamentale l'azione del richiamo vaccinale e mettere in sicurezza la parte della popolazione che dopo aver fatto il vaccino tanti mesi fa rischia di aver perso l'immunizzazione". L'ok di Aifa per i bimbi da 5 anni in su? "Da sempre la nostra Regione si adegua all'indirizzo di ministero e Cts.

02/12/2021 19:09
Offerta di lavoro del 2 dicembre: i profili ricercati da Confindustria

Offerta di lavoro del 2 dicembre: i profili ricercati da Confindustria

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un/a INGEGNERE ELETTRONICO o INGEGNERE MECCANICO (cod. annuncio Conf 269).  La risorsa si occuperà di progettazione di impianti elettro/strumentali, analisi documentale e validazione dei progetti ove necessario controllo dei vari step fino al prodotto/impianto finito.  Si richiedono conoscenze nella progettazione impianti elettrici di potenza e sviluppo progetti con sistemi PLC per impianti telecontrollo. Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office.  Si valutano anche neo laureati o candidati con un’ esperienza minima nella mansione.  Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)    

02/12/2021 18:44
San Ginesio tra i migliori villaggi turistici: rappresenterà l'Italia nel mondo

San Ginesio tra i migliori villaggi turistici: rappresenterà l'Italia nel mondo

È ufficiale: San Ginesio è stato insignito del riconoscimento di “Best Tourism Village 2021 ”, unico a rappresentare l’Italia, da parte dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), garante della promozione del turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile e dove attualmente partecipano 158 stati membri, 6 membri associati e più di 480 membri affiliati in rappresentanza del settore privato, del turismo scolastico e educativo, delle istituzioni locali di promozione turistica.  Il sindaco di San Ginesio, Giuliano Ciabocco, accompagnato dal suo vice, Daris Belli, ha partecipato questa mattina alla 24^ Assemblea generale UNWTO a Madrid  dove alla presenza di oltre 500 delegati provenienti da tutti i paesi del mondo ha assistito alla cerimonia ufficiale che ha annunciato i migliori villaggi turistici 2021 nella prima edizione dell'iniziativa (pilota).   “Ringrazio il Ministero del Turismo per aver supportato San Ginesio a rappresentare l’Italia nel mondo – ha dichiarato il sindaco Giuliano Ciabocco –, un’occasione davvero unica e di straordinaria importanza che ci consentirà di far parte di una rete privilegiata per il rilancio e la valorizzazione del turismo nei nostri territori. Oggi, anche grazie al forte impulso dato dalla Regione Marche e dal Governatore Francesco Acquaroli, riusciamo finalmente a credere nei Borghi quali luoghi ideali e strategici per l’intero sistema turistico regionale e nazionale. Dedico questo riconoscimento alla comunità ginesina affinché sia un incoraggiamento a non smettere mai di credere nel luogo che si ama".   Ricordiamo che l’iter di tutta la vicenda è iniziato nei mesi scorsi quando la Regione ha selezionato il borgo di San Ginesio, luogo profondamente colpito dal sisma del 2016, tra quelli da segnalare al Ministero del Turismo per la partecipazione al prestigioso bando “Best Tourism Villages” nell’ambito del progetto di Multi-Level-Governance per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico dei territori, finalizzato al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali. Il borgo maceratese ha difatti  peculiarità che rappresentano delle eccellenze assolute in quanto destinazioni turistiche rurali che, con risorse proprie, riescono a promuovere e preservare valori, prodotti, stili di vita e sanno distinguersi anche per un forte impegno per l’innovazione e la sostenibilità in tutti gli ambiti. "Oggi si sta scrivendo una storia nuova per San Ginesio, sottolinea ancora il sindaco. Miglior villaggio turistico è il riconoscimento che questi luoghi sono esempi di importante destinazione per il turismo rurale, in possesso di beni culturali e naturali riconosciuti che preservano e promuovono valori, prodotti e stile di vita rurali e insieme comunitari. Allo stesso significa essere chiaramente impegnati nella sostenibilità in tutte le sue dimensioni (economica, sociale, ambientale) come parola chiave per lo sviluppo del turismo inteso come motore dello sviluppo rurale e del benessere delle popolazioni".

02/12/2021 18:23
Tolentino, panico in un bar: 35enne picchia titolare e commessa, poi aggredisce i carabinieri

Tolentino, panico in un bar: 35enne picchia titolare e commessa, poi aggredisce i carabinieri

Colpisce in faccia il titolare di un bar con due testate e strattona una commessa, causandole lesioni guaribili dopo una prognosi di 7 giorni. Non pago, oppone resistenza ai carabinieri: agli arresti domiciliari un 35enne di origine albanese. Il fatto è avvenuto nella serata di mercoledì, attorno alle 20, al bar “Le Grazie” di Tolentino: ad intervenire sono stati i militari della stazione di Belforte del Chienti.  Giunti sul posto i carabinieri hanno trovato un’ambulanza del 118 che prestava le cure mediche del caso al titolare del bar, mentre l’aggressore si trovava in un palese stato di alterazione psicofisica. Alla richiesta di un documento di identificazione, l’uomo ha rifiutato e ha tentato di tornare all’interno del bar per cercare nuovamente la commessa, che poco prima aveva spintonato. I militari sopraggiunti dell’Aliquota Radiomobile di Tolentino hanno cercato di calmarlo e di impedirgli di aggredire nuovamente la ragazza ma, a questo punto, l’uomo ha dato in escandescenze e ha cominciato a insultare e minacciare pesantemente i carabinieri. A fronte dei tentativi di riportarlo alla calma e di accompagnarlo in caserma per procedere alla sua identificazione, il 35enne si è scagliato contro i militari e opposto resistenza causando lesioni alla mano e a un braccio ai due militari, scalciando e dimenandosi fino a che i carabinieri non sono riusciti a bloccarlo e accompagnarlo in caserma. Qui l’uomo ha continuato a sferrare calci alle porte degli uffici e ha urinato sulla parete oltre che insultato e minacciato di morte gli operanti. Per lui il giudice ha stabilito la misura degli arresti domiciliari.    

02/12/2021 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.