di Picchio News

Treia, il rilancio del turismo parte dalle bici: il 18 maggio i tour operator nella città del Bracciale

Treia, il rilancio del turismo parte dalle bici: il 18 maggio i tour operator nella città del Bracciale

Si è tenuto ieri pomeriggio all’aula multimediale l’incontro sul turismo lento organizzato dalle amministrazioni comunali di Treia e Appignano, rivolto agli operatori turistici, alle aziende agricole e alle associazioni sportive del bike. Dopo i saluti istituzionali dei sindaci di Treia e Appignano, Franco Capponi e Carlo Mariano Calamita, sulle prospettive  turistiche  dei due comuni, già a partire dal prossimo mese, sono seguiti gli interventi di Loredana Miconi e Mauro Fumagalli del Consorzio NoiMarche, che hanno illustrato l’avvio dei protocollo tra I comuni aderenti e le opportunità che avranno le strutture che hanno aderito al “bike hotel” e al “bike friendly” e di Alberto Mazzini (Regione Marche) che si è occupato del progetto Marche Outdoor. Quindi sindaci e assessori al turismo dei due comuni organizzatori hanno focalizzato la discussione sulle iniziative della prossima estate, ancora in fase di definizione (tra cui il circuito “Borghi in moto” organizzato dal circuito de I Borghi più Belli d’Italia). Gli appuntamenti della “Città del bracciale” non si arrestano, infatti, martedì prossimo, 18 maggio, alle 12.30 presso il Teatro Comunale di Treia ci sarà la Giornata dei Tour Operator Incoming "Inside Marche Live" sul tema “Il rilancio del turismo nella Regione Marche e la valorizzazione dei borghi”. Inside Marche Live è l’associazione dei tour operator incoming delle Marche, attualmente presieduta da Federico Scaramucci di Urbino. Rappresenta una buona fetta della filiera di operatori incoming della nostra regione, gli OTIM, contando oltre 25 soci. L’associazione nasce nel 2015 come organismo per la tutela della categoria e grazie alle relazioni maturate tra i vari professionisti del settore, contribuisce allo sviluppo del turismo organizzato ed alla valorizzazione delle singole e specifiche peculiarità territoriali mediante attività di collaborazione, promozione e commercializzazione. I tour operator incoming delle Marche rappresentano un vero e proprio patrimonio dell’economia regionale dal momento che mobilitano oltre 1 milione di presenze l'anno (su 10 mln di presenze totali della regione), con volumi d’affari di 70 milioni di euro annui. Il settore non solo genera esternalità positive, ma trattiene sul territorio il valore aggiunto generato dalle proposte rivolte direttamente ai consumatori finali, ai tour operator o ad altre agenzie corrispondenti con sede in altri territori. Il 18 maggio si terrà a Treia l'assemblea dei soci di Inside Marche Live, con il Patrocinio della Regione Marche e della Camera di Commercio delle Marche, per avviare un percorso di sinergia e collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Treia, sempre molto attenta alla valorizzazione del turismo delle aree interne e dei borghi. L’evento è riservato alle strutture ricettive del Comune di Treia.    

15/05/2021 16:20
La Lega Giovani si schiera dalla parte di Israele: "Ha il diritto di difendersi dai terroristi di Hamas"

La Lega Giovani si schiera dalla parte di Israele: "Ha il diritto di difendersi dai terroristi di Hamas"

"Israele ha il diritto a difendersi dall'attacco indiscriminato dei terroristi di Hamas", così Mirko Giordani, membro del dipartimento esteri della Lega Giovani. "Troppi qui in Italia, soprattutto a sinistra e nelle università, prendono una posizione pro-palestinese a priori, senza analizzare la situazione geopolitica. Noi della Lega Giovani, primi in Italia a dirlo forte e chiaro grazie alle parole del segretario Toccalini e di Quadri, responsabile esteri, siamo dalla parte della democrazia e della libertà, dalla parte di chi si difende, e siamo dalla parte degli innocenti cittadini palestinesi a Gaza che vengono usati come scudo umano" continua Mirko Giordani. "Chi si schiera dalla parte di Hamas, sta fiancheggiando un'organizzazione terroristica tra le più potenti e temibili del Medio Oriente" conclude Giordani.

15/05/2021 15:30
Sensibile aumento dei contagi, Corridonia sotto osservazione: "Non abbassiamo la guardia"

Sensibile aumento dei contagi, Corridonia sotto osservazione: "Non abbassiamo la guardia"

"Il nostro Comune è sotto osservazione per il continuo aumento dei casi positivi". A sottolinearlo è il sindaco di Corridonia, Paolo Cartechini, a seguito del sensibile incremento dei contagi e dei soggetti in isolamento domiciliare emerso nel report odierno trasmesso dalla Regione Marche attraverso la piattaforma Cohesion.  A Corridonia, infatti, sono presenti 81 persone positive al Covid-19 (19 in più rispetto all'ultimo aggiornamento del 7 maggio) e 124 persone in isolamento domiciliare (4 in più rispetto all'ultimo aggiornamento del 7 maggio).  "Non dobbiamo abbassare la guardia - raccomanda il sindaco -. Dobbiamo porre la massima attenzione con responsabilità e impegno per non peggiorare ulteriormente la situazione e non rischiare di avere, come territorio, maggiori restrizioni".  "Dobbiamo continuare nella scrupolosa prevenzione, osservando tutte le disposizioni impartite, utilizzando sempre le mascherine, mantenendo il distanziamento sociale e igienizzando sempre le mani. L'impegno di ognuno per la sicurezza di tutti" conclude Cartechini. 

15/05/2021 15:15
Lube sempre più caraibica, il nuovo opposto arriva da Porto Rico: ingaggiato Gabi Garcia Fernandez

Lube sempre più caraibica, il nuovo opposto arriva da Porto Rico: ingaggiato Gabi Garcia Fernandez

La Cucine Lube Civitanova ha ingaggiato per la prossima stagione l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez, classe ’99 di 200 cm, originario di San Juan e reduce dal terzo campionato consecutivo tra le fila della Brigham Young University, con cui ha vinto la MPSF Conference per poi approdare alla Finalissima della NCCA. Le prestazioni di alto livello sono valse all’atleta un riconoscimento prestigioso, la nomina di miglior giocatore del torneo dei college statunitensi dall’associazione degli allenatori americani, che lo aveva inserito più volte in un team ideale All America. Nei BYU Cougars il giovane emergente ha giocato con un altro tesserato della Lube, Davide Gardini. Già nel giro della nazionale maggiore, Fernandez ha preso parte con il Porto Rico alle Qualificazioni Olimpiche, alla Coppa NORCECA e, anche a livello giovanile, alla  Pan American Cup. L’atleta ha terminato il percorso di studi in Idaho e adesso vuole testare il suo livello nel torneo più difficile del mondo. Numeri importanti per l’opposto anche nell’ultima annata: 56 ace in poco più di 56 parziali giocati, con un record di 8 punti dai nove metri nella sfida sentita con i rivali dell’Hawai’i, e una media di 5,46 punti per set, la migliore negli States. Per tre volte in stagione Fernandez ha superato i 20 punti in un match. “Ringrazio la dirigenza e il tecnico della Lube per la fiducia nelle mie capacità - ha affermato Gabi Garcia Fernandez -. Sono in fibrillazione all’idea di potermi allenare con un team ricco di campioni e di poter migliorare la mia pallavolo. Non vedo l’ora di essere in Italia e di mettermi al servizio della squadra. Forza Cucine Lube!”. “Chi è datato come me ricorderà la trasmissione tv intitolata ‘Scommettiamo che...?’. Due anni fa lo abbiamo fatto con Kamil Rychlicki, lo scorso anno con Marlon Yant e ora ci riproviamo con Gabi - dice il dg Cormio -. Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti. Questa volta puntiamo sul miglior giocatore del torneo universitario americano. Sono certo che ci darà una grossa mano nel corso della stagione”. Carriera 2018/21 Brigham Young University Palmares 2 Ori nella MPSF Conference (2020/21, 2017/18) 1 Argento nella NCAA (2020/21) 1 Bronzo nella MPSF Conference (2018/19) 1 Bronzo nella NCAA (2017/18) 1 Bronzo nella Pan American Cup 2017 Premi individuali 2020/21 Miglior giocatore NCAA 2020/21 2017 Best scorer alla Pan American Cup 2017 Miglior opposto alla Pan American Cup  

15/05/2021 14:17
"Morrovalle, una porzione d'infinito": al via la nuova campagna di promozione turistica

"Morrovalle, una porzione d'infinito": al via la nuova campagna di promozione turistica

"Morrovalle, una porzione d'infinito".È lo slogan scelto dal Comune per la nuova campagna di promozione turistica della città: storia, architettura, archeologia, natura, eventi, enogastronomia, un racconto a 360 gradi che ha saputo coniugare tradizione e nuovi linguaggi. Dalla nuova segnaletica per i monumenti, ai tour virtuali accessibili con il Qr code.   L'ultimo atto di questo percorso di promozione turistica in cui l'amministrazione comunale, in particolare l'assessore al Turismo Valentina Salvucci, è impegnata da tre anni, con l'obiettivo di rilanciare l'immagine della città e renderla più attrattiva, offrendo al turista tutti gli strumenti necessari per poter vivere a pieno un'esperienza unica, è stata la pubblicazione della guida cartacea. Una pubblicazione divisa in varie sezioni: origini e storia di Morrovalle; punti di interesse culturale, con le schede degli edifici e dei monumenti più caratteristici: l'ex Convento Francescano e auditorium Borgo Marconi, palazzo del Comune e Torre civica, palazzo Lazzarini e la pinacoteca, il palazzo del Podestà, il museo internazionale del presepe, tanto per citarne alcuni. E poi ancora: la sezione archeologia, con le recenti scoperte che hanno portato alla luce sepolture di una necropoli Picena; il tempo libero e i percorsi ciclonaturalistici: passeggiata Colli Bellavista in corso di realizzazione, il Pincio, la selva di Francesco, proprio in questo periodo al centro di un importante intervento di restyling, il parco Pegaso e il percorso fluviale sul Chienti. Senza dimenticare lo shopping, i principali eventi dell'anno, le eccellenze enogastronomiche e le informazioni sull'accoglienza. Questo è l'apice di un percorso iniziato appunto con la realizzazione del nuovo logo turistico "Morrovalle, una porzione d'infinito". A cui è seguita la realizzazione delle targhe con Qr code per i monumenti e la nuova sezione del sito http://turismo.comune.morrovalle.mc.it/. Con questo nuovo sistema, inquadrando il Qr code del monumento con il proprio smartphone o tablet si accederà a una guida interattiva che ne spiegherà la storia e le sue peculiarità. Lo stesso potrà essere fatto accedendo direttamente al sito nell'apposita sezione dedicata, cliccando sulla mappa virtuale l'edificio che si vuole visitare, si potrà entrare in tour virtuale, accompagnato dalla spiegazione di una guida. Sempre nel sito inoltre, è possibile accedere a un video tour della città completo negli angoli più suggestivi del centro storico.   

15/05/2021 13:51
Basket Macerata, terza vittoria in Coppa del Centenario: Porto Sant'Elpidio si arrende 51-66

Basket Macerata, terza vittoria in Coppa del Centenario: Porto Sant'Elpidio si arrende 51-66

Terza uscita e terzo urrà per i ragazzi di coach Brachetti, che espugnano con autorità la palestra di via Pesaro di Porto Sant’Elpidio nell’ultima giornata del girone di andata della Coppa del Centenario. Il 51-66 finale non racconta però di una partita che è stata decisamente godibile, molto fisica e combattuta in estremo equilibrio soprattutto nei primi 20 minuti di gioco. Ancora una volta a fare la differenza è stato il cambio di ritmo dei maceratesi nel terzo periodo che, con un parziale di 16-6, hanno scavato un solco insormontabile per i padroni di casa. Una sfida dalle molte sfaccettature tra due gruppi estremamente giovani che, nel primo quarto, ha messo in mostra tutta la bellezza dell’irruenza della gioventù. Ritmo forsennato e passaggio da un campo all’altro con cadenze tennistiche, roba da torcicollo, come parzialmente testimoniato dal 20-21 finale. Il secondo periodo comincia sulla falsariga del primo, ma sono gli ospiti che decidono di rallentare i tempi di gioco. Imbrigliati e non più liberi di scorrazzare per il campo i ragazzi di coach Pizi perdono di lucidità in fase realizzativa e calano le percentuali, mentre le bocche da fuoco maceratesi rimangono roventi e fanno registrare il primo allungo dell’incontro mandando le squadre al riposo sul 34-44. Il terzo periodo è la chiave di volta del match: l’ottimo lavoro sotto le plance dei lunghi ospiti regala doppie chance a ripetizione che ampliano a poco a poco e inesorabilmente il gap. Nel mezzo giocata immaginifica di Tiberi che, chiuso sulla linea dei tre punti e col cronometro prossimo allo zero, riesce a divincolarsi in qualche modo, lanciare perfettamente la palla a tabellone per recuperare la carambola e segnare un lay-up a fil di sirena tra lo sbigottimento generale. Il 40-60 con cui le squadre si presentano ad affrontare gli ultimi 10 minuti significa solo una cosa: garbage time. Finisce 51-66, risultato troppo severo per i padroni di casa che non hanno demeritato con una grande prova dell’ex Riccioni e con un gruppo che ha mostrato profondità e duttilità. Per fortuna il fitto calendario di questa stagione regalerà subito la rivincita ai protagonisti, in un turno infrasettimanale che sa tanto di back-to-back all’americana, Mercoledì 19 a Macerata. Sporting P.S.Elpidio - Basket Macerata 51-66 P.S.Elpidio: Di Pietro 9, Rapagnani 4, Marozzini 6, Teodori 2, Cognigni 4, Totò 6, Rossetti, Marconi 4, Orsini 10, Centini, Riccioni 6. All. Pizi Macerata: Formentini, Spina, Tiberi 11, Alfonsi 2, Luciani 4, Torresi, Agostinelli 13, Core 9, Severini 15, Illuminati 7, Centioni 5, Rischioni. All.Brachetti Parziali: 20-21, 14-23, 6-16, 11-6. Progressivi: 20-21, 34-44, 40-60, 51-66. Usciti per 5 falli: Rapagnani (P.S.Elpidio) Arbitri: Beltrami e Di Donato

15/05/2021 13:02
Treia, un aiuto alle famiglie in difficoltà: arrivano i buoni spesa donati dalla Real Casa di Savoia

Treia, un aiuto alle famiglie in difficoltà: arrivano i buoni spesa donati dalla Real Casa di Savoia

La Delegazione Marchigiana degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, guidata dal Cav. Ufficiale Commendatore Dott. Walter Pellegrino e dal Cav. Dott. Andrea Cristofanelli Broglio di Treia ha consegnato nelle mani del sindaco Franco Capponi buoni spesa per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà a causa del Covid. Il Delegato per le Marche Dott. Pellegrino ha sottolineato come "nonostante tutto, durante i primi mesi dell’emergenza sanitaria con il contagio che imperversava anche nella nostra regione, si è aperta una sottoscrizione tra insigniti e simpatizzanti, d’intesa con la le Caritas Diocesane, per cercare di alleviare lo stato di gravissima indigenza in cui molte famiglie Marchigiane e quindi anche Treiesi, in genere residenti nei centri storici della città, si sono trovate a causa dell’interruzione forzata delle piccole attività artigianali, della ristorazione, dei servizi turistici e alla persona che spesso costituiscono l’unica fonte di sostentamento".  La somma raccolta è stata trasformata in Buoni Spesa alimentare che le famiglie in stato di bisogno potranno utilizzare presso il Punto vendita Eurospin di Passo di Treia. Il Sindaco Franco Capponi ha ringraziato per la grande disponibilità della Delegazione che, come in passato, durante l’emergenza sismica, si è generosamente mobilitata per intervenire in un momento veramente difficile. “L’emergenza Covid che stiamo attraversando - ha detto il Sindaco -  porterà a un ampliamento decisivo della povertà, sia in termini di allargamento della platea sia di incremento dell’intensità ed aggravamento delle diseguaglianze tra la popolazione e i territori. Le prime analisi ci dicono che oltre alle categorie tradizionalmente a rischio quali quelle legate alle marginalità estreme, gli stranieri, le famiglie numerose con figli minori e i disoccupati, la crisi sta colpendo in particolar modo le piccole imprese come artigiani, commercianti, addetti ai servizi alla persona e il personale dipendente a termine o part-time dei settori della ristorazione, dell’ospitalità e anche molti giovani e donne con lavori saltuari: categorie che nella nostra realtà finora erano state al riparo da condizioni di deprivazione". "A tutta la Delegazione Marchigiana, alle Dame e ai Cavalieri guidati dal Delegato Cav. Uff. Commendatore Dott. Walter Pellegrino giunga il vivo apprezzamento della comunità Treiese per quanto realizzato, rinnovando le secolari virtù della fedelissima regione” ha concluso Capponi.  

15/05/2021 12:45
In quattro beccati in giro per Civitanova oltre l'orario del coprifuoco: multe per 1600 euro

In quattro beccati in giro per Civitanova oltre l'orario del coprifuoco: multe per 1600 euro

Un venerdì piuttosto movimentato quello appena trascorso, a Civitanova Marche. Oltre alle quattro denunce elevate nei confronti di altrettanti soggetti (leggi qui la notizia), i carabinieri della locale stazione hanno anche segnalato alla Prefettura di Macerata un giovane cameriere di 19 anni, originario di Porto Recanati, trovato in possesso di 3,25 grammi di hashish per uso personale.  Inoltre, sempre a Civitanova Marche, i militari hanno sanzionato quattro cittadini italiani per violazione delle misure anticovid, ai sensi del decreto legge 33/2020 convertito nella legge 74/2020.  Sono stati, infatti, sorpresi a circolare oltre il limite temporale consentito senza comprovate esigenze. Ai medesimi sono state contestate violazioni per 1.600 euro complessivi.    

15/05/2021 12:25
Arrestato a Pollenza un cittadino campano evaso nel 2017 dai domiciliari

Arrestato a Pollenza un cittadino campano evaso nel 2017 dai domiciliari

I carabinieri della stazione di Pollenza, nella giornata di ieri, hanno rintracciato e tratto in arresto un cittadino italiano, di origine campana, colpito da un provvedimento di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di sorveglianza di Ancona. Dovrà espiare una pena residua di 6 mesi e 5 giorni di detenzione domiciliare per il reato di evasione, commesso nel 2017.  Inoltre, sempre nella giornata di ieri, a Sant'Angelo in Pontano i carabinieri di Tolentino hanno ritirato la patente a un uomo di più di 50 anni, che era alla guida della propria auto con un tasso alcolemico superiore a quattro volte il limite consentito per legge (2 mg/l). All'uomo è stato anche confiscato il veicolo. 

15/05/2021 12:00
Alla guida ubriachi e con la droga in auto: piovono denunce. Trovato il ladro di cellulari a Civitanova

Alla guida ubriachi e con la droga in auto: piovono denunce. Trovato il ladro di cellulari a Civitanova

I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo straordinario del territorio disposto dal Comando Provinciale di Macerata, hanno denunciato quattro persone. Le prime due, un cinquantenne e un trentaseienne (entrambi di Ancona e pregiudicati) poichè - dopo essere stati controllati a bordo della loro autovettura - sono stati trovati in possesso di circa 7 grammi di marijuana. La terza, un cittadino marocchino di 33 anni ritenuto autore di un furto di tre telefoni cellulari, del valore complessivo di circa 1.800 euro, asportati il 12 maggio scorso dal centro commerciale “Cuore Adriatico” di Civitanova. L'uomo è stato riconosciuto attraverso l’acquisizione delle immagini dell’impianto di videosorveglianza in dotazione al centro commerciale.  Infine la quarta, un operaio 28enne di Macerata per violazione dell’articolo 186, comma 2, del Codice della Strada (guida sotto influenza dell’alcool) poichè era al volante della propria auto ubriaco: è risultato, infatti, positivo ad un controllo alcolemico, avendo con un tasso superiore al consentito dalla norma. Al giovane maceratese è stato ritirato il documento di guida e l’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo. 

15/05/2021 11:37
San Severino, 18enne arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 3mila euro in contanti e due pistole giocattolo

San Severino, 18enne arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 3mila euro in contanti e due pistole giocattolo

In arresto un giovane settempedano, di appena 18 anni, per spaccio di sostanze stupefacenti. È l'esito di un'attività investigativa messa in piedi dai carabinieri della stazione di San Severino Marche nella giornata di ieri.  Il neo maggiorenne, a seguito di un controllo, è risultato in possesso - sia a seguito di perquisizione personale che, successivamente, di perquisizione nella sua abitazione - di 110 grammi di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento in dosi e alla somma di 3.450 euro in contanti, ritenuta provento illecito dell’attività di spaccio. Attività che era rivolta principalmente ai giovani dell’interland settempedano. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto, sempre nell'abitazione del giovane due simulacri di pistole Beretta modello 92, prive del tappo rosso.  L'arresto del giovane è stato convalidato nella mattinata di oggi: è stato condannato ad un anno e mezzo di reclusione. Pena sospesa

15/05/2021 11:00
Coronavirus, 149 casi oggi nelle Marche: la provincia di Macerata è quella con meno contagi, solo 11

Coronavirus, 149 casi oggi nelle Marche: la provincia di Macerata è quella con meno contagi, solo 11

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3677 tamponi: 2144 nel percorso nuove diagnosi (di cui 711 nello screening con percorso Antigenico) e 1533 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,9%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 149: 11 in provincia di Macerata, 28 in provincia di Ancona, 68 in provincia di Pesaro-Urbino, 14 in provincia di Fermo, 21 in provincia di Ascoli Piceno e 7 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (30 casi rilevati), contatti in ambito domestico (32 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (48 casi rilevati), contatti in ambito lavorativo (3 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (1 caso rilevato), contatti in ambito assistenziale (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (23 casi rilevati), screening percorso sanitario (1 caso rilevato) e 2 casi provenienti da fuori regione. Per altri 8 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 711 test e sono stati riscontrati 24 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 3%. Dal punto di vista percentuale, nel rapporto tra il numero di tamponi processati nel percorso nuove diagnosi e il numero di contagiati, si registra un decremento rispetto alla giornata precedente: incidenza al 6,9% oggi, contro il 10% ieri. In diminuzione di 12 unità, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (316), di cui 47 in terapia intensiva (-3 rispetto a ieri). Sono, invece, 33 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali. Nel Maceratese sono accolti 83 pazienti (-6 rispetto a ieri): 29 all'ospedale di Macerata, 42 al Covid Hospital e 12 a Camerino. Un'altra persona è accolta presso il pronto soccorso dell'ospedale di Macerata. 

15/05/2021 10:20
Tolentino in lacrime: Catia Guglielmi se ne va a soli 50 anni, era mamma di tre figli

Tolentino in lacrime: Catia Guglielmi se ne va a soli 50 anni, era mamma di tre figli

Tolentino in lacrime per la scomparsa di Catia Gugliemi. Una malattia se l'è portata via a soli 50 anni. Catia lascia il marito Mauro Tizi e tre figli: Riccardo, Leonardo e Lorenzo.  Proprio Lorenzo è un giovane giocatore in forza alla squadra della città, l'Us Tolentino. La società cremisi, attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, ha voluto far sentire la propria vicinanza al calciatore.  "In questo momento di immenso dolore tutti noi ci stringiamo intorno alle famiglie Tizi e Guglielmi - si legge nella nota -. Salutiamo, abbracciati a loro, la carissima Catia nel giorno della sua partenza per il Viaggio. Certi della sua Eterna presenza, porteremo sempre con noi la gioia di averla avuta vicina. Mai dimenticheremo la generosità con cui, in punta di piedi, allietava il gruppo del suo Lorenzo con stupendi rinfreschi, considerandoli come una sorta di premio per tutti coloro che accompagnavano il proprio gioiellino nella sua crescita prima umana e, poi, sportiva". "Sapeva che Lorenzo aveva doti tecniche superiori a tutti, ma mai questo è stato per lei quel che contava. Insieme a Mauro ci ha affidato non un “campione” ma un ragazzino da far diventare uomo. La missione è riuscita grazie alla grandissima esaltazione dei valori della socialità e del rispetto dell’individuo che questa straordinaria famiglia ha saputo trasmettere alla nostra piccola comunità calcistica. Mettersi a totale disposizione degli altri è stato uno dei tratti caratterizzanti Catia. Si tratta di un grande dono che ha saputo lasciare in eredità a coloro che la circondavano come dimostra, da sempre ed ogni giorno, il nostro Lorenzo" conclude la commossa nota della società cremisi.  I funerali avranno luogo lunedì 17 maggio, alle ore 15:30, nella chiesa dello Spirito Santo, muovendo dalla sala di commiato "Terra Coeli". 

15/05/2021 10:00
Treia, scontro tra due auto lungo la 'Cingolana': un dottore trasportato a Torrette in gravi condizioni (FOTO)

Treia, scontro tra due auto lungo la 'Cingolana': un dottore trasportato a Torrette in gravi condizioni (FOTO)

Schianto tra auto sotto la pioggia: due feriti finiscono all'ospedale. È quanto successo nella serata odierna, attorno alle ore 21:15, lungo la strada provinciale 'Cingolana' in località Chiesanuova di Treia. Per cause ancora in fase di accertamento una ragazza avrebbe perso il controllo del proprio mezzo per poi invadere la corsia opposta dove, nel frattempo, stava sopraggiungendo un'altra auto con alla guida un uomo. Inevitabile è stato l'impatto e la vettura tamponata è stata sbalzata fuori dalla carreggiata finendo poi per urtare contro un albero. Lanciato l'allarme sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure ai conducenti dei mezzi. La ragazza è stata trasportata al Pronto Soccorso dell'ospedale civile di Macerata mentre per l'altro guidatore, un dottore di Roma, constatata l'entità dei traumi riportati, è stato disposto il trasferimento con l'ambulanza al nosocomio dorico di Torrette in codice rosso. Presenti sul posto anche gli uomini dei Vigili del Fuoco, giunti con un autobotte e un mezzo 4x4, che si sono occupati alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti nel sinistro congiuntamente ai Carabinieri della stazione di Pollenza, assistiti dai colleghi di Macerata, che stanno provvedendo ad effettuare i rilievi di rito per ricostruire la dinamica di quanto accaduto. La strada è stata bloccata al traffico circa un ora per consentire al carroattrezzi del soccorso stradale di sgombrare il tratto interessato dal sinistro dai mezzi incidentati.

14/05/2021 22:59
Civitanova, edilizia pubblica. Ciarapica incontra Aguzzi: "fondi in arrivo per le ristrutturazioni"

Civitanova, edilizia pubblica. Ciarapica incontra Aguzzi: "fondi in arrivo per le ristrutturazioni"

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto questa mattina, a Palazzo Sforza, l’assessore regionale Stefano Aguzzi, che detiene le deleghe Ambiente, Lavoro ed Edilizia pubblica. Accompagnato dal presidente del Gruppo consiliare Forza Italia Jessica Marcozzi, l’assessore regionale si è intrattenuto a colloquio con il Primo cittadino di Civitanova, con il quale ha voluto affrontare le questioni che riguardano in particolare l’emergenza abitativa, a pochi giorni dalla prossima deliberazione regionale che riguarderà anche Civitanova.  “L’Assessorato regionale sta lavorando con l’Erap per rilanciare il settore dell’edilizia popolare, alla luce delle numerose esigenze che stanno emergendo e del bisogno di tante famiglie in difficoltà – ha spiegato l’assessore Aguzzi. In particolare, sono due le tipologie di intervento che stiamo predisponendo: la prima riguarda la ristrutturazione delle abitazioni esistenti, con 26 lotti nelle diverse province, per un investimento di 349 milioni di euro. Questa riqualificazione darà la possibilità di lavorare a più imprese. Un lotto riguarda proprio alcuni comuni tra cui Civitanova, per un importo stimato di 25 milioni di euro. L’altro fronte è il riparto dei fondi introitati dalla Regione negli anni passati, che saranno messi a disposizione dei vari Enti in base ai progetti che saranno elaborati”. A tal proposito, l’assessore Aguzzi ha sottolineato come l’Amministrazione di Civitanova stia lavorando in maniera lungimirante, in stretta collaborazione con l’Erap. Una proposta progettuale riguarda via della Vetreria e via XXX Giugno, dove esistono immobili fatiscenti da ristrutturare per risanare queste zone della città. L’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai ha avuto questa settimana un incontro con l’assessore Guido Castelli e nell’occasione si è parlato dei finanziamenti richiesti all’Erap per le ristrutturazioni. Il sindaco Ciarapica, ringraziando l’assessore Aguzzi e i delegati regionali per questo confronto, ha riferito che entro fine anno, l’Amministrazione comunale si impegnerà a consegnare i 34 alloggi in edilizia agevolata che sono in via di ultimazione. Inoltre, l’Ente può contare sull’avvenuta approvazione della graduatoria provvisoria che tra qualche giorno passerà alla fase definitiva.  “Civitanova è una città che sta molto crescendo – ha detto Ciarapica – e dove diventano sempre più forti le richieste abitative: sono 140 le persone che sono in graduatoria, ma solo quattro nuclei potranno essere sistemati. Grazie al lavoro dell’Assessorato, degli uffici, della Regione e dell’Erap, nel giro di pochi mesi saremo in grado di dare una risposta importante ad un territorio dove sono presenti famiglie fragili a cui le istituzioni devono dare sostegno. Ringrazio l’assessore Aguzzi per il lavoro che sta svolgendo e per l’attenzione dimostrata alla nostra città: la convergenza tra Comune e Regione ha risvolti importantissimi e porta a risultati concreti, andando ad incidere su problemi reali di chi vive situazioni di disagio abitativo”.    

14/05/2021 20:45
Covid-19, dal 17 maggio tutta Italia in ‘zona gialla’ tranne la Valle d’Aosta: ordinanza in arrivo

Covid-19, dal 17 maggio tutta Italia in ‘zona gialla’ tranne la Valle d’Aosta: ordinanza in arrivo

Italia tutta gialla tranne la Valle d'Aosta che resta arancione. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire dal 17 maggio.  Resta in area arancione la Valle d'Aosta. Tutte le altre Regioni e Province Autonome sono in area gialla.Dunque anche le Marche, già in zona gialla, vedono la 'colorazione' confermata anche per la settimana prossima, come scitto in un post su Fb il presidente Francesco Acquaroli (leggi l'articolo) Sono 7.567 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 8.085. Sono invece 182 le vittime in un giorno, in calo rispetto alle 201 di ieri. 298.186 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore . Ieri i test erano stati 287.026. Il tasso di positività è del 2,5%, stabile rispetto al 2,8% di ieri. Sono 1.860 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 33 in meno rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 99 (ieri 81). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 13.050 persone, 558 meno di ieri. "In tutti i paesi le curve sono o stabili o in lenta decrescita e anche in Italia la curva indica una progressiva decrescita. Una decrescita lenta ma che continua in queste ultime settimane e si rileva in tutte le regioni. Anche l'incidenza è in decrescita: nel flusso del ministero della Salute è pari a 96 per 100mila abitanti". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa al ministero della Salute per illustrare i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. "Tre regioni sono scese sotto la soglia dei 50 casi per 100mila, soglia che recupera il tracciamento". "L'età media dei casi scende da 41 a 40 anni e la decrescita si rileva anche nella fascia tra 0 e 9 anni. - ha aggiunto Brusaferro - Negli anziani la decrescita è maggiore e questo è un indicatore della campagna vaccinale in corso". "In questa fase sta crescendo la vaccinazione nella fascia tra 60 ai 69 anni, e gli over-80 raggiungono tassi di copertura elevati. Il tasso di ospedalizzazione è strettamente correlato lla percentuale dei vaccinati over-80, ed è dunque in decrescita". "La pressione sui servizi ospedalieri decresce ma in 3 regioni è sopra la soglia critica, Rt è stabile sotto la soglia critica e continua anche a diminuire l'incidenza ma bisogna recuperare il valore di 50 casi per 100mila abitanti. La variante inglese è dominante e dunque bisogna ridurre il numero di nuovi casi aumentando il numero di vaccinati e mantenendo le misure di mitigazione per accompagnare questa fase di transizione". "Credo che progressivamente l'idea è di arrivare a superare la misura del coprifuoco", ha detto ancora il presidente dell'Istituto superiore di sanità. "Le proposte fatte dalle regioni sui nuovi parametri sono in discussione: si punta alla valutazione dell'incidenza ma bisogna mantenere anche gli indicatori di allerta precoce per la valutazione del rischio". "Quello che possiamo dire è che è molto importante che questo tipo di sperimentazioni possano essere condotte, il presupposto è che nel paese ci sia la capacità ma anche il supporto economico per condurre tali sperimentazioni. - ha aggiunto Brusaferro in riferimento allo stop della Corte dei Conti al decreto di produzione del vaccino italiano ReiThera - Al di là dell'aspetto tecnico l'auspicio è che la ricerca in tutte le fasi possa essere continuata".    (Fonte: ANSA)

14/05/2021 20:30
Civitanova, somministrazione finale di 'Vitamina Mare': cresce l’attesa per il video di Brumotti

Civitanova, somministrazione finale di 'Vitamina Mare': cresce l’attesa per il video di Brumotti

Oggi c'è stata l’ultima somministrazione della “Vitamina Mare”, la serie di teaser fatti realizzare dall’Amministrazione comunale alla Video Cuk Studio, in preparazione del lancio promozionale che vedrà protagonista Vittorio Brumotti, ripreso dalle telecamere di Daniele ‘Cuk’ Graziani nei posti più caratteristici della città. Dalla presentazione della campagna pubblicitaria del Comune di Civitanova nel mese di aprile, sono stati pubblicati cinque spot di “Vitamina M” sui canali del sito del Turismo, Facebook, Youtube ed Instagram. Il primo episodio era incentrato sull’annuncio della scoperta a Civitanova Marche della misteriosa Vitamina del Sorriso: “La felicità in mano ad un vecchio pescatore?”, con Maurilio Cordone - link Youtube: https://youtu.be/rCZu04Vd8hY Il secondo episodio, “Il pescatore” è stato girato al moletto Medusa, nel cuore del porto di Civitanova Marche, al tramonto. “Il vecchio pescatore paparazzato nel suo laboratorio. Sarà lui il creatore della famosa Vitamina Mare?”, con Luigi Ciucci, Set Designer Laura Perini - Link youtube: https://youtu.be/yNMhqtiCOwI La terza puntata, “The Amorosos”, dà notizia della misteriosa Vitamina M che si sta diffondendo in tutta Italia. Anche i fratelli Amoroso incuriositi passeranno la loro estate a Civitanova Marche? con Valerio Amoroso e Ciccio Amoroso - Link youtube: https://youtu.be/fgzSWroS5pY Inizia invece con una scena sul divano di casa, il quarto episodio che ci ricorda che abbiamo passato troppo tempo con il nostro amico sofà e che è tempo di uscire e godersi un po' di Vitamina Mare, con Cristina Contigiani, Radio Linea, Francesca Travaglini e David Romano: Link youtube: https://youtu.be/2d47Z7aHVPo La quinta puntata entra nel vivo dell’estate con “Sotto l’ombrellone”, anche le riviste di gossip non parlano d'altro, la Vitamina Mare è la notizia del momento, con Johanna Garcia Lozano e Marco Mancini, Radio Linea, Francesca Travaglini e David Romano. Link youtube: https://youtu.be/8izLwSAOmPo Il sesto e ultimo video andrà sui social venerdì pomeriggio, con Fabio Jack Rinaldi, Radio Linea, Francesca Travaglini e David Romano. “I video sono molto originali e divertenti – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica -  ci auguriamo possano attrarre molti turisti da fuori regione. La campagna promozionale nei network e nei social girerà anche delle regioni circostanti e contiamo molto sull’effetto del campione di bike trial Vittorio Brumotti testimonial della città”. 

14/05/2021 20:11
Camerino, la Corsa alla Spada compie 40 anni: il programma completo dell'edizione 2021

Camerino, la Corsa alla Spada compie 40 anni: il programma completo dell'edizione 2021

La Corsa alla Spada compie 40 anni e l'edizione 2021 si riempie di tanti significati. Un'edizione diversa, con tante limitazioni ma con la stessa voglia di riappassionare e regalare momenti memorabili alle vecchie ed alle nuove generazioni di Camerino. Presentato nel pomeriggio di oggi all'Auditorium dell'Accademia della Musica, dalla presidente dell'Associazione Corsa alla Spada e Palio Stefania Scuri e dall'assessore alla Cultura e Turismo dell'Università di Camerino Giovanna Sartori, il programma che animerà la città ducale dal 17 al 23 maggio, una serie di eventi che potranno essere seguiti anche in streaming sulla pagina Facebook della Corsa alla Spada e Palio. Si inizierà con la due giorni del 17 (con la consueta Celebrazione Religiosa dell’Offerta dei Ceri alle  19.30) e 18 maggio, giorno del Patrono che vedrà la trasmissione alle ore 18 di una diretta streaming, durante la quale le generazioni che oggi curano l'organizzazione della manifestazione renderanno omaggio ai fondatori della Rievocazione Storica. Tradizione e cultura, anche gastronomica, con la serata del 20 maggio, che vedrà protagonista lo zafferano attraverso un webinar in programma alle ore 18.30 realizzato in collaborazione con Unicam; la storia sarà la protagonista di sabato 22 maggio a partire dalle 18, prima con la prof.ssa Emanuela Di Stefano, dell'Università di Camerino, che ci parlerà di una pergamena datata 28 marzo 1474 rinvenuta nella sede di Camerino dell'Archivio di Stato nell'ambito delle ricerche sull'importanza della città ducale nelle vie commerciali dell'epoca e poi con la prima del cortometraggio “Un nuovo sole” sulla  figura di Elisabetta Malatesta. Domenica 23 maggio la chiusura della settimana in onore del Santo nel pomeriggio con la Corsa alla Spada e Palio alle ore 15.30, senza corteo ma con la presenza dei Signori di Camerino interpretati da due degli attori del corto “Un nuovo sole”, Maria Carla Generali e Marco Leopardi. I 30 atleti torneranno a sfidarsi per una spada, quest'anno offerta dalla Presidenza della Corsa alla Spada e Palio, e la conclusione serale alle 18.30 in danza e musica grazie alla partecipazione della maestra di danza Enrica Sabbatini.

14/05/2021 19:55
Treia, schianto tra autocarro e auto lungo la 'Cingolana': tanta paura ma nessun ferito

Treia, schianto tra autocarro e auto lungo la 'Cingolana': tanta paura ma nessun ferito

Scontro tra auto e un autocarro: traffico bloccato È quanto avvenuto attorno alle ore 17:30 del pomeriggio odierno lungo la strada provinciale 'Cingolana' nel territorio comunale di Treia. Per cause ancora in fase di accertamento un veicolo (Opel grigia) si è scontrato, per via dell'asfalto viscido, con un autocarro della ditta Ser.edil che stava percorrendo la direzione opposta, generando così un violento l'impatto tant'è che l'auto coinvolta è risultata fortemente danneggiata nella parte anteriore. Sul posto sono giunti gli uomini della Polizia Locale di Treia che si sono occupati mettere in scurezza il tratto di strada interessato dal sinistro e veicolare l'inteso traffico che si era venuto a creare. Fortunatamente entrambi i conducenti dei mezzi non hanno riportato lesioni significative e non è stato reso necessario l'intervento degli operatori sanitari del 118.

14/05/2021 19:41
Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche: una vittima all'ospedale di Macerata

Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche: una vittima all'ospedale di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata nel maceratese, presso l'ospedale civile del capoluogo di Provincia: si tratta di un 87enne di Montefano.  Un 52enne originario di Ancona, infine, si è spento al nosocomio dorico di Torrette. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2990 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (974), mentre sono 500 quelle totali nella provincia di Macerata.

14/05/2021 17:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.