Aggiornato alle: 19:27 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Mogliano

Mogliano, incontro pubblico con i consiglieri di minoranza: "Grande partecipazione"

Mogliano, incontro pubblico con i consiglieri di minoranza: "Grande partecipazione"

"Sono stati tanto numerosi da essere inaspettati, i cittadini che hanno partecipato con vivo interesse all'incontro pubblico da noi organizzato lo scorso 3 agosto e vertente sui temi dell'Urbanistica e della Ricostruzione". A dirlo sono i gruppi consiliari “Mogliano 313” e “Siamo Mogliano” rappresentati dai consiglieri Marco Petrelli e Corrado Nardi, Matteo Zazzaretta e Marianna Matricardi in Consiglio Comunale. 

I punti focali illustrati dai membri dell’opposizione moglianese in tema di ricostruzione riguardano la mancata copertura dei costi per la costruzione della nuova casa di riposo ("vista - affermano - la differenza tra quanto stimato dal Comune e quanto riconosciuto dall’ufficio per la ricostruzione, 450.000 euro di differenza"); il recupero degli edifici già esistenti in modo da evitare, dove possibile, una nuova 'cubatura'; la riqualificazione e relativa ottimizzazione degli spazi verdi al servizio di tutta la comunità; la visione organica e progettuale dell’intero territorio in relazione agli effettivi bisogni dei cittadini.

Circa la volontà della Giunta comunale di voler costruire una nuova casa di riposo nell’area ex Sacramentini, i gruppi consiliari “Mogliano 313” e “Siamo Mogliano” sono fermamente convinti che quell’area verde, attigua al Santuario del SS. Crocifisso, "rappresenti un unicum insostituibile per Mogliano. Quella terra - puntualizzano -, frutto di donazioni secolari dei fedeli e del lavoro gratuito di tanti nostri progenitori, va preservata e riqualificata per le generazioni future e anche a vantaggio del Santuario, senza scopi edificatori di nessun tipo".

I consiglieri di minoranza hanno inoltre informato la cittadinanza "dell’opportunità di ripensare un polo scolastico unico, all’avanguardia, a misura di ragazzi; delle perizie effettuate dai tecnici incaricati dal Comune che affermano la perfetta recuperabilità della struttura di S. Colomba, secondo le norme di legge vigenti e dell’eventuale alternativa di realizzare la nuova struttura per anziani in zona Madonna della neve con i relativi spazi verdi fruibili".

"Se la maggioranza consiliare ha il dovere di amministrare la cosa pubblica, la cittadinanza ha il sacrosanto diritto di far sentire le proprie ragioni e influenzarne in modo propositivo le scelte. Democrazia è partecipazione e non delega “in bianco” a chi ci governa - concludono Petrelli, Nardi, Zazzaretta e Matricardi -. Correggere ed emendare le decisioni che si ritengono ingiuste o errate è una libertà fondamentale che la cittadinanza ha il diritto e la facoltà di mettere in pratica tramite gli strumenti di iniziativa popolare previsti dagli ordinamenti".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni