Boom di turisti a Montecassiano nel lunedì di pasquetta. In tantissimi hanno deciso di visitare il piccolo borgo medievale che si erge a pochi chilometri da Macerata e che nelle scorse settimane è stato vetrina delle Marche su Rai 3 con il programma “Kilimangiaro”, grazie al concorso “Il Borgo dei Borghi”.
Il grande afflusso di visite registrato nella giornata di ieri potrebbe essere proprio un effetto della grande visibilità che Montecassiano ha avuto nelle scorse...
La giornata di oggi ha rispettato pienamente il copione della perfetta Pasquetta: traffico per arrivare, afflusso record e traffico per tornare.
Nonostante la nottata che ha visto la città sotto una pioggia che a tratti è stata molto intesta ed una vera e propria tempesta di fulmini, fin dalla mattina Civitanova è stata letteralmente presa d'assedio dai turisti. Come era facile prevedere, moltissimi sono venuti dai paesi dell'interno che con la nuova superstrada, hanno...
Confermate le previsioni che annunciavano un ritorno di freddo e pioggia subito dopo Pasqua. Infatti, un nucleo di aria fredda porterà domani rovesci e temporali diffusi nelle Marche, dove sono previsti venti da Nord Est con raffiche fino a burrasca, lungo la fascia costiera e la collina. Secondo un avviso di condizioni meteo avverse diffuso dalla Protezione civile regionale, il mare sarà molto mosso.
La conferma arriva anche dall'affidabilissimo sito...
Ormai parlare di emozione e commozione, quando si raccontano storie di vite oltre il terremoto appare quasi scontato. Ma non è scontato per niente. Non è scontato che famiglie intere dalla Romagna decidano di trascorrere la Pasqua insieme a famiglie terremotate sfollate lungo la costa.
E il racconto che esce al termine della giornata fa salire il magone, ma anche la speranza. Da un lato, storie intime e nascoste, rivelate solo dalla semplicità con cui i protagonisti le...
C’era stato un assaggio la scorsa estate di ciò che poteva diventare la parte finale della superstrada 77 e questa mattina è arrivata subito la conferma. Dopo l’apertura del nuovo tratto tra Marche e Umbria, della strada cosiddetta Quadrilatero, c’è un nuovo problema di traffico da risolvere: la fila in superstrada in direzione mare nei pressi dell’uscita di Civitanova.
Lo aveva ironicamente predetto la pagina Facebook “Foligno Beach” che preannunciava che oggi ci...
La solidarietà continua a correre per le strade d’Italia. Se da una parte i terremotati hanno ormai compreso l’immobilismo burocratico, è anche vero che in questi mesi hanno potuto apprezzare l’Italia che si auto aiuta, quella che è pronta a dare a chi non ha più.
Ce ne sono stati tanti di esempi di raccolte fondi, materiali scolastici, abiti e all’inizio beni di prima necessità. Oggi a Tolentino sono arrivati gli aiuti da Muggiò (MB) e dai paesi limitrofi che hanno portato dei...
E' sempre stato uno dei sindaci maggiormente in prima linea e ha spesso fatto sentire la sua voce, talvolta anche critica nella gestione post terremoto. Giuliano Pazzaglini, primo cittadino di Visso, ha cercato e cerca di tenere l'attenzione alta sulla questione della ricostruzione e sui tanti, troppi ostacoli che la stessa sta trovando.
Pazzaglini, nel giorno di Pasquetta, ha affidato le sue riflessioni a un post sulla sua pagina facebook dove sottolinea come per ripartire...
In serata è tornata alla completa normalità la situazione all'ospedale di Macerata. Il guasto che da stamattina (qui) aveva isolato tutte le linee fisse dell'ospedale, sia in entrata che in uscita, è stato riparato e tutto è rientrato nella norma.
Durante il periodo di black out delle linee telefoniche non si sono registrate criticità e tutti i servizi e le emergenze si sono potuti svolgere regolarmente.
"Il Kerygma, il cuore dell'annuncio cristiano, proclama la nostra fede che: se Trump si crede potente perché ha la bomba più grossa, solo 'il Risorto è il Signore'. Se l'Isis pensa di terrorizzarci perché possono toglierci questa vita che muore, il Signore può farci risorgere. Se Xi Jinping, presidente del governo cinese, comanda a 1 miliardo e 375 milioni di persone, il Risorto è Signore del creato e della storia e parla al cuore di tutti gli uomini di buona volontà".
E' un...
Hanno scelto la sera della Vigilia di Pasqua per fare gli auguri a modo loro alle persone che da mesi stanno vivendo disagi e angoscie per il terremoto.
I ragazzi dell'oratorio Don Bosco, nella parrocchia del Santissimo Crocifisso di Tolentino, una delle chiese maggiormente lesionate dal sisma, hanno scritto testo e musica e composto una canzone e l'hanno intitolata "La mia vita è qui", dedicata ai terremotati del Centro Italia. Il titolo lascia ben comprendere come...
Giungono conferme sul peggioramento a carattere freddo che dopo le vacanze pasquali interesserà l’Italia e in particolare le zone del centro.
Secondo le ultime corse modellistiche, a partire dalla giornata di martedì 18 aprile, una saccatura di aria di origine artica con contributi artici continentali, irromperà lungo le regioni del Nord Italia per poi scivolare lungo quelle del medio e basso Adriatico.
Il tutto sarà accompagnato da un deciso e sensibile calo delle...
E' stata avviata la procedura per la ricostruzione di 21 scuole distrutte dagli eventi sismici che hanno devastato l'Italia centrale tra l'agosto 2016 e il febbraio 2017. La progettazione definitiva dei plessi scolastici è stata completata a cura della struttura commissariale per la ricostruzione, in collaborazione con Invitalia.
E da ieri, si legge in una nota, è online sul sito www.sisma2016.governo.it "l'avviso esplorativo per la formazione di un elenco di esecutori...
E' destinata quasi sicuramente a scatenare le ire degli animalisti la campagna di comunicazione scelta dalla Coldiretti che per le festività pasquali ha lanciato un appello non per salvare gli agnelli, tra le portate fondamentali della tradizione italiana, ma i suoi pastori. In particolare quelli vittime del terribile sisma che ha colpito il centro Italia.
“Quest’anno portare la carne di agnello a tavola significa anche salvare il lavoro dei circa 4mila pastori terremotati che non hanno...
Il nuovo campus scolastico per San Ginesio, progettato dall’Ufficio ricostruzione del commissario Errani con la collaborazione, fondamentale, dell’Università Politecnica delle Marche, è una vera garanzia per un futuro migliore. Perché sarà costruito in classe di sicurezza sismica IV, vale a dire la più alta, quella degli “edifici strategici” che non devono crollare mai, e anche perché è stato pensato come un nuovo cuore del paese, un luogo pubblico in cui far scorrere la...
''Pensavamo di averla perduta per sempre, invece la statua del Cristo Morto l'abbiamo ritrovata intatta sotto le macerie della Chiesa di San Gregorio, e ieri sera abbiamo potuto fare la processione del Venerdì Santo, che qui è molto sentita. C'erano un migliaio di persone, come se il Cristo ci avesse detto 'io ci sto, fatela sta' processione'''. Così il sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti, orgoglioso di aver salvato una delle celebrazioni tradizionali della Pasqua nel paese...
Nonostante l'argomento sia tritro e ritritro, ne parliamo ancora una volta perché oggi i gli abusivi, in questo Sabato Santo, hanno fatto il record di incassi. Giubbini, borse e scarpe sono andati letteralmente a ruba nel giorno che precede la Pasqua. Molti di essi saranno pure di religione islamica ma oggi di sicuro, guardando i portafogli gonfi a fine mercato, avranno ringraziato la festività cristiana.
Due vigili urbani hanno stazionato per quasi tutta la mattinata...
Dopo un paio di giorni di lavori in notturna per motivi di sicurezza, la demolizione dell'Itis di San Severino Marche si ferma per la Pasqua. "Si è cominciato - spiega il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari - con l'abbattimento della parte più vicina alla ferrovia: in questa prima fase i lavori vengono svolti di notte quando non transitano i treni per garantire la massima sicurezza sulle rotaie. E' un accordo preso con le Fs e, in base a quanto previsto...
Il terremoto ha portato distruzione e ''disgregato e diviso intere comunità: per questo è ancora più necessario impegnare le energie che ci vengono dall'insegnamento della Resistenza e dell'antifascismo nella costruzione di una concreta solidarietà, nella vicinanza a coloro che sono stati maggiormente colpiti e in una ricostruzione deve che sia anche sociale e culturale''. Lo afferma l'Anpi delle Marche, impegnata a organizzare le manifestazioni del 25...
Districarsi fra le decreti, ordinanze e provvedimenti della Protezione Civile può essere un'impresa molto difficile. A volte quasi impossibile. Nella miriade di normative che vanno a disciplinare il post sisma, anche numerosi tecnici stanno incontrando grosse difficoltà nella loro interpretazione e applicazione.
Così, da Camerino, Officina2630.it lancia un appello al commissario straordinario Vasco Errani, affinchè possa essere redatto un testo unico per la ricostruzione...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del PD di Tolentino.
"Chi non ricorda il fantasmagorico programma elettorale con cui Pezzanesi cinque anni fa vinse le elezioni? Era zeppo di promesse poi inesorabilmente non mantenute. Oggi il nostro sindaco si vanta sui manifesti di aver realizzato durante il suo mandato oltre 80 opere. Ma vorremmo fargli notare che gran parte di esse non sono per niente farina del suo sacco, perché si tratta di...