Il ferro dell'armatura si corrode anche se è coperto da cemento. Una corrosione lenta, meno visibile, ma intuibile da alcuni segnali ben chiari. "I segnali di pericolo possono essere costituiti da fenomeni non trascurabili di schiuma che fuoriescono dal calcestruzzo e dai disallineamenti geometrici" come nel caso del Ponte Morandi di Genova. Infatti "l'intradosso del ponte vicino al pilastro è già sporgente" come le immagini tristemente note lasciano intuire. Lo...
Il Comune di Civitanova Marche partecipa alla giornata di lutto nazionale del 18 agosto, proclamata per le vittime del crollo del ponte Morandi a Genova, domani saranno a mezz’asta le bandiere delle sedi istituzionali del Comune e verrà esposto il drappo nero. Durante la festa del Santo Patrono, prima del concerto di Dodi Battaglia e dei fuochi di artificio, si osserverà un minuto di silenzio per porgere un pensiero alle vittime di Genova e a Jimm Idalinya e come...
Un appello raccolto, la gratitudine di una mamma. Fabrizio Moro non ha deluso le aspettative e giovedì sera, nel corso del suo concerto all'Arena Sferisterio di Macerata, ha brindato a Pamela Mastropietro con un eloquente "Alla faccia de chi ce vò male".
Moro era il cantante adorato dalla diciottenne romana morta in maniera tragica lo scorso gennaio a Macerata. La mamma di Pamela, Alessandra Verni, aveva lanciato un appello a Fabrizio Moro affinchè dedicasse il...
Sulla vicenda relativa alla costruzione di un immobile in via Pozzo del Mercato l’Amministrazione comunale precisa quanto segue: "A seguito delle notizie apparse sulla stampa relativamente al permesso di costruire rilasciato al signor Flavio Corradini per un immobile situato in via Pozzo del Mercato, l’Amministrazione comunale, tramite l’assessore all’Urbanistica Paola Casoni, ha verificato la pratica edilizia e rende noto che si tratta di autorizzazione per...
La mamma di Pamela, Alessandra Verni, lancia il suo appello al cantautore Fabrizio Moro che questa sera, 16 agosto, si esibirà allo Sferisterio di Macerata. Una richiesta tenera, che fa quasi commuovere, da mamma di una ragazza poco più che adolescente che chiede all'idolo della figlia di dedicare le ore di spettacolo a chi non avrà più la possibilità di prender parte ad un concerto.
"Ciao Fabrizio non so se hai letto - scrive Alessandra Verni - con tutti gli impegni...
In relazione al terremoto di magnitudo 4,6 che si è verificato lo scorso 14 agosto in Molise, con ipocentro a 20 km, in provincia di Campobasso si è espresso anche il geologo Emanuele Tondi.
"La profondità ipocentrale è stata maggiore rispetto ai terremoti che generalmente si verificano in Appennino, determinando un’ampia zona di risentimento nonostante la modesta magnitudo. Anche se poco a nord, l’evento si colloca lungo la zona di deformazione...
Forze dell'ordine in guardia perché, stando ad alcune segnalazioni, la notte scorsa si sarebbe svolta una festa sui Prati di Monte Vermenone, tra Sefro e Fiuminata. Il fatto che ancora oggi ci siano ragazzi, circa un migliaio, accampati con le loro tende fa pensare al fatto che possa essere in programma qualche rave non autorizzato.
Le forze dell'ordine stanno pattugliando dalle prime ore dell'alba per assicurarsi che non si creino problemi di ordine...
La frazione San Firmano di Montelupone, dove sorge la celebre e ultramillenaria Abazia, lo scorso giovedì 9 agosto ha accolto un blocco di oltre 300 giovani impegnati nel pellegrinaggio “Marche in cammino. Sulla strada verso Casa lungo la Via Lauretana”.
La località San Firmano, grazie all’amministrazione comunale e attraverso la Proloco, ha preparato il pranzo per tutti, ospitando per qualche ora questi ragazzi dai cui volti traspariva stanchezza, ma anche...
Il Comune di San Severino Marche ha affidato all’impresa Doma Srl di Sant’Antangelo in Vado gli interventi di riparazione dell’alloggio di Porta Romana, sito in via Salimbeni al civico numero 70, danneggiato dal terremoto del 2016.
Si tratta di uno dei primi interventi all’interno del “cratere” finanziati con l’Ordinanza 27 del Commissario straordinario per la Ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal sisma e riguarda la riparazione del patrimonio edilizio pubblico...
Due anni in prima linea sulle zone terremotate del centro Italia per la Fondazione Francesca Rava. Un impegno costante che ha portato alla realizzazione di sette scuole, di cui sei tra Norcia, Cascia ed Eggi di Spoleto, e una ad Arquata del Tronto.
"Presto consegneremo l'ottava a Pieve Torina, nel Maceratese", ricordano dalla Fondazione attraverso un comunicato evidenziando quanto fatto quando ormai mancano una manciata di giorni dall'anniversario del...
È stato battezzato il "Ciclone di Ferragosto" e già da oggi porterà rovesci e temporali in quasi tutta Italia.
Per la giornata di oggi, martedì 14 agosto, il bollettino di criticità idraulica e geologica emesso dalla Protezione Civile parla di allerta di livello giallo per temporali che interesserà tutto il territorio regionale dalle 9 alle 24. Per la giornata di domani invece, quella di Ferragosto, sono previsti temporali e rovesci al mattino che potranno essere anche...
Truffe online. Una miriade di falsi messaggi che c’invitano ad intervenire sui nostri conti online. Anche Intesa San Paolo nel mirino di hacker e truffatori. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate né rispondete mai a questi messaggi. Contattate la vostra banca solo tramite il sito e l’area istituzionale dedicata
Tanti I pericoli che si nascondono dietro messaggini apparentemente innocui che c’invitano a...
In occasione di Ferragosto cambia il conferimento del sacchetto marrone, per la raccolta della carta, che normalmente viene ritirato il mercoledì. Lo rende noto il Comune di Recanati.
Il ritiro è posticipato a giovedì 16 agosto. La data è già stata segnalata nell'apposito calendario distribuito all'inizio del 2018 dal Cosmari.
A causa delle avverse condizioni meteo previste per i prossimi giorni, l’Amministrazione comunale ha deciso di rinviare i fuochi d’artificio che erano stati programmati come tradizione per la sera del 14 Ferragosto. La nuova data scelta è venerdì 17 agosto. La decisione è stata presa dopo una riunione sulla Sicurezza che si è svolta questa mattina in Questura.
Molti sono i comuni sulla costa marchigiana che si stanno attivando per annullare gli eventi del 14 e...
L’Amministrazione Comunale viste le condizioni meteo e marine dei prossimi giorni ha optato per il rinvio dello spettacolo pirotecnico “Fuochi di Ferragosto” al prossimo sabato 18 agosto alle ore 23,30.
La decisione è scaturita per garantire lo svolgimento dello spettacolo nelle migliori condizioni di sicurezza, dato che per il giorno di Ferragosto sono previste piogge sostenute, mentre per il giorno 16 agosto si prevedono condizioni di mare mosso.
Le condizioni...
Dopo anni di fermo, questa mattina è ripartita l’organizzazione dell’area di partenza per la canoa al lago di Caccamo affidata con bando pubblico all’associazione "Kanoa Picenun" di Porto Sant’Elpidio.
L’avvio della nuova struttura ha visto in acqua i ragazzi disabili dell’associazione Crisalide con canoe appositamente costruite per loro. Alla presenza dei sindaci di Caldarola e Serrapetrona, il presidente della Unione Montana Monti Azzurri, capofila dei 5...
Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall'avvocato Oberdan Pantana Chiedilo all'avvocato.
In questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato tematiche riferibili alle cartelle esattoriali e nello specifico se l’intimazione di pagamento del tributo dovrà essere pagata nonostante la stessa sia stata notificata oltre i cinque anni.
Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo alla tematica della prescrizione riguardo la cartella...
Cambio gestione e rinnovo per la storica tabaccheria e ricevitoria di Corso Cairoli, 38 a Macerata. All’evento era presente anche il presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini, nonché socio con Pietro Tartarelli (padre dei titolare Luca e Davide della tabaccheria) dell’industria Vismap cucine. Al taglio del nastro presente anche l’assessore alle attività produttive Paola Casoni.
Articolo Promoredazionale
La hit techno di Ferragosto porta la firma di un giovane tolentinate: Riccardo Prosperi. Il talentuoso dj 25enne, infatti, è salito in vetta alle classifiche ed è primo con la sua "Bonito".
Il pezzo si trova in prima posizione sia nella "Top ten nuove uscite" generale che in quella riservata alle nuove uscite. La notizia arriva direttamente dallo stesso Prosperi: "Questa mattina, il risveglio ha portato con sé un’incredibile scoperta: “Bonito” alla 1° posizione della “Top Ten...
Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha revocato l'ordinanza con cui veniva dichiarata la non potabilità dell’acqua del tratto di acquedotto proveniente da Montecosaro e che serve il territorio collinare delle zone contrade Asola e San Savino di Civitanova Alta, limitatamente alle vie Pietra Rossa, Surripa (porzione Chiesa San Savino ), traversa San Savino, Monte della Nave, Caronte. L'ordinanza proibiva a tutti gli utenti dell’acquedotto di tali vie di...