Il Comune di Civitanova Marche partecipa alla giornata di lutto nazionale del 18 agosto, proclamata per le vittime del crollo del ponte Morandi a Genova, domani saranno a mezz’asta le bandiere delle sedi istituzionali del Comune e verrà esposto il drappo nero.
Durante la festa del Santo Patrono, prima del concerto di Dodi Battaglia e dei fuochi di artificio, si osserverà un minuto di silenzio per porgere un pensiero alle vittime di Genova e a Jimm Idalinya e come segno di vicinanza alle loro famiglie.
"La festa di San Marone resta una festa religiosa - sottolinea il Comne - e deve essere per tutti noi un importante momento di riflessione su quanto accaduto".
Post collegati

Profumi come abiti dell’anima: a Civitanova Mauro Malatini crea fragranze su misura per ogni persona

Commenti