Avis Cingoli, "Le donatrici sono sotto la metà degli iscritti": un Calendario per sensibilizzare
La sezione Avis di Cingoli sta portando avanti la sua attività di promozione della donazione di sangue tra le donne perché, come risulta dai dati, il numero dei donatori è in continuo aumento ma la componente femminile si attesta a meno della metà degli iscritti: nel 2020 su 366 donatori le donne erano 136; nel 2023 su 407 donatori le donne erano 149; nel 2025 si è arrivati a 456 donatori di cui 193 donne.
È necessario quindi compiere azioni di sensibilizzazione tra le donne affinché questo divario si assottigli sempre di più e proprio in questa prospettiva si inserisce l’ultima iniziativa della sezione cingolana, un calendario con dodici figure femminili del Novecento che, all’interno della comunità cingolana, hanno apportato il proprio contributo di intraprendenza, passione, autonomia, determinazione e che hanno contribuito a costruire il tessuto della società durante diversi decenni dell’ultimo secolo. Si tratta di donne con diverse provenienze sociali, economiche, culturali ma tutte caratterizzate dall’aver fatto di più di quello che i tempi consigliavano, di più di quello che la loro condizione di partenza avrebbe potuto consentire, di più di quello che sarebbe stato normale fare; esse rappresentano i diversi ambiti della società: economico-commerciale, culturale, artistico, ecclesiale, scolastico e insieme tratteggiano il quadro di una società di cui le donne non erano una componente irrilevante ma una parte determinate, fondamentale.
Attraverso questo calendario anche alle donne di oggi si chiede quindi di fare” un po’ di più” di quello che fanno, che è già sicuramente tanto, si chiede loro di riflettere sulla possibilità di diventare donatrici: ogni iscritta riceverà un calendario per sé e un altro per una donna a cui lo consegnerà invitandola a compiere questa scelta di solidarietà e civiltà. Domenica 23 novembre alle ore 17 nell’Auditorium di Santo Spirito ci sarà la presentazione del calendario; interverranno le autorità comunali, la presidente dell’Avis Floriana Crescimbeni e i curatori del calendario: Sabrina Nocelli, Luca Pernici, Giovanni Sbergamo e Gianfilippo Centanni.
Post collegati
Macerata, Qualità della Vita 2025: balzo in classifica generale, ma sanità in caduta libera (-55 posizioni)

cielo sereno (MC)
Stampa
PDF
