“Una manifestazione che unisce aziende, sociale e spazio per i bambini è sicuramente una bella opportunità per il territorio”. Con queste parole il neo parlamentare maceratese, Tullio Patassini, ha inaugurato oggi pomeriggio, la settima edizione della fiera Marche Aziende Expo.
Al suo fianco l’organizzatore, Gianluca Di Iorio titolare dell’agenzia di comunicazione Cirix e don Franco Palmieri, parroco di Villa Potenza che ha impartito la benedizione. L’onorevole...
"Quando nell’apparentemente lontano 9 settembre 2017 il Consiglio dei ministri nominò Paola De Micheli commissario straordinario alla ricostruzione le sue prime dichiarazioni furono: “E' un incarico importante e gravoso, lo affronterò con umiltà e determinazione" - “opererò non solo per la ricostruzione materiale delle zone colpite dal sisma, ma anche per la rinascita civile e sociale delle comunità"(fonte Ansa).
A parlare è Francesco Pastorella, Coordinatore Comitati...
Il 30 aprile Macerata celebra il 169° anniversario della vittoria di Porta San Pancrazio ottenuta nel 1849 a Roma dalla Grande Legione garibaldina e che, proprio in terra maceratese, aveva ampliato i suoi quadri con ufficiali, sottufficiali e militi marchigiani, che contribuirono all’impresa garibaldina.
Fu un evento importante per la causa del Risorgimento e per l’affermazione di un’Italia libera ed unita che Giuseppe Garibaldi volle dedicare con animo riconoscente ai...
"Purtroppo dobbiamo provvedere ad una nuova chiusura della nostra piazza Cavour": così il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui.
"In vista di alcune manifestazioni, infatti, avevamo pensato di utilizzare gli spazi riaperti della piazza. Dopo la scossa del 10 aprile" dice Pasqui "abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo con i Vigili del Fuoco dal quale non sono emerse problematiche che suggeriscano di ampliare il perimetro della zona rossa. Nel pomeriggio di...
Due gemelli, figli di due padri, sono stati registrati all'anagrafe di Gabicce Mare, piccolo centro del litorale marchigiano. Il caso di Torino, dove un bimbo, figlio però di due mamme, è stato iscritto qualche giorno fa all'anagrafe, ha fatto da apripista.
Negli stessi giorni, anche il piccolo Comune (poco più di 5.000 abitanti) si è occupato di una nuova famiglia omogenitoriale. I due uomini si sono uniti civilmente e hanno scelto di far nascere i loro bambini (una coppia di...
"La gestione rifiuti targata Pd segna un nuovo flop. Il Tar ha infatti messo in discussione il comma 1 del famigerato art. 35 dello Sblocca Italia che prevedeva la realizzazione di 8 nuovi impianti di incenerimento in diverse regioni italiane dall'Abruzzo, alla Puglia, dall'Umbria alle Marche".
Così i senatori della Lega Paolo Arrigoni e Luca Briziarelli dopo la pronuncia del Tar del Lazio che, facendo seguito al ricorso presentato da alcune Associazioni ambientaliste, ha...
Mastery™ e Aid Associazione italiana difesa, attive nella formazione alla prevenzione dei conflitti e alla gestione delle situazioni critiche, organizzano il convegno dal titolo "Gestire il cambiamento: sfide e nuovi approcci alla sicurezza in ambito urbano". Il convegno si terrà a Macerata presso il Teatro Don Bosco in via San Giovanni Bosco, dalle 16.45. Parteciperanno autorità ed esperti provenienti dal mondo accademico, istituzionale e privato a livello...
Si è ufficialmente insediata la Consulta comunale per il Turismo. L’assessore Paolo Scocco, nel suo ruolo di presidente e rappresentate dell’amministrazione comunale, ha convocato la prima seduta presso la sede municipale di piazza Matteotti, alla quale hanno preso parte tutti e sette i componenti in rappresentanza delle realtà commerciali e turistiche del territorio potentino. Oltre all’assessore Scocco erano presenti il presidente della Pro Loco di...
Anche Azione in Movimento si schiera con chi "ha fermamente condannato gli episodi ignobili messi in scena a Macerata in occasione degli eventi del 25 aprile scorso".
"Inaccettabile la violenza usata dagli organizzatori che hanno permesso l’orribile sceneggiata del fantoccio a testa in giù (raffigurante il Duce) preso a bastonate dai bambini in cambio di caramelle e dolciumi - commenta il segretario politico di Azione in Movimento, Simone Livi - Inaccettabile il fatto...
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato ieri un'ordinanza con cui si proclama il "lutto cittadino nel giorno della celebrazione delle esequie della giovane Pamela Mastropietro, che si svolgeranno in data 5 maggio 2018".
Raggi ordina "che negli edifici di Roma Capitale, delle società, delle aziende, delle istituzioni e delle fondazioni che fanno capo a Roma Capitale, per tutta la giornata di lutto cittadino, sia esposta a mezz'asta o abbrunata in segno di lutto la bandiera...
Come preannunciato, l'europarlamentare di Forza Italia Alessandra Mussolini è arrivata in mattinata a Macerata a seguito dei fatti del 25 aprile.
Accompagnata dai consiglieri comunali di centrodestra, la Mussolini ha raggiunto piazza Cesare Battisti con un mano una scatola con scritto "vermi".
"Si è detto che quello appeso qui a Macerata era un fantoccio ma non era un fantoccio. Era Benito Mussolini e si rievocava lo scempio di piazzale Loreto. Sono...
L'eco delle polemiche per le celebrazioni del 25 aprile maceratese, con le bastonate alla testa del fantoccio di Mussolini, hanno raggiunto ogni angolo dello stivale e dopo i commenti, nel pomeriggio di ieri, di Alessandra Mussolini, che ha annunciato per oggi il suo arrivo in città, in tarda serata è arrivato anche quello di Edda Negri Mussolini, figlia di Anna Maria, ultimogenita di Benito.
"Quello che è successo a Macerata - esordisce la nipote del duce nel suo...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Stefano Di Pietro, segretario del Partito Democratico
"L’altro ieri abbiamo festeggiato il 25 aprile anche a Macerata! Una data che i partigiani vollero di gioia e felicità, perché si erano lasciati dietro la violenza, le torture e gli assassini del nazifascismo e guardavano avanti nell'auspicio di un mondo libero e migliore. Celebrare quella ricorrenza - come qualche irresponsabile e sprovveduto ha voluto fare...
"Festeggiare il 25 aprile invitando i bambini a menar mazzate sulla testa di un fantoccio con le fattezze di Benito Mussolini impiccato a testa in giù in stile piazzale Loreto. Non è un gioco, quello messo in scena a Macerata. Più un modo per istigare alla violenza politica e impedire la ricomposizione di una frattura nazionale frettolosamente rimossa. Che il vicesindaco Stefania Monteverde esalti la funzione pedagogica di tale macabra rappresentazione fa accapponare...
Il 28 aprile 1968 a Treia nel Santuario del S.S. Crocifisso Luciano Camertoni e Antonietta Bartoloni convolarono a nozze, iniziando così un lungo viaggio insieme che dura ormai da 50 anni.
I figli Romina, Corinna e Matteo ed i nipoti Nicola, Simone, Marta e Giulia augurano buon anniversario per questo importante traguardo raggiunto a Luciano ed Antonietta.
Il Gruppo Consiliare UDC, Capogruppo Ivano Tacconi e il consigliere Marco Foglia, il Segretario, il Presidente e il Direttivo comunale del partito condannano come ignobile e ridicola la manifestazione organizzata ieri in piazza Cesare Battisti a Macerata, consistita nell'esposizione di fantocci impiccati con il coinvolgimento, inqualificabile, di bambini che, sui fantocci avrebbero dovuto infierire per "vincere premi e caramelle".
"Un'idea malsana per la quale lo...
Riceviamo e pubblichiamo una precisazione da parte dell'assesore Stefania Monteverde.
"Il post della mia bacheca privata di facebook in cui ho “esternato le mie considerazioni” riguarda un'altra manifestazione a cui ho partecipato il 25 aprile 2018, e cioè il pranzo condiviso in piazza V. Veneto patrocinato dal Comune e organizzato da molte associazioni cittadine, tra cui Spiazzati, Centro d'Ascolto, Refugees Welcome, a cui hanno partecipato tanti privati cittadini...
Riceviamo e pubblichiamo un commento dell'assessore regionale Angelo Sciapichetti sui fatti accaduti a Macerata il 25 aprile
"Quello che è successo a Macerata ieri sera, nulla ha a che vedere con la festa del 25 aprile e con i maceratesi. Uno spettacolo indegno e diseducativo per tutti, figuriamoci per i bambini. Evocare in qualche modo, sia pur attraverso un gioco, piazzale Loreto non fa parte della storia e della cultura di quanti si professano...
A seguito di quanto si è verificato a Macerata il giorno del 25 aprile il Presidente Pettinari dichiara quanto segue: “C'è chi irresponsabilmente continua a fare del male a Macerata e all'intera comunità provinciale. Ma in questo caso, quanto è successo, è ancora più assurdo ed inaccettabile; si è riusciti persino a svilire e ad infangare il 25 aprile ed il suo profondo e reale significato. Bene hanno fatto tutti coloro che a vario titolo hanno condannato tale ignobile gesto...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Carlo Ciccioli, portavoce regionale Fratelli d’Italia.
"La vergognosa rievocazione della scena di Piazzale Loreto con il pupazzo di Mussolini appeso a testa in giù a Piazza Cesare Battisti necessita di risposte. Innanzi tutto gli autori vanno prima di tutto identificati e segnalati al Centro di Salute Mentale. Infatti sono pericolosi per sé e per gli altri. Va fatta diagnosi e idoneo programma terapeutico...