Aggiornato alle: 19:46 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Macerata

Sicurezza in ambito urbano, convegno a Macerata

Sicurezza in ambito urbano, convegno a Macerata

Mastery™ e Aid Associazione italiana difesa,  attive nella formazione alla prevenzione dei conflitti e alla gestione delle situazioni critiche, organizzano il convegno dal titolo "Gestire il cambiamento: sfide e nuovi approcci alla sicurezza in ambito urbano". 
Il convegno si terrà a Macerata presso il Teatro Don Bosco in via San Giovanni Bosco, dalle 16.45. Parteciperanno autorità ed esperti provenienti dal mondo accademico, istituzionale e privato a livello nazionale.
Il convegno è gratuito e aperto alla società civile e agli operatori del settore e intende condividere i punti di vista e le ipotesi di evoluzione del contesto della sicurezza in ambito urbano, nonché analizzare gli approcci e gli strumenti di risposta a disposizione delle istituzioni per far fronte alle nuove sfide.
Il convegno, introdotto e moderato dal professor Aldo Pigoli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, intende fare il punto sulla situazione sociale, politica e normativa, e ipotizzare alcuni scenari possibili. Interverranno fra gli altri, il senatore Giacomo Stucchi, già presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Co.Pa.Si.R.), Marcello Gasparini, già Primo Dirigente della Polizia di Stato presso la Questura di Macerata, Romano Carancini, sindaco di Macerata
I fatti che hanno coinvolto Pamela Mastropietro e Luca Traini sono due casi limite di eventi del nostro tempo. A volte può essere anche solo l’incapacità di riconoscere una potenziale situazione critica a minare la consapevolezza di sé del singolo e impedire all’individuo di mettersi al sicuro, in attesa che le organizzazioni preposte alla sicurezza procedano con un intervento adeguato. Su questi atteggiamenti individuali va a incidere il Metodo Mas ideato da Remo Grassetti. Il metodo MAS - Moving Action Surprise System© è un sistema di principi naturali e semplici, di immediata applicazione, ideato per le Forze Armate e le Forze di Polizia a livello nazionale e locale, ma indirizzato con efficacia anche verso il singolo individuo nella sua attività privata o professionale.
Proprio Remo Grassetti, Head Master Mastery™, e tutti gli istruttori Mastery™ e Aid organizzano nella mattinata di sabato 28, sempre al Teatro Don Bosco, il Raduno nazionale Mastery™, una sessione di formazione del metodo Mas rivolta a persone provenienti da tutta Italia, con attività teoriche e pratiche.
Mastery™ e Aid hanno voluto fortemente organizzare proprio a Macerata questo incontro in quanto area che anche di recente è stata interessata da diverse situazioni di crisi e disagio con importanti ricadute sociali e politiche, sia sul territorio sia a livello nazionale. Obiettivo di Mastery™ e AID è quello di lavorare per favorire la crescita d un mondo migliore attraverso lo sviluppo della padronanza e della consapevolezza di sé.


“Per una migliore gestione della sicurezza è molto importante scuotere le coscienze dei cittadini e dedicarsi ad attività di prevenzione - afferma Federica Montecchiari, membro della Presidenza della Confesercenti Macerata - siamo rimasti da subito entusiasti all’evento proposto dalla Mastery e lo abbiamo appoggiato pensando che il confronto con professionisti possa offrire una possibilità concreta per comprendere come gestire la paura per fronteggiare situazioni potenzialmente pericolose”.  

Montecchiari prosegue precisando che la collaborazione con la Mastery è iniziata più di 4 anni fa per la realizzazione delle attività formative destinate alla figura professionale di “Addetto servizio di controllo delle attività di spettacolo” ex buttafuori (entro maggio avvio del corso) che proseguirà con la progettazione di attività destinate a sensibilizzare su tematiche quali stalking e bullismo.
La sicurezza ha tanti volti e la Confesercenti Macerata è vicina alla imprese offrendo loro momenti d’incontro gratuiti sul tema della “sicurezza del dati personali”. Il prossimo 7 maggio dalle 18.30 un professionista sarà a disposizione per offrire delucidazioni sulle procedure da adottare nelle organizzazioni aziendali, le policy e i sistemi di trattamento dei dati personali imposte dal regolamento comunitario n°679/2016 che sostituirà le normative nazionali sulla privacy.
L’attenzione della Confesercenti Macerata su tematiche inerenti la sicurezza in azienda si arricchisce con un nuovo appuntamento denominato “accertamento in azienda: cosa fare e come difendersi”: non sempre, in tali momenti, si possiede la lucidità per capire lo scopo delle richieste del controllore e dell’accertamento nel suo complesso e, di conseguenza, la competenza e la chiarezza di idee per rispondere in maniera chiara, specifica e ‘non ambigua’ alle domande poste. Chi vive l'esperienza di un accertamento tributario può trovarsi in una condizione di disagio e ‘sudditanza’ psicologica che li porta ad accondiscendere alle richieste poste in modo passivo, con effetti spesso deleteri per ogni successiva difesa o contestazione della pretesa fiscale.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni