Aggiornato alle: 16:25 Venerdì, 23 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Altri comuni

Lavorare nel settore del gaming: un'opportunità sempre più attraente

Lavorare nel settore del gaming: un'opportunità sempre più attraente

Le evoluzioni tecnologiche che negli ultimi anni hanno riguardato il mondo del web hanno inevitabilmente inciso anche sul settore dei videogame, creando nuove entusiasmanti opportunità non soltanto per gli utenti, ma anche per coloro che lavorano dietro le quinte. Le professioni legate al gaming sono oggi numerose e, in alcuni casi, anche piuttosto remunerative: può dunque essere molto interessante scoprire quali sono i profili più richiesti. Eccone alcuni.

Programmare videogame: un lavoro complesso ma fondamentale

Dietro ogni videogioco c'è sempre un programmatore, o un team di programmatori, che si occupano di sviluppare tutta la parte sottostante al gioco. Proveniente da studi in informatica o in ingegneria informatica, il programmatore scrive attraverso un particolare linguaggio le istruzioni che permettono ai software di funzionare: ciò ovviamente risulta fondamentale anche per i videogame, dove ogni azione posta in essere dall'utente avvia tutta una serie di regole che permettono di avviare relazioni di causa-effetto e, dunque, di dare vita a ciò che avviene sullo schermo.

Quello che vediamo può dunque sembrare "elementare", ma dietro c'è un lavoro complesso e lungo da parte di veri professionisti, la cui retribuzione può essere molto interessante.

Game designer, l'ideatore del gioco

Ogni gioco nasce da un'idea, che va sviluppata in ogni minimo dettaglio per poter funzionare. Tale attività è opera dei game designer, che in collaborazione con altri professionisti si occupa del progetto generale del videogame e della definizione di ogni singolo aspetto che verrà poi mostrato al pubblico. Il lavoro del game designer non è certo semplice, ma richiede tanta creatività e una profonda conoscenza delle dinamiche del settore videoludico, per poter rispondere al meglio a ogni esigenza dei giocatori e creare una user experience davvero entusiasmante dalla quale deriverà il successo del progetto.

Game tester, il professionista che prova e valuta i giochi

Ti piacerebbe essere pagato per giocare? Con un annuncio di questo genere, la posizione del game tester risulta davvero invidiabile: in effetti, il lavoro del tester è proprio quello di usare in anteprima i giochi che dovranno essere immessi sul mercato, per valutarne ogni singolo punto di forza o di criticità. Per gli amanti di questo mondo, sicuramente questa professione rappresenta un sogno da rincorrere, ma non bisogna trascurare la sua complessità, legata alla precisione, all'attenzione e alle numerose competenze specifiche richieste.

Questo mestiere richiede anche grandi responsabilità. Dal lavoro dei tester può infatti derivare il reale successo sul mercato del videogioco, poiché in caso di un'errata valutazione in fase di prova si rischia di non soddisfare gli utilizzatori finali o addirittura di portare al fallimento l'intero lavoro.

Lavorare nei casino nell'epoca del digitale

Per ciò che riguarda le professioni legate al mondo del gaming, un occhio di riguardo meritano i casino digitali, che oggi offrono numerose opportunità sia ai professionisti che si occupano prettamente degli aspetti tecnici che a coloro che lavorano nel campo della comunicazione e dell'assistenza ai clienti, senza dimenticare croupier digitali e altre figure impegnate nella vera e propria azione di gioco. Coloro che utilizzano slot machine, roulette online e altri passatempi di questo genere, si interfacciano infatti in vario modo con diverse figure professionali, coloro che permettono nella realtà di poter usufruire di un servizio di intrattenimento davvero piacevole e completo.

I casino online rappresentano la trasposizione digitale delle sale fisiche, dunque è inevitabile che al loro interno operino figure simili a quelle presenti solitamente al tavolo verde, come appunto i croupier, che si occupano di guidare e regolare le diverse fasi del gioco, o il personale di supporto pronto a fornire informazioni su come muoversi all'interno della sala. Trattandosi comunque di videogame, però, fondamentale è l'apporto delle figure professionali già descritte prima, ossia sviluppatori, designer e tester, così come di professionisti del marketing digitale e di specialisti in ambito finanziario, che si occuperanno della parte più strettamente economica. Insomma, un universo in cui orbitano numerose realtà, pronte a mettersi in gioco in un comparto capace di combinare le più recenti innovazioni alla tradizione tipica di questo mondo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni