Varie

Macerata, lavori in via Padre Matteo Ricci: scatta il divieto di transito

Macerata, lavori in via Padre Matteo Ricci: scatta il divieto di transito

Per effettuare l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria delle caditoie e relativi allacci fognari in via Padre Matteo Ricci, il comando della polizia locale di Macerata ha emesso un’ordinanza in vigore dalle 7 di mercoledì 5 aprile fino alle 20 di sabato 8 aprile. Il provvedimento prevede il divieto di transito, eccetto residenti o accesso aree private; il doppio senso di circolazione, regolamentato con dare la precedenza nei sensi unici alternati per i veicoli in uscita verso piazza Vittorio Veneto; diritto di precedenza nei sensi unici alternati per i veicoli in ingresso sempre da piazza Vittorio Veneto; direzione obbligatoria dritti, verso via Crescimbeni, per i veicoli provenienti da via S. M.Porta, corso della Repubblica e obbligatoria a destra verso via Crescimbeni per quelli provenienti via Domenico Ricci, eccetto residenti o accesso aree private di via P. M. Ricci e infine, divieto di sosta, nel tratto interessato dai lavori.

04/04/2023 10:40
Strage delle foibe, firmato protocollo d'intesa tra comune di Macerata e Unione degli Istriani

Strage delle foibe, firmato protocollo d'intesa tra comune di Macerata e Unione degli Istriani

Il comune di Macerata ha firmato ieri, a Trieste, il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani – Libera Provincia dell’Istria in Esilio, la maggiore delle associazioni dell’esodo giuliano-dalmata attiva sul territorio nazionale. Gli assessori Katiuscia Cassetta e Paolo Renna hanno, inoltre, accompagnato gli studenti vincitori del bando di concorso "Il Giorno del Ricordo: In memoria dei Martiri delle foibe e dell’Esodo degli istriani, fiumani e dalmati". Il bando, riservato agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori, ha lo scopo di ricordare alle nuove generazioni i tragici eventi verificatisi al confine orientale italiano tra il 1943 ed il 1954, la tragedia della strage delle foibe e dell’esodo degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. Il delegato del sindaco Sandro Parcaroli e il presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, hanno firmato il protocollo d’intesa che prevede l’organizzazione di iniziative, convegni e attività per commemorare, sinergicamente e con spirito collaborativo, il Giorno del Ricordo, in particolare coinvolgendo le scuole e gli studenti. Hanno preso parte all’iniziativa il vicesindaco di Trieste Serena Tonel e il senatore Roberto Menia. Gli studenti che hanno partecipato al concorso della Regione Marche hanno redatto un elaborato scritto o multimediale dopo aver preso parte a un incontro di approfondimento storico con l’Unione degli Istriani svoltosi nei rispettivi istituti tra dicembre 2022 e gennaio 2023. I lavori sono stati poi valutati da un’apposita commissione che ha selezionato gli studenti più meritevoli che hanno preso parte al "Viaggio del Ricordo" durante il quale sono stati accompagnati da guide selezionate, messe a disposizione dall’Unione degli Istriani, alla scoperta dei luoghi più significativi di questa tragedia: dagli itinerari della Grande Guerra (trincee, luoghi di battaglia e monumenti) al Sacrario Militare di Redipuglia, dalla Foiba di Basovizza al Museo Centro Raccolta Profughi di Padriciano (TS), dalla Risiera di San Sabba alle cittadine dell’Istria.    

02/04/2023 12:36
Schiamazzi notturni in un pub del centro storico: c'è la condanna al gestore

Schiamazzi notturni in un pub del centro storico: c'è la condanna al gestore

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avvocato Oberdan Pantana, "Chiedilo all'avvocato". Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante i rapporti di vicinato, e, soprattutto, i disturbi che potrebbero sorgere. Ecco la risposta dell’avv. Oberdan Pantana, alla domanda posta da un lettore di Macerata che chiede: “Il titolare di un pub potrebbe andare incontro ad una responsabilità penale a causa degli schiamazzi notturni dei propri clienti?”. Tale circostanza ci offre la possibilità di far chiarezza riguardo ad una fattispecie molto dibattuta nei rapporti di vicinato soprattutto nei centri storici delle città, e a tal proposito, la Suprema Corte recentemente ha avuto modo di pronunciarsi in una vicenda i cui protagonisti sono stati il titolare di un pub imputato del reato di cui all’art. 659 c.p. (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle parsone) ed alcuni vicini quali parti civili costituite. La Corte di Cassazione ha subito evidenziato come, nel caso di esercizi commerciali aperti al pubblico, debba essere riconosciuto in capo al titolare l'esistenza di una «posizione di garanzia», cui è correlato l'obbligo giuridico di impedire gli schiamazzi o comunque i rumori prodotti in maniera eccessiva dalla propria clientela (Cass., n. 22142 del 08/05/2017). Tale obbligo, che si sostanzia nel doveroso esercizio di un potere di controllo, è configurabile rispetto alle condotte poste in essere da parte dei clienti sia che si trovino all'interno del locale, sia per gli schiamazzi e i rumori dagli stessi prodotti all'esterno del locale: la veste di titolare della gestione dell'esercizio pubblico, infatti, comporta l'assunzione dell'obbligo giuridico di controllare, con possibile ricorso ai vari mezzi offerti dall'ordinamento, come l'attuazione dello "ius excludendi" e il ricorso all'Autorità, che la frequenza del locale da parte degli utenti non sfoci in condotte contrastanti con le norme poste a tutela dell'ordine e della tranquillità pubblica. Infine, i Giudici precisano che la rilevanza penale della condotta produttiva di rumori, censurati come fonte di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, richiede l'incidenza sulla tranquillità pubblica, «sicché i rumori devono avere una tale diffusività che l'evento di disturbo sia potenzialmente idoneo a essere risentito da un numero indeterminato di persone, pur se poi concretamente solo taluni se ne possano lamentare» (Cass., n. 2258 del 17/11/2020).  In altre parole, non è necessario che tutti i residenti sulla via limitrofa al locale percepiscano il rumore come superante la soglia di normale tollerabilità, essendo sufficiente che solo alcuni di essi ne abbiano subito turbamento nelle occupazioni e nel riposo e che altri potrebbero subirne altrettanto. Pertanto, in linea con la più recente giurisprudenza di legittimità e in risposta alla domanda del nostro lettore, si può affermare che: “Integra il delitto di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, di cui all'art. 659 c.p., la condotta del gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati dagli avventori in sosta davanti al locale anche nelle ore notturne, essendogli imposto l'obbligo giuridico di controllare, anche con ricorso all'Autorità od allo "ius excludendi" che la frequentazione del locale da parte degli utenti non sfoci in condotte contrastanti con le norme di tutela dell'ordine e della tranquillità pubblica”(Cass. Pen., sentenza n. 24397/2022). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                      

02/04/2023 10:13
San Severino, torna la Via Crucis di rione Miliani: ecco il programma per la settimana di Pasqua

San Severino, torna la Via Crucis di rione Miliani: ecco il programma per la settimana di Pasqua

Martedì 4 aprile, dopo la pausa imposta dal Covid-19, torna la tradizionale Via Crucis comunitaria nelle vie del rione Miliani, con la partecipazione di tutte le parrocchie della città e dintorni. La Via Crucis muoverà dal piazzale davanti la chiesa di Santa Maria della Pieve. Lungo il percorso presterà servizio la Polizia Locale. In vista della Pasqua, la vicaria di San Severino Marche ha predisposto un programma di celebrazioni liturgiche che inizierà questa sera, sabato 1 aprile, a Serralta con la celebrazione penitenziaria delle ore 19. Domani, domenica 2 aprile, nel santuario della Madonna dei Lumi, celebrazione alle ore 11,15 presieduta dall’arcivescovo, monsignor Francesco Massara. Nel corso della prossima settimana sono previste altre celebrazioni: lunedì 3 aprile, nella chiesa di San Domenico, celebrazione penitenziaria per tutta la città alle ore 20:30; martedì 4 aprile alle ore 21, Via Crucis dalla chiesa di Santa Maria della Pieve; mercoledì 5 aprile alle 17:30, messa crismale nella concattedrale di Matelica per le diocesi di Camerino, San Severino Marche, Fabriano e Matelica. Il triduo pasquale il Giovedì Santo vedrà celebrare le seguenti funzioni: ore 10 Casa di riposo, ore 18,30 chiesa dei Cappuccini, ore 18,30 San Pacifico, ore 18 Serralta, ore 19 Taccoli, ore 19 San Domenico, ore 18:30 Madonna dei Lumi, ore 21 Cesolo, ore 18 San Lorenzo per la prima comunione, ore 18 Santa Maria della Pieve con lavanda dei piedi. Il Venerdì Santo venerazione della Santa Croce alle ore 18 a Taccoli, alle 19 ad Agello, alle 17 a Corsciano, alle 19 a Madonna dei Lumi, alle 21 ai Cappuccini con venerazione della croce lungo il viale. La Veglia Pasquale sarà celebrata alle 19 a Taccoli, alle 19,30 a San Pacifico, alle 19 a Santa Caterina, alle 21 a Madonna dei Lumi. Pasqua verrà infine celebrata alle 9,30 e alle 11,15 a Madonna dei Lumi, alle 9, alle 11,30 e alle 18,30 a San Domenico, alle 8,30, 10 e 11,15 alla chiesa di Santa Maria della Pieve per tutti i ragazzi del catechismo, alle 11 a Taccoli, alle 11 a Cesolo, alle 12,30 a Isola, alle 10 a Rocchetta, alle 10 a San Lorenzo, alle 9 a Corsciano, alle 9 a Pitino, alle 11,30 dai Cappuccini, alle 10,15 ad Agello, alle 9, alle 11 e alle 18,30 a San Pacifico, alle 11,15 a Colleluce, alle 10 a Parolito, alle 9,30 a Sant’Elena, alle 9 a Serralta e alle 12,15 ai Granali.

01/04/2023 12:45
San Severino, lavori di rifacimento dell'asfalto in via Borsellino: dal 3 aprile cambia la viabilità

San Severino, lavori di rifacimento dell'asfalto in via Borsellino: dal 3 aprile cambia la viabilità

Da lunedì 3 aprile e fino alla fine dei lavori per il rifacimento dell’asfalto, scattano le limitazioni alla circolazione stradale in via Paolo Borsellino, sulla strada comunale a servizio della frazione di Gagliannuovo. Il responsabile dell’area vigilanza del Comune ha emesso un’ordinanza con la quale è istituito il divieto di transito dall’intersezione con via Giovanni Falcone alla chiesa della Santa Croce. I lavori sono stati affidati dall’ufficio manutenzioni del Comune all’impresa Sgf di Ivano Scarponi di Treia. Durante l’intervento di preparazione del fondo stradale sarà istituito il senso unico alternato con chiusura totale al transito per l’asfaltatura finale.

01/04/2023 12:14
BCC Recanati e Colmurano, doppio riconoscimento alla BCC Cup: "Frutto dell'impegno sul territorio"

BCC Recanati e Colmurano, doppio riconoscimento alla BCC Cup: "Frutto dell'impegno sul territorio"

La BCC di Recanati e Colmurano, inserita nella categoria “Banche Medie”, è risultata terza classificata a livello nazionale tra le Banche di Credito Cooperativo appartenenti alla stessa categoria, nella classifica generale dei volumi realizzati con il Gruppo BCC Iccrea. La BCC di Recanati e Colmurano si è altresì classificata prima, per quanto riguarda le attività commerciali realizzate anche insieme all’altra società del Gruppo, BCC Factoring. Questi riconoscimenti, ricevuti durante BCC Cup, l’evento organizzato a Roma dal Gruppo per valorizzare le BCC che hanno raggiunto rilevanti obiettivi nelle aree di business del Gruppo BCC Iccrea, evidenziano il forte impegno della BCC di Recanati e Colmurano volto a promuovere lo sviluppo del territorio, anche con il supporto del Gruppo, per proporre offerte integrate e opportunità innovative a beneficio di soci e clienti. I risultati sono frutto altresì dell’impegno di tutti i collaboratori della BCC, che hanno contribuito a individuare soluzioni puntuali per i clienti, con l’approccio e l’attenzione relazionale che contraddistingue il Credito Cooperativo sul mercato. Si tratta, dunque, dell’evidenza che testimonia il percorso evolutivo della BCC di Recanati e Colmurano, nell’interpretazione delle esigenze dell’economia reale e nella stretta vicinanza alla comunità di riferimento, e che sottolinea inoltre il valore della sinergia che il Gruppo BCC Iccrea mette in campo tra la BCC sul territorio e le strutture centrali del Gruppo.

01/04/2023 09:52
Avvocatessa accoltellata: "Nessuna tutela e compenso per amministratori di sostegno"

Avvocatessa accoltellata: "Nessuna tutela e compenso per amministratori di sostegno"

"Massima solidarietà alla collega Federica Maccioni del Foro di Ancona vittima, in una frazione di Filottrano, di una grave aggressione da parte dell’uomo di cui è amministratore di sostegno. Seguiremo con attenzione ed ansia l’evolversi delle sue condizioni offrendole vicinanza, sostegno ed augurandole una pronta guarigione". È quanto sottolinea in una nota la presidente dell'Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia Marche Marina Guzzini nel commentare l'aggressione subita da un'avvocatessa 35enne di Macerata, accoltellata all'improvviso da un 60enne (leggi qui).  "Purtroppo, ad oggi, non ci sono tutele atte a garantire l’incolumità dei colleghi che si trovano a gestire spesso situazioni delicatissime – sottolinea l’avvocato Guzzini -. Adempiere all’incarico di amministratore di sostegno, incarico che come noto si assume a seguito di decreto di nomina da parte del giudice tutelare, è una prestazione professionale resa a beneficio dei cittadini e priva di compenso. Al più, ove ne sussistano i presupposti, è soggetta alla liquidazione di una indennità". "Questo stato di cose fa sì che gli amministratori di sostegno siano pochi e che ci sia una sovraesposizione al rischio per coloro che si occupano di amministrazioni di sostegno connotate da molteplici criticità - evidenzia la presidente Guzzini -. Ai professionisti dovrebbero essere garantiti maggiori e migliori supporti per consentire un loro più efficace intervento e per salvaguardarne, al contempo, l’incolumità". "L’avvocato che si occupa di amministrazione di sostegno deve svolgere anche funzioni e adempimenti che esulano dalla competenza professionale. Esempio ne è il fatto che la collega avrebbe accompagnato in ospedale il suo amministrato" conclude Guzzini. 

31/03/2023 18:30
Monte San Martino, firmata la convenzione tra Comune e Vigili del Fuoco Volontari

Monte San Martino, firmata la convenzione tra Comune e Vigili del Fuoco Volontari

Alla presenza della cittadinanza di Monte San Martino, nella sala consiliare, il sindaco Matteo Pompei ha firmato insieme al coordinatore regionale Samuele Santarelli la convenzione per l’apertura di un gruppo operativo di soccorso dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari. Il comune, in concreto, potrà avvalersi dell'aiuto dell'Anvvfv per la creazione e formazione di un gruppo locale di protezione civile che interverrà in caso di calamità.  "Una necessità importante che andrà a colmare ciò che non avevamo" spiega il sindaco Pompei "già da ora abbiamo varie iscrizioni per la sezione in apertura dell'Assocazione Vigili del Fuoco Volontari e sono certo che molti altri si aggiungeranno". Al momento della firma era presente anche l'ex onorevole leghista Mauro Lucentini che ha discusso sulle problematiche e necessità che si hanno nei piccoli comuni dell'interno della Regione Marche, prima fra tutte la difficoltà per i mezzi di soccoso nell'arrivare in tempi rapidi in località lontane dalla costa. Presenti anche il responsabile per la comunicazione in emergenza Alex Marè per l'Anvvfv, la vice responsabile regionale Marika di Donato e il responsabile della sala operativa, Luca Rossetti così come la presidente della Pro Loco Fabiola Anselmi.  

31/03/2023 17:40
Offerte di lavoro del 31 marzo: Confindustria ricerca impiegati

Offerte di lavoro del 31 marzo: Confindustria ricerca impiegati

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzaturiero un/a impiegato/a ufficio acquisti (cod. annuncio Conf 377). La risorsa si occuperà di gestione ordini di acquisto campionari calzature/abbigliamento (analisi fabbisogni ed emissione ordini), follow up consegne, importazioni e logistica campionari (monitoraggio tempistiche di consegna - organizzazione spedizioni - controllo documenti), pricing, follow up consegne produzione (tempistiche di consegna - gestione controlli qualità e contestazioni), importazioni e logistica produzione (booking spedizioni - controllo documenti - registrazione arrivi merce e invio flussi di carico a magazzino logistica). Si richiede pregressa esperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi nel settore, capacità di lavorare in team e per obiettivi, buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta, e del Pacchetto Office.  Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY SECONDO ANNUNCIO -  Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un/a impiegato contabile (cod. annuncio Conf 378). La risorsa si occuperà principalmente di fatturazione attiva e passiva anche estera e degli altri adempimenti amministrativo/contabili. Sono richieste una buona conoscenza della lingua inglese ed esperienze pregresse nel ruolo. Titolo richiesto: Diploma di Ragioneria. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY TERZO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un/a impiegato commerciale junior (cod. annuncio Conf 379). La risorsa si occuperà della gestione degli ordini (mercati esteri) e dei contatti con i cliente, i trasportatori e le dogane.  Si richiede una buona padronanza della lingua inglese.  Si valutano anche candidati senza esperienza. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY I presenti annunci sono  rivolti a  entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

31/03/2023 14:36
Civitanova, giornata della consapevolezza sull'autismo: un convegno sul tema

Civitanova, giornata della consapevolezza sull'autismo: un convegno sul tema

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che ricorre il 2 aprile, l’amministrazione comunale sta lavorando all’organizzazione di un momento condiviso con le famiglie e la cittadinanza da realizzare al termine delle festività pasquali, in modo da consentire una più ampia partecipazione e il coinvolgimento dei diversi operatori del settore. “L’Assessorato alle Politiche sociali del Comune – ha riferito l’assessore Barbara Capponi – prosegue il lavoro a sostegno delle famiglie in sinergia con le altre realtà del territorio. Anche quest’anno vogliamo accendere la consapevolezza attraverso l’organizzazione di un confronto a più voci sulla tematica dell’autismo, volto a realizzare azioni mirate e percorsi inclusivi".  Gli uffici si stanno occupando di organizzare il convegno insieme ai referenti del territorio e con relatori e realtà fuori Civitanova, con cui è stato concordato anche il posticipo della data.  

31/03/2023 12:00
Tolentino, dalla Svizzera arriva una nuova spazzatrice elettrica: parte sperimentazione

Tolentino, dalla Svizzera arriva una nuova spazzatrice elettrica: parte sperimentazione

Nella mattinata di giovedì 30 marzo, il Cosmari ha impiegato, in via sperimentale, per la pulizia delle piazze e delle vie del centro storico di Tolentino, un nuovo mezzo completamente elettrico. Si tratta di una spazzatrice, progettata e realizzata in Svizzera, molto duttile, di facile utilizzo e dotata di tutta l’impiantistica necessaria per l’igiene urbana.  Oltre a spazzole, aspiratore e getto d’acqua è anche equipaggiata con una lancia supplementare per interventi specifici come la pulizia del guano dei piccioni. Il mezzo è completamente elettrico e una potente batteria assicura, oltre alla mobilità, anche il funzionamento di tutte le altre dotazioni. "Ringrazio il Cosmari e i suoi operatori – ha detto il sindaco Mauro Sclavi – per aver sperimentato nel nostro centro storico questo nuovo mezzo che, se ritenuto idoneo e funzionale, potrà essere molto utile per garantire il consueto grado di pulizia della città anche se il lavoro più importante devono continuare a farlo tutti i cittadini, contribuendo al fianco degli operatori Cosmari, a mantenere pulite vie e piazze di Tolentino”. 

30/03/2023 15:10
Il naming: un elemento fondamentale del branding per creare la tua identità

Il naming: un elemento fondamentale del branding per creare la tua identità

Il branding è un elemento fondamentale per la creazione di una solida identità di marca. Uno degli aspetti più importanti del branding è il naming, ovvero la scelta del nome che rappresenterà la tua azienda o il tuo prodotto. In questo articolo, esploreremo l'importanza del naming e come esso può influire sulla percezione della tua marca. La scelta del nome per la creazione di un’identità solida Il naming è uno degli elementi essenziali del branding, in quanto il nome scelto per la tua attività rappresenta la tua identità e la tua posizione nel mercato. La scelta del nome giusto può fare la differenza tra il successo e il fallimento del tuo marchio. Ma il naming non riguarda solo la scelta del nome, quanto la costruzione di una storia e di un'immagine intorno ad esso. Il nome, infatti, deve rappresentare i valori della tua azienda e il tuo pubblico target. Ad esempio, se il tuo prodotto è rivolto ai giovani, il nome dovrebbe essere fresco e moderno. Se invece il tuo target è composto da professionisti, il nome dovrebbe essere più serio e professionale. La scelta del naming è quindi un processo complesso che richiede competenze specifiche. Gli elementi di successo di un buon naming Ma quali sono gli elementi per un naming di successo? Innanzitutto, il nome deve essere facilmente memorizzabile e pronunciabile. Questo è importante perché il tuo pubblico target deve ricordare il tuo nome quando cerca il tuo prodotto o servizio. Se il nome è difficile da pronunciare, le persone possono sentirsi intimidite dall'idea di raccomandare il tuo marchio ad amici e familiari. Inoltre, il tuo nome deve essere unico e distinguersi dalla concorrenza. La scelta di un nome generico o banale può rendere difficile per il tuo marchio emergere in un mercato già affollato. Al contrario, un nome unico e distintivo può aiutare il tuo marchio ad attirare l'attenzione del tuo pubblico target. Il naming deve anche rappresentare i valori della tua azienda e il tuo pubblico target. Il tuo nome dovrebbe riflettere la personalità della tua attività e i valori che rappresenti. Se ad esempio, la tua attività è orientata alla sostenibilità ambientale, il tuo nome dovrebbe richiamare questo aspetto per attirare un pubblico interessato alla sostenibilità. Come creare un naming memorabile Ecco alcuni consigli su come creare un naming memorabile e unico: - Sii originale: evita nomi generici o già utilizzati da altri brand. Cerca di creare qualcosa di unico che si distingua dalla concorrenza. - Fai una ricerca di mercato: analizza i nomi dei brand della tua nicchia di mercato e cerca di individuare gli elementi che li rendono memorabili. - Scegli un nome facile da pronunciare e scrivere: un nome difficile da pronunciare o da scrivere può risultare difficile da ricordare e compromettere la visibilità del tuo brand. -  Usa parole con significato: considera di utilizzare parole con un significato che rappresenti la tua attività o il tuo brand.  La scelta del naming richiede molta ricerca e analisi del mercato. Affidarsi ad un'agenzia di marketing specializzata può essere un'ottima scelta per ottenere un nome efficace e un'immagine di marca coerente e vincente, così da costruire un'identità forte e distintiva. Con l'aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere un nome efficace e un'immagine di marca coerente e vincente.    

28/03/2023 13:00
Civitanova, continuano gli incontri dell'Unitre: si affronterà l'argomento della violenza

Civitanova, continuano gli incontri dell'Unitre: si affronterà l'argomento della violenza

Proseguono giovedì 30 marzo, alle ore 16:30, presso la sala conferenza del Banco Marchigiano Credito Cooperativo di Civitanova Marche, gli incontri culturali organizzati dall’Unitre di Civitanova in collaborazione con la dott.ssa Enrica Bruni e con il patrocinio del Comune. Il prossimo appuntamento dal titolo: "Il lavoro con gli autori di violenza" sarà condotto dalla psicologa Antonella Ciccarelli, specializzata in psicologia penitenziaria etnopschiatria, che spiegherà le modalità di lavoro con gli uomini autori di violenza, per interrompere già i primi “comportamenti spia” fino a ridurre l’alto tasso di recidiva tra gli autori di comportamenti violenti.  Si può possibile seguire l'incontro anche online. Il ciclo di incontri terminerà il 27 aprile, con la lectio filosofica "La magia del linguaggio" del professor Francesco Giacchetta. Al termine degli incontri saranno rilasciati attestati di partecipazione ai partecipanti. L’ingresso è libero.        

28/03/2023 10:10
Ripetizioni di fisica: l’importanza di un professore che ti segue

Ripetizioni di fisica: l’importanza di un professore che ti segue

Sappiamo tutti che la fisica è una disciplina complessa che richiede uno studio costante e approfondito per evitare l’insorgenza di lacune difficili da colmare. Ciononostante, può succedere che anche gli studenti diligenti possano avere bisogno di un sostegno per capire appieno alcuni argomenti, diventando padroni della materia. Non bisogna dimenticare che la fisica è una base fondamentale per poter comprendere discipline ancora più complesse come la biologia e l’anatomia. È per questo motivo che è necessario affrontare le difficoltà di volta in volta con l’aiuto di un professore specializzato, in grado di impartire ripetizioni di fisica puntuali e semplificate, aiutando l’alunno a comprendere la teoria e a svolgere i relativi esercizi. Comprendere la fisica con le ripetizioni private Per gli alunni del liceo scientifico o di alcune facoltà che si approcciano per la prima volta alla fisica, lo studio di questa materia può diventare traumatico. Infatti, si trovano di fronte a una disciplina che presenta un linguaggio specifico che va compreso fino in fondo per esprimerlo nel modo giusto durante le interrogazioni o in seduta d’esame. Alla difficoltà di utilizzare i termini giusti si affianca la parte pratica, che riguarda lo svolgimento dei problemi, la memorizzazione delle formule e l’acquisizione del problem solving, sempre più utilizzato per questo tipo di discipline. Per risolvere tutte queste problematiche è bene ricorrere a ripetizioni di fisica personalizzate sia dal punto di vista degli orari che della logistica. Parliamo di professori qualificati che comprendono le difficoltà degli alunni e sono in grado di aiutarli a superare tutti gli ostacoli.  Giovani professionisti che elaborano programmi cuciti su misura dell’alunno, considerando l’età, il tipo di scuola che frequentano, il programma scelto dal docente e le lacune che si sono accumulate nel corso delle settimane. Lezioni personalizzate di fisica da programmare online Per venire incontro alle esigenze dei ragazzi sempre più pieni di impegni, si sta sviluppando la tendenza a seguire ripetizioni online. Si tratta di uno strumento flessibile, pratico e versatile che viene programmato in modo sartoriale sugli impegni e le esigenze dell’alunno, senza togliere tempo alle altre attività. I vantaggi della lezione online sono molteplici: è pratico sia per il professore che per l’alunno perché restano a casa, nella propria stanza dove si trovano libri, quaderni degli appunti, pc e tutto l’occorrente senza doverlo trasportare in un altro luogo. Si tratta di uno strumento comodo perché permette di non muoversi creando stress e stanchezza, soprattutto nel periodo delle interrogazioni o quando ci si trova "sotto esame" e si sfrutta ogni ora per concludere il programma. Non solo, le ripetizioni online non coinvolgono i genitori che lavorano e devono accompagnare i propri figli da una parte all’altra della città, lasciandoli liberi di scegliere quando organizzarsi. In poche parole quindi, meno stress, ottimizzazione del tempo, autonomia nella gestione della giornata e possibilità di confrontarsi con i propri appunti e libri di testo senza doverli trasportare. Conclusioni La scelta di rivolgersi a un professore di fisica per fare ripetizioni sembra essere una strada ottimale per risolvere ogni tipo di problema con questa materia. Oggi le piattaforme che offrono questo servizio sono numerose, ma occorre fare molta attenzione a scegliere quella giusta, per fornire ripetizioni di fisica adeguate e risolutive agli specifici problemi del ragazzo.      

28/03/2023 09:50
Arredo tecnico: razionalizzare gli spazi grazie ai banchi da laboratorio

Arredo tecnico: razionalizzare gli spazi grazie ai banchi da laboratorio

Ottimizzare lo spazio in un laboratorio significa, ovviamente, lavorare sapendo dove si trovano i singoli strumenti e su quale piano operare per coordinarsi meglio con un collega. Alcuni sistemi modulari sono personalizzabili, consentono di inserire separatori per modificare la disposizione di volta in volta e di integrare sistemi di areazione e sterilizzazione. Che si tratti di un carrello mobile o di un pensile a struttura fissa, tra i complementi d'arredo che non possono mancare ci sono i banchi da laboratorio, fondamentali per svolgere al meglio e in sicurezza la propria attività. Caratteristiche principali dei banchi da laboratorio I banchi da laboratorio sono realizzati con materiali diversi a seconda delle esigenze: in linea generale, il piano di lavoro dovrebbe essere facile da ripulire, ma anche rispondere alle necessità legate all'utilizzo di sostanze chimiche che eventualmente si usano: sarà quindi resistente alla corrosione, ignifugo e protettivo da scariche elettriche. Robusti, dalle dimensioni variabili e atti alla personalizzazione: così dovrebbero presentarsi i migliori banchi da laboratorio, che vanno inseriti nello spazio disponibile sfruttandolo al meglio ma senza riempirlo completamente. In fase di progettazione, ad esempio, si dovrebbe tenere in considerazione l'esigenza di avere anche un incubatore o altri armadi di sicurezza, per cui i piani di lavoro dovrebbero essere limitati solo a una porzione della stanza, lasciando anche il posto a sedie o, più banalmente, a spazio per muoversi da un punto all'altro, specie se si è in tanti. Un sistema di pensili sospesi e illuminazione dall'alto sono ottime soluzioni per guadagnare spazio sul pavimento e avere più piani di lavoro. Ovviamente si possono aggiungere cassettiere e scomparti e, se serve, anche scarichi per l'acqua e rubinetteria. Scaffalature con rotelle e a giorno, cappe aspiranti orientabili e sistemi componibili sono tra le altre soluzioni da valutare. Optional e sistemi modulari Gli scaffali a giorno consentono di avere strumentazione e provette a vista, eliminando così la necessità di aprire dei cassetti o contrassegnare degli armadi. Ma a volte tale esigenza è irrinunciabile, specie se si tratta di un sistema refrigerato ove conservare determinate componenti o colture. Qualunque sia il banco di propria scelta, se il laboratorio in cui si lavora si presenta dinamico e soggetto a spostamenti frequenti, avere delle piccole ruote con cui movimentarlo è un'esigenza imprescindibile. Tra i materiali più utilizzati per la realizzazione di banchi da laboratorio c'è l'acciaio inox, che viene impiegato sia nelle strutture portanti, che sulle superfici: ciò impedisce alla polvere di depositarsi in quantità eccessiva e, ovviamente, consente una pulizia più rapida e profonda. Non solo, ma è anche un materiale che garantisce una stabilità ottimale soprattutto se avviene lo spostamento del banco da laboratorio, riducendo le vibrazioni che potrebbero far cadere gli oggetti posti sopra. Le migliori ditte che si occupano di fornire i banchi da lavoro per i laboratori offrono anche dei sopralluoghi al fine di studiare, assieme al richiedente, le soluzioni modulari più adatte alla singola esigenza: anchei colori degli sportelli possono aiutare a riconoscere determinati strumenti da altri, mentre l'inserimento di lucchetti rende la conservazione di quelli più pericolosi ancora più sicura. Vanno anche integrate sedie ergonomiche e regolabili che possano permettere agli operatori di spostarsi da un piano all'altro in maniera fluida senza mai sacrificare né il comfort necessario, né la posizione più comoda per lavorare. I già citati pannelli di separazione, infine, sono utili laddove sia indispensabile suddividere due o più aree di lavoro che potrebbero contaminarsi a vicenda, o semplicemente per ricreare più ambienti diversi su cui operano i vari dipendenti. Infine, non va neanche trascurata l'esigenza di regolare in altezza le superfici di lavoro stesse.    

28/03/2023 09:00
Liberi professionisti e fatturazione elettronica: come scegliere il software giusto

Liberi professionisti e fatturazione elettronica: come scegliere il software giusto

È importante impegnarsi per scegliere il miglior software per la fatturazione elettronica. Si tratta di una decisione da prendere con la massima attenzione e pensando alle proprie specifiche preferenze e necessità. Questo perché con il prodotto più adeguato si potranno sicuramente ridurre le possibilità di commettere errori e velocizzare tutte le procedure di creazione e invio delle fatture. La scelta giusta può aiutare inoltre a ridurre le spese di gestione, risparmiando tempo e denaro. Un’ampia gamma di soluzioni da valutare La fatturazione elettronica è un processo complesso e, come tale, richiede l’uso di un software di qualità. Sul mercato esistono numerose opzioni da considerare ed è necessario scegliere un programma che permetta di gestire con facilità, ma anche in modo efficiente e sicuro, tutta la documentazione in entrata e in uscita. Molti preferiscono usare le soluzioni proposte dall’Agenzia delle Entrate, la quale offre gratuitamente ben tre metodi per predisporre le fatture elettroniche. Uno di questi si concretizza nell’utilizzo delle funzioni online presenti nella sezione “Fatture e Corrispettivi” reperibile sul sito ufficiale dell’Agenzia. Quest’ultima propone inoltre un software scaricabile sul pc e l’app Fatturae disponibile per tablet e smartphone. Sebbene queste risorse si rivelino funzionali e versatili, assicurano solamente le funzionalità di base per la creazione, l’invio e l’archiviazione delle fatture. Scegliendo un programma più elaborato, si potrà fruire di importanti strumenti aggiuntivi che permetteranno di gestire al meglio la contabilità. Ad esempio, sul mercato non mancano ottimali software dedicati alla fatturazione elettronica per il regime forfettario. Sono utilizzabili direttamente online, e quindi non prevedono la necessità di scaricare programmi su pc o smartphone, e aiutano a migliorare tutto ciò che riguarda la creazione e la gestione delle fatture elettroniche. Sono studiati per ridurre notevolmente i tempi necessari per l'emissione e la ricezione delle fatture. Le caratteristiche dei migliori software per la fatturazione elettronica Tutti i programmi per la fatturazione elettronica consentono di creare, inviare e archiviare le fatture in maniera rapida ed efficiente, senza incontrare particolari difficoltà. I migliori sono intuitivi e pratici da usare, provvisti di interfacce semplificate e adatte a tutti. Propongono inoltre interessanti funzioni aggiuntive utili per monitorare lo stato di avanzamento dei pagamenti e gestire meglio i ritardi nei pagamenti. Durante la scelta di un programma bisogna ricercare proprio queste caratteristiche, ma anche valutare con attenzione gli standard di sicurezza proposti. È essenziale scegliere un prodotto in grado di offrire elevati livelli di cyber security e che quindi sia in grado di proteggere adeguatamente i dati sensibili come i numeri di carta di credito e le informazioni riguardanti le transazioni bancarie e i clienti. La sicurezza dev’essere garantita da un sistema di crittografia dei dati e da un sistema di autenticazione degli utenti. Inoltre, il software deve essere conforme agli standard stabiliti dalla legge in termini di sicurezza e non solo. La scelta del programma: i consigli degli esperti Sul mercato sono disponibili tantissimi software da valutare, ognuno con il suo potenziale. Oltre a ricercare le suddette caratteristiche, è consigliabile prediligere programmi per la fatturazione elettronica che mettano a disposizione una piattaforma completa. Questa dovrebbe proporre diverse funzionalità che vadano ben oltre la semplice creazione delle fatture. È importante avvalersi di una risorsa che consenta di tenere sotto controllo lo stato delle attività commerciali e, soprattutto, delle tasse dichiarate. Questo aiuterà a gestire la contabilità in modo ancor più consapevole. Inoltre, è una buona soluzione optare per piattaforme che consentano di fruire anche del supporto di validi commercialisti. Avendo la documentazione già caricata online, ogni richiesta di assistenza e consulenza potrà essere immediata e ogni procedura sarà più semplice e rapida. Si potrà inoltre ottenere la predisposizione della dichiarazione dei redditi risparmiando tempo e denaro. Fatturazione elettronica: alcuni consigli finali Riassumendo, per scegliere il software giusto occorre analizzare attentamente le caratteristiche di ogni opzione che a primo impatto può sembrare più congeniale, così come i relativi costi e la compatibilità con altri sistemi aziendali. Sarà altresì essenziale assicurarsi di poter contare in qualunque momento su una valida assistenza tecnica. Per garantire una gestione corretta del processo di fatturazione è importante anche avere a disposizione un software di qualità che disponga di un sistema di archiviazione sicuro. Per fare una scelta oculata è fondamentale ricordare che sono disponibili piattaforme che prevedono il supporto immediato e professionale di validi commercialisti. Questa opzione permette ad imprenditori e professionisti di constatare un notevole risparmio di tempo e denaro non solo nella gestione delle fatture elettroniche, ma anche degli obblighi fiscali. Concludendo, possiamo affermare che la fatturazione elettronica è un processo complesso che richiede una certa competenza. Tuttavia, può diventare meno complesso se si utilizzano gli strumenti più adeguati. In ogni eventualità, raccogliendo tutte le informazioni necessarie sui software e le piattaforme attualmente disponibili, sarà possibile indirizzarsi verso la soluzione più adeguata. È quindi una buona idea fare ricerche approfondite su internet e leggere le recensioni presenti online. Questo permetterà di ottenere una panoramica dettagliata sui diversi software reperibili sul mercato e sulle relative caratteristiche.  

28/03/2023 08:20
M'illumino di meno: cos'è, perché si chiama così

M'illumino di meno: cos'è, perché si chiama così

Abbiamo sentito tutti parlare di M’Illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che dal 2005 cerca di promuovere uno stile di vita più sostenibile, offrendo opzioni quotidiane non difficili da applicare ma che possono fare la differenza. Cos’è M’illumino di meno M’illumino di meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico ed è stata promossa dalla Rai con il sostengo del Decreto Legge n 17/2022 che dopo anni di successo ha deciso di istituirla come giornata nazionale per promuovere uno stile di vita sostenibile; si festeggia il 16 febbraio ogni anno e vuole spiegare alle persone come ridurre i consumi energetici: tutto nasce dalla quantità di volte che lasciamo accesa la luce senza pensarci, generando un inutile spreco che non solo impatta sull’ambiente ma anche sulle bollette. Ogni anno, l’iniziativa coinvolge scuole, università e istituzioni locali per poter spiegare alle persone come poter ridurre l’impatto sull’ambiente iniziando dalle piccole cose. Con l’hashtag #milluminodimeno su Twitter e non solo, vengono promosse le iniziative e anche tanti consigli utili per una vita meno impattante. Coinvolgere la tua azienda nell’iniziativa Hai un’attività e vorresti che la tua azienda partecipasse? Ci sono molti modi, puoi contattare un esperto per uno speech, oppure puoi pensare di creare un evento a tema o ancora acquistare gadget personalizzati ecologici e distribuirli gratuitamente ai tuoi clienti per sensibilizzarli sul tema. Piccoli gesti che possono cambiare il mondo Ogni giorno facciamo scelte che possono avere un impatto sul nostro ambiente: dal cibo che compriamo al modo in cui ci spostiamo in città, le nostre abitudini quotidiane possono contribuire al cambiamento climatico. Ma ci sono molti piccoli passi che puoi fare per ridurre la tua impronta di carbonio. Uno dei modi più semplici per iniziare a ridurre il tuo impatto ambientale è utilizzare borse della spesa riutilizzabili invece di quelle di plastica; i sacchetti di plastica non sono solo dannosi per l'ambiente, finiscono nelle discariche e negli oceani, ma sono anche costosi. Un altro modo per ridurre la tua impronta di carbonio è il car pooling o prendere i mezzi pubblici quando possibile; questa scelta ha molteplici vantaggi: è più economico che guidare, riduce le emissioni e può aiutare ad alleviare la congestione del traffico nelle città. Lo spreco alimentare è uno dei maggiori contributori al cambiamento climatico ed è qualcosa per cui tutti noi possiamo fare qualcosa; puoi iniziare facendo attenzione a quanto cibo acquisti al supermercato, usando gli avanzi prima che vadano a male e compostando gli avanzi di cibo invece di buttarli via.  Un altro gesto facilissimo da fare ma che molti non applicano è limitare gli sprechi d’acqua: chiudere il rubinetto mentre laviamo i denti o facciamo la doccia e ci stiamo insaponando, può ridurre di tantissimi litri d’acqua sprecati durante l’anno. E sappiamo bene quanto l’acqua sia un bene prezioso. A volte basta davvero poco; con piccoli gesti possiamo fare la differenza. Se tutti apportassero piccoli cambiamenti come questi, potrebbe avere un enorme impatto sulla riduzione dello spreco alimentare globale!  

27/03/2023 11:10
Digital transformation: i gestionali per la fatturazione elettronica tra i più utilizzati dalle imprese

Digital transformation: i gestionali per la fatturazione elettronica tra i più utilizzati dalle imprese

Le tecnologie digitali oggi interessano ogni aspetto delle attività produttive. L’avvento della digital transformation ha contribuito a snellire moltissime procedure aziendali, dando il via a un processo innovativo che ha influenzato inevitabilmente anche il settore della contabilità. Parte integrante di questa nuova era è la fatturazione elettronica, che ha accelerato il ricorso a una contabilità completamente online e, di riflesso, a opportuni software per l'emissione, la trasmissione e la conservazione digitale delle e-fatture. Fatturazione elettronica: quali benefici grazie ai software gestionali L'obbligo di fattura elettronica, già attiva da diversi anni da e per la PA, in ambito B2B e B2C è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2018. Con la fatturazione elettronica sono stati abbandonati i vecchi processi basati sull'utilizzo di supporti cartacei in favore di iter più veloci, che si effettuano tramite pc o attraverso un qualunque dispositivo mobile. La trasmissione del documento digitale avviene attraverso il SdI – Sistema di Interscambio, che ne verifica i dati presenti, ne dispone l'invio al destinatario e ne programma la conferma di ricezione al mittente. Per quanto riguarda invece la compilazione della fattura elettronica, è necessario che le imprese adoperino software di fatturazione elettronica ad hoc, dei programmi che offrono la possibilità di creare documenti in formato XML come previsto dall'Agenzia delle Entrate. L'ente, naturalmente, mette a disposizione diverse proposte, ma la soluzione che allo stato attuale si rivela più agevole è quella offerta da particolari software gestionali per la fatturazione elettronica. Tali programmi consentono, infatti, di adempiere a tutti gli obblighi di invio e ricezione in modo estremamente semplice, integrandosi perfettamente con eventuali applicazioni per la contabilità preesistenti. Tra questi si distingue TS Digital Invoice, il gestionale per la fattura elettronica sviluppato da Team System che permette di comunicare attraverso il Sistema di Interscambio e fruire di tutta una serie di opzioni molto vantaggiose per commercialisti e imprese. Il sistema, infatti, oltre a favorire un perfetto controllo dei flussi delle fatture elettroniche, dà accesso ad altri gestionali della gamma, che consentono di incassare subito gli importi tramite servizio di cessione del credito o di ricevere il saldo mediante pagamenti digitali. Naturalmente, programmi di questo tipo offrono molti altri vantaggi: dalla possibilità di tenere sotto controllo tutte le e-fatture all'archiviazione delle stesse, in aderenza all'obbligo che ne dispone la conservazione per almeno 10 anni. Perché è importante scegliere un ottimo software per la fatturazione elettronica I migliori software per la fatturazione elettronica assicurano ad aziende e commercialisti un'esperienza estremamente efficiente. Grazie a una perfetta integrabilità con i gestionali adoperati dagli addetti ai lavori, garantiscono soluzioni di contabilità automatica, favorendo il collegamento automatizzato di ogni fattura con il relativo ordine o Documento di Trasporto (DDT).  La conseguenza più immediata è una velocizzazione dei processi di compilazione, di importazione, di invio e di ricezione delle e-fatture, che consente ai commercialisti e agli addetti all'amministrazione di risparmiare del tempo prezioso. Adoperare un software per la fattura elettronica permette inoltre di azzerare ritardi e inefficienze, minimizzando al contempo anche la probabilità che si verifichino errori.  Tutto ciò in unione ai vantaggi intrinsechi alla fatturazione elettronica, a cominciare dalla dematerializzazione dei documenti, che ha esonerato le aziende dalla necessità di riservare spazio in archivio per le fatture, fino alla trasmissione digitale, che ha sollevato il business da tutti quei piccoli o grandi esborsi necessari per la stampa e l'invio delle fatture in formato cartaceo. Naturalmente, i software più interessanti in tema di fatturazione elettronica offrono un'interfaccia semplice e intuitiva che garantisce una gestione più snella di tutti i processi. Inoltre, danno sempre accesso a un sistema cloud, grazie al quale i commercialisti possono condividere le fatture con i clienti in tempo reale e fare in modo che questi ultimi possano sempre consultarle in maniera completamente autonoma. Il tutto con pacchetti piuttosto convenienti, spesso disponibili in abbonamento con soluzioni diverse che permettono di far fronte a ogni esigenza di business.  

27/03/2023 09:30
L’incredibile stagione del Napoli di Luciano Spalletti

L’incredibile stagione del Napoli di Luciano Spalletti

Alzi la mano chi prima dell’inizio di questa stagione aveva pensato che il Napoli potesse non solo vincere, ma anche dominare il campionato di Serie A. Basta fare una piccola ricerca per ritrovare tra le griglie di partenze le più accreditate Juventus, Inter e Roma, protagoniste per chi si intende di calcio di un mercato più prestigioso e importante, rispetto a quello operato da Cristiano Giuntoli e dal presidente Aurelio De Laurentiis. Eppure dopo un primo timido avvio, la formazione guidata da Luciano Spalletti ha iniziato a produrre un calcio moderno, dinamico e caratterizzato da elementi che l’hanno reso ingiocabile, a tratti irresistibile, sia in chiave di proposta offensiva, sia per quanto concerne la solidità difensiva, tratto saliente e determinante per lottare in un campionato come quello italiano, per il vertice della classifica. Con una media punti importante, il Napoli ha saputo reggere bene, nonostante qualche infortunio e assenza illustre, prima tra tutte quella del suo centravanti di riferimento, Victor Osimhen, il quale immancabilmente si era infortunato proprio durante la gara d’esordio di Champions League, vinta dal Napoli contro i campioni inglesi del Liverpool di Jurgen Klopp. Proprio coi Reds, questo gruppo ha qualcosa in comune. Non solo in termini di gioco, ma anche per quello che riguarda il dato statistico e una cabala che per più di 30 anni ha reso la vittoria del titolo nazionale come un sogno irrealizzabile. Come tutti sanno infatti anche la squadra di Klopp non vinceva un titolo da lungo tempo, proprio da quel 1990, anno del secondo e ultimo scudetto del Napoli di Albertino Bigon, risalente all’epoca Maradona.   Il girone di ritorno del Napoli di Spalletti, tra campionato e ambizioni Champions Il Napoli di Spalletti attualmente viaggia con una media di 15-19 punti di vantaggio rispetto alle dirette inseguitrici, che da inizio stagione sono cambiate più volte. A inizio stagione la squadra che si contendeva il posto di capolista era infatti l’Atalanta di Gasperini, mentre per lungo tempo sono state le due milanesi, il Milan di Pioli già campione d’Italia in carica e l’Inter di Simone Inzaghi. Complici i risultati altalenanti, le milanesi hanno ora lasciato il posto di seconda forza del campionato alla Lazio di Maurizio Sarri, che essendo uscita dalle competizioni europee potrà ora concentrarsi esclusivamente sul campionato e sul piazzamento utile per la prossima edizione di Champions League. Discorso che torna utile anche in termini di quote calcio per queste ultime giornate di campionato di Serie A 2022-2023, che ci daranno una dimensione più approfondita delle dinamiche legate alla stagione calcistica del momento. Detto questo il Napoli ha accumulato e raggiunto un vantaggio necessario per posizionarsi sulla buona strada per uno storico titolo, il primo dalla stagione 1990 con Diego Maradona. Tuttavia, una cosa di cui non si parla molto è proprio la Champions League. Non vuoi mai dire che tutto è garantito nel calcio, ma in questo momento sembra terribilmente buono per il Napoli nella corsa al titolo di Serie A. Dopo la vittoria per 2-0 contro l'Atalanta, seguita dalla trasferta di Torino, il club partenopeo è in testa alla classifica con ben 19 punti mentre va alla ricerca del suo primo titolo dalla leggendaria stagione di Diego Maradona nel 1990. Le dichiarazioni di Simone Eterno a favore del Napoli tra Europa e campionato C'è una discussione sul fatto che il Napoli sia la migliore squadra d'Europa in questo momento in base alla forma e per avere qualche informazione in più ci siamo messi in contatto con Simone Eterno di Eurosport Italia. “Così impressionante. Assolutamente eccezionale. Soprattutto se si considerano quelle che erano le aspettative a inizio stagione”. Eterno racconta le incredibili prestazioni del Napoli nella stagione 2022-23. Le importanti cessioni a inizio stagione non hanno condizionato il percorso della squadra “Ricorda che in estate sembrava quasi a tutti che fosse la fine di un'era. Le cessioni di Kalidou Koulibaly (Chelsea), Lorenzo Insigne (Toronto FC) e il capocannoniere di tutti i tempi del club Dries Mertens (Galatasaray) hanno messo il Napoli in una sorta di stagione di "transizione". Se continueranno ad andare come stanno facendo ora, batteranno il record di punti della Serie A raggiunto dalla Juventus di Antonio Conte, 102 punti, nella stagione 2013/14. Ma che dire in Europa? Notoriamente, la Juventus ha raggiunto due finali di Champions League a metà degli anni 2010, ma non è riuscita a superare l'ostacolo finale. Nessuna squadra italiana ha vinto la Champions League dall'Inter di Jose Mourinho nella stagione 2009-10, e nessuna ha raggiunto la finale dalla Juve nel 2017. Il Napoli può invertire la tendenza? "Penso che questa sia una specie di stagione 'magica' in cui non puoi porre limiti a ciò che una squadra può ottenere". dice Eterno in risposta. Il campionato secondo Simone Eterno è già da archiviare, dato che non ci sono precedenti né statistiche che dicono di una squadra che ha perso un vantaggio così cospicuo e soprattutto arrivati a meno di 11 gare dalla fine della stagione.

25/03/2023 19:10
Casa Accoglienza Maceratese: l'assemblea dei soci approva il bilancio

Casa Accoglienza Maceratese: l'assemblea dei soci approva il bilancio

Assemblea dei soci della Casa Accoglienza Maceratese Odv ieri alla Domus San Giuliano per l'approvazione del bilancio e, tra i vari punti, la presentazione delle iniziative in fase di progettazione. L’importante realtà giunta al suo sedicesimo anno di vita e impegnata nell’assistenza a pazienti e familiari di pazienti che usufruiscono delle strutture sanitarie locali si è riunita per il proprio quadro economico consuntivo dell’anno 2022 e preventivo per l’anno in corso, illustrato nel dettaglio con precisione dal tesoriere Riccardo Sinigallia, oltre a voler fare il punto della situazione sulle attività intraprese e sulle opportunità che si prospetteranno nel prossimo futuro. Ospiti dell’assemblea i medici Giovanni Benedetti, direttore di Uos di oncologia dell’ospedale di Civitanova, e Luca Faloppi, direttore di Uos di Oncologia all’ospedale di San Severino Marche. A portare i saluti del dottor Nicola Battelli, direttore di Uoc dell'Ospedale di Macerata, è stato invece il presidente dell’associazione Claudio Gigli, ribadendo il proficuo supporto e la duratura collaborazione. Hanno preso parte all'assemblea portando il loro saluto anche la vice sindaco del Comune di Macerata e assessore ai Servizi Sociali Francesca D'Alessandro e il consigliere regionale Pierpaolo Borroni componente della Commissione Sanità.  Il 2022 ha segnato la prosecuzione del progetto avviato per fornire assistenza fisioterapica gratuita ai pazienti oncologici mediante la convenzione con professionisti del settore. Favorita anche la fornitura gratuita di parrucche alle pazienti sottoposte a chemioterapia, grazie anche all’aiuto di due socie volontarie parrucchiere; così come il supporto per le attività di segreteria alla unità organizzativa dipartimentale del reparto di Oncologia di Civitanova Marche. L'anno appena trascorso ha subito ancora gli effetti della pandemia da Covid-19 e le conseguenti misure di prevenzione che hanno limitato sia l’affluenza dei pazienti nei reparti, sia il ricorso ai supporti per la cura della bellezza e la fisioterapia motoria di 20 pazienti, per un totale di circa 130 trattamenti comunque effettuati. Sempre nel 2022 sono state 65 le parrucche fornite ad altrettante pazienti ed è stata sottoscritta con l’Area Vasta 3 una convenzione che ha consentito di sostenere economicamente alcuni progetti sopraindicati e proposti dai Responsabili di alcune Unità Operative. Ancora attiva, inoltre, la convenzione con la Diocesi di Macerata per offrire ospitalità presso la Domus San Giuliano.

25/03/2023 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.