Sport

Ancora vittoria per Futsal Potenza Picena contro Città di Falconara

Ancora vittoria per Futsal Potenza Picena contro Città di Falconara

Il Futsal Potenza Picena coglie il secondo successo consecutivo. I potentini escono vittoriosi dalla trasferta di Falconara per 3-2 contro il Città di Falconara e volano così nelle parti nobili di classifica. Con una partita in meno, i giallorossi attualmente hanno 6 punti nel gruppetto con Futsal ASKL e Ankon Nova Marmi, a ridosso delle prime. Una vittoria che allunga la striscia positiva dei ragazzi di mister Massimiliano Sbacco. Due successi ed un pareggio in questo avvio di stagione, in attesa del prossimo turno di campionato. Il Futsal Potenza Picena ha disputato un buon primo tempo, mentre nella seconda frazione qualche disattenzione di troppo ha rischiato di complicare la partita. Tuttavia, nel percorso di crescita della squadra, i tre punti sono la migliore cura per aumentare la consapevolezza nei propri mezzi e migliorare la tenuta atletica. Nel primo tempo i giallorossi hanno impiegato 13 minuti per scardinare la difesa avversaria, grazie al tiro di "Bogio" Matteucci che si è insaccato in rete, mentre al 20' frittata della retroguardia biancoblu e autogol a favore dei potentini. Nonostante il 2-0 nella ripresa i ragazzi di mister Sbacco non riescono ad incrementare il vantaggio: al 12' il tiro di Gattafoni non trova la porta mentre, un minuto dopo, con un'azione manovrata dei padroni di casa capitan Di Rocco riapre i giochi. I potentini non si scompongono e riprendono a macinare gioco. La rete arriva al 23' con Massaccesi che libera Cimmino per l'1-3. La partita sembra chiusa, ma il Città di Falconara non molla e nel finale, con una bella azione, trova il 2-3 con Martedì. Tuttavia il Futsal Potenza Picena regge bene gli ultimissimi minuti e mette in cascina altri punti preziosi. "Non siamo partiti bene nei primi minuti - commenta mister Massimiliano Sbacco - poi piano piano siamo andati crescendo nel primo tempo. Nel secondo tempo ci siamo un pò rilassati, visto il 2-0 di vantaggio, e abbiamo lasciato giocare i nostri avversari. Invece, come abbiamo subito il gol, abbiamo messo in mostra per una decina di minuti un buon calcetto, creando anche diverse palle gol. Poi nel finale ci siamo nuovamente un pò rilassati ma, al di là del gol del 3-2, non abbiamo corso rischi particolari. A mio avviso ancora dobbiamo trovare la giusta amalgama e giocare più di squadra, visto che comunque ci sono diversi giocatori nuovi, ovvio che l'aver giocato meno partite in questa fase di stagione un pò ci penalizza. In difesa andiamo bene, in attacco ancora siamo troppo frenetici e cerchiamo più la giocata individuale mentre dal punto di vista atletico non siamo proprio brillantissimi. Certo, col tempo sicuramente miglioreremo questi aspetti nel normale processo di crescita che questa squadra dovrà avere. Venerdì sera sarà la prova del nove perchè sfideremo la capolista Grottaccia. Un test importante per valutare i nostri miglioramenti. Comunque ritengo che il campionato, già da quello che si può vedere, non avrà un'ammazza campionato come lo scorso anno - conclude il trainer giallorosso - ma ci saranno sei squadre che lotteranno per le prime posizioni".   CITTA' DI FALCONARA - FUTSAL POTENZA PICENA 2-3 (0-2 pt) CITTA' DI FALCONARA: Baldinelli, Di Rocco, Gambella, Onofri, Paolinelli, Martedì, Savastano, Kania, Capogrossi All. Cesaroni FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, De Luca, Mobbili, Matteucci, Coppari, Mancini, Cimmino, Massaccesi, Gattafoni, Micucci, Di Toro, Latini All.Sbacco Reti: 13' Matteucci, 20' autogol, 13' Di Rocco, 23' Cimmino, 27' Martedì

23/09/2017 20:00
Colori rossoblù nel Comune di Civitanova; presentate le squadre del Civitanova Dream Futsal e della Vis Civitanova

Colori rossoblù nel Comune di Civitanova; presentate le squadre del Civitanova Dream Futsal e della Vis Civitanova

Colori rossoblù in sala del Consiglio a Civitanova Marche. L'Assessore allo Sport Maika Gabellieri ha ricevuto questa mattina in Comune le ragazze della squadra di calcio Civitanova Dream Futsal, in occasione dell'esordio in campionato nazionale di A2 femminile, nel girone B, calcio a 5, e la Vis Civitanova, che disputerà il campionato serie C regionale, con il presidente Paolo Biancucci. In sala era presente anche Mauro Profili, presidente della Civitanovese, a cui tutti hanno espresso un in bocca al lupo per riportare in alto il nome della società. “Sono davvero felice ed emozionata di vedere tanti giovani in quest'aula – ha detto l'Assessore Gabellieri - L'Amministrazione vuole mettere in risalto le eccellenze del territorio e dello sport, supportare ed essere al fianco di tutti voi ragazzi”. La Civitanova Dream Futsal, nata dalla fusione di due società, ha come Presidente Andrea Palliani e come Vice Presidente Giovanni Torresi. Ha anche un nuovo allenatore che è Paolo Tamburrini, mentre il preparatore atletico è Francesco Marchetti. La A.S.D. Vis Civitanova, invece, è presieduta da Biancucci, il vice è Giorgio Morresi e l'allenatrice Sara Papetti. Biancucci ha presentato le squadre con parole di incoraggiamento: “C'è tanto lavoro da fare, tanto impegno da mettere in campo, ma Civitanova è una città combattiva, di persone battagliere e non molleremo mai, questa è una certezza”. Al termine le società hanno donato all'assessore la maglia della squadra e i rispettivi simboli. “E' encomiabile il vostro coraggio, umiltà e la voglia di esserci nel campo – ha detto salutando le giocatrici la Gabellieri – lo sport forma il carattere per poter affrontare poi tutte le sfide della vita. Un grande in bocca al lupo da parte della Giunta che rappresento”. L'esordio in campionato della Dream è domenica, ore 15,30, santa Maria Apparente contro il Dona Style 21. La Vis scenderà in campo sabato 30 contro il Comunanza.   A.S.D. CIVITANOVA DREAM FUTSAL: Squadra: Berdini Martina, laterale; Casturà Marika, laterale; Ciccioli Michela, laterale; Fermani Samantha, portiere; Frontini Greta, centrale; Gasparrini Francesca, pivot; Giuva Norma, universale; Marani Federica, centrale; Rogani Silvia, pivot; Romano Cristina, portiere; Tosi Alissia, laterale; Volonnino Chiara, universale. A.S.D. VIS CIVITANOVA: Squadra: Baffo Giorgia, Benetti Brenda, Giretti Martina, Giustiniani Alessia, Mascitti Laura, Mengoni Sara, Montecchia Sara, Nasini Cinzia, Parmegiani Martina, Pezzola Alessia, Pezzola Silvia, Pietrella Laura, Ruggiero Giuseppina, Serenelli Sara.

23/09/2017 19:00
Lube protagonista nel weekend al "Trofeo Città di Padova"

Lube protagonista nel weekend al "Trofeo Città di Padova"

La Cucine Lube Civitanova sarà protagonista sabato 23 e domenica 24 settembre nel “Trofeo Città di Padova” che si disputerà presso la Kioene Arena nel capoluogo patavino, organizzato da Comitato Territoriale Fipav di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova. Un evento di assoluto prestigio che vedrà coinvolte quattro formazioni maschili di altissimo livello: accanto ai campioni d’Italia scenderanno in campo i padroni di casa della Kioene Padova, la Gi Group Monza di SuperLega e i giapponesi Jt Thunders, vincitori dell’ultima Kurowashiki Cup. Questo il calendario delle gare: sabato 23 settembre alle 17.30 la sfida tra la Kioene Padova e la Gi Group Monza, alle 20.00 tocca alla Cucine Lube Civitanova contro i giapponesi del Jt Thunders. Domenica 24 settembre la finale per il terzo posto in programma alle 15.30 e quella per l’assegnazione del trofeo a seguire alle 18.00.I biglietti in posto unico avranno un costo di 5 euro a giornata (quindi validi per due partite) e si potranno acquistare in prevendita direttamente on line sul sito della Fipav di Padova all’indirizzo www.fipavpd.net/biglietteria.asp oppure alle biglietterie della Kioene Arena che saranno aperte il sabato 23 dalle 16.30 e domenica 24 dalle 14.30.  Cucinieri che saliranno a Padova con un elemento in più: da oggi è al lavoro con il gruppo affidato al tecnico Giampaolo Medei anche il francese Jenia Grebennikov. Il libero transalpino è rientrato in Italia dopo una lunga estate in Nazionale tra World League, Europei e Grand Champions Cup: trascorso qualche giorno di vacanza ora è a disposizione dello staff tecnico biancorosso.

22/09/2017 17:22
Riparte il campionato, pronta anche la Settempeda

Riparte il campionato, pronta anche la Settempeda

Attesa finita e tutti in campo per l’inizio del campionato. La stagione, avviatasi ufficialmente con la Coppa Marche, entra nel vivo con il turno inaugurale, la prima di trenta giornate che condurranno le squadre fino al 5 maggio 2018, data in cui si chiuderà l’annata. Attesa protagonista anche la Settempeda che si presenta ai nastri di partenza del girone F rinforzata e con ambizioni importanti, pronta a recitare un ruolo di primo piano. Dopo aver brillantemente superato il turno in Coppa, doppio successo sulla Belfortese, la squadra biancorossa esordisce in campionato in casa, alle 15.30, contro la neopromossa Accademia Calcio Montefano, inserita proprio in extremis nel girone al posto del San Claudio. Una delle tante matricole presenti testerà, dunque, le potenzialità di una Settempeda che per forza e fattore campo appare la favorita d’obbligo. In un gruppo con diversi volti nuovi e con prevalenza di giocatori locali, la continuità è data dalla guida tecnica. Come allenatore è stato riconfermato Emanuele Ruggeri. “E’ una sorta di prima “vera” stagione per me-esordisce il tecnico-perlomeno sarà completa rispetto allo scorso anno quando fui impegnato per qualche tempo nel corso per avere il patentino. So e sappiamo che sarà una annata importante e di responsabilità, anche perché le potenzialità della squadra sono sotto gli occhi di tutti ed è chiaro che avremo il compito, non facile, di confermare la nostra forza e le qualità riconosciuteci da molti. C’è la consapevolezza di poter far bene e di poter raccogliere soddisfazioni e ci impegneremo a fondo per riuscirci. Il massimo sarebbe ripetere le ottime cose fatte vedere nello scorso girone di ritorno, ovvero avere quella continuità di prestazioni e di risultati che ci avevano permesso di tenere un ritmo da promozione”. Tirando le somme cosa si può dire? “Tutto bene. Sono soddisfatto per l’impegno che tutti i ragazzi ci hanno messo e una delle cose più positive è che non si sono verificati infortuni. La tabella di marcia è stata rispettata e tutti arrivano al campionato in buone condizioni”. La conferma di una squadra in salute è giunta dalla Coppa Marche: “L’aver passato il turno è stato positivo-conferma Ruggeri- Un aspetto importante è il fatto di poter avere a disposizione almeno altri due match per tenere il gruppo in condizione, specie quei ragazzi che potrebbero trovare meno spazio in campionato. Abbiamo fatto due belle vittorie. All’andata qualche difficoltà c’è stata, ma per certi versi erano attese e per varie motivazioni; al ritorno si è visto un evidente miglioramento e una netta crescita sotto ogni punto di vista”. Sabato è campionato. Come lo vedi? “Ritengo che possa esserci molto equilibrio. Difficile fare pronostici perché ci sono diverse squadre forti. Come lo scorso anno regnerà incertezza e la partite saranno molto combattute. Vedendo poi quanti giocatori di serie superiore, compresi i nostri, abbiano scelto di venire in Seconda il livello tecnico crescerà e ciò renderà le squadre più forti e perciò sarà ancora più difficile scegliere come favorita una squadra piuttosto che un’altra”. Il calendario vi propone una neopromossa, poi le ipotetiche avversarie per il successo: “In effetti il calendario ci ha riservato un inizio scoppiettante e per alcuni aspetti inatteso. Nello stesso tempo è un avvio intrigante, che affascina. In rapida successione dovremo vedercela con le rivali che sulla carta vengono date per favorite e pertanto avremo subito risposte interessanti e significative. Per quanto concerne la “prima” devo ammettere di conoscere poco il Montefano, ma per noi non cambia molto, perché il pensiero dovrà essere rivolto soltanto all’obiettivo di partire con il piede giusto, ovvero un successo che sarebbe importante. Quindi faremo il possibile per ottenere i tre punti in palio”. La “tua” Settempeda è una delle più quotate. Aumentano responsabilità e pressioni? “Non direi, almeno da parte mia non ce ne sono. E’ normale che siamo attesi ad un torneo di primo piano, ma questo non ci preoccupa, anzi. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e qualità. Sono arrivati ottimi elementi che hanno rinforzato parecchio la squadra e il gruppo che ho davanti a me è ottimo e mi sembra sia formandosi al meglio. Un aspetto fondamentale e che può fare la differenza è che ci sono tanti ragazzi settempedani che sono garanzia di coesione e forza del gruppo. Tutti, compresi i nuovi, danno la sensazione di aver capito il progetto e ogni giorno dimostrano di credere in quello che facciamo e questo mi lascia tranquillo in vista di una stagione che dovrà essere importante e speriamo ricca di soddisfazioni".          

22/09/2017 16:52
Volley Potentino, il sesto anno in serie A2 si apre domenica al Palagrotte contro la Materdominivolley.it

Volley Potentino, il sesto anno in serie A2 si apre domenica al Palagrotte contro la Materdominivolley.it

Prima sfida di Regular Season 2017/18 nel Girone Bianco a 11 squadre per la GoldenPlast Potenza Picena ed è subito il “festival dei giovani”. Il menù della trasferta di domenica 24 settembre 2017 (ore 18.00) al PalaGrotte propone un faccia a faccia tra due delle formazioni dall’età anagrafica media più bassa tra le 23 ai nastri di partenza nei due raggruppamenti. La sesta stagione consecutiva dei biancazzurri in Serie A2 UnipolSai, infatti, si apre con una spedizione impegnativa in Puglia contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte (partenza sabato 23 settembre alle 13.30). Il team marchigiano agli ordini di Adriano Di Pinto presenta 11 volti nuovi, ma il rendimento in crescita del gruppo agli allenamenti congiunti e nelle gare amichevoli è la prova che lo staff tecnico sia riuscito a plasmare un organico compatibile e in grado di amalgamarsi in pochissimo tempo. La notizia migliore della settimana è il ritorno a disposizione della diagonale titolare (Monopoli-Bisi) apparsa tonica nel test di mercoledì scorso con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Al centro il riconfermato Bucciarelli potrebbe figurare nello starting six con uno tra Maccarone e Larizza. In posto 4 possibile la scelta di utilizzare Marinelli e Cristofaletti con la modalità del cambio Under con Di Silvestre, ma anche Sette ha convinto nelle uscite delle ultime settimane. I liberi Toscani (ricezione) e D’Amico (difesa) sono pronti alla consueta alternanza. In panchina, accanto a coach Di Pinto e al secondo Martinelli, è pronto ad accomodarsi l’ex scout Michele Massera nel nuovo ruolo di terzo allenatore L’AVVERSARIO Dopo la retrocessione è arrivato il ripescaggio in A2. A gonfie vele il vivaio grazie alla conquista del quarto scudetto giovanile (il terzo di fila). I pugliesi sono pronti per la quinta stagione consecutiva tra i cadetti e, contemporaneamente, portano avanti il progetto di rafforzamento e valorizzazione dei giovani. La prima squadra riparte dal nuovo tecnico, Maurizio Castellano, che vanta trascorsi da giocatore gialloblù tra il 2012 e il 2015. L’organico è rinnovato per 10/13. La fascia di capitano è passata allo schiacciatore classe 1982 Alessio Fiore. L’esperto Stefano Patriarca, arrivato da Siena, sfrutterà i suoi 205 cm d’altezza in attacco passando da centrale a opposto. La filosofia non cambia. La Materdominivolley.it punta tutto sulle nuove leve, soprattutto sui talenti locali cresciuti nell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia diretta da Vincenzo Fanizza, realtà che ha dato parecchia visibilità al club del presidente Michele Miccolis.   LA PRESENTAZIONE DI COACH ADRIANO DI PINTO «Siamo reduci da un allenamento importante, mirato a correggere le imperfezioni viste nel faccia a faccia con la Lube. Nel weekend ci attende una lunga trasferta in un campo difficile. Affronteremo un’altra squadra ricca di giovani ed entusiasmo. Tra gli avversari ci saranno anche due veterani con la stoffa da leader come Fiore e Patriarca. Quest’ultimo, sta metabolizzando i movimenti del nuovo ruolo, ma sarà un elemento chiave per il team di Castellano grazie a carisma ed esperienza. Non ho ancora scelto lo starting six, ma sto facendo le ultime valutazioni. C’è chi è già pronto e chi, forse, potrebbe necessitare di un po’ di tempo in più. Gradualmente tutti daranno il proprio contributo in campionato».   ARBITRI DELL’INCONTRO Dirigeranno la gara il primo arbitro Giuseppe Maria Di Blasi (Roma) e il secondo Marco Riccardo Zingaro (Foggia).   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE Le due squadre si sono incontrate 8 volte in A2: Potenza Picena ha vinto 7 volte incassando una sola sconfitta. . IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 24 settembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 26 settembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 27 settembre 2017 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Prima di andata SERIE A2 GCF Roma – Alessano Reggio Emilia – Aversa Santa Croce – Grottazzolina Catania – Massa   Riposa: Siena

22/09/2017 13:54
Si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Infa Feba Civitanova

Si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Infa Feba Civitanova

Un pomeriggio di basket per tutti gli appassionati della palla a spicchi. Infatti sabato 23 settembre alle ore 17.20, presso il Palazzetto di Civitanova Alta, l'Infa Feba Civitanova Marche alza il sipario sulla nuova stagione agonistica 2017-18. La società biancoblu, unica società marchigiana di basket femminile in A2, è pronta per questa stagione a scaldare i motori. Dopo l'esaltante campionato dell'annata scorsa da parte della prima squadra, concluso con la prima storica partecipazione alla Mia Cup e l'approdo ai play-off di categoria, anche per questa stagione le momò vogliono ripetersi, sempre guidate da coach Alberto Matassini. Sarà possibile conoscere direttamente i volti nuovi per il prossimo campionato, oltre che le giocatrici della trionfale cavalcata dell'anno scorso e tutto lo staff tecnico della prima squadra. Ovviamente anche spazio al settore giovanile, sia maschile che femminile, che dà sempre molte soddisfazioni al sodalizio biancoblu con la scorsa stagione che ha regalato diversi traguardi importanti. Un movimento, quello della Feba, sempre più in crescita che nella scorsa annata ha raggiunto circa 160 tesserati a livello di settore giovanile e di mininasket. Insomma un'occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo del basket femminile, e non solo, e vedere dal vivo la prima squadra che affronterà dalle 18.30 in amichevole Umbertide, ultimo test prima dell'avvio del campionato previsto per domenica 1 Ottobre. Vi aspettiamo.  

22/09/2017 13:36
Serie A: sarà l’anno del Napoli?

Serie A: sarà l’anno del Napoli?

Il Campionato Italiano di Calcio 2017/2018 è appena cominciato, ma già da queste prime partite si possono iniziare a delineare dei rapporti di forza tra le squadre che appaiono più complete e quelle invece nettamente in ritardo di condizione. Anche se i valori tecnici si vanno purtroppo livellando verso il basso, a vantaggio di leghe estere sicuramente più ricche, gli appassionati di pronostici sulle scommesse già si stanno formando un’idea su quali saranno le protagoniste della presente stagione.   Dopo anni di incontrastato dominio juventino, infatti, quest’anno la squadra di Sarri sembra avere molte frecce al suo arco, e i pronostici di Serie A si stanno indirizzando ad indicare il Napoli come possibile candidato allo scudetto. A prescindere dal ruolino di marcia sin qui impeccabile, la rosa dei partenopei sembra aver raggiunto un equilibrio tattico quasi perfetto. Il gioco pare ormai collaudato, la difesa sembra aver messo a punto i meccanismi che negli anni passati rendevano la squadra un po’ vulnerabile, e la completa consacrazione di Mertens in qualità di bomber implacabile fa pensare ad una compagine solida e reattiva, cinica al punto giusto per competere ormai con chiunque.   I siti di scommesse online si stanno adeguando a questa situazione, aggiustando le quote per la vittoria finale a favore degli azzurri. Certo, c’è ancora qualche giocatore che deve raggiungere uno stato di forma ottimale, come Hamsik. Lo slovacco non è ancora ai livelli cui ci ha abituato in passato, ed è certamente una pedina fondamentale nello scacchiere napoletano. L’apporto dell’italo-brasiliano Jorginho a centrocampo tuttavia appare al momento sufficiente per far girare la squadra ai ritmi giusti, e l’attacco corroborato da Insigne e Callejon sta garantendo gol e spettacolo.   Per tutti i fan dei pronostici sul calcio, sono innumerevoli le opportunità per scommettere sulle partite del Napoli e sulla sua vittoria finale. Non solo sui siti specializzati nelle scommesse sportive, ma anche tramite i casinò e slot gratis online che offrono la possibilità di puntare sulla Serie A e su tutti gli altri campionati internazionali. Senza contare che, tra una scommessa e l’altra, questi siti propongono un’ampia gamma di giochi tra cui scegliere. Particolarmente godibili sono le slot machine, uno dei giochi da casinò più amati. Alcune slot online infatti sono ormai dei capolavori di tecnica, offrendo tantissimi temi tratti dai più celebri film, fumetti, romanzi e personaggi della fantasia. Alcune addirittura sono dedicate a star della musica, e hanno come colonna sonora le indimenticabili canzoni dei gruppi più famosi al mondo, che vi trasporteranno nell’atmosfera di un vero concerto.   Riassumendo, dunque, sono tante le occasioni per divertirsi con scommesse o casinò online. Basta solo avere l’accortezza di ricordare che questa forma di intrattenimento è riservata ai maggiorenni e se ne deve usufruire con responsabilità.    

22/09/2017 12:55
La Roana Cbf si prepara alla battaglia della B1 di volley con una divisa che ricorda la mimetica militare

La Roana Cbf si prepara alla battaglia della B1 di volley con una divisa che ricorda la mimetica militare

La Roana Cbf Macerata è pronta per la battaglia del campionato di serie B1. È stata infatti presentata la nuova maglia da gioco delle atlete maceratesi che fin dal primo impatto ricorda la mimetica. Nello scenario del teatro romano di Villa Potenza la società, rappresentata dal presidente Pietro Paollela, il vice presidente Maurizio Storani e il responsabile marketing e comunicazione Massimiliano Balducci, hanno prima dato il benvenuto davanti alla stampa alle ultime due giocatrice arrivate: Greta Malavolta e Chiara Costagli. Per la prima un ritorno nella società arancionera, mentre per la giovanissima Chiara questa è la prima stagione a Macerata.   La nuova maglia è stata mostrata dalla squadra dopo una piccola sfilata tra i ruderi romani. Nata dall’idea di Massimiliano Balducci e dell’azienda Macron, la linea della divisa è unica nel suo genere e ricorda i colori sociali, arancione e nero, sia per i due liberi che per le altre giocatrici. Un ritorno alle origini proprio nel luogo da cui la società prende il nome e che si spera posso arrivare sempre più in alto.  

22/09/2017 12:19
Supercoppa, a gonfie vele la prevendita: le info per acquistare gli abbonamenti

Supercoppa, a gonfie vele la prevendita: le info per acquistare gli abbonamenti

Prosegue a gonfie vele la prevendita della Del Monte® Supercoppa, che sabato 7 e domenica 8 ottobre vedrà andare in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche una grande sfida a quattro tra Cucine Lube Civitanova, Diatec Trentino, Sir Safety Conad Perugia e Azimut Modena. A meno di una settimana dall'apertura della prevendita aperta a tutti sono oltre 2.500 i tagliandi già venduti per la due giorni marchigiana di grande volley. Mancano poco più di due settimane all'evento e si corre verso il tutto esaurito: per gli appassionati c'è ancora la possibilità di acquistare gli abbonamenti rimasti in vendita in ogni settore, di seguito le istruzioni per non perdersi nemmeno una gara del primo trofeo stagionale in palio. Ricordiamo che sono quattro anche i match che saranno giocati, compresa la finale per il 3° posto. Ecco il programma gare e tutte le informazioni sulla biglietteria dell’evento. I match Del Monte® Supercoppa - Semifinali Sabato 7 ottobre 2017, ore 16.00  Cucine Lube Civitanova - Azimut Modena Diretta Lega Volley Channel  Sabato 7 ottobre 2017, ore 19.00 Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel  Del Monte® Supercoppa - Finali  Domenica 8 ottobre 2017, ore 15.00 Finale 3° posto Diretta Lega Volley Channel  Domenica 8 ottobre 2017, ore 18.00 Finale 1° posto Diretta RAI Sport    Biglietteria: le info sulla prevendita Prevendita degli abbonamenti per la due giorni di Supercoppa aperta a tutti, acquistabili presso i punti vendita Booking Show oppure online su www.bookingshow.come sul sito dedicato lubevolley.bookingshow.com, oltre che presso la biglietteria dell’impianto civitanovese che ospiterà la Final Four.  Gli orari del botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 (domenica chiuso). Sarà possibile acquistare abbonamenti validi per Semifinali e Finali nei seguenti settori: Curva Non Numerato (intero 30,00 euro, ridotto 25,00 euro) Gradinata (38,00 euro prezzo unico) Tribuna (45,00 euro prezzo unico) Gold (50,00 euro prezzo unico) Premium (80,00 euro prezzo unico) La categoria ridotto è riservata agli under 14 e over 65 nel solo settore di Curva Non Numerato. L’ingresso gratuito è riservato agli under 3 (in braccio ad un adulto) solo nel settore di Curva Non Numerato. Saranno messi in vendita solo gli abbonamenti validi per entrambe le giornate di gara. Solo in caso di residua disponibilità posti, a ridosso dell’evento, saranno messi in vendita anche i biglietti per le singole giornate di gara.  

21/09/2017 18:24
"Run4Tolentino": una corsa di beneficenza per le zone colpite dal sisma

"Run4Tolentino": una corsa di beneficenza per le zone colpite dal sisma

Run4Tolentino è una corsa non competitiva patrocinata dai comuni di Meda e Tolentino e che la scorsa settimana si è già tenuta proprio nel comune brianzolo. Run4Tolentino è una corsa di beneficenza non competitiva su un circuito di 5 o 10 km a favore dell’ampliamento della scuola primaria e per l'infanzia di Tolentino " Achille Grandi ". Un evento sportivo di beneficenza per garantire un luogo sicuro ai bambini, dopo gli eventi sismici che hanno colpito le Marche. Infatti, la comunità di Tolentino, dove ha sede Poltrona Frau, è stata significativamente colpita dagli eventi sismici che hanno scosso il centro Italia nel corso del 2016 causando gravi danni alle abitazioni, agli esercizi commerciali, agli edifici pubblici e alle scuole. Per esprimere la vicinanza alla città e ai colleghi, il Gruppo Cappellini, Cassina e Poltrona Frau invita tutti a partecipare ed a iscriversi a questa manifestazione sportiva di solidarietà tra Meda e Tolentino volta a raccogliere fondi a sostegno dell’adeguamento e dell’ampliamento della scuola primaria e per l’infanzia «Achille Grandi» di Tolentino piccoli. Run4Tolentino si svolgerà su un circuito cittadino di 5KM, da ripetersi una o due volte a seconda delle proprie capacità, domenica 24 Settembre 2017 a Tolentino. Testimonial della manifestazione: Stefano Baldini, Gelindo Bordin, Simone Ruffini, Valentina Vezzali, Nazareno Rocchetti. Il percorso si snoda su un circuito cittadino da 5 o 10 km, agibile per tutti. Il ritrovo è previsto nei pressi della sede di Poltrona Frau, via Cristoforo Colombo, a Tolentino. Alle ore 8.00 Registrazioni, alle ore 9.30 Welcome ufficiale / Warm-up,. Alle o re 10.00 inizio corsa. Iscrizioni e registrazioni: costo 15 euro con una maglietta celebrativa e ristoro a fine corsa. Per partecipare basta registrarsi on line su: www.liveyourmountain.com/eventi/run4tolentino_tolentino clicca su “Iscriviti” e ritira il tuo pettorale il giorno della corsa. Per effettuare donazioni: IBAN: IT 55 I 06055 69200 0000000 19300 intestato a Comune di Tolentino – pro sisma Causale: In corsa per la ricostruzione – Ampliamento scuola “Grandi”. Per iscriversi: Run 2, Tolentino: www.liveyourmountain.com/eventi/run4tolentino_tolentino Per info: run4tolentino@poltronafraugroup.it Domenica scorsa l’Assessore allo Sport Alessia Pupo ha partecipato al primo appuntamento di Run4Tolentino che si è tenuto a Meda. Con l’occasione scambio di doni reciproco con l’Assessore allo Sport del Comune di Meda Andrea Donadello. Con loro l’ex campione di pallacanestro Antonello Riva e l’olimpionico Alberto Cova, medaglia d’oro.

21/09/2017 16:11
"Una scossa che ci unisce": lo slogan dell'amichevole dell'U.S.D. Volley Club Le Signe di Tolentino

"Una scossa che ci unisce": lo slogan dell'amichevole dell'U.S.D. Volley Club Le Signe di Tolentino

Come si ricorderà, nel dicembre scorso l’U.S.D.volley club Le Signe del comune di Lastra a Signa ha donato diverso materiale sportivo alla società Futura Volley di Tolentino. In quell’occasione è nato un rapporto di amicizia che domenica 17 settembre ha visto arrivare a Tolentino ben due pullman con a bordo le ragazze della società sportiva toscana accompagnate dai loro genitori e dai tecnici. Tutti gli ospiti toscani, nella mattinata sono stati accompagnati a fare un giro turistico per Tolentino e dopo essere stati a pranzo si sono recati al Palazzetto dello Sport Chierici per disputare amichevoli di pallavolo tra le ragazze delle due società sportive under 14 e 16. Nel corso dell’incontro scambio di doni tra i rispettivi presidenti delle società Maurizio Bisonni della Futura Volley e Sergio Baccelli de Le Signe). Presenti anche l'Assessore allo sport Marinella Fossi, lo sponsor della società toscana ALLE BI, l'Assessore Alessandro Massi e il consigliere comunale Mirco Mancini. Da sottolineare che nel corso della partita le due squadre hanno indossato una maglietta con lo slogan “Una scossa che ci unisce”. Infatti la pallavolo è servita ad unire due società che hanno stretto un forte legame di amicizia e solidarietà proprio nel nome dello sport e che inoltre è stata ospitata al palazzetto che proprio nelle settimane del sisma ha accolto le tante persone rimaste senza casa a causa del forte sisma e oggi tornato alla sua originaria destinazione di impianto sportivo.

21/09/2017 15:52
Dal 4 all'8 ottobre a Macerata la settima edizione dell'Overtime Festival per vivere lo sport

Dal 4 all'8 ottobre a Macerata la settima edizione dell'Overtime Festival per vivere lo sport

Overtime, festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva, giunge alla settima edizione. Dal 4 all’8 ottobre la città di Macerata vivrà il racconto dello sport a 360 gradi, diventando la capitale italiana dello sport e il cuore del romanzo di settore. Overtime non poteva non dedicare uno dei suoi appuntamenti di punta (previsto giovedì 5 ottobre alle ore 21:30 presso gli Antichi Forni) al ricordo di Michele Scarponi, il campione di ciclismo marchigiano vittima il 22 aprile scorso di un tragico e fatale incidente stradale in sella alla sua bici. Un omaggio sentito e fortemente voluto per un grande amico del Festival, di cui aveva inaugurato l’edizione 2015 raccontando aneddoti di vita e ciclismo con la consueta delicata ironia. Stimolato dalle domande dell’ex parlamentare Valerio Calzolaio, Scarponi aveva amabilmente dialogato con la folta platea presente, amalgamando mirabilmente scherzo e serietà, battute esilaranti e profondi spunti di riflessione. Confessò ad esempio di affrontare inconsciamente le discese con più prudenza dopo la nascita dei suoi figli. E raccontò di come, rispetto agli inizi di carriera, la lingua “ufficiale” del gruppo non fosse più l’italiano ma l’inglese rammaricandosi del fatto che così solo in pochi potevano ormai godere degli articoli di Gianni Mura, ospite di Overtime 2014. Un ricordo quanto mai dovuto in un’edizione, quella 2017, dedicata alle storie di “Gregari & Campioni”, ruoli che l’Aquila di Filottrano ha ricoperto entrambi nel corso della sua lunga e straordinaria carriera. Conosciuto e apprezzato per le sue doti umane, uno dei corridori più amati in gruppo, Michele è stato un vincitore di Giro d’Italia capace con umiltà e abnegazione di mettersi al servizio negli ultimi anni dei capitani di turno. La sua generosità e la sua intelligenza tattica sono state ad esempio fattori decisivi della vittoria del Giro d’Italia 2016 da parte di Vincenzo Nibali. E la tragica morte è arrivata proprio quando, dopo la vittoria della prima tappa del Tour of the Alps, si stava accingendo a correre il Giro 2017 da protagonista e in splendida forma, con di nuovo i gradi di capitano della sua squadra. Hanno già confermato la presenza all’incontro di giovedì 5 il fratello Marco, Lino Secchi, Presidente Comitato Regionale Marche Federazione Ciclistica Italiana, il giornalista Marco Pastonesi, splendido cantore delle imprese dei ciclisti, Francesco Moser, uno dei grandi del nostro ciclismo, che in carriera ha vinto Giro d‘Italia, Milano-Sanremo, 3 Parigi-Roubaix, 2 Giri di Lombardia, 2 Campionati del Mondo (uno su strada e uno su pista) e conquistato 3 Record dell‘Ora. A ricordarlo anche l’amico Luca Panichi, lo “scalatore in carrozzina” che affronta e percorre tutte le più impegnative ascese italiane con la sola forza delle braccia e che non sì è mai arreso al drammatico incidente che lo privò dell’uso delle gambe durante una cronoscalata del Giro dell’Umbria 1994.

21/09/2017 15:25
Medea Macerata, presentati i nuovi arrivati in maglia biancoverde

Medea Macerata, presentati i nuovi arrivati in maglia biancoverde

Terminate, in attesa della presentazione ufficiale della Medea Macerata 2017-2018, le presentazioni dei nuovi arrivati in maglia biancoverde. Ieri, mercoledì 20 settembre, al negozio The Corner in via Piaggia della Torre, sono stati presentati alla stampa il palleggiatore Tommaso Troiani e il centrale Manuel Bussolari. Entrambi, come diversi dei nuovi arrivati, hanno affrontato la Medea lo scorso anno da avversari, Troiani con la maglia di Clt Terni e Bussolari con quella della Paoloni Appignano. “Nella scorsa annata sono state due partite molto diverse – ricorda Troiani – Nella gara di andata a Macerata la Medea si impose facilmente, mentre a Terni riuscimmo a riorganizzarci e vincemmo nel girone di ritorno. La Medea viene da una stagione molto importante che di certo non è passata inosservata e quando sono stato contattato dal direttore sportivo Riccardo Modica non ci ho pensato su due volte”. Due giovani, Troiani classe 1995 e soprattutto Bussolari classe 1999. “Per me è sicuramente una grande occasione – ha dichiarato Bussolari – Alla Medea ci sono giocatori di qualità e di esperienza da cui posso solo imparare. Lavorare con loro non può che giovare alla mia crescita pallavolistica”. La presentazione si è svolta al negozio The Corner, assolutamente intenzionato a dare seguito a questa collaborazione. Il titolare Andrea Gentiletti ha infatti dichiarato il suo progetto di una linea di abbigliamento per i giocatori della Medea Macerata. Il vestire come elemento distintivo di una squadra e come elemento di comunanza per i giocatori della squadra stessa. Nel frattempo continuano le amichevoli. Domani, venerdì 22 settembre, la Libertas Osimo sarà ospite alla Marpel Arena alle ore 21 per un altro test match per gli uomini di coach Adrian Pablo Pasquali

21/09/2017 15:00
Le squadre dell’atletica Avis Macerata pronte per le finali nazionali assolute di Ravenna

Le squadre dell’atletica Avis Macerata pronte per le finali nazionali assolute di Ravenna

Domenica prossima nel rinnovato impianto “Marfoglia” di via Falconieri a Ravenna si concluderà il campionato italiano di società assoluto di atletica leggera su pista 2017, con la presenza delle due squadre, maschile e femminile, dell’Atletica AVIS Macerata che hanno vinto i rispettivi campionati marchigiani assoluti. Al termine di una lunga fase di qualificazione: 1^ fase il 6 – 7 maggio a Macerata , 2^ il 20 e 21 maggio a San Benedetto del Tronto e l’ultima il 24 e 25 giugno ancora a Macerata, siamo ora l’epilogo a Ravenna con la Finale Nazionale del Gruppo Adriatico, con in campo 12 squadre maschili e 12 femminili. Nelle settore femmine i punteggi dopo le qualificazioni vedono le avisine al primo posto fra le ammesse con 16.178 punti davanti alla Montanari Gruzza di Reggio Emilia a punti 16.124 e alla Gran Sasso Teramo punti 16.032; tra le marchigiane troviamo Team Atletica Marche di Porto San Giorgio al ottavo posto, la Sport con Atletica Fermo al undicesimo posto e l’Atletica Fabriano in dodicesima posizione. Ci sarà grande battaglia per vincere la finale con in palio la promozione in serie A per il campionato 2018. Da segnalare la presenza di Eleonora Vandi fresca primatista marchigiana assoluta sia dei 800 in 2’04”02 a Trieste, dei 1500 in 4’19”30 al Meeting della Quercia a Rovereto e dei 3000 della categoria promesse fatto a Jesolo lo scorso martedì in 9’38”05 Eleonora quest’anno ha vinto ben tre titoli italiani nella categoria promesse fra attività indoor e pista, è salita poi due volte sul podio agli Assoluti di Trieste con l’argento nei 1500 e il bronzo negli 800; la forte mezzofontista avisina ha poi completato questo straordinario percorso con la partecipazione ai Campionati Europei under 23 di Bydgoszcz (POL). Con lei ci sarà a dar man forte alla squadra bianco-rossa la sorella Elisabetta anche lei azzurra ai Campionati Europei a Grosseto per la categoria under 20 e per due volte sul gradino più alto del podio nei m. 400 ai Campionati Italiani di Rieti e a quelli indoor di Ancona. Nel settore maschile oltre all’AVIS Macerata, in classifica con il secondo punteggio a 16.165, ci sarà per le Marche anche la formazioni della Team Atletica Marche , classificata all’11° posto nel concentramento che vede in testa l’Exprivia di Molfetta che con punti 16.895 è la favorita e in terza posizione l’Aterno Pescara a punti 15.927. Dell’AVIS da segnalare la presenza della maglia azzurra, più volte campione d’Italia del lancio del disco, Giovanni Faloci, in testa alle graduatorie nazionali con m. 63.66, pass per i campionati europei di Amsterdam, e Emanuele Salvucci, due titoli italiani giovanili nel lancio del giavettotto e m. 64.63 in questa stagione.. Le formazioni dell’Atletica AVIS Macerata sono: Femminile 200 Elisabetta Vandi 800 Eleonora Vandi 5000 Ilaria Sabbatini 100 ostacoli Sara Porfiri e Micol Zazzarini Marcia Giulioni Anastasia Alto Mara Marcic Triplo Sara Porfiri Martello Alessia Conti Peso Elena Tombari 4 x 100 Giulia Antonelli, Valentina Gallucci, Marta Palazzini e Micol Zazzarini. 4 x 400 Mamadou Binta Diallo, Giulia Antonelli, Elisabetta Vandi e Eleonora Vandi. Maschile 100 Dennis Marinelli 400 Andrea Corradini 1500 Ndiaga Dieng 400 ostacoli Jacopo Palmieri Asta Mattia Perugini Lungo Jacopo Tasso Disco Giovanni Faloci Giavellotto Emanuele Salvucci 4 x 100 Lorenzo Angelini, Andrea Corradini, Dennis Marinelli, Jacopo Tasso 4 x 400 Nicola Cesca, Lorenzo Angelini, Andrea Pietrella e Marco Ugoccioni.  

21/09/2017 11:50
Goldenplast Potenza Picena, buono l'allenamento congiunto con i campioni d'Italia

Goldenplast Potenza Picena, buono l'allenamento congiunto con i campioni d'Italia

L’allenamento congiunto di oggi pomeriggio con i campioni d’Italia all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha di fatto chiuso i test della GoldenPlast Potenza Picena ed è servito al tecnico Adriano Di Pinto per il reinserimento di capitan Monopoli in cabina di regia e dell’opposto Bisi in attacco. Prova generale più che riuscita in attesa dell’esordio in campionato. Il collettivo biancazzurro, infatti, domenica 24 settembre alle 18.00 esordirà nel Girone Bianco della Serie A2 UnipolSai al PalaGrotte contro i padroni di casa della Materdominivolley.it Castellana Grotte, mentre domenica 1 ottobre alle 16.00 sarà la volta del debutto tra le mura amiche contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Nell’ultimo faccia a faccia del percorso di avvicinamento al torneo cadetto, alle 17.00 di oggi, i potentini hanno sostenuto anche una partitella di quattro set con i cugini della Cucine Lube Civitanova mostrando qualità e voglia di fare al cospetto di un team di valore assoluto. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Cristofaletti (cambio Under con Di Silvestre) e Marinelli in posto 4, ad alternarsi in seconda linea sul taraflex tricolore i liberi Toscani e D’amico. La risposta dei biancorossi agli ordini di Giampaolo Medei con la diagonale formata da Zhukouski e Sokolov, al centro Stankovic e Cester, laterali Juantorena e Kovar, Marchisio libero. Buone indicazioni per i potentini e ampio spazio a tutti gli atleti nel faccia a faccia caratterizzato da frangenti tirati e scambi spettacolari. “Affrontare i biancorossi - dice Jacopo Larizza - è un onore e ci dà stimoli enormi. Abbiamo visto che se limitiamo gli errori possiamo anche mettere pressione a rivali così forti. I cali di tensione finiranno. Il gruppo è nuovo e sta oliando i meccanismi. Il coach ci sprona a dare tutto”.   “E’ dura giocare con la Lube - il commento dello schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre - quando è al top, ma ci serve per alzare il livello. Siamo in crescita e vogliamo fare sempre meglio. Chi parte dalla panchina dà sempre il massimo quando entra. Sono contento per l’imminente debutto in A2. Sarà un bel campionato”.

21/09/2017 09:15
Cucine Lube Civitanova, Camperi: "Alleniamo anche l'atteggiamento in campo"

Cucine Lube Civitanova, Camperi: "Alleniamo anche l'atteggiamento in campo"

Ancora risposte positive per il tecnico della Cucine Lube Civitanova arrivate dal test di oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum: la seduta di allenamento congiunto tenuta insieme alla GoldenPlast Potenza Picena di Serie A2 (test che ha sostituito l’amichevole con la Biosì Sora, precedentemente in programma e annullata lunedì scorso) ha fornito ulteriori indicazioni all’allenatore dei campioni d’Italia. Le due formazioni hanno simulato diverse situazioni di gioco, lasciando spazio ovviamente a tutta la rosa a disposizione. I quattro set disputati sono terminati tutti in favore dei biancorossi. E’ il terzo test stagionale dopo l’allenamento congiunto, sempre con Potenza Picena, dello scorso 6 settembre e l’amichevole con la Monini Spoleto (A2) di sabato scorso e vinta per 3-0. “Questi test sono utili per trovare l’amalgama giusta – dice il secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova, Marco Camperi - e per permettere a tutti di macinare gioco, un obiettivo che in questo momento, causa organico ridotto, non riusciamo a raggiungere con l’allenamento soltanto con i dieci elementi della rosa finora a disposizione. Inoltre appuntamenti come quello di oggi sono utili soprattutto per trovare l’atteggiamento corretto in campo con cui affrontare le partite. Avere una squadra combattiva che affronta le gare con la voglia di vincere è il nostro target, è un aspetto da allenare e che va messo in campo il prima possibile”. Rosa biancorossa che, come noto, non è ancora al completo: il prossimo arrivo in programma nella tabella di marcia della preparazione pre-campionato, giunta ormai alla quinta settimana, è quello del francese Jenia Grebennikov. Il libero transalpino arriverà giovedì in Italia e da venerdì sarà a disposizione dello staff tecnico della Cucine Lube Civitanova per la sua terza stagione consecutiva in biancorosso.   All’appello, dunque, solo i due statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, ancora impegnati con la Nazionale Usa: per loro appuntamento con i campionati Nordamericani, l’arrivo in Italia della coppia a stelle e strisce è previsto per i primi giorni di ottobre.

21/09/2017 09:00
Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 ad Avenale nei 16° di finale di Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 ad Avenale nei 16° di finale di Coppa Marche

Il Futsal Potenza Picena impatta per 2-2 in casa dell'Avenale nella prima uscita di Coppa Marche di Serie C. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco escono alla fine con pareggio prezioso nell'andata dei 16° di finale. I potentini sono stati bravi a rimettere in carreggiata un match che sembrava essersi messo subito male, 2-0 a favore dei locali dopo nemmeno sei minuti di gioco, tuttavia nonostante l'avvio shock i giallorossi sono stati pazienti e nella ripresa sono riusciti ad agguantare l'agognato pareggio, grazie ad un autogol e al rigore di Gattafoni, che permette di guardare al prossimo turno casalingo, tra due settimane, con più tranquillità. Nel secondo tempo il Futsal ha avuto anche diverse occasioni per portarsi in vantaggio ed ha imposto il suo gioco, lasciando poca iniziativa ai locali, anche se alla fine non è bastato per portarsi a casa il bottino pieno. Anzi proprio allo scadere si è corso qualche rischio di troppo, un gol sarebbe suonato come una beffa, ed alla fine mister Sbacco è soddisfatto a metà. "Abbiamo giocato una partita discreta - commenta il trainer giallorosso - Da una parte siamo stati bravi a rimontare l'iniziale svantaggio, che è arrivato a freddo, anche se pure nella prima frazione non siamo riusciti a concretizzare qualche occasione interessante. Nella ripresa abbiamo tenuto bene il campo, concedendo poco o nulla agli avversari, e potevamo segnare qualche gol in più, anche se abbiamo rischiato troppo nel finale. Tuttavia non siamo stati troppo lucidi dopo aver subito il 2-0: ci siamo fatti prendere dalla frenesia di voler pareggiare subito e abbiamo sbagliato troppi palloni. Sono partito con un quintetto giovane, l'età media era sui 22 anni, ed i ragazzi hanno pagato un pò d'inesperienza anche se mi sarei aspettato qualcosina in più da loro. Nel corso della gara ho messo dentro alcuni elementi più esperti e le cose piano piano sono migliorate. Avevamo anche alcune defezioni importanti, Sarnari, De Luca e Tornatola, oltre al fatto che i nostri avversari avevano un migliore ritmo partita, per loro era la quinta gara ufficiale tra campionato e coppa per noi solo la seconda. Comunque era importante uscire dall'Avenale con un risultato positivo, - conclude mister Sbacco - ci siamo riusciti e adesso ci concetriamo per la prossima sfida di campionato contro il Città di Falconara".   AVENALE - FUTSAL POTENZA PICENA 2-2 (2-0 pt) AVENALE: Soverchia, Scatizza, Mazzieri, Marchegiani, Campana, Maccioni, Marrocchi, Borsini, Beccacece, Albanesi, Cavalletti, Cappella All. Del Bianco FUTSAL POTENZA PICENA: Fortuna, Latini, Mobbili, Matteucci, Coppari, Mancini, Cimmino, Massaccesi, Gattafoni, Micucci, Di Toro All. Sbacco Arbitro:  Eleonora Rossi di Jesi  

20/09/2017 19:49
Il settempedano Andrea Nasso protagonista a livello mondiale nel tiro alla fune

Il settempedano Andrea Nasso protagonista a livello mondiale nel tiro alla fune

Un settempedano protagonista a livello mondiale nel tiro alla fune. Si tratta di Andrea Nasso arbitro nazionale e, da un anno, internazionale.  Nasso a breve sarà protagonista degli Europei di specialità essendo stato inserito nel folto gruppo di arbitri, più di trenta, selezionati per l’evento ma soltanto lui più altri quattro sono internazionali. Quello di arbitro è un ruolo che sta impegnando Andrea da qualche tempo e lo vede molto coinvolto a testimonianza di come la passione per il tiro alla fune non sia affatto svanita, anzi. Questa, infatti, dura da sempre e lo ha visto protagonista prima come atleta, ha fatto parte anche della pluridecorata squadra dei Cobra di Fermo, e in seguito appunto come fischietto. Da tempo è un arbitro di valore e già di una certa esperienza. Molte le partecipazioni alle finali del Campionato Italiano, l’ultima delle quali svoltasi a San Severino. La laurea ad internazionale, invece, è più recente visto che Nasso l’ha conseguita giusto un anno fa durante i mondiali di Svezia. Nel paese scandinavo durante il torneo iridato, oltre a dirigere gli incontri, si è cimentato nell’esame, superato a pieni voti. Da lì in avanti è partita la grande carriera di Andrea che ad oggi è uno degli arbitri più stimati del circuito e uno dei migliori in assoluto. Le sue indubbie capacità gli hanno permesso di essere convocato dalla federazione per i maggiori tornei internazionali come Mondiali, a proposito è già certa la sua presenza a quelli indoor del 2018 in Cina(8/11 marzo), e come detto Europei. Avventura quest’ultima già iniziata dato che mentre stiamo scrivendo Nasso è in viaggio per raggiungere l’Inghilterra dove sarà uno degli arbitri presenti alla rassegna continentale di Southport(outdoor) che si svolgerà dal 21 al 24, una quattro giorni di gare riservata ai club e alle nazionali. Oltre a Nasso a rappresentare le Marche sarà presente la corregionale Claudia Monterubbiano che sarà uno dei giudici di tavolo. Per sostenere Andrea in questo impegnativo e prestigioso impegno ci sarà tutta San Severino, suo paese di origine al quale è molto legato e di cui sente la mancanza causa la lontananza per motivi di lavoro e la Polisportiva Serralta, società  in cui ha ricoperto diversi ruoli(atleta, allenatore, responsabile dei gruppi e dirigente) e con la quale continua a collaborare.   

20/09/2017 19:09
L'Infa Feba Civitanova Marche continua la preseason: sabato 23 la presentazione della nuova stagione

L'Infa Feba Civitanova Marche continua la preseason: sabato 23 la presentazione della nuova stagione

L'Infa Feba Civitanova Marche continua a lavorare in vista dell'esordio in campionato. Le momò si sono tuffate nella preseason a pieno ritmo, disputando diversi test amichevoli in cui coach Alberto Matassini ha potuto trarre le prime indicazioni utili in vista della prossima stagione. La squadra ha risposto bene alle indicazioni del tecnico biancoblu, migliorando sempre di più la tenuta atletica dopo aver lavorato all'inizio molto sull'aspetto fisico. Dopo due amichevoli esterne, Umbertide e Orvieto terminate 64-73 e 55-66, le momò hanno esordito davanti al proprio pubblico contro le Tigers Forlì chiudendo sul 64-47. Tre gare importanti che hanno messo in mostra i progressi del roster e la crescita costante delle under 18 aggregate in prima squadra. Continua invece ad allenarsi il capitano Veronica Perini, con una grande voglia di tornare sul parquet di gioco quanto prima. "La parola chiave di questa prima fase della stagione è progresso - commenta coach Alberto Matassini - Abbiamo iniziato la preseason in maniera non troppo entusiasmante, con un'amichevole in cui abbiamo commesso parecchi errori, ma sono stati errori che un allenatore vuole vedere per parlarne con le giocatrici e correggerli sul campo. Ad Orvieto c'è stato un miglioramento dal punto di vista offensivo e difensivo. Contro Forlì, fatta eccezione per il secondo quarto in cui abbiamo avuto un leggero calo difensivo che ha provocato automaticamente anche un abbassamento delle percentuali in attacco, nelle altre frazioni oltre ad essere coerenti alla nostra idea di gioco, siamo riusciti ad avere buone percentuali al tiro e una grande intensità in difesa. Adesso ci attende un'altra settimana in cui torneremo a lavorare su quelle cose che sono andate meno bene nell'ultima partita, per arrivare pronti all'inizio del campionato. Comunque in questa fase è importante il contributo delle under 18 aggregate in prima squadra: tutte hanno avuto modo di esordire e di avere minuti preziosi, ed hanno voglia di lavorare per migliorarsi. È importante per il movimento dare spazio alle giovani - conclude l'allenatore biancoblu - e nel nostro piccolo lo stiamo facendo". Adesso ultimo test amichevole, previsto per sabato 23 settembre contro Umbertide al Palazzetto di Civitanova Alta, alle ore 18.30. Dalle 17.20 presentazione della nuova stagione sportiva 2017-18 della Feba: sarà l'occasione per conoscere meglio atlete, allenatori, dirigenti, sponsor e tutti gli appassionati che fanno parte del mondo Feba Basket. Con l'occasione verrà presentato il roster della squadra che affronterà il campionato nazionale di serie A2 femminile.

20/09/2017 16:11
Calcio in rete contro il cyberbullismo; a Civitanova il Triangolare Moretti Country House

Calcio in rete contro il cyberbullismo; a Civitanova il Triangolare Moretti Country House

Il calcio e lo sport come veicoli di inclusione sociale e “distrazione”: nasce con questo intento il Triangolare Moretti Country House a Civitanova che, venerdì 22 settembre, vedrà la partecipazione di tre squadre amatoriali della città: Civitanova ‘07, Civitanova Sport e Atletico San Marone. Prosegue, senza sosta, la campagna di sensibilizzazione sociale, veicolata attraverso lo sport, da parte della Trementozzi Eventi Comunicazione, da sempre in prima linea nella diffusione dei valori autentici e genuini del calcio. Dopo la T.E.C. Cup – Trofeo dell’Amicizia Civitanovese della scorsa settimana, che ha avuto come tema un calcio alla violenza sulle donne, un nuovo appuntamento animerà il fine estate cittadino. Tre mini partite, presso la suggestiva location della famiglia Moretti, che avranno come tematica centrale la voglia di andare a rete, in tutti i sensi, contro il cyberbullismo, piaga degli ultimi anni che, silente, ha già causato tantissime vittime innocenti. “Crediamo fortemente che lo sport e, in particolare il calcio, possano lanciare segnali di speranza per una società migliore – dice Emanuele Trementozzi, organizzatore dell’evento – Internet, oggi, rappresenta uno straordinario mezzo di comunicazione ma, al contempo, nasconde delle insidie dalle quali dobbiamo preservarci. Tanti, troppi giovani, hanno subito minacce, soprusi e derisioni attraverso la rete e, troppo spesso, abbiamo fatto i conti con delle vittime. Con questa manifestazione, semplice ma al contempo ricca di significati, vogliamo lanciare un messaggio positivo e mettere a segno il gol più bello, quello contro il cyberbullismo. Perchè la rete, che nel calcio rappresenta il momento più alto di gioia e condivisione delle emozioni, nella realtà sia un luogo di conoscenza e scambio, non un mezzo di offesa e di morte. Andremo in rete, tutti insieme, innalzando al cielo il valore più importante di tutti, quello della vita”. Il torneo prenderà il via alle 20.30 con la sfida inaugurale tra l’Atletico San Marone e Civitanova Sport, quindi scenderà in campo il Civitanova ‘07 nei due match successivi. Al termine degli incontri premiazioni di rito, officiate da Giampietro Cappella, presidente A.S.C. Marche che patrocina l’evento. La manifestazione, che rientra nel circuito Marche Tornei, sarà diretta da Joris Verrucci del Gruppo Arbitri Marche. 

20/09/2017 15:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.