Sport

La Cluentina si separa da Mister Eleuteri, il nuovo allenatore è Gregory Pierantoni

La Cluentina si separa da Mister Eleuteri, il nuovo allenatore è Gregory Pierantoni

Dopo un'inizio di stagione difficile la Cluentina Calcio ha deciso di separarsi da Mister Claudio Eleuteri. Tutta la Società saluta e augura il meglio al Mister per il suo futuro, ringraziandolo per il lavoro svolto in questi mesi durante i quali non sono mai mancati impegno e dedizione ai colori biancorossi.   La scelta per il sostituto di Mister Eleuteri è ricaduta su un allenatore di grande esperienza e carattere come Gregory Pierantoni. Il Mister, affermatosi con l'Amatori Corridonia dove ha allenato a più riprese dal 2005 fino all'ultima esperienza nel 2016, viene dall'importante esperienza della passata stagione vissuta sulla panchina della Sangiustese in Eccellenza. La Cluentina Calcio e il Presidente Massimiliano Marcolini accolgono quindi l'arrivo del nuovo Mister con un caloroso in bocca al lupo.    

01/11/2017 13:54
Ippocampo Civitanova, grande inizio di stagione: 2° posto nella categoria Esordienti al meeting internazionale di Fabriano

Ippocampo Civitanova, grande inizio di stagione: 2° posto nella categoria Esordienti al meeting internazionale di Fabriano

All’Ippocampo piace rispettare le tradizioni e l’associazione civitanovese ha ripreso la stagione agonistica di nuoto proprio come aveva terminato la precedente, vincendo. La squadra che prende forza dai vivai del Grillo, del Centro Nuoto Macerata e del Centro Sportivo Baldoni di Loreto, ha fatto collezione di successi e podi nella 17° edizione del “Meeting internazionale” di Fabriano, prima di varie gare con cui si svilupperà l’annata 2017-2018.  L’Ippocampo ha conseguito ben 16 podi totali chiudendo con un ottimo 2° posto il trofeo Esordienti e piazzandosi molto bene anche nella classifica assoluta. In dettaglio gli Esordienti A hanno dominato la scena conquistando undici medaglie individuali e vincendo sia la staffetta maschile che quella femminile. Giada Del Medico è stata la più prolifica di tutti con due argenti e un bronzo (50 dorso, 50 stile libero e 100 farfalla), a seguire Filippo Mazzieri con due argenti (50 dorso e 50 stile libero) e Leonardo Mercanti argento e bronzo (100 farfalla e 50 dorso). Oro per Federica Petrini (100 farfalla), bronzo per Diamante Straccia (50 dorso), Beatrice Boccanera e Francesco Pistolesi (entrambi nei 100 rana).  Grazie alle vittorie inoltre nella 4x50 stile libero, sia maschile (Pistolesi, Mazzieri, Mercanti e Joseph Pierangeli) che femminile (Straccia, Boccanera, Del Medico e Nicol Nasini), la squadra del presidente Stefano Carletti si è aggiudicata il 2° posto nella speciale classifica riservata ai settori giovanili. I Categoria non hanno voluto essere da meno in quanto a piazzamenti di prestigio: nei 50 farfalla argento per Davide Angeletti e bronzo per Lorenzo Peretti, terzo posto infine per Ilaria Simoncini nei 100 dorso, Luca James Bonomo nei 50 rana e per Giada Patrizi nei 100 stile libero. Questo primo appuntamento importante ha consentito ai tecnici Mario Menghi, Lucia Pietrella, Giovanni Collini e Mauro Antonini di saggiare il polso degli atleti al fine di calibrare la programmazione in vista dei prossimi obiettivi, in primis il meeting internazionale di Civitanova di dicembre.   

01/11/2017 13:20
Tavecchio al taglio del nastro del Centro Federale Territoriale di Recanati

Tavecchio al taglio del nastro del Centro Federale Territoriale di Recanati

Mercoledì 8 novembre, alle 15.00, presso la splendida location del Teatro Persiani di Recanati avverrà il taglio del nastro del nuovo Centro Federale Territoriale di Recanati.Un polo di eccellenza per formare i calciatori di domani. É questo l’obiettivo del nuovo CFT  che si occuperà della formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni avere un monitoraggio tecnico e sociale dell’intero territorio, tutelare il talento dando corpo a un percorso tecnico-sportivo coordinato che supporti lo sviluppo delle potenzialità dei giovani.Ospite d’eccezione sarà il Presidente Federale Carlo Tavecchio. Una presenza prestigiosa che nobilita l’avvenimento, che ribadisce e rinforza il legame di Tavecchio con la città di Recanati. Alla presenza dei vertici federali e dell’Amministrazione Comunale verrà presentato l’organigramma del nuovo centro Centro Federale Territoriale di Recanati che sarà così composto:Responsabile Organizzativo:Floriano MarzialiResponsabile Tecnico:Massimo SchenaAllenatore:Giacomo GentilucciAllenatore:Lorenzo BilòAllenatore:Melissa MarchettiPreparatore atletico:Gianni SecchiariPreparatore atletico:Alberto VirgiliMedico:Daniele MassaccesiFIsioterapista:Tommaso PagnanelliFIsioterapista:Mattia TontiPsicologo:Giulia CesettiPsicologo:Eva Del MonteCollaboratore Organizzativo:Paolo CamillettiCollaboratore Tecnico:Leonardo ScodanibbioI tecnici dell’Amministrazione Comunale di Recanati già da giorni stanno lavorando a ritmi serrati per tirare a lucido gli impianti che ospiteranno. Dopo la presentazione, prenderanno il via ufficialmente le attività tecniche del CFT allo stadio “Nicola Tubaldi” con il primo allenamento dei gruppi dei calciatori e delle calciatrici selezionati.

01/11/2017 10:50
Campionato Setter, Caramanti in cima alle vette della cinofilia europea

Campionato Setter, Caramanti in cima alle vette della cinofilia europea

Si spengono i riflettori anche su questo "Campionato Europeo Setter a selvatico abbattuto" e Mirko Caramanti raggiunge le più alte vette della cinofilia europea facendo  fare bella figura oltre che all’Italia anche a Pievebovigliana! I due setter sia Atos, che il primo giorno si è classificato 2ECC, che Nakim,3ECC il secondo giorno, hanno dato dimostrazione di essere in piena forma e di saper dare sempre il massimo. I ringraziamenti di Mirko a Virginia Massimo Lancellotti, proprietaria di Atos, e a Giambattista Salpietro,proprietario di Nakim per la piena fiducia che hanno avuto verso il dresseur pieveboviglianese !

31/10/2017 20:54
La Recanatese domani a Castelfidardo a caccia di conferme

La Recanatese domani a Castelfidardo a caccia di conferme

Nel turno infrasettimanale coincidente con la festività di Ognissanti, il calendario prevede il derby tra Castelfidardo e Recanatese. Al Galileo Mancini di Castelfidardo, con fischio d’inizio fissato per le 14.30, si affrontano due squadre dagli umori contrapposti. I padroni di casa, autentica rivelazione di questa prima parte di campionato con 17 punti in classifica che valgono la zona play-off, sono alla ricerca di un immediato riscatto dopo la sconfitta per 3-1 patita in casa dell’Avezzano. La Recanatese è invece reduce dalla bella vittoria per 2-1 ottenuta domenica al Tubaldi ai danni del quotato Campobasso. Ma quel che è successo nell’ultimo turno conta poco o nulla e domani quando sarà fischiato il calcio d’inizio il pensiero dei 22 in campo sarà solo quello di vincere per la classifica e regalare una grande gioia alla propria tifoseria.Che il team di Vagnoni non si trovi ad occupare le alte sfere della classifica per puro caso lo sta a dimostrare il valore dei giocatori in rosa. I fisarmonicisti possono contare sul capocannoniere del girone F Minella che finora è andato a bersaglio per 9 volte ed insieme al suo compagno di reparto, l’under Montagnoli (’97) che di reti ne ha realizzate 5, forma una delle coppie d’attacco più prolifiche del campionato. Anche a centrocampo giocatori come Borgese, Trillini e capitan Pigini conoscono bene la categoria ed il valore aggiunto che possono apportare al collettivo biancoverde è notevole. Anche il reparto arretrato, nonostante l’infortunio occorso a Lispi, resta di grande valore con giocatori come Giovagnoli e Bordi.La Recanatese dovrà cercare di confermarsi, sia nell’atteggiamento, sia nel gioco e soprattutto nel risultato dopo la bella prova offerta domenica. Con due impegni così riavvicinati, da entrambi i mister è lecito attendersi un minimo di turn over rispetto agli schieramenti di domenica. Nella Recanatese ancora non al meglio Palumbo che se non dovesse farcela, per il rispetto della regola degli under potrebbe portare a varianti anche negli altri reparti rispetto all’undici iniziale che ha battuto il Campobasso. Non ce la fa a recuperare il difensore classe ’98 Rinaldi, la bella notizia è il ritorno tra i convocati del portiere 99 Piangerelli dopo un’infortunio alla mano.Il derby tra Recanatese e Castelfidardo è stato affidato alla direzione del fischietto rosa Valentina Finzi della sezione di Foligno, arbitro esperto come le 67 gare dirette in serie D stanno a dimostrare. La direttrice di gara ha già arbitrato la Recanatese in ben 4 occasioni: nel campionato 2014/15 Recanatese Vis Pesaro 1-1 e Recanatese-Termoli 1-2; nella stagione 2015/16 Recanatese-Sambenedettese 1-3 e nella stagione 2016/17 Recanatese-Vis Pesaro 1-2. Anche il Castelfidardo é stato giá arbitrato dalla sig.ra Finzi: campionato 2014/15 Fano-Castelfidardo 0-0 e Sambenedettese-Castelfidardo 0-0.Di seguito i 21 convocati da mister Alessandrini:Remo BassoDario BraidichCiro CipollettaMarco ColonnaFabrizio De LucaMario Di MaioNiccolò GambacortaFederico GiaccagliaVito LupoAngelo MaraglinoMattia MonachesiErasmo MulèGiuseppe NegroRoberto PalumboFilippo PapaMario ParisiAlessio PasquiniFilippo PeriniSimone PiangerelliLuca SenigagliesiTommaso Tanoni

31/10/2017 19:20
Volley, Lube: a 6 mesi dalla finale dello scudetto si ripete il big match con Trento

Volley, Lube: a 6 mesi dalla finale dello scudetto si ripete il big match con Trento

Mercoledì 1 novembre alle ore 18 all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche sul campo il big match tra Lube e Trento. A sei mesi dalla finale dell'ultimo scudetto che ha visto i nostri vincitori, si ripete la sfida. Grande attesa  per la partita, soprattutto dopo la battuta di arresto dei campioni d'Italia a Latina. E’ il primo big match di campionato per i cucinieri (nonché, inoltre, la prima gara casalinga dopo il rinvio dell’incontro con Ravenna) in cui servirà il sostegno di tutto il pubblico dell’Eurosuole Forum per una partita che promette spettacolo tra due delle formazioni più accreditate di questa lunga stagione. “Ci attende una prova importante contro Trento - commenta il coach Giampaolo Medei - soprattutto dopo la sconfitta di Latina. Ci tengo a vedere una reazione della squadra, vogliamo scendere in campo con determinazione dopo i tre punti persi che peseranno sul nostro cammino futuro: dobbiamo recuperare le energie e mettere tutto in campo nel match contro Diatec, un appuntamento fondamentale per il nostro percorso. Noi scendiamo in campo per vincere tutte le partite, ci può stare alcune volte di non essere al nostro livello ma ora l'obiettivo è reagire subito: vogliamo far tesoro del ko di domenica per portare a casa i tre punti mercoledì sera”. I biglietti sono disponibili online al sito lubevolley.bookingshow.com oppure acquistabili presso i punti vendita Booking Show in Italia e all'Eurosuole Forum di Civitanova martedì 31 ottobre dalle 17.00 alle 19.30, mercoledì 1 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. La quinta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Mauro Goitre di Torino.  

31/10/2017 17:15
Lube Volley, il 5 novembre in campo a Modena: organizzata la trasferta per i tifosi

Lube Volley, il 5 novembre in campo a Modena: organizzata la trasferta per i tifosi

Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Azimut Modena, sesta giornata di andata di SuperLega, che si giocherà al Pala Panini di Modena domenica 5 novembre, inizio gara ore 18.15. Costo della trasferta € 25,00 (pullman e biglietto). Partenza da Macerata ore 11.00 . Partenza da Civitanova ore 11.30. Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle ore 09.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30, entro giovedì 2 novembre.

31/10/2017 16:28
Bronzo in Repubblica Ceca per il giovane marciatore maceratese Michele Antonelli

Bronzo in Repubblica Ceca per il giovane marciatore maceratese Michele Antonelli

E’ tempo di bilanci nell’Atletica Leggera e la stagione 2017 di Michele Antonelli è stata davvero impressionante. Il giovane marciatore maceratese, passato dalla categoria Promesse a quella Assoluta, infatti ha ottenuto nella Coppa Europa un incredibile podio. Con una gara accorta ed un finale strepitoso a Podebrady, nella Repubblica Ceca, ha messo al collo, nella “sua” 50 km, un bellissimo bronzo, quarto italiano di sempre ad essere medagliato. Una prestazione che ha poi consentito alla squadra azzurra di giungere seconda nella classifica e così aggiungere anche l’argento nel suo palmarès! Il crono di 3h 49’07” rappresenta la tredicesima prestazione di sempre italiana e, con i suoi 23 anni, a parità di età, ha davanti solo il campione Olimpico Alex Schwazer e quello Mondiale Gianni Perricelli. Inoltre in questo 2017 Michele è uno dei 7 azzurri uomini ad aver conquistato una medaglia individuale in una competizione internazionale a livello assoluto; con lui ci sono, sempre nella Coppa Europa, su pista, Benedetti (800), Fassinotti (Alto) e Re (400), in quella dei Lanci Bertolini (Giavellotto) e Falloni (Martello) ed agli Euroindoor il capitano della squadra Donato (Triplo). Immensa soddisfazione è poi arrivata dal Campionato Italiano di Società. L’Atletica Recanati ha bissato infatti lo storico tricolore conquistato nel 2014. Dopo le prove di Grosseto, Cassino, Orvieto e Grottammare, insieme ai compagni Federico Boldrini, Luca Capogrossi ed Andrea Romanelli, Michele ha festeggiato l’incredibile impresa per un piccolo sodalizio come quello leopardiano. I ragazzi si erano prefissati di lottare per quest’obiettivo sin da inizio stagione e, con caparbietà e dedizione, hanno raggiunto la meta. In mezzo c’è stata anche la prima partecipazione ad un Mondiale individuale. A Londra però l’epilogo non è stato dei più felici ed un mancamento a soli 4 km dall’arrivo, quand’era 27°, purtroppo, gli ha tolto la soddisfazione di tagliare il traguardo. Il tempo di recupero dalla prova di Coppa Europa è stato troppo poco e, pur avendo 23 anni e una grande spinta emotiva per essere stato fra i 36 che rappresentavano l’Italia nella seconda manifestazione sportiva più importante dopo le Olimpiadi, non gli ha permesso di arrivare alla gara nelle migliori condizioni psico-fisiche. Il calore dei tifosi e delle persone che lo seguono quotidianamente, a partire dal Tecnico Diego Cacchiarelli, hanno già fatto metabolizzare il tutto anche perchè Michele ha raggiunto un altro grande obiettivo: il Centro Sportivo Aeronautica. Il sogno che aveva da bambino si è trasformato nella realtà; ora indossa con orgoglio la tanto agognata divisa. Una soddisfazione ancor più grande perché è riuscito a raggiungere l’arruolamento solo grazie ai risultati conseguiti grazie all’applicazione continua negli allenamenti seguendo i consigli del suo coach. Per i bimbi, i sogni fanno parte della loro crescita, mentre Michele sa, da uomo maturo, che per un atleta, ci sono solo obiettivi da raggiungere. Quindi avanti con gioia e determinazione per essere protagonisti anche nel 2018, a partire dal Campionato del Mondo a squadre, previsto per fine maggio nella città cinese gemellata con Macerata di Taicang: un altro tassello da aggiungere nel mosaico della sua storia.      

31/10/2017 15:44
"Vinci tu che io non posso", la squadra maceratese ha sfidato gli storici giocatori della Nazionale

"Vinci tu che io non posso", la squadra maceratese ha sfidato gli storici giocatori della Nazionale

La squadra di Macerata ha sfidato a Coverciano gli storici giocatori della Nazionale domenica 29 ottobre, presso la sede FIGC di Coverciano, si è infatti disputata la finale del torneo “Sfida gli Azzurrissimi San Carlo”, che ha visto il team maceratese “Vinci tu che io non posso” affrontare sul campo da calcio la squadra degli Azzurrissimi San Carlo, composta da Abbiati, Ambrosini, Delvecchio, Di Biagio, Panucci e Perrotta. Johannes, Michele, Leonardo, Giacomo, Mamadou, Davis e Joele hanno fronteggiato i grandi campioni che hanno vestito la maglia della Nazionale: dopo un’agguerrita partita, la finale si è conclusa con la vittoria degli Azzurrissimi San Carlo e con un punteggio di 6-5. La squadra di Macerata, vincitrice del torneo promosso da San Carlo, si è aggiudicata anche il premio per il miglior portiere, attribuito a Leonardo Fufi. Al secondo posto si è attestata invece la squadra “Drago Infuocato” di Bergamo, che, grazie a Giordano Senziani, ha vinto anche il premio per il miglior marcatore. Appartiene invece alla squadra di Champoluc, “Atletico S. Jaques”, la miglior giocatrice del Torneo, Laura Quey. San Carlo, brand del gruppo Unichips e premium sponsor della Nazionale Italiana di Calcio, promuove da sempre la cultura dello sport e i valori di spirito di squadra, condivisione e impegno; da qui è nato il concorso “Sfida gli Azzurrissimi San Carlo” che metteva in palio come premio finale l’esperienza unica di sfidare i giocatori storici della Nazionale e trasformare i tifosi in campioni. Sono stati oltre 10.000 gli utenti registrati sul sito sfidagliazzurrissimisancarlo.it, 1.849 i capitani e 1.663 le squadre partecipanti.  

31/10/2017 12:50
Il Chiesanuova torna in campo il primo novembre contro l'Helvia Recina

Il Chiesanuova torna in campo il primo novembre contro l'Helvia Recina

Il Chiesanuova FC mercoledì 1 novembre alle ore 14,30 ritorna subito in campo contro l’Helvia Recina dell’ex Ermanno Carassai, per la seconda gara di Coppa Italia. I biancorossi sono obbligati a vincere, ma le speranze di passare il turno sono ridotte al minimo, visto l’immeritata sconfitta al comunale “Sandro Ultimi” contro il Potenza Picena. Domenica scorsa il Chiesanuova FC ha conquistato la terza vittoria consecutiva, tra le mura amiche, dopo Monturano Campiglione e Montalto, anche il Montefano ha dovuto cedere alla formazione biancorossa. E’ stata la vittoria del cuore, della grinta e determinazione, quella ottenuta contro i viola, dove i biancorossi ancora non avevano digerito la sconfitta subita nella finale Play-Off  della stagione 2016-2017 quando furono eliminati in maniera immeritata. Negli ultimi anni i biancorossi pur offrendo ottime prestazioni contro i viola, non erano mai usciti indenni. Anche se domenica scorsa, qualche addetto ai lavori aveva messo in discussione la vittoria del Chiesanuova FC, quando al 71’ su calcio di rigore assegnato dall’assistente di gara, dopo una clamorosa svista del direttore di gara ai danni del bomber Chiaraberta, che veniva ammonito per simulazione, sulla battuta andava Giuseppe Aquino che con freddezza batteva Rocchi. Sicuramente la gara poteva cambiare volto nella prima frazione di gioco, quando al 10’  i viola usufruivano di un rigore inventato dal direttore di gara, Aquino Carlos si faceva neutralizzare dal bravo Natali. La formazione viola non accusava il colpo, i ragazzi di Lattanzi, a favore di vento giocavano meglio, pur conquistando solo nel primo tempo 6 punizioni dal limite, non riuscivano a sfruttare con lo specialista Carlos Aquino, che non inquadrava mai la porta. Sicuramente i dubbi di questa vittoria, sono stati fugati dalle riprese televisive, che hanno mostrato il giusto penalty per fallo su Chiaraberta. Sabato i biancorossi affronteranno in trasferta il Servigliano Lorese, squadra di alta classifica, che avrà il dente avvelenato per la sconfitta subita a Potenza Picena. Infine la formazione Juniores Regionali di Mr. Tassi Samuele, vince in trasferta a Potenza Picena e sale al 2° posto in classifica, con una gara da recuperare.

31/10/2017 11:30
Grande weekend per l'Amatori Rugby Macerata: quattro le categorie coinvolte - VIDEO

Grande weekend per l'Amatori Rugby Macerata: quattro le categorie coinvolte - VIDEO

Altro weekend di grande rugby per l'Amatori Rugby Macerata, che ha visto coinvolte ben 4 categorie. La prima a scendere in campo è stata l’under 12, che ha partecipato a un torneo di due giorni tra venerdì e sabato ad Ancona, giocando cinque partite e rendendosi protagonista di un’ottima prestazione che gli è valsa la testa del suo girone. All’evento era presente anche Mauro Bergamasco, ex giocatore della nazionale italiana di rugby. In un Elia Longarini battuto dal vento l’under 16 e l’under 18 affrontano rispettivamente la Polisportiva Abruzzo e Jesi. I primi si impongono sugli avversari per 24 a 0 con una schiacciante vittoria, ottima la partita giocata da Mecozzi. Perde invece l’under 18, sconfitta 7 a 62 da una grande avversaria, per i padroni di casa meta di Polucci. Questa domenica il vento sembra voler fare compagnia ai giocatori dell’ ARM. Anche la prima squadra infatti gioca a Chieti in un campo sferzato da raffiche fortissime, che condizionano la partita, impedendo il gioco aereo con i calci di Aguzzi e Poloni nel primo tempo e sviluppando quello alla mano. Per il resto partita molto combattuta, con molte fasi e mischie, e una grande prestazione delle prime linee. Nel secondo tempo il vento a favore permette anche di utilizzare il piede e ciò va a vantaggio di Macerata, che nonostante due gialli e grazie alle mete di Campbell, Torresi e Poloni riesce a portare a casa una bellissima e importante vittoria per 15 a 20 contro la Polisportiva Abruzzo. Ricordiamo gli eventi della prossima giornata con le giovanili impegnate in trasferta, la 14 a Fabriano, la 16 a Tortoreto e la 18 a Guardia Martana. La prima squadra giocherà invece in casa alle 14.30, contro l’ASD Gran Sasso. 

30/10/2017 18:20
Villa Musone, c'è coppa Italia: mercoledì al "Tubaldi" arriva il Moie Vallesina

Villa Musone, c'è coppa Italia: mercoledì al "Tubaldi" arriva il Moie Vallesina

Il Villa Musone torna subito in campo. Neanche il tempo di gustarsi il successo esterno contro l'Osimana che i villans sono impegnati nella Coppa Italia. Si gioca di mercoledì la sfida casalinga contro il Moie Vallesina. Un remake della sfida di campionato dell'8 ottobre quando i gialloblu si imposero per 1-0. I rossoblu hanno cambiato da poco allenatore, in panca è arrivato l'esperto Massimo Busilacchi, per tentare di invertire la rotta dopo un avvio a rallentatore per una squadra accreditata come una delle protagoniste in questa stagione. Tuttavia il Moie Vallesina in campionato è fermo ancora al palo, con un filotto negativo di sei sconfitte su sei incontri. L'unica vittoria è arrivata proprio in Coppa, grazie al successo esterno per 2-0 sulla Filottranese, che ha permesso ai moiaroli di superare il turno. Una gara non semplice per i villans, considerando che si gioca nell'infrasettimanale e nel weekend si ritorna in campo. "Prepariamo in modo puntuale e nella migliore maniera possibile la partita di mercoledì - commenta mister Marco Strappini - che non è campionato, ma è pur sempre una partita di Coppa e a nessuno piace perdere, perciò giocheremo per fare risultato. Il Moie Vallesina si trova attualmente in quella posizione ma è una situazione momentanea, dovuta ad un inizio non ottimale. Mi aspetto una squadra con tanta qualità e con la voglia di ripredere un cammino che merita per i propri valori, perciò sarà una gara molto pericolosa e difficile". Fischio d'inizio mercoledì 1 Novembre alle ore 14.30 al "Tubaldi" di Recanati. Dirige l'incontro il signor Gianmarco Caponi di San Benedetto del Tronto. Go villans!    

30/10/2017 16:57
La GoldenPlast prepara il derby delle Marche con la Videx: in campo il primo novembre a Grottazzolina

La GoldenPlast prepara il derby delle Marche con la Videx: in campo il primo novembre a Grottazzolina

Si avvicina il derby marchigiano, in calendario a Grottazzolina mercoledì 1 novembre (ore 18.00), giorno di Ognissanti. La GoldenPlast passerà la notte di Halloween in attesa del match senza paura, ma con il massimo rispetto per la Videx. I “cugini”, terzi in classifica con 12 punti all’attivo, sono reduci da tre vittorie consecutive e convincenti contro Siena, Alessano e Massa. Se tre indizi fanno una prova, Morelli e compagni compongono il collettivo più in forma del momento. I biancazzurri, in ritardo di 2 punti dalla Videx, come Kemas Lamipel S. Croce ed Emma Villas Siena, nell’anticipo di sabato sera hanno cancellato la sconfitta rimediata pochi giorni prima sul campo della GCF Roma con un successo al tie break contro la Messaggerie Bacco Catania. Il tecnico Adriano Di Pinto ha recuperato i suoi schiacciatori, ma deve ora fronteggiare l’emergenza nel reparto dei centrali, con Maccarone fuori nelle ultime due gare per un problema agli addominali, e Larizza dolorante dopo uno scontro di gioco con un compagno contro Catania, ma stoico nel tornare in campo nella seconda parte dell’incontro. Sul fronte opposto ci saranno anche due ex biancazzurri: il palleggiatore Nicola Cecato, protagonista nella prima stagione di Potenza Picena in Serie A2 UnipolSai, e il libero Bernardo Calistri, che ha militato due stagioni con il Volley Potentino centrando anche la storica vittoria del Campionato cadetto ai Play Off. Un match durissimo sulla carta, ma la spinta dei tifosi di Passione Biancazzurra, pronti a seguire i propri beniamini in trasferta, e il carisma di capitan Monopoli spingeranno i giovani talenti nel roster potentino a dare il massimo in un campo tradizionalmente ostico per Potenza Picena. L’avversario Secondo anno di Serie A2 UnipolSai per la giovane società M&G Scuola Pallavolo, dopo una prima stagione di ambientamento culminata nello sprint salvezza. Il nuovo Campionato si è aperto sotto i migliori auspici, visto che dopo 7 giornate e 6 gare i grottesi hanno 12 punti e stazionano nell’alta classifica. L’obiettivo resta una salvezza tranquilla da raggiungere il prima possibile. L’organico è affidato anche quest’anno a Massimiliano Ortenzi, tecnico tra i più giovani in Serie A. Il roster, a fortissima impronta marchigiana, vanta 10 atleti su 14 di provenienza “locale”, sei dei quali cresciuti nel vivaio M&G. Diverse le novità in organico, dall’opposto Michele Morelli, reduce dalla finale per l’accesso in SuperLega con la maglia spoletina, al centrale ascolano Gaspari, al ritorno in Videx dopo tanti anni di B; senza dimenticare il libero maceratese Calistri, ex biancazzurro, e gli schiacciatori De Fabritiis e Richards, con quest’ultimo unico straniero in organico, proveniente da Cantù e reduce da una proficua esperienza con la nazionale australiana. La presentazione del coach Adriano di Pinto «Romanò contro Catania ha dato un saggio della disponibilità e dell’impegno dei miei giocatori. Lui riesce a divertirsi anche in situazioni molto complicate. Sono contento di come la squadra abbia ritrovato il coraggio nella situazione di difficoltà massima, ovvero dopo l’uscita di Larizza in barella nel secondo set. Siamo venuti fuori nonostante un cambio palla un po’ deficitario. Abbiamo speso molte energie nel secondo e terzo set. E’ stato quasi inevitabile il calo nel quarto. Ho cercato di far girare la squadra, ma rimettere in piedi quel parziale era dura. Al tie break, però, i titolari hanno ritrovato la forza di tenere il pallino del gioco. Sono serviti degli errori avversari per incanalare la partita dalla nostra parte. Io vorrei che la squadra giocasse in modo più risoluto per chiudere prima le gare. Di sicuro a Grottazzolina non avremo regali da una formazione che è più pronta di noi in questa fase e che si esprime al meglio sul proprio campo. Noi non abbiamo molto da perdere. Proveremo a fare il massimo e a invertire il trend negativo con la Videx». Il secondo opposto Yuri Romanò «Sapevo già che sabato in caso di emergenza sarei entrato come centrale, ma sia io che l’allenatore speravamo non ci fosse l’esigenza. Maccarone non era disponibile e quando Larizza ha preso la ginocchiata sono entrato in campo con consapevolezza e, nonostante la difficoltà della situazione, ho provato a dare un contributo a muro. Tutti abbiamo dato il massimo e il risultato ha premiato gli sforzi. E’ stata una partita dura, ma lo sapevamo. Catania si è confermata la squadra rivelazione del Girone. Il calendario ci ha già catapultato in clima derby. Ne parliamo tra di noi e sappiamo quanto ci tengono i tifosi. Incontreremo un’avversaria che sta giocando bene, ma lavoriamo a caccia di un exploit». Arbitri dell'incontro Dirigeranno la gara il primo arbitro Ubaldo Luciani di Ancona e il secondo Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno. I precedenti tra le due squadre Le due squadre si sono incontrate 2 volte in Serie A2 UnipolSai: Potenza Picena ha perso in entrambe le occasioni. Il match in tv La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di mercoledì 1 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 111 del digitale terrestre giovedì 2 novembre 2017 alle 21.00 e, in replica, sempre sul canale 111, venerdì 3 novembre 2017 alle 12.45. Le altre gare del girone bianco – Ottava di andata Serie A2 Siena – Castellana Grotte Massa – S. Croce Catania – GCF Roma Alessano – Reggio Emilia Classifica del Girone Bianco prima della Ottava giornata: Ceramica Scarabeo GCF Roma 14, Sigma Aversa 14, Videx Grottazzolina 12, Emma Villas Siena 10, GoldenPlast Potenza Picena 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Messaggerie Bacco Catania 9, Aurispa Alessano 7, Acqua Fonteviva Massa 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3. Note: 1 Incontro in più: Sigma Aversa, Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.

30/10/2017 15:10
Recanati vince il derby del maceratese di serie B, ma la Rossella Civitanova non sfigura

Recanati vince il derby del maceratese di serie B, ma la Rossella Civitanova non sfigura

Il derby del maceratese di serie B va a Recanati: la squadra di coach Coen passa per 74-84 al PalaRisorgimento a scapito della Rossella Civitanova che non riesce a bissare la vittoria di domenica scorsa con Campli. Gli ospiti erano sicuramente i favoriti del pronostico, vista la qualità del roster e, anche, la necessità di riscattarsi dopo la pesante sconfitta subita nell’ultimo turno da Pescara, ma la squadra di coach Rossi non ha sfigurato, non riuscendo tuttavia a rimettere del tutto in discussione la partita dopo essere andata sotto a cavallo fra secondo e terzo quarto. Clima da vero derby in un palazzetto gremito, ne trae vantaggio la Rossella che parte meglio e si porta sul 12-6 con due triple di un chirurgico Cassese, Recanati però regge l’urto e ribalta subito la situazione, con Pierini e Giacomo Gurini (10 punti nel quarto) già sugli scudi. Le squadre si danno battaglia a colpi di triple (cinque per squadra nei 10 minuti), per Civitanova da segnalare il primo canestro al PalaRisorgimento di Gennaro Tessitore, e si va alla prima pausa col punteggio sul 23-25. Anche l’inizio di secondo quarto è favorevole alla Rossella, con Tessitore e Vallasciani ancora caldi che la riportano in vantaggio (31-27 dopo 2’45). Qui però, Gurini e Pierini si rimettono all’opera, i padroni di casa faticano contro la difesa a zona avversaria e Recanati raggiunge addirittura la doppia cifra di vantaggio a fine quarto, anche se una tripla allo scadere da quasi metà campo di Coviello limita i danni, fissando il punteggio all’intervallo sul 41-48. La terza frazione è la più difficile per la Rossella, soprattutto in attacco nel quale trova esclusivamente otto punti di capitan Amoroso e due liberi di Marinelli; anche Recanati non è sfavillante ma riesce comunque ad aumentare il vantaggio, sfruttando soprattutto la maggiore stazza sotto canestro. I civitanovesi tuttavia non hanno intenzione di stare a guardare negli ultimi dieci giri di orologio e Felicioni, Coviello e Vallasciani riportano i biancoblu sul -6, grazie anche a un’efficace e aggressiva difesa a tutto campo. Qui la Rossella ha la vera occasione per riaprire la partita, ma spreca tre possessi consecutivi per il -4 e poi viene punita da due triple di capitan Pierini che riportano il vantaggio in doppia cifra e regalano i due punti ai leopardiani. Non c’è tempo però per leccarsi le ferite, dal momento che capitan Amoroso e compagni sono attesi dal turno infrasettimanale di mercoledì, nel quale saranno ospiti della Sicoma Val Di Ceppo Perugia. Contro gli umbri quindi la Rossella può riscattarsi subito per rimanere attaccate alle zone di classifica che contano. Al momento infatti, il Girone C vede solo San Severo ancora a punteggio pieno e già in fuga a +4 sul gruppone delle squadre con tre vittorie, fra cui Recanati, seguito da quelle con due, fra cui Civitanova e a chiudere le sole Cerignola e proprio Val Di Ceppo con due punti. Rossella Virtus Civitanova Marche - Basket Recanati 74-84 (23-25, 18-23, 10-15, 23-21) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 14 (4/6, 1/6), Marco Vallasciani 13 (0/4, 4/10), Matteo Marinelli 12 (2/3, 0/0), Alessandro Cassese 9 (0/1, 3/3), Francesco Amoroso 8 (0/0, 2/3), Lorenzo Andreani 7 (2/5, 0/4), Gennaro Tessitore 6 (0/2, 2/5), Matteo Felicioni 5 (0/1, 1/4), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 19 / 21 - Rimbalzi: 39 12 + 27 (Riccardo Coviello 8) - Assist: 24 (Lorenzo Andreani 12) Basket Recanati: Giacomo Gurini 26 (7/10, 3/11), Attilio Pierini 20 (6/9, 2/6), Francesco Guarino 11 (2/4, 1/3), Giorgio Broglia 10 (2/2, 2/2), Andrea Gurini 9 (3/5, 1/1), Vincenzo Di viccaro 7 (0/1, 2/5), Yande Fall 1 (0/1, 0/0), Davide Raponi 0 (0/0, 0/0), Vasco Pesce 0 (0/0, 0/0), Cristian Cingolani 0 (0/0, 0/0), Dalibor Vidakovic 0 (0/0, 0/0), Riccardo Cuccoli 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 11 / 22 - Rimbalzi: 27 7 + 20 (Giacomo Gurini 9) - Assist: 15 (Francesco Guarino 4)

30/10/2017 11:03
Derby contro il Montefano: il Chiesanuova FC conquista un'importante vittoria

Derby contro il Montefano: il Chiesanuova FC conquista un'importante vittoria

Il Chiesanuova FC conquista una vittoria fondamentale al comunale “Sandro Ultimi” nel derby contro il Montefano, per 1 – 0. Con questa partita, la formazione del Presidente Bonvecchi balza al secondo posto. I Biancorossi hanno giocato senza Giansante e Medei per infortunio, mentre gli ospiti privi di Moschetta, anche lui infortunato. E’ stata una vincita meritata dove i ragazzi di Mister Travaglini hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo giocando con grinta e determinazione, rispetto alla gara precedente contro la Pinturetta Falcor. Parte subito bene il Chiesanuova. Al 1’ Morettini impegna a terra Rocchi. Al 6’ Chiesanuova  è ancora pericolosa con una punizione dalla destra di Santoni in area; segue il colpo di testa di Morettini che, però, manca per un soffio il vantaggio. Al 10’ la gara poteva cambiare volto quando il direttore di gara Clementi di Ancona assegna un calcio di rigore a Bonacci, nonostante le varie proteste da parte dei biancorossi; sulla battuta va Aquino, ma Natali lo ferma. Al 25’, al 28’ e al 38’ gli ospiti conquistano 3 punizioni dal limite, dove Aquino, in giornata negativa, tira alto. Al 40’, Pasqui con un gran tiro impegna Rocchi a terra. Anche nella ripresa, il Chiesanuova FC parte bene. Al 53’ Chiaraberta supera 3 avversari, serve un pallone d’oro in area per Santoni, ma il portiere Rocchi evita il vantaggio biancorosso. Al 78’ il Chiesanuova FC con Chiaraberta entra in area: per tutti è un sacrosanto rigore tranne per l’arbitro, che ammonisce il giocatore per simulazione. Nel frattempo il guardalinee di destra, ben appostato, richiama l’attenzione decretando il calcio di rigore, che Giuseppe Aquino trasforma in gol. Nel finale arrembaggio degli ospiti, ma la difesa del Chiesanuova FC fa buona guardia e al 93’ Morettini sfiora il raddoppio con un pallonetto. CHIESANUOVA – MONTEFANO1 - 0 CHIESANUOVA: Natali, Belelli, Rango, De Santis, Aquino Giuseppe, Aringoli, Chiaraberta, Morettini, Pasqui (65’ Rosetti) Santoni (79’ Ferrini) Rapaccini.All. Travaglini Luca A disposizione: Piermattei, Piccinini, Picchio, Conocchiari, Splendiani. MONTEFANO: Rocchi, Cesari (89’ Lorenzetti) Mengoni, Camilloni (79’ Dourasse) Donati, Silvestroni (84’ Bonifazi) Aquino Carlos, Gigli, Latini (55’ Palmucci) Rossini, Bonacci. All. Lattanzi Roberto. A disposizione: Zacconi, Secula, Cingolani. Arbitro: Clementi di Ancona Angoli: 5 – 3 TEMPI DI RECUPERO: 2 - 5 AMMONITI: Aquino, Cesari, Latini, Silvestroni NOTE: RETI: 78’ Aquino (Rigore)  

30/10/2017 10:40
L’Infa Feba Civitanova torna al successo: trionfo casalingo contro la Carispezia

L’Infa Feba Civitanova torna al successo: trionfo casalingo contro la Carispezia

Trionfo casalingo per la Feba che conduce il gioco contro la Carispezia e chiude 70-47 regalando al proprio pubblico una vittoria che mancava da due giornate.  Le ragazze di coach Alberto Matassini hanno lottato e dimostrato il giusto piglio per tutta la gara, trovando il break decisivo nel terzo quarto che ha permesso di portare a casa due punti preziosi per il morale e la classifica. Una vittoria di sostanza che permette di guardare con ottimismo alle prossime gare, con un calendario ricco di appuntamenti importanti. La compagine ospite si porta avanti nella prima meta' del periodo ma la Feba tallona e accorcia le distanze trainata da Perini che centra la tripla del vantaggio (15-12). Piede sull'acceleratore con Trobbiani e Rosier che allungano fino al 19-12. Battuta finale per le ospiti che chiudono sul 19-16. Piu' sofferto per le padrone di casa il secondo periodo. Le spezzine rimontano, la Feba c'e' ma non riesce a invertire la marcia anche se accorcia fino al -1 (29-30). Al ritorno dalla pausa lunga e' Rosier a regalare alle biancoblu il vantaggio (32-30). A meta' frazione la compagine di coach Matassini conduce sul +5 (38-33). Vantaggio a due cifre con Trobbiani che a 3' dalla fine firma il canestro del 45-34, seguito dalla tripla di Ceccarelli (48-34). Le biancoblu continuano a spingere e chiudono sul 53-37. Stessa musica nell'ultimo periodo di gioco: a meta' quarto le padrone di casa si portano a +22 (64-42) rendendo la rimonta delle ospiti sempre piu' dura. La sirena finale arriva sul 70-47, per la gioia finale ed altri due punti in cascina in questo avvio di stagione.   INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - CARISPEZIA CESTISTICA SPEZZINA 70-47 (18-16, 11-14, 24-7, 17-10) FEBA: Orsili 2, Rosier 15, Paoletti, Perini 24, Bocola 10, Mataloni 9, Trobbiani 4, Marinelli, Stronati, Pellicceti, D' Amico, Ceccarelli 6 All. Matassini CARISPEZIA: Gomes De Silva 7, Lucca, Corradino 2, Templari 16, Mazza 4, Tosi, Linguaglossa 2, Cadoni 8, Innocenzi 1, Giuseppone, Olajide, Stoichkova 7 All. Corsolini Arbitri: Settepanella e Grappasonno

29/10/2017 22:58
Lube sconfitta a Latina, primo stop in SuperLega

Lube sconfitta a Latina, primo stop in SuperLega

Prima sconfitta in SuperLega per la Cucine Lube Civitanova, che rimedia una secca sconfitta (3-0) a Latina nella quarta giornata di andata contro una Taiwan Excellence determinata e capace di mettere in difficoltà i campioni d’Italia, sfruttando i tanti errori di Stankovic e compagni soprattutto in battuta (17 errori e zero ace contro i 5 di Latina) e in attacco. Complessivamente 25 gli errori punto dei biancorossi, non bastano i 14 punti di Juantorena (58% in attacco) top scorer dell’incontro. Latina si affida al duo Maruotti (13 punti e 61% del match)-Savani (MVP e 4 ace), e ai 5 muri di Rossi. Gara approcciata sicuramente non al meglio dagli uomini di Medei, che sbagliano molto al servizio e in attacco nel primo set permettendo a Latina di portarsi avanti. C’è la reazione Lube nel secondo set, poi il contestato il video check nel cuore del parziale, chiamato da Latina per un’invasione a rete sul colpo di Cester (che non c’era) su cui però l’arbitro rileva una invasione aerea dello stesso centrale biancorosso. Da quel momento cambia il set che gira dalla parte dei pontini con i soliti Savani e Starovic sugli scudi. Nel terzo parziale Latina sembra avere dalla sua parte il pallino del gioco: cucinieri ancora molto fallosi al servizio, tentano una reazione fino all’ultimo ma la determinazione di Latina ha la meglio. La partita Medei in partenza sceglie la coppia di centrali italiani Candellaro-Cester, con Sander e Juantorena schiacciatori e la consueta diagonale Christenson-Sokolov, Grebennikov libero. Con Latina in campo gli ex Starovic e Savani. Subito break di Latina con Savani e poi Starovic (8-4), i biancorossi fanno fatica in attacco contro l’attento muro-difesa dei pontini e quando Gitto ferma Candellaro la Taiwan Excellence arriva a +5 (10-5). Cester prova a scuotere i suoi con due muri consecutivi (13-9) ma la Lube sbaglia molto nel parziale sia al servizio (5 errori) sia in attacco (3 contro 0 degli avversari). Medei prova le carte Kovar e Stankovic, arriva un altro guizzo per il 21-18 ma non basta per la rimonta, Latina chiude su un altro errore in battuta dei cucinieri (25-21). Non basta il 75% in attacco di Sander. C’è equilibrio nel secondo set, la Lube sbaglia meno, Latina allo stesso modo tiene sempre alte le sue percentuali d’attacco (8-8, 50% per i pontini): i biancorossi provano ad alzare il livello di gioco con i contrattacchi di Juantorena e Candellaro (12-15), poi un episodio contestato (video check chiamato da Latina per un’invasione a rete su cui però l’arbitro rileva una invasione aerea di Cester) porta Latina prima a -2 (15-17), contribuisce ad innervosire i cucinieri e Savani piazza due ace per il 17-17. I pontini si rilanciano guidati sempre da Savani e Rossi (muro del 20-18, entra Kovar per Sander), arriva la rabbiosa reazione Lube con Christenson a muro (20-21). Ora è battaglia vera, Shoji difende l’attacco senza muro di Sokolov poi Rossi mura il nuovo +1 Latina (22-21): la Taiwan Excellence non si ferma, Starovic a muro e l’ace di Maruotti consegnano il set ai padroni di casa (25-22). Nel terzo set ci sono di nuovo Kovar e Stankovic per Sander e Candellaro, la Cucine Lube Civitanova prova a reagire (3-6), ma Latina riacciuffa subito i biancorossi (7-7) con Savani. Medei inserisce Zhukouski in regia, la Taiwan Excellence continua a mettere in difficoltà i campioni d’Italia con un attacco efficace e grande intensità in difesa (14-11) mentre i cucinieri tornano a sbagliare davvero molto dai nove metri. Nonostante questo la Lube resta lì con Juantorena (19-19) ma il muro su Kovar rilancia di nuovo Latina (21-19): tornano dentro Sander e Candellaro, si va ai vantaggi dove dopo aver annullato due match ball e non aver sfruttato una palla set, i campioni d’Italia cadono sul muro di Sottile su Sokolov (28-26). “Complimenti a Latina - commenta Giampaolo Medei - che ha disputato un’ottima gara. Probabilmente la mia squadra non si aspettava un avversario così difficile da affrontare, mentre io sì, e forse non sono bravo io a farlo capire ai miei giocatori. Mi aspettavo una prestazione diversa, ho ruotato la formazione ma nessun giocatore ha espresso al suo massimo. La stanchezza e le tre gare in trasferta non sono scusanti, sappiamo che gli avversari giocano al meglio contro di noi: facciamo tesoro di questa sconfitta perché di partite nel genere ne avremo molte e dovremo farci trovare pronti. Anche quando abbiamo rischiato al servizio loro hanno ricevuto bene, ripeto Latina ha giocato molto bene mentre noi dobbiamo elevare sicuramente il nostro livello di gioco, specialmente al servizio dove abbiamo commesso troppi errori”. “Sono entrato nel terzo set - il commento di Zhukouski - in una gara molto difficile per noi: ho cercato di aiutare la squadra e siamo andati vicini alla vittoria del parziale ma purtroppo è mancato il guizzo finale. Complimenti a Latina che ha giocato bene e con il cuore, aspetto che forse a noi stasera mancava. Non era la nostra giornata, ora guardiamo avanti a testa alta perché ci attendono due gare molto toste con Trento e Modena”. TOP VOLLEY LATINA: Cacciopola (l) n.e., Shoji (l), Gitto 3, Sottile 3, Le Goff 1, De Angelis, Corteggiani, Savani 10, Rossi 11, Ishikawa n.e., Maruotti 13, Kovac n.e., Huang, Starovic 12. All. Di Pinto. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 13, Candellaro 4, Sander 7, Marchisio n.e.. Juantorena 14, Casadei n.e., Stankovic 1, Kovar 3, Grebennikov (l), Christenson 2, Cester 6, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. ARBITRI: Florian; Pozzato. PARZIALI: 25-21 (28’); 25-22 (30’); 28-26 (35’).   NOTE: 1331 spettatori, incasso non comunicato. Latina: 14 battute sbagliate, 5 aces, 9 muri vincenti, 58% in ricezione (40% perfette); 46% in attacco. Lube: 17 b.s., 0 aces, 8 m.v. 60% in ricezione (35% perfette), 51% in attacco. Mvp Savani

29/10/2017 20:30
La Recanatese batte il Campobasso e si prepara per il derby di Castelfidardo

La Recanatese batte il Campobasso e si prepara per il derby di Castelfidardo

La Recanatese batte il Campobasso (che fino ad oggi era l’una formazione del girone F imbattuta) e riassapora il dolce sapore della vittoria. Nulla da dire sul successo della formazione allenata da mister Alessandrini, apparsa trasformata sul piano della personalità e del gioco. Anche lo sportivissimo allenatore ospite Foglia Manzillo, nel post gara ha sottolineato che la Recanatese ha meritato di portare a casa la posta piena. Per i giallorossi ora arriva il derby di Castelfidardo. Appuntamento a mercoledì 1 novembre al “Galileo Mancini” di Castelfidardo. Cronaca primo tempo 2-De Luca lancia per Negro, esce Landi che anticipa l’attaccante giallorosso 12-Palumbo apre per Negro che si avvicina al limite dell’area di rigore, il suo destro sul primo palo passa vicinissimo al bersaglio 14-Salimi Riberio conclude di sinistro dal limite dell’area, Maraglino è pronto e neutralizza in due tempi 16-provvidenziale chiusura di Di Maio su D’Agostino che entrato pericolosamente in area conclude di sinistro 29-appoggio di Negro per Giaccaglia che conclude dal limite dell’area ma non trova lo specchio della porta 38-Grande azione personale di capitan Lupo che salta Capozzi, si presenta a pochi metri dal portiere molisano che riesce a respingere con il viso la conclusione del giocatore giallorosso 40-D’agostino sfiora il vantaggio per il Campobasso con un tiro morbido sul secondo palo 45-Punizione di D’Agostino, l’arbitro vede un tocco di mano di Palumbo e decreta il penalty che D’Agostino trasforma spiazzando Maraglino. Si chiude il primo tempo che vede la Recanatese soccombere in maniera immeritata per quanto creato nel corso dei primi 45 minuti.  Cronaca secondo tempo 1-sinistro di D’Agostino dal limite dell’area, Maraglino blocca 5-Palumbo pareggia il conto! Giaccaglia entra in area e scocca un diagonale troppo largo ma Palumbo è nei paraggi e di sinistro appoggia nella porta sguarnita. 16-Raddoppio Recanatese! Azione solitaria di Senigagliesi sulla destra, cross rasoterra al centro dell’area per Palumbo che di prima intenzione fulmina Landi per la seconda volta 23-Recanatese vicinissima al tris su azione di ripartenza di Negro che pennella in mezzo per Palumbo ma Elefante ci mette una provvidenziale pezza sventando in corner 30-Apertura di Basso per Negro il cui diagonale di sinistro viene respinto di pugni da Landi 31-Negro sfiora la traversa su calcio piazzato 39-D’Agostino su calcio piazzato dai venticinque metri manda la palla poco sopra la traversa 50-Finale! Recanatese batte Campobasso 2-1. Recanatese torna con pieno merito alla vittoria. La formazione di Alessandrini grazie all’atteggiamento ed al gioco riesce a battere una corazzata del girone dopo una prestazione eccellente. Ora bisognerà continuare su questa strada e dare continuità a questo successo.   Recanatese - Campobasso 2-1 9° giornata Campionato di Serie D, Girone F Recanatese:Maraglino, Di Maio, Parisi(44’st Colonna), De Luca, Cipolletta, Perini, Negro, Lupo, Palumbo(26’st Monachesi), Senigagliesi(37’st Rinaldi), Giaccaglia(29’st Basso). A disposizione:Pedol, Mulè, Pasquini, Braidich, Papa. Allenatore:Marco Alessandrini Campobasso:Landi, Capozzi, Elefante(33’st Bisceglia), Danucci(18’st Gerardi), Lagnena, Bolzan(33’st Spinelli), Salim Riberio, Leone, Ingretolli, D’Agostino, Vecchione(18’st Sorrentino).A disposizione:Salsano, Del Duca, Strianese, Scognamiglio, Riccio. Allenatore:Antonio Foglia Manzillo Arbitro ed Assistenti:Sajmir Kumara(Verona);Giorgio Lazzaroni(Udine), Daniele Lamannis(Udine) Marcatori:45′ (rig) D’Agostino,5’st Palumbo, 16’st Palumbo Ammonizioni:Danucci, Capozzi, Lupo, De Luca, Ingretolli, Negro, Basso Espulsioni: 28’st Capozzi Corner:2-6 Min.recupero:0′ p.t. – 5’s.t.  

29/10/2017 19:03
Un solo punto per la Medea Macerata dopo la partita contro Portomaggiore

Un solo punto per la Medea Macerata dopo la partita contro Portomaggiore

Punto agrodolce quello con cui la Medea Macerata lascia Portomaggiore. Battaglia doveva essere e battaglia è stata tra due tra le squadre più accreditate del girone. Amarezza per una partita che ad un certo punto sembrava che la Medea potesse portarsi a casa, ma anche positività per la capacità della squadra di raddrizzarsi e di stare fino all’ultimo in una partita che sembrava essersi messa male da subito. Pronti via e Portomaggiore confeziona la partenza che tutti si aspettavano: aggressiva. Macerata non riesce a scalfire la ricezione avversaria (73% perfetta nel primo parziale) e la difesa dei locali concede ben poco agli attacchi di Scuffia (38% di efficacia), Casoli (25%) e Bussolari (a secco). Medea che riesce a tenere la scia fino al 16-13 per gli avversari, prima che Portomaggiore piazzi un altro allungo che taglia le gambe ai biancoverdi, andando a vincere 25-18. Nel momento di difficoltà Macerata non si sfalda ma si compatta. La partenza della Medea è forte, il la lo dà il turno al servizio di Scuffia, ma in generale è tutta la squadra che comincia a forzare più la battuta riducendo drasticamente i numeri della ricezione avversaria (perfetta che scende al 48%),  a giocare con molti meno errori (4 contro i 10 del primo set) e a trovare più soluzioni in attacco: cresce Alex Molinari al centro e i tre attaccanti di Macerata cominciano a giocare con le mani del muro di Portomaggiore, che nel primo set l’aveva fatta da padrone. Partenza a razzo della formazione di Pasquali, che si porta sopra di 4 e resiste ai tentativi di recupero nonostante 3 palle set annullate da Portomaggiore. 24-26 e tutto da rifare Sull’1-1 i padroni di casa cercano di tornare a ruggire ma Macerata non si fa intimidire e nel terzo set vince il duello di attacchi: 2 su 4 per Casoli; 3 su 5 per Alex Molinari e Furiassi, 4 su 5 per Scuffia e 2 su 2 per Bussolari. 67% di efficacia per Macerata contro il 50% di Portomaggiore, che viene sorpassato a metà set e alla fine deve arrendersi alla Medea, che vince 23-25 e si porta avanti. Quarto set che inizia sulla falsariga del secondo (5-8 avanti Macerata all’inizio), ma evolve in maniera più simile al primo. Macerata comincia a perdere efficacia al servizio ma Portomaggiore riesce ad approfittarne solo in parte con la sua peggiore performance offensiva del match (solo 35% di efficacia) ma compensando con il muro che regala 5 punti ai padroni di casa. Gli errori della Medea (10 come nel primo set) fanno il resto e si va al tie-break. Ultimo set che scorre, come tutta la partita, sul filo dell’incertezza (che non ha risparmiato neanche la coppia arbitrale). I padroni di casa si portano sul 5-2 e sembrano poter fare un solo boccone della Medea che reagisce e si porta avanti. Ne nasce un susseguirsi di emozioni e di match ball annullati da entrambe le parti. Solo al 21-19 termina la gara, in favore di Portomaggiore che porta via i 2 punti con merito, essendosi dimostrata più cinica dell’avversario.   SA. MA. PORTOMAGGIORE-MEDEA MACERATA 3-2 SA. MA. PORTOMAGGIORE: Murano, Felloni n.e., Porcello 13, Marzola 5, Bergantino n.e., Ferraro (L), Benvenuti n.e., Pinali 13, Magnani 15, Spiga 10, Spitilli, Porcellini 23. All. Taborda. MEDEA MACERATA: Molinari A. 15, Benedetti n.e., Casoli 16, Miscio 3, Valenti n.e., Medei, Troiani, Molinari M. 11, Scuffia 20, Thiaw n.e., Bussolari 5, Furiassi 9, Gabbanelli (L). All. Pasquali. ARBITRI: Risi-Zoffoli PARZIALI: 25-18 (25’), 24-26 (31’), 23-25 (28’), 25-23 (32’), 21-19 (34’).    

29/10/2017 16:17
Triathlon, sinergia positiva tra Olimpia Camerino e Blugallery San Severino

Triathlon, sinergia positiva tra Olimpia Camerino e Blugallery San Severino

Sinergia positiva per il triathlon dell’alto maceratese. Un binomio, quello tra Olimpia Camerino e Blugallery San Severino, che ha portato ad una lunga serie di risultati positivi. A partire dall’impressionante Alberto Cambio, salito alla ribalta della cronaca per aver partecipato, portando a termine la prova, al Deca Iron Man in Svizzera, con il tempo di 246 ore  e 10 minuti! Qualche settimana prima, per prepararsi adeguatamente, insieme a Fabio Flauti, si era impegnato in un doppio Iron Man, classificandosi 17° (49° Flauti) su un lotto di atleti provenienti da tutto il mondo. Il capitano Andrea Palmieri, nonostante siano ormai 25 anni che gareggia, continua ad ottenere risultati di rilievo: 7 primi posti di categoria in altrettanti Triathlon olimpici e sprint, e bronzo di categoria ai Campionati italiani. Alberto Cerqueti, da parte sua, ha ottenuto 2 podi di categoria in due gare sprint. Fra i volti nuovi, nell’Iron Man, ricordiamo i due atleti dell’Olimpia: Daniele Cruciani, che ha terminato la gara di Venezia in 11ore e 26’ e Daniele Pierucci, che ha concluso quella di Cervia in 10 ore e 33’. Da incorniciare, passando al settore femminile, l’incredibile impresa di Laura Strappaveccia che, dopo anni di allenamenti e sacrifici, è riuscita a qualificarsi per il mondiale Iron Man di Kona, alle HAWAII. Una meta che per molti è l’obiettivo di un’intera vita. La triathleta, dopo essere riuscita a qualificarsi grazie al 2° posto ottenuto in Austria in 10 ore e 29 minuti, ad inizio ottobre è volata nello stato americano da sogno, chiudendo una delle gare più dure al mondo, in 11h e 20’. Il vero successo dell’Olimpia Camerino è il continuare a far praticare uno sport che è un’autentica filosofia di vita ad un numero sempre crescente di atleti, 35 nella stagione in corso, allenati dal tecnico dello staff del Blugallery Team Matteo Casoni, anche grazie alla collaborazione di un’altra società del territorio, il Blugallery Team di San Severino, che ospita nel proprio impianto gli allenamenti di parecchi atleti “olimpiani”. Ed ora si guarda avanti, ad un’altra stagione che i tecnici sia augurano sia piena di successi.

29/10/2017 16:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.