Sport

Recanati, Tavecchio all'inaugurazione del Centro Federale Territoriale

Recanati, Tavecchio all'inaugurazione del Centro Federale Territoriale

Fervono i preparativi per l’inaugurazione del Centro Federale Territoriale che aprirà ufficialmente i battenti mercoledì 8 novembre con l’inaugurazione organizzata al Teatro Persiani di Recanati alle ore 15. Di seguito ci si sposterà allo stadio “Nicola Tubaldi” dove è in programma il primo allenamento dei calciatori e delle calciatrici selezionati. L’evento avrà come ospite d’onore il numero uno del calcio italiano, Carlo Tavecchio, che già in passato è stato ospite nella città leopardiana per altri eventi, a conferma del rapporto di stima ed amicizia che lega il vertice della FIGC con la città di Recanati e la Recanatese. La società giallorossa da sempre ha perseguito una politica di valorizzazione del proprio vivaio e la qualifica di Scuola Calcio d’Elite, che la Recanatese riceve da più di dieci anni a questa parte, ne è la conferma. La nascita del Centro Federale Territoriale a Recanati rappresenta un investimento strategico di medio – lungo termine che contribuirà, alla valorizzazione dei giovani calciatori del territorio, sia dal punto di vista sportivo che educativo. Venerdì pomeriggio presso i locali della Croce Gialla di Recanati si è svolta la prima riunione operativa con i dirigenti delle squadre di appartenenza dei giocatori convocati, i tecnici, i genitori e gli atleti. Fanno parte del progetto cinque giocatori del Settore Giovanile della Recanatese:Filippo Affede (Esordienti 2004)Matteo Calcabrini (Esordienti 2004)Francesco Lorenzetti (Esordienti 2005)Cristian Maione (Esordienti 2005)Tommaso Morresi (Esordienti 2005)Nella riunione di venerdì il Responsabile Organizzativo del CFT, Prof. Floriano Marziali, ha presentato lo staff e sono state illustrate le linee guida del progetto. Presente anche l’Amministrazione Comunale nella persona del Vice Sindaco Antonio Bravi.

04/11/2017 08:34
La Lube scende in campo per Save the Children: parte il contest fotografico

La Lube scende in campo per Save the Children: parte il contest fotografico

Lube nel Cuore, in collaborazione con King Sport&Style, scende in campo per offrire una speranza e un sollievo ai bambini meno fortunati, nel segno dello sport e, in particolare, della pallavolo. L’iniziativa di solidarietà prevede la realizzazione di un calendario a tema “Lube” che sarà distribuito all’Eurosuole Forum di Civitanova e nei punti vendita King Sport&Style di Corridonia e di Civitanova. Inoltre, il Club di tifosi biancorossi e la nota azienda di abbigliamento, orgogliosa sostenitrice dell’iniziativa, si impegnano a destinare in beneficienza magliette da gioco e reti da pallavolo, per offrire un’opportunità di distrazione e una speranza ai tanti, troppi bambini che lottano tutti i giorni per assicurarsi un futuro migliore. Il ricavato sarà infatti destinato a Save the Children Italia, l’organizzazione internazionale impegnata anche nel nostro Paese nella difesa e la promozione dei diritti dei bambini. In particolare, i fondi raccolti saranno destinati alla campagna Illuminiamo il Futuro che nasce per contrastare la povertà educativa in Italia attraverso la creazione di “Punti Luce”, ovvero centri ad alta densità educativa attivi nelle aree più difficili e prive di servizi del nostro Paese in cui bambini e adolescenti tra i 6 e i 16 anni in gravi e certificate condizioni di povertà possano studiare, giocare e avere accesso ad attività sportive e culturali altrimenti a loro precluse. A supportare l’iniziativa, la preziosa presenza dell’attore marchigiano Cesare Bocci da alcuni anni impegnato al fianco di Save the Children per dare voce ai bambini nelle aree più povere del pianeta. Per favorire la massima partecipazione all’iniziativa e il coinvolgimento di tutto il popolo biancorosso, il Club è lieto di annunciare l’avvio del concorso “LNC 4 CHILDREN”: tutti i tifosi hanno tempo fino al 26 Novembre (h.23,59) per postare nella propria pagina Instagram una foto (possibilmente in alta risoluzione) che racconti la propria passione viscerale per la Lube, che esalti la pallavolo e lo sport come stile di vita. Le cinque foto con più “like” entreranno di diritto nel Calendario benefico; inoltre, le tre foto giudicate dal Direttivo del Club e dalla giuria di King Sport&Style migliori per qualità dell’immagine, attinenza al tema e originalità, riceveranno, nell’ordine: -          Primo classificato: Maglietta originale Lube Volley del proprio atleta preferito -          Secondo classificato: Pallone Mikasa autografato dal Capitano Dragan Stankovic -          Terzo classificato: Maglietta da riscaldamento Lube Volley - King Sport&Style Infine, King Sport&Style mette a disposizione due biglietti di ingresso per il match Cucine Lube Civitanova – Biosì Sora (12 Novembre) e per il match Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Perugia (26 Novembre) al tifoso la cui foto avrà totalizzato più “like” postata rispettivamente nel periodo 3/11 – 10/11 (ore 23,59) e nel periodo 12/11 – 24/11 (ore 23,59). Ogni partecipante può postare una sola foto. Per partecipare, basta inserire a commento della foto i seguenti hashtag: #LNC4CHILDREN #kingsport&style #predators #atuttofuoco #savethechildrenitalia Il Calendario, frutto del coinvolgimento di tutti i tifosi, gadget imperdibile per chi ha la Lube nel Cuore, sarà svelato in prima assoluta in occasione della cena di Natale organizzata dal Club insieme alla società A.S .Volley Lube (la data sarà comunicata a breve) e sarà acquistabile all’Eurosuole Forum dal 30/12/2017, giorno del match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Vibo Valentia. “Per vincere questa partita, contiamo sulla partecipazione e generosità dei nostri tifosi. Il Club Lube nel Cuore si è sempre contraddistinto per la realizzazione di iniziative a favore delle persone più in difficoltà. Il nostro “tifo” è rivolto ai meno fortunati di noi, a quelli che, nonostante le enormi difficoltà, lottano tutti i giorni per difendersi la propria vita. Sono loro, insieme ai volontari di Save the Children, che ci insegnano a non mollare mai. E a tutti loro vogliamo mandare un raggio di luce per continuare a sognare un mondo migliore e più giusto”. Ringraziamo già da ora tutte le persone che ruotano attorno al mondo King Sport & Style per essere nostri compagni di viaggio in questa “partita”. Il Direttivo Lube nel Cuore “Quando ci è stata presentata un’iniziativa di questo tipo con lo scopo benefico di aiutare, attraverso lo sport e la pallavolo in particolare, i bambini meno fortunati, abbiamo aderito senza la minima esitazione.  Faremo il possibile per promuovere al meglio questa campagna di solidarietà, cercando di coinvolgere sia i nostri clienti che i tifosi Lube con cui abbiamo un rapporto strettissimo. Organizzeremo un gioco in occasione del King Day durante il match Lube-Perugia durante il quale incentiveremo le donazioni e presenteremo la maglietta dell’evento che andrà poi donata ai bambini destinatari dell’iniziativa. Tutto quello che riusciremo a raccogliere sarà devoluto interamente a loro, quindi ci aspettiamo una grande partecipazione”. Daniele De Santis, Responsabile dei negozi King della Provincia di Macerata e Fermo.      

03/11/2017 17:08
La Medea Macerata si prepara ad incontrare Terni per interrompere la serie negativa

La Medea Macerata si prepara ad incontrare Terni per interrompere la serie negativa

Medea Macerata che ritorna in campo per la 4a giornata di andata di Serie B di Volley, contro CLT Terni, squadra che viene alla Marpel Arena sabato 4 novembre alle 21 per interrompere un trend negativo di due sconfitte consecutive, contro Portomaggiore e Loreto. Proprio dal punto raccolto a Portomaggiore riparte la Medea Un punto agrodolce in verità visto che la formazione di Adrian Pablo Pasquali aveva ben reagito dopo essere stata messa sotto dalla Sa. Ma. nel primo set, pareggiando e portandosi sul 2-1 dopo il terzo. Il sogno del colpaccio esterno si è però infranto di fronte alla formazione di casa che è riuscita a far suo l’incontro al tie-break. Questo però non deve far passare in secondo piano la prestazione della squadra maceratese che sul piano caratteriale è stata in partita fino all’ultimo dando parecchio filo da torcere alla forte squadra emiliana. Due set vinti nella tana di chi non ne aveva perso neanche uno prima di incontrare la Medea e quello che Pasquali ha tenuto a definire “un punto guadagnato”. “Abbiamo fatto una buona prestazione di squadra – concorda lo schiacciatore Daniele Furiassi – Potevamo vincere, forse abbiamo sprecato qualcosa di troppo ma il risultato tutto sommato rimane abbastanza positivo”. Se l’ultima partita ha mostrato che la Medea può reggere il confronto con le grandi forze di questo campionato, dalla consapevolezza dei propri mezzi e di quello che c’è da migliorare si riparte per continuare la marcia, partendo da questa partita. La CLT Terni quest’anno ha iniziato una collaborazione con la Monini Spoleto per un progetto di sviluppo della prima squadra e del settore giovanile, che prevede un interscambio di forze tra le due società: sulla panchina gialloblù siede Paolo Restani affiancato da Ruben Posati, entrambi provenienti dalla Monini. La squadra è composta dai confermati Fratini, Campana, Pacciaroni, Coccetta, Cesaroni, Spalazzi, Puliti, Buttarini, Diamanti e Clementoni (promosso dalle giovanili). Da Spoleto il palleggiatore Matteo Segoni, il libero Alessio Santini, e l’opposto Giacomo Musco. Completa la rosa Roberto Bongiorno, opposto proveniente da Montorio, dove è stato compagno dello schiacciatore Stefano Thiaw, quest’anno in forza a Macerata. L’incontro sarà ascoltabile in diretta live a cura di Radio Studio 7, al sito www.radiostudio7.net e al canale 611 del digitale terrestre.    

03/11/2017 16:03
La Goldenpast sfida in casa la neonata Massa: in campo da rivali Biglino, Bolla e Quarta

La Goldenpast sfida in casa la neonata Massa: in campo da rivali Biglino, Bolla e Quarta

Sabato 4 novembre alle ore 20:30 la GoldenPlast Potenza Picena ospita la matricola Acqua Fonteviva Massa per il nono turno di andata in Regular Season. In caso di vittoria, i biancazzurri riuscirebbero a non perdere il contatto con la parte alta della classifica. In caso contrario, gli uomini di Adriano Di Pinto si troverebbero di fronte a un percorso in salita. Il Club di Massa, in cui militano gli ex biancazzurri Biglino (capitano dei toscani), Bolla e Quarta, è in ritardo di 3 lunghezze e vuole agganciare al sesto posto capitan Monopoli (per lui partita numero 500 nei Campionati di Serie A) e i suoi compagni con un successo da 3 punti.    Il Volley Potentino è reduce dalla sconfitta esterna in 4 set patita nel derby delle Marche con Grottazzolina. Lo staff tecnico dei potentini continua a monitorare le condizioni del centrale Maccarone, assente nelle ultime due partite. Al suo posto si è messo in luce il giovanissimo Larizza, che è pronto per murare ancora di fronte al proprio pubblico contro Massa. Sembrerebbe invece rientrato l’allarme appendicite per il loro compagno di reparto Bucciarelli.     «Da parte nostra c’è tanta rabbia agonistica, ma non siamo abbattuti - dichiara l'assistant coach Luca Martinelli - Avremmo meritato almeno 1 punto nel derby a Grottazzolina, ma siamo già carichi per la prossima sfida. Le ingenuità commesse nelle fasi clou del quarto set bruciano. I ragazzi faranno tesoro di quanto accaduto. Vogliamo centrare un bel risultato già in casa con Massa, una squadra insidiosa, ma che, come noi, è alla ricerca di continuità nel gioco. Dobbiamo battere il sestetto toscano per muovere la classifica e mantenere l’imbattibilità. E’ importante esprimersi al meglio. Anche il supporto dei tifosi giocherà un ruolo fondamentale. E’ stato un peccato non regalare una gioia agli esponenti di Passione Biancazzurra venuti al PalaGrotta. E’ essenziale rifarsi sul nostro campo. Il Girone Bianco è equilibratissimo e ogni partita va affrontata con la massima concentrazione. Reputo il nostro Campionato fino a questo momento buono, ma non ottimo. Abbiamo perso con le tre squadre più attrezzate e in forma, per di più sui loro campi, mentre abbiamo vinto le altre gare. Sta a noi salire di livello. Dovremo essere bravi a lottare in tutte le partite restanti». Dirigeranno la gara il primo arbitro Marta Mesiani di Bologna e Andrea Rossetti di Fabriano. La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 4 novembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 7 novembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 8 novembre 2017 alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Nona di andata SERIE A2 GCF Roma –Siena Reggio Emilia – Catania Aversa – Grottazzolina Castellana Grotte - Alessano   Riposa: Santa Croce   CLASSIFICA GIRONE BIANCO prima della nona giornata Ceramica Scarabeo GCF Roma 17, Videx Grottazzolina 15, Sigma Aversa 14, Emma Villas Siena 13, Kemas Lamipel Santa Croce 13, GoldenPlast Potenza Picena 10, Aurispa Alessano 10, Messaggerie Bacco Catania 9, Conad Reggio Emilia 9, Acqua Fonteviva Massa 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 3.   Un incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Messaggerie Bacco Catania, Conad Reggio Emilia.    

03/11/2017 15:16
Civitanova, la Lube va in Polonia per il suo primo Mondiale per Club

Civitanova, la Lube va in Polonia per il suo primo Mondiale per Club

La Cucine Lube Civitanova, per la prima volta nella sua storia, parteciperà in Polonia al Pool Stage Mondiale per Club 2017. La FIVB ha ufficializzato calendario e date della fase a gironi: i campioni d’Italia sono inseriti nel gruppo A (si gioca ad Opole) insieme ai padroni di casa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle (campioni di Polonia, Paese ospitante), ai campioni del mondo in carica ovvero i brasiliani del Sada Cruzeiro, e ai campioni d’Asia del Sarmayeh Bank Tehran (Iran). Nell’altro gruppo (B, a Lodz) sono invece stati sorteggiati i polacchi dello Skra Belchatow (Wild Card), i campioni d’Europa dello Zenit Kazan (Russia), i campioni di Argentina del Bolivar e la formazione cinese dello Shanghai (altra Wild Card). La prima partita per i biancorossi si disputerà martedì 12 dicembre alle ore 20:30 contro i brasiliani del Sada Cruzeiro; la seconda giornata mercoledì 13 dicembre alle 17.30 con i polacchi dello Zaksa, la terza e ultima gara giovedì 14 dicembre alle 20.30 con gli iraniani del Tehran. In caso di qualificazione alla Final Four (in programma a Cracovia, passano le prime due del girone), dopo il venerdì 15 dedicato al trasferimento, si torna in campo sabato 16 dicembre per le semifinali (17.30 e 20.30) e domenica per le finali primo e terzo posto (sempre 17.30 e 20.30).   Il calendario Pool Stage Mondiale per Club della Cucine Lube Civitanova: 12/12/2017 ore 20.30 Sada Cruzeiro – Cucine Lube Civitanova 13/12/2017 ore 17.30 Zaksa Kedzierzyn-Kozle – Cucine Lube Civitanova 14/12/2017 ore 20.30 Sarmayeh Bank Tehran – Cucine Lube Civitanova

03/11/2017 12:28
Nuovo rinforzo per la Recanatese: in arrivo Alex Nodari

Nuovo rinforzo per la Recanatese: in arrivo Alex Nodari

La società giallorossa ha raggiunto l’accordo con il difensore centrale Alex Nodari. Si tratta di un nome noto a chi segue le sorti di questo girone per aver vestito la casacca del Fano per tre stagioni, dal 2013 fino al 2016, poi si è accasato al Castelvetro (serie D, girone D) dov’è rimasto fino alla fine della stagione passata. Classe 1982, nato a Ravenna, Nodari, che in passato ha anche rivestito il ruolo di terzino anche se il centrale difensivo è il suo primo ruolo, inizia la sua carriera con la maglia del della sua città natale in serie B nel 2000/2001. L’anno successivo si trasferisce all’Alessandria in Lega Pro. In serie D il neo difensore giallorosso ha militato con il Ravenna, Cattolica, Novese, Voghera, Riccione, Spal e poi  Fano dove nel biennio 2014-2016 è stato allenato proprio dall’attuale mister della Recanatese Marco Alessandrini. “Arrivo a Recanati con il massimo entusiasmo e voglia di far bene.Conosco bene mister Alessandrini con cui ho condiviso due splendide stagioni al Fano culminate con una meritata promozione in Lega Pro, allenatore molto preparato che conosce pregi e difetti del sottoscritto.Oggi ho svolto il mio primo allenamento con il gruppo, composto da molti calciatori giovani ed anche da elementi di esperienza come Negro e Palumbo. Negli ultimi due mesi  mi sono allenato individualmente in un centro sportivo a Cesena dove si preparano calciatori che recuperano da infortuni o svincolati dalla serie A fino ai dilettanti. A Recanati c’è un bel progetto, ho visto che nelle ultime uscite la squadra è in crescita. Sono fiducioso”.

02/11/2017 17:55
Villa musone a caccia di altre vittorie per rimanere in vetta alla classifica

Villa musone a caccia di altre vittorie per rimanere in vetta alla classifica

Il Villa Musone cerca la terza vittoria consecutiva. I villans, dopo i due successi contro Fc Senigallia e Osimana, vanno a caccia di altri punti preziosi per rimanere nelle parti nobili di classifica. In settimana è arrivata la sconfitta, e l'eliminazione, in Coppa Italia anche se la squadra è già concentrata per i prossimi obiettivi. Il prossimo passaggio è la trasferta in casa del Cantiano. I rossoblu, neopromossi, hanno iniziato bene questo avvio di stagione raccogliendo i loro sette punti  tutti tra le mura amiche del "Comunale". Pertanto un avversario ostico da affrontare in casa. In estate la compagine di mister Gettaione ha innestato alcuni elementi di qualità come bomber Alessandro Bucefalo, dal Marzocca, e l'esperto difensore Angelo Ercoli. Una gara dalle mille insidie in cui servirà il miglior Villa Musone per portare a casa i tre punti. "Ci aspetta un match tosto - commenta il difensore classe '99 Jacopo Recanatini, volto nuovo in casa gialloblu. Il nostro obiettivo è quello di confermarci e di fare bene. Mercoledì abbiamo subito in coppa una sconfitta contro il Moie Vallesina e vogliamo riscattarci quanto prima. Siamo partiti molto bene e vogliamo mantenere questo trend, anche se domenica ci aspetta una trasferta difficile e lunga dal punto di vista logistico. Parlando di questa nuova esperienza posso dire che mi trovo molto bene: c'è un bell'ambiente e un bel clima sia con i compagni che con il mister". Calcio d'inizio domenica 5 novembre alle ore 14.30 al "Comunale" di Cantiano. Go villans!    

02/11/2017 17:10
L'Infa Feba Civitanova Marche affronta la capolista Progresso Bk Bologna

L'Infa Feba Civitanova Marche affronta la capolista Progresso Bk Bologna

L'Infa Feba Civitanova Marche a caccia di conferme. Dopo il brillante successo contro la Cestistica Spezzina, le momò sono attese da una trasferta complicata. Infatti le biancoblu vanno nella tana del Progresso Bk Bologna, attuale capolista a punteggio pieno dopo cinque giornate. A seguito della vittoria del campionato della passata stagione, e la rinuncia all'iscrizione in A1, la compagine bolognese ha mantenuto il blocco vincente del passato campionato ed ha sfoderato un inizio sprint con numeri di tutto rispetto: cinque vittorie su cinque e secondo miglior attacco del torneo con 386 punti realizzati, anche se concede qualcosa in difesa. In panchina è arrivato coach Giancarlo Giroldi, tecnico esperto per la categoria ex Crema, mentre in campo a far differenza ci sono l'americana Marie Raelin D'alie, miglior realizzatrice di squadra, sotto le plance Alessandra Tava e Marta Meroni, mentre in cabina di regia a fare ordine tocca a Federica Nannucci. Un test impegnativo per le ragazze di coach Matassini che, dopo aver ottenuto i due punti domenica scorsa, cercano di confermarsi per risalire la china. In questa prima fase la Feba può vantare la miglior difesa del torneo, solo 227 i punti al passivo, e si dovrà ripartire dalla prestazione contro La Spezia per mettere in difficoltà una squadra tosta. Nello scorso campionato, quando il Progresso Bk era lanciatissimo, le momò misero in difficoltà le padrone di casa uscendo a testa alta da quella gara. L'obiettivo è quello di ripetersi, sperando che questa volta si possa tornare a casa anche con i due punti in tasca. Fischio d'inizio sabato 4 novembre alle ore 18.00 al Cierrebi Club di Bologna. Dirigono l'incontro Francesca Finazzi di Milano e Vito Castellano di Legnano (MI). Altra settimana per le squadre della Feba Civitanova Marche con alcuni esordi stagionali. Cominciamo dal femminile. L'under 20 impegnata nel campionato di C Femminile torna sul parquet, in casa, martedì 7 novembre alle ore 18.00 contro il Bk 2000 Senigallia under 20. L'under 18 di coach Alberto Matassini comincia con una sfortunata sconfitta in quel di Ancona contro il Basket Girls. Dopo un supplementare finisce 70-67 per le padrone di casa, con le momò che nel finale del tempo regolamentare hanno sfiorato la tripla che avrebbe significato la vittoria. Occasione di riscatto lunedì 6 novembre, in casa, contro il Cab Stamura Orsal. Esordio vincente per l'under 16 che si impone per 104-30 sulle pari età del Cab Stamura Orsal 2003. Prossimo appuntamento per venerdì 3 novembre, ore 19.15, in casa del Cab Aurora Jesi. L'under 14 invece fa il suo esordio stagionale mercoledì 8 novembre, alle ore 16.45, contro il Porto San Giorgio Bk. Nel maschile l'under 18 di coach Del Buono ottiene il secondo successo consecutivo contro la Pall. Pedaso per 89-40. Prossimo impegno, in casa del Sacrata Bk Potenza Picena, lunedì 6 novembre alle ore 20.00.  

02/11/2017 15:12
Volley Potentino, Di Pinto: "Nel derby abbiamo incrementato l'esperienza"

Volley Potentino, Di Pinto: "Nel derby abbiamo incrementato l'esperienza"

La GoldenPlast Potenza Picena torna da Grottazzolina con qualche rimpianto, ma la mancata vittoria nel derby in trasferta non ha sollecitato alcun campanello d’allarme. Anzi, è uno spunto in più per la crescita degli atleti più giovani nel roster. Nonostante il movimento di forma eccellente dei padroni di casa, i biancazzurri hanno dettato i ritmi della partita in avvio, trovandosi avanti di un set e di 6 punti nei primi scampoli del secondo parziale. Poi il risveglio di Morelli, capace di superare e bucare più volte il muro potentino, l’esperienza dell’intramontabile Salgado al centro e la mossa azzeccata da parte di Ortenzi di inserire il beacher de Fabritiis hanno spezzato il ritmo degli ospiti cambiando il canovaccio dell’incontro. Dal canto suo il Volley Potentino ha continuato a difendere tutti i palloni consentendo all’opposto Bisi di colpire più volte e incrementare il bottino personale. Sono arrivate anche parecchie risposte in battuta e negli altri fondamentali, ma la crescita in fase di block dei grottesi nelle fasi topiche e qualche incertezza della GoldenPlast, in parte legata al dispendio di energie, hanno pregiudicato un epilogo differente. Soprattutto quando Potenza Picena ha sprecato il set ball che avrebbe portato le squadre al tie break. Il gruppo di Adriano Di Pinto si è confermato vivace, ma ancora alla ricerca di una continuità di gioco da ergere a marchio di fabbrica. Una costante dall’inizio dell’anno, invece, è l’impossibilità dello staff tecnico di condurre gli allenamenti con tutti gli effettivi. Acciacchi, malanni e infortuni hanno in parte rallentato il processo di crescita. La buona notizia è che gli schiacciatori stanno ritrovando la condizione fisica perduta nelle giornate di stop. Anche nel derby, però, è rimasto in panchina per un problema agli addominali il centrale Maccarone, che nello sprint di inizio Regular Season aveva fatto registrare le statistiche migliori nelle fasi di attacco e muro. Stoico il compagno di reparto Bucciarelli, in campo nonostante i postumi di una notte di Halloween da brividi per l’appendice infiammata. La ricetta migliore per non accusare il colpo è concentrarsi sull’impegno casalingo con Massa di sabato 2 novembre (ore 20.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. “Abbiamo perso contro - dice il coach Adriano Di Pinto - una squadra in forma e ben messa in campo. Non lo dico solo io, ma anche il loro filotto di vittorie. Siamo partiti bene e, nonostante le ingenuità commesse, i miei giocatori hanno tenuto il campo con più convinzione rispetto agli stop con Siena e Roma. Sottolineo la prova di Bucciarelli. Il ragazzo era reduce da 6 ore al Pronto Soccorso per un principio di appendicite, ma, una volta ottenuto il via libera dai medici, è sceso in campo dando il massimo perché avevamo già Maccarone indisponibile. Non scordiamoci che una squadra piena di Under 23 non accumula solo punti utili alla classifica, ma anche punti nel proprio coefficiente di esperienza dopo partite così sofferte. Gli errori e l’amarezza di oggi sono tappe obbligate per i campioni di domani. Detto questo, però, ripartiamo subito senza voltarci indietro perché con Massa vogliamo difendere l’imbattibilità casalinga e fare punti in un Girone che vede tante squadre in pochi punti. Il Campionato non è ancora spaccato e ogni match diventa importante. L’importante è mantenere sempre la fiducia e continuare a riscattarci dopo ogni battuta d’arresto. Ci tengo anche a ringraziare i nostri tifosi per il loro calore”.

02/11/2017 14:50
Civitanova, al via i campionati italiani per società di bocce

Civitanova, al via i campionati italiani per società di bocce

Nel prossimo fine settimana, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, si svolgeranno a Civitanova Marche, nella Bocciofila Fontespina, dal marzo scorso insignita quale Centro Tecnico Federale FIB per le Marche, i Campionati Italiani per Società di Bocce della FISFIR. L'evento, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dall'Anthropos di Civitanova Marche, costantemente in prima fila nell'organizzazione di eventi sportivi di livello nazionale e non, sotto l'egida della FISDIR - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, e vede il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e del Comune di Civitanova Marche. Per la buona riuscita dell'evento collaborano la ASD Bocciofila Fontespina, la Croce Verde Civitanova Marche, la FIB Macerata ed i giudici della FIB Marche. Saranno presenti sodalizi Italiani che cercheranno di strappare il titolo alla società di casa, l'Anthropos, che nel 2016 a Roma si è laureata Campione d'Italia. La squadra dell'Anthropos per l'occasione sarà composta da Massimo Magnarelli di Castelfidardo, che gareggerà nella categoria Agonisti, Pietro Ricci di Civitanova Marche, che gareggerà nella categoria C21, Giorgio Morresi e Mauro Cavalieri, entrambi di Civitanova Marche, che gareggeranno nel singolo promozione, Marco Facchino di Montecosaro e Mirko Governatori di Castelfidardo, che gareggeranno nella Coppia Promozionale, guidati dai tecnici Andrea Croia e Silvio Bonfiglio.  Si inizia venerdì, a partire dalle ore 15:15 con la Cerimonia di apertura, alla presenza del Corpo Bandistico di Civitanova Marche "Gioventù di San Gabriele". Mentre dalle 16:00 alle 19:00 sarà il momento delle gare. Sabato 4, dalle 9:30 alle 18:00, si prosegue con le gare, co la pausa pranzo. E nel giorno conclusivo, si continua a giocare dalle 9:30, mentre alle 12:00 ci terrà la premiazione finale. 

02/11/2017 13:39
La piscina comunale di Macerata aderisce a "I Fuori Classe": a sostegno dei bambini disagiati

La piscina comunale di Macerata aderisce a "I Fuori Classe": a sostegno dei bambini disagiati

Anche il Centro Nuoto Macerata si tuffa nel progetto “I Fuori Classe” promosso dalle associazioni Anteas e L’Albero dei cuori. L’iniziativa, giunta al secondo anno, finanzia la pratica sportiva per i bambini dai 6 ai 13 anni del territorio maceratese che purtroppo vivono in condizioni economiche critiche. In concreto “I Fuori Classe” stanzia mediamente 500 euro a stagione per bambino, comprensivi della quota di iscrizione alla società prescelta, dell’abbigliamento sportivo, delle spese mediche e delle altre necessità. Anche il Centro Nuoto Macerata vuole essere concreto e domenica dalle ore 8 alle ore 13, l’ingresso alla piscina comunale di Macerata sarà gratuito, ma a tutti sarà chiesto di supportare il progetto con un’offerta contribuendo in questo modo allo sport dei bambini in difficoltà. Per chi aderirà a questa meravigliosa iniziativa, è prevista una cuffia da nuoto in omaggio.  Il Centro Nuoto Macerata conferma così la sua vocazione sociale. Dopo le iniziative in favore dell’Avis (“Il sangue non è acqua”) e la cooperazione con i rappresentanti di Glatad, associazione che gestisce il progetto “All – In” contro il gioco d’azzardo, questa volta è ben contenta di intervenire nel proprio settore di competenza, quello sportivo, offrendo delle possibilità concrete  a chi altrimenti non potrebbe fruire di quello che va considerato un diritto imprescindibile e un elemento fondamentale della crescita della persona.

02/11/2017 13:35
Macerata, successo per Banca Macerata Rugby Femminile

Macerata, successo per Banca Macerata Rugby Femminile

Mercoledì 1 Novembre 2017 finalmente ha avuto inizio anche per il Banca Macerata Rugby Femminile la Coppa Italia Femminile, il campionato di rugby a 7 femminile, che vede sfidarsi, oltre alle maceratesi, anche Teramo, Jesi e Sambuceto. Esordio positivo per Macerata (ARMadille per i fan più accaniti) che si aggiudica il secondo posto nella prima tappa di campionato, imponendosi su Teramo e Jesi, ma cedendo il passo alle ragazze del Sambuceto, padrone di casa. Buona la prestazione delle ARMadille che continuano a crescere con costanza, frutto del lavoro del coach Storani ma anche degli allenamenti e delle partite in Serie A, svolte con il tutorato delle Belve Nero Verdi dell’Aquila. Si ricordano gli eventi della prossima giornata con le giovanili impegnate in trasferta: 14 a Fabriano, 16 a Tortoreto e 18 a Guardia Martana. La prima squadra giocherà invece in casa alle 14.30, contro l’ASD Gran Sasso.

02/11/2017 12:14
Partita spettacolo della Rossella Civitanova che sbanca Perugia

Partita spettacolo della Rossella Civitanova che sbanca Perugia

Una Rossella Civitanova travolgente sbanca Perugia con il punteggio di 57-93. Agli uomini di coach Rossi non serve nemmeno un quarto per ipotecare i due punti, infatti dopo otto minuti il tabellone diceva già 2-18, grazie a una difesa ineccepibile e a degli immarcabili Tessitore (25 punti con 10/14 dal campo) e Marinelli, entrambi con otto punti nella frazione. Una prestazione davvero dominante della Rossella, resa ancor più evidente da qualche cifra come il 104 a 27 di valutazione o gli 11 giocatori a referto, con ogni singolo giocatore che, quando chiamato in causa, ha dato il massimo con grande efficacia. Nel secondo quarto gli umbri cercano di sfruttare una difesa civitanovese un po’ più rilassata, ma l’attacco ospite è in serata di grazia e risponde colpo su colpo con Coviello (12 punti e 12 rimbalzi) e Cassese, per poi riallungare con un 5-0 targato Andreani-Tessitore che segna il 13-35. Valdiceppo ci riprova con un miniparziale di 6-0 di Meschini e Meccoli, i migliori con 20 punti a testa, ma è un fuoco di paglia. La Rossella dà veramente spettacolo con due assist da highlights di capitan Amoroso, una tripla in transizione di Tessitore e un contropiede in cui tutti e cinque i giocatori toccano la palla senza mai palleggiare chiuso da una bomba di Andreani, per il 23-47 a meno di un minuto dall’intervallo. La seconda metà di gara è tutta di ordinaria amministrazione, Marinelli dà il +30 e poi Civitanova inserisce il pilota automatico, continuando comunque a giocare bene fino all’ultimo secondo, anche con il quintetto “under” che non abbassa mai la tensione e vede i primi punti nel campionato del lungo classe ’99 Milisavljievic. Per la Rossella non c’è però troppo tempo per festeggiare: domenica si torna al PalaRisorgimento di Civitanova e bisogna confermare i progressi mostrati in terra umbra nel terzo derby di stagione contro Senigallia, che in questo turno ha subito una bruttia sconfitta (48-70) in casa ad opera di Cerignola. Sicoma Val Di Ceppo Perugia - Rossella Virtus Civitanova Marche 57-93 (6-20, 19-28, 14-21, 18-24) Sicoma Val Di Ceppo Perugia: Meccoli filip Metejka 20 (6/11, 1/4), Umberto Meschini 20 (7/10, 2/6), Yantchoue joseph Mobio 6 (2/8, 0/0), Matteo Orlandi 3 (0/0, 1/6), Lorenzo Monacelli 2 (1/2, 0/1), Filippo Speziali 2 (1/2, 0/0), Edoardo Casuscelli 2 (1/2, 0/0), Lorenzo Righetti 1 (0/2, 0/0), Riccardo Burini 1 (0/2, 0/0), Lorenzo Petrosino 0 (0/3, 0/0), Riccardo Pasquinelli 0 (0/1, 0/1), Francesco Landrini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 9 / 19 - Rimbalzi: 22 7 + 15 (Lorenzo Petrosino 6) - Assist: 7 (Riccardo Pasquinelli 2) Rossella Virtus Civitanova Marche: Gennaro Tessitore 25 (5/6, 5/8), Riccardo Coviello 12 (3/7, 1/2), Lorenzo Andreani 12 (2/2, 2/3), Matteo Marinelli 12 (5/6, 0/0), Alessandro Cassese 8 (1/2, 2/2), Marco Vallasciani 7 (2/4, 0/1), Francesco Amoroso 6 (3/5, 0/1), Filippo Cognigni 5 (1/1, 0/0), Marko Milisavljevic 4 (2/2, 0/0), Matteo Felicioni 2 (0/1, 0/1), Luigi Dania 0 (0/1, 0/0) Tiri liberi: 15 / 21 - Rimbalzi: 36 7 + 29 (Riccardo Coviello 12) - Assist: 10 (Lorenzo Andreani 3) Ufficio Stampa Rossella Virtus Civitanova Marche

01/11/2017 22:30
Tolentino vince la prima semifinale di Coppa Italia contro il Porto d'Ascoli

Tolentino vince la prima semifinale di Coppa Italia contro il Porto d'Ascoli

Il Tolentino vince la prima semifinale di Coppa Italia battendo per 1 a 0 il Porto d’Ascoli. Autore della rete per i cremisi è stato Belli. Quella giocata al campo sportivo della Vittoria non è stata certo una partita vibrante, e ricca di spettacolo, ma quando il risultato è importante tutto passa in secondo piano. La cronaca Al 2’ occasionissima per il Tolentino. Corner di Mongiello, Di Nardo esce a vuoto ma nessun giocatore cremisi si fa trovare pronto per il tap-in vincente. Al 7’ ci prova Rozzi da fuori area palla sul fondo. Al 26' fallo di Rozzi su Rossi. Punizione di Minnozzi, Rossi si supera e devia oltre la traversa. Al 38' ci prova ancora Minnozzi da fuori area, Rossi para senza difficoltà. Al 40’ Tolentino in vantaggio, cross dalla destra di Strano, Belli è il più lesto di tutti e batte Di Nardo. Al 43’ gran tiro di Rozzi dal limite, palla deviata in angolo.  Al 20’ st. opportunità per Rosa, ma la sua conclusione viene respinta dalla difesa cremisi. Al 24’ st. su corner di Leopardi, Rosa ci prova di testa ma il pallone finisce sul fondo. Al 33’ st. prima Raponi e poi Mongiello non riescono a sfruttare un errore della difesa ospite Al 35’ fallo di Gabrielli su Tizi. Punizione di Mongiello. Di Nardo si salva in angolo. Ultima opportunità per Rossi del Porto d’Ascoli al 47’ st. ma il pallone finisce sopra la traversa. TOLENTINO-PORTO D’ASCOLI  1 - 0 TOLENTINO: Rossi, Gobbi, Colonnelli (11’ st. Sene Pape) Rozzi(29’ st. Lanzi), Palazzetti, Mercurio, Buresta (8’ st. Tizi) Strano, Dell’Aquila, Belli, (27 st. Raponi)Mongiello . A disposizione: Giorgi, Carloni, Corpetti, All. Zaini.  PORTO D’ASCOLI: Di Nardo, Antonelli (40’ st. Rossetti), Trawally, Schiavi (15’ st. Gabrielli), Ciotti, Sensi, Leopardi, Rossi, Rosa, Minnozzi, Renzi. (8’ st. Pizi) A disposizione: Verissimo, Mazzagufo, Romagnoli, Bucchi. All. Alfonsi. ARBITRO: Bottin di Ancona (Principi e Busilacchi di Ancona. RETI: 40’ Belli. NOTE: Spettatori   300 circa. Angoli  7 - 4  Ammoniti. Ciotti ,Sene Pape.  Recupero 6’ (1-5)  

01/11/2017 22:11
Villa Musone, altra settimana intensa per i ragazzi del settore giovanile

Villa Musone, altra settimana intensa per i ragazzi del settore giovanile

Altra settimana intensa per i ragazzi del settore giovanile del Villa Musone impegnati sui diversi campi marchigiani. Partiamo dalla Juniores di Carlo Mandola che si impone per 2-0 contro il Camerino e continua a volare nelle parti nobili della classifica del torneo. Una lotta al vertice molto serrata visto che i villans sono in vetta con 14 punti seguiti a ruota dal Chiesanuova, con una gara in meno, e dal Moie Vallesina. Proprio contro i rossoblu, in trasferta, nell'imminente weekend i gialloblu andranno a caccia di altri punti preziosi per rimanere ai vertici della classifica. Gli Allievi Provinciali di mister Giorgio Capitanelli osserveranno il turno di riposo per poi riprendere il proprio cammino con i sette punti incamerati finora. Nel prossimo weekend impegno casalingo contro l'Osimana. I Giovanissimi Provinciali di mister Alfredo Camilloni invece sono attesi dalla sfida interna contro l'Atletico Conero, attualmente ultimo e ancora a secco di punti, per cercare di mettere da parte altri punti preziosi.   

01/11/2017 21:26
Il Villa Musone viene battuto a domicilio dal Moie Vallesina e saluta la Coppa Italia

Il Villa Musone viene battuto a domicilio dal Moie Vallesina e saluta la Coppa Italia

Il Villa Musone saluta la Coppa Italia. I villans vengono battuti a domicilio per 1-0 dal Moie Vallesina e dicono addio alla competizione. Infatti nel mini girone a tre con Passatempese, Moie Vallesina e i gialloblu, in virtù del pari all'andata tra rossoblu e galletti, la compagine di mister Busilacchi sale a quota 4 punti mentre i villans rimangono fermi a 0. A questo punto la sfida tra Passatempese e Villa Musone, in programma il 22 Novembre, serve per determinare l'eventuale capolista che passerà il turno tra i rossoblu e i galletti. Peccato per l'eliminazione prematura da parte della compagine di mister Strappini, che comunque si è disimpegnata bene, mentre il Moie Vallesina torna al successo interrompendo così un digiuno che tra campionato e coppa durava da metà di Settembre. Prima fase di studio tra le due compagini che non intendono concedere spazio all'avversario.  Primo squillo al 10' per i villans, con Recanatini che pesca bene Mascambruni ma la sua conclusione si trasforma in un assist su cui Liguori non arriva d'un soffio. I villans manovrano e cercano qualche incursione offensiva mentre i rossoblu puntano sulle ripartenze per innescare la velocita' delle proprie punte. Su una di queste incursioni al 25' scaturisce una punizione dal vertice sinistro, ben battuta da Magini su cui Cingolani risponde presente. I ragazzi di mister Marco Strappini pressano a tutto campo mettendo in difficoltà gli attaccanti ospiti ma non riescono a sfondare l'attenta retroguardia di mister Busilacchi, così il primo tempo finisce in parità. Nella ripresa inizio scoppiettante con azioni da una parte e dell'altra. Gli ospiti si fanno vedere con Federici, bravo Cingolani sul suo diagonale potente, e Giuliani, che travolge Piccinini nella sua corsa palla al piede verso la porta sguarnita, mentre i villans hanno una ghiotta occasione con Liguori, impreciso di testa da due passi. La rete del vantaggio la trovano i rossoblu al 63', con Magini che pesca una conclusione precisa e potente sotto il sette. Il gol galvanizza gli ospiti che ci provano al 65' con Magini su punizione, al 75' con Giuliani che batte a colpo sicuro verso la porta gialloblu e un minuto dopo con Gabrielloni da due passi ma Orciani si dimostra superlativo in tutte le circostanze. La compagine di mister Busilacchi sembra poter portare a casa i tre punti ma proprio all'ultimo tuffo Liguori trova una deviazione sotto porta ma la palla carambola tra Cerioni e il palo. Per i villans si conclude la partita con una sconfitta ed il cammino in Coppa. "Dispiace subire un'eliminazione - commenta mister Marco Strappini - Proprio alla fine siamo stati vicinissimi a trovare il pareggio che avrebbe cambiato tutta la questione. Invece usciamo con una sconfitta contro un'ottima squadra: la prestazione dei miei ragazzi non mi è dispiaciuta anche se non è bastata per portare a casa dei punti. Siamo purtroppo fuori dalla competizione, adesso rimane  la sfida contro la Passatempese, anche se non possiamo più passare il turno comunque daremo il massimo nell'ultima gara". VILLA MUSONE - MOIE VALLESINA 0-1 (0-0 pt) VILLA MUSONE: Cingolani (60' Orciani), Bellucci (45' Spinelli), Piccinini (76' Campanari) L., Cardelli, Ortolani, Pucci, Recanatini, Moglie, Liguori, Mascambruni, Camilletti (60' Diallo) A Disp. Ruggeri, Piccinini M., Marchetti All. Strappini MOIE VALLESINA: Cerioni, Spinelli, Simonetti, Morazzini (69' Bellucci), Stamate (55' Bingunia), Federici, Carloni, Mosca, Capecci (55' Giuliani), Magini, Gabrielloni (81' Tittarelli) A Disp. Spugni, Bernardo, Pratichizzo All. Busilacchi Arbitro: Caponi di San Benedetto del Tronto Reti: 63' Magini  Note: Ammoniti Pucci, Spinelli  

01/11/2017 21:04
Volley, Potenza Picena lotta alla pari ma non raccoglie punti nel derby

Volley, Potenza Picena lotta alla pari ma non raccoglie punti nel derby

Derby amaro per la GoldenPlast Potenza Picena, che passa in vantaggio 1-0 a Grottazzolina, ma perde in 4 set con la Videx il faccia a faccia dell’8a giornata di andata del Girone Bianco nella Regular Season di A2 UnipolSai. La partenza a razzo di capitan Monopoli e compagni illude tutti, almeno quanto i 6 punti di fila in apertura del secondo set. I padroni di casa, però, galvanizzati dallo spettacolo sugli spalti, con i tifosi grottesi e i supporter potentini encomiabili nell’incitare le rispettive squadre, riescono a reagire e a sfoggiare il gioco espresso nelle ultime giornate di Campionato facendo leva sulla mano calda di Michele Morelli, top scorer con 27 punti, uno solo in più dell’opposto potentino Fabio Bisi.  I giocatori di Adriano Di Pinto si ritrovano sotto per 2 set a 1 contro gli ex Cecato e Calistri, ma riescono comunque a tenere testa agli avversari e con una “rimonta capolavoro” nel quarto set rischiano di riaprire la partita. Alla fine, dopo un set ball sprecato, la stanchezza e la pressione della Videx fermano l’ardore agonistico dei giovani talenti potentini, sesti in classifica a 10 punti in coabitazione con Alessano. Nel primo set i biancazzurri comandano fino al 14 pari, poi i padroni di casa trovano il sorpasso, ma il pallone del 19-20 targato Larizza consente a Potenza Picena di rimettere il naso avanti per uno sprint chiuso da Cristofaletti (22-25). Nel secondo set i 6 punti di fila in apertura per i potentini non affossano la Videx, che rimonta e prende il largo (14-10). La GoldenPlast non molla (16-15) fino al doppio break letale (22-19) che lancia i grottesi per il muro finale di Fiori (25-21). Nel terzo set si esaltano gli uomini di Ortenzi (17-10). Il cuore dei biancazzurri tiene vivo il parziale (21-19), ma Grottazzolina blinda il muro e conquista il set sull’attacco out di Bisi (25-19). Nel quarto set Potenza Picena non riesce a conservare il break di vantaggio (15-17), ma incassa 4 punti in successione (19-17) e deve tirare fuori tutta la propria grinta per impattare sul 24 con l’ace di Marinelli e portarsi avanti con Bisi (24-25), ma è la Videx a esultare sui due errori decisivi dei biancazzurri (28-26). I potentini torneranno in campo sabato 4 novembre, alle 20.30, per l’anticipo casalingo della 9a giornata di ritorno del Girone Bianco contro l’Acqua Fonteviva Massa degli ex biancazzurri Biglino, Bolla e Quarta. La gara nel dettaglio: 1° set: i biancazzurri partono forte al servizio e dopo l’attacco out di Morelli vanno sul +2 (6-8). Potenza Picena allunga a muro (8-11). Col passare dei minuti, però, la Videx cresce in banda e impatta con le giocate di Vecchi e Richards (14-14). Un’incomprensione tra i biancazzurri e l’ace dei padroni di casa mischiano le carte in tavola (16-14). Il pareggio degli ospiti arriva sul 17-17 a muro. La combinazione tra Monopoli e Larizza vale il sorpasso (19-20), mentre sono il block di Larizza e un’infrazione di Morelli a garantire un doppio break alla GoldenPlast (20-23). Sulla battuta out di Richards Potenza Picena ha 3 set ball (21-24). Al secondo tentativo gli ospiti chiudono con Cristofaletti (22-25).  2° set: i grottesi accusano il colpo e il Volley Potentino ne approfitta con 6 punti di fila in apertura grazie al servizio di Bucciarelli (0-6), ma in un derby tutto può cambiare rapidamente e i padroni di casa si rifanno sotto (6-7), impattano con Morelli (8-8) e trovano il sorpasso per un’invasione a muro e un attacco out di Bisi (10-8). Potenza Picena perde smalto (14-10), ma resta in corsa (14-12) e torna a -1 sulla battuta out di Vecchi (16-15). Gli uomini di Adriano Di Pinto continuano a inseguire, ma vanificano un set alla pari con una leggerezza in attacco (22-19). Il muro di Fiori su Bisi chiude il secondo set (25-21).   3° set: parziale sul filo dell’equilibrio in avvio (7-7). Salgado a muro e l’ace di Fiori danno lo slancio alla Videx (13-9), capace di allungare sul 17-10 con la serie al servizio di Morelli. Il risveglio dei biancazzurri rimette tutto in discussione e passa anche per le mosse di Di Pinto che gira la squadra per una parziale rimonta (18-15). Sono i punti pesanti di Morelli (9 nel set) a impedire che Monopoli e compagni annullino il divario (21-17). Serve tutta la grinta dei biancazzurri per riavvicinarsi (21-19), ma Grottazzolina sfoggia un muro invalicabile e chiude 25-19 sull’attacco out di Bisi.  4° set: Potenza Picena dà segni di vita e il battito è regolare, soprattutto dopo il + 3 che certifica la resurrezione degli attaccanti biancazzurri (7-10). Con la Videx, però non bisogna sbagliare nulla, come dimostra la rimonta chiusa con l’ace di Vecchi (11-11). Si combatte punto a punto fino all’attacco sopra il muro di Bisi, seguito dal block di Bucciarelli (15-17). Con 4 punti di fila la Videx trova il sorpasso e il +2 dopo la giocata di Fiori e l’ace di Salgado (19-17). La GoldenPlast lotta con il cuore (23-22), ma va sotto 24-22 sulla schiacciata di Salgado. Lo stesso centrale stecca sul pallone successivo (24-23) e sull’ace di Marinelli arriva il pari (24-24). Bisi trova il +1 (24-25), ma Salgado annulla la palla set (25-25). La ricezione difettosa dei biancazzurri consente a Vecchi di andare a punto, ma Bisi annulla il match ball (26-26). La stanchezza gioca un brutto scherzo a Cristofaletti, che manda a rete una palla importate e a Bucciarelli, autore dell’invasione fatale (28-26).  GROTTAZZOLINA: Morelli 27, Brandi N. ne, Vecchi U 9, De Fabritiis U 6, Pison ne, Cecato 3, Calistri L, Romagnoli ne, Richards 6, Gaspari, Fiori 5, Salgado 14, Brandi J. L, Minnoni. All. Ortenzi POTENZA PICENA: Sette 1, Bisi 26, Toscani L 1, Bucciarelli 10, D’Amico U, Cristofaletti U 9, Marinelli 10, Di Silvestre ne, Larizza 10, Monopoli 1, Lavanga ne, Romanò, Maccarone ne. All. Di Pinto Arbitri: Luciani di Ancona e Feriozzi di Ascoli Piceno Note: durata set: 27’, 26’, 24’, 32’. Durata totale: 1h 49’. Grottazzolina: errori al servizio 17, ace 6, muri 12. Potenza Picena: errori al servizio 12, ace 6, muri 12.  

01/11/2017 20:53
SuperLega, la Lube schianta Trento 3-0 nella prima uscita in casa

SuperLega, la Lube schianta Trento 3-0 nella prima uscita in casa

Ma La Cucine Lube Civitanova chiude nel dimenticatoio la pesante battuta d’arresto di domenica scorsa a Latina rifilando un secco 3-0 alla Diatec Trentino (25-22, 30-28, 29-27), nel remake delle finali che nella passata stagione videro i biancorossi alzare al cielo la coppa Italia prima e lo scudetto poi, andato in scena quest’oggi nel turno infrasettimanale valido per la 5ª di andata di Regular Season della SuperLega UnipolSai. Sulla sponda di casa coach Giampaolo Medei propone Tayolor Sander nella diagonale di posto 4 con Juantorena, sacrificando di conseguenza capitan Stankovic, a beneficio della coppia di centrali tutta italiana formata da Candellaro e Cester. E sarà proprio quest’ultimo a togliere le castagne dal fuoco per la Lube nel primo set, in cui i cucinieri volano sul +5 sfruttando un ottimo turno al servizio di Sander (11-6, con Juantorena super protagonista in fase di contrattacco), ma si fanno riprendere a quota 13 (ace di Lanza) da una Trento scesa in campo con una formazione inedita ma comunque mai doma: c’è Hoag in campo al posto del convalescente Kovacevic, e soprattutto l’opposto estone Teppan preferito per l’occasione a Vettori. Opera di Cester, si diceva, il muro su Zingel che regala ai marchigiani un nuovo break sul 20-18, e suo anche l’ace del 22-19 che spiana la strada definitiva verso la vittoria del set, sancita da Juantorena, autore di 5 punti con l’80 di efficacia sulle schiacciate, sul 25-22.  Nel secondo set è il muro a spostare l’ago di una situazione sempre in equilibrio dalla parte dei padroni di casa. Che in partenza, con Juantorena sulla linea dei nove metri, piazzano un parziale di 6-0 risalendo (con tre muri vincenti e un ace dell’italo-cubano) dal 2-5 fino a portarsi avanti 8-5. Poi, dopo essersi fatti riprendere a quota 10, mettono di nuovo la freccia, grazie alla battuta vincente di Sokolov che vale l’11-10, seguita da un contrattacco vincente di Sander (5 punti, 67% in attacco). Utile a scavare il nuovo break (12-10). Sul 18-16 Lorenzetti gioca la carta Vettori per Teppan (20% di efficacia su 5 attacchi), e con lui in campo Trento riacciuffa la parità sul 23-23, complice un errore di Juantorena nella ricezione in palleggio sul servizio di Zingel. Ma è proprio suo l’attacco out che consegnerà ai campioni d’Italia il punto del definitivo 30-28, dopo ben cinque set-point regalati con altrettanti errori in battuta, e puntualmente annullati.  Strada dunque apparentemente in discesa per la Cucine Lube Civitanova, che invece deve sudare, eccome, per avere la meglio anche nel terzo set. Nel quale, infatti, trascinata da un immenso Lanza (20 punti62% in attacco, 1 muro e 1 ace) Trento ricuce prima uno svantaggio di tre lunghezze conquistando il 18 pari, poi anche l’ennesimo break (22-20) arrivato con un ace di Christenson. Quella di Giannelli, di battuta vincente, vale il primo vantaggio degli ospiti nel parziale (22-23), che costringe Medei a fermare il gioco con un time out. Dopo il rientro in campo, sono un mani out vincente di Sokolov e un altro attacco out di Vettori a chiudere le ostilità sul 29-27.  Sander, autore di 17 punti con il 58% di efficacia in attacco, 55% in ricezione su 19 palloni giocati e 2 muri vincenti, è votato Mvp della sfida. “La reazione c’è stata - commenta Medei - e credo che questa vittoria sia molto importante. Siamo un gruppo unito e cosciente delle proprie forze, molto motivato. Credo anche, però, che dobbiamo alzare ancora il nostro livello: stasera abbiamo mancato di continuità il secondo e soprattutto il terzo set. Prendiamo questi tre punti e un giorno di riposo che ci sta, poi avremo due giorni per lavorare in vista di Modena, dove servirà una Lube più continua nel gioco. Mi è comunque piaciuto il carattere della squadra, la voglia di non mollare mai e la volontà fatta vedere in difesa. Non ci siamo mai scomposti anche quando Trento si è rifatta sotto, sappiamo che gli avversari sono tutti agguerriti e dobbiamo migliorare ancora”. “Latina è un capitolo ormai chiuso - commenta invece Osmany Juantorena -, oggi volevamo mostrare la nostra reazione e ci siamo riusciti con una squadra molto forte come Trento, commettendo però qualche errore di troppo e questo è un aspetto dove dobbiamo migliorare molto. Quello che conta è il risultato ed è arrivata una bella vittoria stasera, e ora sotto per un altro match duro contro Modena”. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 16, Candellaro 4, Sander 17, Marchisio n.e., Juantorena 9, Casadei n.e., Stankovic, Kovar, Grebennikov (L), Christenson 4, Cester 6, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei. DIATEC TRENTINO: Kovacevic n.e., Hoag 11, Kozamernik 2, Cavuto, Vettori 4, Chiappa n.e., Giannelli 1, Lanza 20, Zingel 7, Teppan 4, Partenio n.e., Carbonera 3, De Pandis (L). All. Lorenzetti. ARBITRI: Rapisarda (UD) – Goitre (TO). PARZIALI: 25-22 (27’), 30-28 (34’), 29-27 (34’). NOTE: Spettatori 3586, Incasso 45.609,00 Euro. Lube bs 16, ace 5, muri 8, ricezione 56% (29% prf.), attacco 48%, errori 8. Trento bs 20, ace 3, muri 5, ricezione 44% (14% prf.), attacco 46%, errori 6.  

01/11/2017 20:23
Premiato a Modena nell’ambito della manifestazione Skipass lo Sci Club Tolentino

Premiato a Modena nell’ambito della manifestazione Skipass lo Sci Club Tolentino

Un altro importante riconoscimento è stato assegnato allo Sci Club Tolentino da parte della Federazione Italiana Sport Invernali. Infatti nell’ambito della manifestazione Skipass, la fiera italiana più importante dello sci e degli sport invernali, che si svolge annualmente a Modena, il sodalizio tolentinate è stato premiato, insieme ad altri 15 sci club italiani, per i 50 anni di affiliazione alla FISI. Un traguardo davvero importante, come ha sottolineato il presidente della Fisi Flavio Roda, che molti ricorderanno come allenatore del grande Alberto Tomba; un traguardo che per il suo prestigio, ripaga di tutti gli sforzi che i tanti volontari e appassionati della neve hanno profuso nel corso di questo cinquantennio per tenere viva la tradizione della nostra associazione. Oltre al presidente Laura Ferrari, erano presenti alla premiazione i consiglieri Salvatori Cesare, Pinciaroli Marco e Mosca Andrea. La bellissima kermesse modenese ha anche  offerto la possibilità di visionare le ultime novità del mondo dello sci, dell’abbigliamento sportivo, del turismo invernale e della tecnologia fotografica e digitale. E’ stata anche l’occasione per avvicinare tantissimi atleti e tecnici delle varie squadre nazionali. A molti di essi lo Sci Club Tolentino ha regalato la T-shirt con la scritta ‘Io senza Sibillini non so stare’, gesto con il quale si è voluto richiamare l’attenzione sulle difficoltà che le nostre montagne incontrano nel tormentato recupero del post-terremoto. A tale proposito va segnalata l’iniziativa della FISI dal nome "Campioni in pista per la ricostruzione", un’asta on-line che per tutta la stagione invernale metterà in palio cimeli di grandi atleti dello sci il cui ricavato sarà devoluto per sostenere progetti di recupero e ricostruzione delle zone montane terremotate.

01/11/2017 19:12
Porto Potenza, presentata al pubblico la New Team Volley Montesanto

Porto Potenza, presentata al pubblico la New Team Volley Montesanto

Presentazione al pubblico in grande stile ed esordio casalingo al Palaprincipi di Porto Potenza con vittoria; non poteva esserci giornata migliore per la New Team Volley Montesanto, matricola del campionato regionale di serie C maschile. La società del presidente Luigi Bindelli in pochi anni ha bruciato letteralmente le tappe, arrivando in pochi anni ai vertici del volley regionale con l’intenzione di non fermarsi qui e proseguire la grande tradizione del comune di Potenza Picena in questo sport. Dopo la splendida cavalcata dello scorso anno in serie D (una sola sconfitta in tutta la stagione), il sodalizio rossonero ha mantenuto l’ossatura portante della squadra aggiungendo degli innesti di spessore. Riconfermati il talentuoso palleggiatore Massimo Gatto, i centrali storici Silvio Fulgenzi e Stefano Diomedi, il libero Andrea Bufarini e capitan Luca Leoni, alla corte di coach Paolo Di Giamberardino e del team manager Andrea Remia sono arrivati i gemelli schiacciatori Matteo e Giovanni Chiarini, i centrali Diego Bizzarri e Filippo Beldomenico, il palleggiatore Marco Scorpecci, lo schiacciatore Maurizio Massera e l’opposto Mattia Cardinali. Una squadra di grande spessore che potrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista nel difficile campionato di serie C; l’avvio di stagione è stato beneaugurante, con la vittoria corsara ad Appignanoe l’esordio casalingo vincente contro la Lube Civitanova.  Nel frattempo la società, oltre al lato sportivo, sta proseguendo l’impegno sociale che l’ha contraddistinta in questi anni. Anche per questa stagione il presidente Bindelli ed i suoi collaboratori hanno mantenuto la collaborazione con l’Associazione Amadown (Associazione Marchigiana Persone Down), l’associazione Asante Sana dell’ex giocatore del Volley Potentino Federico Moretti e l’associazione “Noi non ci lasceremo mai” della moglie di Vigor Bovolenta. La New Team Volley Montesanto giocherà anche quest’anno con i loghi di queste associazioni sulle maglie, ed inoltre metterà a disposizione propri tecnici qualificati per insegnare il volley ai ragazzi down. E alla presentazione della squadra al Palaprincipi di Porto Potenza tanti hanno voluto far sentire il loro affetto, con in testa il primo cittadino Francesco Acquaroli ed il suo staff, il presidente di Amadown Enrico De Concilis con i suoi ragazzi, Federico Moretti ed il presidente del Volley Potentino Giuseppe Massera. (Nella foto in alto da sx: Filippo Beldomenico, Matteo Chiarini, Luca Leoni, Silvio Fulgenzi, Massimo Gatto, Stefano Diomedi, Diego Bizzarri. Seduti da sxcoach Paolo Di Giamberardino, Giovanni Chiarini, Mattia Cardinali, Andrea Bufarini, Maurizio Massera, Marco Scorpecci, team manager Andrea Remia).  

01/11/2017 15:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.