Sport

Lube, Cormio promuove i suoi in Vnl: “Dalla Lube già segnali importanti nella prima settimana”

Lube, Cormio promuove i suoi in Vnl: “Dalla Lube già segnali importanti nella prima settimana”

Non tardano ad arrivare le prime impressioni di Beppe Cormio, dg della Cucine Lube Civitanova, sulle prove dei sei giocatori biancorossi alle prese con la VNL 2025. Il dirigente del Club marchigiano ha apprezzato l’impatto dei suoi tesserati in questa prima settimana di gioco. Beppe Cormio (dg A.S. Volley Lube): “L’avvio della manifestazione ci ha dato la conferma della validità dell'insieme dei nostri ragazzi, con alcuni di loro che si sono subito distinti. Penso a Giovanni Gargiulo con la Nazionale Italiana. Il nostro centrale va verso conferme di partita in partita e si sta aprendo la strada verso una chance concreta di convocazione in chiave Mondiale. Si tratta di un ragazzo in crescita che sta facendo vedere le sue qualità. Così come lo schiacciatore Mattia Bottolo, che ha dimostrato i suoi numeri anche se è mancato un po' di continuità dopo il periodo in cui è stato fermo, cosa che non gli era capitata in SuperLega. Il palleggiatore Mattia Boninfante continua il percorso di crescita e mi sembra che abbia saputo tenere in mano la squadra distribuendo il gioco adeguatamente, seppur in campo in una fase complicata. Bene con l’Iran lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, che ha bisogno di giocare, ma quando gli viene data l'opportunità è molto interessante, non solo al servizio e in attacco. Decisamente bene anche lo schiacciatore Alex Nikolov, sempre il migliore della Bulgaria e in grado di realizzare tantissimi punti mettendosi in gioco sui palloni impossibili, che a lui piacciono e che sa chiudere al meglio. La crescita è evidente in queste prime partite in coppia con il fratello Simeon. Ci tengo a menzionare anche il debutto internazionale per il giovanissimo Noa Duflos-Rossi, che abbiamo appena acquistato e che non conosciamo ancora bene. Le prime conferme sono arrivate in ricezione, al servizio e nei movimenti di attacco nello stralcio di partita contro l’Italia. Per i suoi 17 anni mi sembra molto precoce, bravo e maturo, di sicuro saprà portare alla nostra Lube un grande contributo!”.    

14/06/2025 18:30
Volley, la Cbf Balducci completa il roster: arriva la giovane centrale azzurra Sismondi

Volley, la Cbf Balducci completa il roster: arriva la giovane centrale azzurra Sismondi

Nono e ultimo colpo di mercato in casa CBF Balducci HR 2025/26: il Club maceratese annuncia che farà parte della rosa arancionera che affronterà il prossimo campionato di Serie A1 la centrale Ludovica Sismondi, classe 2007 per 191 centimetri di altezza. Un’altra azzurrina e un altro talento emergente del volley italiano sarà quindi a disposizione di coach Valerio Lionetti, completando il reparto centrali con il suo entusiasmo e la sua determinazione.  Attualmente impegnata con la Nazionale Under 19 in preparazione al Mondiale in programma a luglio, la giovanissima neo giocatrice arancionera ha già nel suo palmares il campionato europeo vinto in azzurro, con l’Under 17, nel 2023. Per quanto riguarda l’esperienza nei Club, Ludovica Sismondi ha giocato nelle ultime due stagioni con la Anderlini Modena, una delle scuole di pallavolo più rinomate in Italia, sia il campionato di Serie B1 che quello di B2, oltre che nei campionati giovanili (secondo posto alle finali nazionali Under 18 in questa stagione), rivelandosi tra le migliori nel suo ruolo. Ora la centrale torinese è pronta per il grande salto in Serie A1, dopo aver mosso i primi passi della sua carriera pallavolistica nell’In Volley Piemonte, nella sua terra. “Ho scelto Macerata perché mi è sembrata fin da subito la realtà giusta per poter crescere e mettermi alla prova, in un contesto competitivo come la Serie A1 – dice Ludovica Sismondi dopo l’arrivo alla CBF Balducci HR – La società mi ha trasmesso grande fiducia fin da subito, e il progetto è ambizioso e molto stimolante. E credo che qui io possa fare un grandissimo salto di qualità, che in fondo è quello che cerco. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile, allenarmi con intensità e farmi trovare sempre pronta in qualsiasi momento. Voglio guadagnarmi spazio con il lavoro quotidiano, migliorare tecnicamente e contribuire al gruppo con energia, entusiasmo e mentalità. Credo di portare freschezza, determinazione, voglia di imparare e ho un grande spirito di squadra. Le esperienze con la Anderlini e con la Nazionale sono state fondamentali per la mia crescita, non solo come atleta ma anche come persona. Ho imparato a gestire la pressione e a lavorare in gruppo con obiettivi importanti, a non smettere mai di voler migliorare. Ogni torneo, ogni allenamento, mi ha sempre lasciato qualcosa e ora è arrivato il momento di affrontare la prima stagione in A1 con entusiasmo e tanta voglia di mettermi al servizio della squadra. So che sarà una sfida tosta ma mi sento comunque pronta a dare il massimo”.

14/06/2025 13:13
Mma, Alessandro Ortolani trionfa alla Cage Warrior 189: orgoglio settempedano

Mma, Alessandro Ortolani trionfa alla Cage Warrior 189: orgoglio settempedano

Grande orgoglio per la città di San Severino Marche che celebra la straordinaria vittoria di Alessandro Ortolani, il ventisettenne atleta settempedano che ha conquistato il gradino più alto del podio alla "Cage Warrior 189", la promotion internazionale professionistica di Mixed Martial Arts tenutasi al Palapellicone di Ostia. Ortolani ha ottenuto una vittoria schiacciante nella disciplina delle Mma, facendo letteralmente esplodere l'entusiasmo del pubblico presente nel centro olimpico. Il "Cage Warrior" è riconosciuto come la seconda promotion professionistica più importante d'Europa nel panorama delle Mixed Martial Arts, una disciplina che combina elementi di diverse arti marziali. Il successo di Ortolani è il frutto di anni di dedizione e di un lavoro congiunto di team altamente qualificati. Per la parte di striking in piedi, l'atleta è allenato da Mirko Calamante, coach di Muay Thai presso la palestra Idylle di Pollenza. "Alessandro è la prova vivente che grandi risultati professionistici si possono ottenere solo con la costanza negli allenamenti e la determinazione verso l'obiettivo – ha sottolineato il maestro Calamante –, una passione che brucia dentro e dal lavoro congiunto di più team marchigiani che si impegnano per portarlo ai massimi livelli, collaborazione più unica che rara in questo settore". Alessandro Ortolani, che vanta già una decennale esperienza nel Muay Thai con decine di incontri professionistici in tutta Italia, per la parte di lotta ed Mma è seguito da Giacomo Amabili, head of coach che coordina tutte le varie arti presso East Cost Martial Art di San Benedetto, e da Matteo Pagani, responsabile della parte di BJJ (Brazilian Jiu-Jitsu) presso la MJ Academy di San Benedetto. L'assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche, Paolo Paoloni, esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: "La vittoria di Alessandro Ortolani ci riempie di immensa gioia e orgoglio. È un esempio brillante di come la passione, il talento e la disciplina possano portare a raggiungere obiettivi di eccellenza. A nome dell'intera Amministrazione Comunale mi congratulo vivamente con lui, con il suo coach Mirko Calamante e con tutti i team che lo supportano in questo percorso straordinario".

14/06/2025 11:15
Recanati, si rinnova il direttivo del Circolo Tennis Francesco Guzzini: Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente

Recanati, si rinnova il direttivo del Circolo Tennis Francesco Guzzini: Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente

Mercoledì 11 Giugno si è tenuta l’assemblea del direttivo del Circolo Tennis Francesco Guzzini che ha nominato Massimiliano Guzzini presidente, affiancato dal padre Adolfo Guzzini e da Maria Mattutini Guzzini, vedova di Giannunzio Guzzini, in veste di presidenti Ooorari e da Giacomo Camilletti come vice-presidente. "È stato un privilegio presiedere questo circolo per tanti anni e portarlo a diventare un punto di riferimento per il tennis dilettantistico - ha dichiarato Adolfo Guzzini, presidente uscente -. Mi sento di ringraziare tutte le persone che mi hanno affiancato in questa bellissima esperienza a partire da Claudio Regini, vice-presidente, che per 42 anni è stato un collaboratore ed un amico prezioso e ha condiviso con me tutti i successi e le sfide che abbiamo vissuto". E, in segno di riconoscenza, a Claudio Regini è stato donato un diploma e conferito il titolo di socio benemerito per l’impegno e la dedizione dimostrati in quasi mezzo secolo di collaborazione.  Il circolo, nato negli anni ’70, ha origini legate ai campi da tennis situati sui terreni dell'azienda Fratelli Guzzini, dove inizialmente giocavano dipendenti e dirigenti. Dopo la prematura scomparsa di Francesco Guzzini nel 1987, il padre, Giannunzio Guzzini, decise di potenziare la struttura, intitolandola al figlio, costruendo 4 campi da tennis e rafforzando la scuola tennis. Nel 2003, si diede inizio al Guzzini Challenger, una tappa dell'Atp Challenger Tour, attirando giocatori di alto livello come Jo-Wilfried Tsonga, Grigor Dimitrov, Andrey Rublev, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Il torneo fu poi sospeso nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19, con l'ultima edizione disputata nel 2019. Ma a tutt’oggi, il circolo organizza eventi e tornei, contribuendo alla crescita della comunità sportiva locale. Con una lunga tradizione di eccellenza, il Circolo Tennis Francesco Guzzini continua a essere un punto di riferimento per chi desidera migliorare le proprie abilità e condividere la passione per questo sport sotto la guida esperta di Pierpaolo Cenci, maestro con qualifica di tecnico nazionale e fiduciario regionale della FITP. La scuola offre vari livelli, si inizia con attività ludico-sportive e mini-tennis, per proseguire con corsi di tennis e addestramento agonistico. L'insegnamento tecnico e tattico è supportato da una rigorosa preparazione fisica, essenziale per uno sviluppo armonioso e atletico.  Attualmente sono oltre 100 gli allievi che seguono corsi annuali (da settembre a maggio). In estate organizzati centri estivi, mentre continuano i programmi di preparazione e allenamento a livello agonistico.  Il circolo promuove e ospita varie iniziative, uno su tutti il torneo del circuito Kinder, di livello nazionale, che vede l’adesione di circa 160 ragazzi provenienti, oltre che dalle Marche, da Emilia-Romagna, Umbria e Abruzzo. E da alcuni anni si svolge un master di portata regionale per i migliori giocatori in ambito giovanile. Inoltre, molte sono le iniziative dedicate a soci e giocatori ‘occasionali’, per i quali vengono organizzate esperienze di gioco ‘agonistico’, con l’obiettivo di appassionare e rendere più piacevole la frequentazione del circolo tennis Francesco Guzzini. Tutte le attività sono svolte nel pieno rispetto delle direttive della Federazione italiana tennis e padel, all’insegna di un rapporto positivo e di collaborazione. Fondato con l'obiettivo di promuovere lo sport e la socialità, il circolo offre strutture moderne e un ambiente accogliente per giocatori di ogni livello. Situato in Via Le Grazie, 10A, il circolo dispone di 4 campi da tennis in cemento, tra i primi in Italia, di un ristorante di alta cucina e di una palestra aperta anche a chi non è socio del Circolo. "Sono molto onorato di assumere questo nuovo incarico - ha dichiarato Massimiliano Guzzini, già Presidente della Fratelli Guzzini -. Questo circolo è stato fortemente voluto dalla mia famiglia che se n’è sempre occupata con grande passione ed entusiasmo facendolo diventare un luogo di sport, di socialità e di formazione per i giovani atleti che da sempre lo frequentano e dando visibilità alla nostra città nei circuiti tennistici nazionali ed internazionali - e ha continuato -. Da sempre la mia famiglia ha espresso il forte legame con la propria città impegnandosi in attività sociali volte al benessere della comunità e questo ne è un esempio tangibile che ci riempie di gioia e di orgoglio" .  

13/06/2025 19:10
L’Academy Civitanovese compie dieci anni: una festa per celebrare passione, crescita e traguardi (VIDEO)

L’Academy Civitanovese compie dieci anni: una festa per celebrare passione, crescita e traguardi (VIDEO)

CIVITANOVA - Sabato 14 giugno sarà una giornata speciale per l’Academy Civitanovese, che festeggerà i suoi primi dieci anni di storia con una grande festa al campo sportivo comunale di Civitanova Alta, in via Tirassegno. Un traguardo importante per una realtà nata nel 2015 con l’obiettivo di costruire un percorso serio, strutturato e di qualità per i giovani calciatori del territorio. A raccontare l’iniziativa è il presidente Paolo Squadroni, tra i fondatori della società: “Sabato 14 giugno faremo una festa qui al campo, dopo la partita del torneo Cleti dei nostri Esordienti. Invitiamo tutti a partecipare: i bambini, le famiglie e tutte le persone che ci hanno sempre seguito. Sarà un momento di condivisione e di gioia per celebrare ciò che abbiamo costruito insieme”. Tutto è iniziato l’11 marzo del 2015, quando Paolo Squadroni, Francesco Morgese, Eddy Mengo, Mauro Cellini e Leandro Vessella hanno deciso di dare vita a un sogno: creare un settore giovanile che mettesse al centro i ragazzi e il loro percorso di crescita, dentro e fuori dal campo. Dieci anni dopo, quel sogno è diventato una solida realtà, conosciuta e apprezzata in tutta la regione Marche. Oggi l’Academy segue con cura e passione 160 giovani calciatori, dai Piccoli Amici agli Allievi Under 17. Ogni giorno, i ragazzi vengono seguiti da uno staff tecnico composto da veri professionisti: quindici allenatori, due responsabili tecnici – Leandro Vessella per il settore agonistico e Omar Ippoliti per l’attività di base –, un preparatore dei portieri, Andrea Armellini, e tre preparatori atletici. Il metodo di lavoro è fondato su basi tecniche e tattiche ben definite, con un’attenzione costante allo sviluppo individuale. I risultati non si sono fatti attendere. L’Academy è spesso protagonista nei tornei giovanili più importanti, come dimostrano le quattro vittorie in sei partecipazioni al prestigioso Trofeo Marche. Ma più dei trofei, a parlare sono le storie dei ragazzi che, partiti dal campo di Civitanova, hanno saputo farsi strada in contesti sempre più importanti. In questi dieci anni, sono circa quaranta i giovani che hanno firmato con club professionistici, mentre tanti altri giocano oggi nei campionati regionali di Eccellenza e Promozione. C’è chi già respira aria di Serie A, come Edoardo Meconi, classe 2005, oggi al Genoa, o Davide Mancini, tesserato dal Parma e ora in prestito al Campobasso, in Serie C. Altri giovani talenti cresciuti nell’Academy, come Giorgio Chimezie e Elia Tantalocchi, hanno trovato spazio nel Parma e nella Sampdoria. Anche Thomas Giacchetti, classe 2011, è pronto a spiccare il volo: su di lui ci sono già gli occhi dell’Atalanta. Tra le storie più recenti c’è anche quella di Riccardo Bongelli, centrocampista del 2006, miglior under dell’ultimo campionato di Eccellenza con la Maceratese e ormai pronto per il salto in Serie C con la Sambenedettese. Il presidente Squadroni guarda a questo percorso con orgoglio: “È stato un cammino importante, pieno di soddisfazioni. Vedere alcuni dei nostri ragazzi approdare in squadre di Serie A o professionistiche è motivo di grande orgoglio, e sapere che parteciperanno anche alla festa è per noi una gioia immensa”. Ma i dieci anni non rappresentano un traguardo, quanto piuttosto un nuovo inizio. “Per noi – conclude – questo anniversario è un punto di partenza. Continueremo a lavorare per aiutare altri ragazzi a credere nei propri sogni, costruendo con loro un futuro fatto di passione, impegno e valori veri”. La festa del 14 giugno sarà l’occasione per riabbracciare volti noti, rivivere emozioni e guardare avanti, con lo stesso entusiasmo che ha acceso quel sogno nel 2015.

13/06/2025 18:30
Memorial "Buccolini", è tempo di quarti: ecco le 16 squadre qualificate

Memorial "Buccolini", è tempo di quarti: ecco le 16 squadre qualificate

Si è conclusa la fase a gironi del V Memorial "Buccolini". Dopo le tre giornate di gare nei due tornei Giovanissimi e Allievi, infatti, sono ufficiali le 16 squadre che si sono qualificate ai Quarti di Finale. Nella categoria Giovanissimi, hanno strappato il pass Treiese, Sangiustese VP, Montecassiano, Union Calcio, Montefano, Monteluponese, Portorecanati e Cingolana SF. Tra gli Allievi, invece, disputeranno la fase finale Cingolana SF, Sangiustese VP, Atletico Conero, Portorecanati, Cluentina, Robur Macerata, Montecosaro e Moglianese. I quarti di finale Giovanissimi si giocheranno stasera, venerdì 13 giugno, mentre quelli degli Allievi si disputeranno tra lunedì 16 e martedì 17 giugno.  Nel torneo Giovanissimi, in particolare, solo il Montefano è riuscito a qualificarsi vincendo tutte e tre le partite nel proprio girone B, mentre le altre due prime, Treiese e Montefano, hanno pareggiato una sfida dopo due successi. Tra le seconde classificate solo l’Union Calcio è imbattuta, a differenza di Portorecanati e Cingolana SF, che hanno perso l’ultima giornata.  Sono avanzate come migliori terze Monteluponese e Sangiustese VP grazie a 4 punti conquistati, mentre sono state eliminate Urbis Salvia, Cluentina, Appignanese e Robur Macerata. Al momento il capocannoniere è Mazzante della Cingolana SF con 7 gol realizzati, seguito da Skrzypek (Montefano) a 6 e da Varzè (Montecassiano) a 5.  I Quarti di Finale si giocheranno già stasera, venerdì 13 giugno, e vedranno sfidarsi a Treiese-Sangiustese VP (alle 19 a Treia), Montecassiano-Union Calcio (alle 19.20 a Montecassiano), Montefano-Monteluponese (alle 21.15 a Treia) e Portorecanati-Cingolana SF (alle 21.15 a Montecassiano).  Passando alla categoria Allievi, le squadre che hanno effettuato un percorso netto, fatto di sole vittorie, sono state Cingolana SF e Atletico Conero, prime dei rispettivi gironi con 9 punti. La Cluentina, invece, si è dovuta accontentare di un pari nella terza giornata. Montecosaro e Moglianese sono le due migliori seconde, viste le due vittorie, mentre il Portorecanati è riuscito a qualificarsi al secondo posto con 4 punti.  Sangiustese VP e Robur Macerata sono le due migliori terze: una beffa per l’Appignanese, che nel primo tempo contro la Cingolana SF nella terza giornata era in vantaggio di 0-2 e si sarebbe qualificata come seconda, mentre invece con la sconfitta è eliminata. Le altre tre eliminate sono Monteluponese, Treiese e Union Calcio. Anche in questo caso il capocannoniere è un giocatore della Cingolana SF, ovvero Mercuri grazie ai suoi 6 gol, anche se condivide la prima piazza con Capone della Moglianese. Seguono Ramazzotti (Atletico Conero), Feliciotti (Cluentina) e Mucciacciaro (Portorecanati) con 5 centri.  I Quarti di finale si giocheranno a Treia a inizio della settimana prossima, tra il 16 e il 17 giugno, e sono Cingolana SF-Sangiustese VP (lunedì 16 alle 19.00), Atletico Conero-Portorecanati (lunedì 16 alle 21.30), Cluentina-Robur Macerata (martedì 17 alle 19.00) e Montecosaro-Moglianese (martedì 17 alle 21.15). In tutte le giornate del torneo, sarà attivo uno stand gastronomico presso la Locanda del Borgo di Treia.  

13/06/2025 18:00
"Un esempio dentro e fuori lo spogliatoio", la Maceratese saluta Nicolosi: niente Serie D per il difensore

"Un esempio dentro e fuori lo spogliatoio", la Maceratese saluta Nicolosi: niente Serie D per il difensore

La Maceratese comunica la conclusione del rapporto sportivo con il difensore Matteo Nicolosi, che lascia la società dopo due stagioni e mezzo vissute con grande intensità e senso di appartenenza. Arrivato a Macerata nel corso della stagione 2022/23, Nicolosi ha saputo conquistarsi nel tempo il rispetto di compagni, staff e tifoseria, ricoprendo anche il ruolo di vice capitano e diventando un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio. Il suo contributo è stato determinante nel percorso che ha condotto la squadra alla vittoria del campionato di Eccellenza, traguardo che resterà inciso nella memoria collettiva del club e dei suoi sostenitori.  "Ma al di là dei successi sul campo, ciò che resterà è l'uomo - commenta la società - sempre presente, serio, rispettoso. Un esempio dentro e fuori dallo spogliatoio. Il calcio cambia, le strade si separano, ma il rispetto resta. E a Matteo va il nostro grazie più sincero".  La Maceratese ha concluso esprimendo il proprio ringraziamento per l’impegno e la dedizione dimostrati in ogni circostanza e rivolgendo a Nicolosi i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. "In bocca al lupo, Dragone. Porterai sempre con te un pezzo di questa maglia".  

13/06/2025 17:40
Civitanova premia i suoi campioni: riconoscimenti ad atleti e squadre d’eccellenza

Civitanova premia i suoi campioni: riconoscimenti ad atleti e squadre d’eccellenza

Oggi, in occasione della Festa Nazionale dello Sport, il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo Sport Claudio Morresi, insieme a Letizia Genovese delegata Coni, Alver Torresi, rappresentante della Figc e Paola Recchi, dirigente allo sport, hanno consegnato gli attestati di riconoscimento ad alcune delle tante realtà sportive civitanovesi che si sono particolarmente distinte durante l’anno, rappresentando con orgoglio la città in ambito locale e nazionale. A ricevere il premio la Polisportiva Santa Maria Apparente per la promozione in Prima Categoria, la Vis Civitanova per la promozione in Seconda Categoria, la Boca Civitanova vincitrice del Campionato di Serie C2 e le giovani atlete Matilde Lamponi, Sofia Maiolino e Ilaria Vallesi, che hanno conquistato rispettivamente il 1°, 2° e 3° posto ai Campionati Studenteschi Italiani di Boccette – Singolo Femminile, rappresentando il Liceo Da Vinci e l’Associazione Biliardo Civitanova. La Vis Civitanova, a sua volta, ha donato due targhe al sindaco e all’assessore.  "È per noi un grande orgoglio vedere così tanti successi sportivi nella nostra città – hanno dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo Sport Claudio Morresi –. Dietro ogni risultato ci sono l’impegno quotidiano, i sacrifici e la passione di atleti, allenatori, dirigenti e famiglie. Per questo, oggi, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, anche Civitanova ha voluto rendere omaggio ad alcune delle sue eccellenze, che hanno portato in alto il nome della nostra città. A tutte loro va il nostro più sincero grazie e quello di tutta la comunità civitanovese. Lo sport è un linguaggio universale che unisce e insegna, e per questo continueremo a sostenerlo con impegno e convinzione".  Il sindaco insieme all’assessore Morresi, a conferma di ciò, hanno ricordato l’importante investimento per gli impianti sportivi, approvato di recente, di oltre tre milioni di euro. Tra gli interventi anche un nuovo campo in erba sintetica a Santa Maria Apparente e a Fontespina.  A chiudere la cerimonia, le parole di Letizia Genovese, delegata CONI, e di Alver Torresi, rappresentante FIGC, che si sono congratulati con tutte le realtà sportive presenti ed hanno espresso grande soddisfazione per il dinamismo e la vitalità dello sport civitanovese.

13/06/2025 16:40
Pallavolo Macerata, freschezza in posto 4: Alessandro Talevi è un nuovo schiacciatore biancorosso

Pallavolo Macerata, freschezza in posto 4: Alessandro Talevi è un nuovo schiacciatore biancorosso

Un altro giovane talento entra a far parte del progetto della società biancorossa: si tratta di Alessandro Talevi, schiacciatore classe 2006 originario di Osimo, pronto a tornare nelle Marche per affrontare una nuova tappa del suo percorso sportivo, questa volta sotto la guida di coach Giannini e del suo staff tecnico. Dopo aver mosso i primi passi nella pallavolo a soli 12 anni con il settore giovanile della Lube Volley, con cui ha conquistato per cinque stagioni consecutive il titolo regionale, Talevi ha vissuto esperienze importanti anche fuori regione. Nella stagione 2023/24 ha debuttato in Serie B con il Volley Potentino, per poi trasferirsi a Roma, vestendo i colori della Fenice Pallavolo. Proprio con la formazione laziale ha partecipato alle finali nazionali U19, lasciando il segno per impegno, entusiasmo e talento. Appena rientrato dall’esperienza emiliana della Junior League, che ha rappresentato la conclusione del suo percorso giovanile, Alessandro è ora pronto per una nuova sfida: vestire la maglia della squadra di Macerata e mettersi al servizio del gruppo con voglia di imparare, crescere e conquistarsi uno spazio da protagonista. Queste le sue prime parole da giocatore biancorosso: "Dopo aver fatto un’esperienza fuori regione, per questa stagione ho scelto di venire a Macerata perché penso sia la miglior opzione di crescita per me stesso, per cercare di migliorare molto sia tecnicamente che mentalmente. Sono sicuro che, grazie all’impegno che ho sempre messo in palestra, potrò raggiungere i miei obiettivi personali e togliermi qualche bella soddisfazione con questa grande squadra. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni di squadra con cui sicuramente mi troverò bene e tutti i membri dello staff".  La società accoglie con entusiasmo il ritorno nelle Marche di un atleta giovane ma già esperto e motivato, sicura che il suo contributo sarà prezioso nel percorso della prossima stagione.

13/06/2025 16:30
La Lube Under 14 domina anche le Marche: 3-0 alla Sabini e scudetto regionale

La Lube Under 14 domina anche le Marche: 3-0 alla Sabini e scudetto regionale

 Nei giorni scorsi la Cucine Lube Civitanova Under 14 ha messo la ciliegina sulla ‘torta’ confezionata dall’Academy Volley Lube nei campionati giovanili 2024/25 con il titolo regionale di categoria. Un successo arrivato con il match di venerdì 6 giugno al PalaPrincipi di Camerano, grazie al 3-0 (25-20, 26-24, 25-21) inflitto ai pari età della Pallavolo Sabini Sf3r. La singolarità è che, in ordine cronologico, per questioni logistiche, lo scettro delle Marche è arrivato successivamente alla vittoria della Del Monte® Boy League a Fano da parte dei ragazzi di Leonardo Evangelisti e Lucia Lepri, che erano stati capaci di imporsi 2-0 (25-21 e 25-20) contro i Diavoli Rosa Brugherio. Degne di nota nella stagione appena conclusa anche i titoli Regionali U17 e U15, con successivo exploit alle Finali Nazionali U15 fruttato un ottimo bronzo grazie al successo nella Finalina su Padova nella kermesse di Fondi e Gaeta. “Dopo il grande risultato di Fano che ci ha portato sul tetto d’Italia, giocare una Finale Regionale al meglio dei cinque set dava ancora più sicurezza ai nostri ragazzi, soprattutto rispetto alla Boy League in cui si giocava al meglio dei tre parziali ed era assolutamente vietato sbagliare", ha dichiarato Lucia Lepri (assistant coach Cucine Lube Civitanova U14). "L’ansia alla vigilia della Finale di Camerano era sul fronte dello staff, mentre i giocatori hanno approcciato con serenità la partita chiave per la corona marchigiana. Siamo felici per il finale di stagione, un’annata che ha regalato all’Academy anche altri risultati di prestigio. Ne approfitto, a nome di allenatori e dirigenti, per fare un in bocca al lupo ai nostri atleti alle prese con l’esame di Terza Media. Poi per loro si aprirà la stagione del beach volley a caccia di altre soddisfazioni, mentre noi istruttori siamo già alle prese con il Volley Camp 2025 a Civitanova”. Cucine Lube Civitanova vincitrice del titolo regionale U14: Marco Bellini, Elia Biagiola, Paolo Cappelletti, Alessandro Del Monte, Andrea Giannini, Andrea Medori, Giuseppe Meuli, Nicola Pallotta, Nicola Pelagalli, Riccardo Perrotta, Luka Stankovic, Mirco Svampa, Tobia Turtù, Matteo Valentini.Staff: Leonardo Evangelisti, Lucia Lepri. Dirigente: Massimiliano Montecchiari.

13/06/2025 15:12
Il Centro Nuoto Macerata incanta a Civitanova: oro, record e qualificazioni ai Nazionali di salvamento

Il Centro Nuoto Macerata incanta a Civitanova: oro, record e qualificazioni ai Nazionali di salvamento

Ancora una volta il Centro Nuoto Macerata Fior di Grano si conferma protagonista assoluto nel panorama regionale del salvamento. Ai Campionati Regionali Lifesaving, disputati a Civitanova, la squadra biancorossa ha lasciato il segno con prestazioni eccezionali che le hanno permesso di conquistare l’ennesimo primo posto in classifica, frutto di un dominio quasi incontrastato. Ben 50 atleti del CNM si sono resi protagonisti di prove da applausi, capaci non solo di portare a casa una pioggia di medaglie, ma anche di scrivere una nuova pagina di storia del club con il record assoluto di punti: 2560. Un risultato che parla da solo e riflette lo straordinario lavoro svolto dalla società sia sul piano tecnico che su quello organizzativo. Il medagliere è di quelli che impressionano: 62 medaglie d’oro (di cui 12 nella categoria assoluti), 41 d’argento (10 assoluti) e 25 di bronzo (7 assoluti). Ma le buone notizie non finiscono qui. Sono ben 29 gli atleti che, grazie ai risultati ottenuti, si sono qualificati per i campionati italiani di categoria che si svolgeranno a luglio a Gorizia. Tra i nomi spiccano Senesi Vittoria, Paperi Miryam, Rinaldi Federico, Ionni Renzo, Frani Kristian, Cipriani Chiara, Del Gobbo Tessa, Razeti Giulia, Quarchioni Emma, Natali Sofia, Lorenzetti Lucrezia, Iezzi Sofia, Calabrese Mariel, Paglialonga Irene, Pugnaloni Filippo, Campanella Tommaso, Turchetti Ilaria, Tognetti Lavinia, Angeloni Sofia, Marsuzi Florentino Angelica, Zaffrani-Vitali Tommaso, Scarponi Simone, Benaia Eva, Brandi Eleonora, Balestrini Maria Chiara, Piercamilli Elena, Cera Maria Chiara, Bernabei Matteo e Pianesi Alessandro. Le gare assolute hanno confermato l'eccellenza degli atleti del CNM in tutte le specialità. Maria Chiara Balestrini ha trionfato nei 50 Trasporto Manichino e nel 100 Percorso Misto, mentre Alessandro Pianesi si è imposto in ben quattro gare individuali: 50 Manichino, 200 ostacoli, 100 Percorso Misto e nella staffetta 4x25 Manichino maschile. Brandi Eleonora, Cera Maria Chiara e Campanella Tommaso hanno dominato nei 100 pinne e nel 200 Super Lifesaver, confermandosi punte di diamante del team. Tra le staffette, da segnalare la doppietta nella 4x50 mista femminile, con la vittoria del quartetto Brandi–Cera–Balestrini–Angeloni e il bronzo per Marsuzi, Quarchioni, Calabrese e Piercamilli. Anche le staffette maschili non hanno deluso, portando a casa ori e podi nelle varie discipline. Il CNM ha brillato anche nella Line Throw, imponendosi sia al femminile con Marsuzi e Brandi, sia al maschile con Bernabei e Pianesi. Prestazioni da incorniciare, insomma, per una squadra che continua a crescere e a portare in alto i colori di Macerata. In attesa dei Campionati Italiani di luglio, il Centro Nuoto può già godersi il sapore del successo, consapevole di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista anche su scala nazionale.                

13/06/2025 15:00
A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

Appuntamento con la danza e le emozioni sabato 14 giugno a Mogliano, dove andrà in scena il tradizionale saggio di fine anno dell’ASD Palestra Gymnasium, dal titolo “Il nostro piccolo grande mondo - tutti gli adulti sono stati bambini”. Lo spettacolo, che si terrà presso il Parco Comunale, vedrà protagonisti i giovani danzatori e danzatrici impegnati in coreografie di danza classica e moderna, curate con passione e dedizione da Tatiana Kostygova e Nicole Corridoni. "Il tempo scorre – affermano le coreografe – le persone cambiano dimenticando la loro infanzia. Ieri come oggi, i bambini sono curiosi, amano giocare, sorprendersi, stupire e stupirsi a loro volta. Nel cuore di ogni adulto, sebbene in forme e maniere diverse, si cela un bambino: per avere una vita più appagata, bisognerebbe riscoprirlo ed ascoltarne la voce." Il saggio 2025 della Gymnasium vuole essere quindi non solo un evento artistico, ma anche un invito alla riflessione sui valori fondamentali dell’esistenza: l’amore, l’amicizia e l’importanza di guardare il mondo con occhi aperti e cuore sincero.

13/06/2025 13:20
Colpo Trodica: ufficiale Spagna per un attacco da sogno. Vicina anche la firma di Passalacqua

Colpo Trodica: ufficiale Spagna per un attacco da sogno. Vicina anche la firma di Passalacqua

Il Trodica Calcio continua a muoversi con decisione sul mercato, e dopo aver ufficializzato l'arrivo di Luca Cognigni, mette a segno un altro innesto di spessore per il reparto offensivo: Stefano Spagna vestirà la maglia biancoceleste nella prossima stagione. Attaccante di comprovata esperienza e dal talento riconosciuto, Spagna è stato fortemente voluto dal direttore sportivo Mirko Sirolesi, che ha seguito da vicino la trattativa e lavorato con determinazione per portarla a compimento. Il nuovo acquisto si presenta a Trodica con grande entusiasmo, determinato a dare il proprio contributo e a mettersi subito a disposizione del gruppo. Le sue caratteristiche – tecnica, senso del gol e capacità di lettura del gioco – rappresentano un valore aggiunto importante per il progetto biancoceleste. Ma il mercato del Trodica non si ferma qui: sarebbe imminente, infatti, la firma del difensore Marco Passalacqua, classe '97, reduce da due stagioni con la Civitanovese (l'ultima in serie D).  Con l’arrivo di Spagna e Passalacqua, il Trodica alza ulteriormente il livello delle proprie ambizioni e si prepara ad affrontare la nuova stagione con un attacco rinnovato e pronto a far sognare i tifosi.

12/06/2025 19:31
Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Dopo Pablo Lucero, la Maceratese ufficializza la seconda conferma per la stagione sportiva 2025/26: si tratta di Niccolò Marras, ala offensiva classe 2002, tra i principali protagonisti della promozione in Serie D conquistata al termine dell’ultimo campionato di Eccellenza. Giocatore dotato di grande tecnica, rapidità e visione di gioco, Marras ha inciso in maniera determinante nel successo biancorosso, mettendo a segno gol pesanti e fornendo numerosi assist. La sua capacità di creare superiorità numerica e inventare giocate decisive è stata uno dei tratti distintivi della Maceratese nella seconda parte di stagione.  La conferma del giovane esterno offensivo rappresenta un tassello importante nella costruzione della rosa che affronterà la prossima stagione in Serie D. Marras, apprezzato da tifosi e addetti ai lavori per il suo talento cristallino, avrà così l’opportunità di misurarsi di nuovo in un campionato di categoria superiore, già affrontato in passato con le maglie di Arezzo, Sambenedettese, Reggina e Vibonese.  Nei prossimi giorni, la società continuerà a comunicare le conferme e i nuovi innesti, delineando progressivamente la rosa affidata a mister Possanzini per il ritorno tra i dilettanti nazionali. La Maceratese riparte dunque da uno dei suoi uomini simbolo, pronta a vivere una nuova stagione all’insegna dell’ambizione e della continuità. (Foto di Francesco Tartari)

12/06/2025 15:40
CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

Dal 31 maggio al 2 giugno, la “Riviera del Conero Cup” ha regalato tre giornate indimenticabili di sport, passione e condivisione, confermandosi come uno degli eventi di calcio giovanile femminile più significativi dell’intera stagione calcistica. Organizzato con cura e grande spirito sportivo dalla CF Maceratese del Presidente Massimiliano Avallone, la “Riviera del Conero Cup” ha coinvolto alcune delle realtà più promettenti del panorama nazionale, offrendo non solo partite di alto livello tecnico, ma anche un’occasione preziosa per promuovere i valori del calcio femminile: inclusione, rispetto, talento e crescita. Di seguito l'elenco di tutte le Società partecipanti: Atalanta, Sassuolo, Inter, Como 1907, AS Roma, FC Crotone, Salernitana, Pro Sesto 1913, Modena Femminile, ACF Arezzo, Trieste Club Altura, CBS Torino, Be Fasano, Gualdo, Lecco 1912, Grifone Women, Rinascita Doccia, Treviso, Perugia, Villa Musone, CF Maceratese, Sangiustese, Jesina, Mandolesi, Ancona, Fortuna Fano, Ascoli. Ad animare i campi dei Comuni di Sirolo, Numana e Potenza Picena, dove si sono tenute le gare, un’ondata di entusiasmo e fair play: dalle sfide combattute ma corrette, ai sorrisi tra avversarie a fine gara, fino alle amicizie nate sugli spalti e nei momenti condivisi fuori dal rettangolo di gioco. Un’atmosfera autentica, dove lo sport è stato il vero protagonista. Nella categoria Under 15, a salire sul gradino più alto del podio è stato il Perugia, protagonista di un percorso solido e brillante. Al secondo posto si è classificato l’Ascoli, mentre la Pro Sesto 1913 ha conquistato il terzo posto, dopo prestazioni convincenti. A rendere ancora più avvincente la competizione è stata l’uscita prematura di alcune delle favorite, come Atalanta, US Sassuolo, AS Roma e Salernitana, a testimonianza dell’elevato livello generale del torneo. Tra le più piccole dell’Under 12, a trionfare è stata la AS Roma, seguita da un’agguerrita Inter. Grande soddisfazione anche per la padrona di casa CF Maceratese, che ha conquistato uno splendido terzo posto, confermando la bontà del lavoro svolto sul settore giovanile. Nella categoria Under 10, il primo posto è andato al Como 1907, che ha mostrato grinta e organizzazione. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’US Sassuolo, mentre ancora una volta la CF Maceratese ha brillato centrando un ottimo terzo posto. Tutte le società marchigiane nel complesso si sono distinte per preparazione, entusiasmo e capacità organizzativa. Il calcio femminile del territorio, in particolare quello del Maceratese, è in evidente crescita e sta attirando sempre più l’attenzione dei principali club di Serie A. Un vero e proprio momento di comunità e passione sportiva, che ha fatto per il terzo anno consecutivo della “Riviera del Conero Cup” un appuntamento di riferimento per il calcio giovanile in rosa. La CF Maceratese è orgogliosa di aver ospitato un evento così ricco di contenuti sportivi e umani e rinnova il consueto impegno nella promozione attiva del calcio femminile sul territorio, ringraziando in particolar modo tutte le amministrazioni comunali che hanno dato l’opportunità di disputare le gare nei propri impianti. Con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione che si terrà dal 30-31 maggio al 01-02 Giugno 2026, il messaggio è chiaro: il futuro è rosa! (In foto il Perugia vincitrice della categoria under 15 del torneo a Potenza Picena, il Como 1907 vincitore della categoria under 10 a Sirolo, la Roma vincitrice della categoria under 12 a Numana e la Maceratese terza classificata categoria under 12)

12/06/2025 15:10
Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Doppio recente successo per il team agonistico Muay Thai Combat Club Treia di stanza presso il Centro Fitness Idylle. Dal Campionato italiano assoluti di Pomezia, la maceratese Jessica Shaban ha conquistato la cintura di campionessa italiana nella disciplina K1 della promotion XFC. Si tratta della seconda cintura XFC vinta in pochi mesi da Jessica dopo quella conquistata all’European Championship Spartan Fight di Ariccia nella categoria -55Kg Nella stessa competizione, buona prestazione anche per il settempedano Leonardo La Torre (-90Kg) e per il eresie Aleks Sokoli (-75Kg).  In generale, prestazioni ancora una volta in crescita per tutti gli atleti del Combat Club, sia dal punto di vista atletico che da quello tecnico. Gruppo sportivo capitanato dai maestri Mirko Calamante e Massimo Mariucci, con entrambi i coach soddisfatti per l’impegno profuso nella preparazione degli incontri e per la crescita tecnica e mentale dimostrata. Il Muay Thai è un’arte marziale e sport da combattimento thailandese adatta per la difesa personale, tenersi in forma, oltre che per aumentare la propria consapevolezza, oppure per intraprendere un percorso sportivo agonistico amatoriale o professionistico.  Gradino più alto del podio anche per un altro settempedano, Alessandro Ortolani, trionfatore al Cage Warrior 189 di Ostia, con una vittoria schiacciante nella disciplina delle MMA, facendo letteralmente esplodere tutto il pubblico presente nel centro olimpico del Palapellicone. In questo caso, le Mixed Martial Art (MMA) sono una combinazione di più arti marziali: il Cage Warrior è la seconda promotion professionistica più importante d’Europa. «Alessandro è la prova vivente che grandi risultati professionistici si possono ottenere solo con la costanza negli allenamenti e la determinazione verso l’obiettivo – ha sottolineato il maestro Calamante, con il quale si allena per la parte di striking in piedi, sempre presso la palestra Idylle –, una passione che brucia dentro e dal lavoro congiunto di più team marchigiani che si impegnano per portarlo ai massimi livelli, collaborazione più unica che rara in questo settore». Ortolani, 27 anni, di San Severino, ha accumulato esperienza negli scorsi anni nello sport da combattimento thailandese Muay Thai, svolgendo decine di  incontri professionistici in tutta Italia. Per la parte di lotta ed MMA è seguito da Giacomo Amabili, head of coach che coordina tutte le varie arti (East Cost Martial Art di San Benedetto), e da Matteo Pagani, che segue la parte di BJJ (MJ Academy di San Benedetto).  

12/06/2025 15:00
San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

Piazza del Popolo, lungo simbolo della città di San Severino Marche, si è trasformata in un vivace ring a cielo aperto, ospitando la quarta tappa del Criterium regionale di pugilato, un evento che ha visto protagonisti i giovani talenti del pugilato marchigiano dai 6 ai 12 anni. Promosso sotto l'egida della Fpi Marche, il comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l'evento è stato organizzato impeccabilmente dalla Pugilistica Settempedana, con il team allenato da Michela Rocci come tecnico responsabile e guidato dal presidente Carlo Sfrappini, il tutto sotto la supervisione costante del responsabile del settore giovanile, Lorenzo Alessandrini. I piccoli campioni si sono sfidati in un contesto che va oltre il semplice incontro: oltre allo sparring, hanno preso parte a numerose prove atletiche propedeutiche al gesto tecnico del ring. Tra queste, salti della corda, corse e simulazioni di incontro senza contatto, tutti esercizi volti a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione essenziali per la disciplina. I giovani pugili settempedani hanno brillato, conquistando importanti piazzamenti. Nella categoria Canguri 8-9 anni, l'oro è infatti andato alla coppia di casa formata da Suleiman Balla e Luca Fediv. L'argento è stato appannaggio di Andreas Gogan della Boxing Club di San Benedetto del Tronto (di Francesca Pignati) e Dewis Del Sordo in coppia con Leonardo Chavez Guitierrez della Canappa Boxing Club (di Walter Palombini, accompagnato da Andrea Conti). Il bronzo è rimasto a San Severino con la coppia Tommaso Todesco e Mattia Velikaj. Per i Canguri 10-11 anni, l'oro è stato conquistato dalla coppia Alessandra Beni e Dalma Salvi della Boxing Club Sbt, mentre l'argento è andato alla stessa Beni in coppia con Francesco Coppa, sempre della pugilistica sambenedettese. Tra gli Allievi 12-13 anni, si sono distinti Francesco Salvi e Simone Sacripanti della pugilistica sambenedettese, che hanno vinto l'oro. Quasi a pari merito si sono posizionati Eleonora Carletti e Tommaso Nardi della Canappa Boxing Club, mentre il bronzo è stato conquistato dallo stesso Sacripanti - proprio nel giorno del suo tredicesimo compleanno - in coppia con il suo compagno di squadra Antonio Colella. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte anche l'assessore comunale allo sport della città di San Severino Marche, Paolo Paoloni: "È stato un onore e un immenso piacere ospitare questa tappa del Criterium regionale di pugilato nella splendida cornice di piazza del Popolo. Voglio complimentarmi vivamente con gli organizzatori, la Pugilistica Settempedana, per l'impegno e la passione con cui hanno allestito un evento di tale portata, dando spazio ai nostri giovani atleti. Il pugilato è una disciplina nobile, che insegna non solo la tecnica e la forza fisica, ma anche il rispetto e la perseveranza. Vedere tanti bambini e ragazzi cimentarsi con entusiasmo in questo sport è motivo di grande gioia per la nostra comunità. Siamo fieri di aver offerto una cornice così suggestiva". A conclusione delle gare, una meritata merenda offerta dal bar pasticceria Charlotte.

12/06/2025 14:50
Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Sono stati tantissimi i tifosi bianconeri che sabato 7 giugno hanno accolto Massimo Bonini, un’icona della Juventus negli anni ’80, durante la sua visita alla sede dello Juve Club di Potenza Picena e alla sezione di Montecosaro. Il campione sammarinese, soprannominato 'il maratoneta' per la sua generosità in campo, ha trascorso gran parte del pomeriggio e la serata, chiusa con una cena conviviale, insieme a decine di supporter, raccontando aneddoti, firmando autografi, facendo foto e parlando del futuro della 'Vecchia Signora', che lo ha visto protagonista per 8 campionati di serie A e 192 partite all’attivo, nelle quali ha vinto 3 scudetti, Coppa Italia, Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale. “Quella con cui ho avuto il privilegio di giocare – ha detto Bonini - è stata la squadra più forte della storia bianconera. Era la Juve di Trapattoni ma anche e soprattutto di Michel Platini, di Boniek, Tardelli, Rossi, Zoff, Cabrini, Scirea”. A salutare Massimo Bonini nella sede dello Juventus Club di Potenza Picena anche il vicesindaco Giuseppe Castagna e l’assessore Salvatore Palmiero. Soddisfazione per il partecipato evento è stata espressa dal Presidente del Club potentino Alessandro Caprani, che ha voluto ringraziare tutto lo staff organizzativo ed i tanti tifosi bianconeri arrivati anche dalle provincie di Ancona e Fermo.  

12/06/2025 14:40
Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Dopo aver salutoato Marco Bonfigli, la Vigor Macerata ha annunciato ufficialmente che dalla prossima stagione la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a Marco Moretti.   Allenatore classe 1986, Moretti approda alla Vigor Macerata dopo 7 stagioni all’Aurora Treia. Inizialmente alla guida della formazione Juniores regionale, ha successivamente ricoperto il ruolo di allenatore della Prima Squadra nel campionato di Promozione. Tecnico preparato ed abituato a lavorare con i giovani, in passato ha lavorato nei settori giovanili di Maceratese, Civitanovese, Vis Macerata e Corridonia.   "Benvenuto Marco nella famiglia Vigor Macerata!”. Con questo messaggio la società maceratese ha accolto Mister Moretti, che sarà chiamato a migliorare il settimo posto raggiunto lo scorso anno dagli arancioblù nel girone E di Seconda Categoria. 

12/06/2025 14:26
Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Dopo le conferme di Tortelli, Badiali, Tomassetti e Moscati, il Tolentino comunica che anche il capitano Lorenzo Tizi indosserà la maglia cremisi nella prossima stagione. Un tassello importantissimo per mister Passarini, dopo la stagione entusiasmante da poco conclusa.   Tolentino potrà dunque contare sul suo capitano anche nel prossimo campionato di Eccellenza. “Sono molto contento di rimanere a Tolentino e ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata data - commenta entusiasta Tizi -. Si continua un percorso che lo scorso anno ci ha portato grandi soddisfazioni, sia a noi che a tutti i tifosi. Non vedo l'ora di cominciare”.   La squadra del patron Romagnoli riparte dunque nel segno della continuità, con lo zoccolo duro che ha trainato la squadra verso i playoff nella scorsa stagione quasi completamente riconfermato. 

12/06/2025 13:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.