Sport

Calcio a 5, Il Borgorosso Tolentino espugna Treia e sogna la vittoria del campionato

Calcio a 5, Il Borgorosso Tolentino espugna Treia e sogna la vittoria del campionato

Ancora due giornate da disputare nel girone C del campionato Serie D, ma la vittoria di ieri sera del Borgorosso ha un sapore speciale, una di quelle gare dove l’approccio mentale e fisico era fondamentale più del gioco e delle manovre tattiche, in un ambiente piuttosto caldo, e ostile, in un campo di piccole dimensioni dove si gioca poco a futsal e diventano necessari i nervi saldi, le giocate dei singoli e le conclusioni dalla distanza. I padroni di casa dell’Aurora Treia si presentano a questo incontro incredibilmente agguerriti, nonostante non abbiano più nulla da chiedere al campionato. Un'altra squadra rispetto al girone di andata, che schiera addirittura tra i titolari giocatori della stessa società militanti nel campionato di promozione. Tra le file biancorosse si rivedono invece Falcioni e Meo, viste le assenze di Pascucci e l’infortunio di Verducci. Inizio di gara favorevole ai padroni di casa, il Borgorosso attende nella propria metà campo, ma la squadra appare timorosa e a parte qualche flebile ripartenza è sempre l’Aurora Treia a creare pericoli, ma Pistacchi non si lascia sorprendere. La partita nei primi venti minuti è molto fisica. I biancorossi non riescono ad uscire e mister Ranzuglia opta allora per il pressing alto che costringe gli avversari al lancio lungo sul pivot, quasi sempre anticipato da un ottimo Seri. Bomber Diallo invece impegna in un paio di occasioni il portiere ospite. La prima frazione di gioco si conclude a reti inviolate. Nella ripresa il Borgorosso approccia meglio la gara e continua a pressare gli avversari che sono costretti spesso a gettare via la palla. Il clamoroso palo a porta vuota di Diallo è preludio al vantaggio di Orihuela, contestato dai padroni di  casa per un presunto fallo, che spedisce all’angolino un ottima conclusione dalla distanza. Il vantaggio biancorosso cambia volta alla partita, l’Aurora Treia reagisce e il Borgorosso si abbassa troppo, viene anche fischiato un calcio di rigore a favore dei padroni di casa, prontamente neutralizzato da capitan Pistacchi che fa esplodere la panchina biancorossa. Il finale è una bolgia, si gioca solo sui contrasti, Aurora Treia colpisce ben tre legni, mentre sul lato opposto Diallo con una ripartenza fulminea riesce a saltare il portiere in uscita, ma spedisce la palla incredibilmente fuori. Arriva allora il momento di Kevin Mobili, autore di una grande prestazione a tutto campo, che approfitta di una disattenzione difensiva intercettando un passaggio orizzontale e deposita in rete la palla del raddoppio. È delirio biancorosso, la squadra amministra la gara nei minuti finale, beneficiando anche di un tiro libero che non viene realizzato, il risultato non cambierà più. Finisce così la gara con uno 0-2 per gli uomini di Ranzuglia che rimangono in testa a tre lunghezze sul Serralta. Ora davvero il campionato sembra in mano ai biancorossi che continuano a sognare a due giornate dal termine, comunque sempre con i piedi ben saldi in terra e già orientati mentalmente alla gara casalinga della prossima settimana contro la Futsal Fbc, squadra molto giovane in piena corsa playoff.

04/05/2019 12:51
Finale Scudetto Gara 2 Lube- Perugia, domenica ore 18: ecco dove seguirla

Finale Scudetto Gara 2 Lube- Perugia, domenica ore 18: ecco dove seguirla

Domenica (ore 18, diretta Rai Sport) la Finale scudetto torna all’Eurosuole Forum (sold out) di Civitanova con Gara 2 tra Cucine Lube e Sir Safety Conad Perugia. È la sfida che ha caratterizzato le Finali delle ultime due stagioni, un match sempre carico di emozioni e adrenalina che mette in palio ancora una volta il tricolore. In Gara 2 i ragazzi di Fefè De Giorgi si giocheranno una chance importante per recuperare subito la serie dopo il 3-0 accusato mercoledì scorso al PalaBarton. Cuore, coraggio, determinazione e, soprattutto, il supporto di tutto lo splendido pubblico dell’Eurosuole Forum saranno fondamentali per conquistare una importantissima vittoria che riporterebbe la Finale in parità e darebbe ai cucinieri la certezza di disputare la Gara 4 di nuovo a Civitanova sabato 11 maggio. Validi solo gli abbonamenti All-in. Eurosuole Forum tutto esaurito. Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. L'Eurosuole Forum è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta per il ritiro accrediti. Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia Coach Bernardi schiererà la consueta formazione già vista in Gara 1, De Cecco-Atanasijevic palleggiatore-opposto, Leon-Lanza schiacciatori (con Hoag pronto ad entrare in battuta), Podrascanin-Ricci al centro, Colaci libero. Parla Bruno (palleggiatore Cucine Lube Civitanova) “Vogliamo riprendere la strada giusta percorsa nella stagione e nei Playoff dopo una prestazione brutta a Perugia. Dobbiamo giocare bene tatticamente e tecnicamente perché sappiamo che stiamo affrontando una ottima squadra quindi dobbiamo essere lucidi in tutti i momenti.”. Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Sir Safety Conad Perugia) “Domenica sarà un’altra partita rispetto a gara 1. Civitanova in casa è molto forte, noi proveremo ad espugnare il loro palazzetto. Sarà molto difficile, ma metteremo in campo tutto quello che abbiamo. Nei Play Off ogni partita è un round, domenica dovremo essere molto bravi”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia Gara 2 della Finale playoff sarà diretta da Alessandro Tanasi di Siracusa e Roberto Boris di Pavia. Sesto match della stagione 2018-19 contro Perugia Sesta sfida della stagione con gli umbri: 2 volte in Regular Season con 2 successi Perugia (0-3 all’andata 1-3 al ritorno), 1 volta in Finale Del Monte® Coppa Italia (1 successo Perugia 3-2), 1 volta in Finale 3°/4° posto Del Monte® Supercoppa (1 successo Civitanova 1-3), 1 volta in Finale Playoff scudetto (1 successo Perugia 3-0). Nei Playoff già 15 gare tra le due formazioni Siamo alla partita numero 37 nella storia tra Cucine Lube e Sir (20 vittorie Perugia, 17 Civitanova), mentre restringendo il bilancio ai soli Playoff scudetto si tratta del match numero 15. Con Perugia in campo due ex biancorossi Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008 al 2016, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012-2013 (settore giovanile). Giocatori a caccia di record Solo nei Play Off: Osmany Juantorena – 4 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Atanasijevic – 28 attacchi vincenti ai 1000, Luciano De Cecco – 9 punti ai 200 (Sir Safety Conad Perugia). In Carriera: Bruno Mossa De Rezende – 12 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Dore Della Lunga – 6 attacchi vincenti ai 1000, Sjoerd Hoogendoorn – 17 punti ai 2000 (Sir Safety Conad Perugia). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia ULTIMA ORA: la partita non sarà trasmessa in diretta tv (leggi il motivo) Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television con la telecronaca di Gianluca Pascucci (canale 210 digitale terrestre).  

03/05/2019 17:30
Trofeo dei Territori – Kinderiadi 2019: la classifica delle formazioni regionali

Trofeo dei Territori – Kinderiadi 2019: la classifica delle formazioni regionali

Giornata di festa per il volley marchigiano quella del 1 maggio dove, a scendere in campo, in occasione del Trofeo dei Territori – Kinderiadi 2019, sono stati i giovani più promettenti in rappresentanza dei quattro Comitati Territoriali FIPAV delle Marche. Con una formula rinnovata e che si è dimostrata vincente, sono stati coinvolti circa 90 atleti tra ragazzi e ragazze, che hanno potuto vivere da protagonisti una giornata ricca di emozioni, sport e divertimento. Le classifiche finali sono state il risultato della somma dei set vinti dalle due formazioni che ciascun Comitato Territoriale ha schierato in campo nei due tornei, maschile e femminile. La kermesse maschile, andata in scena al PalaSerenelli di Loreto, ha visto salire sul gradino più alto del podio la rappresentativa di Ancona al termine di una giornata di gara intensa e dell’esito incerto fino alla fine. Classifica corta nelle prime tre posizioni infatti, con la medaglia di argento conquistata dalla rappresentativa Pesaro Urbino e quella di bronzo dalla formazione di Macerata. Quarto posto per la delegazione di Ascoli Piceno Fermo. A premiare i vincitori e dare il benvenuto nella città mariana sono stati il Sindaco di Loreto Paolo Nicoletti e l’Assessore allo Sport Luca Mariani. Insieme a loro le autorità sportive con il Presidente del CONI Marche Fabio Luna, il Consigliere Federale Marco Paolini, i Presidenti dei CT FIPAV Ancona Andrea Pietroni e Pesaro Urbino Fabio Franchini, il Consigliere Regionale FIPAV Marche Giorgio Barbanera, il Consigliere del CT Pesaro Isabella Patregnani, il selezionatore Regionale Maschile Massimo Citeroni, il Commissario Arbitri Regionale Andrea Rossetti e Franco Massaccesi, Presidente della Nova Volley Loreto società che ha collaborato attivamente per la riuscita dell’evento. Il PalaPrincipi di Porto Potenza Picena invece è stato protagonista con il Trofeo dei Territori femminile: oro alla formazione di Ancona che ha chiuso la giornata di gare al primo posto con 11 punti. Argento per la rappresentativa Ascoli Piceno Fermo che, nonostante l’ex equo in classifica con Pesaro Urbino, si aggiudicata il secondo posto per numero di vittorie. Chiude la classifica in rosa Macerata. Entusiasta per il clima di festa e divertimento l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Potenza Picena Luisa Isidori, che ha rinnovato la disponibilità dell’amministrazione comunale nell’accogliere gli eventi promossi dalla FIPAV. Insieme a lei a premiare le vincitrici il Presidente Regionale Marche Franco Brasili, i Presidenti dei CT FIPAV Macerata Roberto Cambriani e Ascoli Piceno Fermo Fabio Carboni, il Consigliere Regionale Lorenzo Giacobbi, i Consiglieri dei CT Pesaro Urbino Franco Passeri e Ascoli Piceno Fermo Fulvio Taffoni, il selezionatore Regionale femminile Stefano Agostinelli, il Vicecommissario Arbitri Regionale Franco Marinelli e Dino Corvaglia in rappresentanza della società Volley Torresi che ha curato gli aspetti logistici dell’evento insieme al Volley Potentino. RISULTATI FEMMINILI MACERATA 1 - ANCONA 1 | 0-2 (9-25, 12-25) PESARO 1 - ASCOLI PICENO-FERMO 1 | 1-1 (25-20, 17-25) ASCOLI PICENO-FERMO 1 - MACERATA 1 | 2-0 (30-28, 25-22) MACERATA 2 - ANCONA 2 | 0-2 (9-25, 20-25) PESARO 2 - ASCOLI PICENO-FERMO 2 | 1-1 (11-25, 25-22) ASCOLI PICENO-FERMO 2 - MACERATA 2 | 2-0 (25-19, 25-22) ANCONA 1 - PESARO 1 | 1-1 (21-25, 33-31) ASCOLI PICENO-FERMO 1 - ANCONA 1 | 0-2 (15-25, 22-25) MACERATA 1 - PESARO 1 | 0-2 (16-25, 21-25) ANCONA 2- PESARO 2 | 2-0 (25-15, 25-21) ASCOLI PICENO-FERMO 2 - ANCONA 2 | 0-2 (13-25, 21-25) MACERATA 2 - PESARO 2 | 1-1 (25-17, 17-25) CLASSIFICA FINALE: Ancona 11, Ascoli Piceno Fermo 6, Pesaro Urbino 6, Macerata 1. RISULTATI MASCHILI ANCONA 1 - MACERATA 1 | 2-0 (25-20, 25-18) ASCOLI PICENO-FERMO 1 - PESARO 1 | 0-2 (5-25, 11-25) PESARO 1 - MACERATA 1 | 0-2 (13-25, 9-25) ANCONA 2 - MACERATA 2 | 1-1 (25-19, 21-25) ASCOLI PICENO-FERMO 2 - PESARO 2 | 0-2 (11-25, 12-25) PESARO 2 - MACERATA 2 | 2-0 (25-17, 25-20) ASCOLI PICENO-FERMO 1 - ANCONA 1 | 0-2 (5-25, 13-25) MACERATA 1 - ASCOLI PICENO-FERMO 1 | 2-0 (25-12, 25-16) ANCONA 1 - PESARO 1 | 2-0 (25-21, 25-20) ASCOLI PICENO-FERMO 2 - ANCONA 2 | 0-2 (18-25, 15-25) MACERATA 2 - ASCOLI PICENO-FERMO 2 | 2-0 (25-18, 25-15) ANCONA 2 - PESARO 2 | 0-2 (22-25, 22-25) CLASSIFICA FINALE: Ancona 9, Pesaro 8, Macerata 7, Ascoli Piceno Fermo 0

03/05/2019 16:20
Recanati, Pulcini 2008 del Villa Musone: entusiasmo e voglia di far bene

Recanati, Pulcini 2008 del Villa Musone: entusiasmo e voglia di far bene

I Pulcini 2008 del Villa Musone sono guidati da Simone Stortoni e Mirco Catena. Sono un gruppo molto numeroso ma che regala diverse soddisfazioni, come conferma lo stesso mister Stortoni che segue questi ragazzi da tre anni. Oltre al risultato sportivo, mercoledì 1 Maggio i giovanissimi 2008 sono stati impegnati al Gran Galà Scuola Calcio di Castel di Lama, vincendo nella loro categoria. "È una categoria con cui è veramente un piacere lavorare - commenta mister Stortoni - Li ho visti crescere ma sono un gruppo molto avanti sotto diversi punti di vista. Sono molto numerosi, ben 34 ragazzini, che hanno una grande voglia di fare e sono molto uniti. Per la loro età dimostrano una grande maturità anche mentale: per quanto riguarda il rispetto delle regole, aspetto a cui ci teniamo molto come società, sono molto disciplinati e attenti. In mezzo al campo si aiutano tra loro e rispettano sempre l'avversario. C'è anche una grande unità: infatti, nonostante molti di loro non si conoscevano prima di questa esperienza calcistica, hanno legato molto tra compagni e quindi c'è sempre armonia nel gruppo. Apprendono molto velocemente e quindi, anche dal punto di vista tecnico, è un piacere lavorare insieme a loro. Sono molto soddisfatto, anche in termini di risultati. Abbiamo disputato il Gran Galà Scuola Calcio di Castel di Lama, vincendo la nostra categoria in maniera brillante, ed adesso ci attendono altri tornei, a Senigallia ed Osimo, - conclude l'allenatore gialloblu - per continuare la nostra crescita".  

03/05/2019 16:10
La Roana CBF si prepara all'ultima giornata di campionato: sarà festa alla Marpel Arena

La Roana CBF si prepara all'ultima giornata di campionato: sarà festa alla Marpel Arena

Siamo alla vigilia dell’ultima giornata, l’ultimo atto di un campionato avvincente ed appassionante. Ventitré vittorie e due sole sconfitte per la Roana CBF ed un bottino di 70 punti da incrementare ulteriormente domani sera contro Quarrata davanti al pubblico di casa. I giochi sono fatti ormai da tempo e la classifica ha già espresso il suo verdetto per quanto riguarda primato e retrocessione. Il principale avversario di questa stagione delle arancionere, Montale Rangone, riceve la visita della 3M Pallavolo Perugia con Agüero e Francia nuovamente sullo stesso campo prima che le emiliane si tuffino nei playoff promozione. Ultima giornata che sarà decisiva proprio in tal senso per decretare ufficialmente la seconda partecipante del girone C a queste fasi finali.   Il terzo posto in classifica è ancora in mano a Cesena che nelle ultime uscite ha visto Altino tornare pericolosamente alla ribalta. Un solo punto nelle ultime due gare per le romagnole, ora a +1 sulle abruzzesi, con l’insidiosissima trasferta di Capannori che incombe. Situazione diversa, invece, per le prossime avversarie delle maceratesi, già certe di poter disputare il prossimo campionato di B1 a discapito dell’altra compagine toscana, Montespertoli. Sarà una serata di passerella per chiudere al meglio l’annata: “La stagione è ormai al termine ma le ragazze continuano ad allenarsi molto bene e credo sia un ottimo segnale in vista di domani per salutare nel miglior modo possibile questo campionato davanti al nostro pubblico” - ha dichiarato coach Paniconi. L’obiettivo è centrare la ventiquattresima vittoria e salire a quota 73 punti, la ciliegina sulla torta per un campionato da record sia per la squadra che per il coach: “Da allenatore non ho mai vissuto una stagione del genere - ha aggiunto Paniconi - Abbiamo tenuto un ruolino di marcia devastante. Personalmente è stata un’annata senza eguali”. Appuntamento a domani sera, ore 18, con ingresso gratuito per tutti alla Marpel Arena. Nel post gara una merenda-cena offerta dalla società a pubblico e staff per salutare una stagione 2018/19 da incorniciare.

03/05/2019 13:06
Risultati lusinghieri per le atlete dell'ASD Ginnastica Porto Potenza nei campionati regionali

Risultati lusinghieri per le atlete dell'ASD Ginnastica Porto Potenza nei campionati regionali

L’A.S.D. Ginnastica Porto Potenza promuove la pratica della ginnastica artistica femminile e maschile e della ginnastica ritmica. Affiliata all’Ente di promozione sportiva CSEN dal 2013, partecipa ai campionati regionali organizzati dallo stesso Ente e alle gare federali della Federazione Ginnastica d’Italia per il settore Silver sotto l’egida della vicina ASD Artistica Recanati che vanta una struttura sportiva più idonea.  Nell’anno sportivo in corso molti sono stati i podi raggiunti dalle atlete portopotentine, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto quotidianamente in palestra. Per le gare federali regionali la squadra composta da Chiara Santarelli, Marta Luchini, Giulia Oss Zattel, Luna Rossi, Elena Peretti e Eleonora Dall’Aglio si è laureata campione regionale nella categoria LB3. Le stesse atlete si sono distinte nelle gare individuali ottenendo piazzamenti lusinghieri: per la FGI Giulia Oss Zattel e Luna Rossi si sono piazzate prime nelle categorie Allieve 1 e Allieve 2 e Chiara Santarelli terza tra le Allieve 3, per lo CSEN primi posti per Marta Luchini, Luna Rossi e Giulia Oss Zattel nelle rispettive categorie, secondo posto per Chiara Santarelli e terzo posto per Eleonora Dall’Aglio. Ottimi risultati per le emergenti Giorgia Brizi (prima classifica specialità CSEN), Alessia Calvagni (prima al volteggio e minitrampolino), Ilaria Marchetti e Silvia Tomassetti (prime pari merito a trave e corpo libero) e Ludovica Giannini (secondo posto). Podi prestigiosi anche per le più “navigate” Magdalene Nannini, Kata Tomaszewska e Roberta Bushjokay, rispettivamente prime junior B, Senior e quarta nel CUP individuale. Le due squadre esordienti guadagnano un ottimo terzo e quinto posto con i collettivi composti uno da Greta Santini, Sofia Chiaramoni e Angela Sannino e l’altro da Sofia Cappelletti, Sofia Sbrascini e Anna Onofri. Per il settore maschile bella performance di Giuseppe Iavazzo. Tutti quanti terranno alto il nome dell’A.S.D. Ginnastica Porto Potenza ai campionati nazionali che si terranno da maggio a giugno a Cesenatico (per lo CSEN) e Rimini (per la FGI). In grande ascesa anche il settore della ginnastica ritmica: le atlete portopotentine Zaira Molly, Alessia Capponi, Amelie Segovia, Arianna Giusepponi, Sara e Gloria Santolini, Sofia Meschini, Matilde Tranà e Marta Luchini si sono qualificate tutte ai campionati nazionali che si terranno a Forlì a fine maggio dopo gli ottimi piazzamenti ottenuti nelle qualifiche regionali.

03/05/2019 10:26
Venerdì 10 maggio appuntamento con “Salute in cammino - Macerata”

Venerdì 10 maggio appuntamento con “Salute in cammino - Macerata”

Venerdì 10 maggio, dopo alcune anteprime, riprende ufficialmente il progetto “Salute in cammino Macerata”. L’iniziativa di promozione della salute si sta sempre più affermando riuscendo a coinvolgere sempre più persone in camminate serali con un percorso da attraversare di 4/5 chilometri, adatto a tutti, tra vie cittadine, boschi e parchi urbani. “Salute in cammino – Macerata” è organizzato dall’U.S. Acli Marche, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata, dalla Scuola italiana di camminata sportiva e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale, grazie a un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017 - nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età”), della Susan G. Komen Italia Onlus e di Coop Alleanza 3.0.   Si consigliano abbigliamento stagionale, scarpe sportive, è utile portare anche una pila ed un gilet catarifrangente. L’iniziativa è gratuita e per partecipare basta presentarsi sul luogo di partenza 15 minuti prima del via. La finalità dell’iniziativa è quella di contrastare il fenomeno della sedentarietà che in Europa e in Italia rappresenta ancora una vera e propria emergenza sociale. Venerdì 10 maggio il primo appuntamento prenderà il via dalla rotonda dei Giardini Diaz (partenza ore 21:230). L’iniziativa sarà poi ripetuta ogni martedì e venerdì (14 maggio partenza da Sasso d’Italia, 17 maggio dal piazzale della chiesa di Villa Potenza, 21 maggio dal piazzale della chiesa del Rione Piediripa, 24 maggio dal bar dietro la chiesa in via Natali del Rione Sforzacosta, 28 maggio dalla zona nuova dietro la chiesa del Rione Vergini e 31 maggio dalla rotonda dei Giardini Diaz).

03/05/2019 10:06
Corridonia, Coppa del Mondo ciclismo paralimpico: sabato incontro con la Nazionale

Corridonia, Coppa del Mondo ciclismo paralimpico: sabato incontro con la Nazionale

Un weekend ricco di appuntamenti, aspettando le gare di Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico, in programma dal 9 al 12 maggio a Corridonia: numerosi appuntamenti organizzati dal Club Corridonia, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, per vivere e prepararsi insieme alla manifestazione sportiva dell’anno.  Venerdì 3 maggio alle 17,30 presso la Sala Consiliare della città Silvano Scalzini terrà un interessante convegno sul tema "Corridonia nella valle del Chienti" - racconti di cibo e cultura popolare. A moderare l’incontro, che vedrà Scalzini come sapido narratore di storia e di costumi locali, ci sarà l'architetto paesaggista Fabrizio Celli. A latere si potranno ammirare delle vere e proprie opere fotografiche, realizzate dallo stesso Scalzini, che immortalano scorci del territorio poco conosciuti, se non inediti. Grande attesa per l’incontro di sabato 5 maggio alle ore 16.30 presso il Palazzetto dello sport: la nazionale italiana paralimpica, insieme al CT Mario Valentini, incontrerà la cittadinanza, qualche giorno prima di ritrovare i campioni sulle strade di Corridonia. L’incontro sarà moderato dal giornalista Maurizio Socci. Concluderà, domenica 5 maggio alle ore 10 al locale sito al Piazzale Col del Rosso, l’inaugurazione della mostra grafica “Corridonia in bicicletta” realizzata dai ragazzi delle scuole Primarie e Secondarie di Primo grado “A. Manzoni” e “L. Lanzi” e dall’istituto professionale IPSIA “F. Corridoni” – Corridonia.   

02/05/2019 19:30
Volley Potentino, il capitano Monopoli: "Delusi, ma resta una grande annata"

Volley Potentino, il capitano Monopoli: "Delusi, ma resta una grande annata"

La riclassificazione della Serie A con tanto di biglietto forzato verso la neonata A3 Credem Banca è un boccone amaro da digerire per il Volley Potentino. Lo è in particolare per il capitano Natale Monopoli, che negli ultimi due anni ha dato anima e corpo per la crescita dei giovani talenti biancazzurri e che ha visto la GoldenPlast Potenza Picena sfiorare sempre grandi traguardi in Regular Season per poi fermarsi a pochi centimetri dalla gloria. Quello che è accaduto anche in questa stagione, quando l’accesso ai Play Off Promozione Credem Banca è sfumato alla penultima giornata con i biancazzurri non al completo già da alcuni turni ma decisi a valorizzare i propri emergenti. Approdati al Play Off A2 Credem Banca da sesti in classifica, gli uomini di Gianni Rosichini hanno dimostrato le proprie capacità eliminando Taviano e vincendo in due sole gare il derby con Grottazzolina, ma alla resa dei conti con la Kemas Lamipel S. Croce per la permanenza nella categoria a banchettare in due partite sono stati i “Lupi” toscani, rinforzati dall’innesto di Lyutskanov. Ora il possibile scenario vede una Serie A3 Credem Banca a 24 squadre divise in due gironi. A comporre la categoria sarebbero le due compagini retrocesse in Regular Season, le 14 riclassificate dai Play Off A2 e 8 in arrivo dalla Serie B. Palleggiatore Natale Monopoli: “Ero preoccupato quando Santa Croce ha battuto Gioia nei Quarti perché sapevo che tutto sarebbe stato più difficile. Non parlo di valori tecnici, in quanto rispetto il team pugliese, quinto nel Girone Blu, ma avendo già battuto i “Lupi” due volte nel Girone Bianco avevamo tanta pressione. I toscani, al contrario, col nuovo assetto, Snippe riabilitato in veste di opposto e l’arrivo dello straniero, hanno potuto affrontare gli spareggi con maggior leggerezza e zero pressioni. Tra l’atro, alla vigilia del torneo, la Kemas Lamipel era una delle favorite del nostro gruppo e ha voluto riscattare la stagione altalenante. Noi abbiamo disputato le due partite più brutte dell’anno in questa serie e sono dispiaciuto, soprattutto per Gara1 in casa, ma tutti volevamo vincere e anche se il risultato finale ci delude non possiamo dimenticare di aver disputato una grande annata dominando il girone di ritorno fino alla girandola di infortuni delle ultime giornate. La crescita dei giovani è stata importante grazie al tecnico Gianni Rosichini e, vista la presenza di numerosi esordienti nel roster, i nostri risultati per me valgono doppio. Per il salto di qualità definitivo è mancata un po’ di esperienza nel complesso, ma il progetto del Volley Potentino, con l’aiuto di noi senatori, è finalizzato a mettere baby talenti di fronte a situazioni complicate per farsi una corazza”. I giovani talenti di oggi sono i campioni di domani, tanto in A2 quanto in A3.    

02/05/2019 14:26
Gara 3 Finali Playoff Perugia-Lube Civitanova: come acquistare i biglietti

Gara 3 Finali Playoff Perugia-Lube Civitanova: come acquistare i biglietti

Sono a disposizione i biglietti del settore del PalaBarton di Perugia riservato ai tifosi biancorossi per seguire la sfida di Gara 3 delle Finali Playoff scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad, che si giocherà mercoledì 8 maggio, inizio gara ore 20.30. Sarà possibile prenotare i biglietti presso l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche giovedì 2 e venerdì 3 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30, sabato 4 maggio dalle 10.30 alle 12.30, salvo esaurimento tagliandi (rivolgersi al sig. Cozzi).   

02/05/2019 13:13
Aikido, uno stage con i Maestri Corallini e Jovandic allo Sferisterio

Aikido, uno stage con i Maestri Corallini e Jovandic allo Sferisterio

Sabato 4 e domenica 5 maggio la Takemusu Aiki Dojo Macerata ASD, con il patrocinio della Takemusu Aikido Association Italy, organizza uno stage di Aikido diretto dai Maestri Paolo Corallini e Mirko Jovandic. Per la prima volta si terrà uno stage inter-stile nello spirito di armonia, pace e amore che O'Sensei Morihei Ueshiba, fondatore dell’Aikido tradizionale, ha insegnato nella sua infinita saggezza. L’iniziativa vedrà coinvolti anche luoghi simbolo della città di Macerata. Sabato 4 maggio il keiko si svolgerà presso il Palavirtus di Fontescodella dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30. La palestra ospiterà anche una mostra fotografica dedicata alla storia dell’associazione e al Maestro P. Corallini, che quest’anno festeggia 50 anni di attività. L’ingresso è libero per gli spettatori. La giornata si concluderà con un party presso il ristorante Centrale Plus di piazza della Libertà. Domenica 5 maggio, dalle 10 alle 12, il keiko si terrà all’aperto, immersi in uno scenario unico, quello dello Sferisterio.

02/05/2019 12:24
Lube Volley, Eurosuole Forum sold out: esauriti i biglietti per Gara 2 di Finale scudetto

Lube Volley, Eurosuole Forum sold out: esauriti i biglietti per Gara 2 di Finale scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti per Gara 2 di Finale scudetto di domenica 5 maggio, ore 18.00, all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. Venduti tutti i tagliandi a disposizione. L'Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta per il ritiro accrediti.

02/05/2019 12:20
Atletica Avis Macerata, Elisabetta Vandi in partenza per Yokohama per le World Relays

Atletica Avis Macerata, Elisabetta Vandi in partenza per Yokohama per le World Relays

Dopo lo strepitoso record italiano junior conquistato in apertura di stagione a Grosseto due settimane fa: 52”82 nei 400 piani, vincendo la gara indicativa per la composizione delle staffette assolute che parteciperanno all’evento mondiale della specialità, la forte quattrocentista avisina che era alla sua prima uscita con la maglia delle Fiamme Oro di Padova, è ora in partenza per il Giappone. E si perché nella città toscana, sulla pista azzurra che è uno degli impianti più performanti d’Italia, ha messo dietro nell’ordine: Chiara Bazzoni dell’Esercito che ha corso in 53”01, Rebecca Borga delle Fiamme Gialle in 53”31, Virginia Troiani della CUS Pro Patria Milano in 53”98, Marta Milani anch’essa dell’Esercito in 54”20, Aurora Casagrande Montesi del Cus Parma 54”24. Di queste, la Bazzoni e la Milani erano componenti della staffetta 4 x 400 bronzo agli Europei di Glasgow 2018. Questo successo e il risultato tecnico ottenuto, prima atleta junior con un crono sotto i 53”0 netti, un vero muro per la categoria, hanno proiettato l’atleta bianco-rossa nel giro della Nazionale Assoluta in partenza per Yokohama dove scenderà in pista il 11 e 12 maggio. Ma la partecipazione alla manifestazione nipponica apre degli scenari inimmaginabili solo qualche mese fa, basti pensare che da Yokohama le prime dieci staffette assolute saranno ammesse ai Campionati del Mondo di Doha (Qatar) 27/9 – 6/10 settembre e le prime otto staffette Doha saranno qualificate per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Pur rimanendo con i piedi per terra si può sognare; ma le prime tappe della stagione agonistica di Elisabetta Vandi saranno i Campionati Italiani junior di Rieti in programma dal 7 al 9 giugno e subito dopo gli Esami di Stato. Successivamente la attendono i Campionati Europei junior di Boras (Svezia) del 18 - 21 luglio.

02/05/2019 11:31
Basket, Quarti di finale Play-off: una superlativa Feba Civitanova batte La Spezia in Gara 1

Basket, Quarti di finale Play-off: una superlativa Feba Civitanova batte La Spezia in Gara 1

La Feba Civitanova Marche vince gara 1 dei quarti di finale play-off. Davanti ad una splendida cornice di pubblico, le biancoblu battono per 57-56 la Cestistica Spezzina dopo una gara tirata e combattuta, grazie ad una prestazione gagliarda e convincente contro la capolista del campionato. Un successo meritato per le ragazze di coach Nicola Scalabroni, caparbie fino all’ultimo istante e capaci di mettere in campo tanta grinta e determinazione contro una compagine di assoluto livello. Ancora una volta una prestazione corale di spessore per la Feba in cui spiccano Veronica Perini, 15 punti e 20 di valutazione, e le due under, ormai una garanzia, Alessandra Orsili e Giorgia Bocola. Continua così l’ottimo momento per le momò che in questo 2019, in un crescendo rossiniano, sono stati capaci di gare superlative e di vittorie entusiasmanti. Ancora una volta, in una serie play-off, rimane indigesto alle bianconere il palas di Civitanova Alta, dopo il ko di questi tempi nella stagione scorsa. Quindi un successo prezioso ma per conquistare il passaggio del turno sarà necessario vincere gara 2 a La Spezia domenica prossima. Buona partenza delle momò che toccano il +5 con la tripla di De Pasquale, 10-5, poi le ospiti piazzano un break di 0-10, 10-15 a 2’ dal termine con la tripla di Linguaglossa, facendo valere anche la loro maggiore fisicità sotto le plance. Le momò non cedono ed il canestro allo scadere di Trobbiani consegna il 16-19 con cui si chiude la frazione. Nel secono quarto le biancoblu piazzano il sorpasso con il canestro di Giuseppone, 20-19, e tengono botta con una difesa solida. La sfida si mantiene in equilibrio sino alla fine, con la tripla di Ortolani che si stampa sul ferro per il 28-28 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità le bianconere allungano sul +5, 30-35, grazie alle giocate di Sarni e Linguaglossa. Le ragazze di coach Scalabroni trovano un break di 7-0 con le triple di Bocola e Perini, 37-35 a 2’ dal termine, ma La Spezia con Packovski e Sarni torna avanti sul 38-40 con cui si chiude il periodo. Nell’ultimo quarto si continua sul binario dell’equilibrio, con le momò che provano l’allungo in alcune circostanze senza troppa fortuna. Nell’ultimo minuto Orsili mette due canestri pesantissimi ma la tripla di Linguaglossa, a 7’’ dal termine, vale il 57-56. Ultimo possesso per le biancoblu ma il risultato non cambia e le momò possono festeggiare per aver conquistato così gara 1. “Abbiamo dimostrato anche oggi di avere gli attributi giusti – commenta coach Nicola Scalabroni – Se consideriamo le tre partite giocate contro La Spezia, abbiamo fatto una crescita enorme rispetto alla prima sfida di Novembre e questo fa capire le potenzialità di questa compagine che deve avere voglia di continuare a crescere. Dobbiamo dare sempre il massimo fino alla fine e siamo state molto brave oggi, ma dobbiamo continuare su questa strada perché dobbiamo andare a La Spezia per giocarci la qualificazione e passare il turno perché siamo nelle possibilità di farlo. Quindi dobbiamo andare in Liguria convinte dei nostri mezzi: La Spezia è una squadra importante che ha vinto la regular season, quindi dovremo essere al massimo domenica perché se diamo il massimo ci potremo togliere una grande soddisfazione e tornare a casa con un risultato insperato fino a qualche mese fa, ma che ora siamo consapevoli di poterlo ottenere. Siamo una squadra tosta e lo stiamo dimostrando – conclude coach Scalabroni – e lo dimostreremo anche domenica”.  FEBA CIVITANOVA MARCHE – CESTISTICA SPEZZINA 57-56   CIVITANOVA: Maroglio, Orsili 13, Ortolani 2, Paoletti ne, Perini 15, Bocola 13, Trobbiani 4, De Pasquale 8, Giuseppone 2, Pelliccetti ne, D’Amico ne All. Scalabroni   LA SPEZIA: Packovski 15, Corradino 5, Templari 10, Tronfi ne, Tosi, Bini ne, Linguaglossa 9, Mori, Sarni 17, Olajide ne, Gioan ne All. Corsolini Arbitri: Caravita – Di Franco Parziali: 16-19; 12-9; 10-12; 19-16  

02/05/2019 10:01
Lube travolta da Perugia in gara uno: il Pala Barton resta inespugnabile

Lube travolta da Perugia in gara uno: il Pala Barton resta inespugnabile

Il Pala Barton di Perugia resta inespugnabile per la Lube. Civitanova viene travolta dalla Sir Safety Conad Perugia in gara uno della finale scudetto. I biancorossi si arrendono in tre set con il punteggio di 25-13, 25-18, 25-18 e non riescono a ribaltare il fattore campo. Decisivi i troppi errori in attacco e dagli undici metri nonchè un Sokolov in serata no.  L'appuntamento è ora fissato per domenica 5 maggio (ore 18:00) all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche per gara due: in caso di vittoria interna la formazione di coach De Giorgi potrebbe far tornare in equilibrio la serie: servirà tutt'altro atteggiamento.  CRONACA  Il sestetto iniziale della Lube conferma quello visto in gara 4 di semifinale contro Trento. Cester è il partner di Simon nel ruolo di centrale, Bruno regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Anche Bernardi non stravolge il proprio starting six che vede in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.  PRIMO SET - Perugia parte forte dai nove metri con l'ace del grande ex Podrascanin che concede il break immediato ai padroni di casa (3-1). Sokolov mostra le polveri bagnate e con un doppio errore in attacco fa volare la Sir a più quattro (8-4). L'entusiasmo trascinante del Pala Barton pare irretire le scelte offensive ospiti, mentre De Cecco mette in ritmo tutte le proprie bocche da fuoco con una predilezione particolare per il fenomeno Leon.  Il muro perugino, comandato da Podrascanin (2 block-in vincenti nel parziale), toglie definitivamente certezze a Civitanova che si inabissa sino al meno sette (13-6). Un distacco che la Lube non riuscirà più a colmare, tanto che De Giorgi opterà per un'ampia rotazione del proprio sestetto in corso d'opera: Perugia domina il primo set (25-13). SECONDO SET - Tutt'altro avvio per la banda De Giorgi nel parziale successivo. Una pipe di Juantorena consegna il primo strappo del set e della partita alla Lube (2-4). Leal riesce finalmente a giocare con le mani del muro Sir e a silenziare parzialmente il pubblico perugino (3-6).  La replica umbra è immediata con il solito muro di Podrascanin che vale l'aggancio (6-6). Il sorpasso si materializza dopo un discusso colpo di Lanza che cade a terra dopo aver baciato la rete (8-7). Ad ampliare il margine un ace di De Cecco, che fa tornare in partita il Pala Barton (10-7). I primi tempi del regista argentino su Ricci e Podrascanin funzionano a meraviglia, mentre Bruno non riesce a far entrare in temperatura Simon. Perugia scappa nuovamente sul più cinque (17-12).  Un turno al servizio di Hoag scava il solco definitivo: anche il secondo set va alla Sir in scioltezza (25-18).  TERZO SET - Nel terzo set Sokolov sembra non smentire la sua serata storta (soltanto il 20% di perfezione in attacco nel secondo set, ndr) con due errori gratuiti (3-1). La scelta di De Giorgi di puntare su Stankovic in luogo di Simon, però, ripaga con una differente presenza a muro: è di nuovo parità (4-4). I troppi errori al servizio e una nuova stampata a muro di Podrascanin su Sokolov non permettono di conservare a lungo l'equilibrio: la Sir torna a più quattro (12-8). Civitanova vede le streghe in attacco e continua a sparacchiare senza costrutto facendo volare Perugia a +6 (16-10). Cala rapidamente il sipario su gara uno, con la Lube che si arrende senza lottare (25-18).  Tabellino Perugia-Lube 3-0: Gara 1 Finale Scudetto Perugia: Leon 12, Atanasijevic 8, Lanza 9, Podrascanin 8, Ricci 4, De Cecco 1, Hoag  2 Lube Civitanova: Leal 3, Juantorena 9, Sokolov 5, Cester 1, Simon 3, Stankovic 2, Kovar 3

01/05/2019 21:50
Periodo pieno di impegni e di emozioni in casa Volley Macerata

Periodo pieno di impegni e di emozioni in casa Volley Macerata

Quello appena trascorso è stato un periodo davvero denso di impegni ma soprattutto di emozioni per il Volley Macerata.A partire da Martedì 23 Aprile quando la Fapam Macerata di Francesco Del Gobbo ha battuto per 3-0 l'Happy Car Samb Volley nel match di ritorno dei Quarti di Finale Under 16, bissando il 3-2 dell'andata, guadagnando l'accesso alla Semifinale Regionale che si disputerà in gara unica, ed in campo neutro, tra il 7 ed il 9 Maggio contro la Sabini Asal Castelferretti; la vincente si qualificherà per la finalissima di Domenica 12 Maggio che metterà in palio un posto per le Finali Nazionali di Alba Adriatica in programma dal 28 Maggio al 2 Giugno. Triplo è stato l'impegno di Mercoledì caratterizzato da due vittorie ed una sconfitta; i due trionfi sono arrivati nella Macerata Volley Cup Under 16 con la squadra guidata da Riccardo Tobaldi, Volley Macerata Bianca, che ha avuto la meglio ai vantaggi del tie break sulla U.S. Volley '79 di Civitanova Marche mentre il Volley Macerata Verde, formato dal gruppo Under 13 e 14 allenato da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante, ha espugnato il campo di Caldarola con il risultato di 3-1. La sera si è invece giocata la prima giornata delle Finali Regionali Under 18 con la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che è uscita sconfitta dal match contro i cugini ed amici della Cucine Lube Civitanova guidata da....Alessandro Paparoni e Francesco Del Gobbo. Eh si, avete capito proprio bene: è stata una partita speciale disputata tra le due squadre guidate dal coach settempedano che, seduto sulla panchina civitanovese, ha potuto così ammirare le sue formazioni affrontarsi a viso aperto con la Cucine Lube Civitanova ad avere la meglio per 3-0 davanti, ancora una volta, ad una cornice di pubblico commovente: dopo le circa 200 unità nel match dei quarti di finale contro la Sabini Castelferretti si è replicato anche Mercoledì sera con più di 100 persone sugli spalti per una partita giovanile. Ancora un immenso grazie a tutti quelli che ci vengono a sostenere. Sabato si è disputata Gara 1 della semifinale playoff di Prima Divisione: la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti è uscita sconfitta al tie break 15-13 per mano del Montalbano Volley 2015 dopo essere stata avanti nel set decisivo 11-13; un incontro carico di determinazione e tensione agonistica che vedrà la sua rivincita, in Gara 2, Sabato 4 Maggio alle ore 21:15, con la Paoloni che stavolta sarà spalle al muro e dovrà assolutamente vincere per poter proseguire il suo cammino nel torneo. Domenica si son svolte a Macerata le Finali Regionali Under 14: tante partite piene di agonismo ed emozioni concluse con la gran festa delle premiazioni di oltre un centinaio di atleti partecipanti; la Fapam Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante ha chiuso la manifestazione con un ottimo sesto posto finale tra il tifo dei propri sostenitori presenti. A fine serata i genitori della Fapam hanno organizzato una cena con più di 60 persone presenti a testimoniare quanto la società del Volley Macerata sia proprio una grande e bella famiglia.Lunedì si è conclusa la settimana lunga con una nuova giornata della Macerata Volley Cup Under 16: il Volley Macerata Verde di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante ha battuto in casa il San Severino Volley per 3-1 agguantando in seconda posizione i fratelli maggiori della Volley Macerata Bianca di Riccardo Tobaldi sconfitti al tie break dalla capolista Nino Cafè.Dopo la pausa del 1° Maggio nel weekend sarà di nuovo l'ora di grandi appuntamenti ed altrettanto spettacolo: Sabato 4 Maggio alle ore 21:15 la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti sarà impegnata al Palazzetto dello Sport di Contrada Fontesodella nella Gara 2 della Semifinale Playoff di Prima Divisione contro il Montalbano Volley 2015. I biancorossi, spalle al muro, dovranno battere gli avversari per poter conquistare lo spareggio e sperare ancora nella qualificazione all'atto conclusivo che determinerà la squadra promossa in Serie D.Sempre nel fine settimana, ma con data e luogo ancora da stabilire, sarà la volta della Finale Regionale Under 13 3x3 con la formazione di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che cercherà di ben figurare affrontando le squadre più forti della regione; in palio ci saranno due posti per le Finali Nazionali che si disputeranno a Cavalese dal 24 al 26 di Maggio.

01/05/2019 21:34
Il Volley Potentino perde contro Santa Croce e saluta la Serie A2 dopo 7 anni

Il Volley Potentino perde contro Santa Croce e saluta la Serie A2 dopo 7 anni

Kemas Lamipel Santa Croce - GoldenPlast Potenza Picena 3-0 (25-16, 25-21, 25-21) SANTA CROCE: Andreini ne, Bargi 10, U Baciocco, Miselli 5, Lyutskanov 12, Colli 15, Crò ne, U Acquarone, Tamburo ne Grassano, Snippe 9, L D. Ferraro, L Taliani, M. Ferraro ne. All. Pagliai POTENZA PICENA: Trillini ne, Cuti ne, Pinali 1, U D’Amico, Ferri, Gozzo 2, Di Silvestre 10, U Larizza 5, Monopoli, Lavanga 1, L Calistri, Paoletti 15, Garofolo 2. All. Rosichini Arbitri: Note: durata set: 23’, 27’, 28. Totale: 1h 18’. Santa Croce: errori al servizio 13, ace 7, muri 7. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 3, muri 6.  È una giornata triste per la pallavolo marchigiana. Dopo Grottazzolina e Macerata, la Serie A2 Credem Banca perde anche la GoldenPlast Potenza Picena, sconfitta con il massimo scarto in Gara 2 della Semifinale Play Off A2 al PalaParenti dai padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce. Uno stop fatale per gli uomini di Gianni Rosichini, già battuti in 4 set tra le mura amiche domenica scorsa nel primo incontro della serie al meglio dei tre match. Encomiabili i tifosi di Passione Biancazzurra nel sostenere i propri beniamini in trasferta anche a fine incontro, al termine di una stagione giocata ad alto livello nonostante la pioggia di infortuni che ha funestato la volata del torneo. Dopo 7 anni esaltanti in Serie A2, caratterrizzati dal lancio di numerose giovani promesse e da risultati di prestigio sul campo, come la disputa della Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2 (2014/15) e il trionfo ai Play Off Promozione (2014/15), a cui ha fatto seguito il trasferimento all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, il Volley Potentino saluta la categoria all’ultimo ostacolo e raggiunge le altre squadre già migrate nella nuova Serie A3 Credem Banca. I Più lucidi e precisi in entrambi i confronti, i padroni di casa si affermano al servizio come in Gara1 (7-3) e fanno la voce grossa in attacco (54% contro il 39% dei potentini). Tra i biancazzurri Paoletti si divide la palma di top scorer con il giovane Colli in maglia Kemas Lamipel (15 punti a testa). Le statistiche rivelano una forma complessivamente migliore da parte dei rivali. Esausti, invece, Monopoli e compagni, a cui va il merito di essere arrivati all’ultimo step dei Play Off senza lasciarsi scoraggiare dal via vai in infermeria.  Primo set in apnea per i biancazzurri che scivolano sotto di 4 punti (10-6) e vengono dominati dai “Lupi” (20-12) per poi capitolare sulla stoccata di Snippe (25-16). Nel secondo set sono ancora i toscani a emergere (17-12), ma il cuore dei giovani talenti riapre il parziale (20-18) poi chiuso dal sestetto di Pagliai ancora con Snippe (25-21). Il terzo set subisce uno scossone sul 16-14, quando i potentini incappano in diversi errori e perdono quota consentendo agli avversari di esaltarsi (22-15). Tardivo ma da applausi il cambio di marcia di Monopoli e compagni (23-21), che però sono piegati dall’ace di Colli (25-21). Coach Gianni Rosichini: “Era oggettivamente difficile battere Santa Croce al PalaParenti come in Regular Season. Mi congratulo con gli avversari per la permanenza in A2, ma faccio anche i complimenti ai miei ragazzi per essere approdati all’ultimo turno degli spareggi, nonostante gli acciacchi degli ultimi due mesi, e ai tifosi per non averci mai abbandonato. Ci siamo condannati con la prova opaca in Gara1 di Semifinale. Oggi, in una situazione dura, abbiamo sempre rincorso provando a lottare, ma la tensione, le troppe ingenuità e la forza degli avversari hanno reso impossibile ogni tentativo di rimonta”.  La partita.   Toscani schierati con Acquarone in cabina di regia per il finalizzatore Snippe, laterali Lyutskanov e Colli, Bargi e Miselli centrali, Taliani libero in alternanza con Ferraro. Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Paoletti opposto, Di Silvestre e Pinali in banda, Garofolo e Larizza (cambio Under con lo schiacciatore D’Amico) al centro, Calistri libero.  In avvio le squadre giocano a viso aperto, ma sono i padroni di casa a trovare lo strappo con i muri su Garofolo e Paoletti, seguiti dall’attacco di Colli (10-6). I “Lupi” allungano grazie alle prodezze di Colli e al buon lavoro di muro e difesa (15-8). I biancazzurri non riescono ad arginare l’emorragia di punti 20-12). Sul 20-13 Rosichini ripropone un triplo cambio visto spesso nei Play Off: dentro Lavanga, Ferri e Gozzo per Monopoli, Paoletti e Pinali. I conciari non lasciano nemmeno le briciole (23-13). Alla terza palla set chiude Snippe (25-16). Nel secondo set biancazzurri di nuovo in campo con i titolari. Torna l’equilibrio fino ai 2 ace di Lyutskanov (9-7). Dal possibile 14-10 si passa al 13-11 grazie all’intervento del Video Check, ma il + 4 è rimandato al muro di Bargi su (15-11). Mirino fuori fuoco per Potenza Picena che va sotto di 5 su un attacco out (17-12). I marchigiani giocano con il cuore (17-14) e rimediano con il muro alle sbavature in ricezione (19-16). Gli uomini di Rosichini si riavvicinano (20-18), ma non trovano il jolly al servizio e vanno sotto 23-19 sulla giocata di Snippe (23-19). Entra Ferri laterale per Pinali. Potenza Picena dimezza il gap a muro (23-21), ma Bargi sfrutta la ricezione difettosa dei potentini (25-21).  Sotto 8-4 nel terzo set, la GoldenPlast dimostra carattere e continua a lottare (8-8), ma il servizio insidioso dei “Lupi” e la ricezione a intermittenza dei biancazzurri rendono tutto più difficile (12-9). Sul diagonale di Lyutskanov (16-12) Potenza Picena non demorde e riduce le distanze (16-14). E’ il momento di crederci, ma vanno tutte storte alla GoldenPlast: prima il servizio out di D’Amico, poi il miracolo di Ferraro e l’infrazione fischiata a Paoletti, infine l’ace millimetrico di Lyutskanov (19-14). Altri errori diretti dei marchigiani lanciano i “Lupi” che mostrano le zanne anche a muro (22-15). Nel finale rigurgito di orgoglio di Monopoli e compagni con un break di 4 a 0 coronato dal mani out di Paoletti (22-19). Potenza Picena usa le ultime risorse di grinta ed energia (23-21), ma cede 25-21 su ace di Colli.

01/05/2019 21:00
Pallanuoto A2: Tolentino riprende la marcia battendo Volturno 12-10

Pallanuoto A2: Tolentino riprende la marcia battendo Volturno 12-10

È un giorno di festa speciale in casa NPN Tolentino che, nella ricorrenza del primo maggio, può anche gioire  per la stupenda vittoria in campionato sul Volturno, rilanciandosi così nuovamente in classifica e facendo un ulteriore e forse decisivo passo per la salvezza diretta nel campionato di serie A2. Le ragazze di mister Barolo hanno messo in acqua la consueta grinta e voglia di affermarsi, cogliendo un successo importantissimo al cospetto di un avversario forte e tenace che ha dato del filo da torcere sino alla fine ma si è dovuto poi arrendere ala maggior cinismo delle maceratesi, capaci di capitalizzare al meglio situazioni e momenti decisivi. Ad aprire i giochi è una bella azione di Santandrea che, dopo appena due minuti, lascia partire un bolide da posto 5 beffando il portiere avversario e regalando l’1-0 per le padrone di casa. Il goal carica Tolentino, in grado di sfruttare al meglio le diverse situazioni di gioco, tra un cui un buon contropiede di Mircoli che firma il 2-0. Le campane non si arrendono e nella parte conclusiva del tempo si rifanno sotto prima con Di Grazia che sigla il 2-1 con una rete su una decisa entrata in area e quindi riacciuffa il pareggio con Zitto, lesta a mettere in rete il 2-2 dopo un fallo subito e a riequilibrare le forze in vasca prima della fine del primo parziale. Il secondo periodo inizia con una partenza lampo del Volturno che si porta in vantaggio con Masciandaro  che capitalizza nel migliore dei modi una superiorità numerica. Soltanto due giri di lancetta e le cose si ribaltano con le tolentinati che, anch’esse grazie all’uomo in più, centrano il 3-3 con la canadese Kohli (al rientro in campionato dopo un lungo infortunio). La squadra ospite, comunque, non si scompone ma anzi mette di nuovo la testa avanti con un tiro all’incrocio dalla distanza di Bergamo per il provvisorio 4-3. Lo svantaggio stà decisamente stretto alla NPN che decide di premere sull’acceleratore e salutare la concorrenza: prima ci pensa ancora Mircoli a ristabilire il 4-4 con un tiro dal centro, quindi è Santandrea a concretizzare il sorpasso con un sontuoso contropiede e , successivamente, c’è gloria anche per Finocchi che in superiorità numerica sigla il 6-4 con cui le squadre vanno al riposo lungo. Al rientro in acqua la musica non cambia ed è ancora la compagine maceratese a recitare il ruolo di protagonista: due contropiedi in successione finalizzati alla grande da Pieroni e Kohli portano il punteggio addirittura sul 8-4 con un fulmineo break di 2-0. Sembra la scossa decisiva del match ma Volturno non molla, replicando subito grazie ai centri di Llajca e Pellegrino che dimezzano il gap (8-6). Sulle ali dell’entusiasmo il club di Santa Maria Capua Vetere ricuce il distacco sino ad un solo goal di differenza trasformando il rigore dell’8-7 con Fatone. Il fiato sul collo delle avversarie scuote le marchigiane che riprendono il pallino del gioco e scattano ancora: Kohli finalizza un buon contropiede per il 9-7 mentre la decima marcatura è opera di Mircoli, autrice di uno splendido tap-in sottoporta su passaggio di Pierucci. Il 10-7 con cui si apre l’ultima frazione è subito aggiornato da Riccio che firma l’ottavo centro per il Volturno con un tiro dalla distanza. La rete subita da la carica giusta alle locali che con Finocchi finalizzano alla perfezione un contropiede e ristabiliscono cosi il + 3 ritoccando il parziale sull’11-8. Le campane si dimostrano un avversario davvero ostico e deciso a lottare sino al termine tanto da portarsi sino a -1 con le realizzazioni di Bergamo e Llajca che siglano il 10-11 e mettono suspance ai minuti finali.  È proprio a questo punto che, tuttavia, viene fuori il carattere e la lucidità agonistica della NPN: nonostante il concreto rischio del pareggio, le tolentinati non si innervosiscono, ma hanno invece la freddezza necessaria per colpire ancora con Finocchi che insacca il 12-10 finale e da il via alla festa. Termina così un match tanto entusiasmante quanto impegnativo che certifica ancora una volta tutto il valore delle “sirene” tolentinati, tornate di nuovo a spiccare il volo e decise a non fermarsi proprio sul più bello.   NPN TOLENTINO-VOLTURNO S.C.: 12-10 PARZIALI: 2-2; 4-2; 4-3; 2-3 NPN TOLENTINO: Ginobili, Finocchi (4), Bartolo, Santandrea (2), Mircoli (3), Orizi, Kohli (2), El Omari, Acciarresi, Pierucci, Fefè, Pieroni (1), Travaglini  VOLTURNO S.C.: Stellato, Palmiero, Vitale, Fatone Gaia, Zito, Pellegrino (2), Bergamo (2), Llajca (2), Riccio (1), Masciandaro (1), Di Grazia (1), Fatone Alessia (1), Ventriglia

01/05/2019 17:25
Sangiustese, 90 minuti per inseguire i play-off. Senigagliesi: "La squadra li merita"

Sangiustese, 90 minuti per inseguire i play-off. Senigagliesi: "La squadra li merita"

Mattinata di lavoro per mister Senigagliesi e i suoi ragazzi che anche oggi si sono allenati per preparare al meglio gli ultimi 90’ di regular season. Quali sono i pregi maggiori avuti dalla squadra nell’approcciare la gara con la Savignanese? I pregi dei ragazzi sono quelli che in due anni ci hanno portato a cinque giorni dalla fine del campionato ancora a sperare di raggiungere i playoff. Professionalità, senso di appartenenza, valori umani e sociali: un baricentro socioaffettivo altissimo, dovuto a mio parere al fatto che tutto il gruppo Società è riuscito a creare una famiglia vera. Tante volte si usa questo termine impropriamente, ma noi davvero ci siamo sempre divertiti, abbiamo sempre pensato al gioco e non ad altre cose, abbiamo lavorato sodo per cercare di portare una buona immagine di questa realtà in giro per l’Italia. Ci siamo riusciti e tutto questo si ripercuote nella qualità umana e sociale dei giocatori, che secondo me hanno raggiunto dei livelli tecnico-tattici superiori a quelli che avrebbero avuto da altre parti. Siete a 58 punti con la possibilità di vivere un rush finale ancora più bello. Mancherebbe solo la lode. Credo che la Sangiustese, per i due anni passati in questa categoria, per il modo con cui ha sempre approcciato le cose, per i comportamenti e l’atteggiamento avuto durante le settimane, per quello che abbiamo trasmesso e fatto, meriti di fare i playoff. Purtroppo temo che non riusciremo a vivere questo sogno, ma non per nostri demeriti. Abbiamo sbagliato delle partite come tutti, ma per quello non c’è rammarico. Alla fine i punti in classifica sono giusti per ciò che è stato fatto sul campo. Non mi va giù e non cambierò mai idea su quello che è successo a Forlì. La sfida con la Jesina, squadra tranquilla con alle spalle un bel percorso. Come va affrontata per essere gestita al meglio? Ancora non ho controllato bene il percorso del girone di ritorno della Jesina, dopo che all’ultima giornata di andata batterono proprio la Sangiustese. Credo siano da primi tre o quattro posti. Una squadra che si è rinnovata e ha cambiato totalmente pelle, ha preso giocatori di sostanza e qualità, si è rinforzata molto e ha fatto un percorso di crescita eccellente. La Società è stata bravissima a gestire la situazione. Partita sicuramente pericolosa. Nell’arco di questi ultimi 90 minuti proverete a spegnere il cervello sui risultati dagli altri campi? Sarebbe impossibile. Si giocherà con un orecchio buttato a Francavilla, consapevoli che dovrebbe succedere qualcosa che nel calcio raramente succede. L’epilogo della scorsa stagione però tra Pesaro e Matelica insegna. Noi dovremo cercare di dire la nostra fino alla fine. Se poi il Francavilla dovesse vincere faremo i complimenti a loro e.. pazienza! Non dobbiamo chiudere la stagione con il rammarico di non aver fatto tutto ciò che era possibile. Juniores Nazionale in finale playoff dopo un percorso fantastico, con tanti ragazzi che hanno esordito in Serie D e sono costantemente convocati in prima squadra. Un commento sul rapporto avuto in questi mesi con i ragazzi e mister Rossi. Mister Rossi è un ragazzo in gamba, simpaticissimo, appassionato, che fa le cose con molta serietà e che ha raggiunto comunque in questi due anni bellissimi risultati. E’ vero che i risultati nel settore giovanile non sono importanti, ma quando si parla di Juniores, ovvero ragazzi di 18/20 anni, non è più Settore Giovanile. Per quanto riguarda i ragazzi e il percorso fatto, io ne alleno tantissimi durante la settimana. Sono bravissimi, hanno grandi prospettive, il tempo mi darà ragione. Anche in questo caso credo che i risultati raggiunti siano merito della Società, che ha messo insieme ragazzi davvero qualitativi, seri, educati, che si sono comportati anche loro sempre molto bene e che ogni giorno lavorano con dedizione e serietà con me in allenamento. Per questo faccio loro i miei complimenti e il più grande in bocca al lupo: meritano di togliersi delle soddisfazioni.  

01/05/2019 14:31
Finali Seconda Categoria Marche: la Settempeda pesca San Claudio ai quarti

Finali Seconda Categoria Marche: la Settempeda pesca San Claudio ai quarti

Settempeda contro San Claudio al Comunale di San Severino Marche sabato 4 maggio ore 16.30. Questo ha detto il sorteggio effettuato ad inizio settimana in Federazione per stabilire il calendario delle gare per le finali di Seconda Categoria che dovranno assegnare il titolo di campione regionale. Biancorossi, dunque, che potranno giocare in casa il quarto di finale (eliminazione diretta con calci di rigore in caso di parità al 90’) contro la prima del girone E. Sorteggio che ha deciso, anche, l’eventuale cammino futuro: in caso di accesso in semifinale, la Settempeda affronterebbe la vincente tra le regine dei due gironi dell’ascolano, H e G, ovvero Santa Maria Truentina (Castel di Lama) e Pol. Cossinea Cossignano (Ascoli Piceno), ancora al “Soverchia” (sabato 11 maggio ore 16.30). In caso di ulteriore successo, appuntamento per la finalissima (sabato 18 maggio ore 16.30), questa volta in trasferta, contro la squadra che la spunterà nella parte alta del tabellone che vede i seguenti quarti: Osteria Nuova Montelabbate(Pesaro) – Pol. Vismara 2008 Pesaro e U.S. San Costanzo(Pesaro) – Labor 1950 Santa Maria Nouva(Ancona). Dopo il trionfo nel proprio girone, dunque, continuano gli impegni per i ragazzi di Ruggeri che nell’appendice della stagione sono chiamati ad affrontare le altre formazioni che hanno conquistato la promozione in Prima Categoria. Obiettivo, condiviso da società e squadra, di dare il meglio per ottenere il massimo cercando di fare bella figura e provare ad arrivare fino in fondo per giocare una finale e cogliere un altro prestigioso traguardo che renderebbe ancora più bella un'annata già di per sé eccellente e ricca di soddisfazioni.

01/05/2019 14:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.