Sport

La squadra dell’Helvia Recina CBF Roana ospite a Colmurano

La squadra dell’Helvia Recina CBF Roana ospite a Colmurano

La Valfiastra Volley ha onorato la vittoria nel campionato  B1 della Helvia Recina Volley Macerata, ospitando la squadra nel palazzetto dello sport di Colmurano, dove la CBF Roana ha svolto una seduta di allenamento sotto gli occhi attenti delle ragazze della Valfiastra Volley. "Un grande risultato per la nostra provincia che proietta anche nel volley femminile una squadra ai massimi livelli, questo risultato è sicuramente uno stimolo per le società di categoria minore come la Valfiastra Volley. - dichiara il Presidente Giorgio Rilli -  Ringrazio il Presidente Pietro Paolella e un grande in bocca al lupo ai dirigenti e a questa splendida squadra".   

08/05/2019 12:27
Volley, Roana CBF: Luca Paniconi confermato primo allenatore anche per la stagione di serie A2

Volley, Roana CBF: Luca Paniconi confermato primo allenatore anche per la stagione di serie A2

La Roana CBF Helvia Recina Volley Macerata è lieta di annunciare la conferma di coach Luca Paniconi e del suo staff, composto da Michele Carancini e Marco Malatini, per la prossima stagione. Un percorso iniziato nel 2017 con la promozione sfiorata al debutto in B1 e magistralmente centrata quest’anno. Un lavoro eccezionale su cui la società ha deciso di porre le basi per la serie A2 2019/20. “Sono molto contento di proseguire questa avventura - ha dichiarato il coach - Abbiamo trovato sin da subito un’intesa a dimostrazione della bellezza del rapporto che si è instaurato da due anni a questa parte. Continueremo a lavorare per costruire qualcosa di ancor più importante”. Ancora insieme per un nuovo capitolo di storia a tinte arancionere.

08/05/2019 10:11
Grandi risultati per la Polisportiva Morrovallese agli "Internazionali d'Italia"

Grandi risultati per la Polisportiva Morrovallese agli "Internazionali d'Italia"

Domenica 5 maggio i ragazzi delle categorie giovanili della Polisportiva Morrovallese (esordienti 13-14 anni ed allievi 15-16 anni) e junior (17-18 anni) hanno partecipato a Pineto al più importante circuito della specialità olimpica MTB, gli Internazionali d’Italia Series. Nelle varie categorie della manifestazione gareggiano i migliori atleti prof internazionali e i migliori giovani italiani. Sotto lo sguardo attento del CT della Nazionale Italiana, Mirko Celestino, grandi le prestazioni e i risultati ottenuti da tutti gli atleti della Morrovallese, seguiti per la trasferta dai tecnici Leonardo Senesi e Mauro Del Medico. Ben tre i podi ottenuti (unico team ad aver avuto così tanti medagliati) grazie alla vittoria di Giulia Rinaldoni tra le Esordienti Donne di 13 anni, il secondo posto di Teodoro Torresi negli Esordienti di 14 anni e la terza posizione di David Rinaldoni negli Allievi 15 anni. Nei top ten di categoria anche Mattia Beccacece (Allievi 16 anni) e Aurora Delmonte (Junior Donne 17 e 18 anni). Nella difficile e numerosa categoria Junior uomini, importanti le gare di Marco Cardelli e Federico Diomedi arrivati al traguardo in 26a e 34a posizione. Entusiasmo e soddisfazione sono stati espressi da tutta l’associazione con i complimenti e i ringraziamenti per l’impegno costante a tutti i ragazzi e ai tecnici Fabio Cardelli, Mattia Delmonte, Matteo Parrucci e Kevin Stizza che, con Senesi e Del Medico, lavorano tutti i giorni con i giovani ciclisti della Polisportiva Morrovallese.  Ora, con più entusiasmo e l’obiettivo principale dei Campionati Italiani di luglio a Courmayeur, continua l’attività e la partecipazione a gare in giro per l’Italia sempre con l’obiettivo di fare bene dando il massimo.”  

07/05/2019 22:49
Lube-Perugia, Eurosuole Forum ancora sold-out: esauriti in 3 ore i biglietti per Gara 4

Lube-Perugia, Eurosuole Forum ancora sold-out: esauriti in 3 ore i biglietti per Gara 4

A.S. Volley Lube informa che sono già esauriti i biglietti per Gara 4 di Finale scudetto di sabato 11 maggio (ore 18.00) all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. Venduti tutti i tagliandi a disposizione in un solo pomeriggio di prevendita al botteghino. L'Eurosuole Forum, dunque, è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta per il ritiro accrediti.

07/05/2019 21:13
Finale Scudetto Gara 3 Lube- Perugia, mercoledì ore 20.30: ecco dove seguirla

Finale Scudetto Gara 3 Lube- Perugia, mercoledì ore 20.30: ecco dove seguirla

Cucine Lube Civitanova in partenza per Perugia dove mercoledì (ore 20.30, diretta Rai Sport) scenderà in campo contro la Sir Safety Conad per Gara 3 della Finale scudetto. Stankovic e compagni, dopo la vittoria in Gara 2 che ha riportato la serie sull’1-1, tenteranno l’impresa di espugnare il PalaBarton (inviolato nei Playoff scudetto da 17 gare consecutive) per portarsi in vantaggio e giocarsi il primo match ball tricolore nella Gara 4 in programma sabato all’Eurosuole Forum di Civitanova. Stesso obiettivo, naturalmente, per la formazione di Lorenzo Bernardi. I biancorossi raggiungeranno l’Umbria nel pomeriggio di oggi e domani mattina si alleneranno come di consueto al PalaBarton. Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia Lorenzo Bernardi partirà ancora dalla diagonale De Cecco-Atanasijevic, Leon-Lanza a schiacciare, centrali Podrascanin-Ricci, libero Max Colaci.  Parla Tsvetan Sokolov (opposto Cucine Lube Civitanova) “Vogliamo scendere in campo a Perugia come abbiamo fatto in gara 2, senza pensare di dover essere per forza perfetti ma giocando la nostra pallavolo al meglio. Dobbiamo essere tranquilli e freddi cercando di disputare un’ottima partita per portarci in vantaggio nella serie, con la consapevolezza che per vincere il titolo dovremo almeno una volta riuscire nell’impresa di espugnare il PalaBarton”. Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Sir Safety Conad Perugia) “Testa subito a gara 3. Cosa cambiare? Dovremo giocare un po’ meglio a pallavolo, approfittare delle opportunità che avremo, commettere meno errori. Questa è una serie equilibrata con campioni da una parte e dall’altra, quindi c’è poco da dire e molto da fare”. Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Gara 3 della Finale playoff sarà diretta da Stefano Cesare di Roma e Armando Simbari di Milano. Settimo match dell’anno con Perugia Settima gara stagionale tra Cucine Lube e Perugia: 2 volte in Regular Season con 2 successi Perugia (0-3 all’andata 1-3 al ritorno), 1 volta in Finale Del Monte® Coppa Italia (1 successo Perugia 3-2), 1 volta in Finale 3°/4° posto Del Monte® Supercoppa (1 successo Civitanova 1-3), 2 volta in Finale Playoff scudetto (1 successo Perugia 3-0, 1 successo Civitanova 3-1). Match numero 39 della storia tra le due formazioni (20 successi Perugia, 18 Civitanova). Cucine Lube vincente al PalaBarton ad ottobre I biancorossi cercano il bis della vittoria ottenuta nella Finale 3° posto ad ottobre al PalaBarton. Il successo in campionato, invece, manca dal febbraio 2017 (3-1 in Regular Season), nei Playoff da Gara 4 della Finale scudetto 2014 (3-1 Cucine Lube). Come seguire Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova: telecronisti tv e radiocronistì Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

07/05/2019 18:47
Morrovalle, "Sitting Volley, sediamoci e giochiamo!": il programma completo

Morrovalle, "Sitting Volley, sediamoci e giochiamo!": il programma completo

“Fare rete” per raggiungere obiettivi importanti si è sempre rivelata una mossa vincente, ancor di più se la “rete” è quella da volley, o meglio ancora da Sitting Volley. È proprio la sinergia creata tra le associazioni La Mano Tesa Onlus, Amici del Talento e Polisportiva Il Ponte di Morrovalle che porterà nel mese di maggio nel comune maceratese l’evento “Sitting Volley, sediamoci e giochiamo!”, una “due giorni” promozionale del Sitting Volley, la disciplina sportiva inserita nel programma olimpico che permette di giocare insieme persone con disabilità motorie e normodotati. Si inizierà da sabato 11 maggio con l’evento “A scuola di Sitting” che vedrà coinvolte le classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado di Morrovalle: una mattinata di gioco, divertimento ed inclusione, grazie alla collaborazione delle società Scuola di Pallavolo Fermana e FEA Volley Telusiano, le uniche due società nelle Marche attualmente attive nel sitting volley. L’appuntamento conclusivo sarà poi quello di domenica 19 maggio con “Il Sitting Volley Nazionale a Morrovalle”: presso la Palestra di Borgo Pintura infatti, a partire dalle ore 15.30, si svolgerà un’esibizione e sarà possibile provare a giocare insieme agli atleti della Nazionale Italiana Maschile di Sitting Volley. “La collaborazione tra le nostre associazioni si è rivelata vincente e ci ha permesso di organizzare un evento in cui crediamo molto – dichiarano all’unisono Patrizia Giorgetti, Ignazio Ibba e Stefano Gattari in rappresentanza delle tre associazioni – Per noi era importante dare un segnale forte ai tanti giovani morrovallesi e, tramite il Sitting Volley, far emergere i sani valori di inclusione e divertimento che questo sport sa trasmettere. Un grazie a quanti hanno creduto nel progetto, a partire dall’Istituto Scolastico Comprensivo Via Piave e al Comune di Morrovalle, nonchè alla FIPAV e al CIP che hanno patrocinato l’iniziativa.” Nella foto che accompagna l'articolo compaiono gli organizzatori: Patrizia Giorgetti e Sivlia Dalloro (Associazione La Mano Tesa Onlus), Ignazio Ibba e Gabriele Astolfi (Amici del Talento), Stefano Gattari (Polisportiva Il Ponte)

07/05/2019 18:04
La Lube saluta Brenden Sander: prenderà parte ai Try-out per il campionato coreano

La Lube saluta Brenden Sander: prenderà parte ai Try-out per il campionato coreano

A.S. Volley Lube ha salutato nella giornata di oggi lo schiacciatore statunitense Brenden Sander, accogliendo la richiesta del giocatore di prendere parte ai KOVO Try-out per scendere in campo nel prossimo campionato coreano, che si terranno a Toronto, in Canada, nei prossimi giorni. A Sander vanno i nostri ringraziamenti della società Lube per la professionalità espressa, il lavoro svolto e un grande in bocca al lupo per una carriera piena di successi.      

07/05/2019 17:14
Trionfo per l'Ippocampo Civitanova al Trofeo Nazionale di Salvamento

Trionfo per l'Ippocampo Civitanova al Trofeo Nazionale di Salvamento

I giovani nuotatori dell’associazione civitanovese nuovamente migliori di tutti, questa volta alla seconda edizione del “Trofeo Nazionale di Salvamento Città di Civitanova Marche”. Primi e spettacolari ovunque, figurarsi se si lasciavano sfuggire l’opportunità casalinga. La manifestazione, organizzata dalla società Il Grillo nella piscina comunale di contrada San Domenico, ha visto la partecipazione di ben 300 atleti tesserati per 15 società anche di fuori regione, le categorie coinvolte erano Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti, Seniores. L’Ippocampo ha fatto il vuoto, arrivando a conquistare la bellezze di 46 medaglie individuali  (14 ori, 17 argenti e 15 bronzi) più altre 8 grazie alle staffette (4 ori, 2 argenti e 2 medaglie di bronzo) per un totale di punti stellare, 2293,5. Così il presidente Stefano Carletti e il tecnico Pietro Giulietti hanno potuto alzare un’altra coppa. Questi, di seguito, tutti i successi dell’Ippocampo. Nel Percorso misto metri 100 oro per Giada Del Medico categoria Ragazzi e per Marco Cicconi Juniores; Manichino Pinne e Torpedo vittoria per Maria Chiara Angeletti Juniores; Nuoto Ostacoli mt 50 primi Diamante Straccia e Filippo Mazzieri entrambi Esordienti A; Nuoto Ostacoli mt 200 oro per  Giada Patrizi e Lorenzo Forani entrambi Juniores; Manichino Pinne mt 100 successo per Giorgia Marcozzi Ragazzi e per Maria Chiara Angeletti Juniores; Super Lifesaver primi Bianca Maria Costache Ragazzi, Maria Chiara Angeletti Juniores e Michele Peroni Ragazzi; Trasporto Manichino oro per Diamante Straccia Esordienti A e Lena Riccobelli Carletti Juniores. Nelle staffette, grandi affermazioni nella specialità Ostacoli Cadetti femmine (composta da Maria Chiara Angeletti, Ilaria Del Medico, Gloria Bianchi, Giulia Bindelli), Ostacoli Esordienti A femmine (Angelica Paci, Emma Acciarini, Diamante Straccia, Natalia Maria Kucala), Ostacoli Juniores femmine (Emi Torresi, Aurora Lazzarini, Marinella Paci, Giada Patrizi), Ostacoli Esordienti A maschi (Alessandro Papili, Juri Vecchierelli, Edoardo Di Lupidio, Filippo Mazzieri).      

07/05/2019 16:53
Gara 4 Finale Scudetto Lube Civitanova-Perugia: come acquistare i biglietti

Gara 4 Finale Scudetto Lube Civitanova-Perugia: come acquistare i biglietti

++ AGGIORNAMENTO FINALE SCUDETTO 2022: CLICCA QUI PER SAPERE COME ACQUISTARE I BIGLIETTI ++ A.S. Volley Lube informa che da martedì 7 maggio ore 17.00 parte la prevendita biglietti per Gara 4 di Finale playoff scudetto che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro la Sir Safety Conad Perugia sabato 11 maggio alle ore 18.00. Sarà possibile acquistare massimo 3 biglietti a testa. INFO VALIDITÀ ABBONAMENTI ALL-IN E STANDARD, TESSERE LIBERO INGRESSO Gli abbonamenti All-in sono validi per assistere alla gara. L’abbonamento Standard non è invece valido. Gli abbonati Standard potranno esercitare il diritto di prelazione sul loro posto (sia sul sito che punti vendita Vivaticket, sia al botteghino palasport) entro e non oltre mercoledì 8 maggio. Le tessere libero ingresso, inoltre, non sono valide per la gara. VENDITA BIGLIETTI SOLO ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA: GLI ORARI Biglietti in vendita esclusivamente al botteghino dell'Eurosuole Forum di Civitanova da martedì 7 maggio in poi con orario 17.00-19.30, salvo esaurimento tagliandi. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI Come comunicato in sede di campagna abbonamenti, la società si riserva la possibilità di modifica dei prezzi dei biglietti per la singola gara in occasione dei match più importanti della stagione. PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 25 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

07/05/2019 16:34
Basket, Feba Civitanova: tutto pronto per gara 1 delle semifinali play-off contro Palermo

Basket, Feba Civitanova: tutto pronto per gara 1 delle semifinali play-off contro Palermo

La Feba Civitanova Marche continua con tanto entusiasmo l’avventura nei play-off. Dopo aver ottenuto la qualificazione alle semifinali, con l’eliminazione della capolista Cestistica Spezzina ai quarti di finale, le biancoblu arrivano alla doppia sfida contro l’Andros Palermo desiderose di continuare la striscia positiva di risultati. Un traguardo prestigioso per le ragazze di coach Nicola Scalabroni, che non si pongono limiti in questa nuova avventura e che stanno dimostrando di tenere testa, come già successo in campionato, alle migliori della classe grazie a delle prestazioni superlative. Gara 1 sarà un’altra occasione per le momò di stupire, e stupirsi, al cospetto delle siciliane che hanno eliminato nei quarti di finale l’Infinity Bio Faenza. La compagine di coach Santino Coppa si è ulteriormente rinforzata nelle ultime uscite con l’arrivo della play Costanza Verona, che ha disputato la stagione in A1 nel Geas Sesto San Giovanni: tuttavia le momò daranno il massimo per cercare di ripetere il risultato casalingo del campionato, quando inflissero una sconfitta alle siciliane. Sarà ancora una volta importante l’apporto del pubblico, pertanto si invitano tutti i tifosi che saranno presenti al palas ad indossare una maglia bianca o azzurra, per colorare il palas di biancoazzurro in questa sfida affascinante. “Per noi è una bella sorpresa fare le semifinali play-off per l’A1, - commenta coach Nicola Scalabroni - questa cosa era inaspettata fino a qualche mese fa, poi qualche settimana fa è diventata un sogno, mentre nei play-off è divenuta una grossa speranza. Nessuno pensava di poter eliminare La Spezia ma in cuor nostro sapevamo di poterlo fare.  È emerso ancora una volta il valore del gruppo: un gruppo in cui, a livello umano, ci sono valori condivisi importanti che, nelle partite, fanno la differenza. La somma dei valori morali e tecnici di ogni singola giocatrice permette a questo gruppo di fare cose importanti. Ora siamo in ballo e continueremo a giocare, perché è un gioco che ci diverte molto, che ci emoziona e che ci fa venire voglia di stupire, di correre, e di fare cose importanti che ci gratificano. Palermo sicuramente è una squadra tosta, difficile da affrontare e con Costanza Verona è ancora più forte. Siamo consapevoli delle nostre qualità ed ancora tutto è possibile. Quindi ci giocheremo la serie a viso aperto, - conclude coach Scalabroni - per puntare al bottino pieno, iniziando a fare bene già mercoledì”. Palla a due mercoledì 8 Maggio alle ore 21.00 al Palazzetto di Civitanova Alta.  

07/05/2019 12:15
Macerata, grande successo per il seminar di Aikido: 60 atleti partecipanti

Macerata, grande successo per il seminar di Aikido: 60 atleti partecipanti

Sono arrivati da Serbia, Croazia e da tutte le parti di Italia per partecipare, sabato 4 e domenica 5 maggio, allo stage di Aikido diretto dai Maestri Paolo Corallini e Mirko Jovandic e organizzato dalla Takemusu Aiki Dojo Macerata ASD, con il patrocinio della Takemusu Aikido Association Italy. I sessanta partecipanti sono stati impegnati in una due giorni di allenamenti, iniziata sabato al Palavirtus di Fontescodella e terminata domenica mattina sul palco e nella sala ex cinema dello Sferisterio. In tanti hanno anche visitato la mostra fotografica, presso il Palavirtus, dedicata alla storia dell’associazione e al Maestro Corallini, che quest’anno ha festeggiato 50 anni di attività. «Siamo molto orgogliosi e felici di aver ospitato un evento di questo tipo, che ha unito stili diversi di questa meravigliosa disciplina qual è l'Aikido – commenta l’associazione – Inoltre, grazie al sostegno dell'amministrazione comunale, ha potuto far conoscere ai partecipanti le meraviglie della nostra città in un felice connubio tra pratica e cultura». Inoltre, un aikidoka del Dojo di Macerata, Matteo Nardi, ha brillantemente superato l'esame di primo dan (cintura nera) con grande soddisfazione del Maestro Fiorenzo Principi e di tutti gli iscritti del Dojo Macerata.

07/05/2019 11:59
Si chiude con una sconfitta il campionato della Banca Macerata Rugby: standing ovation per Cingolani

Si chiude con una sconfitta il campionato della Banca Macerata Rugby: standing ovation per Cingolani

Si chiude con una sconfitta il campionato della Banca Macerata Rugby, che in casa cede 19 a 30 di fronte a un'Unione Rugbistica Anconitana più motivata nel conseguire la permanenza in C1 (già precedentemente conquistata dai maceratesi). I dorici festeggiano così la salvezza con una vittoria meritata per maggior determinazione nelle fasi statiche e nel gioco aperto. I giocatori dell'ARM riescono di rado a superare la ruvida linea difensiva degli ospiti, nonostante le tre mete di capitan Pavoni, Romagnoli-Poloni e Alunni.  Da segnalare l'addio al rugby giocato di Massimo "Fox" Cingolani, salutato con una standing ovation dal folto pubblico presente.  Le soddisfazioni arrivano comunque dal settore giovanile, con i ragazzi dell'Under14 (mista con il Fermo Rugby) che si impongono nettamente sui pari età della stessa Ancona.

07/05/2019 10:28
Tiro con l'Arco Campionati Regionali: tre titoli per Caldarola

Tiro con l'Arco Campionati Regionali: tre titoli per Caldarola

Si sono svolti a Belforte del Chienti, domenica 6 maggio, i campionati regionali di tiro con l’arco di campagna. Specialità arcieristica che porta i concorrenti a contatto con la natura, proponendo tiri in salita e in discesa, nei boschi e in spazi aperti, facendoli spostare da una postazione di tiro all’altra e proponendo ogni volta caratteristiche, difficoltà e distanze di tiro ben diverse. Gli arcieri del Nuovo Oratorio Cristo Re di Caldarola portano a casa 3 titoli regionali, 1 medaglia d’argento ed una di bronzo, che fanno onore a questa giovanissima società. I titoli regionali sono arrivati dalla famiglia Feliziani, uno per il giovane Giacomo e due per il papà Marco. Giacomo Feliziani è campione regionale tiro di campagna nella categoria arco nudo ragazzi, mentre Marco Feliziani è campione regionale tiro di campagna per la categoria arco nudo senior e campione assoluto arco nudo. Bella soddisfazione in casa Feliziani dopo che padre e figlio avevano ottenuto anche il titolo di campioni regionali indoor a febbraio in quel di Matelica. Ottimi i secondi posti anche di Leonardo Papa nella categoria arco nudo ragazzi ed il terzo di Riccardo Svegliati nella categoria arco olimpico allievi. La squadra caldarolese alla competizione era formata da sei atleti, completavano la formazione anche Rita Mentonelli (quinto posto) arco compound senior femminile e Stefano Corradetti (sesto posto) arco nudo master maschile.

07/05/2019 10:21
1° Divisione Semifinale Playoff, Gara 2: un immenso Fontescodella spinge la Paoloni alla “bella”

1° Divisione Semifinale Playoff, Gara 2: un immenso Fontescodella spinge la Paoloni alla “bella”

Una super Paoloni travolge il Montalbano Volley 2015 per 3 set a 1 conquistando lo spareggio della Semifinale Playoff; immenso il tifo di oltre 400 persone accorse al Palazzetto dello Sport di Contrada Fontescodella per sostenere appositamente i ragazzi di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti in questa difficile sfida che ha segnato il nuovo record in una partita di campionato provinciale maceratese: l’aver portato così tanta gente al palasport è un orgoglio per il club del Presidente Mario Picchio il quale ha saputo creare un clima davvero familiare nella sua piccola società che vanta, dopo appena tre stagioni, oltre 100 iscritti.  Coach Evangelisti schiera in avvio la formazione collaudata degli ultimi tempi con Corradini in cabina di regia, Sigona opposto, Lacchè e Michele Meschini schiacciatori ricevitori, Bravi e Violini centrali, Plesca libero. Risponde Martusciello con la diagonale palleggiatore – opposto formata da Nardelli e Bullari, Maccari e Caponi in banda, Ricottini e Cilla al centro, Taffetani e Piccinini ad alternarsi nel ruolo di libero. L’inizio della partita, vista anche l’enorme posta in palio, vede le due formazioni contratte commettere diversi errori. Da segnalare sul 7-7 un bel punto di Maccari a conclusione di uno scambio da brividi dopo numerose difese da una parte e dall’altra; Montalbano prova ad allungare 12-15 ma due punti di Sigona portano la Paoloni sul -1 (14-15). I biancoverdi diventano fallosi con i locali pronti ad approfittarne ribaltando il risultato passando a condurre a loro volta 18-16 ma Bullari, aiutato da due errori della Paoloni, guadagna la parità a quota 19. Gli ospiti spingono al servizio: grazie a Maccari e Ricottini il Montalbano Volley 2015 trova il break vincente che permette ai ragazzi di Martusciello di aggiudicarsi il primo parziale con il punteggio di 20-25. Al cambio di campo la Paoloni, costretta a cambiare ritmo per poter prolungare la serie, entra in campo più spavalda e determinata: Bravi a muro e Sigona in attacco regalano il +3 alla propria squadra ed è ancora lo stesso opposto di casa a firmare il +5 che vale il 16-11. Montalbano non riesce a contrastare il trand positivo della Paoloni, Lacchè trova il punto del 23-17 mentre Sigona chiude la seconda frazione 25-18 riportando il risultato in parità. I locali, sulle ali dell’entusiasmo, partono fortissimo nel terzo periodo ed il trio Singh, Sigona e Michele Meschini fa volare i biancorossi sull’8-2 con Lacchè che poi confeziona il 18-11; Martusciello richiama all’ordine i suoi che piano piano iniziano a recuperare: Cegna e Maccari firmano il -2 (21-19) mentre l’errore di Michele Meschini regala il pareggio a quota 22. Bravi e Lacchè consegnano due set point alla Paoloni che è brava ad aggiudicarsi la terza frazione 25-23 chiusa da un attacco ancora di Lacchè. Le due formazioni rientrano in campo lottando punto su punto camminando a braccetto insieme fino all’8-8 poi la Paoloni spinge sull’acceleratore e Singh, con un bel pallonetto, firma il punto del 14-11. L’attacco della squadra di casa, in questo frangente, è devastante ed i biancorossi volano così sul 18-11; Montalbano non riesce a rientrare e Lacchè, con un bell’attacco in diagonale da posto quattro, chiude il set 25-17 e manda tutti a Gara 3. Con questa vittoria la Paoloni riporta la serie in parità avendo ora la possibilità di giocarsi il tutto per tutto nella “bella” in programma Giovedì 9 Maggio alle ore 21:00 presso la Palestra Fratelli Cervi di Macerata. Prima di tutto, però, bisogna pensare una partita alla volta e la prossima da giocare è quella in Under 18 Mercoledì 8 Maggio alle ore 18:45 in quel di Falconara Marittima contro l’Asd Volley Game: una vittoria terrebbe ancora in vita la speranza di una miracolosa qualificazione alle Finali Nazionali di categoria mentre una sconfitta estrometterebbe fuori dai giochi la Paoloni con un turno di anticipo.  1° Divisione – Semifinale Playoff – Gara 2   Paoloni Macerata – Montalbano Volley 2015 3-1   (20-25 25-18 25-23 25-17)   Paoloni Macerata: Meschini M. (K) 10, Sigona 17, Bravi 6, Plesca (L), Violini, Lacchè 10, Singh 4, Vecchietti, Meschini S., Corradini 1. Non entrati: Del Gobbo, Gentili. All. Evangelisti   Montalbano Volley 2015: Taffetani (L1), Nardelli, Maccari (K) 10, Bullari 15, Pacetti 1, Caponi 3, Piccinini (L2), Ricottini 4, Cilla 6, Cegna 4, Morici. Non entrato: Fidani, Grattini. All. Martusciello   Arbitri: Acquaviva Corrado (MC) e Petterini Giulia (MC)

07/05/2019 09:54
Corridonia, Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico, Zanardi: "Spettacolo da seguire" (VIDEO)

Corridonia, Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico, Zanardi: "Spettacolo da seguire" (VIDEO)

Tutto pronto per la Coppa del Mondo di ciclismo paralimpico che si svolgerà da giovedì 9  a domenica 12 maggio nelle strade del maceratese. Prevista la presenza di  ben 38 nazioni, con l'Italia in testa capeggiata dal mitico Alex Zanardi. Un uomo e un atleta che non ha bisogno di presentazioni: quattro medaglie d'oro ai Giochi paralimpici di Londra 2012 e Rio 2016, e otto titoli ai campionati mondiali su strada. Si prevede una larghissima affluenza di pubblico data l’importanza degli eventi sportivi e il valore degli atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo.  La cerimonia inaugurale, si svolgerà a Corridonia, nel pomeriggio di mercoledì 8 maggio.  Di seguito la Video- intervista al campione Alex Zanardi  

06/05/2019 20:59
Lube-Perugia, scintille in gara 2. Sospeso Cormio: il momento del lancio della bottiglia (VIDEO)

Lube-Perugia, scintille in gara 2. Sospeso Cormio: il momento del lancio della bottiglia (VIDEO)

È arrivata la decisione ufficiale della Federazione Volley in merito alle scintille verificatesi durante il terzo set della Finale Scudetto tra Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, andata in scena domenica 5 maggio all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche (rileggi quanto accaduto). Il direttore sportivo della Lube Giuseppe Cormio è stato sospeso da ogni attività federale per 15 giorni, fino a tutto il 21 Maggio 2019, in quanto "non iscritto a referto, nel 3° set, entrava con fare minaccioso nell’area di gioco, rivolgendo frasi offensive all’indirizzo dei componenti della panchina avversaria. Tale comportamento ha determinato una transitoria interruzione della gara; inoltre per tutta la durata della stessa ha assunto un comportamento platealmente protestatario nei confronti del primo arbitro" così si legge all'interno del provvedimento disciplinare diffuso dalla Lega. Inoltre, a suo carico sono stati previsti 200 euro di multa.  Nessuna sanzione per quanto riguarda i membri della panchina di Perugia, che avevano innescato l'ira di Cormio, per via del lancio di una bottiglietta verso i tifosi della Lube. Ecco il video del momento del lancio della bottiglietta ripreso dalle telecamere di Volleyball.it:  A carico della società Lube Civitanova sono stati comminati 100 euro di multa per la sospensione temporanea dell'incontro. Credit foto: Volleyball.it

06/05/2019 17:05
Tolentino, tris d'Assi per la "24Ore di Nuoto Arena": attesa per Bortuzzo, Miressi e Martinenghi

Tolentino, tris d'Assi per la "24Ore di Nuoto Arena": attesa per Bortuzzo, Miressi e Martinenghi

Tutto pronto per l’edizione 2019 della 24Ore di Nuoto Arena, la manifestazione natatoria non agonistica che si terrà venerdì 10 e sabato 11 maggio presso la piscina “G. Caporicci” di Tolentino. L'ospite speciale della manifestazione sarà Manuel Bortuzzo, il giovane nuotatore che lo scorso 3 febbraio venne raggiunto da un proiettile mentre si trovata in un locale nel quartiere Axa a Roma. A seguito del drammatico episodio Manuel ha iniziato un percorso riabilitativo presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS. Grazie alla collaborazione di Fin, Federazione Italiana Nuoto e di Arena, Manuel Bortuzzo sarà à Tolentino per il fischio di inizio della 24 ore e testimonierà la forza e la tenacia che lo sport, praticato ad ogni livello, permette di impiegare anche nella vita di tutti i giorni. Insieme a lui saranno presenti anche il campione europeo dei 100 metri Stile Libero Alessandro Miressi e il campione mondiale giovanile dei 50 e 100 Rana Niccolò Martinenghi. Il programma della 24 Ore di Nuoto Arena è come sempre particolarmente variegato e prevede momenti dedicati alla moda, allo sport, alla bellezza, alla salute e anche al sociale grazie alla partecipazione di Admo, Avis e Aido. Sport, spettacolo, animazione e tanto divertimento da vivere per 24 ore consecutive alla piscina “Caporicci”, un impianto che ha contribuito ad alimentare la passione per gli sport natatori in tantissime persone in un territorio pre-montano storicamente non affine al nuoto e che ha favorito la scoperta di tanti talenti. "La 24Ore di Nuoto Arena – sottolinea il primo cittadino di Tolentino Giuseppe Pezzanesi – è una manifestazione che ormai fa parte della nostra Città e del dna di tutti gli sportivi del territorio. Credo che ognuno di noi abbia partecipato almeno ad una edizione di questo eccezionale evento natatorio che ha il pregio di unire lo sport allo spettacolo e alla solidarietà. Siamo orgogliosi di ospitare campioni così importanti e soprattutto di accogliere Manuel Bortuzzo che si sta dimostrando un esempio eccezionale per tutti i suoi coetanei. Ringraziamo per questo la Federazione Italiana Nuoto e soprattutto l’Arena e il suo Amministratore Delegato Giuseppe Musciacchio. Grazie a questa importante azienda del nostro territorio, a cui siamo particolarmente grati, siamo riusciti a realizzare una nuova palestra che sarà al servizio dell’istituto Lucatelli e di tutte le società sportive cittadine. Un nuovo importante impianto che consentirà di far avvicinare allo sport tanti nostri giovani e che inaugureremo a breve".  Tolentino, "24Ore di Nuoto Arena": il programma con Miressi e Martinenghi Alle 20:15 staffetta con Alessandro Miressi, Nicolò Martinenghi e gli atleti del nuoto agonistico della società Asd Pallanuoto Tolentino. Responsabili del settore agonistico Chiara Ruffini e Michele Boschi.  La mattina di sabato 11 maggio, dopo la dimostrazione di acquafitness già a partire dalle ore 8:00 i due atleti Miressi e Martinenghi saranno nuovamente in vasca per incontrare i ragazzi delle scuole di Tolentino e Caldarola che hanno aderito all’iniziativa.    

06/05/2019 16:40
Hr Maceratese fuori dai playoff, Curva Just: "Una delle stagioni peggiori della storia"

Hr Maceratese fuori dai playoff, Curva Just: "Una delle stagioni peggiori della storia"

"La stagione appena conclusa, una delle peggiori dell'intera storia, ci conferma che l'attuale società non è in linea con il blasone della Maceratese". Con queste dura parole si esprime la Curva Just Macerata dopo la pesante eliminazione al primo turno dei playoff Promozione dell'Hr Maceratese contro l'Atletico Ascoli.  Un chiaro colpevole viene rintracciato nella dirigenza del club, incapace - a detta dei supporters - di creare una struttura articolata e funzionale: "Non entriamo nel merito tecnico, ma ci pare evidente che le risorse siano state spese male proprio perchè manca un progetto societario. Faticare a fare risultati in Promozione come una qualsiasi squadra rionale non ci appartiene. La Maceratese è stata altro, è altro e deve essere altro da quello visto quest'anno". "Come piazza paghiamo il gravissimo errore dell'anno sabbatico, in cui tutti si sono riempiti la bocca ma nessuno - si legge nel comunicato dei tifosi - ha realmente fatto nulla per far ripartire il calcio a Macerata. Oggi realisticamente mancano le basi per fare calcio in maniera ambiziosa come la storia della nostra squadra meriterebbe. La nuova società sembra non comprendere l'importanza del passato del club e cosa ben più grave non ha legato con la città dove sembra totalmente assente. Il settore giovanile addirittura non ha i colori sociali e questo non è accettabile". In merito al ritorno al vecchio nome sociale, la Curva mostra prudenza: "Leggiamo da più parti che con ogni probabilità il prossimo anno tornerà la denominazione Società Sportiva Maceratese 1922 e con essa lo stemma. Ne siamo felici ma tale eventualità dovrà accadere solo dopo una vera e propria rivoluzione di mentalità e di gestione dell'attuale società sotto ogni aspetto. Per tale motivo all'amministrazione comunale, attuale titolare di tali titoli, chiediamo grande attenzione. Infine ricordiamo che nella prossima stagione ricorreranno gli 80 anni dalla storica promozione in Serie B, e tra tre anni ci sarà il centenario. Facciamo in modo di festeggiarlo in maniera degna e in campi ben differenti da questi dove siamo finiti".   

06/05/2019 16:13
Bottiglietta lanciata verso i tifosi della Lube dallo staff di Perugia. La Lega: "Tolleranza zero"

Bottiglietta lanciata verso i tifosi della Lube dallo staff di Perugia. La Lega: "Tolleranza zero"

L’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, è intervenuto in merito al momento di tensione vissuto durante il terzo set del match tra Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia andato in scena all'Eurosuole Forum, mostrando assoluta fermezza nello stigmatizzare quanto successo. Gli animi sugli spalti si sono accesi a causa del lancio di una bottiglietta effettuato da un membro dello staff della Sir, che sedeva in panchina, verso le tribune occupate dai tifosi della Lube.  Un gesto avvenuto senza guardare dove effettivamente finisse la bottiglietta, lanciata spalle agli spettatori. Il lancio è avvenuto come segno di stizza verso la rimonta di cui si stava rendendo protagonista la Lube (che poi vincerà il set, ndr) dopo essere stata sotto di cinque punti. La miccia era stata innescata da una discussa invasione a rete di Enrico Cester, non ravvisata dagli arbitri, ma reclamata a forte voce dalla panchina di Perugia.  L'episodio ha generato la reazione accalorata del direttore sportivo della Lube Giuseppe Cormio, scioccato per quanto avvenuto. Entrambe le dirigenze, dopo le scintille iniziali, sono state rabbonite proprio dall'intervento di Righi.  Nella nota diffusa nel primo pomeriggio l'a.d. della Lega sottolinea: “Il nostro sport ha dei protagonisti assoluti, che sono i giocatori in campo. Vogliamo che siano loro le firme dello show sportivo: una serie di Finale che ha già garantito e assicurerà nelle prossime gare un livello agonistico eccezionale. Non abbiamo bisogno di altri atti da parte di chiunque altro, a bordo campo o in tribuna. Vorrei essere molto chiaro, questo è l’ultimo avviso: la Lega avrà tolleranza zero per atteggiamenti sopra le righe, di qualunque tipo, e assicuriamo sanzioni pesanti per chi agirà esasperando gli animi”.

06/05/2019 15:14
Pallanuoto femminile A2: Tolentino cede 9-3 ad Ancona nel derby, ma conquista la salvezza

Pallanuoto femminile A2: Tolentino cede 9-3 ad Ancona nel derby, ma conquista la salvezza

C’è un po’ di rammarico in casa NPN Tolentino per la sconfitta nel derby contro la Vela Ancona ma allo stesso tempo la consapevolezza di aver dato il massimo, giocando al meglio delle proprie possibilità per tentare di contrastare un avversario di un livello leggermente superiore e che ha meritato il successo finale.  Forse un po’ tradite dall’emozione di una partita speciale e dal grande fascino le ragazze di mister Bartolo partono contratte lasciando alle avversarie il pallino del gioco. Tolentino tenta di rispondere alla pressione anconetana ma soffre in fase offensiva. Ne approfitta subito la Vela che va in vantaggio con Pomeri, sigla il raddoppio grazie alla rete di Rachid e si porta quindi sul 3-0 sfruttando il “braccio caldo” del bomber Altamura. A dare coraggio alle maceratesi è l’ottima prestazione del numero 1 Ginobili che para addirittura due penalty a Pomeri. Nel secondo tempo la musica non cambia con le padrone di casa che continuano a fare la partita. Il pressing asfissiante delle doriche viene premiato con altre 3 reti: ad andare in goal sono ancora Pomeri con una doppietta e Strappato per il 6-0 con cui si va all’intervallo lungo. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per un rigore di Mircoli ma l’atleta tolentinate è sfortunata e non realizza.  Al rientro in acqua Ancona si porta subito sul 7-0 con Santini. La NPN risponde grazie al goal di Pierucci deviato da Strappato che beffa il portiere. La realizzazione galvanizza le maceratesi che, poco dopo, vanno ancora a bersaglio con Kohli per il 7-2. La sorte non assiste Tolentino: la stessa canadese, infatti, sbaglia il rigore del possibile 7-3. A pochi minuti dal termine del periodo arrivano anche le reti del 8-2 e 9-2 per la squadra di casa firmate da Altamura e Fiore. L’ultima frazione è una semplice formalità ma registra un’ulteriore marcatura di Kohli che fissa il risultato sul definitivo 9-3. Nei secondi conclusivi del match c’è gloria anche per la giovanissima Bedini, classe 2007, che, a soli 12 anni, esordisce in prima squadra tra le file tolentinati. Si chiude così un derby che irride ad entrambe le formazioni: la Vela termina prima nel girone sud e quindi, come da auspici di inizio stagione, si qualifica alle finali play-off, Tolentino invece raggiunge con grande merito l’obiettivo della matematica salvezza che testimonia il lavoro magistrale ed encomiabile di società staff tecnico e giocatrici.  VELA ANCONA-NOPN TOLENTINO: 9-3 PARZIALI: 3-0; 3-0; 3-2; 0-1 VELA ANCONA: Borghetti, Strappato 1, Pomeri 3, Rachid 1, Ferretti, Fiore 1, Di Martino, Conti, Santini 1, De Matteis, Altamura 2, Quattrini, Andreoni. All. Pace M. NPN TOLENTINO: Ginobili, Finocchi, Marconi, Bedini, Mircoli, Orizi, Kohli 2, El Omari, Acciarresi, Pierucci 1, Fefè, Pieroni, Travaglini. All. Bartolo.

06/05/2019 11:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.