Sport

Torneo Nando Cleti: equilibrio tra i giovani di Marche e Abruzzo

Torneo Nando Cleti: equilibrio tra i giovani di Marche e Abruzzo

Equilibrato come non mai il torneo di calcio giovanile “Nando Cleti” edizione 2017. Dopo la disputa di 40 dei 100 incontri della prima fase a gironi, la manifestazione curata dalla Junior Macerata del presidente Marcello Temperi non ha infatti squadre già qualificate o in fuga in solitaria. Una situazione inedita che si affianca all’abituale scorpacciata di emozioni tra partite-goleade ed altre tiratissime tra le 44 partecipanti alla blasonata vetrina per la categoria Esordienti. Dopo due settimane dunque ogni raggruppamento vede team di Marche e Abruzzo in bagarre e pertanto sarà una volata emozionante per prendere i primi due posti che permettono di accedere agli ottavi di finale. Questi di seguito tutti i primi risultati del 32° Cleti. GIRONE A: Spes Arcobaleno calcio – Alma Juventus Fano 1 – 4,  K-Sport Academy Azzurra – Alma Juventus Fano 3 – 2, Vis Pesaro – Spes Arcobaleno calcio 10 – 0, Spes Arcobaleno calcio – K-Sport Academy Azzurra 1 – 6, Villa San Martino – Nuova Real Metauro 3 – 1. GIRONE B: Portorecanati – Academy Civitanovese 1 – 5, Recanatese – Robur 0 – 4, Academy Civitanovese – Robur 3 – 1, Villa Musone – Recanatese 4 – 3. GIRONE C: Junior Jesina – Cupramontana 9 – 0, Junior Jesina – Senigallia 0 – 6, Borghetto – Jesina calcio 0 – 1, Senigallia – Labor 1950 19 – 0, Jesina calcio – Cupramontana 8 – 0, Labor 1950 – Borghetto 0 – 1. GIRONE D: Camerino – Matelica 5 – 4, Settempeda Junior – San Francesco Cingoli 1 – 5, Fortitudo Fabriano – Montemilone Pollenza 3 – 3, San Francesco Cingoli – Camerino 2 – 1, Matelica – Fortitudo Fabriano 1 - 2, Montemilone Pollenza – Settempeda Junior 4 – 3. GIRONE E: Conero Dribbling – Ancona 1905       3 – 5, Osimana – Loreto 5 – 0, Calcio Castelfidardo – Giovane Ancona 3 – 2, Conero Dribbling – Calcio Castelfidardo 2 – 4, Giovane Ancona – Osimana 2 – 1. GIRONE F: Il Ponte – Campiglione Monturano 1 – 5, Junior Macerata – Salesiana Vigor 4 – 2, Vigor S. Elpidio Viola – Campiglione Monturano 1 – 5, Salesiana Vigor – Il Ponte 5 – 3, Vigor S. Elpidio Viola – Junior Macerata 0 – 12. GIRONE G: Atletico Porto S. Elpidio – AFC Fermo 1 – 3, Tolentino – United Civitanova       4 – 1, United Civitanova – Atletico Porto S. Elpidio 2 – 2, Veregrense – Tolentino 1 – 8. GIRONE H: Pineto Calcio – River Chieti 65 0 – 4, Alba Adriatica – Curi Pescara 1 – 3, Curi Pescara – Pineto Calcio 1 – 0,  Cologna Calcio – Alba Adriatica 0 – 2, River Chieti 65 – Curi Pescara 2 – 1, Pineto Calcio – Cologna Calcio 0 – 11.

02/06/2017 12:00
Atletica: il maceratese Michele Antonelli a Londra per i Campionati Mondiali

Atletica: il maceratese Michele Antonelli a Londra per i Campionati Mondiali

Una bella notizia per l’atletica marchigiana. Era nell’aria, ma adesso è ufficiale: Michele Antonelli è stato convocato per i Campionati Mondiali che si svolgeranno a Londra dal 4 al 13 agosto.   La gara è in programma nell’ultima giornata della rassegna iridata, domenica 13 agosto, con partenza alle 7.45 ora locale (8.45 in Italia).   Il 23enne maceratese dell’Atletica Recanati sarà in gara sulla 50 chilometri di marcia e si è meritato la chiamata con il terzo posto nella recente Coppa Europa. A Podebrady, in Repubblica Ceca, ha infatti migliorato il record personale di ben quattro minuti con il tempo di 3h49’07” alla sua prima gara in maglia azzurra su questa distanza, dopo averla indossata fino a quel momento nella 20 chilometri, piazzandosi tra l’altro in nona posizione agli Europei under 23 del 2015.   Nato a Macerata il 23 maggio 1994 e allenato da Diego Cacchiarelli, è il campione italiano assoluto in carica della 50 chilometri grazie al titolo vinto nel 2016 a Catania.

02/06/2017 10:23
Montalbano Volley: sabato 3 giugno tutti in pullman per accompagnare la squadra in gara 2 di finale play off

Montalbano Volley: sabato 3 giugno tutti in pullman per accompagnare la squadra in gara 2 di finale play off

Il Montalbano Volley organizza per sabato 3 giugno un pullman dedicato alle persone che vorranno sostenere la squadra contro Fanton Modena Est nella decisiva partita per la storica promozione in A2. Il bus partirà alle 13.30 dal piazzale del Marpel Arena (Palazzetto di Fontescodella). Per informazioni e prenotazioni contattare Anna Rossi al numero 339-6274547 o inviare una mail all’indirizzo info@montalbanovolley.com. La Società ha scelto di accollarsi parte del costo del bus chiedendo ai partecipanti solo un contributo di 10 euro. Servirà tutto il calore per sostenere la squadra di Adrian Pablo Pasquali in gara 2 di finale play-off (che avrà inizio sabato alle 18.30) dopo che la Medea Montalbano ha conquistato gara 1 lo scorso sabato al termine di una sfida al cardiopalma ma che la truppa biancoverde ha affrontato con grande personalità oltre che con grande qualità. Ora però attenzione perché Modena Est, all’ultimo appello avrà dalla sua il fattore campo, oltre che ovviamente le sue qualità tecniche. Sabato 3 giugno sarà il momento di gara 2, secondo e si spera ultimo atto della bellissima stagione della Medea Montalbano Macerata.

01/06/2017 18:58
Solidarietà dal mondo del ciclismo: Genova 1913 dona 1.095 euro all'Unione Ciclistica di Tolentino

Solidarietà dal mondo del ciclismo: Genova 1913 dona 1.095 euro all'Unione Ciclistica di Tolentino

La storica società di Milano Genova 1913 ha raccolto dei fondi in occasione dell'ultimo Salone del Mobile da devolvere all'Unione Ciclistica Tolentino, una delle città fortemente colpite dal terremoto.  L'assegno di 1.095 euro è stato consegnato, alla presenza del sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal vice presidente del Genova 1913 Salvatore Gullotta al presidente dell'Unione Ciclistica Tolentino Franco Tiberi. Erano presenti anche il tecnico della Federciclismo Fabio Sciamanna e il corridore tolentinate Massimiliano Cervigni. La somma donata sarà destinata ad attività sociali e promozionali legate al ciclismo.  

01/06/2017 18:16
Infa Feba Civitanova Marche: confermata per la prossima stagione Kristina Ostojic

Infa Feba Civitanova Marche: confermata per la prossima stagione Kristina Ostojic

Altro tassello importante in casa Infa Feba Civitanova Marche. La società biancoblu ha confermato per la prossima stagione Kristina Ostojic che dominerà ancora a rimbalzo con la canotta delle momò. La giocatrice slovena ha chiuso il passato campionato con numeri importanti, 12.4 punti di media a partita e 9.1 rimbalzi chiudendo con un 13 di valutazione. Una cestista importante nello scacchiere tattico di coach Alberto Matassini che si va ad aggiungere alla riconferma di Silvia Ceccarelli. Pertanto la dirigenza biancoblu continua a lavorare nell’ottica del mantenimento del roster della passata stagione, come aveva peraltro già annunciato il Gm Elvio Perini. “Sono molto felice di rimanere – ha commentato la Ostojic – perché in questo anno mi sono sentita parte della Feba, una squadra che prima di tutto è una grande famiglia e mi sono divertita molto a giocare con le mie compagne. Per la prossima stagione vogliamo confermarci anche se non sappiamo che sarà facile ma sono convinta che possiamo migliorare per le nostre potenzialità. Il mio obiettivo? Far crescere il team e migliorarmi dal punto di vista individuale".

01/06/2017 18:02
Le Cantine Riunite Tolentino si aggiudicano il torneo "Memorial Bracci"

Le Cantine Riunite Tolentino si aggiudicano il torneo "Memorial Bracci"

Sabato scorso il Pala Pintura di Trodica di Morrovalle ha ospitato la finale della IV edizione del torneo "Memorial Bracci" per la categoria giovanissimi calcio a 5, di fronte la Cantine Riunite Tolentino e l'Audax Montecosaro con la formazione tolentinate che si è aggiudicata la manifestazione giocando una bellissima partita ed avendo la meglio di un avversario che ha lottato ma che nulla ha potuto, specie nella ripresa, contro la compagine della Cantine Riunite. Giocata davanti ad un nutrito gruppo di spettatori, la finale è stata il coronamento di una stagione intensa e ricca di soddisfazioni per entrambe le squadre. Il campo ristretto ha permesso di assistere ad occasioni da una parte e dall'altra con continui capovolgimenti di fronte che portavano a chiudere il primo tempo sul 2-1 per le Cantine grazie alle reti di Piergentili ed Attili a cui rispondeva la rete dell'Audax Montecosaro. Nella ripresa i ragazzi di mister Cantarini ingranavano la quarta e chiudevano la partita a proprio favore grazie ancora a Piergentili, Attili, Kriezyu e alla doppietta di bomber Marconi. Gioia immensa per i ragazzi tolentinati che hanno potuto alzare il loro primo trofeo e alla fine applausi per tutti, vincitori e vinti, per lo spettacolo offerto e l'impegno profuso. Grandi festeggiamenti per le Cantine Riunite Tolentino che coronano, con la vittoria del trofeo, una stagione travagliata a causa delle vicissitudini legate al terremoto e che premia i sacrifici di tutti, dai giocatori alle famiglie in primis, dai tecnici ai dirigenti alla società per il duro lavoro svolto.

01/06/2017 15:58
Centro Nuoto Macerata: atleti chiudono maggio con diverse medaglie. Cresce anche categoria Propaganda

Centro Nuoto Macerata: atleti chiudono maggio con diverse medaglie. Cresce anche categoria Propaganda

Il Centro Nuoto Macerata, nello specifico gli atleti Master, hanno salutato il mese di maggio con due buonissime prestazioni in trasferta tra Marche e Romagna. È stata soprattutto la tappa di Pesaro a fornire le soddisfazioni maggiori in occasione del 2° Trofeo “Città di Rossini”. L’associazione maceratese si è presentata con 8 nuotatori e tra le 41 società al via ha saputo guadagnare un valido 16° posto nella classifica generale. A spingere il CN Macerata le due medaglie conquistate da Monica Zafrani rispettivamente bronzo nei 50 stile e argento nella doppia distanza. Un bell’oro per Giacomo Verzella nei 200 misti, il bronzo di Giorgio Bormioli nei 100 rana e l’altro ottimo 3° posto della debuttante Giulia Bonvecchi nei 100 stile. Da menzionare infine gli ottimi piazzamenti di Omar Ippoliti, Riccardo Pecorari, Michele Dulci e Gianluca Vita. A San Marino, invece, sono scesi nella vasca da 50 metri quattro atleti e Maurizio Morelli e Riccardo Pecorari hanno sfiorato il podio terminando al 4° posto. Per loro così come per Michele Dulci e Giorgio Bormioli interessanti i riscontri cronometrici. Le nuove leve comunque non stanno a guardare e anzi provano l’emulazione. Il mese di maggio ha visto protagonisti anche 3 piccoli atleti del settore Propaganda del Centro Nuoto Macerata impegnati a Civitanova nei Campionati Regionali. Per Caterina Iommi, Filippo Pugnaloni e Federico Rapari buoni piazzamenti finali.    

01/06/2017 13:46
Torneo Velox, la spunta ai rigori il Montemilone di Pollenza

Torneo Velox, la spunta ai rigori il Montemilone di Pollenza

Partita equilibrata, decisa solo ai calci di rigore, quella andata in scena ieri sera a Collevario tra il Matelica ed il Montemilone di Pollenza, categoria giovanissimi. 1-1 il risultato al termine dei mininuti regolamentari, in virtù di una gara molto combattuta a livello agonistico con un Montimilone, guidato da mister Angelo Carducci, più fisico e concreto ed il Matelica, di mister Marco Mosoni, più tecnico e manovriero. 6-5 l'esito dei calci di rigore, grazie ad una ottima parata del pollentino Bucosse. Ottima la direzione del sig. Pasqualini di Macerata.   Questa sera doppia partita per la categoria allievi: alle ore 19.00 derby cittadino tra Robur 1905 e Junior Macerata, alle ore 21.00 Alma Juventus Fano-Fermana   Domani, su richiesta delle due società, l'anticipo del primo quarto di finale giovanissimi: alle ore 16,00 Alma Juventus Fano-United Civitanova.

01/06/2017 10:47
Roana Cbf Macerata: arriva Luca Paniconi per guidare la squadra in B1

Roana Cbf Macerata: arriva Luca Paniconi per guidare la squadra in B1

Sarà Luca Paniconi il nuovo tecnico della Roana Cbf Macerata. La squadra di volley femminile si è affidata all’esperienza del tecnico potentino per affrontare la nuova stagione in B1. La sfida è quella di aprire un nuovo ciclo, un progetto che vorrebbe portare il nome di Macerata tra le grandi della pallavolo femminile nazionale. Luca Paniconi ha già affrontato questo cammino qualche stagione fa con la Lardini Filottrano centrando la promozione dalla B1 alla A2. Grande motivatore e stratega del volley, la scelta del mister di sposare questo progetto arancio nero è stata determinata proprio dalle ambizioni di far bene della società di Pietro Paolella che è entusiasta della nuova conduzione tecnica e si augura possa essere la più lunga e fruttifera possibile. Il nome di Luca Paniconi è stato svelato in conferenza stampa alla Mar. Pel. Arena (ex Fontescodella) alla presenza del presidente Pietro Paolella, il vice presidente Maurizio Storani e il responsabile marketing Massimiliano Balducci. Le prime parole del mister con la maglia della Roana Cbf sono state piene di entusiasmo e di felicità per essere stato contattato dalla società maceratese per intraprendere questa nuova impresa, sicuramente non facile ma decisamente stimolante. Dopo la scelta del nuovo allenatore, è il momento di lavorare per la rosa che dovrà affrontare il campionato nazionale di B1, la prima volta per la società che sta cercando di creare una squadra che possa difendere questo traguardo tanto voluto e che sia il primo passo verso quella che è stata definita un nuovo ciclo.

31/05/2017 20:30
La Lube Under 16 a caccia dello Scudetto di categoria

La Lube Under 16 a caccia dello Scudetto di categoria

La Cucine Lube Civitanova Under 16, allenata da Federico Belardinelli e Riccardo Roganti (dirigente accompagnatore Massimiliano Montecchiari), si presenta da domani pomeriggio, giovedì 1 giugno, ai nastri di partenza delle Finali Nazionali di categoria, in programma a Latina fino a domenica prossima. La Under 16 biancorossa, campione regionale in carica, scenderà in campo nelle gare di qualificazione ai quarti di finale, inserita in un girone da 4 squadre insieme a Cuneo, Vibo Valentia e San Donà di Piave (quest'ultima vicinissima alla qualificazione a tale girone dopo la fase preliminare ancora in corso). Dopo la prime due giornata di gare giovedì e venerdì, sabato mattina sono in programma i quarti di finale tra le prime due formazioni classificate in ognuno dei quattro gironi, sabato pomeriggio le semifinali e infine domenica mattina le finali che assegneranno lo Scudetto e le posizioni fino all'ottava. Ecco la rosa della Cucine Lube Civitanova Under 16 : Areni, Pupilli, Marchetti, Giuliani, Stagnaro, Lucarini, Ciccarelli, Montecchiari (L), Magnanini, Gabrielli (K), Esposito, Risina. All. Belardinelli - Roganti

31/05/2017 16:15
Maceratese, un mese per iscriversi al prossimo campionato e ancora nessuna notizia da Liotti

Maceratese, un mese per iscriversi al prossimo campionato e ancora nessuna notizia da Liotti

Ad un mese esatto dalla scadenza del termine ultimo per iscrivere la Maceratese al prossimo campionato di Serie C, diritto acquisito sul campo dalla squadra allenata da Federico Giunti, le speranze da parte del sodalizio biancorosso di essere nuovamente ai nastri di partenza del torneo ex Lega Pro sono nelle mani del napoletano Claudio Liotti. Le forze imprenditoriali locali, nonostante i buoni propositi e le parole spese anche nelle sedi istituzionali cittadine, hanno fallito il tentativo di riappropriarsi della società. Il territorio non riesce ad esprimere alternative, almeno a certi livelli. A nulla è valsa la disponibilità manifestata dal perugino Giorgio La Cava, che ha cercato invano partner del posto per ridare ossigeno alle casse societarie. Il nuovo amministratore unico nonché presidente della SS Maceratese srl, Claudio Liotti, finora ha disatteso tutti gli appuntamenti. Dalla prima squadra al settore giovanile, non si hanno notizie di pagamenti. Evitiamo un elenco lunghissimo, ci limitiamo a sottolineare l’ultima: i baby biancorossi impegnati nel torneo Velox sono rimasti senza pulmino. “San Gennaro facci la grazia” verrebbe da dire. Una sola raccomandazione ci sentiamo di fare a Claudio Liotti: dopo le false promesse di Filippo Spalletta che hanno fatto sprofondare la Maceratese, si eviti almeno la sceneggiata. Perché i tifosi ne hanno dovute sopportare fin troppe.

31/05/2017 15:44
Volley Potentino, confermato il centrale Luca Bucciarelli

Volley Potentino, confermato il centrale Luca Bucciarelli

Punti pesanti nei momenti clou, un impegno costante in palestra e un finale di stagione in crescendo. Il centrale Luca Bucciarelli, classe ’95, originario di Foligno e cresciuto nel vivaio della Sir Safety Perugia, si è guadagnato la conferma sul campo grazie al mix di personalità ed efficacia con cui si è fatto trovare pronto nelle fasi calde degli incontri importanti. L’atleta ha risposto presente a ogni chiamata di coach Adriano Di Pinto dopo un periodo iniziale di rodaggio. Un decennio trascorso sui campi da calcio nei settori giovanili per il gigante di 201 cm, poi un amore improvviso per la pallavolo, praticata dall’età di 17 anni. Le sue doti atletiche sono emerse subito nel vivaio perugino. Nel 2012/13 un primo approccio nell’Under 19 a Perugia e nel campionato di Serie C, poi nell’annata 2013/14 la seconda esperienza con l’U19 e l’exploit in prestito a Foligno con vittoria della Serie C. Nel 2014/15 militanza in Serie C nella selezione minore della Sir Safety e inserimento in lista Champions con la prima squadra. Poi l’esperienza in B2 a Orvieto e, a seguire, la prima annata da applausi in biancazzurro. “La società mi ha detto nel finale di stagione che voleva confermarmi e non ci ho pensato due volte. Si è chiusa una grande annata. L’entusiasmo con cui ho iniziato l’esperienza alla GoldenPlast Potenza Picena è lievitato con il passare delle settimane e ora già penso al futuro. Ci siamo salvati giocando in un bell’ambiente e con i tifosi sempre vicini. L’allenatore ha fatto un ottimo lavoro su di me attendendo che mi ambientassi per poi darmi chance importanti. Il progetto della squadra basato sulla crescita di giocatori emergenti mi ha convinto fin dal primo momento. Non sono mancate parentesi difficili in campo per noi, ma quando ci siamo trovati alle corde abbiamo reagito chiudendo in bellezza. A volte ho nostalgia dei duelli calcistici in cui entravo in contatto con gli avversari, ma la pallavolo è meravigliosa e le sfide mentali a rete sono coinvolgenti”.

31/05/2017 15:30
Lube Volley: il libero Nicola Pesaresi ceduto in prestito a Verona

Lube Volley: il libero Nicola Pesaresi ceduto in prestito a Verona

Il libero Nicola Pesaresi, campione d'Italia in carica dopo l'ultima trionfale stagione con la maglia della Cucine Lube Civitanova, giocherà nella stagione 2017-2018 con la maglia di Verona, con la formula del prestito. Per lo specialista della seconda linea marchigiano classe 1991, di proprietà del Club cuciniero, si tratta di un ritorno nella formazione veneta dove ha già militato dal 2012 al 2016. A.S. Volley Lube ringrazia Nicola Pesaresi per la professionalità dimostrata nella stagione in biancorosso e gli augura ogni migliore fortuna per la nuova avventura a Verona.

31/05/2017 12:28
Torneo Velox: sconfitta per la Civitanovese contro Ancona

Torneo Velox: sconfitta per la Civitanovese contro Ancona

Rinviata la partita Junior Jesina-Tolentino, giovanissimi, a causa di un difetto di comunicazione tra le due società ed il comitato organizzatore. L'incontro sarà recuperato martedì 6 giugno alle ore 17.00.   Qunidi di scena solo gli allievi con l'incontro tra l'Ancona 1905 e la Civitanovese. Vincono i dorici di mister Bertarelli per 3-0, facendo valere un maggior tasso tecnico e una fisicità superiore ai pur volenterosi ragazzi di mister Tridici. Semplice il lavoro del sig.Boldrini di Macerata, facilitato dalla grande correttezza e lealtà delle due squadre, malgrado il tasso agonistico accentuato. Scorti, tra il sempre numeroso ed attento pubblico, due grandi allenatori Giovanni Pagliari ed Osvaldo Jaconi. Riprova della valenza del torneo tecnico,che ogni anno offre una vetrina importante ai giovani calciatori marchigiani. Questa sera un solo incontro in programma, quello tra Matelica e Montemilone, categoria giovanissimi.

31/05/2017 11:30
Montecassiano, conclusa la V edizione del memorial "Sandro Brutto"

Montecassiano, conclusa la V edizione del memorial "Sandro Brutto"

Venerdi’ 26 maggio alle ore 21.00 presso il campo sportivo di Montecassiano si è svolta la quinta edizione del memorial “Sandro Brutto” con una partita tra due squadre composte da giocatori del posto, alla presenza di numerosi montecassianesi, della famiglia e dell’assessore Katia Acciarresi. L’evento per il quinto anno consecutivo è stato organizzato per ricordare la figura di Sandro, storico punto di riferimento del calcio e dello sport montecassianese, scomparso alcuni anni fa. Sandro Brutto, un uomo dal carattere mite e sempre pronto ad aiutare gli altri, si era sempre dedicato allo sport locale non facendo mai mancare il proprio apporto alla società sportiva di calcio di Montecassiano diventando negli anni una guida per tutti i giovani, conquistando la stima e l'affetto non soltanto degli sportivi ma di tutti i suoi concittadini. Tra il primo ed il secondo tempo è stato mostrato un breve video con fotografie di Sandro relative ad alcuni periodi importanti della sua vita che ha suscitato emozione tra i presenti. Viva soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori Giovanni e Marcello pronti per l'edizione del prossimo anno.    

31/05/2017 10:35
Jiri Kovar rinnova: alla Lube fino al 2019

Jiri Kovar rinnova: alla Lube fino al 2019

Jiri Kovar resta un giocatore della Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore italiano classe 1989 per 202 centrimetri di altezza, in biancorosso dal 2011, ha rinnovato per due stagioni il contratto che lo lega al Club cuciniero. La formazione di Giampaolo Medei mette a segno un altro colpo e si assicura così una pedina fondamentale nello scacchiere del team 2017-2018 che sta prendendo gradualmente forma. Protagonista assoluto della stagione appena conclusa in cui la Cucine Lube Civitanova ha conquistato Scudetto e Coppa Italia, Kovar si appresta a diventare una vera e propria bandiera della squadra: la prossima stagione sarà la numero 7 per lui con la maglia biancorossa. Nel suo palmares personale con la Lube già presenti 3 Scudetti, 2 Coppa Italia e 2 Supercoppa italiana, e Kovar non vuole fermarsi qui, cercando sin dalla prossima stagione di ampliarlo ancora, visto che la formazione cuciniera sarà impegnati in ben 5 diverse competizioni: campionato, Coppa Italia, Champions League, Mondiale per Club, Supercoppa italiana. "Sono contento di restare alla Lube - dice Jiri Kovar subito dopo la firma del contratto - anche perché ormai è praticamente casa mia. Si riparte dal gruppo della scorsa stagione, ci saranno tanti compagni della avventura trionfale dello scorso anno e credo che sia un'ottima base di partenza per continuare il lavoro intrapreso. Quello appena concluso per me è stato un anno importante, ho ritrovato il campo con continuità e sono arrivate grandi soddisfazioni e risultati. Ma non voglio fermarmi qui, ci sono tanti obiettivi nella prossima stagione, tanti trofei da vincere: ogni anno è buon per migliorare e continuare a crescere e Civitanova è il posto migliore dove farlo".   La carriera di Jiri Kovar: 2015-2018 Cucine Lube Civitanova (SuperLega) 2014-2015 Cucine Lube Banca Marche Treia (SuperLega) 2011-2014 Cucine Lube Banca Marche Macerata (A1) 2010-2011 Sisley Treviso (A1) 2009-2010 Marmi Lanza Verona (A1) 2008-2009 Esse-ti Carilo Loreto (A2) 2007-2008 Sisley Treviso (A1, dal 17/03/2008) 2006-2007 Sisley Treviso (A1, dal 10/09/2006) 2006-2007 Sisley Treviso (B1)   Il palmares dello schiacciatore italiano Club:  3 Scudetti (2012, 2014, 2017)  2 Supercoppa Italiana (2012, 2014)  1 Coppa Italia (2017)  1 Coppa CEV (2011)  1 Campionato serie A2 (2009)  1 Junior League (2008)

30/05/2017 16:20
Kaliberda lascia la Lube, giocherà in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara

Kaliberda lascia la Lube, giocherà in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara

La squadra turca dello Ziraat Bankasi Ankara ha ufficializzato oggi l'ingaggio dello schiacciatore tedesco Denys Kaliberda, che lascia dunque la Cucine Lube Civitanova dopo una sola stagione in biancorosso, in cui ha conquistato Scudetto e Coppa Italia. A Kaliberda un grande in bocca al lupo per la sua futura avventura.

30/05/2017 15:20
Josè Cianni nuovo direttore tecnico: impegno e passione al servizio della Recanatese

Josè Cianni nuovo direttore tecnico: impegno e passione al servizio della Recanatese

La Recanatese non sta a guardare, pensa al futuro e agisce di conseguenza. Dopo la nomina del nuovo consiglio direttivo, l’attribuzione delle deleghe e la scelta dell’imprenditore e grande appassionato Adolfo Guzzini come nuovo presidente del sodalizio giallorosso, in casa leopardiana è già tempo di scelte. La Recanatese infatti, per tramite del consigliere con delega alla supervisione della prima squadra Franco Cingolani, annuncia la persona che andrà a ricoprire il ruolo di direttore tecnico: Josè Cianni. Cianni oltre ad avere una lunga carriera alle spalle anche in categorie professionistiche, ha già indossato la casacca della Recanatese per due stagioni e mezza: 25 presenze nel campionato 2013/2014, 32 presenze nel campionato 2015/2016 e 12 presenze nel precedente campionato, poi a dicembre si è trasferito alla Varesina (totalizzando lo stesso numero di presenze sempre in D, nel girone A) trascinando la formazione lombarda alla salvezza. Ora ha deciso di intraprendere la carriera da dirigente. Il neo direttore tecnico della Recanatese è consapevole delle difficoltà che comporta il suo ruolo, a maggior ragione dopo una retrocessione e con l’ipotesi ripescaggio.

30/05/2017 14:28
Torneo Velox: nette vittorie per Camerano e Tolentino

Torneo Velox: nette vittorie per Camerano e Tolentino

Ancora una bella serata al centro sportivo di Collevario, dove è in pieno svolgimento il torneo Velox 2017. Si susseguono le partite per determinare la griglia dei quarti di finale. Camerano-Corridoniense giovanissimi è termita 3-1 per i ragazzi di mister Marchetti, al termine di in incontro mai in discussione. Maggiore fisicità e buone individualità, hanno determinato una netta superiorità dei cameranensi nonostante l’impegno e la determinazione della squadra di mister Paolo Siroti, riuscita anche a pareggiare con una magistrale punizione del talentuoso Andrea Agresti. Senza storia la partita degli allievi. Troppa la differenza tecnica e fisica del Tolentino che ha ben presto avuto ragione della pur volenterosa e combattiva Academy Civitanovese. 5-1 il risultato finale, con i cremisi che, per quanto fatto vedere ieri sera, si propongono con forza tra i protagonisti del torneo. Ottimi e puntuali, aspetti che si stanno ripetendo in ogni serata, gli arbitraggi dei signori Santucci ed Evangelista della sezione di Macerata. Questa sera altri due incontri che sulla carta si annunciano particolarmente interessanti per la caratura e il blasone delle squadre: alle 19.00 per i giovanissimi Junior Jesina-Tolentino e alle ore 21.00 Ancona 1905-Civitanovese per gli allievi.

30/05/2017 10:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.