Sport

Torneo Velox: nette vittorie per Camerano e Tolentino

Torneo Velox: nette vittorie per Camerano e Tolentino

Ancora una bella serata al centro sportivo di Collevario, dove è in pieno svolgimento il torneo Velox 2017. Si susseguono le partite per determinare la griglia dei quarti di finale. Camerano-Corridoniense giovanissimi è termita 3-1 per i ragazzi di mister Marchetti, al termine di in incontro mai in discussione. Maggiore fisicità e buone individualità, hanno determinato una netta superiorità dei cameranensi nonostante l’impegno e la determinazione della squadra di mister Paolo Siroti, riuscita anche a pareggiare con una magistrale punizione del talentuoso Andrea Agresti. Senza storia la partita degli allievi. Troppa la differenza tecnica e fisica del Tolentino che ha ben presto avuto ragione della pur volenterosa e combattiva Academy Civitanovese. 5-1 il risultato finale, con i cremisi che, per quanto fatto vedere ieri sera, si propongono con forza tra i protagonisti del torneo. Ottimi e puntuali, aspetti che si stanno ripetendo in ogni serata, gli arbitraggi dei signori Santucci ed Evangelista della sezione di Macerata. Questa sera altri due incontri che sulla carta si annunciano particolarmente interessanti per la caratura e il blasone delle squadre: alle 19.00 per i giovanissimi Junior Jesina-Tolentino e alle ore 21.00 Ancona 1905-Civitanovese per gli allievi.

30/05/2017 10:44
Baseball, Potenza Picena si impone nel derby del weekend

Baseball, Potenza Picena si impone nel derby del weekend

Fine settimana positivo per le Pantere di Potenza Picena: dopo la vittoria degli Under 12, degli Under 15 e degli Under 18, arriva la doppia vittoria della prima squadra in Serie A contro il Macerata Hotsand.   Bella la partita di Gara 1 con le due squadre che si rincorrono: lanciatore partente per le Pantere è Gabriele Quattrini, mentre a chiudere la partita è il fratello Michele. Una gara equilibrata questa, con le Pantere che inseguono i maceratesi fino al sesto inning e, dopo una debacle in difesa, riescono a recuperare 4 punti, vincendo così l’incontro per 8 a 4.   Gara 2 vede le Pantere partire con il lanciatore venezuelano Gilberto Ulloa; sul monte maceratese l’altro venezuelano, il temuto Ramon Rodriguez. Questa volta però, forti della vittoria della mattinata, le Pantere conducono fin dall’inizio la partita, ed il risultato non è stato quasi mai in discussione: vittoria 6 a 1. Grande soddisfazione per tutta la squadra, la società ed il coach Daniele Senigagliesi per la vittoria di questo derby tutto maceratese, che fino a questo momento non aveva mai visto le Pantere prevalere in entrambe le partite.

29/05/2017 18:00
Maceratese. Il presidente Liotti: "Primo obiettivo iscrivere la squadra al prossimo campionato di Lega Pro"

Maceratese. Il presidente Liotti: "Primo obiettivo iscrivere la squadra al prossimo campionato di Lega Pro"

L’amministratore unico nonché presidente della SS Maceratese srl, Claudio Liotti, si affida nuovamente ad un comunicato per manifestare alla città ed ai tifosi i propri intendimenti riguardo al sodalizio biancorosso. “La S.S. Maceratese S.r.l., nella persona del suo legale rappresentante Sig. Liotti Claudio, comunica a tutti gli organi di informazione ed all’intera città sportiva, che come precedentemente aveva già dichiarato, sin dal primo giorno in cui è subentrata la nuova proprietà, ha preferito scegliere la strada del silenzio, al fine di non essere destabilizzata nel suo gravoso ed impegnativo operato, che è finalizzato solo ed esclusivamente, in questa prima fase, a iscrivere la squadra al prossimo Campionato di Lega Pro, nel rispetto degli obblighi economici e delle rispettive tempistiche, imposte dalla competente CO.VI.SO.C. della F.I.G.C.. A tal proposito, solo ad avvenuta iscrizione, in una organizzata conferenza stampa, renderà noti i programmi ed i nomi delle persone, con i rispettivi incarichi, che saranno chiamate a rappresentarli. Tuttavia, in via preliminare, la nuova proprietà tranquillizza l’intera città sportiva, che sta seriamente ed intensamente lavorando, per ricreare le giuste condizioni, indispensabili per riportare il club biancorosso a ritrovare una credibilità, che senza entrare nel merito di chi fossero stati i responsabili, negli ultimi tempi aveva ormai smarrito e pertanto anticipa che il futuro della S.S. Maceratese S.r.l., si baserà sui seguenti principi: A) Rendere trasparente all’opinione pubblica il proprio operato, sulle movimentazioni economiche del club, che saranno mensilmente riportate sul sito ufficiale, che ben presto sarà nuovamente riattivato; B) Affidare la ricostruzione e la nuova organizzazione della società, a professionisti preferibilmente del territorio, in possesso di giusti requisiti, basati sulla professionalità e sulle capacità, di come si gestisce l’azienda calcio; C) Migliorare la comunicazione con le Istituzioni, con gli imprenditori, con la stampa e con i tifosi, su basi serie, senza proclami fumosi, megalomani ed avventuristici, che non fanno parte delle caratteristiche di questa nuova proprietà e che non portano da nessuna parte, se non al disastro economico ereditato;  D) Allestire per il prossimo campionato una squadra competitiva, la cui costruzione, visto che la stragrande maggioranza dei calciatori della scorsa annata sono a scadenza di contratto, sarà affidata al Direttore Sportivo, già noto ai tifosi maceratesi; E) Riorganizzare il settore giovanile, che deve rappresentare in termini qualitativi ed economici il valore aggiunto del club, cercando di valorizzare, in primis, le risorse tecniche dei giovani di Macerata e di tutto il territorio adiacente, senza tuttavia trascurare quelli provenienti da fuori Macerata, ma solo se la società è in grado di assicurare loro tutta l’assistenza necessaria, sia nel mandarli a scuola e sia nel tenerli a vitto e alloggio, nel modo corretto, dall’inizio alla fine della stagione. Infine, invita gli organi di informazione, che meritano in ogni caso il massimo rispetto, per il non facile lavoro che svolgono, ad attenersi, almeno in questo periodo solo ed esclusivamente ai comunicati ufficiali della società e non andare alla ricerca di notizie, attingendole da persone non informate, che poi possono sistematicamente rivelarsi destituite di ogni minimo fondamento. La S.S. Maceratese S.r.l., si augura di poter smentire con i fatti, la giusta e comprensibile diffidenza dei tifosi scottati dalle ultime recenti esperienze”.

29/05/2017 17:55
Il ds Cormio fa il punto sulla Lube 2017-2018 che sta nascendo

Il ds Cormio fa il punto sulla Lube 2017-2018 che sta nascendo

A tre settimane dalla fine della stagione, ovvero dall'ultima palla caduta in Gara 3 di Finale Scudetto che ha consegnato il quarto tricolore alla Cucine Lube Civitanova, il volley mercato e la programmazione della nuova stagione sono inevitabilmente in pieno fermento. E' l'occasione giusta per fare il punto della situazione dal parte del direttore sportivo del Club cuciniero, Giuseppe Cormio, alla luce dei nuovi arrivi già ufficializzati e delle future mosse che saranno messe in atto. "Iniziamo dal reparto schiacciatori - dice il ds Cormio - dove possiamo contare sull'arrivo di Taylor Sander, atleta di livello altissimo, e sui rinnovi di Osmany Juantorena, già annunciato, e di Jiri Kovar: la firma del prolungamento del contratto con Kovar sarà ufficializzata nei prossimi giorni, ma posso dire che già dallo scorso marzo c'è un accordo con il giocatore affinché continui a vestire la maglia della Lube, si tratta soltanto di mettere tutto nero su bianco. Ci sarà poi il naturale rientro dal prestito di Luigi Randazzo, un giocatore che ha disputato un'ottima seconda parte di stagione a Verona e che sta dimostrando il suo valore in Nazionale proprio in questi giorni. Tutto questo ci consente di sistemare definitivamente il reparto schiacciatori della futura Cucine Lube Civitanova, una configurazione con tre schiacciatori italiani e uno straniero che, dunque, ci permette di poter contare ancora sul libero francese Jenia Grebennikov, leader assoluto nel suo ruolo e di conseguenza inamovibile nello scacchiere della Lube 2017-2018 che stiamo disegnando. A lui sarà affiancato il giovane ma affermato Andrea Marchisio, in attesa di definire il prestito di Pesaresi. In uscita i martelli Denys Kaliberda, in scadenza di contratto, e Klemen Cebulj, un ragazzo giovane e di valore che ha bisogno di giocare con continuità, a breve sarà definito dove. Per quanto riguarda i palleggiatori siamo già sistemati con Micah Christenson, sotto contratto, e l'arrivo di Pierre Pujol, atleta di grande valore che ci darà man forte, visto le tante competizioni che andremo ad affrontare nella prossima stagione. Ai saluti Antonio Corvetta, un grande professionista che continuerà la sua carriera a Spoleto in serie A2. E anche per quanto riguarda i centrali si proseguirà sulla linea della continuità, con Davide Candellaro, il rinnovo già ufficializzato di Enrico Cester e quello imminente del capitano Dragan Stankovic. Infine il reparto opposti, anche qui già definito: sia Tsvetan Sokolov sia Alberto Casadei sono sotto contratto con noi".

29/05/2017 13:03
Basket, secondo posto per l'under 14 di Recanati

Basket, secondo posto per l'under 14 di Recanati

L’under 14 USAcli di Recanati Accademia del basket, allenata da Maurizio Baldoni e Luciano Grufi, si è piazzata al secondo posto assoluto a pari punti con la prima classificata. Anche se analizzando la classifica i recanatesi sono arrivati primi a pari punti con Urbania e con un numero maggiori di canestri segnati, il regolamento dice che conta la differenza di canestri segnati nello scontro diretto. A Recanati i ragazzi di Baldoni e Grufi sono riusciti a prevalere ma ad Urbania hanno perso la partita con uno scarto di 6 canestri. Questo risultato gratifica e onora il lavoro svolto dalla società. Un secondo posto tutto da festeggiare.

29/05/2017 11:58
A Battipaglia la Rossella Civitanova sconfitta per la prima volta nella Fase Nazionale

A Battipaglia la Rossella Civitanova sconfitta per la prima volta nella Fase Nazionale

Passo falso per la Rossella Civitanova che a Battipaglia subisce la prima sconfitta della Fase Nazionale, rallentando così la sua corsa verso la promozione. I civitanovesi, tuttavia, mantengono la vetta del girone poiché, perdendo 79-71, hanno difeso il +17 del PalaRisorgimento. Il loro destino quindi, rimane completamente nelle loro mani: con due vittorie nelle ultime due giornate nessuno potrà superarli. La squadra di coach Rossi parte bene e si porta a +4, ma si fa sfuggire l’occasione per provare a scappare e Battipaglia rientra e sorpassa, per il 15-9 dopo 5’. Felicioni e Andreani reagiscono e riportano il punteggio in parità nel finale di quarto. La seconda frazione segue lo stesso andamento della prima: Marinelli riporta avanti la Virtus, ma Battipaglia rimane attenta e si va all’intervallo quasi in parità (39-37). Nel terzo quarto si decide la partita con il parziale di 23-13 per i padroni di casa che, trascinati da De Martino e Ausiello, arrivano anche al +14, quindi a un solo possesso dal ribaltare la differenza canestri. Andreani e Amoroso, però, non ci stanno e segnano sempre nei momenti topici, non permettendo mai a Battipaglia di dilagare.   La Rossella prova anche a recuperare portandosi a -6 a tre minuti dal termine, ma ormai è troppo tardi per vincerla. Adesso quindi, ci saranno due partite che valgono come finali contro Genova e Cagliari, che è terza in classifica con due vittorie. Si inizia sabato alle 19.00 in Liguria, per poi terminare domenica 11 giugno al PalaRisorgimento contro la squadra sarda. Battipaglia: Vietri n.e., Fabiano 9, Visconti n.e., Confessore 2, De Martino 29, Trapani 6, Giorgi n.e., Ambrosano 2, Ausiello 22, Volpe n.e., Esposito 9. Coach: Menduto. Rossella: Diener 4; Cognigni n.e., Tessitore, Poletti n.e., Vallasciani 4, Andreani 19, Felicioni 8, Maddaloni 5, Amoroso 25, Sbaffoni n.e., Marinelli 6. Coach: Rossi. Parziali: 22 21; 39 37; 62 50; 79 71.

29/05/2017 11:07
Cus Macerata: calciatori dilettanti trascinano le squadre nel 9° torneo Clausura di calcio a 5

Cus Macerata: calciatori dilettanti trascinano le squadre nel 9° torneo Clausura di calcio a 5

Risultati a sorpresa, gol, spettacolo e sano divertimento come nella migliore tradizione, nella prima settimana del torneo Clausura 2017. Negli impianti del Cus Macerata di via Valerio, queste piacevoli serate di fine maggio hanno visto scendere in campo buona parte delle 16 formazioni al via della kermesse di calcio a 5. E si iniziano a delineare i primi valori. Tra le partite più interessanti sicuramente il ko dei campioni in carica di Cartotecnica battuti dalla Robur per 11-6 grazie al poker di Emanuele Luciani ex guizzante ala della Vis Macerata e ora in forza al Rione Pace. Proprio i calciatori dilettanti sono stati mattatori di questa fase di debutto. Sugli allori infatti Roberto Bergamini (in Promozione col Montecosaro) che si è trasformato in attaccante segnando ben 5 reti e trascinando la Fc Ciaccanella alla vittoria 7-5 contro i ragazzi di P.Mattana. Match winner anche Agaj Alemako e suo il gesto tecnico più bello della settimana con un siluro dalla trequarti andato ad insaccarsi proprio sotto il sette dell’incolpevole portiere del Green Power (in cui milita Alessandro Pepi, anche lui in Promozione con il Potenza Picena). Menzioni infine anche per le quaterne di Saverio Saraceni mvp della corsa competizione e di Francesco Patrassi.

29/05/2017 11:03
Taglio del nastro della nuova copertura pressostatica del campo basket donata a San Severino

Taglio del nastro della nuova copertura pressostatica del campo basket donata a San Severino

Una bella festa di sport ma, ancor prima, una stupenda gara di solidarietà a favore della popolazione settempedana colpita dal terremoto. La città di San Severino Marche ha tenuto a battesimo il taglio del nastro della nuova copertura pressostatica donata dalla società Commit Siderurgica, azienda di Veggiano in provincia di Padova specializzata nella lavorazione e commercializzazione di nuovi laminati di qualità, e installata dalla Prima Sport, ditta che si occupa della costruzione e della manutenzione di coperture per impianti sportivi con sede a Gallarate in provincia di Varese. Grazie all’impianto sarà ora possibile utilizzare, anche nei periodi invernali, il campo di basket all’aperto ubicato sul retro dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche. La copertura, una struttura pressostatica a doppia membrana parallela delle dimensioni di 30 metri di lunghezza per quasi 19 di larghezza, è stata dotata anche di un moderno sistema di ricircolo dell’aria e di un funzionale impianto di illuminazione. Tutta settempedana la consulenza tecnica per la realizzazione dell’impianto, che è stata seguita dall’ingegner Massimo Federici e dall’ingegner Stefano Tallei. Ai lavori hanno partecipato la Termoidraulica Settempedana di Mauro Palazzesi, la ditta di impianti elettrici Carlo Palazzesi, la Edildefra di Fernando Francucci, la Michele Service e lo studio tecnico Galli e associati. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno preso parte, fra gli altri, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha voluto ringraziare l’impresa donatrice e chi ha realizzato la copertura, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, l’assessore Tarcisio Antognozzi intervenuto in rappresentanza della Provincia di Macerata, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo, Sandro Luciani, e il direttore generale Marco Fongaro intervenuto in rappresentanza dell’azienda Commit. Dopo i saluti istituzionali si è svolta anche una amichevole tra la Società Amatori Basket di San Severino Marche e la Rappresentativa di Basket Vicentina presente con una nutrita delegazione di atleti e sostenitori composta da una quarantina di persone. La società che ha donato la copertura, la Commit Siderurgica, è nata nel 1986 dall'idea di Stefano Lubian e Luciano Favaretto, ed è diventata in poco tempo un soggetto dinamico e di riferimento per il mondo della siderurgia. Si tratta di un'azienda specializzata nella lavorazione e commercializzazione di nuovi laminati di qualità rivestiti a caldo in continuo di lega alluminio-zinco e alluminio-silicio o zincati per via elettrolitica, preverniciati, goffrati, etc. La produzione, frutto della più moderna innovazione tecnologica, è stata fin da subito fondamentale per i settori industriali della refrigerazione, dell'elettrodomestico e dell'automobile, i quali hanno sviluppato ed alimentando l'attività di Commit che opera in un complesso industriale di 11mila metri quadrati. Commit è presente con attività concreta da diversi anni anche nel settore del volontariato e delle donazioni. Dal 2010 ha dato il suo sostegno alle popolazioni alluvionate del nord Italia e quelle colpite dal terremoto in Haiti. Città della Speranza, Telethon e diverse fondazioni onlus hanno ricevuto donazioni da parte dell’azienda che con grande interesse partecipa al sociale.  

29/05/2017 10:07
La Lube Under 20 conquista l'argento in Junior League

La Lube Under 20 conquista l'argento in Junior League

È argento per la Cucine Lube Civitanova Under 20 in Junior League, sconfitta dopo una lunga battaglia nel pomeriggio di oggi, domenica 28 maggio, a Castellana Grotte dal Volley Treviso (1-3) nella finalissima del prestigioso trofeo Under 20 intitolato a Massimo Serenelli. I veneti vincono una gara tirata e decisa da pochi palloni (25-23, 23-25, 23-25, 23-25), superando la resistenza dei cucinieri e si aggiudicano così il titolo. Va in archivio, comunque, un ottimo torneo disputato dalla Cucine Lube Civitanova allenata da Rosichini e Paparoni, uno scudetto sfiorato dopo una quattro giorni di gare che ha visto la squadra protagonista di una vera e propria cavalcata imperiosa, soprattutto nelle imprese nei quarti di finale VS Monza (3-2) e in semifinale proprio contro Castellana Grotte (3-1). La formazione biancorossa si laurea così ancora vice campione d'Italia, dopo l'argento di un anno fa, piazzandosi dunque di nuovo al vertice delle squadre giovanili delle società di serie A. Il tabellino VOLLEY TREVISO – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-23) VOLLEY TREVISO: Cortesia 10, Saibene 25, Alberini 4, Fiscon 13, Lugli 14, Ignacio 2, Pilotto 8, Cadamuro, Santi L. N.E.: Zanatta, Gionchetti e Mason. All.Zanin CUCINE LUBE CIVITANOVA: Federici L, Di Silvestre L, Larizza, Santambrogio 2, Gardini 18, Bussolari 4, Di Silvestre 2, Larizza 12, Trillini, Storani, Cantagalli 9, Recine19. N.E.: Furiassi, Bernacchi. All. Rosichini Note: Treviso battute sbagliate 11, ace 8, muri 11, ricezione 60% (26% prf), attacco 49%. Civitanova battute sbagliate 14, ace 2, muri 11, ricezione 61% (45% prf), attacco 50%. La rosa della Cucine Lube Civitanova Under 20 1 Alessio Bernacchini 4 Francesco Recine 5 Filippo Santambrogio 6 Tommaso Larizza 7 Paolo Luigi Di Silvestre 8 Manuel Bussolari 9 Alberto Di Silvestre 10 Jacopo Larizza 11 Filippo Federici 12 Davide Gardini 13 Daniele Furiassi 14 Diego Cantagalli 15 Giammarco Storani 17 Stefano Trillini   1°All. Giovanni Rosichini 2° All. Alessandro Paparoni

28/05/2017 19:21
Maceratese, Sabato: "Non ho ricevuto nessuna telefonata da parte dell’attuale proprietà"

Maceratese, Sabato: "Non ho ricevuto nessuna telefonata da parte dell’attuale proprietà"

“Non ho ricevuto nessuna telefonata da parte dell’attuale proprietà. Non ho un numero di telefono al quale poter chiamare. Non ci sono punti di riferimento”. Il difensore della Maceratese, Rocco Sabato, è insieme a Perna, Gattari, Marchetti e Moscatelli fra i giocatori che hanno un altro anno di contratto con il sodalizio biancorosso.  “Se la Maceratese non si iscrive al prossimo campionato di Lega Pro dal 1 luglio saremmo ufficiosamente liberi e dal 20 dello stesso mese potremmo trovarci un'altra sistemazione – dice Sabato - Non abbiamo fatto la messa in mora tempo fa, farla ora sarebbe inutile. Se ci fosse l’interesse da parte di qualche altra squadra nei nostri confronti, sa benissimo che se la Maceratese non si iscrive noi ci liberiamo”. “E’ una situazione di calma apparente, di silenzio – aggiunge Sabato - Tutti si aspettano di sapere qualcosa, dai tifosi, alla città, ai calciatori. Però non c’è una risposta ad oggi. I tempi si accorciano sempre di più, a breve vedremo realmente cosa ne sarà della Maceratese”. Non ci sono parole per commentare la stagione che si è appena conclusa: “Il commento della stagione lo lasciamo ai fatti che sono accaduti – fa Sabato - Non c’è più di starne a parlare purtroppo. E’ arrivato il tempo dei fatti, oramai manca un mese. Presto si saprà”. 

28/05/2017 19:17
Di corsa in 1500 per la Stramacerata

Di corsa in 1500 per la Stramacerata

Si è svolta stamattina la 33esima edizione della Stramacerata, la gara podistica organizzata dalla Polisportiva Acli Macerata che ha visto una nuova partenza da piazza Mazzini invece che dai Giardini Diaz come di consueto. Sono stati 1500 i partecipanti alle varie gare. La gara competitiva di 11 chilometri ha visto la partecipazione di circa 300 atleti ed è stata vinta da Giovanni Moretti dell'Atletica Recanati, un centinaio di partecipanti invece per il Nordic Walking di 9 chilometri. Confermate le altre competizioni tra le quali la gara non competitiva di 3 chilometri, chiamata anche "gara delle sette chiese" e la Stracanina. L'arrivo dei partecipanti a piazza Mazzini è stato atteso da una giornata di quasi estate in una Macerata viva e partecipata.

28/05/2017 11:34
Ad un passo dall'A2, Medea Montalbano vince gara 1 - Foto

Ad un passo dall'A2, Medea Montalbano vince gara 1 - Foto

Prosegue la sua corsa verso la serie A2 la Medea Montalbano. Vittoria importante stasera per la squadra maceratese che ha battuto la Fanton Modena Est per 3-1. Una corsa verso l'A2 che sembra sempre più vicina e che, dopo aver dominato  il campionato di serie B, ha visto in campo una Medea Montalbano vincere davanti al pubblico delle grandi occasioni alla Mar.pel Arena. Ora per la conquista della serie A La squadra di pasquali dovrà vincere tra una settimana in trasferta. Un grande sogno per la città di Macerata e per la società storica del quartiere di colleverde

27/05/2017 23:23
Il Volley Potentino riparte da coach Adriano Di Pinto: una conferma scontata

Il Volley Potentino riparte da coach Adriano Di Pinto: una conferma scontata

Cronaca di una firma annunciata. Coach Adriano Di Pinto continuerà a guidare il Volley Potentino in Serie A2 UnipolSai. Milanese di nascita e romano d’adozione, l’allenatore classe ’77, artefice principale della salvezza ai Play Out della GoldenPlast Potenza Picena nel campionato appena concluso, rimarrà sulla panchina del club biancazzurro anche nella prossima stagione agonistica del torneo cadetto. Un feeling indelebile tra tecnico e società, già insieme tra il 2005 e il 2007 in Serie B1 e nella stagione 2010/11, sempre in B1, prima della reunion dello scorso anno in A2. Gli oltre 20 anni di incarichi alle spalle in tutti i ruoli tecnici e le fruttuose collaborazioni con la Fipav, ma anche l’esperienza in SuperLega come assistant coach all’Exprivia Molfetta, qualificano la guida biancazzurra come l’uomo ideale per favorire la crescita dei giovani talenti nel mirino del team marchigiano. Risorse in termini di esperienza che Di Pinto ha pienamente dimostrato tramutando un gruppo di validi solisti in una squadra in grado di amalgamarsi e chiudere l’annata con quattro vittorie consecutive, fondamentali per la permanenza nella categoria. Si prosegue, quindi, all’insegna dell’entusiasmo e della continuità con le idee chiare sui traguardi del futuro. «Sono molto contento - commenta Di Pinto - di continuare il lavoro incentrato sulla valorizzazione delle giovani promesse. Gli obiettivi sono ben delineati e stimolanti. Lotteremo per rimanere nella categoria cercando una salvezza tranquilla e, strada facendo, magari qualcosa in più. Ringrazio per la fiducia nei mie confronti il dg Carlo Muzi, che stimo molto e con cui condivido il modo di intendere lo sport. Dal prossimo anno chi aderirà al progetto Under 23 potrà avere al massimo tre over. Per noi non cambierà nulla, mentre dovrà fare calcoli chi ne utilizzava quattro. Daremo spazio a un gruppo ringiovanito negli Under, ma affiancato da atleti esperti. Vivremo la stagione come l’ennesima sfida senza snaturarci. Quasi sicuramente saranno formati due gironi da 12 squadre, ma non sappiamo quante rivali punteranno sul “progetto giovani” come noi. La certezza, invece, è di avere una tifoseria stupenda».

27/05/2017 14:09
Torneo Velox, vittoria schiacciante dell’Alma Juventus Fano sulla Robur 1905

Torneo Velox, vittoria schiacciante dell’Alma Juventus Fano sulla Robur 1905

Nell’unica gara andata in scena ieri sera,vittoria schiacciante dell’Alma Juventus Fano giovanissimi,che fa 6-1 alla Robur 1905 di Macerata. Risultato pesante in grazie ad una strapotenza fisica dei granata,che però si manifesta solamente dopo il 15°del secondo tempo,minuto fino al quale i ragazzi del giovane mister  Gentilucci,avevamo tenuto egregiamente il campo,tanto di essere sul meritato punteggio di 1-1,in virtù di un ottimo gioco e di interessanti individualità tecniche. Ottimo l’arbitraggio del giovane sig.Occhialini di Macerata. Ora pausa per il fine settimana. Si ricomincia lunedì 29 maggio: alle ore 19,00 Camerano-Corridoniense giovanissimi alle ore 21,00 Academy civitanovese-Tolentino allievi.

27/05/2017 10:50
Judo settempedano, una medaglia di bronzo e cinque quinti posti individuali a Torino

Judo settempedano, una medaglia di bronzo e cinque quinti posti individuali a Torino

Una medaglia di bronzo e ben cinque quinti posti individuali sono gli straordinari risultati conquistati dal judo settempedano al campionato nazionale che si è svolto a Torino. I piccoli campioni dell’associazione sportiva dilettantistica “J-Etic” si sono subito rialzati alla grande dopo le difficoltà del terremoto che ha costretto tutti a trasferirsi dalla vecchia palestra inagibile in una nuova sede. Nel frattempo nelle ultime uscite i judoka hanno conquistato anche un quinto posto in un torneo nazionale a Chieti ed un secondo posto in un torneo internazionale a Jesi. Ma aicampionati italiani ci si è superati. In tutto sono stati ben dieci i ragazzi settempedani, tutti tra i dodici e i sedici anni di età, che hanno partecipato alla finale che ha visto confrontarsi quasi 600 atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia. Onore del podio, per un ottimo terzo posto, a Francesco Ciccarelli. Ma è stata ottima anche l’esperienza del giovanissimo Claudio Tanase, che ogni volta da Sefro raggiunge San Severino Marche per le sedute di allenamento. Molto bene anche Natalia Branchesi, Asia Toccafondo e Francesco Sparvoli che hanno avuto comunque l’onore di partecipare e scontrarsi con atleti di un certo calibro. Brillanti quinti posti individuali, infine, per Marco Cruciani, Dalia Paciarotti, Michelle Bisonni, Marzia Giachetta e Lucia Lucernoni nelle rispettive categorie di età e peso. Molto piacevole l’aria che si respira nel dojo di San Severino Marche dove il maestro Boris Giachetta, attraverso il judo che non è ovviamente soltanto competizione, si preoccupa di formare i praticanti sia sotto l’aspetto mentale, che fisico ed educativo. La disciplina del judo, infatti, è ormai da tempo considerata una delle più adatte per il miglioramento di tali capacità e, soprattutto, è nota per lo sviluppo dell’attenzione di chi la pratica. Dopo il successo ai campionati italiani gli atleti sono tornati di nuovo ad allenarsi nella nuova sede della scuola, sita in via Ferranti a Taccoli, dove si tengono corsi per bambini e bambine a partire da quattro anni d’età.  

27/05/2017 10:40
Civitanova, appuntamento con Nazzareno Salvatori per il workshop di Mediasport News

Civitanova, appuntamento con Nazzareno Salvatori per il workshop di Mediasport News

Stasera, venerdì 26 maggio,  in programma il primo dei due workshop (l'altro il 12 giugno) promossi dall'agenzia giornalistica Mediasport News con il preparatore atletico professionista Nazzareno Salvatori. L'appuntamento, aperto a tutti gli allenatori di calcio e preparatori atletici di prime squadre e settori giovanili, è all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche (ore 21). Salvatori è un luminare nel suo campo: ascolano, 58 anni, è stato per anni il collaboratore principale di Carlo Mazzone, insieme al quale nel periodo del Brescia ha avuto la possibilità di lavorare con campioni del calibro di Roberto Baggio e Pep Guardiola. Ha maturato anche numerose esperienze all'estero, come quella straordinaria con il “maestro” Bora Milutinovic all'Al Sadd in Qatar, quindi al Livingston Fc nella prima divisione scozzese, al Cska di Sofia in Bulgaria e alla Dinamo di Bucarest. Uno degli aspetti del lavoro di Salvatori si basa sull'intensità delle sedute di allenamento: “Questa parola forse è un poco abusata - è il suo pensiero - ma c'è bisogno di una maggiore intensità, sia in partita ma soprattutto nel corso della settimana. In Italia siamo tra i migliori da un punto di vista tattico, forse siamo i numeri uno visti i risultati degli allenatori italiani nel mondo, è mentalmente che dobbiamo fare uno scatto in avanti”. Appuntamento stasera con Salvatori che tratterà il tema: "La programmazione della preparazione fisica nei Dilettanti". INFO E ADESIONI: Giuliano 346.4232265

26/05/2017 18:30
Junior Macerata, al via la 32° edizione del torneo di calcio giovanile "Nando Cleti"

Junior Macerata, al via la 32° edizione del torneo di calcio giovanile "Nando Cleti"

Ancora una volta è stato il girone abruzzese a dare il via al torneo di calcio giovanile "Nando Cleti". La rinomata kermesse curata dalla Junior Macerata e giunta alla 32° edizione, è scattata da pochi giorni ed ha già “battezzato” tutti gli 8 raggruppamenti in cui sono suddivise le 44 formazioni Esordienti. Per la cronaca, il primo incontro ha visto il River65 di Chieti vincere 4-0 a Pineto, mentre le marchigiane sono entrate in scena subito dopo con un sonoro 9-0 rifilato dalla Junior Jesina al Cupramontana. Tra le anconetane partenza ok anche per Senigallia e per l’Osimana che ha battuto 5-0 il Loreto. Brillante il Monturano Campiglione che ha centrato due successi su due, bene Robur e Academy Civitanova ed ancora il Camerino che ha fatto suo il derby col Matelica 5-4. La fase di qualificazione durerà circa un mese, poi le migliori 16 saranno protagoniste allo Stadio della Vittoria di Macerata dagli ottavi fino, magari, alla finalissima del 25 giugno. Il 32° Cleti vede tutti all’inseguimento della Vigorina Senigallia che lo scorso anno riuscì a fare doppietta confermandosi regina della manifestazione. Questo l’Albo d’Oro con i club trionfatori del Cleti: 1986 Maceratese, 1987 Dinamopace, 1988 Vigor Sma, 1989 Sangiustese, 1990 Settempeda, 1991 Cluentina, 1992 e 1993 Dinamo Vis, 1994 Tolentino, 1995 Settempeda, 1996 Corridonia, 1997 Vigor Sma, 1998 Montegranaro (primo successo fuori provincia di Macerata), 1999 Maceratese, 2000 Corridonia, 2001 Vigor Sma, 2002 Montegranaro, 2003 Ascoli, 2004 Real Macerata, 2005 Giovane Ancona, 2006 Fermignanese, 2007 Dorica Torrette, 2008 Junior Jesina, 2009 Maceratese, 2010 Fortitudo Fabriano, 2011 River 65 (primo successo dell’Abruzzo), 2012 Maceratese, 2013 Cologna, 2014 Poggio degli Ulivi, 2015 Vigorina Senigallia, 2016 Vigorina Senigallia.

26/05/2017 15:58
Maceratese, Claudio Liotti tra oggi e domani sarà a Macerata per incontrare gli avvocati Valori

Maceratese, Claudio Liotti tra oggi e domani sarà a Macerata per incontrare gli avvocati Valori

Claudio Liotti tra oggi e domani sarà a Macerata. Il presidente della S.S. Maceratese srl incontrerà gli avvocati Federico ed Alfonso Valori per fare il punto della situazione. Il nuovo amministratore unico del sodalizio biancorosso, che mercoledì scorso aveva rotto il silenzio stampa attraverso un comunicato, ha ribadito anche al legale partenopeo, Fabio Marinelli, di essere intenzionato ad iscrivere la squadra al prossimo campionato di Serie C. La terza serie calcistica tornerà infatti alla sua denominazione originaria e non si chiamerà più Lega Pro, come ha annunciato ieri lo stesso presidente Gabriele Gravina nel corso dell’assemblea dei club. Lo stesso Gravina, in una intervista, ha fatto sapere che a breve lascerà l’attuale incarico.     A poco più di un mese dalla scadenza dei termini per regolarizzare l’iscrizione al prossimo campionato di serie C sono pressoché nulle le speranze che la Maceratese possa tornare nelle mani di imprenditori locali. “Non ci sono novità” ha fatto sapere Lorenzo Berrè dell’omonimo studio commerciale. Lo studio Berrè, al quale fanno riferimento Maurizio Mosca, Massimo Paci, Maurizio Gagliardini, Gabriele Cofanelli e Fabrizio Giustozzi, continua a seguire con attenzione le vicende della Maceratese. Qualora Liotti non dovesse riuscire a dare un futuro alla Maceratese in Lega Pro, i succitati esponenti sono pronti a raccogliere il testimone per dare un futuro al sodalizio biancorosso. Ma in tal caso la squadra dovrà ripartire dai dilettanti.   

26/05/2017 15:22
San Severino, torneo di soft air "Welcome to reality": primo posto ai "Guerrieri per gioco"

San Severino, torneo di soft air "Welcome to reality": primo posto ai "Guerrieri per gioco"

I “Guerrieri per gioco” di Rimini si sono aggiudicati il primo posto al torneo “Welcome to Reality” organizzato dal Pit Bull soft air club di San Severino Marche e ospitato, nei giorni scorsi, nel territorio compreso tra la frazione di Pitino e il castello di Serralta. All’appuntamento hanno preso parte ben 12 team insieme a quello settempedano, che conta una cinquantina di appassionati, provenienti sia dalle Marche che da altre regioni limitrofe. Al termine della sfida, durata ben otto ore, dietro al team vincitore del torneo si sono è piazzato quello del 51° Sat Soft air Team di Napoli, al terzo posto gli Lrrp Long Range Reconnaissance Patrol di Macerata. Alla premiazione finale ha preso parte anche l’assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche, Paolo Paoloni. Grande il risultato sportivo, visto il gran numero di partecipanti e club iscritti, ma molto più importante è stato lo spirito che ha accompagnato lo svolgersi delle operazioni preliminari di organizzazione e di tutta la manifestazione che ha permesso di dare vita a una bellissima giornata di sano divertimento.

26/05/2017 14:28
Asd Pallanuoto Tolentino: undici atleti qualificati nelle finali regionali Propaganda

Asd Pallanuoto Tolentino: undici atleti qualificati nelle finali regionali Propaganda

Si sono svolte nella piscina comunale di Civitanova Marche le finali regionali di propaganda, gara alla quale accedono i migliori sei atleti per categoria per ogni provincia. Il settore propaganda è un settore che funge da anello di congiunzione tra il percorso della scuola nuoto e lo sport a livello agonistico. L’asd Pallanuoto Tolentino è riuscita a portare a questo importante appuntamento regionale, programmato a conclusione dell’intera attività stagionale, ben 11 atleti qualificati nelle  25 finali regionali in programma. Al termine dell’intensa giornata di gare, i ragazzi della Asd Pallanuoto Tolentino sono tornati a casa con un buon numero di medaglie e di buoni piazzamenti. Tre medaglie conquistate da Edoardo Costantini oro nei 50mt dorso e argento nei 50mt rana e Cesare Ercoli argento nei 50mt rana (oltre ad un ottavo posto nei 50mt farfalla e due noni posti sia nei 50mt dorso che nei 50mt stile libero). Altri ottimi piazzamenti per Asia Gentili quarta nei 50mt stile libero e quinta nei 50mt dorso, Elena Angeletti quarta nei 50mt dorso, nona nei 50mt farfalla e quattordicesima nei 50mt stile libero, Mattia Zenobi quarto posto nei 50mt farfalla e quinto posto nei 50mt stile, Linda Bastia settima nei 50mt dorso, quindicesima nei 50mt farfalla e nei 50mt rana, Stella Bini settimo posto 50mt rana, Ludovico Andreucci dodicesimo posto nei 50mt farfalla e tredicesimo nei 50mt rana, Pietro Casadidio sedicesimo nei 50mt farfalla. La società e i tecnici Sara Ronconi, Patrizia Piattella e Michele Boschi sono  quindi più che mai soddisfatti dell’andamento ottenuto in  questa stagione che ha visto avvicinarsi al settore  propaganda un numero sempre crescente di bambini e ragazzi del comprensorio.

26/05/2017 11:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.