Sport

Europei under 16 di Basket femminile: l'Italia batte la Turchia e vola ai quarti. Alessandra Orsili top scorer

Europei under 16 di Basket femminile: l'Italia batte la Turchia e vola ai quarti. Alessandra Orsili top scorer

Nell’ottavo di finale dell’Europeo Under 16 Femminile in corso di svolgimento a Bourges (Francia), l’Italia ha sconfitto la Turchia 70-66 entrando così tra le prime otto d’Europa. Domani alle 14.00 le Azzurre affrontano la Spagna nei quarti. Con la Turchia la miglior marcatrice è stata la giocatrice dell'Infa Feba Civitanova Alessandra Orsili con 17 punti, in doppia cifra anche Panzera (12) e Mattera (10).   Tutte le partite saranno trasmesse sulla pagina Facebook della Fip e sul canale youtube della FIBA. L’8-0 iniziale propiziato da Mattera e Pastrello è stato immediatamente annullato dalla Turchia ma le Azzurre con pazienza e attenzione hanno ripreso il comando delle operazioni affidandosi all’estro di Orsili e trovando la doppia cifra di vantaggio nel secondo quarto. Il massimo vantaggio è arrivato sul 33-17, la Turchia ha poi ridotto il disavanzo prima dell’intervallo lungo (39-31). L’Italia ha nuovamente allungato nel terzo quarto tornando a +15 in diverse occasioni, la Turchia è però rientrata a metà dell’ultimo quarto (da 56-41 a 56-52) tornando anche a -2 grazie a una serie incredibile di triple (9/22 alla fine, 41%). Nel momento di massima difficoltà e dopo aver dominato la partita, le Azzurre hanno però trovato la lucidità per non disunirsi: fondamentali nel finale la tripla di Stroscio e i punti di Panzera, decisivo il recupero di Pastrello sul 68-66 a 7 secondi dalla sirena. Brave Azzurre. Tra le prime otto d’Europa. Italia-Turchia 70-66 (20-14; 39-31; 52-37)Italia: Gilli 7, Mazza, Panzera 12, Colli 4, Camporeale, Pastrello 4, Rossini, Spinelli 6, Stroscio 7, Natali 3, Orsili 17, Mattera 10. Coach: Roberto Riccardi.Turchia: Karakas 6, Erdogan, Fitik 23, Ozen 10, Sonmez 6, Kinran, Akalan 5, Balotu, Oget, Bayram 6, Gul 10, Yalcin.

08/08/2017 23:12
Centro Nuoto Macerata, estate piena di impegni per atleti di tutte le età

Centro Nuoto Macerata, estate piena di impegni per atleti di tutte le età

Anche in questo periodo di anticloni, il Centro Nuoto Macerata non si è mai fermato ed anzi i suoi atleti hanno superato afa e rivali riuscendo a brillare praticamente in ogni categoria. A partire dai più grandi dei Master. Al 32° Trofeo di Città di Castello il CN Macerata ha celebrato l’oro di Monica Zafrani nei 100 stile libero e l'argento nei 50 rana di Giorgio Bormioli. Quest’ultimo assieme a Michele Dulci, Maurizio Morelli e Riccardo Pecorari si è anche cimentato sul palcoscenico nazionale dei Campionati Italiani di Riccione dove tutti hanno migliorato i loro crono stagionali. Da ricordare inoltre la ciliegina alla “Nuotatona” di Civitanova in mare aperto con il primo ed il terzo posto di categoria rispettivamente per Riccardo Pianesi e Riccardo Pecorari. Come detto impegni e soddisfazioni per atleti di tutte le età. Ai Campionati Regionali riservati ai baby degli Esordienti A, Serena Martini, atleta del 2005, è arrivata terza al traguardo nella gara dei 100 dorso. Con gli ancor più piccoli Esordienti B, il Centro Nuoto Macerata si è presentato alla sfida regionale con una promettente squadra tutta "rosa": Lucrezia Batocchi, Emma Samoila, Margherita Bonvini e Aurora Vanzini. La Samoila ha strabiliato con due argenti nei 400 stile libero e nei 100 dorso. Infine va ricordata, con i giovanissimi, la partecipazione a “Il Nuoto non affonda", la manifestazione svoltasi a Camerino proprio a sostegno della piscina e della città colpite dal terremoto. Nell’occasione la squadra ha portato ai blocchi di partenza una nutrita compagine di atleti festeggiando il successo di Tommaso Campanella, i due secondi posti di Filippo Pugnaloni e le due medaglie di bronzo di Nicolò Ionni e Mohamed Fall. Alla gara benefica hanno partecipato anche Nicole Penelope Balsamo, Nicolò Domizi, Alessandro Foglia, Sofia Iezzi, Alessandro Ilari, Caterina Iommi, Daniel Miskowiece, Irene Paglialonga, Federico Rapari, Marco Bonvicini, Tommaso Ripari, Diego Scisciani, Giulia e Pietro Tomassoni. Il punto esclamativo alla bella prova di squadra è stata sottolineata dal podio della staffetta 4x50 stile mista composta da Iommi, Leboroni, Scisciani, Pugnaloni. Tanta fatica, molti impegni ma altrettante gioie. Il presidente Mauro Antonini traccia un bilancio sicuramente lusinghiero su questa lunghissima stagione ma senza riposare sugli allori attende i primi atleti in viale Do Bosco già dal 21 agosto (data di riapertura al pubblico della piscina comunale) per preparare le gare di settembre che vedranno per primi salire ai blocchi di partenza nuotatori delle categorie Assoluti ed Esordienti.  

08/08/2017 21:00
Maceratese, incontro fra Mosca, Ruggeri e Carancini: situazione sempre difficile

Maceratese, incontro fra Mosca, Ruggeri e Carancini: situazione sempre difficile

A poco più di ventiquattro ore dalla composizione dei gironi di serie D, attesa per il primo pomeriggio di giovedì, si fa disperata la situazione della Maceratese. In giornata c’è stato il tanto atteso incontro fra Maurizio Mosca e l’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri. Nel corso del pomeriggio i due, accompagnati dall’avvocato Gabriele Cofanelli, dai commercialisti Fabio e Lorenzo Berrè, da Maurizio Gagliardini  e Maurizio Tosoroni sono stati ricevuti dal sindaco di Macerata Romano Carancini. Dopo un colloquio durato più di due ore le parti hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo di massima, ma senza niente di scritto. L’intenzione è quella di chiedere ulteriore tempo in Federazione, ma a Roma saranno disposti a concedere deroghe? Il termine per iscrivere la Maceratese in sovrannumero al campionato di serie D è scaduto il 3 agosto scorso.  

08/08/2017 20:11
Giulia Perugini sul trono d'Europa nel salto in alto over 81

Giulia Perugini sul trono d'Europa nel salto in alto over 81

Ancora una splendida impresa per la saltatrice Giulia Perugini . L’eclettica atleta della SEF Macerata infatti , impegnata ad Aarhus in Danimarca nei Campionati Continentali di Atletica Leggera Masters , ha vinto alla grande la gara del salto in alto riservata alla categoria over 81, salendo sul più alto gradino del podio e conquistando così il Titolo di Campionessa Europea. E’ stata una gara molto difficile che si è disputata sotto una pioggia battente e che ha reso la pedana al limite della praticabilità e di conseguenza ha condizionato pesantemente il risultato tecnico ; nonostante ciò l’atleta seffina ha dato fondo a tutta la sua esperienza e capacità e con la misura di m.0.90 ha preceduto tutte le altre atlete ; con questa impresa ha ulteriormente migliorato il suo prestigioso palmares portando i successi internazionali a 4. Oltre al titolo attuale è stata inoltre Campionessa mondiale indoor nel 2005 a Sindelfingen in Germania , Campionessa Europea nel 2012 a Zittau (D) e nel 2013 a S.Sebastian in Spagna. L’atleta maceratese conta inoltre , unica in Italia , la conquista di ben 62 Titoli Nazionali di categoria nel salto in alto nel periodo 1989-2017 che l’hanno consacrata tra le più straordinarie atlete sia in campo Nazionale che Internazionale. Nata a Macerata nel 1936 Giulia Perugini ha iniziato la sua carriera sportiva nella SEF Macerata nel 1952 e per 6 anni ha conseguito ottimi risultati in varie specialità sia a livello Regionale che Nazionale. Ritornata alle competizioni nel settore masters nel 1989 ha dato inizio alla sua straordinaria carriera con la quale ha acquisito l’appellativo onorifico di “Signora dell’alto”. Atleta volitiva e carismatica è la capitana della squadra femminile della SEF Macerata alla quale è stata sempre di esempio e di stimolo ed alla quale ha saputo sempre inculcare lo spirito di sana competizione sportiva.   Oltre alla Perugini hanno partecipato all’importante competizione Continentale altri 3 atleti seffini che si sono ben comportati. L’over 70 Giulio Mallardi ha centrato infatti la finalissima negli 80 ostacoli classificandosi al 5^ posto con il crono di 15” 77 , la velocista Antonella Sirianni nella categoria F55 ha disputato un buon 200 metri chiudendo la prova con il tempo di 37” 14 ed infine la giovane mezzofondista Tiziana Tiberi , over 40 , ha concluso dignitosamente la prova dei m. 800 in 2’ 48” 37.

08/08/2017 16:08
Maceratese, Carancini: "Credo che l'incontro tra Ruggeri e Mosca avverrà entro domani"

Maceratese, Carancini: "Credo che l'incontro tra Ruggeri e Mosca avverrà entro domani"

Ogni ora che passa si affievoliscono le speranze di tenere in vita la Maceratese.  La Lega Nazionale Dilettanti ha comunicato che i gironi della Serie D 2017/18 verranno resi noti giovedì prossimo alle ore 15; l'evento verrà trasmesso in diretta sul profilo della LND così come già avvenuto la scorsa stagione. La situazione in casa biancorossa resta in alto mare, anche se qualche sviluppo pare ci sia stato dopo l’invito rivolto ad Alberto Ruggeri e Maurizio Mosca dal sindaco di Macerata Romano Carancini.  “Credo che Alberto Ruggeri e Maurizio Mosca si vedranno a stretto giro” dice Romano Carancini.  La Maceratese farà in tempo ad iscriversi entro il 10 agosto? “Questo è il vero tema – replica Carancini - Stiamo aspettando una risposta dalla Figc. Credo che comunque questo incontro fra Ruggeri e Mosca vada fatto, poi vedremo. Se la federazione ci dichiarerà morti, ne prenderemo atto”. Lei sindaco aveva dato come termine ultimo per l’incontro fra Ruggeri e Mosca questo pomeriggio o al massimo domani mattina, la Maceratese rischia di essere fuori tempo massimo. “Credo che l’incontro sarà fatto entro domani, sto aspettando anche io una comunicazione più precisa. Il problema vero è la risposta che dovremo avere dalla federazione”.  

07/08/2017 20:12
Al via la nuova stagione della Juniores della Recanatese

Al via la nuova stagione della Juniores della Recanatese

Questa mattina è ufficialmente iniziata la nuova stagione della Juniores della Recanatese. I giallorossi si sono ritrovati al Tubaldi per la prima seduta di allenamento. Confermato al timone mister Gianluca Dottori che anche quest’anno si avvarrà della preziosa collaborazione del Preparatore Atletico Vincenzo Chinè, del Team Manager Simone Medei e dell’accompagnatore Luciano Bertini.  “Ripartiamo con grande entusiasmo ma dobbiamo dimenticare la scorsa stagione quando siamo andati oltre le più rosse previsioni - afferma mister Dottori. Posso contare su un gruppo valido, interamente sotto età visto che, ad eccezione di tre giocatori nati nel 1999, è composto da calciatori del 2000 ed uno del 2001. Tutti giocatori provengono dal nostro settore giovanile a parte il 2001 Monterubbianesi che è l’unico nuovo arrivo. Per questo posso dire di poter contare su un gruppo affiatato, ci sono tutti i presupposti per poter lavorare bene. Cercheremo di fare il meglio a livello di risultato cercando di preparare più giocatori possibile al salto in prima squadra”.A tal proposito va sottolineato che quest’anno la prima squadra può contare su quattro giocatori provenienti dalla Juniores; si tratta del difensore Gambacorta, del centrocampista Tanoni e degli attaccanti Papa e Monachesi. Senza dimenticare l’attaccante Perpepaj per il quale si è presentata l’opportunità del professionismo nelle fila dell’Ascoli Picchio.I convocati della Juniores:Portieri: Ghergo Roberto (Pedol Alessandro (2000)Difensori: Campione Matteo (2000), Elisei Alessandro (2000), Gasparroni Alberto (2000), Manzotti Francesco (2000), Marchei Alessandro (1999), Mazzocchini Enea (2000), Ortolani Gioele (2000), Petrella Gianluca (2000), Santoro Marco (1999), Severini Tommaso (2000).Centrocampisti: Apis Filippo (2000), Bora Michele (2000), Carnevalini Gianmarco (2000), Nocelli Riccardo (1999), Palazzo Leonardo (2000), Sopranzetti Luca (2000)Attaccanti: Candidi Gianluca (2000), Ferreyra Gonzalo (2000), Formiconi Jacopo (2000), Grassi Edoardo (2000), Maggi Matteo (2000), Manzotti Andrea (2000), Monterubbianesi Marco (2001), Tarducci Nicola (2000) 

07/08/2017 18:20
Paolo del Buono entra nello staff tecnico del settore giovanile dell'Infa Feba

Paolo del Buono entra nello staff tecnico del settore giovanile dell'Infa Feba

Nuovo tecnico nel settore giovanile dell'Infa Feba Civitanova Marche. Dalla prossima stagione a seguire l'under 18 maschile ci sarà Paolo Del Buono. Paolo da giocatore ha avuto un passato importante, visto che da giovanissimo ha vestito la casacca dell'Olimpia Milano nei primi anni '80 con in panchina Dan Peterson e vincendo uno scudetto, per poi proseguire la sua carriera in diverse squadre di A2 e B1. Appese le scarpette al chiodo ha intrapreso la carriera da allenatore a Porto San Giorgio, seguendo sia la prima squadra che la Juniores, mentre adesso arriva questa nuova avventura in casa Feba. "Sono stato convinto dal progetto e dalla serietà della società - commenta il neo coach biancoblu - che ringrazio per avermi fatto tornare in mezzo al campo. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di stare a contatto con grandi campioni e con dirigenti di alto livello. Da allenatore cerco di trasmettere tutto quello che ho imparato ai miei ragazzi e cerco di passare la mia passione per questo sport ai più giovani. Sarà un'avventura stimolante, in una società con tante persone serie". Un altro elemento di spessore che arrichisce il validissimo staff tecnico del settore giovanile biancoblu.      

07/08/2017 17:58
Volley potentino: un raduno da ricordare nel weekend

Volley potentino: un raduno da ricordare nel weekend

Monopoli nominato capitano, Cristofaletti il vice. Oggi il primo allenamento in palestra. Coach Di Pinto: “Piscina e posturale per iniziare con il piede giusto. Le amichevoli e la voglia di fare saranno fondamentali per farci trovare subito pronti”. Il tempo di ritrovarsi al PalaPrincipi, ieri alle 17.00 (domenica 6 agosto), poi la GoldenPlast Potenza Picena ha tenuto a battesimo la preparazione in una villa con giardino a pochi chilometri di distanza, con riunione all’aperto e cena finale. Una sorpresa apprezzata dai giganti biancazzurri, che hanno avuto la possibilità di un avvio soft. Punto focale la carrellata dei protagonisti presentati uno a uno nei minuti che hanno preceduto l’investitura ufficiale a capitano del palleggiatore Natale Monopoli e a vicecapitano del posto 4 Mirco Cristofaletti, al terzo anno con il Volley Potentino. Il dg Carlo Muzi ha preso per primo la parola intavolando un discorso incentrato sulle norme basilari deontologiche e le aspettative della società legate al buon senso. Poi è stata la volta dell’intervento del tecnico Adriano Di Pinto che ha insistito sull’importanza di farsi trovare preparati e con le spalle larghe fin dalla prima giornata di Regular Season in Serie A2 UnipolSai, soprattutto per la fisionomia particolare del torneo che non ammette passi falsi, pena il rischio di un cammino proibitivo. La serata è proseguita con il saluto di staff e collaboratori, compresa la new entry d’esperienza Alessandro Fammelume, che affiancherà Gianni Gawronski nella direzione tecnica del settore giovanile, in fase di rafforzamento. In tarda serata una delegazione di Passione Biancazzurra ha raggiunto il gruppo per un primo saluto. Programma settimanale Lunedì 7 agosto a Potenza Picena ore 9.30-12.00 pesi, 17.30-20.00 tecnica. Martedì 8 agosto 8.30-12.00 visite mediche, 17.30-20.00 a Potenza Picena tecnica. Mercoledì 9 agosto ore 10.00-12.30 analisi, 17.30-20.00 a Potenza Picena tecnica. Giovedì 10 agosto mattinata in piscina a Porto Recanati, ore 17.30-20.00 a Potenza Picena posturale. Venerdì 11 agosto a Potenza Picena ore 9.00-12.00 pesi, 17.30-20.00 tecnica e test Sabato 12 agosto mattinata in piscina a Porto Recanati e pomeriggio allo chalet l’Ancora di Porto Potenza Picena per il torneo di beach volley targato Passione Biancazzurra. Domenica 13 agosto mattina e pomeriggio al torneo di beach volley Da lunedì 14 a giovedì 17 agosto giornate libere. “Il nostro campionato - commenta l'allenatore Adriano Di Pinto -  si aprirà nel weekend del 24 settembre a Castellana Grotte contro la Materdominivolley.it. Abbiamo anticipato il raduno e affronteremo una preparazione particolare intensificando le amichevoli per capire subito come superare le difficoltà e farsi strada in un torneo che non consentirà un avvio diesel. Durante la preparazione punteremo a recuperare Michele Marinelli, alle prese con una distorsione, e, in questa prima settimana, invece di esagerare con i pesi, lavoreremo sodo in piscina e a livello posturale. Percepisco nell’aria tanto entusiasmo. Dovremo assecondare questa voglia di fare per amalgamarci il prima possibile”. “Prepariamoci ad affrontare - dice Natale Monopoli - un campionato complicato. Dobbiamo saperlo fin da ora che non sarà una stagione semplice, ma con l’impegno e il giusto atteggiamento del gruppo ci potremo levare anche belle soddisfazioni”:  

07/08/2017 13:49
L'appello di Carancini a Ruggeri e Mosca: "Proviamo a salvare la Maceratese, incontriamoci subito"

L'appello di Carancini a Ruggeri e Mosca: "Proviamo a salvare la Maceratese, incontriamoci subito"

L'appello di Carancini arriva da Facebook. Il sindaco di Macerata non ci sta a veder morire così la squadra della sua città. E così, sebbene di domenica pomeriggio, scrive una sorta di lettera aperta a Alberto Ruggeri e Maurizio Mosca. Gli unici che possono realmente dare un seguito al calcio a Macerata. Questo il testo del messaggio scritto da Romano Carancini: "Cari Alberto e Maurizio non voglio disturbarvi telefonicamente oggi domenica ma credo vi sia la necessità e l'urgenza che ognuno di voi, sulla base delle cose che ci siamo detti e da ultimo anche con una telefonata tra voi, si muova con me per vedersi senza ulteriore indugio e trarre definitivamente le decisioni sulla rinascita della Maceratese, quali esse siano, positive o negative. Lo dobbiamo al rispetto della dignità di ognuno di noi, della istituzione che rappresento e che ha favorito un dialogo tra voi, dei tanti tifosi che hanno riacceso la speranza di ritornare a tifare biancorosso all'Helvia Recina, del sistema delle comunitá cittadina e provinciale che pure, vi assicuro, attendono passi in avanti.Lasciatemi dire che avendo vissuto in questi ultimi 10 giorni il disperato tentativo di salvataggio della storia biancorossa da una posizione privilegiata ed altresì avendo incontrato sia l'uno che l'altro, pur con una massiccia dose di prudenza e realismo, sono convinto che insieme ce la potreste fare, al di là dei budget, dei caratteri di ognuno e delle naturali diffidenze che la non conoscenza porta naturalmente con sè. Vi accomuna, almeno pare a me, una passione per il calcio, per la Maceratese e per la città: non conta in quale misura per ciascuno di voi, conta che vi sia.Aggiungo altresì quella sana ambizione che ogni serio imprenditore ha nel proprio dna.E voi l'avete. In ultimo ma non da ultimo mi è parso di cogliere la comune determinazione alla programmazione sportiva ed al rigore sul rispetto della pianificazione economica, fattore decisivo per presentarsi a testa alta alla Federazione nella ipotesi che quest'ultima aprisse alla opportunità di ripartire.Non so se questo è abbastanza per voi ma lo è certamente per l'amministrazione comunale che, ripeto, ha il dovere di ricercare una salvezza per la centenaria storia biancorossa. Mi permetto un solo consiglio: incontriamoci subito, confrontatevi schiettamente senza riserve e diffidenze, immaginando le migliori intenzioni reciproche e lasciando fuori dalla porta tutte le chiacchiere oblique e parallele che nelle ultime ore tentano di far fallire questa possibilitá.Io ho fiducia che incontrandosi con questo spirito abbiamo possibilità di farci trovare pronti.Domani lunedì io per l'intero pomeriggio e nella serata sono a vostra disposizione; e così anche martedì giorno dopo il quale, immagino, non esisterà più tempo.Vi chiedo di darmi già oggi la vostra positiva risposta.È chiaro che l'auspicato incontro suddetto, qualora lo riteniate utile alla causa, potrebbe tranquillamente avvenire anche senza la presenza della istituzione comunale che io qui rappresento.Con la fiducia propria di chi ama davvero lo sport, vi mando un saluto cordiale.Romano Carancini"

06/08/2017 17:07
Vagni e Renzi vincono la gara provinciale di bocce a Montelupone - FOTO

Vagni e Renzi vincono la gara provinciale di bocce a Montelupone - FOTO

Si è conclusa sabato 5 agosto la gara provinciale di bocce a 64 coppie organizzata al Parco Eleuteri di Montelupone dalla Bocciofila Morrovalle. Le eliminatorie si sono tenute nelle serate dall'1 al 4 agosto.   Questa la classifica finale: Al primo posto: Graziano Vagni e Mauro Renzi della bocciofila XXIV maggio – Macerata Al secondo: Laura Erbaccio e Jessica Gelosi della bocciofila Fontespina Al terzo: Sauro Petrelli e Simone Renzi della bocciofila Montesanto Al quarto: Stefano Tramannoni e Franco Morichetti della bocciofila Montesanto.   La cinque giorni del torneo ha visto la partecipazione non soltanto di numerose coppie, ma anche di un folto pubblico, attento e competente, assiepato sia a bordo campo che a ridosso della sovrastante balaustra con vista Conero.   La presenza di giovani donne giocatrici ha non solo ingentilito la manifestazione, ma anche denotato il valore sportivo delle stesse: Jessica e Laura, di Fontespina, hanno conquistato il secondo posto assoluto.

06/08/2017 14:40
Poker del Matelica al Tolentino di Zaini in amichevole: succede tutto nella ripresa

Poker del Matelica al Tolentino di Zaini in amichevole: succede tutto nella ripresa

Quella tra il Tolentino ed il Matelica è stata una buona sgambatura che è servita ai due tecnici per verificare la condizione fisica delle loro squadre. Si è giocato sotto un caldo asfissiante che ha costretto l’arbitro ad utilizzare il time-out a metà dei due tempi. Il risultato finale non deve trarre in inganno in quanto è scaturito solamente nei secondi quarantacinque minuti, quando nel Tolentino giocavano solo gli under. Primo tempo alla pari, poi nella ripresa quando mister Zaini schiera in campo tutti gli under, la formazione ospite fa valere la sua superiorità tecnica e si aggiudica l’amichevole battendo il Tolentino per 4 a 0. Tra i cremisi spiccano le prova degli under Tizi (1999) e Rozzi (2000), già seguiti da società di serie superiore.   La prima conclusione della partita è di marca cremisi al  5’ con Mercurio, pallone sul fondo. Al 10’ prima occasione della partita, Mongiello per Buresta, assist in area per Dell’Aquila che da ottima posizione cicca il pallone e l’azione sfuma. Al 14 si fa vivo il Matelica in contropiede con Gioè, gran tiro, Rossi respinge di pugno. AL 15’ ancora Gioè da dentro l’area, ma Rossi si super e devia in angolo il diagonale del numero nove ospite. Al  35’ il Tolentino va in gol con Buresta, ma l’arbitro su segnalazione del suo assistente annulla per fuorigioco. Al 43’ occasionissima per il Tolentino, cross di Palazzetti, Dell’Aquila colpisce da solo ma in maniera errata ed il pallone termina sul fondo. Ripresa: squadre completamente diverse ad inizio ripresa. Dei ventidue scesi in campo nel primo tempo rimangono solo due giocatori: Lanzi nel Tolentino e Gabbianelli del Matelica. E proprio il giocatore ospite porta in vantaggio la sua squadra al 47’ direttamente su calcio di punizione dal limite. Il pallone calciato da Gabbianelli colpisce la parte interna della traversa e finisce in rete. Al 61’ il Matelica raddoppia con Magrassi abile a fruttare una indecisione della difesa cremisi. Al 35’ terzo gol del Matelica con D’Apollonia abile a sfruttare un disimpegno errato della difesa cremisi. All’88’ poker biancorosso con Magrassi. IL TABELLINO TOLENTINO-MATELICA  0 - 4 TOLENTINO: Rossi, (46’Pettinari) Palazzetti (46’Colonnelli), Corpetti (46’Vergari), Tizi (46’Romagnoli), Mercurio (46’Sene Pape), Carloni (46’ Mariani), Rozzi (46’ Gobbi) Lanzi, (60’Lazzari) Dell’Aquila (46’ Raponi), Mongiello (46’ Castillo)), Buresta. (46’Nunzi) All. Zaini MATELICA Demalija (46’ Kerezovic), Dano ( 46’ Gilardi),De Gregorio ( 46’D’Apollonia), Meneghello (46’ Brentan), Lo Sicco (46’Gerevini), Messina (46’ Tonelli), Angelilli (46’Callegaro), Malagò (46’Rossini), Gioè (46’ Magrassi), Gabbianelli (70’ Coslovic), Mancini (46’ Aristei) All. Tiozzo. ARBITRO: Petruzzelli di Macerata. RETI: 47’ Gabbianelli, 61’e 88’ Magrassi, 75’ D’Apollonia

05/08/2017 22:25
Maceratese, lotta contro il tempo: o serie D o nulla

Maceratese, lotta contro il tempo: o serie D o nulla

Fra un paio di settimane inizierà la stagione ufficiale in serie D e la situazione in casa Maceratese è ancora tutta da definire. Il 20 agosto è in programma la prima giornata di Coppa Italia (il campionato di quarta serie scatterà il 3 settembre), ma purtroppo in casa biancorossa non c’è ancora una società, uno staff tecnico e tanto meno una squadra. Dopo il tira e molla, dovuto a diverse ragioni, il sindaco di Macerata Romano Carancini e Maurizio Mosca, incaricato dal primo cittadino a trovare una soluzione alla crisi della Maceratese, hanno trovato un punto di accordo: grazie all’interessamento dell’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri, titolare dalla IPM srl, azienda che opera nel settore delle materie plastiche, anche le istituzioni cittadine faranno il possibile per far iscrivere la Maceratese in serie D. O serie D o nulla. Questo oramai è il motto che risuona fra gli sportivi biancorossi. Il termine per essere iscritti in sovrannumero al campionato di serie D in verità è scaduto nei giorni scorsi, ma la decisione del Consiglio Federale di ieri di rinviare al prossimo 10 agosto la compilazione dei gironi di serie D lascia aperta ancora qualche speranza. Sarà una lotta contro il tempo e speriamo che abbia buon esito, anche se nella migliore delle ipotesi la Maceratese avrà una partenza ad handicap nella stagione che sta per iniziare. Quello che è certo, per ora, è che tra i dilettanti ad iniziare dai primi impegni ufficiali saranno possibili cinque sostituzioni (e non più tre). Inoltre le società partecipanti al campionato nazionale Serie D avranno l’obbligo di impiegare almeno quattro calciatori “giovani”: uno nato dal 1° gennaio 1997 in poi, due nati dal 1° gennaio 1998 in poi, uno nato dal 1° gennaio 1999 in poi.  

05/08/2017 15:00
Ippocampo Civitanova, il gruppo di nuotatori degli Esordienti A chiude al 2° posto le finali regionali di Pesaro

Ippocampo Civitanova, il gruppo di nuotatori degli Esordienti A chiude al 2° posto le finali regionali di Pesaro

Gran secondo posto per l’Ippocampo alle finali regionali Esordienti A di nuoto andate in scena nella piscina “O.Berti” di Pesaro. Il team civitanovese dell’allenatore Giovanni Collini ha fatto l’ennesimo figurone in una stagione al bacio ed ha chiuso con la piazza d’onore la classifica a squadre per appena 4 punti. Anzi l’Ippocampo era in testa fino all’ultima gara (la staffetta 4x100 stile libero), poi è stata beffata allo sprint del Team Marche che raggruppa più realtà ed ha un bacino d’utenza più ampio. Peccato, ma è chiaramente un gran bell’accontentarsi.  La compagine di Civitanova presieduta da Stefano Carletti ha pertanto confermato quanto di buono fatto ai Campionati Regionali Invernali e cioè di essere ormai stabilmente ai vertici del nuoto delle Marche nelle categorie Esordienti. Andando al racconto dei risultati, spiccano a livello individuale le 3 medaglie vinte da Luca Gattini (oro nei 400 misti, argento nei 200 misti e bronzo nei 100 farfalla), le 4 di Elisa Cervellini (argento nei 100 e 200 stile, bronzo nei 200 e 400 misti) e ancora 3 le medaglie prese da Flavio Clariond (bronzo nei 400 stile e 100 dorso e argento nei 1500 stile libero). Da ricordare anche il bronzo di Ludmila Santini nei 200 rana. Immancabili le soddisfazioni derivanti dalle staffette: 4 podi su 4! In dettaglio medaglia d’oro per la 4x100 mista maschi (composta da Flavio Clariond, Francesco Pistolesi, Luca Gattini e Davide Angeletti) e medaglia d’argento per la 4x100 stile maschile (Leonardo Mercanti, Flavio Clariond, Luca Gattini e Davide Angeletti). Per le ragazze 2 argenti: argento per la 4x100 mista (Giada Del Medico, Ludmila Santini, Federica Petrini e Elisa Cervellini) e per la 4x100 stile (Giada Del Medico, Ludmila Santini, Nicol Nasini e Elisa Cervellini).  Da sottolineare le prestazioni di altissimo livello di alcuni esordienti A primo anno come Pistolesi, Mercanti, Lorenzo Peretti e in “rosa” Del Medico, Petrini e Nasini che sono tutti riusciti ad entrare nei primi 8 classificati in più gare. Complimenti infine per i notevoli miglioramenti a  Valentina De Martino, Mario Rinaldesi, Leonardo Perrore, Andrea Bigoni, Azzurra Fermani, Joseph Pierangeli e Francesca Mazzoni.

05/08/2017 14:52
Volley Potentino, domani alle 17 raduno a porte chiuse

Volley Potentino, domani alle 17 raduno a porte chiuse

Mai così presto prima d’ora. Il Volley Potentino si radunerà domani (domenica 6 agosto) al PalaPrincipi di Potenza Picena in vista del prossimo campionato di Serie A2 UnipolSai 2017/18. Alle 17.00 in punto si ritroveranno agli ordini del tecnico Adriano Di Pinto e del suo secondoLuca Martinelli i 14 elementi che compongono il nuovo roster, con solo il centrale Luca Bucciarelli e lo schiacciatore Mirco Cristofaletti riconfermati, al fianco del libero delle giovanili, Federico Bianchini, inserito nel gruppo iniziale insieme a 11 volti nuovi con il compito di valorizzare il Progetto Giovani della società biancazzurra. Tanto talento sul piatto e tre Over di qualità come il palleggiatore Natale Monopoli, l’opposto Fabio Bisi e il posto 4 Michele Marinelli. Si tratterà di una riunione tecnica a porte chiuse per rompere il ghiaccio alla presenza di staff, collaboratori e dirigenti con cena finale. Un ritrovo in anticipo perché quest’anno il torneò si aprirà già nel weekend del 24 settembre con la trasferta della GoldenPlast Potenza Picena a Castellana Grotte contro la Materdominivolley.it. Tutti i tifosi potranno abbracciare i loro beniamini già nel weekend del 12 e 13 agosto a Porto Potenza Picena sulla spiaggia dello chalet L’Ancora in occasione del terzo torneo di beach volley “3X3 + il campione”, organizzato dai supporter di Passione Biancazzurra “Ripartiamo dallo staff tecnico - dice il presidente Giuseppe Massera - che lo scorso anno ha lavorato egregiamente. Abbiamo poi riconfermato dei giocatori che cercheranno di far valere la loro forza grazie alla crescita maturata di partita in partita. Il team è ancora più giovane e, di conseguenza, punteremo forte siasull’entusiasmo che sulla voglia di migliorarsi dei ragazzi. I tre Over scelti li aiuteranno in questo percorso di avvicinamento alla Serie A2 e non solo”.  

05/08/2017 12:10
Porto Potenza calcio, mercoledì la squadra si presenterà ai tifosi

Porto Potenza calcio, mercoledì la squadra si presenterà ai tifosi

Si scaldano i motori per una nuova appassionante stagione agonistica in casa Porto Potenza; la società del neo presidente Mario Ferraresi ha lavorato sodo in questi caldi giorni d’estate e mercoledì prossimo alle 19,00 si presenterà ai tifosi nei locali dell’Oratorio Don Bosco. Il filo conduttore a cui lo staff dirigenziale si è ispirato è stato la continuità con il buon lavoro svolto dal precedente direttivo e in particolare dall’ex presidente Giuseppe Carbone a  cui il Dott. Ferraresi, nella conferenza stampa di insediamento, ha rivolto un caloroso ringraziamento per la serietà dimostrata e l’oculatezza nel gestire la società in questo difficile momento economico. La continuità con il passato è subito evidente nello scorgere l’organigramma della prima squadra, confermata quasi in blocco dopo l’ottimo campionato dello scorso anno: al timone è rimasto mr. Paolo Esposto che si avvarrà del preparatore dei portieri Giuseppe Rubiconti e del Responsabile Logistica Fabio Sampaolo. Confermati i difensori Lorenzo Paparoni, Paolo Mengaroni, Vincenzo Mascilongo, Edoardo Gregori e Nidam Mechri, i centrocampisti Mariano Giri, Davide Marcantoni, Jacopo Costantini e Marco Antonini, gli attaccanti Alessio Baiocco ed Edoardo Antonini.  Per i volti nuovi, già ufficializzati da tempo i nomi del portiere Emanuele Montini e del difensore Emanuele Compagnucci, arrivano alla corte di mr. Esposto i difensori Carlo Bugiolacchi (nella foto) dal Conero Dribbling, Francesco Barbaccia dal Loreto, il portiere Marco Caponi dal Valdichienti, i centrocampisti Luca Staffolani dal Falconara e Lorenzo Foresidalla Civitanovese, l’attaccante Mauro Scaduto ex Montecosaro e Francavilla. Ed ancora, in prestito dalla Recanatese, i giovani Jacopo Marconi (centrocampista) e Lorenzo Tenoni(attaccante), e sempre in tema di giovani leve sono stati inseriti in prima squadra gli under Matteo Caggiano (centrocampista), Leonardo Martellini e Francesco Malaccari (difensori). Rimangono in sospeso ancora un paio di situazioni che verranno svelate mercoledì prossimo in sede di presentazione e che chiuderanno definitivamente il cosiddetto “calcio-mercato”. Nel frattempo c’è grosso fermento anche nel settore giovanile rossonero; a dare seguito alle importanti scelte strategiche svelate al momento dell’insediamento sono arrivate anche le nomine dello staff tecnico che guiderà la scuola calcio per la nuova stagione, ed, appunto, si tratta di nomi prestigiosi ed importanti che verranno ufficializzati alla kermesse di mercoledì prossimo.

05/08/2017 11:10
Michele Antonelli, Campionati Mondiali di Londra sempre più vicini per il marciatore maceratese

Michele Antonelli, Campionati Mondiali di Londra sempre più vicini per il marciatore maceratese

E’ iniziato il conto alla rovescia per vedere al debutto, ai Campionati Mondiali di Londra, il maceratese Michele Antonelli. Il giovane marciatore, appena passato dall’Atl. Recanati, al C.S. Aeronautica, infatti il prossimo 13 agosto sarà in gara, nella giornata conclusiva, nella prestigiosa e difficile 50 km di Marcia. Una gara piena di fascino, ricca di soddisfazioni per gli azzurri e che rappresenta una pietra miliare della storia dell’Atletica Leggera. Per Michele, ed il suo allenatore Diego Cacchiarelli, dopo il recente 3° posto nella Coppa Europa di Podebrady, con un probante 3h 49’07”, crono che rappresenta, in questo 2017, la 15^ prestazione mondiale è il miglior viatico che ci si poteva aspettare per affrontare la prova londinese. Se il ventitreenne maceratese saprà tenere a bada la logica emozione che proverà domenica 13 alle ore 7. 45 (ora di Londra) quando verrà dato il via alla gara siamo certi che i tanti chilometri percorsi fra Macerata ed il raduno a Roccaraso daranno un altro tempo di rilievo. La partenza della comitiva azzurra sarà l’11 da Roma e quindi la rifinitura della preparazione avverrà sulle strade della nostra città, un motivo in più per spronare il nostro “campione” a rappresentarci degnamente sul proscenio mondiale!

05/08/2017 09:35
Svelati i numeri di maglia della nuova Cucine Lube Civitanova 

Svelati i numeri di maglia della nuova Cucine Lube Civitanova 

In attesa del raduno del prossimo 21 agosto, sono stati definiti i numeri di maglia della nuova rosa della Cucine Lube Civitanova 2017/2018. Scopriamo dunque con quale numero scenderanno in campo i campioni d'Italia nella prossima stagione, con le divise firmate dal nuovo sponsor tecnico Joma. Vediamo prima i nuovi arrivi in biancorosso: lo statunitense Taylor Sander sceglie il suo numero 3, mentre il secondo libero Andrea Marchisio conserva il numero 4 che lo ha accompagnato nella ultime stagioni in serie A2. Scambio di numero tra francesi: il terzo nuovo arrivo, il regista Pierre Pujol, prende il numero 13 che era stato di Jenia Grebennikov nelle ultime due stagioni mentre il libero transalpino passa al numero 10. Infine lo schiacciatore Sebastiano Milan, appena arrivato in casa Lube, ha scelto il numero 14. Tutti confermati i numeri degli altri giocatori cucineri: Tsvetan Sokolov con il numero 1, Davide Candellaro mantiene il numero 2, Osmany Juantorena continua ad affidarsi al suo numero 5, Alberto Casadei avrà il 6, il capitano Dragan Stankovic resta ovviamente con il suo numero 7, così come Jiri Kovar e Micah Christenson scenderanno ancora in campo rispettivamente con la maglia numero 9 e 11. Infine Enrico Cester, che conferma il numero 12.   Di seguito il dettaglio dei numeri di maglia della Cucine Lube Civitanova 2016/2017  1 Sokolov  2 Candellaro  3 Sander 4 Marchisio 5 Juantorena  6 Casadei  7 Stankovic  9 Kovar  10 Grebennikov  11 Christenson  12 Cester  13 Pujol 14 Milan

04/08/2017 14:20
Elisabetta Vandi in grande spolvero ai Campionati Europei under 20

Elisabetta Vandi in grande spolvero ai Campionati Europei under 20

L’Atletica AVIS Macerata chiude la prima parte della stagione con il grandissimo risultato di Elisabetta Vandi a Grosseto. L’atleta, Campionessa Italiana allieve dei m. 400 a Rieti, si è cimentata nel Campionato Europeo under 20 e ha corso prima nelle batterie dei 400 piani dove ottiene un buon 55”54, il giovedì mattina, poi il sabato viene inserita nel quartetto impegnato nelle batterie della staffetta 4 x 400, dove supera la qualificazione con bel terzo posto complessivo ottenuto con un valido 3’38”84 con la formazione composta da Alessia Tirnetta, Elisabetta Vandi, Anna Polinari e Ilaria Verderio.  La finale era il sogno accarezzato fin dall’inizio e per lei, la più giovane delle quattro, già la qualificazione è stato come toccare il cielo con un dito e visto il risultato le ragazze avrebbero meritato la conferma in blocco. Ma la domenica è tornata disponibile Rebecca Borga forte quattrocentista reduce da un importante 6° posto individuale nella finale dei 400 piani in 53”91 e Linda Olivieri, in grande progresso nei 400 ostacoli, con un ottimo 4° posto in finale in 57”00. L’inserimento delle due atlete in prima e seconda frazione con Elisabetta Vandi in terza e Ilaria Verderio in quarta ha fatto la differenza e nell’ultima gara femminile del Campionato Europeo, la staffetta 4 x 400 coglie un bellissimo 6° posto e soprattutto migliora il primato italiano under 20 della specialità con uno splendido 3’35”86. Il quartetto, con il tempo ottenuto, diventa la più veloce di sempre e sbriciola il precedente limite nazionale ottenuto ai Campionati Europei 2015 di Eskilstuna (SVE) che era di 3’37”45. Ora la forte velocista pesarese si ferma qualche giorno per riprendere poi per gli importanti appuntamenti di settembre.

04/08/2017 14:14
La Maceratese si aggrappa ad Alberto Ruggeri per la serie D

La Maceratese si aggrappa ad Alberto Ruggeri per la serie D

La cordata di imprenditori che fa riferimento a Maurizio Mosca non è in grado di assicurare il campionato di Eccellenza alla Maceratese. Il  sodalizio biancorosso si potrebbe iscrivere in serie D grazie all’interesse dimostrato dall’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri, il cui nome era stato avvicinato alla Maceratese durante il disperato tentativo di salvataggio in serie C.   Alberto Ruggeri è titolare della IPM srl di Brescia, azienda che opera nel settore delle materie plastiche   E’ quanto è emerso questo pomeriggio nel corso di un incontro avvenuto alla presenza del sindaco di Macerata Romano Carancini, dell’assessore allo sport Alferio Canesin, di Maurizio Moscca, degli avvocati Gabriele Cofanelli e Fabrizio Giustozzi, del commercialista Fabio Berrè e del presidente dell’Helvia Recina Calcio Alberto Crocioni. “Mi è stato rappresentato che allo stato per la cordata maceratese sarebbe impossibile avviare un progetto per un campionato di Eccellenza – ha detto il sindaco Carancini – Ho chiesto un impegno a cercare di non  seppellire la Maceratese, i colori biancorossi. Ci troviamo dentro una fossa scavata. C’è però una novità che ho rappresentato, sulla quale occorre essere molto prudenti e che riguarda l’interesse di un nuovo imprenditore.   Sono stato chiamato per un incontro da, Alberto Ruggeri, il quale sette giorni fa mi ha manifestato la  disponibilità ad un progetto che tenda alla ripartenza dalla serie D, mentre non è interessato all’Eccellenza. La condizione che ha chiesto espressamente Ruggeri è che in questo eventuale progetto debbano fare parte imprenditori maceratesi. L’impegno finanziario di Ruggeri sarebbe molto impegnativo e dovrebbe essere integrato in parte dal gruppo locale. Gli imprenditori maceratesi che ho appena incontrato hanno manifestato la loro disponibilità. Ruggeri è venuto appositamente a Macerata, nell’incontro che ho avuto mi è sembrato molto motivato. Nel  campionato di serie D la squadra biancorossa cercherebbe una immediata risalita in serie C, la volontà è di allestire una squadra competitiva. Le notizie raccolte fanno credere che ci troviamo difronte ad una persona seria”.

03/08/2017 18:27
La Medea Montalbano si presenta da Di Gusto

La Medea Montalbano si presenta da Di Gusto

Da Digusto Macerata mercoledì 2 agosto la seconda tranche di presentazioni della Medea Montalbano. Presentati alla stampa tre dei nuovi acquisti della squadra che si prepara ad affrontare la Serie B 2017-2018: gli schiacciatori Stefano Thiaw e Daniele Furiassi e l'opposto Leonardo Benedetti. Una rosa, quella allestita dal direttore sportivo Riccardo Modica, di 14 elementi, più possibile di categoria, per permettere a coach Pasquali di poter contare sulla più ampia gamma possibile di opzioni. <Vogliamo evitare di arrivare stanchi alla fine del campionato - ha spiegato Modica - Abbiamo voluto creare un mix di giocatori esperti e di elementi che abbiano qualcosa da dimostrare>. Come nella scorsa annata, la Medea si è andata configurando come un mosaico di una base della scorsa annata e di innesti di qualità. <Abbiamo voluto giocatori che innanzi tutto abbiano entusiasmo di essere qui> ha dichiarato il general manager Francesco Gabrielli. Entusiasmo che ha spinto i ragazzi ad accettare la Medea. <Ho conosciuto la Medea da avversario come opposto di Città di Castello - racconta Benedetti - Sono state delle battaglie che hanno qualificato la Medea come grande squadra e quindi sono molto contento di essere qui. C'è voglia di crescere e ambizione>. Per Stefano Thiaw un arrivo a Macerata dopo avervi giocato contro per 2 anni consecutivi, con le maglie di Grottazzolina e Montorio. <Conosco bene coach Pasquali che mi ha allenato già in passato a Sant'Antioco - ha spiegato lo schiacciatore - Sono pronto a mettermi a disposizione sua e dei miei compagni perché la squadra faccia bene>. Per Furiassi un'esperienza nuova dopo la trafila nelle giovanili della Lube. <So di dover crescere molto, ma voglio mettermi in gioco per ritagliarmi un posto in squadra - ha dichiarato la giovane banda - Il coach deve sapere di poter contare su tutti i giocatori a sua disposizione>. Nella conferenza è stato presentato anche il palleggiatore Daniele Gatto, volto nuovo della squadra del Montalbano Volley in Serie D.  

03/08/2017 17:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.