Anche in questo periodo di anticloni, il Centro Nuoto Macerata non si è mai fermato ed anzi i suoi atleti hanno superato afa e rivali riuscendo a brillare praticamente in ogni categoria.
A partire dai più grandi dei Master. Al 32° Trofeo di Città di Castello il CN Macerata ha celebrato l’oro di Monica Zafrani nei 100 stile libero e l'argento nei 50 rana di Giorgio Bormioli. Quest’ultimo assieme a Michele Dulci, Maurizio Morelli e Riccardo Pecorari si è anche cimentato sul palcoscenico nazionale dei Campionati Italiani di Riccione dove tutti hanno migliorato i loro crono stagionali. Da ricordare inoltre la ciliegina alla “Nuotatona” di Civitanova in mare aperto con il primo ed il terzo posto di categoria rispettivamente per Riccardo Pianesi e Riccardo Pecorari.
Come detto impegni e soddisfazioni per atleti di tutte le età. Ai Campionati Regionali riservati ai baby degli Esordienti A, Serena Martini, atleta del 2005, è arrivata terza al traguardo nella gara dei 100 dorso. Con gli ancor più piccoli Esordienti B, il Centro Nuoto Macerata si è presentato alla sfida regionale con una promettente squadra tutta "rosa": Lucrezia Batocchi, Emma Samoila, Margherita Bonvini e Aurora Vanzini. La Samoila ha strabiliato con due argenti nei 400 stile libero e nei 100 dorso.
Infine va ricordata, con i giovanissimi, la partecipazione a “Il Nuoto non affonda", la manifestazione svoltasi a Camerino proprio a sostegno della piscina e della città colpite dal terremoto. Nell’occasione la squadra ha portato ai blocchi di partenza una nutrita compagine di atleti festeggiando il successo di Tommaso Campanella, i due secondi posti di Filippo Pugnaloni e le due medaglie di bronzo di Nicolò Ionni e Mohamed Fall. Alla gara benefica hanno partecipato anche Nicole Penelope Balsamo, Nicolò Domizi, Alessandro Foglia, Sofia Iezzi, Alessandro Ilari, Caterina Iommi, Daniel Miskowiece, Irene Paglialonga, Federico Rapari, Marco Bonvicini, Tommaso Ripari, Diego Scisciani, Giulia e Pietro Tomassoni. Il punto esclamativo alla bella prova di squadra è stata sottolineata dal podio della staffetta 4x50 stile mista composta da Iommi, Leboroni, Scisciani, Pugnaloni.
Tanta fatica, molti impegni ma altrettante gioie. Il presidente Mauro Antonini traccia un bilancio sicuramente lusinghiero su questa lunghissima stagione ma senza riposare sugli allori attende i primi atleti in viale Do Bosco già dal 21 agosto (data di riapertura al pubblico della piscina comunale) per preparare le gare di settembre che vedranno per primi salire ai blocchi di partenza nuotatori delle categorie Assoluti ed Esordienti.
Commenti