Sport

Il terzo torneo “3x3 + il campione” strappa applausi sulla spiaggia di Porto Potenza

Il terzo torneo “3x3 + il campione” strappa applausi sulla spiaggia di Porto Potenza

Il terzo torneo “3x3 + il campione” strappa applausi sulla spiaggia di Porto Potenza Picena e fa il pieno di spettatori allo chalet L’Ancora. Un’edizione da ricordare quella organizzata nel weekend dalla tifoseria Passione Biancazzurra e dal Volley Potentino sui due campi paralleli del noto stabilimento balneare. Ben 44 partecipanti hanno affrontato i gironi preliminari del sabato per poi disputare le sfide decisive della domenica al fianco degli atleti del Volley Potentino. Ne è nata una due giorni all’insegna di sport, musica e momenti conviviali. Anche un’occasione per vedere all’opera i nuovi talenti della GoldenPlast Potenza Picena. Proprio due new entry si sono contese il successo in finale.   Dodici squadre ai bocchi di partenza con beacher di tutte le età. In gara, ad aumentare l’interesse i campioni del Volley Potentino, nei panni di arbitri nella prima parte del torneo, e poi sorteggiati per rinforzare i team nella fase decisiva. In finale la squadra delle sorelle Alessia e Valentina Pomili, con Andrea Bufarini, il nuovo libero della GoldenPlast Alessandro Toscani e Michele Carancini ha conquistato il primo posto superando 2-1 il team di Alessandro Nazziconi, Giorgia Piccirillo (targa migliore giocatrice), Luca Toscano, Giona Micucci (targa miglior giocatore) e il centrale biancazzurro Jacopo Larizza. Sul gradino più basso del podio la squadra con Federico Emiliani, Michela Morresi, Raffaele Persichini e il posto 4 Mirco Cristofaletti, vice capitano del Volley Potentino 2017/18 nel campionato di Serie A2 UnipolSai. Una vittoria su tutti i fronti per i supporter potentini che hanno coinvolto nel dietro le quinte tecnici, collaboratori e dirigenti biancazzurri e che hanno potuto riabbracciare alla vigilia della nuova stagione la tifosa Laura Sampaolo, reduce da una lunga convalescenza.   Tifose di Passione Biancazzurra:               “Portiamo avanti questa iniziativa ogni anno per farci conoscere e sostenere la squadra. Lo staff del Volley Potentino accoglie con entusiasmo e valorizza le nostre idee mettendo a disposizione gli atleti. Quest’estate il numero degli sponsor e la visibilità sono cresciuti in maniera esponenziale. I beacher parlavano del nostro torneo da oltre un mese. Che emozione essere qui con la nostra Laura. Ringraziamo tutti”.

14/08/2017 18:22
Maceratese, Crucianelli vs Carancini: "Perchè e a che titolo il Sindaco parla e agisce in nome della Ss Maceratese 1922?"

Maceratese, Crucianelli vs Carancini: "Perchè e a che titolo il Sindaco parla e agisce in nome della Ss Maceratese 1922?"

Da Carlo Crucianelli, socio di maggioranza della Ss Maceratese 1922 riceviamo Sabato 29.07.2017 ho incontrato un Consulente Aziende Sportive esperto in Diritto e Giustizia Sportiva. Valutata la situazione generale sportiva della posizione della S.S.Maceratese e avendo appurato che nel frattempo si erano create situazioni favorevoli alla Società, abbiamo concretamente ragionato sulla possibilità di poter richiedere entro il termine del 03.08.2017, previsto dal Regolamento F.I.G.C., domanda di iscrizione in sovrannumero al Campionato Nazionale Serie D e, in subordine, al Campionato Regionale di Eccellenza. E’ stato quindi dato mandato al professionista di valutare le reali possibilità di probabili iscrizioni a campionati dilettantistici pregandolo, visti i tempi stretti, di inoltrarci quanto prima relazione indicando chiaramente anche i costi da sostenere per la sua opera professionale. Prontamente il 30.07.2017 alle ore 11,00 il Professionista inviò dettagliata relazione inerente all’incontro, dalla quale emerge la reale e concreta possibilità da parte della S.S.Maceratese s.r.l. di presentare domanda di iscrizione in sovrannumero in categorie dilettantistiche. Nel pomeriggio del 30.07.2017 preso il bar di un balneare, consumando una birra ghiacciata con un mio amico, mi capitò tra le mani il quotidiano il Resto del Carlino il quale riportava un articolo che recitava “Carancini alla FIGC: Vogliamo rispetto”, nel quale il Sindaco, a seguito di una dichiarazione del Presidente Regionale Cellini, chiede rispetto per una società che ha quasi cento anni di storia (presumo la S.S.Maceratese) che ha nobilitato la regione nel terzo campionato nazionale, chiede quindi rispetto per la città e per la squadra. L’articolo continua dicendo che Carancini guarda con attenzione alle trattative che vedono protagonista Maurizio Mosca dimostratosi disponibile a trovare una soluzione. L’ipotesi, come noto, è quella di iscrivere una nuova società all’Eccellenza, visto che quella vecchia è destinata al fallimento (recita sempre l’articolo), chi ha voglia di fare restare in piedi la Maceratese deve attivarsi con passione e senza riserve, ….. “Sto agendo anche in prima persona per cercare di capire quali possano essere le disponibilità – aggiunge Carancini -, ma credo sia giusto che a muoversi siano gli imprenditori. C’è ancora un piccolo spazio temporale, questa settimana è decisiva. Chi è interessato – conclude – si faccia avanti o direttamente al sindaco o rivolgendosi al gruppo di imprenditori che si sta muovendo per salvare la Maceratese”. Prendendo quindi spunto dall’incontro avuto il giorno prima e dalla relazione del professionista Consulente Aziende Sportive, insieme all’articolo del Sindaco (che a mio avviso era capitato a fagiolo), alle 17,19 inviai sms al Sindaco chiedendo se potevo chiamarlo, ricevuta risposta affermativa, alle ore 17,21 chiamai al cellulare Romano Carancini. Dopo aver spiegato che ci poteva essere la possibilità di iscrivere direttamente la S.S.Maceratese s.r.l. al campionato Eccellenza con una procedura di richiesta in sovrannumero, praticamente sopportando il costo della normale iscrizione e dopo aver illustrato il progetto di ristrutturazione della S.S.Maceratese sia per i debiti sportivi che per i debiti ordinari verso i fornitori, il Sindaco in prima battuta mi risponde che secondo lui non è una strada percorribile, ma a seguito del mio invito al ragionamento insistendo sul fatto è una strada percorribile e più semplice rispetto a quella che poteva essere 10 gg. prima, il Sindaco mi rispose di percorrere la strada più opportuna e che lui mi avrebbe rispettato, invitandomi a risolvere il problema dichiarandosi contento se lo avessi risolto in quanto “c’è bisogno di fatti e non di chiacchiere, questo è il vero problema, quando ci saranno i fatti sono pronto a stare dalla parte di chi li fa”, a quel punto avendo capito che anche il gruppo di imprenditori aveva fatto solamente chiacchiere, chiesi al Sindaco che cosa stavano facendo insieme al gruppo capitanato da Mosca onde evitare di creare problemi e/o intralcio. Il Sindaco mi rispose che lui praticamente non stava facendo niente e che stava solamente aspettando persone volenterose per riaprire la questione, di non sapere a che punto era Mosca e che comunque è Mosca che ci deve pensare. Avendo quindi ricevuto la benedizione del Sindaco a provare a risolvere il problema, chiamai il Presidente Cellini con il quale concordai un appuntamento per il giorno successivo alle ore 10,30 circa. Il 31.07.2017 incontrai il Presidente Cellini il quale mi disse che ero l’unico che aveva chiesto di parlare con lui per quanto riguarda la problematica Maceratese e che a suo avviso la S.S.Maceratese s.r.l. è l’unica Società di Calcio della Regione Marche, ad avere diritto di accesso diretto in Eccellenza. in quanto scenderebbe di due categoria rispetto al suo titolo sportivo. La domanda andava presentata chiaramente al Presidente F.I.G.C., al Presidente L.N.D. Nazionale e a lui, considerando che le figure che avrebbero potuto esprimere parere in tal senso erano prima di lui i due precedenti intestatari in quanto la S.S.Macerate s.r.l. stava scendendo dai professionisti. Nei giorni successivi diedi mandato al Professionista di preparare domanda di iscrizione in sovrannumero in Serie D e, in subordine, in Eccellenza. La domanda è stata regolarmente inviata nei termini del 03.08.2017 (pronto ad inviarla a chi ne facesse richiesta) e della quale stiamo ancora aspettando ufficiale risposta da parte della F.I.G.C.. Questo quanto è stato fatto per provare ancora una volta a salvare il salvabile. Ho incontrato personalmente il Sindaco Carancini in Comune tre volte, la prima il 07.07.2017, colloquio molto cordiale corretto e piacevole, la seconda volta il 13.07.2017 per aggiornamenti di carattere generale, la terza volta lunedì 07.08.2017 a seguito di invito da parte dell’assessore Canesin. Verso le ore 16,15 mentre io ero al secondo piano nell’androne in attesa, arrivò il Sindaco impegnato in una telefona il quale a seguito di un mio cenno di saluto non si è nemmeno degnato di rivolgermi lo sguardo. A quel punto ho capito che forse il Sindaco non aveva più tanta voglia di interloquire con me (comunque, nonostante questo le notti successive ho continuato a dormire tranquillamente come tutte quelle precedenti a quell’incontro). Alle 16,30 mi recai con Canesin e il Dott.Puliti nell’uffio della’Assessore il quale dopo un piccolo cappello introduttivo mi comunicò che alla S.S.Maceratese s.r.l. sarebbe stata revocata la concessione della struttura di Colevario in quanto sprovvista di utenza idrica a suo dire chiusa per morosità. Ci salutammo poco dopo con l’avviso che mi avrebbero inviato mail in merito. Il giorno successivo e nei giorni seguenti mi recai nella struttura di Collevario essendo sicuro che tutte le utenze erano perfettamente collegate e funzionanti, ho quindi diffidato il Comune dall’astenersi da qualsiasi eventuale azione in quanto nella Revoca della convenzione era stato dichiarato il falso. Ora avendo ascoltato e letto le conferenze stampa del Sindaco Carancini mi stò rendendo conto che forse c’è qualcosa che mi sta sfuggendo. Vista la lettera di risposta del Presidente Tavecchio datata 09.08.2017 Prot.n.2697/Presidenza ho il sospetto che Carancini abbia operato in nome e per conto della S.S.Maceratese, spero di sbagliarmi, infatti chiederò accesso agli atti per avere copi della lettera del Sindaco datata 08.08.2017 indirizzata al Presidente Federale. Invito pubblicamente il Sindaco Carancini a rendere nota la sua lettera del 08.08.2017 intestata alla F.I.G.C. Il Sindaco dice che si sente preso in giro, da quello che ho potuto capire, da quello che non ha fatto il gruppo della nuova Maceratese e leggendo la risposta del Presidente Tavecchio non mi sembra che nessuno lo abbia preso in giro, forse è lui, a mio avviso che ha preso in giro tanta gente visto che gli adempimenti non sono stati assolti nei termini stabiliti. Il Sindaco dice “Non sono io a dire che la Maceratese debba per forza essere iscritta nel massimo campionato dilettanti – precisa il Sindaco -, ma questa è la condizione imposta da Ruggeri. Fosse per me farei anche altre categorie …… “, Mi sbaglio oppure ho letto da qualche parte “Serie D o niente”, inoltre “ …..La FIGC lo scorso 21 luglio ci ha scritto dando la possibilità alle squadre di Lega pro che non si sono iscritte di farlo in un altro campionato……” Perché di questa lettera non sono mai stato informato? Che c’è scritto in quella lettera. Forse il Presidente, quando scrive “in alcuni casi” voleva intendere che se ci fosse stata una reale Nuova società con una Nuova Matricola F.I.G.C. e soprattutto con Assegno Circolare di €150.000,00 i tempi forse potevano essere dilatati. Niente di tutto questo è stato fatto. Inoltre visto che si parla di 95 anni di storia della Maceratase di quale società parla, di quella che non esiste e quindi non può avere 95 anni storia, oppure dalla S.S.Maceratese s.r.l., perché se si parla dei fantasmi per me va bene ma se invece si parla gratuitamente e senza titolo della S.S.Maceratese non credo vada molto bene. Non riesco nemmeno a capire se il Presidente Tavecchio abbia risposto ad una società di Calcio oppure al sindaco di un capoluogo di provincia. Nella lettera che ha mostrato il Sindaco si legge come Oggetto:non ammissione società S.S.Maceratese s.r.l., quindi sembrerebbe che il Sindaco operi in nome e per conto della S.S.Maceratese s.r.l. oppure il Presidente Tavecchio abbia fatto confusione tra la Società FANTASMA e la S.S.Maceratese, il Presidente Tavecchio successivamente scrive “riscontro la Sua dell’8 agosto 2017, con la quale …..” quindi sembrerebbe che il Sindaco abbia scritto una lettera al Presidente Tavecchio con un’indicazione riferita alla S.S.Maceratese s.r.l., eventualmente a che titolo? Sarebbe bello che il Sindaco mostrasse anche la lettera da lui inviata in data 08.08.2017 indirizzata al Presidente Tavecchio. Inoltre durante la Conferenza Stampa si è continuato a parlare di S.S.Maceratese s.r.l., questioni note a chiacchiere a tutti i giornalisti, forse anziché chiacchierare visto che si parla di responsabilità riconducibili anche alla Lega perché non è stata investita la Procura della Repubblica per aiutare a fare chiarezza? Inoltre non risponde a verità il fatto che l’iscrizione ad un campionato diverso dalla Serie C andava fatto attraverso il Sindaco, dove stà scritto. Se si legge il Comma 10 dell’Art. 52 della NOIF ci se rende conto immediatamente che non si parla in nessun passaggio che l’iscrizione deve passare attraverso il Sindaco (10. In caso di non ammissione al campionato di Serie A, Serie B e di Divisione Unica-Lega Pro il Presidente Federale, d’intesa con il Presidente della LND, potrà consentire alla città della società non ammessa di partecipare con una propria società ad un Campionato della LND, anche in soprannumero, purché la stessa società adempia alle prescrizioni previste dal singolo Comitato per l’iscrizione al Campionato. Qualora fosse consentita la partecipazione al Campionato Interregionale o al Campionato Regionale di Eccellenza, la società dovrà versare un contributo alla FIGC). Quindi per concludere: Per quanto riguarda gli incontro tra il Sindaco e Tavecchio non è una cosa di mio interesse; La cosa invece di mio interesse è fare chiarezza una volte per tutte di quale Maceratese calcistica si parla, della FANTASMA? Della S.S.Maceratese s.r.l.? L’altra cosa di mio interesse è far capire a tutti che non è assolutamente vero che il Sindaco “non conosce il percorso che ha fatto Crucianelli” e capire inoltre che cos’è questo documento del 21 di luglio e che cosa recita, forse se il Sindaco mi avesse aggiornato del contenuto del documento sarei sicuramente e molto volentieri passato a trovare sia l’assessore allo Sport che il Sindaco in Comune, anche per cercare di capire una volta per tutte come mai tutto questo accanimento contro S.S.Maceratese s.r.l.. Vorrei fare un appunto alla dichiarazione rilasciata da parte del Sig. Maurizio Mosca, che purtroppo non ho mai avuto il piacere di conoscere, inerente alla sua affermazione citata durante l’intervista pubblicata nel Resto del Carlino dell’ 11.08.2017 dove dice “Ma c’è anche da dire che in Lega avranno ricevuto tantissime telefonate in questo periodo, c’erano anche le altre società della città che hanno contribuito a creare confusione”. Se c’è qualcuno che ha creato confusione quella non è certamente la S.S.Maceratese s.r.l. nota appunto alla Lega, ma vorrei capire quando eventualmente ha chiamato lei o chi per lei della sua cordata, con quale società e/o appellativo vi siete presentati? Secondo Lei è la S.S.Maceratese s.r.l. che ha creato confusione? Io non credo prooprio.   Ad oggi la S.S.Maceratese s.r.l. è ancora in attesa di conoscere ufficialmente risposta da parte della F.I.G.C. sulla domanda di iscrizione in sovrannumero in Serie D e, in subordine, in Eccellenza, inviata il 03.08.2017, per poter programmare, il futuro della S.S.Maceratese s.r.l., che anche a detta del Presidente Comitato Marche il Sig. Paolo Cellini, con il quale ho parlato anche stamane, è l’unica Società Calcistica Marchigiana ad avere pieno diritto ad essere inserita nel campionato di Eccellenza.

12/08/2017 21:38
Domenica mattina il maceratese Michele Antonelli protagonista ai Mondiali di Atletica

Domenica mattina il maceratese Michele Antonelli protagonista ai Mondiali di Atletica

Dopo Gimbo Tamberi tocca ad un altro marchigiano salire sul proscenio dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera: Michele Antonelli. Il ventitreenne maceratese sarà infatti al via, nella giornata conclusiva della prestigiosa rassegna intercontinentale, nella 50 km di Marcia. Si presenta sulle strade inglesi da Campione Italiano e con il recente bronzo alla Coppa Europa di Podebrady con un ottimo 3h 49’07”, crono che rappresenta la 13° prestazione nazionale di sempre. Certamente l’allievo di Diego Cacchiarelli dovrà controllare le giustificate emozioni e se saprà mixare il tutto con l’ottima preparazione fisica raggiunta con il raduno a Roccaraso, potrà mettere sul tavolo dell’affascinante gara le proprie carte. A soli 23 anni Michele sarà uno dei più giovani al via, ma la maglia azzurra se l’è guadagnata sul campo macinando migliaia di chilometri sulle strade della sua Macerata e togliendo minuti su minuti al suo personale. Ora non resta che fare il miglior in bocca al lupo ed attendere le 8.45 di domenica quando verrà dato il via alla gara.

12/08/2017 11:43
Ariedo Braida in visita al Tubaldi di Recanati

Ariedo Braida in visita al Tubaldi di Recanati

Gradita visita questa mattina allo stadio Tubaldi di Recanati. Il dott. Ariedo Braida, dirigente del Milan dei grandi trionfi nazionali ed internazionali ed attuale direttore sportivo del Barcellona, ha fatto visita ai ragazzi ed allo staff tecnico della prima squadra e della Juniores salutando ed augurando un grande in bocca al lupo per l’imminente inizio della stagione

11/08/2017 22:43
Saponaro è il nuovo allenatore degli Allievi cadetti dell'Academy Civitanovese

Saponaro è il nuovo allenatore degli Allievi cadetti dell'Academy Civitanovese

La società Academy Civitanovese comunica che entra a far parte dello staff tecnico mister Salvatore Saponaro.  Saponaro, tecnico 46enne loretano di adozione, con un trascorso da calciatore dilettante da diversi anni si occupa di settore giovanile. Ha allenato nelle ultime 2 stagioni la formazione Juniores regionale del Loreto calcio (Eccellenza Marche). Allenerà gli Allievi cadetti (2002) dell'Academy. Le sue prime parole sono state: "Ringrazio la società per aver creduto in me. Sono entusiasta del progetto che il direttore Leandro Vessella mi ha illustrato e cercherò di essere utile ai ragazzi nel loro percorso di crescita come futuri uomini e magari calciatori."

11/08/2017 22:39
Scommesse sportive: dove trovare la schedina del giorno in rete

Scommesse sportive: dove trovare la schedina del giorno in rete

Un numero sempre maggiore di persone si sta avvicinando alle scommesse sportive in Italia e i dati ufficiali dicono che questo trend non accenna a diminuire anzi è in costante crescita. Ormai tutti hanno la possibilità di giocare schedine grazie alla rete internet ed infatti il comparto online è quello che ha avuto l'incremento maggiore. Grazie al lavoro svolto dai bookmakers si trovano semplicissime applicazioni per smartphone facili sia da installare che utilizzare e che quindi danno la possibilità di giocare in qualsiasi momento e da qualsiasi posto senza dover più fare interminabili code o rispettare gli orari delle sale scommesse. Ormai c'è la possbilità di giocare ogni giorno visto che i campionati ormai sono distribuiti da venerdì a lunedì e il martedì mercoledì e giovedì vanno in scena la Champions League ed Europa League quindi un numero sempre maggiore di giocatori è  alla ricerca di schedine vincenti ed per questo che sono nati portali dedicati a pronostici e schedine pronte come ad esempio Bonusvip che offre sempre la schedina del giorno e molte altre schedine sui vari campionati come ad esempio la schedina serie a, schedine serie B e molti altre manifestazioni e molte volte si rivelano schedine vincenti. Per arrivare a determinare la schedina del giorno oppure una schedina vincente prima bisogna effettuare specifiche analisi sia statistiche che tecniche così da non giocare seguendo l'istinto o il cuore, ma con tecnica e cognizione di causa così da essere consapevoli delle giocate fatte sensibilizzando così anche il giocatore. Queste analisi, fatte da esperti del settore, sono molto utili ai giocatori per indirizzarli verso una giocata oppure per farsi che siano in grado di formulare un pronostico personale sulla base dei dati forniti. Questi siti sono molto apprezzati dai giocatori perchè fornisco un aiuto reale nelle proprie giocate aumentando sensibilmente le probabilità di vincita e appassionando sempre di più chi si affaccia alle scommesse sportive come neofita ma nache chi già gioca da parecchio tempo.

11/08/2017 21:26
Carancini e la Maceratese: "Tavecchio non mi ha voluto ricevere. Siamo stati presi in giro"

Carancini e la Maceratese: "Tavecchio non mi ha voluto ricevere. Siamo stati presi in giro"

Dopo 95 anni, si interrompe la storia della Maceratese. Salvo novità dell’ultimissima ora, delle quali ad oggi non c’è sentore nelle sedi preposte, il sodalizio biancorosso non sarà ai nastri di partenza di nessun campionato calcistico. Prima di mettere la parola fine ad un’annata travagliata, che ha portato ad una nuova sparizione della prima squadra di calcio cittadina, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, ha voluto fare alcune puntualizzazioni. Attraverso una cronistoria dettagliata delle ultime ore che potevano ridare vita ai colori biancorossi, ha elencato le telefonate e gli incontri con l’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri e la cordata locale rappresentata da Maurizio Mosca. Poi le comunicazioni con la federcalcio a Roma. “Carlo Tavecchio non mi ha voluto ricevere” ha affermato Romano Carancini carte alla mano. Una di queste era la seconda risposta inviata dallo stesso Tavecchio al primo cittadino di Macerata, una “non risposta” che lascia e lascerà adito a parecchi dubbi e a tanto amaro in bocca. “Le procedure federali prevedono norme, di carattere perentorio, che in alcuni casi sono state superate con il consenso di tutti – scrive Tavecchio – Il sottoscritto ha esperito tutte le possibilità sugli organi decisionali locali di provvedere ad accomodamenti ragionevolmente convenienti. Ho incontrato non solo un netto rifiuto ma valutazioni ben chiare sulle vicissitudini che purtroppo la Sua regione annualmente registra e manda riflessi nei campionati dilettantistici. La Lega Nazionale Dilettanti, nazionale e territoriale, ha espresso parere negativo sull’operazione da Lei proposta”. L’esclusione della Maceratese dalla serie D sarebbe stata decretata dunque anche dal Comitato regionale Marche della Figc-LND. Quello che appare altrettanto grave è la contraddizione in cui cade lo stesso Tavecchio. Prima parla di perentorietà, per dire che il termine del 3 agosto, data utile per chiedere l’iscrizione della Maceratese in sovrannumero al campionato di serie D, era inderogabile. Poi dice che in alcuni casi tale perentorietà è stata superata con il consenso di tutti. Insomma, per altri si, per la Maceratese no. “Quello che scrive Tavecchio è sconcertante – ha detto Carancini – Bisognerebbe sapere se Paolo Cellini ha fatto una lettera. Non è così nitido quello che è successo. E’ grave che il presidente della federazione non abbia il rispetto di ricevere un sindaco. Siamo stati portati in giro, è una cosa indecente quello che ci hanno scritto. Non so se Tavecchio abbia voluto spostare la responsabilità su altri”.     “L’inizio della fine è stato il passaggio da Maria Francesca Tardella a Filippo Spalletta, da li sono partite tutte le vicende di una forte gravità per la  Maceratese – ha detto Carancini - Le responsabilità possono essere riconducibili anche alla Lega Pro. Non è stata controllata la serietà e la solvibilità dell’acquirente. Questa è la causa di come ci troviamo oggi”. Lei parla di irresponsabilità senza sapere cosa ha spinto la Tardella a vendere la Maceratese: “Io non giudico le motivazioni, la Tardella ha venduto in maniera legittima. Essendo la Maceratese un patrimonio pubblico in termini di carattere sportivo, personalmente ritengo che la vendita sia stata irresponsabile. Si poteva vendere ad un soggetto diverso”. Che non c’era, ha fatto eco il decano dei giornalisti maceratesi. Qualche attimo di tensione in sala, poi il sindaco ha ripreso la parola: “La Tardella forse non se la sentiva più, aveva fatto peraltro un lavoro strepitoso”. Macerata, lo dimostrano i fatti non ha un tessuto imprenditoriale in grado di sostenere neanche una categoria dilettantistica. “L’iscrizione ad un campionato diverso dalla serie C andava fatta attraverso il sindaco, Maurizio Mosca mi ha riferito che la cordata maceratese non era riuscita a formulare una proposta. Per loro l’unica strada da percorrere la serie D attraverso Ruggeri”. E la SS Maceratese 1922 di Crucianelli? “Io non conosco il percorso che ha fatto Crucianelli nella SS Maceratese 1922, ma se Crucianelli ha letto, come ha letto, la lettera del 21 di luglio della federazione, sarebbe dovuto ripassare per l’amministrazione comunale. Questo non è mai avvenuto”. E poi tutti quei soldi spesi per mettere a norma l’Helvia Recina due anni fa: “Un milione di euro è costato. C’è una rabbia inimmaginabile rispetto a questa situazione”. E per la Maceratese? “Provo umiliazione e dolore. Ma anche frustrazione sotto l’aspetto amministrativo. Ed è forte la rabbia”.   Il Comitato regionale Marche della LND vedeva con il terrore il fatto che Ancona, Maceratese e Civitanovese potessero essere ammesse tutte e tre nello stesso campionato? “Assolutamente si. Il presidente Cellini non era contento di vedere Ancona, Maceratese e Civitanovese in Eccellenza. Non solo non era contento, fatevi dire se lui ha fatto un atto formale dopo che la Maceratese ha chiesto di essere ammessa in sovrannumero in serie D”.   

11/08/2017 21:17
Centro Nuoto Macerata, più di 50 i brevetti di Assistenti Bagnanti FIN rilasciati

Centro Nuoto Macerata, più di 50 i brevetti di Assistenti Bagnanti FIN rilasciati

Oltre 50 ragazzi hanno conseguito il brevetto di Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto, ottenuto e rilasciato dopo una serie di prove svolte nella piscina del Centro Nuoto Macerata.  Sono stati abilitati al salvataggio dopo aver seguito il corso organizzato, come tutti gli anni, dalla Scuola Nuoto Federale di viale Don Bosco coordinato dall’allenatore di nuoto e Salvamento Franco Pallocchini coadiuvato da Ihtisham Amin, esperto volontario presso la Croce Verde. L’esame finale, seguito dal coordinatore regionale del Salvamento F.I.N. Mauro Antonini, si è rivelato ancora una volta particolarmente  impegnativo. Bisognava infatti superare una prova teorica e pratica sul primo soccorso (BLS) valutata dal medico Cristian Tranà, poi c’erano delle prove pratiche in acqua e un colloquio sulle norme e l’espletamento del servizio effettuati da ufficiali e sotto ufficiali della Capitaneria di Porto di Civitanova. La maggior parte dei giovani, maschi e femmine, che ha superato il corso è già operativa e sta garantendo la sicurezza dei bagnanti, sia lungo la costa che nelle diverse piscine della provincia.  Proprio in previsione di una partecipazione sempre più numerosa, la piscina di Macerata ha deciso di organizzare già da settembre un nuovo corso per bagnini di salvataggio così da guadagnare il brevetto entro la fine dell’anno. Si tratta naturalmente di una importante opportunità per acquisire competenze utili per uno sbocco lavorativo, ma non da meno il corso è un’occasione per godere appieno la balneazione mettendo in sicurezza se stessi o sapendo risolvere eventuali altrui situazioni di emergenza. Mentre nella piscina comunale si tenevano questi corsi, i baby velocisti del Centro Nuoto Macerata impazzavano ad una manifestazione ormai classica del periodo estivo, lo “Sprinter Day” di Fano. Nel nord delle Marche l’imprendibile Emma Samoila ha guidato la pattuglia maceratese che ha fatto strage di medaglie, per lei oro nel 50 dorso e bronzo nei 50 stile libero. Per gli Esordienti A si sono messi in evidenza Emanuelle Pandele trionfatore nei 100 dorso e Leonardo Mariotti bronzo nei 100 farfalla. Questi ultimi assieme ad Alessandro Pianesi e Raul Pop hanno vinto la staffetta 4x50 mista; bronzo invece per la 4x50 mista femminile composta da Eva Benaia, Rebecca Brizi, Giada Leboroni e Irene Simoncini. Allo “Sprinter Day” hanno partecipato infine anche i piccolini del settore Propaganda e Noemi Leboroni ha ottenuto un bell’argento nei 25 metri farfalla.

11/08/2017 17:09
Mondiali di atletica, eliminato Gianmarco Tamberi

Mondiali di atletica, eliminato Gianmarco Tamberi

Gianmarco Tamberi non ce l'ha fatta a qualificarsi per la finale del salto in alto dei Mondiali di Londra. E' infatti rimasto fuori dai primi 12 delle qualificazioni, fallendo i tre tentativi a 2.31, misura che gli avrebbe consentito di essere ammesso alla sfida per il titolo iridato, in programma domenica.   

11/08/2017 15:34
Crucianelli conferma: "La Ss Maceratese 1922 ha la sua matricola Figc. Vogliamo l'Eccellenza"

Crucianelli conferma: "La Ss Maceratese 1922 ha la sua matricola Figc. Vogliamo l'Eccellenza"

L'azionista di maggioranza della Ss Maceratese 1922 Carlo Crucianelli smentisce quanto dichiarato a Picchio News dal presidente regionale del comitato regionale Marche della Figc, Paolo Cellini (qui). "Ho parlato questa mattina con il presidente Cellini" dice Crucianelli "e posso confermare che la Ss Maceratese 1922 ha ancora la sua matricola Figc. Resta  quindi ferma e confermata la domanda di iscrizione che abbiamo presentato per il prossimo campionato di Eccellenza e in merito alla quale contiamo di ricevere risposta già nelle prossime ore. Il presidente Cellini mi ha anche confermato che non esistono altre strade da percorrere per società nasciture, in quanto il termine perentorio era quello del 3 agosto. Faremo di tutto, quindi, per disputare la prossima stagione l'Eccellenza regionale"

11/08/2017 14:23
Maceratese, Cellini (Figc): "Situazione complessa, la squadra è senza matricola"

Maceratese, Cellini (Figc): "Situazione complessa, la squadra è senza matricola"

La SS Maceratese 1922 di Carlo Crucianelli potrà essere ai nastri di partenza del prossimo campionato di Eccellenza? Il presidente del comitato regionale Marche della Figc, Paolo Cellini, prova a fare luce sulla situazione. “Il signor Carlo Crucianelli ha fatto domanda al presidente della Figc, al presidente della lega dilettanti e a noi come comitato regionale, chiedendo in via prioritaria l’iscrizione alla serie D e in subordine al campionato di Eccellenza. Dopo la mancata iscrizione della SS Maceratese 1922 alla serie C, alla società è stata revocata l’affiliazione ed il numero di matricola. Se si fosse costituita una nuova società, si poteva chiedere l’iscrizione alla serie D pagando una somma di 150.000 euro o di 50.000 per l’Eccellenza. Questa facoltà non è nella disponibilità della SS Maceratese 1922. Non dovevano fare una domanda di questo tipo per l’Eccellenza, non ha nessuna attinenza. Non c’è un collegamento fra l’attività che ha svolto l’anno scorso la Maceratese e quella che chiede di svolgere quest’anno”. La richiesta di Carlo Crucianelli non potrà essere presa in considerazione? “Prima del comitato regionale Marche ci sono altri due indirizzi (presidente Figc e presidente Lega dilettanti ndr), se quelli che stanno prima di noi ci dicessero che non rientra nella loro competenza ma nella nostra, vedremo. Ma in che modo ci possa rientrare io non lo so. I diritti sportivi sono legati alla matricola federale. Non so se sia stata revocata o meno. Quando una squadra non si iscrive al campionato di competenza la società viene dichiarata inattiva e la matricola federale revocata. E una situazione complessa. Quando abbiamo valutato le domande di iscrizione all’Eccellenza, che è scaduta il 24 luglio, quella della SS Maceratese 1922 non è stata presa in esame”.

11/08/2017 11:00
Maceratese, parla Crucianelli: "La società non è scomparsa nè fallita. La Ss Maceratese 1922 probabilmente farà l'Eccellenza" - VIDEO

Maceratese, parla Crucianelli: "La società non è scomparsa nè fallita. La Ss Maceratese 1922 probabilmente farà l'Eccellenza" - VIDEO

La società calcistica della Maceratese non esiste più. Questo il messaggio passato ieri, dopo la comunicazione del sindaco Romano Carancini secondo cui il presidente della Figc Carlo Tavecchio aveva detto no alla partecipazione della squadra biancorossa al prossimo campionato di serie D sotto l'egida del duo Ruggeri-Mosca. Invece sembra proprio che la Ss Maceratese 1922 esista ancora e che con buone probabilità disputerà il prossimo campionato di Eccellenza. A spiegare la situazione, in una intervista video esclusiva rilasciata a Picchio News, è l'azionista di maggioranza Carlo Crucianelli. Crucianelli parla anche della situazione relativa al campo di Collevario e alla richiesta del Comune di Macerata di lasciare la struttura in quanto non più servita da acqua e metano. Acqua e metano, in realtà, sono utenze ancora oggi attive. Si parla di morosità e danni, con una fontana all'aperto a disposizione di chiunque che potrebbe teoricamente rimanere aperta per giorni.  Crucianelli, poi, ha lanciato un messaggio chiaro: "Chi ha preso il materiale della Maceratese, lo restituisca quanto prima. Ho presentato un esposto alle autorità competenti e quindi, per evitare conseguenze penali, chi si è appropriato del materiale lo riporti indietro facendo riferimento alla redazione di Picchio News".  Ma la domanda che sorge spontanea a questo punto è: quale società aveva richiesto di iscriversi alla serie D, se formalmente la Ss Maceratese è una società ancora attiva e che ha presentato richiesta di iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza? Perchè e come Tavecchio avrebbe contattato il sindaco Carancini per comunicargli la mancata possibilità di iscrivere la squadra alla serie D? Tanti, troppi interrogativi di una vicenda ancora con diversi punti da chiarire. Ma con una certezza. La richiesta della Ss Maceratese 1922 di partecipare alla prossima Eccellenza. 

10/08/2017 18:10
U.S. Tolentino 1919, sabato 12 agosto amichevole "in famiglia"

U.S. Tolentino 1919, sabato 12 agosto amichevole "in famiglia"

L’U.S. Tolentino 1919 comunica che Sabato 12 Agosto allo stadio “Della Vittoria” di Tolentino si disputerà un’amichevole in famiglia tra Tolentino A e Tolentino B con calcio d’inizio alle ore 17.00. L’ingresso per questa gara amichevole è gratuito.

10/08/2017 15:55
Porto Potenza Picena, sabato 12 e domenica 13 agosto la terza edizione del torneo di beach volley “3x3 + il campione”

Porto Potenza Picena, sabato 12 e domenica 13 agosto la terza edizione del torneo di beach volley “3x3 + il campione”

Sabato 12 e domenica 13 agosto lo chalet di Porto Potenza Picena ospiterà il tradizionale appuntamento organizzato ogni anno dai tifosi di Passione Biancazzurra. Usciti gli orari delle prime quattro giornate di Campionato per il Volley Potentino. Ricchi premi, tanti sponsor e un’ondata di divertimento sulla spiaggia di Porto Potenza Picena. Sabato 12 (inizio gare ore 10.00) e domenica 13 agosto lo stabilimento balneare l’Ancora ospiterà per il terzo anno consecutivo il torneo di beach volley “3x3 + il campione”. L’iniziativa organizzata dalla tifoseria Passione Biancazzurra con il sostegno del Volley Potentino coinvolgerà tutti i giocatori della GoldenPlast Potenza Picena. I giganti di Serie A2 UnipolSai saranno presenti sabato pomeriggio per foto, autografi e si faranno conoscere come arbitri dei match, mentre domenica le formazioni in lizza che avranno superato la fase eliminatoria della prima giornata potranno arricchire l’organico, mediante sorteggio, con uno dei giocatori di A2 di pallavolo in forza al team allenato da Adriano Di Pinto. In crescita l’afflusso di partecipanti e tante sono le richieste di chi non ha una sua squadra, ma vorrebbe scendere in campo. I collettivi sono composti da un massimo di quattro elementi (tre titolari più una riserva indicata al momento dell’iscrizione). Il giocatore in panchina può dare il cambio ai compagni in qualsiasi momento. Domenica la premiazione. In palio per tutti gli iscritti alla manifestazione tanti prodotti di qualità, ingressi gratis in palestra, buoni spesa e due abbonamenti stagionali per seguire la marcia del Volley Potentino in campionato. Nessuno rimarrà a bocca asciutta. Regole: 1) Una donna sempre in campo (tesseramento libero) 2) Un giocatore non tesserato sempre in campo 3) Un solo tesserato Fipav uomo in campo (tesseramento libero) Svolgimento del torneo: 1) La prima fase, in calendario sabato e domenica, vedrà in lizza i contendenti nelle qualificazioni con la formula 3X3. 2) La seconda fase andrà in scena domenica e proporrà incontri a eliminazione diretta con la formula 4X4. A ogni squadra qualificata verrà assegnato con sorteggio un atleta del Volley Potentino (stagione 2017/18) fino al termine delle gare. Un ringraziamento particolare va ai tantissimi sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del torneo (In allegato pdf con nominativi e premi): UMANI RONCHI (cantina) Osimo, PIZZERIA DA ROSA Porto Potenza Picena, EMMEPLAST (industria) Montelupone, STYLINT (abbigliamento) Porto Potenza Picena, GALLERY CLUB (abbigliamento) Porto Potenza Picena, AZIENDA AGRICOLA, CIARRAPICA Potenza Picena, PROFUMERIA LE SOIN Porto Potenza Picena, ANTICO ULIVETO (hotel spa) Porto Potenza Picena, IMMAGINE DI DONNA (parrucchieria) Porto Potenza Picena, SCUBATEAM (club immersioni) Potenza Picena, ENERGYM SPORT CENTER (palestra) Civitanova Marche, SORANA SPORT (abbigliamento) Porto Potenza Picena, FREE LANCE VIDEO (produzione video) Potenza Picena, TEAM WASH (Autolavaggio) Castelfidardo, GIAMIRMA (balneare ristorante) Porto Potenza Picena, L'ANGOLO FIORITO (fioraio) Potenza Picena, AUDISON Porto Potenza Picena, FONTEZOPPA (cantina) Civitanova Marche, STUZZICO' (pizzeria) Porto Recanati, I DUE RE (balneare pizzeria) Civitanova Marche, MACRON (abbigliamento) Montecosaro, CAFFE' DEL TEATRO (bar gelateria) Montelupone, GRANDINETTI SPORT (abbigliamento) Porto Potenza Picena, PROFUMERIA MASE' Macerata, BARBIERE MIRCO MORRESI Porto Potenza Picena, PROFUMERIA ARMONIE Potenza Picena. Serie A2 UnipolSai Girone Bianco Orari prime 4 giornate per il Volley Potentino: 1° turno domenica 24 settembre Materdominivolley.IT Castellana Grotte - GoldenPlast Potenza Picena alle ore 18.00. 2° turno domenica 1 ottobre GoldenPlast Potenza Picena - Kemas Lamipel S. Croce alle ore 16.00. 3° turno domenica 8 ottobre La GoldenPlast Potenza Picena riposa. 4° turno mercoledì 11 ottobre Emma Villas Siena - GoldenPlast Potenza Picena alle ore 20.30.

10/08/2017 15:45
Jessica Trobbiani, una vita nell'Infa Feba

Jessica Trobbiani, una vita nell'Infa Feba

Jessica Trobbiani, una vita nella Feba. Potremmo sintetizzare così la carriera di "Jessy", classe '89, con i colori biancoblu: un'avventura iniziata 20 anni fa e proseguita in maniera ininterrotta con alle spalle tutta la trafila del settore giovanile, la prima squadra, coronato anche con lo storico approdo in A2, fino ad arrivare alla Mia Cup e a i play-off della scorsa stagione. Un curriculum ricco di soddisfazioni, per una giocatrice abituata a dare tutto in mezzo al campo e a non risparmiarsi mai. Se fosse una canzone sarebbe "Una vita da mediano" di Ligabue, perchè in fondo "Jessy" non ama perdere e lotta sempre per 40 minuti in mezzo al campo. Insieme al capitano Veronica Perini rappresentano le due colonne portanti della Feba e vista la sua permanenza ininterrotta in tutti questi anni, abbiamo chiacchierato con "Jessy" per ripercorrere un pò la sua carriera con le momò. Sei la giocatrice più longeva della Feba, hai iniziato da piccola per arrivare in prima squadra ed essere qui ininterrottamente da 20 anni. Che emozioni ti dà questa maglia e qual è il ricordo più bello legato a questi colori? "Ho partecipato alla festa dei 15 anni dalla nascita della società, poi a quella dei 25 e al suo 30esimo lo scorso anno.. Effettivamente sono qui da tanto! Ho condiviso con la Fe.Ba. tanti anni e tante emozioni, quindi di ricordi ne ho parecchi! Ma se devo sceglierne uno, ti direi la promozione in A2. Quell'anno è stato intenso ma alla fine decisamente appagante!" Sei un'atleta che dà sempre tutto in mezzo al campo. Non è facile trovare giocatrici come te che lottano per tutti i 40 minuti. Quale ritieni sia il tuo punto di forza in mezzo al campo?"È che di tecnica ne ho poca e di agonismo anche troppo, quindi cerco di darmi da fare come posso. E poi odio perdere! Che sia la partitella di allenamento o quella della domenica, cerco sempre di dare tutto per poter vincerla.. Poi il giorno dopo conto gli acciacchi.."    

10/08/2017 15:15
Montemilone Pollenza, il presidente Giuseppino Marinangeli presenta il progetto

Montemilone Pollenza, il presidente Giuseppino Marinangeli presenta il progetto

Inizia alla grande la stagione sportiva 2017/2018 del Montemilone Pollenza, con la presentazione ufficiale dell’intero movimento da parte del presidentissimo Giuseppino Marinangeli, ai tifosi e agli addetti ai lavori, accorsi al bar Caffeina di Pollenza. Li ha voluti tutti insieme il presidente, i dirigenti, gli accompagnatori, gli istruttori del settore giovanile e gli atleti della prima squadra, in maniera da renderli tutti coscienti del gran movimento calcistico che è oramai diventato il Montemilone, nell’intero panorama calcistico regionale, e di fatto per responsabilizzarli maggiormente per il raggiungimento degli obiettivi che la società ha fissato per ogni team. La serata è iniziata con la descrizione dell’attività calcistica dei giovani atleti del Montemilone, scuola calcio riconosciuta dalla FIGC, che lo scorso anno ha avuto la soddisfazione di partecipare sia con i giovanissimi, che con gli allievi, al campionato regionale, e di sfiorare il titolo provinciale con la juniores, svanito all’ultima giornata per un solo punto di distacco dalla vetta. Il responsabile tecnico, prof. Angelo Carducci, dopo aver ringraziato la società per la rinnovata fiducia accordatagli (quarto anno n.d.r.), in un’estate dove il “toto-mercato” lo aveva accostato a più società, ha presentato l’intero staff, o meglio “la mia squadra” come lo stesso ha tenuto a sottolineare, di istruttori e allenatori, che avranno il compito di formare al meglio i “giovani atleti”, senza creare negli stessi “illusioni” dannose per il loro sviluppo. L’attività agonistica inizierà con un mini-ritiro con sedute al mattino e pomeriggio, dal 21 Agosto, mentre il 3 Settembre l’attività di base, si ritroverà a Casette Verdini, per l’oramai tradizionale “LEVA” per le iscrizioni alla Scuola Calcio. Lo staff è composto da : PICCOLI AMICI e PRIMI CALCI : prof. Paolo CINGOLANI – Riccardo PRENNA PULCINI : Maurizio PETRINI e Massimiliano SGALLA ESORDIENTI : Stefano SCALABRONI, Lorenzo PATRASSI e Leonardo SERI GIOVANISSIMI CADETTI : Matteo ZAFRANI GIOVANISSIMI 1° fascia : Angelo CARDUCCI ALLIEVI : Giampiero RE JUNIORES : Giancarlo LUPETTI e Claudio CIRIACO Preparatore PORTIERI : Marco CORSETTI La serata è poi proceduta con la presentazione della prima squadra, inserita nel girone C della Prima Categoria, che sarà affidata al riconfermato Mr Giuseppe MALLONI, “rigenerato” dall’ ambiente calcistico pollentino. “Sono felice di essere stato riconfermato, perché questa è una società che lavora per obiettivi, con una grande organizzazione, secondo me di categorie superiori, con un settore giovanile in notevole espansione, dal quale posso tranquillamente attingere. E poi perché abbiamo una base di giocatori, costituita da ragazzi che amano questa maglia, con la cultura del lavoro, che mi seguono e con i quali ho un continuo confronto costruttivo. Ringrazio poi la società, particolarmente nella persona del DS Floriano Salvucci e del Team Manager Enrico Domizi, che mi hanno accontentato nel trovare quelle pedine fondamentali per il completamento della rosa.” Una rosa completa al 90 %, come precisato dal DS Salvucci, “In questa sessione di mercato io e Domizi, abbiamo parlato con tanti ragazzi, ma quest’anno preferiamo far entrare nel nostro spogliatoio, solo chi “sposa” il nostro progetto, solo chi vuole sentirsi parte integrante del Montemilone, e nei ragazzi che sono arrivati, abbiamo riscontrato queste caratteristiche, già dopo il primo incontro.” Ecco la rosa dell’asd Montemilone Pollenza, che parteciperà al campionato di Prima Categoria, a disposizione di MR Giuseppe MALLONI, che inizierà la preparazione il 19 Agosto.Portieri :Mirco Maccari (nuovo – Helvia Recina); Matias Caruso Riccardo Salvucci (1999) Difensori Campilia Fabio Cervigni Alessio Giustozzi Daniele (1999)Massi Leonardo Ricci Filippo (nuovo – Montecosaro) Ricci Mattia Scoponi Federico (1998) Sgalla Massimiliano Vissani Elia Centrocampisti Ciurlanti Cristian (1999) Del Medico Marco Marcolini Alessandro (nuovo – Monteluponese) Martorelli Manuele (1999) Patrassi Lorenzo Attaccanti Bacaloni Loris (2001) Cervigni Daniele Lucifero Edoardo Marasca Simone (nuovo – Aurora Treia) Pettarelli Cesare Verdolini Jacopo (nuovo – Grottammare) Al termine della serata il presidente, ha congedato il gruppo, dopo aver ringraziato i calciatori, gli istruttori del settore giovanile e i dirigenti che, per varie motivazioni non fanno più parte del sodalizio celeste-amaranto, con un ringraziamento particolare per due bandiere del Montemilone, Mirko Mogetta e Federico Cuccagna, che per motivi di lavoro hanno dovuto “appendere le scarpette al chiodo”. L’appuntamento per l’inizio della preparazione è fissato per il 19 Agosto, ma il presidente ha categoricamente tenuto a far presente che “ … la stagione è iniziata questa sera.”.   E siamo sicuri, che i ragazzi del Montemilone, la pensino proprio come il loro presidente.

10/08/2017 14:55
Maceratese, niente serie D per la squadra

Maceratese, niente serie D per la squadra

No della FIGC all’iscrizione della Maceratese in serie D. Lo ha annunciato questa sera il sindaco Romano Carancini che, dopo l’incontro avvenuto ieri in Comune tra l’imprenditore bresciano Alberto Ruggeri e la cordata di investitori locali guidata da Mosca aveva scritto alla Federazione calcio proponendo l’iscrizione di una nuova società che succedesse alla SS Maceratese ed alla sua storia nel campionato di serie D. Questo pomeriggio è arrivata la risposta ufficiale delle Federazione che ha ribadito la non ammissibilità della società essendo il termine scaduto il 3 agosto scorso.  Grande rammarico del sindaco che ha annunciato altre iniziative – sia pure difficili - per vedere la squadra maceratese nel campionato di serie D. "Credo che Macerata avesse diritto ad avere una deroga – ha detto Carancini incontrando oggi pomeriggio i giornalisti – La situazione della Maceratese e i ritardi dell’iscrizione al campionato di serie D si inquadrano nell’ambito di una situazione territoriale critica che non ha permesso facilmente di giungere ad un progetto nei tempi prescritti”. “Credo che la motivazione addotta dalla Federazione sia parziale – prosegue Carancini. - E’ un atto di ingiustizia nei contronti del territorio. La città paga la serietà avuta nel voler presentarsi con un progetto concreto e serio. A situazioni particolari, e quella del terremoto lo è, dovrebbero essere applicate normative particolari” Carancini aveva avuto colloqui telefonici prima e un carteggio ufficiale poi con il presidente FIGC Carlo Tavecchio  e con il segretario Antonio Di Sebastiano nel quale affermava che gli eventi sismici “hanno compromesso il quadro sociale, e dunque anche quello sportivo, dell’intera comunità provinciale che continua a vivere tra la disperazione di ciò che ha perduto e la speranza di ritrovarsi.  In relazione a ciò il calcio e la Maceratese, quale simbolo di una storia e dell’identità locale di un comune inserito nel “cratere”, da sempre fattore di formazione, aggregazione e valore sportivo, può contribuire a far rinascere e rifiorire la passione calcistica di una terra profondamente ferita. In altri termini il Comune di Macerata – prosegue Carancini nella lettera alla FIGC - anche alla luce della peculiarità della vicenda che ha riguardato le sorti della società esclusa dal campionato di Lega Pro, ha incontrato la necessità di impiegare maggior tempo (qualche giorno) affinché si costituisse una credibile cordata di imprenditori locali e non, in grado di presentarsi per la riammissione con una forza oggettiva e soprattutto in grado di programmare a lungo raggio”. D’altro canto la FIGC a firma del presidente Tavecchio risponde a Carancini che “pur prendendo atto delle motivazioni addotte” gli adempimenti di iscrizione dovevano essere effettuati entro le ore 19 del 3 agosto 2017, concludendo che “allo stato non è possibile l’inserimento di una nuova squadra fuori dai termini negli organici della Serie D, sia per motivazioni oggettive legate all’organizzazione del campionato, sia tra l’altro per evidenti ragioni di opportunità non potendo la FIGC non operare nel rispetto delle normative regolanti la materia e dei diritti dei terzi”

09/08/2017 18:30
La Treiese si gioca il titolo italiano di palla tamburello in Trentino

La Treiese si gioca il titolo italiano di palla tamburello in Trentino

L’ultimo week end di agosto presso l’impianto sportivo di Tassullo, in Trentino, l’usd Treiese si giochera’ il titolo italiano giovanissimi open nella palla tamburello. La giovane compagine treiese affronterà nel primo incontro venerdì 25 alle 14 i piemontesi del Cinaglio (At); il match successivo contro i veneti del Negarine (Vr) per concludere il girone all’italiana contro i padroni di casa del Segno (Tn). Obiettivo dichiarato: arrivare tra le prime due posizioni per giocarsi la finalissima sabato 26 alle 16, valevole per il titolo italiano ed entrare nella storia della palla tamburello. Pronti a giocarsi il titolo: Medei Kevin, Bianchi Filippo, Montefusco Leonardo, Salvatori Lorenzo, Frascarelli Edoardo, Frascarelli Marco, Brizi Simone, Leonardi Tommaso, Baldassarre Marco accompagnati dai tecnici Sestilio Medei, Matteo Camertonie Fabio Pascucci. Precedente incoraggiante per i giovani atleti treiesi: nella passata edizione un sesto posto assoluto che fa ben sperare in vista di questo importante appuntamento per lo sport della Città di Treia.    

09/08/2017 17:40
Recanatese, in arrivo un bomber di razza: raggiunto l'accordo con Palumbo

Recanatese, in arrivo un bomber di razza: raggiunto l'accordo con Palumbo

La Recanatese piazza il gran colpo in attacco. La società giallorossa ha raggiunto l’accordo con Roberto Palumbo, nato a Napoli il 9 luglio del 1983, giocatore di grande esperienza nella categoria.Il suo curriculum comprende anche campionati in Lega Pro con Campobasso, Padova (2 stagioni), Taranto, Melfi, Aversa Normanna, Nocerina ed Ebolitana. Nel massimo campionato dilettantistico Palumbo ha militato con Sangiuseppese, Lavello, Siracusa, Aversa Normanna, Civitanovese, Ebolitana, Hinterreggio, Casertana, Agropoli, Termoli, Potenza, Grosseto. La scorsa stagione ha indossato la maglia del Gravina fino a dicembre per poi trasferirsi al Pineto fino a fine stagione.Tra le sue annate più prolifiche da ricordare quella trascorsa al Potenza (2014/15) con 22 centri in 33 presenze; con la Casertana (stagione 2012/13) Palumbo andó a bersaglio 21 volte collezionando 30 presenze; con il Grosseto (2015/16) il bottino del neo centravanti leopardiano é stato di 19 reti in 26 presenze, stesso numero di gol realizzato nella stagione 2005/06 al Lavello. A Termoli (2013/14) Palumbo ha realizzato 14 reti da dicembre a maggio, nello stesso arco di tempo fece addirittura meglio nella stagione 2010/11 con l’Ebolitana con la cui maglia andó in rete 17 volte trascinando la squadra alla Lega Pro.A dar manforte al reparto offensivo della Recanatese arriva un giocatore che oltre ad essere un ottimo finalizzatore, è dotato di fisicità, velocità e bravo ad attaccare la profondità.

09/08/2017 14:03
Volley Potentino, il preparatore Belluccini vuole un team d'assalto

Volley Potentino, il preparatore Belluccini vuole un team d'assalto

Si è guadagnato la riconferma su campo grazie alla qualità del lavoro svolto nella passata stagione. Il preparatore atletico Filippo Belluccini, classe ’80, nativo di Jesi, ma cresciuto a Potenza Picena nella via adiacente al PalaPrincipi, ha ricominciato lunedì mattina a lavorare con la squadra. Laureato in Scienze Motorie a Urbino con successivo conseguimento della specialistica a Torino, il giovane professionista vanta una valida esperienza anche come massoterapista e nellariabilitazione post infortunio. Oltre a coordinare il lavoro dell’equipe biancazzurra, Belluccini continuerà a costituire una risorsa in più nelle trasferte in caso di emergenze e possibili acciacchi dei giocatori. Nel giorno del raduno, al cospetto della squadra, il dg Carlo Muzi ha tessuto le sue lodi dal punto di vista umano e professionale. Protagonista di una frenetica attività sinergica con i tecnici e lo staff sanitario, il preparatore al suo secondo anno in biancazzurro ha accolto il rinnovo con soddisfazione ed entusiasmo, consapevole di poter contare sul sostegno continuo di altri validi professionisti. Riconfermati i fisioterapisti Stefano Ciabattoni e Riccardo Rampielli, i primi filtri a fine allenamento e in caso di guai muscolari, ma anche collaboratori storici come il fisioterapista Roberto Casisa e l’osteopata Luca Lucchetti, sempre pronti a trattare i giocatori in caso di noie significative. Rinnovata inoltre la collaborazione con la posturologa Cristina Torresetti, che avrà sempre più spazio nella prevenzione contro gli infortuni. Blindato il massaggiatore Gianpaolo Scagnetti, che nella passata stagione ha avuto un ruolo rilevante anche in trasferta. Sarà sempre presente nelle partite in casa anche quest’anno il medico Michele Gironella, mentre c’è da segnalare in entrata nello staff il medico Paolo Malatini come nuovo supervisore ortopedico. Filippo Belluccini (preparatore atletico):  “Considero la riconferma un attestato di stima e un premio per il lavoro svolto. Lo scorso anno, grazie all’intesa con lo staff sanitario e i tecnici siamo cresciuti riuscendo a indirizzare i ragazzi sui binari giusti nel momento clou, ma puntiamo avalorizzare sempre di più il roster. Le visite mediche delle ultime ore testimoniano una buona forma di partenza degli atleti, ma ci attende un tour de force visto che il campionato inizierà già il 24 settembre. Al via un lavoro sinergico con step in piscina,sedute posturali e di rinforzo muscolare in vista dei salti. Se gli over partiranno in quarta con la crescita muscolare, per i più giovani andrà fatto prima un lavoro propedeutico per strutturarli e abituarli gradualmente a un lavoro più intenso. Il tempo stringe, ma l’attenzione alla correttezza del gesto tecnico non va mai trascurata”.

09/08/2017 13:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.