Sport

La Menghi Shoes Macerata presenta la nuova partnership con Associati Fisiomed

La Menghi Shoes Macerata presenta la nuova partnership con Associati Fisiomed

Pallavolo Macerata – Associati Fisiomed, binomio vincente. E’ stato presentato stamattina nel corso di una conferenza stampa l’ultimo sponsor in ordine di tempo che ha deciso di legare il proprio marchio a quello della società di volley militante nel torneo di A2. Una partnership che consolida ancora di più la Pallavolo Macerata come società del territorio. “Due eccellenze cammineranno insieme dopo aver raggiunto grandi traguardi, ma pronte, gradualmente, a crescere ancora”. Interviene così Enrico Falistocco, amministratore unico del gruppo Associati Fisiomed, per spiegare la volontà di sponsorizzare la Pallavolo Macerata: “Una società sportiva come la Menghi Shoes Macerata, capace di salire dalla serie C alla A2 in 4 anni e una realtà aziendale’ come il gruppo medico Associati Fisiomed, diventata punto di riferimento nella sanità privata, stimata anche per la sua attività di informazione medico-scientifica. Come la Menghi Shoes Macerata anche il gruppo medico Fisiomed ha fatto il salto di qualità. Infatti se Il gruppo nel 2012 aveva 48 specialisti, forniva 207 servizi e vantava 26.000 pazienti, ha appena chiuso il 2018 con 178 specialisti, 486 servizi e 42.000 pazienti. Associati Fisiomed nell’ultimo periodo ha ampliato di molto la sua attività con l’acquisizione di nuove strutture che sono andate ad aggiungersi alla sede storica di Sforzacosta. Il centro medico “Somachandra” di Corridonia, un poliambulatorio di Tolentino ed il centro di analisi cliniche di Civitanova ora vanno sotto la stessa denominazione Gruppo Associati Fisiomed. E’ evidente che anche il territorio interessato è molto più ampio, i cittadini sono meglio serviti ed i servizi stessi sono più diversificati con peculiarità specifiche”. Visibilmente soddisfatto per l’accordo anche il vice presidente Gianluca Tittarelli: “Con l’arrivo dell’A2 in città la nostra società si sta ampliando e strutturando. Fisiomed è una realtà storica e solida del territorio e per noi è motivo di orgoglio di poterla annoverare tra i nostri partner. Collaborazione che vedrà protagonisti anche tutti i nostri tesserati. Ci auguriamo che questo inizio di un lungo cammino”.

17/01/2019 16:04
Cena-festa con Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Cena-festa con Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Oltre 150 persone hanno già aderito alla cena-festa per Lorenzo Baldassarri che il Fanclub organizza sabato all’Hotel Horizon a Montegranaro. Una conviviale che ormai è diventata rituale e che anno dopo anno cresce sempre di più in partecipazione, interesse mediatico e importanza. Grazie naturalmente alle gesta del giovane centauro di Montecosaro che in questi giorni, dopo una vacanza in Messico, è tornato ad allenarsi a Pesaro con gli altri talenti “cullati” da Valentino Rossi nella sua scuola Vr46 Academy. Il menù sarà di pesce, ai presenti verrà consegnato il calendario 2019 con le foto del Balda ed anche un utile zainetto. Invitati anche i meccanici del team e l’ex campione del mondo con la Suzuki 500, stagione 1982, Franco Uncini. Proprio con il Motoclub Franco Uncini, si è appena rinnovata una benefica iniziativa e la Befana ha portato, rigorosamente in moto, doni all’Ospedale Salesi di Ancona. A soli 22 anni di età, Baldassarri ha appena disputato la sua quinta stagione nella Moto2, anzi ha archiviato l’annata della consacrazione come pilota tra i più veloci, competitivi e forti. Il numero 7 dell’Hp Pons Racing l’ha conclusa prendendosi il 5° posto in classifica generale, suo miglior piazzamento in carriera e godendosi il primato personale di 5 podi con una vittoria e 3 piazze d’argento, nonché le prime 2 pole position. Per info e prenotazioni 393 1712132 o 334 2940131.

17/01/2019 12:12
Volley, Serie C: la Paoloni Appignano suona l'ottava, vittoria in 4 set contro l'Us Volley

Volley, Serie C: la Paoloni Appignano suona l'ottava, vittoria in 4 set contro l'Us Volley

La Paoloni non si ferma più e vince anche il recupero dell’ottava giornata del girone B di Serie C Maschile di pallavolo contro l’US Volley ’79. Sono così 8 le vittorie consecutive della formazione di Giganti, la quale vede la certezza del primo posto, a tre giornate dalla fine del girone, ad un solo punto. I civitanovesi hanno comunque cercato di restare in partita in tutti e quattro i set. Nel gioco iniziale, la Paoloni prende subito il largo portandosi sull’8-3. Sul 16-10 gli ospiti provano a reagire, ma la squadra locale gestisce sul 21-16 e si porta a casa l’1-0 con il punteggio di 25-19. Nel secondo set si viaggia sul filo dell’equilibrio, Tobaldi e compagni trovano l’8-6 ma gli avversari rispondono a loro volta con un doppio vantaggio (14-16), che diventa poi triplo sul 18-21. Gli appignanesi non mollano, ma l’US Volley riesce a pareggiare i conti con il 23-25. La partita resta equilibrata anche nel terzo set, anche se è la Paoloni a ritrovarsi in avanti, prima sull’8-6 e poi sul 16-15. Sul 21-20, è la squadra di casa ad avere la meglio, imponendosi per 25-23. Nel quarto set i ragazzi di Giganti riescono a tenere gli ospiti sotto di 2 o 3 reti (8-6, 16-14, 21-18), per quindi sferrare il colpo decisivo, vincendo punto, set e partita con il 25-23 finale.   La Paoloni Appignano vince 3-1 contro l’US Volley ’79 e porta a 8 i punti di vantaggio dai civitanovesi, al termine di una gara comunque combattuta ed intensa, durata quasi due ore. Sono otto le vittorie consecutive per Tobaldi e compagni. Top scorer della gara Claudio Pettinari con 21 punti, seguito da Massei a 16, da Storari a 15, da Ortolani e da Tobaldi a 13. Sabato prossimo, 19 gennaio, la Paoloni sfiderà in casa l’E.m. Company Monte Urano, per cercare di ottenere la matematica certezza del primo posto.  IL TABELLINO  Paoloni Appignano 3-1 Us Volley ‘79 Parziali: 25-19, 23-25, 25-23, 25-23 Paoloni Appignano: Uguccioni, Massei 16, Tobaldi 13, Strappati, Lanciani, Gasparrini 1, Spernanzoni (L), Genevrini 12, Gagliardi 7, Molari, Persichini 5, Storari 15. All. Giganti U.S. Volley ’79: Gulli 7, Ramadori 5, Sannino 5, Sabbatini, Pettinari 21, Giacomini, Faini 7, Guzzaroni, Quaglia (L), Ortolani 13, Bernacchinini 2, Vignaroli, Labellarte (L). All. Bernetti Arbitri: Porti – Santoniccolo

17/01/2019 12:09
Serie D, importante vittoria esterna della Sangiustese contro la Vastese

Serie D, importante vittoria esterna della Sangiustese contro la Vastese

Vittoria importantissima per la Sangiustese a Vasto, dove i ragazzi di Senigagliesi tornano a incamerare tre punti al termine di una prestazione fatta di impegno, sofferenza e concentrazione.Assente CamilluccVi alla prese con una botta incassata sabato, il tecnico osimano vara il solito 4-2-3-1 con Tizi ed Argento sugli esterni e Scognamiglio spostato sulla linea di centrocampo.Risponde il 4-3-3 dei locali, orfani nell’undici titolare del capocannoniere del girone Leonetti costretto al forfait nel riscaldamento.La prima frazione è equilibrata, anche se i rossoblù si fanno preferire. Potrebbero passare subito all’8’, quando dopo una serie di corner, Cheddira manda fuori da due passi. Perfetti e compagni al contrario non corrono grandi rischi, anche se nel finale la Vastese prova a spingere un po’ di più e a farsi vedere dalle parti di Chiodini.È però il gol di Cheddira quasi allo scadere dei primi 45’ a interrompere l’equilibrio del match.Il numero 9 ospite deposita la palla al bacio di Scognamiglio in fondo al sacco e decide le sorti dell’incontro in favore della Sangiustese. Nella ripresa gli aragonesi potrebbero pareggiare dopo appena due giri di lancette, ma Chiodini respinge il penalty di Fiore, susseguente ad un atterramento di Santagata in area.Si rivede in campo Pezzotti (appena entrato conquista un corner e centra una traversa da calcio d’angolo), mentre Mister Montani sul fronte opposto getta nella mischia il bomber Leonetti non al meglio. Le occasioni migliori per cambiare il risultato capitano a Palumbo prima e ad Argento poi, ma entrambi non sfruttano al meglio il momento favorevole per gonfiare la rete.Nell’ultimo quarto d’ora spazio a Kone da una parte e Pluchino dall’altra. Il risultato però non subisce variazioni: a nulla vale l’assalto finale di padroni di casa.La Sangiustese espugna con merito l’Aragona e festeggia l’ennesimo successo esterno. VASTESE - SANGIUSTESE 0-1  

16/01/2019 16:59
Rugby femminile, successo in Coppa Italia per le ragazze del Banca Macerata Rugby

Rugby femminile, successo in Coppa Italia per le ragazze del Banca Macerata Rugby

Il nuovo anno si è aperto con l'ennesimo successo delle ragazze della Banca Macerata Rugby, di scena in Coppa Italia ad Ancona. Le Armadille di coach Cerqueti sbaragliano, oltre le padrone di casa, anche le formazioni dello Jesi, Urbino e Teramo imponendosi con un gioco dinamico e martellante unito ad una maggiore tenuta atletica.  Le giovanili, Under 16 e 18 sono state sconfitte in trasferta; dolenti le note della Senior, impegnata a Chieti, dove il XV dell'allenatore Andrew Jepson, mancante di diversi giocatori chiave e rimaneggiato in alcuni ruoli decisivi, non riesce a fermare l'esuberanza abruzzese.  Nonostante le mete di Salvatori, Mochi, Andalo' e Meschini, i maceratesi cedono nella seconda parte del confronto, pur continuando a dare tutto fino al fischio finale. Il match si chiude 48 a 24 per il Chieti. Sabato prossimo il minirugby, Under 8/10/12, sarà ad Ancona impegnato con i pari età, l'Under 14 a San Benedetto del Tronto, mentre la Senior riposerà.

16/01/2019 16:53
Goldenplast Potenza Picena, parla il d.s Salvucci: "Su col morale, siamo cresciuti molto"

Goldenplast Potenza Picena, parla il d.s Salvucci: "Su col morale, siamo cresciuti molto"

Un reset per ripartire. In vista del match casalingo di domenica 20 gennaio alle 18.00 con la Conad Reggio Emilia, incontro valido per la quarta giornata di ritorno del Girone Bianco, la GoldenPlast Potenza Picena deve smaltire le tossine per il passo falso in Calabria, che ha comunque portato 1 punto utile. A caricare l’ambiente biancazzurro ci pensa il direttore sportivo Paolo Salvucci, che da un lato comprende il dispiacere per il calo a gara in corso, ma che dall’altro guarda il bicchiere mezzo pieno analizzando il punto di partenza della squadra nella stagione e i progressi concretizzati nella classifica dei potentini. Il guru del mercato biancazzurro vede l’attuale quinto posto come un risultato oltre ogni aspettativa e non pone paletti per il futuro, ma spiega dal suo punto di vista che inseguire un piazzamento tra le prime quattro posizioni del Girone Bianco equivarrebbe a vincere un Campionato per valori in campo e difficoltà: “A settembre avrei messo la firma per occupare la quinta piazza a metà gennaio. Ci sono diverse squadre più attrezzate sulla carta e il fatto stesso di sgomitare nelle zone alte è un’impresa che certifica il buon lavoro svolto. Capisco il rammarico dei protagonisti e dei dirigenti per qualche chance mancata, ma sono di gran lunga maggiori gli exploit di un gruppo giovane che nella sua crescita attraversa vari step e, com’è normale che sia, talvolta scivola". "Magari la rabbia per i giri a vuoto degli ultimi set a Cosenza - prosegue Salvucci - sarà canalizzata in agonismo per affrontare Reggio Emilia domenica. La quarta posizione non è l’obiettivo di partenza, semmai sarebbe un’impresa clamorosa. Ho grande fiducia nello staff e nei ragazzi. Sarà un bel girone di ritorno”.

16/01/2019 10:32
Treia, Massimo Ciriaco diventa addetto alla sicurezza nel Campionato Italiano Velocità

Treia, Massimo Ciriaco diventa addetto alla sicurezza nel Campionato Italiano Velocità

Ora anche Treia ha qualcuno che milita nei motori nazionali. Massimo Ciriaco, treiese doc, sarà addetto alla sicurezza in pit-line e nei paddock nei circuiti durate tutte le gare del campionato italiano di motovelocità (CIV). Il suo ruolo, in veste federale, sarà quello di ammonire e multare piloti  e tecnici che non rispetteranno le regole in analogia con quanto rappresentato da Franco Uncini nel motomondiale.  Per anni Massimo ha militato nel Campionato Italiano Velocità come promoter per una ditta che commercializza integratori e prodotti per la fisioterapia, per poi accettare la proposta di Simone Folgori (responsabile del CIV) e rivestire il nuovo ruolo. Prima di essere confermato come addetto alla sicurezza, Massimo ha ottenuto una wild-card per questo ruolo in due gare svolte nel 2018 che hanno avuto la validità di esame. Un esame superato brillantemente.   

16/01/2019 10:27
Lube-Zaksa, De Giorgi: "Bene al servizio, ma bisogna ancora migliorare"

Lube-Zaksa, De Giorgi: "Bene al servizio, ma bisogna ancora migliorare"

Al termine del vittorioso match di CEV Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (leggi la cronaca), coach Fefè De Giorgi non ha nascosto la soddisfazione per la prestazione della Cucine Lube Civitanova, pur confessando che bisogna ancora migliorare qualche aspetto del gioco: "Non è stata una partita semplice, nel senso che noi abbiamo fatto una buona partita a livello d'intensità, a livello di capacità di mettere in difficoltà gli avversari, questa squadra ha una qualità di gioco alta. La pressione che abbiamo messo fin da subito mi è piaciuta, battendo forte e il modo in cui tutti i giocatori hanno contribuito. "Dobbiamo continuare con questo spirito, siamo contenti per il risultato. Ad ogni partita - prosegue De Giorgi - ci poniamo l'obiettivo per cercare di migliorare la nostra qualità di gioco e il nostro modo di stare in campo, dovevamo migliorare alcune situazioni che si sono viste a Perugia e dovevamo affrontare con grande attenzione gli avversari polacchi". Anche il palleggiatore Bruno ha commentato il 3-0 ottenuto in terra polacca: "Una partita quasi perfetta a livello mentale e di atteggiamento, di concentrazione. Non abbiamo mai perso la testa dopo gli errori, siamo stati sempre concentrati sulla prossima azione e sulla prossima palla". "Questa era la cosa da migliorare, a Perugia abbiamo fatto tre set e mezzo sempre attaccati alla partita, con la testa giusta, ma abbiamo poi mollato alla fine della partita. Questo non ci sta - ammette Bruno - e oggi abbiamo dimostrato in ogni momento che eravamo con la testa e l'atteggiamento in campo. Molto importante il livello di muro - difesa e anche in battuta. Un altro passo verso la qualificazione che è il nostro primo obiettivo nella Champions, con questa vittoria che ci da ancora di più la carica". Infine, immancabile l'intervista ad Osmany Juantorena: "E' una partita che avevamo studiato e preparato molto bene, abbiamo sbagliato poco e siamo stati bravi in attacco e nelle coperture in difesa, fondamentali che a volte dimentichiamo un po'. Tre punti importanti per il nostro cammino in Champions, che è ancora un cammino lungo. Oggi abbiamo vinto qua, in un campo difficile. Ora con la testa siamo già su Trento, che è la squadra più forte del campionato e lo ha dimostrato strada facendo. Vogliamo riscattarci dopo Perugia e non sarà sicuramente facile ma sarà una match bellissimo, noi andremo là per fare la nostra partita".  

15/01/2019 21:10
Grande Lube in Champions: 3-0 allo Zaksa e primo posto consolidato nella pool B

Grande Lube in Champions: 3-0 allo Zaksa e primo posto consolidato nella pool B

La Cucine Lube Civitanova ottiene un fondamentale successo in Polonia per 3-0 contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle di Andrea Gardini (capolista del campionato polacco e tra le formazioni europee più accreditate), nella immensa Arena di Gliwice. Questi tre punti rinvigoriscono il primo posto dei cucinieri nella Pool B della CEV Volleyball Champions League, in attesa della replica dell'Azimut Leo Shoes Modena prevista domani contro il Karlovarsko.  Gara mai in discussione, la Lube con una grande prestazione piazza in ogni set la zampata decisiva nel cuore del parziale, grazie ad una sontuosa prova a muro (13 blocchi vincenti) e un servizio sempre pungente ed efficace, che limitano l’attacco polacco al 33%. Top scorer Leal con 15 punti (3 muri) e il 71% in attacco. La cronaca  Coach De Giorgi, come da previsioni, schiera Bruno-Sokolov, Simon-Stankovic, Juantorena-Leal con Balaso libero. Formazione tipo anche per Gardini con Toniutti in regia, Kacmarek opposto, Bieniek e Wisniewski al centro, Deroo e Sliwka in banda, Zatorski libero. Lo Zaksa piazza un mini break (7-5) complici anche un paio di imprecisioni in campo biancorosso, ma la reazione Lube è super con un muro granitico (Leal e Stankovic) sul turno al servizio di Simon (anche un ace per il cubano) e vola sull’8-13, vantaggio allargato dall’errore di Toniutti per il 9-15. Il regista francese, però, mette in difficoltà la ricezione cuciniera e contribuisce al parziale di 5-0 per i polacchi che tornano a -2 (15-17) grazie al muro. Deroo trova l’ace del 17-18, ma la Lube ricostruisce il break: dal 19-20 al 19-25 con Bruno protagonista ancora a muro (19-22) e Leal in attacco (9 punti nel set con il 78% in attacco) sul turno di Juantorena al servizio. I biancorossi ripartono subito forte nel secondo set, Sokolov è protagonista in attacco e a muro (2-6), Bruno gestisce bene le sue bocche da fuoco (8-12) e gli uomini di De Giorgi continuano a forzare con positività il servizio, concretizzando con Stankovic e un Leal ancora sugli scudi (11-17). I cucinieri restano solidi in ogni fondamentale (Stankovic e Simon chiuderanno il set con 4 punti a testa) e sempre sul turno in battuta di Juantorena allungano ancora fino al 17-25. Nel terzo set lo Zaksa parte con Rafal Szymura in banda per Sliwka, la Lube prova lo sprint dal 5-5 al 5-11 con il muro di Sokolov e Simon invalicabile: Gardini tenta la carta dell’opposto Koppers che prima lo premia con un buon turno al servizio che riporta sotto i polacchi (10-13) ma poi commette due errori in attacco lanciando di nuovo Stankovic e compagni sul 10-16. C’è spazio per Kovar per Leal in campo, Sokolov contrattacca il 15-22, i biancorossi chiudono senza problemi 19-25. Il tabellino ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Zatorski (l), Kaczmarek 6, Stepien, Toniutti, Jungiewicz, Wisniewski 5, Bieniek 6, Sliwka 6, Koppers 2, Szymura R. 2, Wojtowicz n.e., Deroo 11, Kalembka n.e., Sacharewicz n.e., Szymura K. (l). CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Kovar, D'Hulst n.e., Marchisio (l), Juantorena 11, Massari n.e., Stankovic 7, Diamantini n.e., Leal 15, Cantagalli n.e., Cester n.e., Simon 9, Bruninho 4, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Collados (FRA), Themelis (GRE) PARZIALI: 19-25 (24’), 17-25 (25’), 19-25 (24’). NOTE: Zaksa: 11 battute sbagliate, 3 aces, 9 muri vincenti, 59% in ricezione (30% perfette), 33% in attacco. Lube: 13 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 49% in ricezione (29% perfette) 52% in attacco.  

15/01/2019 21:03
HR Maceratese, nuovo acquisto in difesa: ufficiale l'arrivo di Giuliano Falco

HR Maceratese, nuovo acquisto in difesa: ufficiale l'arrivo di Giuliano Falco

Dopo i due pareggi consecutivi in campionato contro Aurora Treia e Atletico Azzurra Collli, l'HR Maceratese è corsa ai ripari sul mercato. Giuliano Falco, 71 presenze nei professionisti e 171 in serie D, è ufficialmente un nuovo giocatore dell'HR. Un elemento di assoluto spessore. L’ex Termoli, Recanatese e Agnonese va a rinforzare la retroguardia biancorossa e sarà subito a disposizione per la trasferta di sabato a Monturano.

15/01/2019 18:37
Civitanova, 2° Memorial "Riccardo Morichetti": oltre 300 atleti in gara

Civitanova, 2° Memorial "Riccardo Morichetti": oltre 300 atleti in gara

Una domenica d’omaggio, che verrà vissuta come una festa di sport e di inclusione, per la 2° edizione del Memorial “Riccardo Morichetti”. Nella piscina comunale di Civitanova. Il 20 gennaio la società Il Grillo ricorderà il suo ex atleta, nonché istruttore, mediante una intera giornata dedicata allo sport e alla sua funzione sociale. Al centro dell’iniziativa ci saranno le gare di nuoto con oltre 300 partecipanti provenienti da tutte le Marche. Via alle 8 per il riscaldamento degli atleti e alle 9 cominceranno le varie competizioni che, in dettaglio, riguarderanno le categorie Esordienti A, Ragazzi e Assoluti. Il nuoto sarà protagonista ma non assoluto, come detto il Memorial riserverà tanto altro. Alle 10 verrà presentato il libro "Platero alla Canestra" scritto dal giovanissimo Matteo Macellari, dodici anni e ex allievo di Riccardo. Nella pubblicazione Matteo racconta la voglia di migliorarsi, di diventare "più intelligente", la paura, le disgrazie e l'amicizia. Ci saranno anche testimonianze di diverse associazioni che operano nel sociale a livello regionale. Piscina ma non solo. Dalle 15.30 infatti ci si divertirà anche nel campetto adiacente dove avrà luogo un singolare torneo di Calcio Sociale. Si tratta di un’iniziativa basata su regole volutamente reinterpretate (senza arbitri, massimo 3 reti a testa, rigori calciati dal più “scarso”) dallo straordinario impatto sociale. L’obiettivo è quello di trasformare il gioco in palestra di vita e integrazione. "Vince solo chi custodisce" è lo slogan del Calcio Sociale e non c'è espressione più indicata per descrivere lo spirito di questa domenica che, insieme alla memoria, vuole custodire la voglia di stare con gli altri. Il Memorial è stato organizzato da Il Grillo insieme a molte persone che volevano bene a Riccardo: per primi i suoi genitori, poi i compagni di squadra, i colleghi e infine molti altri volontari che credono nello sport come strumento per migliorare le persone e favorire il loro benessere.

15/01/2019 18:07
Vastese-Sangiustese, la lista dei convocati di mister Senigagliesi

Vastese-Sangiustese, la lista dei convocati di mister Senigagliesi

Rifinitura pomeridiana per la Sangiustese che domani allo stadio Aragona di Vasto per il primo turno infrasettimanale dell’anno se la vedrà con l’agguerrita compagine abruzzese di mister Montani. A parlare in casa rossoblù alla vigilia dell’incontro è come sempre mister Stefano Senigagliesi. “Sarà una gara difficilissima – ha dichiarato il tecnico osimano – perché abbiamo giocato appena due giorni fa e abbiamo ancora addosso tutta la fatica del caso. Non è certo il periodo migliore per affrontare un turno infrasettimanale, però questo è un gruppo che, non so come, ma è sempre riuscito a sorprenderci. Per questo mi auguro che domani sia l’ennesima occasione per fare i complimenti a questi splendidi ragazzi. In questi due giorni ci siamo allenati bene ma abbiamo anche qualche acciacco e non siamo completi. Durante le sedute, anche se abbiamo inserito tanti ragazzini della Juniores, che sono fantastici perché ci stanno aiutando molto tenendo l’allenamento sempre vivo e attivo, vengono un pochino a mancare l’intensità e la forza globali della squadra. Come sempre comunque daremo il massimo per offrire una bella prestazione e poi speriamo di tornare a casa con un risultato positivo”.   Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Vastese - Sangiustese: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio.  

15/01/2019 17:42
Calcio a 5: il Borgorosso Tolentino sempre in testa in Serie D. Pesante KO invece per il CSI

Calcio a 5: il Borgorosso Tolentino sempre in testa in Serie D. Pesante KO invece per il CSI

Venerdì 12 Gennaio va in scena al centro sportivo “Roberto Gattari” di Tolentino la prima gara del 2019 del Borgorosso; la dodicesima del campionato FIGC serie D, girone C, mette i Borgorossini di fronte all’ Aurora Treia, società che da anni galleggia tra questa serie e il campionato di C2. Mister Ranzuglia prepara bene la gara, aspettandosi un avversario poco attendista e voglioso di fare il colpaccio fuori casa: il mister non si sbaglia, infatti i treiesi si dimostrano fin da subito agguerriti, ma i padroni di casa dimostrano una certa maturità nonostante siano una cenerentola in questo campionato. Dopo una prima fase di studio da parte delle due squadre, sale in cattedra il bomber di casa Assane Diallo, che supera il treiese Pelagalli con un tunnel e batte il portiere con un tiro che sbatte prima sul palo per poi insaccarsi in rete.Nella ripresa, gli ospiti provano a giocare comunque una discreta partita, che solo un ottimo Pistacchi e la granitica difesa dei tolentinati riescono ad arginare: ne viene fuori un match entusiasmante pieno di ribaltamenti veloci da una parte e dall’altra con i padroni di casa che sciupano almeno 5/6 palle gol. L’Aurora Treia ci prova fino all’ultimo inserendo anche il portiere di movimento; sale anche un po’ di nervosismo, ma Il finale è tutto dalla parte del Borgorosso, che pur non riuscendo a chiudere la gara, porta a casa una sofferta ed importante vittoria che consentono alla squadra tolentinate di mantenere la testa della classifica. Borgorosso Tolentino 1 - Aurora Treia 0 Marcatori: Diallo Brutta sconfitta invece per la squadra biancorossa del Csi al cospetto della Vis Concordia. Partita iniziata male e finita peggio per i ragazzi di mister Roberto Vecerrica; al Pala Pintura di Morrovalle la partita è un monologo dei padroni di casa che vanno in vantaggio dopo pochi minuti complice un'indecisione del portiere Verdini. I borgorossini provano subito a reagire, ma non riescono a finalizzare le poche occasione concesse e una seconda disattenzione difensiva regala ai padroni di casa il doppio vantaggio. Colpiti nel loro momento migliore, i biancorossi mollano clamorosamente e la partita diventa a senso unico; i padroni di casa, forti del vantaggio continuano ad attaccare e soltanto le parate di Verdini evitano al Borgorosso un passivo ancora più pesante. Nel finale mister Vecerrica non nasconde la delusione per la brutta sconfitta, anche se c’è da ammettere che si giocava contro una squadra molto forte, rodata da molti anni di esperienza in questo campionato, e sicuramente candidata alla vittoria finale. Vis Concordia Morrovalle 6 - Borgorosso 0  

15/01/2019 15:22
Junior Macerata in festa per Pierpaolo Giaconi: è convocato nell'Under 15 della Nazionale Dilettanti

Junior Macerata in festa per Pierpaolo Giaconi: è convocato nell'Under 15 della Nazionale Dilettanti

Tutte le strade portano a Roma, ma arrivarci perché convocato nella Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under15 deve essere strepitoso. E’ un martedì speciale per il talentuoso  Pierpaolo Giaconi della Junior Macerata, duttile pedina che agisce sia come difensore che come centrocampista. Il baby 2004 è nella Capitale accompagnato dal responsabile del vivaio Giammario Cappelletti, sta prendendo parte al Raduno territoriale Area Centro al Centro Sportivo “Torre Angela”. Un gran giorno per Giaconi (che ha festeggiato la chiamata con tanto di tripletta nel weekend, successo 7-1 dei Giovanissimi sui pari età del Ponte San Giusto) e naturalmente una bella soddisfazione per la Junior che vede il suo lavoro ancora una volta gratificato. Quantità di iscritti e qualità nei servizi e nella formazione contraddistinguono da sempre il club biancorosso diventato da questa stagione serbatoio della HR Maceratese. Giaconi infatti non è stato il solo tesserato convocato nelle rappresentative, vanno aggiunti tutti gli altri atleti selezionati per gli stage provinciali o regionali. E sono tanti, in totale ben 10. In dettaglio per gli Allievi 2002  Regionali Lorenzo Nardi e Federico Giustozzi; per gli Allievi Provinciali del 2003 Giovanni Gubinelli, Tommaso Micucci, Lorenzo Morbiducci, Samuele Stacchiotti e Mattia Piccinini. Per i Giovanissimi 2004 Regionali Mirco Cirulli e Mattia Marcolini; per i Giovanissimi 2005 Provinciali Matteo Polizzi.

15/01/2019 15:15
Sangiustese, intervista al dg Cossu dopo il pari contro l'Isernia

Sangiustese, intervista al dg Cossu dopo il pari contro l'Isernia

Torna al lavoro sul terreno del Comunale di Villa San Filippo la Sangiustese, che, dopo il pari di sabato in casa con l’Isernia, mercoledì sarà chiamata ad affrontare nel turno infrasettimanale la Vastese. Appuntamento difficile quello che si prospetta all’Aragona. La parola, come ogni anti-vigilia del match, spetta al Direttore Alessandro Cossu. Qual è il suo giudizio sulla gara con l'Isernia? Come previsto, abbiamo affrontato la prima gara dopo venti giorni, contro una buona squadra gestita da un allenatore esperto, forse con la testa non ancora completamente connessa. Non va però dimenticato che in 21 partite ne abbiamo perse solo due. Dunque, sempre tanto di cappello a questi ragazzi e all’allenatore. Sono cose che possono capitare: la voglia di andare a vincere la gara poteva costarci cara nel finale, così come la disattenzione iniziale. Probabilmente dobbiamo rimetterci riga. Il pensiero costante deve essere quello di restare uniti, pensando a salvarci il prima possibile, raggiungendo l’obiettivo che avevamo prefissato in partenza senza spostarci in altri obiettivi che in questo momento non ci competono. Si iniziano a fare i primi conti per quanto riguarda la quota salvezza. Anche lei pensa che 48 punti siano quelli necessari per stare tranquilli? Credo di sì, ma bisogna vedere se nelle prossime gare, che saranno difficilissime per noi, così come per tutte le altre squadre che si scontrano tra loro, si creerà un distacco tra le prime della classe e le ultime dalla zona play-out in giù. Solo dopo potremmo dire, a mio avviso, se in realtà servono 48 punti o ne basterà qualcuno di meno. Se in parte la partita con l’Isernia può essere considerata un bicchiere mezzo vuoto, c'è comunque l'opportunità di tornare immediatamente in campo per riscattarsi. E' meglio rigiocare subito dopo pochi giorni? Per la prestazione che abbiamo fatto, ma le critiche sono riferite solo al punto di vista dell’attenzione, sì. Anzi, se fossimo stati un pizzico più fortunati e fosse andata dentro la palla di Cerone su punizione dove il portiere dell’Isernia ha fatto un miracolo, staremmo parlando di altre cose, ma non avremmo comunque meritato. Alla fine abbiamo veramente rischiato di perdere. E’ stata una partita che ci ha aperto gli occhi per proseguire il campionato in un’altra maniera. Un campionato falcidiato anche dai recuperi che devono essere disputati. Può in parte modificare la reale percezione della classifica almeno per il momento? Noi non dobbiamo assolutamente pensare che dobbiamo recuperare una partita, ma solamente che siamo lì a 34 punti, sempre in zona playoff dove siamo stati sin dall’inizio dell’anno. Ciò non conta tanto per la posizione in sé, quanto piuttosto vuol dire che siamo lontanissimi dalla zona play-out, la cosa più importante per noi è quella. L’obiettivo deve essere continuare così per poterci stare lontani più a lungo possibile.   

14/01/2019 20:32
Lube Civitanova, martedì terza sfida di Champions contro lo Zaksa

Lube Civitanova, martedì terza sfida di Champions contro lo Zaksa

Terzo appuntamento stagionale con la CEV Volleyball Champions League per la Cucine Lube Civitanova. I cucinieri sono già in Polonia, a Gliwice, per affrontare lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle di coach Andrea Gardini martedì (ore 18.00, diretta streaming DAZN) per la terza giornata della fase a gironi della massima competizione europea. Si gioca alla Arena Gliwice, nuovissimo ed enorme impianto da oltre 14 mila spettatori. Dopo le vittorie ottenute con Modena e in Repubblica Ceca, i biancorossi cercano il terzo successo europeo per continuare la marcia in vetta alla graduatoria della Pool B (solo il primo posto garantisce la qualificazione certa ai Quarti di finale), in una trasferta difficile contro una delle migliori squadre del panorama pallavolistico europeo, saldamente in vetta nell’attuale stagione nel campionato polacco. Alla scoperta dell’avversario Zaksa Kedzierzyn-KozleI vice campioni di Polonia (una vittoria 3-0 sul Karlovarsko e una sconfitta 3-1 a Modena nelle prime due gare della Pool B) sono guidati da Andrea Gardini, e possono contare sulla classe ed esperienza in regia del palleggiatore francese Toniutti (regista della Nazionale transalpina e già protagonista nel campionato italiano). L’opposto, partito il portoricano Torres in direzione Padova, è il polacco Kaczmarek, al centro confermati i connazionali Wisniewski e Bieniek (campione del Mondo in carica). A schiacciare il belga Deroo (ex Modena e Verona) in coppia con Sliwka, altro campione iridiato così come il libero Zatorski. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool B si incontrano mercoledì alle ore 20.30 a Modena i gialloblù e i cechi del Cez Karlovarsko. Parla coach Fefè De Giorgi “Sin da ieri abbiamo iniziato a pensare alla sfida con lo Zaksa, nel primo allenamento subito dopo la gara con Perugia, analizzando giusto qualche aspetto della gara di SuperLega ma puntando immediatamente il mirino sul match di Champions League. Sarà una sfida importante per la classifica, che ci metterà alla prova anche dal punto di vista della tenuta: come ho già detto dopo il match in Umbria, nei momenti di difficoltà non dobbiamo destabilizzarci ma resistere, per tutto l’arco della gara, senza perdere fiducia nel nostro gioco”. Gli arbitri di Zaksa Kedzierzyn-Kozle – Cucine Lube Civitanova La terza giornata di League Round sarà diretta da Fabrice Collados (Francia) e Michail Themelis (Grecia). Due volte con lo Zaksa nella scorsa stagione Torna subito la sfida contro la formazione polacca di Andrea Gardini, compagno di tante battaglie in azzurro del coach biancorosso Fefè De Giorgi. Nella scorsa stagione Lube e Zaksa si sono incontrate in due importanti occasioni: la fase a gironi del Mondiale per Club e la Semifinale di Champions League. In entrambi i casi (3-2 e 3-1) vittoria per Stankovic e compagni. Come seguire Zaksa Kedzierzyn-Kozle – Cucine Lube Civitanova Diretta streaming su DAZN. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

14/01/2019 18:23
GoldenPlast Potenza Picena, le parole di Matteo Paoletti dopo la sconfitta di ieri: "Alcuni di noi hanno subito totalmente la reazione degli avversari"

GoldenPlast Potenza Picena, le parole di Matteo Paoletti dopo la sconfitta di ieri: "Alcuni di noi hanno subito totalmente la reazione degli avversari"

Il borsino dei rimpianti biancazzurri nel Campionato di Serie A2 Credem Banca si arricchisce per la clamorosa rimonta subita con beffa al tie break contro la Conad Lamezia a Cosenza nell’anticipo della terza giornata di ritorno del Girone Bianco.   Tra i primi a non darsi pace nella GoldenPlast Potenza Picena è il top scorer del match Matteo Paoletti (31 punti), che già nel primo set aveva abbattuto il muro dei 300 sigilli stagionali e avrebbe voluto festeggiare con un successo.   Invece è arrivato il terzo maxi-ribaltone subito nel torneo dai potentini, che hanno rivissuto i fantasmi del derby interno con la Menghi Shoes Macerata e della sfida casalinga con la Geosat Geovertical Lagonegro, rimontati dal 2 a 0.   La nota positiva è legata agli altri risultati. La sconfitta netta di Reggio Emilia a Brescia ha permesso l’aggancio a 26 punti, ma gli emiliani, che hanno giocato due gare in meno, sono quarti per il maggior numero di vittorie centrate finora.   Potenza Picena, che il 20 gennaio (ore 18.00) se la vedrà in casa proprio con la Conad Reggio Emilia nella quarta giornata di ritorno, per poi riposare nella quinta, ha 4 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici Livorno e Lagonegro.   Opposto Matteo Paoletti: “Provo un grosso rammarico perché presentarsi alla sfida di domenica prossima contro Reggio Emilia con 2 punti in più sarebbe stato un buon incentivo. Gli emiliani hanno giocato 2 gare in meno e contava molto per noi mettere da parte punti. Sono ancora incredulo. Anche nelle fasi in cui le cose vanno bene e ci sarebbe da dimostrare quel qualcosa in più, a volte ci manca quel mix di grinta e rabbia per chiudere i match, non mi capacito. Questi elementi latitano quando c’è da cavalcare l’onda e sono evidenti nelle fasi negative. Dopo 2 set dominati avremmo dovuto annientare gli avversari con una giusta dose di rabbia agonistica e sfrontatezza. Alcuni di noi hanno subito totalmente la reazione del team calabrese”.   Risultati 3a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco Kemas Lamipel Santa Croce-Synergy Arapi F.lli Mondovì 0-3 (22-25, 20-25, 20-25); Conad Lamezia-GoldenPlast Potenza Picena 3-2 (19-25, 18-25, 25-23, 30-28, 15-11); Centrale del Latte Sferc Brescia-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-20, 25-21, 25-21); Roma Volley-Geosat Geovertical Lagonegro 3-0 (25-20, 25-23, 25-23); Aurispa Alessano-Acqua Fonteviva Apuana Livorno 2-3 (22-25, 25-20, 29-31, 27-25, 13-15); BCC Leverano-Menghi Shoes Macerata 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20).   Turno di riposo: Monini Spoleto.     Classifica Girone Bianco Centrale del Latte Sferc Brescia 35, Synergy Arapi F.lli Mondovì 33, Monini Spoleto 31, Conad Reggio Emilia 26, GoldenPlast Potenza Picena 26, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 22, Geosat Geovertical Lagonegro 22, Kemas Lamipel Santa Croce 21, Menghi Shoes Macerata 21, BCC Leverano 14, Aurispa Alessano 12, Roma Volley 9, Conad Lamezia 7.   2 incontri in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia, BCC Leverano. 1 incontro in meno: Monini Spoleto, Acqua Fonteviva Apuana Livorno, Conad Lamezia.   Prossimo turno 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Girone Bianco Sabato 19 gennaio 2019, ore 20.30 Geosat Geovertical Lagonegro - Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel Domenica 20 gennaio 2019, ore 18.00 Menghi Shoes Macerata - Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley Channel Acqua Fonteviva Apuana Livorno - Monini Spoleto Diretta Lega Volley Channel GoldenPlast Potenza Picena - Conad Reggio Emilia Diretta Lega Volley Channel Centrale del Latte Sferc Brescia - Conad Lamezia Diretta Lega Volley Channel Synergy Arapi F.lli Mondovì - BCC Leverano Diretta Lega Volley Channel  

14/01/2019 14:40
Settebello Bayer Cappuccini: 7 gol e settima vittoria consecutiva

Settebello Bayer Cappuccini: 7 gol e settima vittoria consecutiva

Il 2019 inizia con il sorriso per il Bayer Cappuccini che vince 7-3 in trasferta a Porto San Giorgio. Questa volta è il Mandolesi la "vittima" dei maceratesi che raggiungono la settima vittoria consecutiva con grande soddisfazione del presidente Starnoni e di tutta la dirigenza. I ragazzi di Mister Tirri, dopo aver sofferto la fisicità dei locali nel primo tempo, hanno disputato una seconda frazione da manuale del futsal portando così a casa altri tre punti fondamentali per i playoff. Episodio chiave del match verso la fine del primo tempo,sul 2-0 per il Mandolesi, quando El Ghouat subisce fallo da Ferracuti, i due si prendono a spintoni ed il bravo arbitro li ammonisce entrambi, ma il giocatore locale aveva già ricevuto dieci minuti prima un altro cartellino giallo, quindi rosso per lui mentre il tiro libero viene magistralmente eseguito da Bonfigli che dà il via alla rimonta del Bayer.  La cronaca della partita vede il lungo equilibrio iniziale rotto al 18° dal vantaggio locale di Ferracuti che chiude in gol un bel triangolo,  due minuti dopo Gironacci sorprende Guardati dalla distanza: 2-0! I maceratesi faticano a riordinare le idee poi avviene l'episodio descritto in precedenza che dà morale alla truppa di Mister Tirri la quale  raggiunge il 2-2 allo scadere con un eccezionale colpo di tacco al volo di Foresi intelligentemente  appostato sul secondo palo. C'è  tempo anche per un tiro libero sparato fuori da Bajrami. Il secondo tempo è uno dei migliori del Bayer da inizio campionato per grinta e concentrazione contro il gioco duro dei sangiorgesi. Soffia forte il vento dei Balcani con Bajrami che si conquista una punizione dal limite che trasforma in gol con una fucilata imprendibile all'incrocio. Poco dopo Giorgini raccoglie una palla vagante e da fuori area fulmina l'incolpevole Belà. Si difendono con ordine i maceratesi, così tra il 15 e il 18° chiudono la gara: prima Bajrami  ribadisce di prepotenza in rete un suo precedente tiro ribattuto poi Imeraj con una veloce "puntata" da rimessa laterale indirizza la palla nell'angolo basso,  6-3! Ci prova il capitano Marcaccio a riaprire la contesa con un gol simile a quello di Imeraj, ma due minuti dopo El Ghouat viene smarcato dall'assist di Bonfigli e con un gioco destro-sinistro mette il marchio sul risultato finale di 7-3. Ora un big-match attende il Bayer: giovedì 17 alle 21:45 nella palestra Don Bosco di via Alfieri a Macerata arriva la capolista Freely sport.  BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Albani, Nappi, El Ghouat, Giorgini, Perfetti, Tibaldi, Imeraj, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Principi. All. Tirri MANDOLESI:Belà, Ferracuti, Brocchi,Marchetti,Marcaccio, Diomedi,Gironacci,El Alji,de Angelis, Bagalini, Murtezi, Biancucci. All. Santanafessa ARBITRO: Chirivi di San Benedetto   MARCATORI: al 16° Ferracuti(m), al 19' Gironacci(m), al 26' Bonfigli(Bc), al 29' Foresi(bc), al 33' e al 45' Bajrami(bc), al 36' Giorgini(bc),al 48' Imeraj(bc), al 53' Marcaccio(m), al 55' El Ghouat(bc) ESPULSO: Ferracuti al 26'  AMMONITI: El Ghouat,  Giorgini

14/01/2019 10:44
Basket, rullo Rossella Civitanova: battuto Campli, è la terza vittoria consecutiva

Basket, rullo Rossella Civitanova: battuto Campli, è la terza vittoria consecutiva

La Rossella Civitanova vince 72-77 a Campli e ottiene la terza vittoria consecutiva, la sesta nelle ultime sette partita. Contro la squadra fanalino di cosa, ancora a secco di vittorie, la squadra di coach Millina parte bene e prende un discreto vantaggio, che gestisce per larga parte del match. Nel finale però, i padroni di casa riescono a tornare sotto, fino al -3, trascinati da un Milosevic in serata di grazia, che però trova un altrettanto ispirato Coviello a chiudere i giochi. Domenica prossima la Rossella torna al PalaRisorgimento per affrontare Nardò, che all’andata ebbe la meglio 75-68. Campli apre il match con un 4-0, ma poi la Rossella piazza un parziale monstre di 18-0 firmato Burini, Coviello, Felicioni e Pierini, per il +14. Gli abruzzesi si sbloccano con Milosevic e chiudono il quarto sotto 11-20. Nel secondo parziale Campli prova a ricucire arrivando due volte a -6, ma viene respinta da Mitt e Felicioni. Vallasciani riporta il +14 a metà quarto (18-32), distacco con cui si arriva fino all’intervallo (22-36). Dopo la pausa si riprende con una tripla di Amoroso per il massimo vantaggio civitanovese, ma Campli con due bombe di Faragalli torna sotto la doppia cifra di svantaggio (36-45). La Virtus risponde con capitan Amoroso e due triple di Burini tornando così a +17. Campli non molla mai e riesce a “rubare” due canestri negli ultimi 30 secondi per chiudere il quarto 47-60. La Rossella sembra controllare con tranquillità il match, ma dopo la tripla di Felicioni del +13 Campli inizia a rosicchiare punti. Trascinata da Milosevic realizza un break di 11-2 in due minuti e arriva a -4; segna Pierini ma gli replica Milosevic da 3 per il minimo distacco: 68-71. Coviello però non si fa intimorire e con cinque punti di fila nel penultimo minuto spegne le velleità dei padroni di casa. Globo Campli - Rossella Virtus Civitanova Marche 72-77 (11-20, 11-16, 25-24, 25-17) Globo Campli : Jakov Milosevic 32 (9/12, 3/6), Cristiano Faragalli serroni 11 (1/5, 3/6), Danilo Raicevic 9 (4/9, 0/3), Madieme Thiam mame 6 (3/3, 0/0), Matteo De sanctis 5 (1/1, 1/1), Giacomo Scortica 4 (2/3, 0/2), Stefan Pekovic 3 (1/2, 0/0), Valerio Miglio 2 (1/5, 0/3), Davide Vona 0 (0/2, 0/3), Valerio Acciaio 0 (0/0, 0/0), Abd el karim Dakraoui 0 (0/0, 0/0), Pancrazio Alleva 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 7 / 12 - Rimbalzi: 30 8 + 22 (Jakov Milosevic 7) - Assist: 16 (Jakov Milosevic 7) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 22 (2/4, 3/5), Francesco Amoroso 15 (4/5, 2/5), Federico Burini 11 (2/5, 2/5), Matteo Felicioni 11 (3/3, 1/3), Attilio Pierini 10 (5/8, 0/6), Arnold Mitt 6 (3/3, 0/0), Marco Vallasciani 2 (1/1, 0/1), Filippo Cognigni 0 (0/1, 0/2), Simone Cimini 0 (0/1, 0/0), Lorenzo Andreani 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 13 / 21 - Rimbalzi: 35 6 + 29 (Riccardo Coviello 10) - Assist: 18 (Federico Burini 6)

14/01/2019 10:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.