Sport

Lube, Play Off scudetto conto alla rovescia: ecco tutti i precedenti per la corsa al tricolore

Lube, Play Off scudetto conto alla rovescia: ecco tutti i precedenti per la corsa al tricolore

Cresce sempre più l’attesa in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: tra quattro giorni gli uomini di Fefè De Giorgi inizieranno l’avventura nelle gare senza possibilità di appello, ovvero la parte più intensa e appassionante della stagione. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) si comincia con Gara 1 dei Quarti di finale contro la Calzedonia Verona (sono validi gli abbonamenti All-in e Standard, prevendita biglietti già attiva sul circuito Vivaticket oltre che alla biglietteria del palasport con orario 17-19.30). Fondamentale il supporto del pubblico nel primo importantissimo passo nella corsa al tricolore. Scattano i Play Off Scudetto numero 23 per il Club cuciniero Ventitreesima caccia al tricolore nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 24 stagioni vissute nel massimo campionato) già quattro volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014 e 2017). Dopo aver disputato la finale del Mondiale per Club e della Del Monte® Coppa Italia, i cucinieri partono dalla terza posizione finale in Regular Season, nonostante le 23 vittorie su 26 gare, verso l’avventura Play Off Scudetto per cercare il quinto titolo. La storia nei Play Off Scudetto sin dagli esordi Guardando la storia della Società cuciniera nei Play Off, la prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica è stata eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 ha conquistato il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi sono arrivate tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 è stata eliminata in gara 5 dalla Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 è uscita di scena superata dell’Itas Diatec Trentino in quattro match mentre l’anno successivo non ha superato il turno eliminata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12 dei Play Off: dopo aver battuto i piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il suo secondo Scudetto. Negli 2012/13 viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza fermando così la corsa al Tricolore. Nei Play Off 2013/14, come detto, arriva il 3° Scudetto della Società marchigiana, con una straordinaria cornice di pubblico, dopo aver eliminato in Finale una coriacea Perugia. Smaltita l’eliminazione dei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, tre stagioni fa la Cucine Lube, vincitrice anche in quell’occasione della Regular Season, si ferma ancora in Semifinale proprio contro Perugia. Due anni fa la cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento, mentre nella scorsa stagione arriva ancora una volta all’ultimo atto, cedendo a Perugia soltanto in Gara 5. Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto, anno per anno 1995-1996: eliminata negli Ottavi da Cuneo 1996-1997: eliminata in Semifinale da Modena 1997-1998: eliminata in Semifinale da Cuneo 1998-1999: eliminata nei Quarti da Modena 1999-2000: eliminata nei Quarti da Cuneo 2000-2001: eliminata nei Quarti da Milano 2001-2002: eliminata nei Quarti da Ferrara 2002-2003: eliminata in Semifinale da Modena 2003-2004: eliminata in Semifinale da Treviso 2004-2005: eliminata in Semifinale da Treviso 2005-2006: vince la Finale con Treviso 2006-2007: non si qualifica ai Play Off Scudetto 2007-2008: eliminata nei Quarti da Roma 2008-2009: eliminata in Semifinale da Piacenza 2009-2010: eliminata in Semifinale da Trento 2010-2011: eliminata in Semifinale da Cuneo 2011-2012: vince la Finale con Trento 2012-2013: eliminata in Semifinale da Piacenza 2013-2014: vince la Finale con Perugia 2014-2015: eliminata nei Quarti da Latina 2015-2016: eliminata in Semifinale da Perugia 2016-2017: vince la Finale con Trento 2017-2018: sconfitta in Finale da Perugia  

27/03/2019 17:45
Sangiustese, intervista al centrocampista Cristiano Camillucci

Sangiustese, intervista al centrocampista Cristiano Camillucci

Metronomo del centrocampo rossoblù, Cristiano Camillucci, centrocampista dai piedi buoni classe 1981, autore anche domenica scorsa di una prestazione gagliarda, analizza la situazione in casa Sangiustese a cavallo tra lo 0-0 di Notaresco in terra abruzzese di due giorni fa e la visita a domicilio del Francavilla. Fermo precauzionalmente contro la Sammaurese, ma in campo a dare il massimo a Notaresco. Come stai?  Ora bene, domenica ho disputato tutta la gara, non ho avuto problemi. Ho saltato l’altra partita perché avevo avuto un ematoma sulla coscia destra però adesso ho ripreso.   Le ultime sono state gare un po’ più sporche e con meno gol all'attivo: sembrano contare meno tecnica e tattica e più grinta e voglia. Secondo te è una cosa normale nel finale di stagione?  Sicuramente sì, perché nelle ultime gare ci sono squadre che hanno bisogno di punti e di conquistare la salvezza. Dunque mettono sempre in campo qualcosa in più. Quando sei nel baratro metti qualsiasi arma a disposizione per fare anche un punto. Si bada meno al gioco e più al concreto e quindi vengono fuori partite un po’ più sporche.    Dall'alto della tua esperienza: come si prepara una sfida così importante come quella con il Francavilla?  Domenica è una sfida fondamentale per entrambe le squadre. Noi ci stiamo giocando l’obiettivo. Sarà una gara importantissima. Come sempre la prepareremo al meglio durante la settimana. Questo è quello che ci siamo prefissati. Fino a che ci sarà la possibilità e la matematica lo consentirà punteremo a raggiungere questi playoff.   Facciamo un passo indietro, al tuo arrivo a Monte San Giusto: ormai due anni fa arrivavi in una società neopromossa che puntava alla salvezza. Quanto è cambiato rispetto ad allora e quanto sono cresciute non solo la squadra ma soprattutto l'intero ambiente? Mi sono accorto subito che era una Società seria e con ambizioni, con un contorno assolutamente positivo. Mi riferisco ad uno staff importante e dei giocatori bravi. Oggi sono ancora più contento della scelta fatta due anni fa e mi sto accorgendo anche che più passa il tempo più si migliora sempre di più anche nei piccoli particolari

27/03/2019 17:09
Oltre 120 equipaggi da tutta Italia per per partecipare al TT Tolentino Trophy per moto da enduro e maxienduro

Oltre 120 equipaggi da tutta Italia per per partecipare al TT Tolentino Trophy per moto da enduro e maxienduro

Il Motoclub Tolentino, in collaborazione Uisp, organizza per moto da enduro e maxienduro, la prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” che si terrà il 30 e 31 marzo prossimi.  Con questo evento il Motoclub Tolentino vuole portare i motociclisti, in sella alla propria moto, alla scoperta dei nostri territori, panorami e percorsi che solo noi del posto potremmo mostrare con questo evento turistico.  Lo scopo e di passare due giornate dove ii partecipante può scegliere due percorsi in base alle sue capacita e alla sua moto, il primo caratterizzato principalmente da strade bianche percorribili anche con gomme da strada e l'altro e un percorso enduristico più adatto a piloti esperti di fuoristrada e moto con tassello e roadbook.  La location principale dell'evento è il Castello della Rancia dove saranno allestiti il paddock e il parco chiuso mentre la partenza sarà nella splendida piazza della Libertà.  La prima giornata dell’evento inizierà sabato 30 marzo. Alle 8.00 verrà consegnata la traccia gps e il roadbook cartaceo (solo per le monocilindriche che lo richiederanno al momento dell’iscrizione). Alle 9.30 ci sarà la partenza ufficiale in piazza della Libertà a Tolentino. Saranno previsti due percorsi differenti, uno per le moto bicilindriche, Bisonti, (solo strade bianche percorribili in qualsiasi condizioni meteo) con qualsiasi moto da enduro stradale, anche con passeggero, ma si consiglia gomme intermedie. L’altro percorso più specialistico dedicato a moto  monocilindriche, Lupi, con roadbook e su richiesta traccia gps. Il percorso del sabato sarà lungo circa 180 km con alcune soste per assaporare degustazioni e un pranzo fugace, il rientro è previsto per il tardo pomeriggio così da potersi godere un aperitivo in cantina e, dopo essersi rilassati, sarà prevista una festa al Castello della Rancia dove verrà consegnato il roadbook e la traccia per la giornata successiva.  La domenica dalle ore 8.00 ci sarà il briefing presso il Castello della Rancia e alle 9.00 ci sarà la partenza sempre da piazza della Libertà, il tracciato sarà lungo circa 120 km con la stessa formula del sabato tra monocilindriche e bicilindriche, il rientro è previsto al Castello della Rancia. Dalle 13.00 in poi sarà operativa la zona ristoro in modo da agevolare il rientro dei bikers verso le proprie destinazioni.  

27/03/2019 15:44
Burraco a Tolentino con il Rotary: iniziativa all'insegna della solidarietà

Burraco a Tolentino con il Rotary: iniziativa all'insegna della solidarietà

Burraco a Tolentino: iniziativa all’insegna della solidarietà. L’appuntamento è per il prossimo 31 marzo al Circolo di lettura e conversazione, a palazzo Sangallo, in piazza della Libertà. Il torneo di burraco a coppie con scopo benefico è in ricordo dell'imprenditore tolentinate Sigismondo Balzi, scomparso recentemente, grande amante dello sport tanto che era stato presidente dell'Unione sportiva Tolentino, era appassionato di tiro a piattello ed aveva l'hobby del gioco del burraco. Dirigente di Poltrona Frau, Balzi era stato il fondatore e titolare di Poltrona Xaria, aveva assunto la carica di presidente del Consiglio di contrada Bura e del Circolo di Lettura e conversazione di Tolentino. Il primo memorial Sigismondo Balzi è a cura del Rotary di Tolentino, presieduto da Elvio Giannandrea. Alle 15.30 è previsto l’inizio del torneo di burraco a coppie. Ricchi premi per i vincitori. Alla coppia che si classificherà al primo posto andrà il trofeo. Tutti possono partecipare. Il ricavato verrà devoluto per sostenere il Campus Marche del Rotary ed il progetto dell'Avulss di Tolentino “Piccolo farfalle creano”. Alle 19.30, dopo il torneo di burraco, ci saranno le premiazioni, mentre di seguito la cena. Un torneo di beneficenza è un avvenimento importante per chi organizza, ma soprattutto per i giocatori che hanno l’opportunità di contribuire partecipando al gioco per una causa umanitaria. "Grazie all’impegno del Rotary per l’importante iniziativa - afferma Marco Attili che arbitrerà l'evento – avremo a disposizione premi unici e di valore".  

27/03/2019 14:54
Civitanova, grandi risultati per gli atleti Anthropos ai Nazionali Paralimpici di Ancona

Civitanova, grandi risultati per gli atleti Anthropos ai Nazionali Paralimpici di Ancona

Un successo a 360 gradi e 33 medaglie per l’Anthropos di Civitanova Marche ai Campionati Paralimpici di Atletica di Ancona 2019. Oltre agli ottimi riscontri sul piano organizzativo, nel weekend del 23 e 24 marzo al PalaIndoor e all’Italico Conti il sodalizio marchigiano ha centrato trionfi in serie per mano dei propri portacolori. L'associazione di casa era presente con 20 atleti: 11 per la Fisdir e 9 per la Fispes. Un susseguirsi di altissime prestazioni hanno arricchito la bacheca dell'Anthropos con 20 titoli Italiani, 8 medaglie d'argento e 5 di bronzo. Ciliegia sulla torta i 5 nuovi primati Italiani.  Campionati Fisdir: Florence Repetto di Pesaro si conferma la regina della velocità al femminile con una doppietta d'oro nei 60m e 200m; Per Adolf Agyemang di Loreto un bronzo nei 200m piani; Gabriele Brengola di Porto Sant'Elpidio vince l'oro nei 400m; Luigi Casadei di Ancona mette al collo il bronzo nel Getto del peso; Carlo Corallini di Civitanova Marche si assicura l'oro e il primato nazionale nel salto triplo e il bronzo nel salto in lungo; Il palermitano Raffaele Di Maggio centra la doppietta d'oro nei 60m piani e nei 200m piani, con tanto di nuovo primato tricolore (22.53); Ndiaga Dieng di Montecassiano porta a casa l'oro nei 1500m piani; Ruud Koutiki di Maltignano festeggia la doppietta d'oro nei 60m piani e negli 800m piani; Federico Mei di Civitanova Marche agguanta l'oro nei 3000m marcia; Gaetano Schimmenti di Osimo vola con l'oro nei 200m piani e l'argento nei 60m piani; Fabrizio Vallone, altro palermitano, domina i 1500m piani e i 3000m piani, Oro con tanto di primato italiano (3:40.30) nella staffetta 4x400m per Koutiki, Brengola, Di Maggio, Dieng.  Un pecccato la squalifica della 4x200m che aveva stabilito il nuovo primato italiano. Campionati Fispes: Esordio col botto di Marco Bianchi di Polverigi grazie al doppio oro e doppio nuovo primato italiano negli 800m e 1500m piani classe T44; Stefano Stacchiotti di Filottrano mette in bacheca il doppio oro nel salto in lungo e 60m classe T37; Fabio Conti di Tortoreto, al rientro dopo un lungo infortunio, trova l’argento nei 200m classe T46; Bianca Marini di Jesi arricchisce il palmares con l’oro nei 400m piani e l’argento nei 200m piani classe T35; Annamaria “Chicca” Mencoboni di Pesaro dà un saggio della sua classe con l’oro nel salto in lungo e l’argento nei 200m piani classe T12 con la guida Michael Antonioli; Federico Belardini di San Severino Marche chiude con l’argento nel getto del peso e bronzo nel lancio del disco classe F54; Per Michele Macellari di Civitanova Marche luccica il doppio argento (getto del peso e lancio del giavellotto classe F34); Fausto Morlacco di Montegranaro va sul podio con l’argento nel getto del peso e il bronzo nel lancio del disco classe F12. Il Presidente Nelio Piermattei: "Ancora una grande dimostrazione della valenza tecnica dei nostri tesserati. Campioni veri che si allenano con dedizione e serietà al fine di raggiungere grandi risultati. Un plauso particolare a Marco Bianchi per il grande esordio e a Gaetano Schimmenti per essere entrato nella nostra famiglia. Complimenti vivissimi a tutti i ragazzi e ai loro tecnici".  

27/03/2019 11:55
Avis Macerata, "43^ Festa dell'Atleta": premiati i protagonisti della stagione agonistica 2018

Avis Macerata, "43^ Festa dell'Atleta": premiati i protagonisti della stagione agonistica 2018

L’Atletica AVIS Macerata organizza, sabato 30 marzo 2019, la tradizionale “Festa dell’Atleta” giunta quest’anno alla 43^ Edizione.  La cerimonia si svolgerà presso il Aula Sinodale della Domus San Giuliano, in via Cincinelli 4, alle ore 17.15. La manifestazione rappresenta un appuntamento particolarmente significativo nella vita dell’Associazione perché nel corso della stessa verranno premiati, come è tradizione, gli atleti che hanno ottenuto risultati di rilievo nella scorsa stagione agonistica e coloro che hanno migliorato i record sociali. Fra i premiati per i risultati del 2018 ci saranno: Elisabetta Vandi: Finalista ai Campionati del Mondo junior a Tampere (FIN) 10-15 luglio 2018 e Azzurra ai Campionati Europei di Berlino 7-12 agosto 2018; Campionessa  Italiana junior dei m. 400 indoor e outdoor -Ancona 4/02/2018 e Rieti 2/06/2018 Primatista Italiana m. 400 junior con 53”24. Eleonora Vandi: Azzurra ai Campionati Europei di cross di Tilburg  9/12/2018; Primatista Marchigiana assoluta dei m. 800 2’03”50 e 1500 4’18”07-  Pescara 8-9/9/2018  Brandi Giacomo: Azzurro a Podebrady  (CE) 2/4/2018; Record sociale assoluto marcia km 10  in 41’42”17 Agropoli 1/06/2018 Faloci Giovanni: Campione italiano assoluto lancio del disco – Pescara 9/9/2018; Azzurro ai Campionati Europei di Berlino 7/08/2018 Mazzola Martina: Azzurra delle prove multiple a Aubagne (FRA) 28-29/07/2018 Piottoli Ilaria: Primatista Marchigiana assoluta dei m. 3000 siepi 11’14”71 Agropoli 2/06/2018 Zazzarini Micol, Amadel Samira, Lara Lantone Letizia, Vandi Elisabetta: Staffetta 4 x 400 2^ Classificata ai Campionati Italiani junior con il Record Marchigiano junior 3’48”75 - Agropoli 3/06/2018 Cesca Nicola: Record sociale assoluto m. 110 ostacoli - Pescara 8/9/2018 Ma oltre a loro saliranno sul palco i giovani che hanno migliorato il record sociale nelle varie specialità e categorie, mentre un riconoscimento verrà dato anche alle splendide protagoniste della vittoria nella Finale Nazionale Argento di Bergamo del 23-24/6/2018 del campionato di società assoluto femminile che ha aperto la porta per la finale nazionale Oro per questo 2019 e alle ragazze della Finale Nazionale Oro under 23 di Pavia del,22-23/9/2018. Ci sarà anche la forte squadra maschile, club Campione Marchigiano maschile, finalista nel campionato di società a Sulmona nelle stesse date, capitanata da Giovanni Faloci. Verrà inoltre assegnata a Alessia Conti e Nicola Cesca la significativa  stella d’oro per i 10 anni di attività agonistica.  Saranno ricordati anche i giovanissimi protagonisti del settore giovanile, il vera forza dell’Atletica AVIS Macerata, con un particolare ricordo. A tutti i presenti verrà consegnato il nuovo Annuario 2018, realizzato da Massimo Mozzoni, uno straordinario documento di statistica contenente i risultati dello scorso anno, con numerose rubriche e tabelle con i primati, le classifiche, lo storico della società ecc., arricchito da moltissime foto, ricordi preziosi di un’altra straordinaria stagione di atletica.  Nel corso della serata si ripercorrerà l’anno appena trascorso attraverso filmati, foto e documenti  preparati da Paola Antinori, Stefano Gattari, Antonella Gentili e Maurizio Iesari, che ricorderanno i personaggi di questo periodo ed i traguardi raggiunti, con il quotidiano impegno di tutti,  Va segnalato che nella scorso anno la società maceratese ha portato a gareggiare sui campi della regione ed in ambito nazionale 250 atleti di tutte le categorie federali, in oltre 160 manifestazioni ed ha portato all’esordio nell’attività agonistica il nuovo settore del nordic walking che si è messo in evidenza anche per la brillante capacità organizzativa.    Un’attività imponente al servizio della città e dei suoi giovani. Sono invitati alla Festa tutti i soci, genitori, amici, ecc. per celebrare il serio ed appassionato impegno di tanti ragazzi nell’attività sportiva dilettantistica, nel nome dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), attraverso il quale viene lanciato anche un importante messaggio di solidarietà.  

27/03/2019 11:41
Recanatese, confermato anche per la prossima stagione il capitano Alex Nodari

Recanatese, confermato anche per la prossima stagione il capitano Alex Nodari

La Recanatese piazza la sesta conferma. Il d.t. giallorosso Josè Cianni ha trovato l’accordo per la prossima stagione con capitan Alex Nodari. Dopo Pera, Raparo, Giaccaglia, Senigagliesi e Borrelli, la società leopardiana mette un altro tassello confermando  l’esperto difensore centrale che molto bene ha fatto sia nel corso dello scorso campionato (Nodari è arrivato a torneo iniziato, debuttando in maglia giallorossa all’11° giornata)  che nella stagione in corso.   Nelle 52 presenze ( 5 reti realizzate, bottino tutt’altro che trascurabile per un difensore) si è distinto per affidabilità, carisma e grande generosità. Proprio per le sue doti è stato scelto dallo spogliatoio per indossare la fascia di capitano che ha sempre onorato, lottando in campo come un leone, assumendosi sempre le sue responsabilità e recitando il ruolo di vero trascinatore oltre che grande guida per i più giovani.

26/03/2019 19:14
Macerata, grandi emozioni per la seconda edizione  dell'evento "Diversamente Uguali"

Macerata, grandi emozioni per la seconda edizione dell'evento "Diversamente Uguali"

Si è chiusa nel migliore dei modi la seconda edizione di Diversamente Uguali, l’evento promosso da Greta Malavolta insieme a tutta la Roana CBF Helvia Recina Volley Macerata. Un turbine di emozioni in un pomeriggio di inclusione e sensibilizzazione condito di testimonianze ed esperienze di vita ricche di insegnamenti. È il caso di Federico Ripani e Mirco pugnaloni, due ragazzi ai quali la vita ha riservato una sfida ardua, un ostacolo insormontabile per chiunque, ma grazie rispettivamente al Sitting Volley ed al supporto di una importante realtà della zona come quella del biscottificio Frolla di Osimo, sono riusciti a dare una svolta alla loro vita e a trovare la loro missione nonostante le difficoltà. Menzione speciale anche per chi ha voluto confermare la sua presenza come Amadown di Porto Potenza Picena e ANFFAS Macerata, quest'ultima protagonista di due importantissime iniziative a sostegno dell'inclusione sportiva, con il progetto Mongolfiera per la pallavolo unificata, e della vita autonoma e indipendente dei ragazzi con disabilità intellettiva, il progetto Civico 34. "Un ringraziamento speciale va al sindaco del comune di Macerata, Romano Carancini, ed all'assessore allo sport Alferio Canesin per la loro partecipazione" - ha dichiarato Greta Malavolta, libero della formazione maceratese - È stata una giornata speciale che ha mandato un messaggio importante. I ragazzi con disabilità meritano più spazio, meritano un'occasione per poter essere felici e sentirsi realizzati. È proprio da qui che dobbiamo partire per realizzare quel meraviglioso processo di inclusione che abbiamo tanto a cuore e che vorremmo coronare, anche dal punto di vista sportivo, con l'ulteriore crescita del progetto della pallavolo unificata e con l'affermazione del Sitting Volley nel nostro territorio per uno sport veramente a 360 gradi". Un bilancio estremamente positivo, come sottolineato da Maurizio Storani, direttore sportivo della Roana CBF: "È stato un insieme di emozioni davvero travolgente. Allegria, spensieratezza ma anche commozione in una giornata in cui abbiamo voluto ribadire ancora una volta la nostra sensibilità ed il nostro impegno affinché il mondo della disabilità riceva la giusta attenzione ed il giusto riconoscimento". Un pomeriggio chiuso con un richiamo alla campagna mondiale di sensibilizzazione lanciata dall'ONU “Leave No One Behind” alla quale la società Maceratese si è unita attraverso una raccolta di video inediti con dei protagonisti speciali. Tanti volti, una sola voce, un unico messaggio: Non lasciarmi indietro. Infine un invito speciale alla Marpel Arena per il match casalingo in programma sabato 30 marzo alle 21 che vedrà la Roana CBF sfidare Empoli per la ventiduesima giornata del campionato di B1. Tutte le persone diversamente uguali che hanno preso parte all'evento di domenica potranno assistere gratuitamente alla partita insieme a due accompagnatori per sostenere la banda di coach Paniconi in questo avvincente finale di stagione. Perché nella diversità non esistono limiti ma solo opportunità.

26/03/2019 18:20
Macerata, ancora un titolo per Giulia Perugini ai mondiali di Atletica Master

Macerata, ancora un titolo per Giulia Perugini ai mondiali di Atletica Master

Nuovo titolo e grande soddisfazione per Giulia Perugini, atleta della Sef Macerata che domenica scorsa ha conquistato il bronzo nel salto in alto ai Campionati mondiali di atletica master indoor, in corso a Torun (Polonia). Categoria W80, Giulia Perugini dopo una gara combattuta fino alla fine ha superato l’asticella a 95 centimetri alle spalle dell’austriaca Renate Schaden, che ha scavalcato la stessa misura ma con un errore in meno e della statunitense Florence Meiler che ha vinto l’oro con 98 centimetri. Per l’atleta maceratese si tratta del terzo titolo mondiale (i precedenti nel 2004 in Germania dove ha conquistato l’oro e nel 2008 in Francia medaglia di bronzo) che si aggiunge agli otto titoli europei (vinti in Spagna, Germania, Danimarca, Francia, Slovenia, Finlandia e Turchia) e ai settanta titoli italiani conquistati nella lunga e brillante carriera da atleta master. La squadra italiana, con un folto gruppo di 230 atleti, è la quinta compagine in termini numerici tra le rappresentative presenti in questi giorni a Torun. Tra loro anche un altro maceratese, Alberto Tifi (Athlon Bastia) che ha conquistato un prestigioso argento nel salto in lungo M50 con la misura di mt 6,19 e ha registrato un buon piazzamento anche nel salto in alto superando l’asticella a mt 1,70. (sb).

26/03/2019 15:53
Ciclismo: Paolo Baccio e Daniel Smarzaro, festa per due a Montecassiano

Ciclismo: Paolo Baccio e Daniel Smarzaro, festa per due a Montecassiano

Montecassiano ha accolto con grande successo la due giorni dedicata alla categoria dilettanti under 23 ed èlite con la gara a cronometro equella linea grazie ad un'attenta e meticolosa organizzazione del Velo Club Montecassiano con Enrico Vissani al timone della macchina organizzativa per la prima volta da quando è stato nominato da pochi mesi con la carica di presidente. Apertura il sabato (Trofeo Tris Stampi) con la cronometro di 13 chilometri, distanza esigua per i 40 partecipanti: a realizzare il miglior tempo il siciliano Paolo Baccio (Team Colpack - 19'34"), sette secondi meglio di Michele Corradini (Team Fortebraccio), terzo lo scalatore colombiano e re del Gran Premio Capodarco 2018 Einer Rubo Reyes (Aran Cucine Vejus) a 9”, a completare la top-10 il serbo Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini) a 11”, Luca Taschin (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano) a 14”, Andrea Bartolozzi (Viris Vigevano) a 23”, Tiziano Lanzano (Team Franco Ballerini) a 32”, Davide Plebani (Arvedi Cycling) a 35”, il polacco Artur Sowinski (Vpm Porto S.Elpidio Monturano) a 36” e Matteo Gerbaudo (Team Fortebraccio) a 46”. Domenica dedicata al Gran Premio San Giuseppe che ha mantenuto fede alla tradizione e alla sua longevità con le 59 edizioni nel suo curriculum. I 173 corridori al via della gara in linea valevole per il Trofeo Cappello d’Oro hanno mostrato un’ottima vivacità agonistica sul rinomato circuito a forma di otto tra il paese alto e le frazioni di Montecassiano (Vissani, Vallecascia, Sant’Egidio e Sambucheto) nonostante la durezza e il chilometraggio importante (164,7 km) per una corsa dilettantistica ad inizio stagione. Da un gruppo di undici attaccanti, poi saliti a sedici, è spuntato a sorpresa Daniel Smarzaro (General Store-Essegibi-F.lli Curia) con tanto di rimonta e sorpasso nei confronti di Leonardo Tortomasi (Pitti Shoes-Polisportiva Tripitetolo) che sembrava imprendibile ed era sul punto di esultare dopo aver anticipato con un colpo da finisseur il folto drappello di pretendenti al successo. Alle spalle di Smarzaro e Tortomasi, terzo gradino del podio Belleri Michael (Viris Vigevano), tra il quarto e il decimo posto in bella evidenza Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior), Veaceslav Turcanu Biondi (Futura Team-Rosini), Andrea Di Renzo (VPM Porto S.Elpidio – Monte Urano), Lorenzo Quartucci (Team Cinelli) Filippo Zana (Sangemini – Trevigiani – Mg.k Vis – Vega), Mattia Taborra (General Store – Essegibi - F.lli Curia) Santiago Sanchez Buitrago (Col, Team Cinelli). Trentino di Castelnuovo Valsugana e fratello dell’ex crossista Igor, Smarzaro ha commentato così la sua prima vittoria in carriera tra i dilettanti: “Volevo questa corsa, con la testa e con il cuore e ho fatto di tutto per vincerla. Arrivo da un buon periodo di forma ed ero galvanizzato dal terzo posto di sabato alle Strade Bianche di Romagna. Ci tenevo a vincere qui a Montecassiano, ho usato tanto la testa ed è stata la mia arma vincente al termine di una corsa dura, selettiva e dal percorso fantastico. Un successo che dedico alla squadra che è come una famiglia per me, al mio direttore sportivo Giorgio Furlan e alla mia ragazza Valentina”. È stata una gara contraddistinta dalle cadute e in una sono stati coinvolti Luca Taschin e Christian Carmona della Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano tra i protagonisti mancati di questa edizione e ai quali va l’augurio di una pronta guarigione. Tra cronometro e gara in linea, il Trofeo della “Combinata Montecassianese” è stato vinto da Gregorio Ferri, premiato da Matteo Francinella, nel ricordo del padre Valentino, stimato pilastro del Velo Club Montecassiano. Rivivi i momenti salienti del Gran Premio San Giuseppe con il video a cura di Atlantide Video Service al link https://www.youtube.com/watch?v=RPNnTTOOYMA  

26/03/2019 11:11
Semifinale Champions League, Lube Civitanova-Skra Belchatow: come acquistare i biglietti

Semifinale Champions League, Lube Civitanova-Skra Belchatow: come acquistare i biglietti

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di ritorno della Semifinale di Champions League che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro i polacchi dello Skra Belchatow mercoledì 10 aprile alle ore 20.30 . INFO VALIDITÀ ABBONAMENTI ALL-IN E STANDARD  Gli abbonamenti All-in sono validi per assistere alla gara. L’abbonamento Standard non è invece valido. Gli abbonati Standard potranno esercitare il diritto di prelazione sul loro posto (sia su Vivaticket sia al botteghino) entro e non oltre sabato 6 aprile. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da mercoledì 27 a domenica 31 marzo con orario 17.00-19.30 (domenica 31 anche mattino 10.00-12.30), e da giovedì 4 aprile in poi tutti i giorni (orario 17.00-19.30, tranne domenica 7 chiuso). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

25/03/2019 19:09
Sfortunata prova della Macerata Scherma alla gara interregionale di Ancona

Sfortunata prova della Macerata Scherma alla gara interregionale di Ancona

Sabato 24 Marzo si è svolta la prova interregionale di scherma under 14 ad Ancona. 200 gli atleti partecipanti provenienti dalla Toscana, dall'Umbria e da tute le Marche che si sono affrontati sulle pedane del Palascherma nelle 3 armi, fioretto, spada e sciabola. Presente alla gara anche Giovanna Trillini dello staff tecnico della nazionale italiana di fioretto, oltre che maestra della campionessa mondiale Alice Volpi. Oltre a lei il presidente del comitato regionale della scherma Stefano Angelelli ha presieduto la manifestazione. La Macerata Scherma ha schierato 5 giovani atleti che hanno sofferto l'emozione della gara, due dei quali, Rocco Leonori e Benedetta Pallotta, per la prima volta impegnati con il fioretto elettrico. Oltre a loro Leonardo Bianchini, Pietro Mosconi, e Gloria Sabatini sono scesi in pedana con qualche timore ed hanno disputato incontri certamente al di sotto delle loro possibilità. Alla fine però tutti hanno avuto consapevolezza di aver vissuto una nuova importante esperienza. La Macerata Scherma ha consolidato con questa gara la presenza  nel panorama italiano delle associazioni schermistiche in forte crescita tecnica e di tesserati. Numerose scuole primarie di Macerata e della provincia hanno richiesto ed attivato corsi di avviamento alla scherma in orario scolastico avvalendosi della competenza ed esperienza delle maestre dell'associazione maceratese.  

25/03/2019 18:58
Gli allievi provinciali del Villa Musone in crescita: prosegue il percorso nel girone D

Gli allievi provinciali del Villa Musone in crescita: prosegue il percorso nel girone D

Gli Allievi Provinciali del Villa Musone continuano il loro campionato. I ragazzi di mister Giorgio Capitanelli, dopo non esser riusciti nel passaggio alla fase regionale, sono impegnati nella II fase del girone D. I villans sono in crescita visto che si trovano a ridosso delle prime posizioni, in un girone molto equilibrato che vede racchiuse sei squadre in sei punti. I gialloblu stanno intraprendendo un buon cammino di crescita, volto anche al passaggio dei giovani villans alla Juniores. l percorso è ancora lungo, questa fase terminerà il 19 Maggio, ma il Villa Musone può ancora dire la sua nel corso del campionato. "Siamo partiti con un gruppo non troppo numeroso e questo è stato un problema che abbiamo avuto fin dall'inizio - commenta mister Giorgio Capitanelli - Abbiamo dovuto far fronte anche ad alcuni ragazzi che per impegni non ci sono sempre stati e sono tornati a giocare nel corso della stagione. Questa fase d'età diciamo che è quella di "transizione" perchè spesso proprio in questa fascia d'età ci sono ragazzi che smettono di giocare a calcio. Il nostro scopo deve essere quello di far continuare la loro maturazione e portarli fino alla Juniores. Non a caso alcuni ragazzi sono già impegnati anche con l'Under 19, proprio per farli essere pronti già per la prossima stagione quando potranno passare di categoria. Un modo per farli crescere e farli arrivare pronti alla nuova esperienza. Abbiamo avuto alcune difficoltà all'inizio ma ora i ragazzi hanno capito bene quello che voglio da loro e siamo in crescita, come confermato anche dai risultati. Il nostro obiettivo rimane quello di valorizzare i nostri giovani e preparare giocatori per la prima squadra".

25/03/2019 18:42
Gara 1 dei Quarti Playoff, Lube Civitanova-Verona: come acquistare i biglietti

Gara 1 dei Quarti Playoff, Lube Civitanova-Verona: come acquistare i biglietti

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per il match dei Playoff scudetto di SuperLega Credem Banca che la Cucine Lube Civitanova giocherà all'Eurosuole Forum contro la Calzedonia Verona, domenica 31 marzo alle ore 18.00, Gara 1 dei Quarti di Finale. Sono validi gli abbonamenti sia All-in sia Standard. PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum da mercoledì 27 marzo in poi con orario 17.00-19.30 (domenica 10.00-12.30 e 15.30-inizio gara). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA (settore M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero, 12 Euro Ridotto* CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

25/03/2019 18:30
Calcio, Terza Catergoria: La Saetta sfiora il pari a Sforzacosta dopo 80 minuti giocati in nove contro undici

Calcio, Terza Catergoria: La Saetta sfiora il pari a Sforzacosta dopo 80 minuti giocati in nove contro undici

Non c’è mai sconfitta nel cuore di chi lotta. E il cuore, i ragazzi de La Saetta, hanno dimostrato di avercelo immenso. Sabato scorso, infatti, in nove contro undici dal decimo della ripresa, sotto di due reti hanno sfiorato l’impresa. In quel di Sforzacosta, infatti, con soli dodici effettivi a disposizione tra infortuni e impegni di lavoro, mister Navarra ha effettuato l’unico cambio all’intervallo. Ma, in dieci minuti, prima Stacchietti e poi Mengo hanno lasciato il campo in preda a seri infortuni muscolari. Sembrava il preludio per una goleada e, invece, quasi non avviene il miracolo. Dopo aver accorciato le distanze con un bel colpo di testa di Rosettani, infatti, resistito ad un paio di attacchi locali, i civitanovesi hanno sfiorato l’incredibile pari nel recupero su rinvio errato del portiere che ha colpito Farina, senza però che il centrocampista riuscisse a correggere in rete. A fine gara, archiviata la sconfitta per due a uno, il clima era comunque sereno.  "Una gara epica – ha dichiarato il centrocampista Stacchietti – da libro cuore. Questo dimostra che abbiamo un gruppo eroico che, al di là dell’ultimo posto in classifica, merita di vivere emozioni importanti e grandi soddisfazioni”. Emozionato il tecnico Roberto Navarra: "Siamo orgogliosi di condividere quest’esperienza con calciatori di così grandi doti morali e umani che, in futuro, siamo certi verranno ricompensate. Sono fiero di essere il loro allenatore, sabato abbiamo scritto una pagina di sport memorabile”.

25/03/2019 17:34
Civitanova, la squadra de La Boca Girl all'Allianz  Juventus Stadium

Civitanova, la squadra de La Boca Girl all'Allianz Juventus Stadium

Una giornata fantastica, di quelle indimenticabili che resteranno per sempre nel cuore e nella mente di genitori, bimbi, dirigenti e società. Con orgoglio, infatti, all’Allianz Stadium, in occasione del big match tra Juventus e Fiorentina, Serie A femminile, sventolava la bandiera de La Boca Girl, formazione giovanile della Polisportiva Sport Communication. La società civitanovese, presieduta da Emanuele Trementozzi, infatti, ha organizzato un viaggio per le proprie tesserate insieme ai genitori, assistendo dalla Tribuna Nord al big match che ha visto prevalere le bianconere per uno a zero nei minuti finali. Sedici ore di pullman, quasi mille e duecento chilometri per scrivere la storia e regalasi un evento unico in Italia. Le giovani xenezes, per altro, hanno vissuto un momento di grande popolarità quando, nel pre partita, sono state intervistate e le immagini sono state proiettate sui maxischermi dello stadio torinese. A prendere la parola la simpaticissima Bianca Pecorari, il capitano Emy Araujo e il portiere Alessia Sgariglia, tra gli applausi dei tifosi presenti. Commosso e non poteva essere altrimenti, il commento del club con il dirigente Simone Cammoranesi. “È davvero fantastico quello che siamo riusciti a fare – afferma il civitanovese – Se pensiamo a quando siamo partiti e come siamo diventati oggi, siamo orgogliosi della nostra crescita. Si è creato un rapporto unico tra società, dirigenti, tecnici e calciatrici. Abbiamo già organizzato due pranzi e una cena di gruppo e, a breve, sveleremo anche altre importanti novità. Abbiamo iniziato questo percorso con la Juventus e, da amanti dello sport, non chiudiamo le porte a nessuno.Siamo La Boca Girl, prima e unica scuola calcio femminile di Civitanova Marche e ne siamo fieri”. Emozionato anche il presidente Emanuele Trementozzi:”A settembre sì e no esistevamo – dichiara con orgoglio il numero uno gialloblu – oggi, a distanza di pochi mesi, possiamo certificare con forza che stiamo facendo un grande lavoro. Abbiamo rivoluzionato il modo di intendere il settore giovanile: nessuna selezione, giocano tutti e il divertimento è posto in primo piano. Non abbiamo previsto un’iscrizione ma solamente una quota assicurativa di 50 euro a tesserato che ci ha aiutato a coprire i costi federali. Ringraziamo il Moretti Country House che ospita i nostri allenamenti e la gelateria La Golosa che ha contribuito come sponsor per la realizzazione del progetto. Siamo solo agli inizi, abbiamo tante cose che bollono in pentola. Ma, soprattutto, siamo orgogliosi di essere diversi dagli altri”.  

25/03/2019 16:30
Grande successo per l'evento benefico dell'Inter Club Marche a Villa Anton: ospiti Gigi Simoni e Andrea Mandorlini (VIDEO)

Grande successo per l'evento benefico dell'Inter Club Marche a Villa Anton: ospiti Gigi Simoni e Andrea Mandorlini (VIDEO)

Grande successo per l'evento benefico "...è parte di noi!". Intere famiglie dalla fede nerazzurra, iscritte e non ai vari Inter Club regionali, si sono ritrovate al ristorante Villa Anton di Recanati domenica 24 marzo per un pranzo conviviale all'insegna dell'interismo.  Ospiti d'eccezione l'ex allenatore dell'Inter Gigi Simoni e Andrea Mandorlini, passato da difensore nerazzurro ed ora apprezzato allenatore di Serie A alla ricerca di una panchina. Ad intrattenere il numeroso pubblico l'irriverente comicità del duo comico Lando e Dino.  La sala era interamente bardata coi colori sociali del club: ad ogni seduta era poggiata una cuffia.  Ecco il video della giornata: 

25/03/2019 15:55
Banca Macerata Rugby: i risultati delle squadre (FOTO)

Banca Macerata Rugby: i risultati delle squadre (FOTO)

Fine settimana lungo per la Banca Macerata Rugby che nella giornata di sabato ha schierato la Old ospite al torneo Maory di Fabriano. I maceratesi hanno portato a casa un pareggio ed una sconfitta mostrandosi come una realtà nuova ma competitiva.  Domenica la Senior ha travolto in trasferta 37 a 20 la formazione dell'Ancona in un match molto fisico: i ragazzi di capitan Pavoni hanno espresso notevoli  volumi di gioco tenendo sempre sotto pressione i dorici; Romagnoli Poloni si conferma top player del team con diverse mete realizzate ed una regia impeccabile. Le importanti assenze sono state rimpiazzate egregiamente dai giovani Under 18 Belli e Cardinali titolari dal primo minuto. Folto il seguito dei tifosi in trasferta. Le Armadille in  Coppa riportano due netti successi confermandosi padrone del Torneo. I giovani maceratesi della under 16 sono stati fermati da una ruvida Orvieto. Da segnalare due nuovi arbitri marchigiani che con entusiasmo hanno iniziato questa avventura, le due giocatrici delle Armadille Gaia Muccichini e Francesca Borghetti.

25/03/2019 15:38
Civitanova, gradino più alto del podio per il Centro Mens Sana al campionato individuale LA3

Civitanova, gradino più alto del podio per il Centro Mens Sana al campionato individuale LA3

Il Centro Ginnasta Mens Sana sul gradino più alto del podio, sabato scorso 23 marzo, al campionato individuale LA3 categoria A1 svoltosi al Palasport di Porto Sant'Elpidio, grazie all'atleta Gioia Capezzani, che ha affrontato con determinazione tutti e tre gli attrezzi previsti dal programma: corpo libero, volteggio e trave. La coppa tanto attesa è arrivata grazie al team di allenatori (Katia Mancini, Milena Scoponi e Francesca Maceratini) che segue queste ginnaste e che, con caparbietà, cerca di infondere sicurezza e prontezza a queste giovani atlete sempre nell'ottica di uno sport sano che tiene conto anche del gruppo, dove è prima di tutto l'amicizia a vincere su qualsiasi competizione. Un plauso va anche a Veronica Bindelli, quarta classificata, allieva più piccola LA3 categoria a1, che nonostante una gara esemplare non è riuscita a salire sul podio. Non da meno sono state le atlete della categoria A3: Matilde Peroni, Alice Cittadini, Benedetta Del Medico e della categoria A2: Marialinda Fermani, Vittoria Zigiotti e Cecilia Bindelli. Buoni piazzamenti per tutte le atlete che hanno affrontato la loro prima gara individuale tenendo a bada la comprensibile forte emozione. Ora le aspetta un lungo percorso per raggiungere nuovi traguardi, primo tra tutti il Saggio di fine anno che si terrà a giugno presso l'Eurosuole forum, dove il Centro Ginnasta Mens Sana vi aspetta numerosi.

25/03/2019 15:36
Volley Potentino, il vicepresidente Ancillai: "Guardiamo subito avanti"

Volley Potentino, il vicepresidente Ancillai: "Guardiamo subito avanti"

Il passaggio a vuoto sul campo dal Pala Alberti nella 12a giornata di ritorno del Girone Bianco contro la Geosat Geovertical Lagonegro ha estromesso la GoldenPlast Potenza Picena dalla corsa al quarto posto, ma non potrà mai cancellare la qualità del gioco espressa da Monopoli e compagni per gran parte della Regular Season e in particolare la cavalcata memorabile nel girone di ritorno. La sconfitta in tre set è arrivata in un momento delicato per lo stato di forma precario di alcuni giocatori e nel contesto di una trasferta impegnativa contro un team cresciuto tantissimo a suon di imprese e vittorie. Nell’ultimo turno della stagione regolare, in programma sabato 30 marzo alle 20.30 tra le mura amiche contro la Monini Spoleto, il Volley Potentino dovrà portare via punti alla corazzata umbra per tenere dietro Lagonegro che al momento ha solo una lunghezza di ritardo. Il diktat è guardare subito avanti. “Una partita storta, anche se decisiva per il mancato accesso ai Play Off Promozione, non può rovinare in alcun modo la bellissima Regular Season disputata dai nostri ragazzi - il commento del Vicepresidente Wolfango Ancillai -.  E’ stato un ottimo risultato concorrere fino all’ultimo per un posto tra le migliori del torneo. Ora possiamo chiudere in bellezza il Girone Bianco in casa per poi farci valere ai Play Off A2. L’importante è dare il massimo e giocare senza paura. Possiamo ancora toglierci delle belle soddisfazioni e con il giusto atteggiamento nulla è impossibile”.    

25/03/2019 13:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.