Sport

Granfondo Terre dei Varano 2019: la carica dei 1503 a Camerino, ecco tutti i vincitori (FOTO)

Granfondo Terre dei Varano 2019: la carica dei 1503 a Camerino, ecco tutti i vincitori (FOTO)

Ben 1053 iscritti, 311 squadre iscritte provenienti da 9 nazioni diverse e circa 300 collaboratori. Con questi numeri importanti si è chiusa ieri (domenica 14 luglio) la Granfondo Terre dei Varano 2019, la gara ciclistica per cicloamatori e agonisti che porta sul territorio dei Monti Sibillini nelle Marche migliaia di appassionati delle due ruote. Ad organizzarla dal 2008 la ASD Avis Frecce Azzurre di Camerino, evidentemente soddisfatta dell’edizione. «Siamo entusiasti dell’esito della gara – raccontano – quest’anno oltre ai tanti italiani in gara provenienti da Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto, ci sono state anche squadre provenienti da altre Nazioni, quali la Spagna, la Gran Bretagna, la Germania, l’Irlanda, il Ghana, la Polonia, la Svizzera e la Repubblica di San Marino. Risultato di un lavoro ben fatto, con immenso impegno e tanta dedizione. Il segno che stiamo percorrendo la strada corretta». “La gara disegnata per te”, come recitava la campagna che l’accompagnava quest’anno, si è aperta il sabato con l’inaugurazione alle ore 15 del Bike Village con stand, mercatini tipici, musica e intrattenimento e a seguire, alle ore 17 con la partenza della Terre dei Varano Kids. Alle ore 17.30 invece, in collaborazione con Unicam e Pasta di Camerino, si è svolta una tavola rotonda sui temi della nutrizione nello sport. Alle ore 20.15 la giornata si chiude poi a tavola con la cena “Sapori da ricordare” e la festa al Bike Village. La domenica, alle prime ore del mattino, oltre mille iscritti si sono dati appuntamento a Camerino. Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Dario Drago, Francesco Gentili, Alberto Pennesi e Michele Scarponi. Ad abbassare la bandierina a scacchi sono stati il sindaco di Camerino Sandro Sborgia e il vescovo Francesco Massara. Come ormai da tradizione, la competizione anche quest’anno ha offerto un doppio percorso che si adatta alla preparazione del ciclista e alle sue necessità, attraversando i comuni di Camerino, Serravalle di Chienti, Serrapetrona, San Ginesio, Sarnano, Pievetorina, Muccia, Fiastra, Cessapalombo, Caldarola, Camporotondo, Belforte del Chienti, Acquacanina, Bolognola. La Classic nei suoi 115 km ha visto classificarsi al primo posto Luca Fantozzi del 360 Bike Team con un tempo di 3 ore 26 minuti e 13 secondi.  Un drappello forte di una quindicina di unità ha caratterizzato gran parte della gara per poi sgretolarsi negli ultimi chilometri. Nel finale è stato infatti Luca Fantozzi a guadagnare una manciata di metri su Leonardo Presta (UC Petrignano) e Stefano Zoppi (Giuliodori Renzo Bike). Per le donne invece a conquistare il gradino più alto del podio della Classic è stata Michela Gorini dell’ASD Team Fausto Coppi Fermignano con un tempo di 3 ore 46 minuti e 51 secondi. Azzurra D’Intino (Pedale Elettrico) è stata la protagonista di una lunga fuga ma viene ripresa a 30 km dall’arrivo dalla campionessa italiana Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) che ha la meglio nella volata a due conclusiva. Il podio viene completato da Sonia Calzoni (Team Passion Faentina) La Marathon che serpeggia tra monti e pianure per ben 150 km è caratterizzata da un ritmo di gara altissimo, con la sola salita del Sassotetto a frazionare il gruppo dei migliori con il campione italiano Moris Sammassimo (Team Studio Moda) che si avventura in una lunga fuga solitaria. Nel finale Sammassimo viene raggiunto da Federico Pozzetto (Cicli Copparo) che riesce a staccarlo a pochi chilometri dal traguardo vincendo con un tempo di 4 ore 34 minuti e 55 secondi. Pozzetto taglia dunque il traguardo a braccia alzate seguito a 27 secondi di distanza da Sammassimo. Occorrerà attendere quasi 6 minuti per completare il podio con Mattia Fraternali (Scott Team Granfondo). La prova Marathon al femminile è stata letteralmente dominata da Michela Bergozza del KTM ASD Scatenati con 5 ore 21 minuti e 4 secondi, seguita da Barbara Genga (Team fausto Coppi Fermignano) e Debora Morri (Team del Capitano). Significativi anche i risultati per la Cronoscalata di Sassotetto che ha visto imporsi nella categoria maschile, Morris Sammassimo del Team Studio Moda con 39 minuti e 21 secondi, mentre per le donne Michela Bergozza del KTM ASD Scatenati con un tempo di 53 minuti e 55 secondi. Nel clima di festa generale che ha accompagnato la giornata camerte iniziata già dalle prime ore dell’alba, con famiglie e bambini a fare il tifo per i ciclisti in gara, apprezzabili anche i risultati delle gare combinate. Per la Terre e Fossi SuperBikers riservata ai classificati nella Marathon Terre dei Varano combinata con la MTB 9  Fossi, conquista il gradino più alto del podio Mattia Eusepi, mentre per la Terre e Fossi Bikers, combinata tra la Classic della Terre dei Varano e la MTB 9 Fossi, è Giorgio Marincioni a conquistare il primo posto. Nella Terre dei Varano Off Road combinata con la Granfondo Classic vince Gianluca Bacchi. Il Trofeo dell’Aquila, nato dalla collaborazione tra il G.C. Michele Scarponi e l’Avis Frecce Azzurre per ricordare il grande campione, ha premiato per gli uomini Morris Sammassimo del team Studio Moda, mentre per le donne Debora Mirri del Team del Capitano ASD «Vogliamo ringraziare calorosamente – puntualizzano gli organizzatori – tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione, circa 300 persone che hanno contribuito alla buona riuscita della gara, lavorando dietro le quinte per la preparazione e poi ieri nell’accoglienza, nel presidio delle strade, in ogni aspetto utile alla buona riuscita dell’evento. Inoltre – concludono – un ringraziamento va al Comune di Camerino, all’Unicam, all’associazione Io Non Crollo, alla Croce Rossa di Camerino, a tutti i comuni toccati dalla competizione, agli sponsor, ai partner tecnici che ci hanno fornito alcuni dei premi in palio con particolare menzione a Bikevo, Bkool, Bikers e Cicli Cingolani e ai nostri partner principali quali La Pasta di Camerino, Svila, Acqua Frasassi, Named Sport e al Salumificio Bartolazzi».    

15/07/2019 12:50
Civitanova Dream Futsal, tris d'acquisti: arrivano Diaz Huertes, Cremonesi e Caciorgna

Civitanova Dream Futsal, tris d'acquisti: arrivano Diaz Huertes, Cremonesi e Caciorgna

Inizia a muoversi il mercato in entrata del Civitanova Dream Futsal. Dopo l'annuncio del nuovo tecnico, mister Giuliano Tiberi, la società del presidente Andrea Palliani ha messo a segno per il momento un tris d'acquisti interessante. Il primo arrivo di spessore è quello di Alba Maria Diaz Huertes. Laterale classe '92, nazionalità spagnola, volto conosciuto nel futsal femminile di A2 avendo militato nelle ultime due stagioni con la Fiber Pasta Chiaravalle, chiudendo con ottime medie realizzative (33 reti in due campionati di A2). Nonostante la sua giovane età, Alba ha giocato nelle massime serie del Calcio a 11 sia in Italia che in Spagna (esperienze con Olimpico de Moratalaz, EMG Águilas e Alhóndiga). Giocatrice scattante e veloce porterà estro nello scacchiere tattico di mister Giuliano Tiberi. Altro volto nuovo in casa Civitanova Dream Futsal è quello di Diletta Cremonesi. Laterale/Pivot classe '86, Diletta è una calciatrice di assoluta esperienza nell'organico a disposizione di coach Giuliano Tiberi. Nella sua lunga carriera ha avuto esperienze in A2 nel Città di Falconara ed al Red Lions C5, dove chiuse la stagione con 17 reti in 20 gare nel 2016-17, oltre ad aver giocato in diversi club in serie C mettendosi in mostra per la grande vena realizzativa. Nell'ultima annata ha vestito la casacca della Dorica Anur in serie C. Il tris d'acquisti per il momento viene completato con un altro grande innesto, ovvero Cristina Caciorgna. Pivot classe '89 nelle ultime stagioni ha militato nella Fiber Pasta Chiaravalle, con cui ha colto la promozione in A2 ed ha indossato anche la fascia di capitano. Giocatrice ecclettica e con grande senso del gol, che ha dimostrato in tutte le sue esperienze passate, nell'annata scorsa ha chiuso con 22 presenze e 17 reti nel campionato di A2. Un elemento prezioso, e con esperienza, che va ad arricchire la rosa a disposizione di mister Giuliano Tiberi per la prossima stagione. Le novità non sono finite visto che la società rossoblu sta lavorando per completare l'organico in vista della prossima stagione di A2.

15/07/2019 12:22
Basket, Alessandra Orsili (Feba Civitanova) si laurea campionessa d'Europa con l'under 18 femminile

Basket, Alessandra Orsili (Feba Civitanova) si laurea campionessa d'Europa con l'under 18 femminile

Grande soddisfazione in casa Feba Civitanova Marche per la conquista del titolo europeo da parte dell'under 18 femminile di basket. Infatti tra le magnifiche 12 di coach Roberto Ricciardi, che hanno chiuso da imbattute la competizione continentale, c'è Alessandra Orsili. La Orsili è stata tra le protagoniste del torneo, divenendo un punto fermo di questa nazionale che ha messo in riga diverse nazionali temibili come Spagna, Russia e Ungheria. Già nello scorso anno, l'atleta aveva preso sempre più confidenza con questa maglia, giocando da protagonista sia l'Europeo under 16 di Bourges che il Mondiale a Minsk con l'under 17. Una crescita importante quella della Orsili che in finale contro l'Ungheria ha chiuso con 19 punti, 3 assist, 2 rimbalzi e 7 recuperi. La prossima stagione la sportiva giocherà in A1 con Lucca ma c'è grande soddisfazione in casa Feba perchè la crescita della giovane play classe 2001, prodotto del vivaio Feba, conferma la bontà del lavoro svolto dalla società biancoblu in questi anni, da sempre attenta a valorizzare e far crescere le future promesse del basket femminile. "Complimenti Alessandra, neo campionessa d'europea: da parte di tutti noi ti meriti questa grande gioia" l'augurio del sodalizio della città rivierasca.

15/07/2019 11:45
Basket, Virtus Civitanova: confermata la Rossella come main sponsor

Basket, Virtus Civitanova: confermata la Rossella come main sponsor

La Rossella sarà il main sponsor della Virtus Civitanova Marche per la quarta stagione consecutiva. La società è leader nei supporti siliconati, con circa 300 milioni di metri quadrati di prodotto venduti in cinque continenti. L’energia e il supporto del patron Varlonga hanno permesso alla Virtus di vincere la Serie C tre anni fa e poi di raggiungere i playoff da matricola in Serie B, mentre l’anno scorso si è fermata a un passo dalla post-season. La probabile nuova composizione dei gironi ha ulteriormente motivato la Rossella, con la Virtus che giocherà anche in Emilia Romagna e quindi più vicino alla sede della società, situata in provincia di Varese. Con la definizione del budget, a breve verranno ufficializzate le riconferme e si potrà dare avvio alle trattative per i nuovi arrivi, per comporre la Rossella Virtus che, agli ordini di coach Domizioli, disputerà la Serie B 2019/20.

15/07/2019 10:20
Il Macerata Softball si aggiudica gara uno nella trasferta in Toscana

Il Macerata Softball si aggiudica gara uno nella trasferta in Toscana

Per il Macerata Softball sono state vinte anche le due trasferte in terra di Toscana. La partita si è conclusa con un perentorio 9 a 0 al quinto inning. Il Macerata Softball si è aggiudicata gara uno, caratterizzata da una buona prestazione sulla pedana di lancio di Michela Serrani e in battuta di Matilde Migliorelli, Camilla Bruzzesi e di una grande Giorgia Cacciamani che con un fuori campo al quarto inning ha portato a casa tre punti che mettono in ginocchio la squadra avversaria. Il secondo match inizia con la giovane formazione Toscana in gran spolvero: il primo inning si chiude due a zero. Pronta la reazione delle ragazze guidate da Marta Gambella, coadiuvata da Federica Gianferro, Uliana Vallese e Romolo Malerba. Le nostre recuperano subito passando in vantaggio già alla terza ripresa e accumulando punti su punti chiudendo al settimo inning per 9 a 3. In gara due una grande prestazione in pedana di lancio di Elisa Magnanini, ottime giocate difensive di Gioia Tittarelli e in battuta da segnalare i due fuori campo di una esplosiva Sara Mammarella e le valide di Silvia Lisandroni e Elena Roganti.Con queste due vittorie il Macerata Softball consolida il secondo posto con cinque gare di vantaggio sulla seconda e a solo due partite dalla capolista Sestese. Domenica altra impegnativa trasferta a Verona.

15/07/2019 10:20
Nuoto: Tolentino termina con due ori i Campionati Regionali Estivi di Pesaro

Nuoto: Tolentino termina con due ori i Campionati Regionali Estivi di Pesaro

Si chiudono davvero nel migliore dei modi i Campionati Regionali Estivi per la NPN Tolentino che, nell’ultimo giorno di gare, centra una fantastica doppietta a tinte dorate Un autentico exploit agonistico è quello messo a segno da Ilaria Simoncini che si laurea Campionessa Regionale nei 50 dorso della categoria Juniores, chiudendo in 30.65. La nuotatrice maceratese ha regolato la concorrenza con un’azione magistrale che le ha permesso di cogliere una splendida  vittoria e mettersi al collo il metallo più prezioso.  A rendere ancora maggiore la soddisfazione per questa  sontuosa affermazione anche il fatto di aver ottenuto, grazie all’ottimo riscontro cronometrico, una stupenda qualifica ai prossimi Campionati Italiani di specialità.  Dopo la grande performance di Ilaria è toccato al compagno Massimiliano Fornaro firmare un’altra bellissima impresa, grazie alla conquista della medaglia d’oro nei 200 misti Ragazzi primo anno. Anche Massimiliano ha interpretato in modo perfetto lo stile mettendosi alle spalle il resto dei concorrenti con il tempo di 2.24.66. Per  l’atleta tolentinate una prova a dir poco lodevole che gli regala il primato regionale di specialità e chiude una manifestazione davvero entusiasmante per la società del presidente Fabio Vecerrica. 

15/07/2019 10:13
Sangiustese, altro colpo in attacco: acquistato Marco Mingiano

Sangiustese, altro colpo in attacco: acquistato Marco Mingiano

La Sangiustese continua la sua campagna acquisti mettendo a segno un altro colpo di rilievo nel reparto offensivo. E’ infatti appena arrivato in rossoblù Marco Mingiano, classe 95, prima punta, mancino puro. Un ragazzo dalle grandi doti, cresciuto nel Settore Giovanile del Casarano prima di passare all’Under 19 del Crotone e da lì nell’ Eccellenza pugliese con il Gallipoli, dove ha realizzato 15 gol in 32 presenze, raggiungendo la finale play/off. Molto positiva l’ultima stagione, dove, nel difficile girone H della Serie D, con avversari di rango quali il Taranto, il Picerno e il Cerignola, con la casacca del Nardò ha messo a segno 5 reti in 25 apparizioni. “Abbiamo seguito e fortemente voluto Mingiano proprio per le sue caratteristiche e perché pensiamo possa essere la figura congeniale al gioco di mister Senigagliesi che stavamo cercando – ha commentato il DG Cossu – anche se molto giovane il ragazzo ha già alle spalle esperienze di rilievo e in piazze importanti. Ha una grande voglia di dimostrare le proprie qualità e siamo orgogliosi che abbia accettato la nostra proposta. Speriamo si trovi bene con noi e possa contribuire al nostro progetto”. “Ho avuto modo di conoscere i Presidenti e il DG ricevendone una grande impressione e confermando la buona opinione che già avevo di loro e della Società in generale – sono state invece le prime parole di Mingiano – sono stato felice di fare questa scelta. Spero di riuscire a migliorare e dare il mio contributo per raggiungere insieme risultati importanti. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e sono pieno di motivazioni”.

14/07/2019 15:00
Ippocampo Civitanova: un oro e un argento ai Campionati Italiani per Salvamento

Ippocampo Civitanova: un oro e un argento ai Campionati Italiani per Salvamento

Grandiosa prova anche sul palcoscenico nazionale per l'Ippocampo. L'associazione di Civitanova, “scuola di nuoto” per i talenti del territorio, si è tolta lo sfizio di conquistare addirittura 2 medaglie ai Campionati Italiani per Salvamento, categoria Esordienti A, allo Stadio del nuoto di Roma. L'Ippocampo ha primeggiato nella staffetta 4x50 ostacoli maschile, festeggiando così il secondo oro in 2 anni. Un risultato, un exploit, che attesta la continuità a livelli altissimi per il club presieduto da Stefano Carletti. La staffetta era composta da Filippo Mazzieri, Tommaso Gaetani, Riccardo Romiti, Leonardo Ugolini. Non solo, Filippo Mazzieri ha concesso il bis a livello individuale strappando un bel secondo posto (a soli 5 centesimi dal vincitore) nella gara dei 50 metri ostacoli. Nel femminile da segnalare il 4° posto per la staffetta 4x50 ostacoli composta da Diamante Straccia, Emma Acciarrini, Alexandra Manuali, Lucia Principi. Una partecipazione eccellente ai tricolori della specialità che ha ovviamente inorgoglito gli allenatori dei ragazzi civitanovesi Pietro Giulietti, Giovanni Collini e Mario Menghi.

14/07/2019 13:20
GoldenPlast Civitanova: arriva il centrale Gabriele Maletto

GoldenPlast Civitanova: arriva il centrale Gabriele Maletto

Un talento cristallino e tanta voglia di riscatto dopo un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fermo ai box nella prima parte della passata stagione. Il centrale Gabriele Maletto, nato a Torino nel ’99 e alto ben 202 cm, passa dal Club Italia alla GoldenPlast Civitanova per vestire la casacca biancazzurra nel torneo di Serie A3 Credem Banca 2019/20. Nelle Marche il gigante piemontese ritrova lo schiacciatore Gianluca Dal Corso, suo grande amico e compagno di squadra nella passata stagione, ma anche il laterale Piervito Disabato, rivale di tante epiche sfide in campo a livello giovanile. Maletto non rientra nella cerchia dei veterani delle selezioni azzurre giovanili, ma l’atleta è stato convocato a diversi collegiali importanti. Recentemente il nuovo arrivato ha preso parte al primo raduno dell’Under 21, per poi allenarsi con la Seniores B. Prove tangibili della stima di cui gode nell’ambiente federale. L’amore di Gabriele per la pallavolo è letteralmente esploso di fronte al piccolo schermo. A innescare la miccia le gare degli azzurri alle Olimpiadi di Pechino. Poi l’ingresso nel mondo della Parella Torino, la trafila nelle giovanili e le avventure in Serie C e in B, culminate nel salto in Serie A2 a Vigna di Valle. Iscritto alla facoltà di Scienze e tecnologie alimentari, l’atleta condidera di grande importanza avere un “piano B” nella vita e alternerà il volley agli esami. Le prime parole centrale Gabriele Maletto: “Mi intriga l’idea di vivere nelle Marche, finora ci sono capitato solo per le partite. Il trasferimento alla GoldenPlast mi rende felice e mi stimola a dare tutto per i tifosi. Sono convinto che la Serie A3 raggiungerà un buon livello e costituirà una tappa importante di crescita. Mi fa piacere ritrovare atleti che già conosco. L’affiatamento in una squadra è una buona base di partenza, ma a fare davvero la differenza saranno l’impegno e la costanza in palestra. Ora che l’infortunio è alle spalle voglio vivere la nuova avventura e aiutare il club a vincere il più possibile”. Si chiude così il reparto dei centrali 2019/20: Stefano Trillini, Gabriele Sanfilippo e Gabriele Maletto.

14/07/2019 13:00
Nuoto, Tolentino brilla ai Campionati Regionali: Ilaria Simoncini oro nei 100 dorso

Nuoto, Tolentino brilla ai Campionati Regionali: Ilaria Simoncini oro nei 100 dorso

Non si arresta la pioggia di medaglie per la NPN Tolentino ai Campionati Regionali Estivi di nuoto in corso a Pesaro. Anche nella terza giornata di gare il club maceratese tiene testa alle aspettative e mette in bacheca un oro, due argenti e un bronzo. A far battere i cuori di allenatori e tifosi è stata innanzitutto Ilaria Simoncini che non ha avuto rivali nei 100 dorso della categoria juniores, conquistando il titolo regionale in 1.06.39. La nuotatrice tolentinte ha fornito una prova davvero eccellente con uno stile perfetto che gli ha consentito di sbaragliare la concorrenza e  centrare così uno splendido successo.  Ad impreziosire la prestazione di Ilaria anche l’ottimo riscontro cronometrico: ad un soffio (soltanto due decimi) dalla soglia utile per la partecipazione ai Campionati Italiani.  Poco dopo le emozioni sono continuate con due brillanti secondi posti. Sulla piazza d’onore del podio è salita prima Viola Schiavoni nei 200 rana Juniores (che ha chiuso in 2.44.22) e quindi Massimiliano Fornaro nei 200 rana riservati alla categoria Ragazzi primo anno con il tempo di 2.43.22. Entrambi hanno dato il meglio in acqua tenendo testa ad avversari di notevole livello, ritagliandosi così un ruolo da protagonisti tra i migliori interpreti del panorama natatorio marchigiano nelle rispettive categorie L’en plein di successi è poi arrivato con il bellissimo bronzo centrato ancora da Massimiliano Fornaro nei 100 stile libero riservato ai Ragazzi primo anno, a chiudere una prestazione collettiva encomiabile. Il nostro atleta è riuscito a recuperare le energie spese nel precedente impegno e con grande tenacia ha concluso in 58.89 alle spalle della coppia di testa concedendo il bis. 

14/07/2019 12:03
Maceratese, ecco il portiere: a difendere i pali sarà Simone Passaseo

Maceratese, ecco il portiere: a difendere i pali sarà Simone Passaseo

Il classe 1993 Simone Passaseo è il nuovo estremo difensore della Maceratese. Il giovane portiere ha vissute le ultime tre stagioni tra Eccellenza e Serie D nelle fila del Gallipoli, del Nardò e della Nuorese. Simone nasce calcisticamente nel Lecce dove arriva fino alla Primavera. “Conosco Macerata per i suoi trascorsi e per il suo tifo. Sono qui per portarla in altre categorie e per rilanciare me stesso”. Queste le sue prime parole in biancorosso.

14/07/2019 11:55
San Severino, terminata con successo la nuova edizione del "Playground Settempedano 2.0"

San Severino, terminata con successo la nuova edizione del "Playground Settempedano 2.0"

Ben 16 squadre partecipanti, 64 giocatori, 50 partite, una gara da 3 punti aperta a tutti: questi i numeri della due giorni di musica e basket “Playground Settempedano 2.0”. Un’edizione di successo, quella appena archiviata, con tanta gente che fino a tarda notte è rimasta per vedere partite di ottimo livello. Il torneo è stato vinto dal quartetto “Silverback 2K19” che ha battuto in una finale adrenalinica il team settempedano “C’è da spostare una macchina” per 14 a 12.Terzi classificati i “Sorca Boys” che hanno sconfitto i “Bianchi ma non troppo”. Al top la presentazione del vincitore della gara da 3, Christian Luciani, tesserato con l’Amatori Basket San Severino Marche ma che nell’ultimo anno ha giocato con i Fochi Pollenza e dell’MPV Mario Fucili, classe 2001 e protagonista dell’ultimo campionato di serie D. Ottima l’organizzazione della Società Amatori Basket che ha coadiuvato i registi dell’iniziativa, Giacomo Vignati e Giorgio Severini. Alla cerimonia finale delle premiazioni è intervenuto anche il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme all’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni. Comune e  Pro Loco hanno anche patrocinato l’evento svoltosi in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro.  

13/07/2019 16:30
La Vis Civitanova si apre al calcio femminile

La Vis Civitanova si apre al calcio femminile

Una nuova realtà di calcio femminile a Civitanova Marche. Con l'exploit della disciplina "in rosa", anche in città è pronta a partire una società di calcio a 11 pronta a calcare i terreni di gioco della regione e non solo. Parliamo della Vis Civitanova, storica società rossoblu, che dalla prossima stagione si apre al mondo del calcio in rosa con un progetto interessante a 360°: una prima squadra impegnata nel campionato di serie D e l'avvio dell'attività di base per le più piccole, un modo per avvicinare tante bambine a questo divertentissimo sport. Un progetto serio e ambizioso, come spiega Paolo Biancucci dello storico sodalizio rossoblu. "Siamo già al lavoro per allestire la prima squadra - commenta il presidente della Vis - . L'obiettivo è quello di fare bene in un campionato comunque interessante. A conferma della bontà del progetto il nostro obiettivo è correlato con quello di allestire un settore giovanile partendo dall'attività di base, dai 5 fino ai 15 anni, rivolto alle bambine e/o ragazze. Il nostro campo principale sarà quello di Fontespina e ci appoggeremo anche nei campi sintetici del territorio. A breve ufficializzeremo il nome dell'allenatore che seguirà il progetto: un nome importante essendo un ex giocatore con esperienze nel calcio marchigiano e che avrà il compito di far partire questa nuova avventura".  

13/07/2019 15:43
Premi della Lega Volley: De Giorgi miglior allenatore e Juantorena miglior servizio

Premi della Lega Volley: De Giorgi miglior allenatore e Juantorena miglior servizio

Fefè De Giorgi miglior allenatore, Osmany Juantorena miglior servizio. La Cucine Lube Civitanova è protagonista della stagione 2018-19 anche nei premi che la Lega Pallavolo Serie A presenta al termine di ogni anno.  Il coach dei campioni d’Italia e d’Europa ha ottenuto il riconoscimento dopo i voti espressi da tutte le società di Serie A, mentre lo schiacciatore italo-cubano ha vinto la speciale classifica per il secondo anno consecutivo, con un altissimo indice di 6,52. I premi saranno consegnati in campo ai protagonisti durante le prime giornate del prossimo Campionato e celebrati giovedì prossimo, nel corso del primo atto della nuova stagione “La Prima Battuta”, ouverture del 75° Campionato e dei Calendari della Serie A Credem Banca 2019/20, in programma al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme in occasione della tre giorni del Volley Mercato. Di seguito l’elenco dei premi assegnati dalla Lega Pallavolo Serie A Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore Ferdinando De Giorgi (Cucine Lube Civitanova) per la SuperLega Credem Banca Massimo Botti (Gas Sales Piacenza) per la Serie A2 Credem Banca Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23 Roberto Russo (Consar Ravenna) per la SuperLega Credem Banca Yuri Romanò (Olimpia Bergamo) per la Serie A2 Credem Banca Premio “Jimmy George” – Società di SuperLega Credem Banca con il pubblico più corretto: Azimut Leo Shoes Modena Premio “Kirk Kilgour” – Società di Serie A2 Credem Banca con il pubblico più corretto Gas Sales Piacenza Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca:  Andrea Puecher Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2 Credem Banca: Giuseppe Curto Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto Dusan Petkovic (Globo Banca Popolare del Frusinate Sora) per la SuperLega Credem Banca, Igor Tiurin (Menghi Shoes Macerata) per la Serie A2 Credem Banca Classifiche Individuali di Rendimento Miglior Servizio: Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova) Miglior Ricezione:  Santiago Danani (Kioene Padova) Miglior Schiacciatore:  Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia) Miglior Centrale: Sebastian Solé (Calzedonia Verona) Maggior numero di Ace:  Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia) Maggior numero di Muri Vincenti : Sebastian Solé (Calzedonia Verona) Maggior numero di Attacchi Vincenti:  Dusan Petkovic (Globo Banca Popolare del Frusinate Sora)      

13/07/2019 14:59
La Sangiustese sbarca a Civitanova: disputerà le gare interne al Polisportivo

La Sangiustese sbarca a Civitanova: disputerà le gare interne al Polisportivo

La Sangiustese disputerà le proprie gare interne allo Stadio Polisportivo di Civitanova Marche. Con l’invio della documentazione valida per l’iscrizione al prossimo campionato, di cui uno dei punti focali era proprio l’identificazione di un impianto di gioco omologato, si ufficializza di fatto il passaggio dei calzaturieri in riva all’Adriatico.  “La situazione in atto con il Comune di Monte San Giusto e con l’Ente gestore dello Stadio di Villa San Filippo non si è purtroppo risolta e la conseguenza naturale è stata quella di dover trovare un altro impianto di gioco per disputare le nostre gare interne.  A questo proposito – le parole del Presidente Tosoni  – colgo l’occasione per ringraziare il Sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica che, con mentalità aperta e lungimirante, ha accolto favorevolmente la nostra richiesta, pensando in prospettiva futura per la crescita della sua città in termini di incremento di presenze e di visibilità. Avere una squadra che disputa il campionato di Serie D rappresenterà un’occasione e un’opportunità in più per Civitanova e la sua gente, sotto molteplici punti di vista, sportivo, economico e sociale. La Sangiustese si impegnerà sempre ad avere il massimo rispetto della struttura, dei tifosi e della storia di questa città".

13/07/2019 13:26
Nuoto, la NPN Tolentino continua a volare nei campionati estivi

Nuoto, la NPN Tolentino continua a volare nei campionati estivi

Ancora medaglie ed affermazioni per la NPN Tolentino nella seconda giornata dei Campionati Regionali Estivi di nuoto a Pesaro. Dopo la due piazze d’onore  colte al debutto da Gattari e Simoncini, infatti, la società maceratese festeggia ancora ed aggiunge un oro, tre argenti e due bronzi alla sua collezione. A mettere a segno un autentico capolavoro agonistico è ancora una volta Alessandro Gattari che, dopo il secondo posto nei 100 farfalla, riesce a migliorarsi ancora laureandosi Campione Regionale nei 50 farfalla categoria Juniores  in 26.45. Il nuotatore tolentinate ha regalato un’altra grande performance interpretando alla perfezione la disciplina con una frequenza che li ha permesso di regolare la concorrenza e cogliere un fantastico successo. Dopo questo exploit le emozioni sono proseguite con gli argenti di Nicolò Brugnoni nei 100 rana riservati ai Ragazzi e Massimiliano Fornaro, sempre nei 100 rana, ma questa volta della categoria Ragazzi 1°anno. I nostri atleti  hanno chiuso al secondo posto rispettivamente in 1.10.21 e 1.14.09, fornendo ottime prestazioni in acqua e confermandosi tra i migliori interpreti delle discipline a livello regionale. Grandi soddisfazioni, poi, anche dal settore femminile dove a recitare la parte di indiscussa protagonista è stata Viola Schiavoni, capace di mettersi al collo due splendidi bronzi. Con grinta e determinazione Viola ha prima centrato il terzo posto nei 100 rana Juniores in 1.18.74 e quindi si è ripetuta nei 400 misti (sempre categoria Juniores) chiudendo in 5.14.24, concedendosi un bel bis con il terzo gradino del podio. Per chiudere in bellezza è arrivato, infine, anche l’argento della staffetta  femminile  4x100 misti categoria Juniores composta da Ilaria Simoncini, Viola schiavoni, Alice Vittorini e Rachele Appignanesi che ha fermato il cronometro in 4.41.70 regalando una performance di squadra davvero eccellente ed entusiasmante.  

13/07/2019 12:23
U.S. Tolentino, nuovo main sponsor sulle maglie della prima squadra

U.S. Tolentino, nuovo main sponsor sulle maglie della prima squadra

L'U.S. Tolentino 1919 comunica che la compagine cremisi, in vista dell'inizio del campionato di serie D 2019/2020, inizierà la propria attività di preparazione il giorno 23 luglio presso lo stadio comunale di Belforte del Chienti ove il ritiro si protrarrà sino al 10 agosto.  Il 22 luglio è, invece, previsto il raduno di tutti i convocati cremisi agli ordini di mister Mosconi e del suo staff.  Nella mattina del 22 luglio verrà presentata la divisa ufficiale per la nuova stagione su cui campeggerà il logo del nuovo main sponsor, la "Crucianelli Rest\Edile S.r.l." di Tolentino. Il tutto, presso la sede della prestigiosa azienda edile di Via Sacharov alla presenza del patron Enrico Crucianelli e di i tutti i calciatori ed i tecnici cremisi.  Per il terzo anno consecutivo il secondo sponsor, anch'esso presente sulle maglie da gioco, sarà "Terme di Santa Lucia".  Importante è anche l'accordo di collaborazione concluso con il "Si con Te" di Viale Benadduci n. 20 per quanto attiene al sostegno del settore giovanile: il noto supermercato tolentinate metterà a disposizione di ogni iscritto al settore giovanile ed alla scuola calcio dei buoni sconto sulla merce acquistata per un totale di € 105 l'anno, tali da coprire un'importante parte del costo di iscrizione, che resterà invariato rispetto allo scorso anno, sostenuto dalle famiglie. Con l'occasione la società ringrazia la "Rutthen" e Mario Marinelli per il fondamentale sostegno assicurato in questi anni, rallegrandosi per il fatto che la collaborazione con l'importante azienda del territorio, continuerà, in ogni caso. L' U.S. Tolentino infine, ricorda che è possibile acquistare i pre-abbonamenti per il campionato di serie D 2019/2020 a prezzi ridotti sino al 10 agosto e che i tifosi possono sin da ora prenotare la maglia celebrativa del Centenario, disponibile in tutte le taglie.  

13/07/2019 09:44
Volley Lube Civitanova, scelto il nuovo secondo allenatore: è Nicola Giolito

Volley Lube Civitanova, scelto il nuovo secondo allenatore: è Nicola Giolito

Nicola Giolito è il nuovo secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova. Novità nello staff dei campioni d’Italia e d’Europa: il Club cuciniero ha ingaggiato per una stagione il tecnico riminese classe 1976, che ritrova così sulla panchina biancorossa coach Fefè De Giorgi, con cui ha già lavorato in precedenti esperienze in Russia (al Novy Urengoy) e in Polonia (allo Jastrzebski Wegiel all'inizio della stagione appena conclusa). Ex giocatore, laureato in fisioterapia, l’allenatore romagnolo ritorna in Italia (dove aveva lavorato come preparatore atletico nel femminile e alla Gabeca con Julio Velasco) dopo tantissime stagioni vissute da assistant coach e trainer all’estero, in Russia, Turchia, Finlandia e Polonia. Nel suo percorso anche quattro stagioni nella Nazionale finlandese dal 2013 al 2016. “Sono felice di tornare Italia dopo tanti anni di esperienza all’estero – dice Giolito dopo la firma del contratto che lo lega per un anno alla Cucine Lube Civitanova - per me è sicuramente una bella cosa. Sono curioso di vivere il campionato italiano, di altissimo livello come in Russia e in Polonia dove ci sono allo stesso modo squadre molto forti e livellate al vertice, e di misurarmi con questa realtà. Poterlo fare nella Cucine Lube Civitanova, campione d’Italia e d’Europa in carica per me è una bella sfida, proveremo a fare ancora meglio nelle tante competizioni e partite in cui ci troveremo a lottare. Ritrovo volentieri Fefè De Giorgi con cui ho lavorato prima in Russia e poi in Polonia prima del suo arrivo alla Lube Volley, e son molto felice di questo. È un piacere poter lavorare ancora con lui”. Confermato in blocco il resto dello staff tecnico e medico: gli scout man Enrico Massaccesi e Alessandro Zarroli, il preparatore atletico Massimo Merazzi, i medici Mariano Avio e Danilo Compagnucci, il primo fisioterapista Marco Frontaloni e il secondo Tommaso Pagnanelli, il nutrizionista Alessandro Marinelli. La carriera da allenatore di Nicola Giolito 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2018-2019 Jastrzebski WEGIEL (POL) 2016-2018 Kumbass KEMEROVO (RUS) 2015-2016 HURRIKAANI (FIN) 2014-2015 Halkbank ANKARA (TUR) 2012-2014 Fakel NOVY URENGOY (RUS) 2009-2012 Lokomotiv NOVOSIBIRSK (RUS) 2007-2009 Ural UFA (RUS)  

12/07/2019 18:39
Doppio colpo in attacco per l'S.S. Maceratese: ufficiali Jachetta e Papa

Doppio colpo in attacco per l'S.S. Maceratese: ufficiali Jachetta e Papa

Nuovi arrivi di spessore per l'S.S. Maceratese, due colpi di mercato che andranno a rafforzare il reparto offensivo. Dall’Anconitana e dal Camerano arrivano rispettivamente Luca Jachetta e Filippo Papa. Per Luca Jachetta, attaccante esterno, tanta serie D con il Matelica ed Eccellenza con il Fabriano Cerreto e il Petrignano (Umbria). Tre reti per lui nell’ultimo campionato con i dorici. Filippo Papa, dopo due stagioni nella juniores della Recanatese con 40 gol all’attivo, nell’annata appena trascorsa è approdato con i giallorossi in prima squadra in D mentre nella seconda parte del campionato è andato a rinforzare il Camerano in Eccellenza siglando cinque reti. Con Chornopyschuk prende forma l'attacco  della Rata che si annuncia di assoluto livello.

12/07/2019 18:13
Coach Marco Camperi lascia la Cucine Lube Civitanova

Coach Marco Camperi lascia la Cucine Lube Civitanova

Dopo due stagioni si separano le strade dell'assistente allenatore Marco Camperi e della Cucine Lube Civitanova. Il tecnico lombardo saluta il Club biancorosso con cui ha conquistato scudetto e Champions League nella stagione appena conclusa. A.S. Volley Lube ringrazia Camperi per l’impegno e la professionalità dimostrati nei due anni di lavoro nel Club biancorosso e gli augura ogni migliore fortuna per il suo futuro.  

12/07/2019 17:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.