Sport

Sangiustese, il sindaco Gentili: "Giocare a Civitanova? Scelta connessa a interessi personali"

Sangiustese, il sindaco Gentili: "Giocare a Civitanova? Scelta connessa a interessi personali"

"Siamo qui per dare un aggiornamento ai tifosi e alla cittadinanza sulla scelta della Sangiustese di giocare a Civitanova Marche. Noi non abbiamo cacciato nessuno, lo spazio c'è per tutti". Così il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili ha voluto chiarire tramite una conferenza stampa indetta nella mattinata odierna al Romcaffè Macerata, la posizione dell'amministrazione comunale riguardo il "trasloco" del club rossublù al Polisportivo di Civitanova Marche per la stagione 2019/2020 di Serie D. "Trovo scandaloso - aggiunge Gentili - che il presidente di una squadra che gioca in serie D, non si presenti mai agli appuntamenti con l'amministrazione comunale mentre invece sono 5/6 mesi che incontra i colleghi di Civitanova Marche. La dirigenza della Sangiustese non è stata mai disponibile al dialogo. Tre anni fa Tosoni non voleva far allenare la propria squadra Allievi su un campo distante 6 chilometri da Monte San Giusto, oggi gli chiedo: è possibile che la prima squadra si alleni a Montecosaro e giochi le proprie partite casalinghe a Civitanova?" Accanto al primo cittadino anche il vicesindaco Gigliola Bordoni, assessore allo Sport, che commenta con amarezza l'esito negativo delle trattative avviate negli ultimi mesi: "Siamo dispiaciuti come amministratori comunali di non essere riusciti a trovare un accordo tra le due società calcistiche di Monte San Giusto. Con la Sangiustese il nostro interlocutore, purtroppo, non è mai stato il presidente Andrea Tosoni. Di volta in volta erano i cittadini che facevano da portavoce al patron. Abbiamo tentato in tutti i modi far rimanere la società a Monte San Giusto, ma non siamo stati trattati con lo stesso rispetto riservato al comune di Civitanova Marche. Ogni sforzo è risultato vano. Peraltro siamo venuti a conoscenza, tramite il gestore del campo di Villa San Filippo (il Ponte San Giusto, ndr), di come gli impegni economici presi nel corso della scorsa stagione siano stati disattesi".  Il sindaco Gentili si rivolge, poi, direttamente ai tifosi: "Chiedo loro di di capire il nostro sforzo, anche io sono un tifoso rossoblù ma prima di tutto un primo cittadino. La Sangiustese ha persino inviato una lettera in cui si diceva disposta a una spesa di 10 mila euro annui per avere la disponibilità completa del campo di Villa San Filippo: una proposta indecente, utilizzata soltanto come pretesto per il trasferimento già concordato a Civitanova. Parliamo di una decisione legata ad interessi personali: non penso che il trasferimento a Civitanova sia avvenuto soltanto perchè si è più vicini al mare. Inoltre è noto come Tosoni si augurasse la mia sconfitta all'ultima tornata elettorale".  "Con Ciarapica c'è un rapporto di stima reciproca, ma se io mi fossi trovato nella condizione di accogliere - come pare - una società inadempiente nel mio stadio, non l'avrei fatto. L'anno prossimo non credo che lo scenario calcistico della provincia sarà lo stesso tra Sangiustese, Maceratese e Civitanovese. Magari qualcuna di queste squadre, mio malgrado, non ci sarà più" conclude Gentili.    

17/07/2019 16:20
Volley, la Nazionale a Civitanova: parte la seconda fase del collegiale, tutti i convocati

Volley, la Nazionale a Civitanova: parte la seconda fase del collegiale, tutti i convocati

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che da questa sera tornerà a radunarsi a Civitanova Marche in vista del Torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Bari dal 9 all’11 di agosto. Il raduno all'Eurosuole Forum si concluderà con il grande appuntamento dell'amichevole contro la Slovenia, in programma mercoledì 24 luglio alle ore 20.00. Biglietti ancora in vendita sia online (lubevolley.vivaticket.it) e punti vendita Vivaticket, sia al botteghino del palasport (lun-ven 17.00-19.30, sabato 10.00-13.00, domenica chiuso). Il CT Gianlorenzo Blengini, per questo secondo appuntamento di lavoro ha convocato sedici atleti: Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Centrali: Simone Anzani, Roberto Russo, Daniele Mazzone, Matteo Piano (dal 19 luglio), Alberto Polo (fino al 21 luglio) Schiacciatori: Filippo Lanza, Osmany Juantorena, Oreste Cavuto, Oleg Antonov Opposti: Ivan Zaytsev, Gabriele Nelli Libero: Massimo Colaci, Nicola Pesaresi, Fabio Balaso Aggregato al gruppo per una serie di allenamenti dal 20 al 26 luglio anche lo schiacciatore atleta di federazione italiana Dick Kooy. DATE E ORARI ALLENAMENTI APERTI AL PUBBLICO – Pubblico e appassionati potranno assistere agli allenamenti nei giorni 19 e 21 luglio dalle ore 17 alle ore 20. PROGRAMMA TEST MATCH 24/7: Italia-Slovenia a Civitanova Marche (ore 20, diretta RaiSport+HD) 26/7: Italia-Slovenia a Chieti (ore 18, diretta RaiSport+HD) 1/8: Italia-Belgio a Bari (ore 21) 2/8: Italia-Belgio a Bari (ore 19) 4/9: Italia-Finlandia a Cavalese (orario da definire) 5/9: Italia-Finlandia a Cavalese (orario da definire)  

17/07/2019 14:59
Superlega 2019, il calendario della stagione 2019/2020: tutte le date

Superlega 2019, il calendario della stagione 2019/2020: tutte le date

È in pieno svolgimento il Volley Mercato 2019 nella location del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme: i delegati dei team di SuperLega, Serie A2, Serie A3 Credem Banca si sono resi protagonisti del consueto via vai per definire gli ultimi colpi di mercato e puntellare i roster del 75° Campionato di Serie A Credem Banca. I calendari, che saranno presentati domani mattina (giovedì) alle ore 10.30 nel corso dell’evento “La Prima Battuta”, forniscono già l’importante anteprima delle date della stagione. Ufficializzate, tra l'altro, le gare della Final Four di Supercoppa italiana che si svolgeranno il 31 ottobre e 1 novembre (sede ancora da definire): la Cucine Lube Civitanova (vincitrice scudetto) se la vedrà in Semifinale contro Modena (quarta in Regular Season) mentre l'altra sfida vedrà di fronte Perugia (vincitrice Coppa Italia) e Trento (seconda in Regular Season). Le date della stagione 2019-20 SuperLega Credem Banca Inizio Regular Season 20 ottobre 2019 Termine Regular Season 29 marzo 2020 Play Off Scudetto Quarti di Finale 1, 4/5, 11/12 aprile 2020 Semifinali 18, 20, 23, 25, 28 aprile 2020 Finali 1, 3, 7, 9, 12 maggio 2020 Del Monte® Supercoppa 31 ottobre – 1 novembre 2019 Semifinali Cucine Lube Civitanova – Modena Volley Sr Safety Conad Perugia – Itas Trentino Del Monte® Coppa Italia Quarti di Finale 22-23 gennaio 2020 Final Four 22-23 febbraio 2020

17/07/2019 11:15
Salus Nuoto Matelica: Castagna, Pavoni e Tasso protagonisti ai Campionati Regionali

Salus Nuoto Matelica: Castagna, Pavoni e Tasso protagonisti ai Campionati Regionali

Il Campionato Regionale di Categoria, che si è svolto il trascorso weekend a Pesaro, ha concluso la stagione agonistica per gran parte degli atleti Assoluti del Salus Nuoto Matelica. I giovani nuotatori, tesserati con la Vis Sauro Nuoto Team di Pesaro, hanno partecipato alle 4 giornate dedicate al Campionato Regionale Estivo 2019. Tutti gli atleti Assoluti hanno portato a compimento un anno ricco di soddisfazioni e successi: - Baraku Mushi - Campetella Leonardo - Cannella Aurora - Castagna Roberto - Conforti Caterina - Mantini Michele - Marini Francesco - Marcellini Nicolò - Pavoni Filippo - Porfiri Sara - Procaccini Marco - Ruggeri Sofia - Tasso  Cesare - Varesano Manuel Bravissimi i 3 atleti Assoluti rispettivamente, per la categoria Ragazzi Roberto Castagna, per la categoria Juniores Filippo Pavoni, per la categoria Cadetti Cesare Tasso, che hanno portato a casa un totale di 19 medaglie (6 Ori, 6 Argenti, 7 Bronzi): 6 Medaglie d’ORO - Castagna Roberto Oro nella staffetta 4X100 Mista - Castagna Roberto Oro nella staffetta 4X200 Stile Libero - Pavoni Filippo Oro nei metri 100 Farfalla - Pavoni Filippo Oro nella staffetta 4X200 Stile Libero - Tasso Cesare Oro nei metri 100 Dorso - Tasso Cesare Oro nei metri 50 Dorso 6 Medaglie d’ARGENTO - Castagna Roberto Argento nei metri 400 Misti - Pavoni Filippo Argento nei metri 100 Stile Libero - Pavoni Filippo Argento nei metri 50 Farfalla - Pavoni Filippo Argento nella staffetta 4X100 Stile Libero - Tasso Cesare Argento 4X100 Mista - Tasso Cesare Argento nella staffetta 4X200 Stile Libero 7 Medaglia di BRONZO - Castagna Roberto Bronzo nei metri 1500 Stile Libero -  Castagna Roberto Bronzo nei metri 200 Farfalla - Pavoni Filippo Bronzo nei metri 50 Stile Libero - Pavoni Filippo Bronzo nei metri 200 Stile Libero - Pavoni Filippo Bronzo nella staffetta 4X100 Mista - Tasso Cesare Bronzo nei metri 100 Stile Libero - Tasso Cesare Bronzo nei metri 200 Dorso  

17/07/2019 10:10
Stracaldarola, grande successo per la seconda edizione della manifestazione

Stracaldarola, grande successo per la seconda edizione della manifestazione

Una domenica di corsa quella del 14 luglio a Caldarola. In una bellissima giornata di sole circa 300 partecipanti, tra corridori e passeggiatori, hanno riempito le vie cittadine e il percorso di 11 km che si snoda fino al lago di Caccamo. Moretti di Recanati ha segnato il miglior tempo vincendo la seconda edizione. Efficiente anche quest’anno il team del ristoro che ha deliziato i partecipanti con frutta, pizza e - grazie alla Caritas di Caldarola - buonissime Stracciaporte dolci.  Il direttivo dell’associazione, visibilmente soddisfatto, rinnova l’appuntamento al prossimo anno facendo trapelare che ci saranno interessanti novità.

17/07/2019 09:54
Basket, Rossella Virtus Civitanova: confermato nel roster Matteo Felicioni

Basket, Rossella Virtus Civitanova: confermato nel roster Matteo Felicioni

La Rossella Virtus Civitanova è lieta di annunciare la conferma di Matteo Felicioni. A nemmeno 23 anni è ormai un veterano del PalaRisorgimento: sarà la sua settima stagione consecutiva nella società del presidente Mandorlini, la terza in Serie B. Avventura iniziata nel 2013 dopo aver raggiunto, con l'Under 17, gli storici quarti alle Finali Nazionali, proseguita con tutto il periodo di purgatorio in Serie C, terminato con la storica promozione in B due anni fa. Per lui in questa stagione 5.2 punti col 33% da tre, season high di 15 contro Corato e l’intensità e l’agonismo che lo hanno sempre contraddistinto. "Sono onorato di giocare anche quest'anno con la maglia della mia città - le parole di Matteo dopo il rinnovo -. L'anno passato abbiamo un po' deluso le aspettative ma non è stato tutto da buttare, l’importante sarà non ripetere gli stessi errori. In questa stagione il girone si preannuncia molto più complicato, ma questa deve essere solo una motivazione e un punto di partenza, l'importante è divertirsi e far divertire: il resto verrà da sé.”

17/07/2019 09:47
Ottimi risultati dei ragazzi dell'AVIS Macerata ai Campionati Marchigiani assoluti (FOTO)

Ottimi risultati dei ragazzi dell'AVIS Macerata ai Campionati Marchigiani assoluti (FOTO)

Sulla pista di Fermo si sono svolti i Campionati Marchigiani assoluti individuali, promesse e junior che hanno visto i ragazzi dell’AVIS Macerata salire sette volte sul gradino più alto del podio e aggiudicarsi anche numerosi titoli di categoria. Nel settore velocità bel successo di Lorenzo Angelini che ha vinto i 200 metri nell’ottimo crono di 21”64 aggiudicandosi una bella gara davanti il forte fermano Yebarth secondo in 22”07, con Andrea Pietrella che si aggiudica il titolo promesse con il nuovo personale di 22”84, che si ripete poi nei 400 della sua categoria in 51”24. Nei m. 110 ostacoli in assenza di Nicola Cesca fermo per infortunio, Jacopo Palmieri vince in 16”37. Nei 400 ostacoli esordio stagionale e vittoria dell’avisino Dami Andrew Ajube in 55”22 davanti a Jacopo Palmieri secondo in 58”32. Fra le ragazze doppia vittoria di Samira Amadel nei 400 in 1’01”50 e negli 800 in 2’23”22 davanti alle compagne di squadra Micaela Melatini in 2’24”19 che vince lo scudetto junior e Margherita Forconi terza sia negli 800 che nei 1500 rispettivamente in 2’28”37 e 5’04”70. Nel salto in alto successo di Obimezie Chiemezie Eboh che aggiunge ben otto centimetri al suo personale portandosi e m. 1,88. Nel lungo scudetto della categoria promesse per Jacopo Tasso con 6,33, mentre nella gara femminile Sara Annibali si migliore in 4,60. Buona gara di Isabella Di Benedetto che si aggiudica il lancio del disco con m. 40,32 e nella stessa specialità argento di Francesco Botti in 38,01, mentre nel peso junior è prima Flavia Gaudenzi in 8,93 che ha anche guadagnato un argento junior nei 100 metri piani in 13”88. Nel giavellotto bronzo assoluto per Riccardo Stagnaro con m. 46,67. Nel mezzofondo maschile doppia vittoria junior per Barkinde Mamadou Diallo nei 1.500 dove ottiene il personale in 4’10”04 e nei 5000 in 15’52”08 con Andrea Virgili bronzo junior nei 1500 in crescita con 4’16”42 così come nei 5000 in 17’05”46. Buon secondo posto assoluto di Ndiaga Dieng negli 800 in 1’59”71 con Nicholas Gironelli secondo junior in 2’00”51. Argento per Anastasia Giulioni nella 5 km di marcia assoluta in 27’06”65. Assenti per la concomitanza con l’attività internazionale Eleonora ed Elisabetta Vandi. La prima impegnata alle Universiadi a Napoli dove ha vinto una ottima batteria di 800 in 2’06”13, ma si è dovuta arrendere in semifinale dove è arrivata quarta in 2’05”09, a un passo dalla qualificazione. Elisabetta Vandi è invece in volo per i Campionati Europei under 20 di Boras (SVE) ed esordirà a partire da giovedì nella gara dei 400 piani dove quest’anno ha migliorato il record italiano junior prima indoor in 53”84 e successivamente outdoor in 52”82, in aprile a Grosseto.

16/07/2019 18:20
Grande colpo in casa Sangiustese: Alessio Palladini approda in rossoblù

Grande colpo in casa Sangiustese: Alessio Palladini approda in rossoblù

Centrocampista classe 1999 originario di San Benedetto, cresciuto nel Settore Giovanile del Teramo, prima di vestire le maglie di Grottammare, Giulianova e Porto Sant’Elpidio (33 le presenze complessive nell’ultima stagione), Palladini, oltre ad essere figlio d’arte (suo padre è lo stimatissimo mister Ottavio), è un profilo di assoluto rilievo nel panorama calcistico interregionale. Nonostante i vent’anni da compiere, il ragazzo ha già doti, carisma ed esperienza da vendere. “In Palladini crediamo molto – ha dichiarato il DG Cossu dopo la firma – è stato fortemente voluto dalla Società e dal mister, lo abbiamo visto in parecchie partite tra cui lo spareggio a Poggibonsi e crediamo assolutamente di non sbagliare ad investire su di lui. In Alessio facciamo molto affidamento: è un ragazzo serio, che ha voglia di credere e viene da una famiglia dove si è respira calcio. E’ un arrivo importante, di grande prospettiva. Dire che sia un fuoriquota è assolutamente riduttivo. Sicuramente sarà all’altezza delle nostre aspettative e ci darà e si prenderà delle grandi soddisfazioni con la Sangiustese”. Entusiasta Palladini. “È da un po’ che sapevo di essere seguito dalla Sangiustese – ha dichiarato il ragazzo - e questa cosa mi ha sempre lusingato. Appena mi hanno detto della possibilità di entrare a far parte di un progetto importante come quello rossoblù non ho esitato e ho quasi subito dato la mia disponibilità. Già dallo scorso anno mi avevano colpito il gioco e l’organizzazione del team di mister Senigagliesi. Sono contento di aver fatto questa scelta e di iniziare a lavorare con un tecnico così preparato che mi ha sempre dato un’impressione più che positiva. Arrivo con tutta l’umiltà di imparare e mi metterò a disposizione qualsiasi cosa mi verrà chiesta di fare per la squadra. Ringrazio i Presidenti e il direttore Cossu che mi hanno fatto sentire subito importante e dentro al progetto. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione con tutta la squadra”.

16/07/2019 17:55
Premiati in Regione gli atleti paralimpici dell'Anthropos, campioni d'Italia di Nuoto e di Atletica

Premiati in Regione gli atleti paralimpici dell'Anthropos, campioni d'Italia di Nuoto e di Atletica

“Grazie perché ci insegnate che lo Sport sa superare le barriere, grazie per il vostro impegno e i tanti sacrifici, grazie dei vostri importanti risultati che tengono alto l’onore e l’orgoglio delle Marche". Sono le parole che il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha rivolto agli atleti paralimpici e ai tecnici dell’Associazione  ANTHROPOS – ASD Polisportiva e Culturale di Civitanova Marche ricevuti oggi in Regione per un sentito riconoscimento dei loro valori sportivi.  Hanno confermato, infatti, due titoli molto importanti: vincitori della Coppa Italia nel Nuoto, in occasione dei Campionati Italiani di Nuoto Promozione della FISDR (Federazione Italiana Sport Paralimpici), svoltisi ad Agropoli nei giorni 17-19 maggio,  riconfermando il titolo dell’anno precedente e Coppa Italia nell’Atletica, svoltasi a Padova nei giorni 7-9 giugno riconfermando anche qui i precedenti titoli del 2017 e del 2018. “Mai come quest’anno – ha proseguito Ceriscioli – siamo stati ripagati di tante vittorie e siamo felici di festeggiare ancora una volta insieme l’ennesimo traguardo. Siete la dimostrazione che lo Sport ha una grande forza educativa e inclusiva e parla un linguaggio universale. La Regione investe molto e crede nella promozione e nella pratica sportiva: lo facciamo con grandi manifestazioni internazionali, nelle scuole con i bambini , nella riqualificazione degli impianti sportivi e nel riconoscere le eccellenze come voi o i tanti volontari e tecnici sportivi che operano nella comunità a favore delle disabilità. “ Il presidente regionale del Comitato Italiano paralimpico ( CIP ) Luca Savoiardi ha ringraziato la Regione Marche per una “ iniziativa di premiazione non banale né formale, ma vera e sentita che ne conferma la sensibilità e gratifica l’impegno quotidiano di questi atleti,  dei volontari e delle famiglie che sono il motore trainante che poi conduce ai risultati di livello nazionale e internazionale”.  Savoiardi ha anche ringraziato per aver mantenuto contributi finanziari a una legge regionale, prima in Italia, che nel 2012 ha riconosciuto  la pratica sportiva paralimpica.   Nelio Piermattei, presidente dell’Associazione ANTHROPOS – ASD ha sottolineato l’impegno che da 30 anni distingue questa associazione che ormai opera a livello regionale principalmente in tre province ( Ancona, Macerata, Fermo) , conta oltre 200 tesserati e un ricchissimo palmares oltre a campioni del calibro di Assunta Legnante e Giorgio Farroni Il presidente Ceriscioli ha poi donato al presidente dell’Associazione, Piermattei una ceramica artistica con il logo della Regione: “ la ceramica, come simbolo di inalterabilità nel tempo”  e ha ricevuto dal presidente Savoiardi una targa di ringraziamento. Ai tanti atleti un volume fotografico sulle Marche.  

16/07/2019 15:16
S.S. Maceratese, il direttore sportivo Proculo fa il punto sul mercato

S.S. Maceratese, il direttore sportivo Proculo fa il punto sul mercato

Il DS biancorosso Jonathan Proculo fa il punto della situazione sul mercato della S.S. Maceratese. Direttore è soddisfatto di questi primi arrivi? “Iniziamo da chi è stato confermato: Campana e Brugiapaglia che ci daranno un grande apporto. Sono felice di coloro che sono arrivati perché li avevamo nel mirino e siamo riusciti nell’intento. Jachetta per la categoria è un elemento pregiato, lo stesso vale per Papa che ha tecnica e forza fisica. Poi c’è Chornopyschuk che il pubblico di Macerata in parte conosce per aver giocato nello stesso girone”. Sono tre elementi che potranno essere schierati anche contemporaneamente? “Queste sono valutazioni che dovrà fare il mister, a mio avviso c’è anche questa possibilità”. È arrivato l’estremo difensore Passaseo di cui si dice un gran bene. “È un ragazzo di assoluta personalità oltre ad avere elevate doti tecniche e acrobatiche ha una gran voglia di mettersi in gioco: è una caratteristica che tengo in forte considerazione ogni volta che si fanno valutazioni”. Quale difesa ha in mente per la nuova Maceratese?“Il pacchetto arretrato dovrà essere sinonimo di affidabilità, stiamo vagliando delle figure con queste caratteristiche. Sulla coppia centrale non sono ammessi errori”. Situazione under? “Dobbiamo fare certamente qualcosa ma già in casa abbiamo diversi ragazzi penso a Massini e altri che già nella scorsa stagione si sono messi in mostra”. In uscita? “Mi è molto dispiaciuto salutare molti dei nostri 1999 che andranno in prestito, Andreucci, Piccioni e gli altri sono ragazzi straordinari”‘. Cosa si auspica per questo campionato? “Tanto pubblico come Macerata sa dare e la presenza alla stadio delle famiglie”.

16/07/2019 15:08
Volley Macerata e Paoloni Appignano uniscono le forze per la Serie B

Volley Macerata e Paoloni Appignano uniscono le forze per la Serie B

Sono passati appena pochi giorni dal termine dell’ultima stagione agonistica che è già ora di programmare quella in avvenire e si inizia direttamente con una sorpresa: la società Appignano Volley ha proposto al Volley Macerata, dopo aver vinto i playoff nell’ultimo Campionato Regionale di Serie C, di partecipare insieme al Torneo Nazionale di Serie B.  I due club, già in collaborazione per quanto riguarda il settore giovanile con diversi atleti appignanesi che hanno potuto giocare per il sodalizio biancorosso, hanno deciso di unire così le forze per affrontare questa nuova avventura.Naturalmente il Presidente del Volley Macerata Picchio ha accettato con entusiasmo la proposta della società biancoblu, cogliendo l’occasione di cimentarsi da questo momento anche con giocatori più “adulti” dopo essersi occupato finora soltanto di settore giovanile. Il passaggio dei diritti è stato effettuato con successo e così anche l’iscrizione alla manifestazione; resta soltanto da aspettare l’uscita dei gironi e dei calendari ufficiali che dovrebbero essere svelati intorno alla fine del mese.

16/07/2019 14:48
Altro campione under 20  per la GoldenPlast Civitanova: in arrivo Azaria Gonzi

Altro campione under 20 per la GoldenPlast Civitanova: in arrivo Azaria Gonzi

Un altro Campione d’Italia Under 20, reduce dalla vittoria della Junior League con la Lube Volley, entra nel roster 2019/20 della GoldenPlast Civitanova. Il palleggiatore Azaria Gonzi, nativo di Montepulciano, classe 2000 per 193 cm, protagonista di uno sviluppo da record in altezza nel giro di pochi anni, ritroverà Pier Paolo Partenio come compagno di reparto.  I due atleti nella passata stagione militavano nella Menghi Shoes Macerata, ma il talentuoso toscano era impiegato con maggiore costanza nella formazione di Serie C della Pallavolo Macerata, che anche grazie al suo estro in cabina di regia ha disputato una grande annata sfiorando la vittoria della Coppa Marche.  L’alzatore può contare sul feeling collaudato con altri reduci dalla campagna vincente in Junior League: Francesco D’Amico, Stefano Ferri e Stefano Trillini, ma anche il tecnico Gianni Rosichini e il secondo Michele Massera, al torneo Under 20 rispettivamente coach e scoutman nel team Lube Volley.  Ex nuotatore, Azaria ha tolto cuffia e occhialini sotto l’influenza della sorella, appassionata di volley. Mai scelta fu più azzeccata. L’impatto con la pallavolo in un team locale si è rivelato molto positivo. L’atleta ha poi attirato l’attenzione della Emma Villas Siena, che nel 2016 lo ha inserito nel roster di A2.  L’interesse della Lube Volley fu decisivo per il passaggio nelle giovanili marchigiane alla corte di Gianni Rosichini e per la successiva esperienza con la Pallavolo Macerata. Fresco di diploma in ragioneria con una grande prova all’esame, Gonzi si pone l’obiettivo di migliorarsi in campo, ma svela un sogno nel cassetto per il futuro: “Diventare un vigile del fuoco e aiutare la gente”.  Palleggiatore Azaria Gonzi: “Mi stimola questa nuova esperienza e mi servirà a migliorare. Giocare per Rosichini in Serie A è stato l’incentivo principale, ma anche ritrovare Partenio e i compagni della Lube Volley U20 sono stati fattori decisivi. Al di là delle capacità individuali e dei nomi, quando una squadra si basa su un gruppo affiatato ha una marcia in più e noi vogliamo farne di strada. Lo scorso anno i tifosi biancazzurri mi hanno impressionato nel derby, erano compatti e calorosi. Voglio rivederli all’opera il prima possibile”.  La GoldenPlast Civitanova ha già salutato e ringraziato sui canali social Anjun Lavanga e Daniele Cuti! A entrambi la dirigenza rinnova i migliori auguri per il percorso professionale e di vita!

16/07/2019 12:13
Lube Volley, il centrale Cester saluta la squadra dopo 4 anni: giocherà nel Verona

Lube Volley, il centrale Cester saluta la squadra dopo 4 anni: giocherà nel Verona

Dopo quattro anni consecutivi in cui ha indossato la maglia della Cucine Lube Civitanova, il centrale Enrico Cester saluta il Club cuciniero per la stagione 2019-20: giocherà in SuperLega con la Calzedonia Verona. Nel suo palmares in biancorosso 2 Scudetti, 1 Champions League, 1 Coppa Italia. A.S. Volley Lube ringrazia in una nota Enrico Cester per l’impegno e la professionalità sempre profusi nelle stagioni vissute nelle Marche e gli augura ogni migliore fortuna per la prossima avventura.

16/07/2019 11:09
Recanatese, dalla Juniores sei nuovi innesti in prima squadra

Recanatese, dalla Juniores sei nuovi innesti in prima squadra

Tra una settimana (lunedì 22) è in programma la ripresa dei lavoro per la prima squadra della Recanatese che quest’anno avrà in rosa sei giocatori provenienti dalla formazione Juniores. In rigoroso ordine alfabetico stiamo parlando di Nicholas Accattoli (difensore, 2001), Diego Cingolani (portiere,2002), Valerio Lucchetti (difensore, 2002), Marco Monterubbianesi (attaccante,2001), Thomas Notti (centrocampista, 2001), Alessandro Pasqualini (attaccante, 2001).  Dallo scorso gennaio erano stati già aggregati in prima squadra anche Luca Lombardi (centrocampista, 2002) e Alessandro Pizzuto (difensore,2001). Confermato in giallorosso il centrocampista, classe 2000, Luca Sopranzetti. “La società è fortemente orientata alla crescita dei giovani del proprio vivaio-sono le parole del responsabile del settore giovanile Thomas Zani-La politica è sempre quella di lavorare in prospettiva, credere nei giovani e lanciarli. Poi l’ultima parola spetta sempre al campo, è qui che si decidono le sorti dei giocatori. Il nostro obiettivo è quello di formare e far crescere i ragazzi per renderli pronti per l’esperienza in prima squadra.Il grande salto di qualità è a livello di mentalità, intensità e concentrazione, questi sono gli aspetti cruciali per il loro futuro.”

15/07/2019 19:16
Rinforzo a centrocampo per la Sangiustese: dalla Jesina arriva il giovane Diego Zannini

Rinforzo a centrocampo per la Sangiustese: dalla Jesina arriva il giovane Diego Zannini

La Sangiustese puntella anche la zona mediana del campo con l’arrivo dalla Jesina del giovane Diego Zannini. Millennial classe 2000, Zannini, appena diciottenne, è una vecchia conoscenza del Direttore Cossu che lo ha fortemente voluto in rossoblù. “Un ragazzo che conosco sin da bambino – ha infatti dichiarato l’esperto DG – e che ho portato alla Jesina quando, esordiente, proveniva dal San Francesco Cingoli. Conosco bene lui e la sua famiglia. Ritrovo un ragazzo che nel frattempo è cresciuto bene, grazie alle sue qualità e al buon lavoro che è stato fatto con lui. Se in pochi anni ha già fatto oltre 30 presenze e qualche rete in Serie D, evidentemente avevo visto giusto. Ha ancora ampi margini di miglioramento e può crescere tantissimo: credo che questa Società e questo mister siano i migliori per aiutarlo a trarre il meglio da questa opportunità. Con grande umiltà Diego si metterà infatti a disposizione dello staff e dei compagni e cercherà di giocarsi le sue carte per guadagnarsi il posto e la stima di tutto l’ambiente. Sono sicuro che, con lo spirito giusto, potrà avere il rendimento di due anni fa mettendosi in buona evidenza”. Già un paio infatti, nonostante la verde età, le stagioni di Zannini nel Campionato Interregionale: in quella 2017/18, a fronte di 22 gettoni di presenza anche la bella soddisfazione di mettere a segno due reti. Dodici invece gli ingressi ed una sola marcatura per varie vicissitudini nella stagione conclusa lo scorso maggio. “A convincermi ad intraprendere questa nuova avventura – le parole di Zannini dopo la firma – è stato in primis il DG, che già conoscevo per essere stati insieme alla Jesina, ma anche la grande organizzazione e serietà della Società rossoblù, che viene da ottimi campionati, e la grande stima per un tecnico come Senigagliesi, sempre capace di valorizzare i giovani. Sono davvero contento per questa scelta e non vedo ora di iniziare e mettermi a disposizione per la causa. Felice anche perché si tratta della prima esperienza per me fuori casa: sarà sicuramente stimolante e formativa e cercherò di ripagare la fiducia accordatami”.      

15/07/2019 19:09
"Nessun Dorma", prosegue a gonfie vele la campagna abbonamenti della Lube Volley

"Nessun Dorma", prosegue a gonfie vele la campagna abbonamenti della Lube Volley

La campagna abbonamenti 2019-20 “Nessun Dorma” è entrata sempre più nel vivo. A tre settimane dal lancio è stata già ampiamente superata la quota delle 1000 tessere vendute, segno di grande passione ed entusiasmo per i campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum. Apprezzatissima la formula All-In che permette di seguire tutta la stagione, così come la possibilità di prenotare a prezzo speciale di soli 5 euro la maglia celebrativa “IncredOUble” per festeggiare le grandi vittorie ottenute nel 2018-19. ULTIMI TRE GIORNI DI PRELAZIONE ABBONATI, POI VENDITA LIBERA Gli abbonati alla scorsa stagione che non hanno ancora confermato il loro posto hanno tempo fino a mercoledì 17 luglio. Dal 18 luglio i posti non confermati saranno rimessi in vendita. Ricordiamo che i posti già liberi (quelli non in prelazione e tutti i settori Curva) sono in vendita sin dallo scorso 27 giugno. E’ possibile esercitare la prelazione all'Eurosuole Forum negli orari di apertura e anche online su lubevolley.vivacket.it(solo in caso di conferma del posto e della tariffa). COME ACQUISTARE L’ABBONAMENTO - Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì orario 17.00-19.30, sabato orario 10.00-13.00, domenica chiuso. - Possibilità di acquisto dell'abbonamento online (lubevolley.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia (escluso VIP, Pacchetto Famiglia e Lube nel Cuore). La ricevuta di acquisto dovrà essere cambiata con la relativa tessera di abbonamento presso l'Eurosuole Forum entro la prima gara in abbonamento. - In caso di furto, smarrimento o deterioramento in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita - Promozione pacchetto famiglia: il secondo abbonamento a prezzo ridotto a scelta per coniuge o figlio Over 18 I PACCHETTI E I PREZZI - VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet pre-gara in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 800 euro prezzo unico. - PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 500 Euro Intero e 410 Euro Ridotto - GOLD (abbonamento colore giallo) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 320 Euro Intero e 260 Euro Ridotto - TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: All-In 250 Euro Intero e 210 Euro Ridotto - GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nel settore M nella parte centrale del lato corto del campo opposto all’ingresso: All-In 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto - GRADINATA LNC (abbonamento colore verde riservato ad iscritti Club “Lube nel Cuore”) posto nel settore E nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: All-In 150 Euro Intero e 130 Euro Ridotto - CURVA (abbonamento colore arancione) posto non numerato nei settori D-F-N: All-In 160 Euro Intero e 130 Euro Ridotto *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) POSSIBILITÀ DI ACQUISTO A RATE CON IL SERVIZIO RICARICONTO DI UBI BANCA UBI Banca, Official Bank di Volley LUBE, offre ai tifosi della squadra la possibilità di acquistare l'abbonamento in totale serenità, tramite il nuovo servizio Ricariconto ®. Tutti i titolari di un conto corrente UBI Banca potranno infatti rateizzare l’acquisto dell'abbonamento LUBE in comode rate mensili sottoscrivendo gratuitamente in filiale il servizio.La rateizzazione può essere effettuata in autonomia in pochi passaggi, anche tramite app o internet banking, scegliendo tra le opzioni disponibili l'importo desiderato in base alla durata, da un minimo di 3 a un massimo di 25 mesi, per spese superiori a 250€. RicariConto® è a canone zero, non ha costi di attivazione né tasso d’interesse, ma una commissione fissa in funzione della durata e dell'importo del piano di rimborso. Maggiori informazioni sul servizio e su tutti gli altri prodotti di UBI Banca sono disponibili sul sito ubibanca.com.  

15/07/2019 17:59
Cingoli, si chiude con successo il Feba Summer Camp  2019

Cingoli, si chiude con successo il Feba Summer Camp 2019

Grande successo per il Feba Summer Camp 2019. Uno degli appuntamenti tradizionali dell'estate della società biancoblu ha visto tanti cestisti di tutte le età, per la precisione 36 tra ragazzi e ragazze, prender parte all'evento che si è svolto dal 7 Luglio a 13 Luglio presso il Verdeazzurro di Cingoli. La settimana di basket e divertimento ha visto i partecipanti dividersi tra allenamenti di perfezionamento e tecnica, tornei di 3vs3 e relax presso l'acquaparco della struttura maceratese. A seguire i partecipanti negli allenamenti uno staff altamente qualificato della Feba Civitanova Marche, a cui si sono aggiunti tecnici di serie A come coach Nicola Scalabroni, allenatore della prima squadra Feba Civitanova e dell'under 18 biancoblu, Francesco Dragonetto, tecnico con esperienze in A1 femminile e come assistente delle nazionali azzurre giovanili, ed Alberto Matassini, ex allenatore per due stagioni delle momò. Una settimana interessante e divertente per i partecipanti, che si sono trovati molto bene al Verdeazzurro di Cingoli, grazie alla struttura che si presta perfettamente per tale evento.

15/07/2019 16:40
Calcio a 5, il Borgorosso Tolentino riparte da Matteo Nunzi

Calcio a 5, il Borgorosso Tolentino riparte da Matteo Nunzi

È iniziata ufficialmente la stagione sportiva 2019-2020 anche  per il Borgorosso Tolentino. Dopo la straordinaria promozione in C2 e l‘indimenticabile stagione passata, è tempo di programmare il futuro per la società biancorossa ed affrontare al meglio la nuova categoria. Presentato ufficialmente il primo tassello per la squadra di mister Andrea Ranzuglia, grazie alla collaborazione instaurata con l’U.S Tolentino 1919 A.S.D., è il giovane Matteo Nunzi, classe ’98, proveniente dal calcio; giocatore dotato di una notevole tecnica e grande forza fisica, ottimo rinforzo per lo scacchiere tattico dei biancorossi. Tuttò ciò a sottolineare la strategia programmatica della società tolentinate che intende coinvolgere e  valorizzare i giovani del territorio nell’ottica di promuovere questa disciplina. “Attualmente non è facile riuscire a coinvolgere i giovani nel calcio a 5, soprattutto chi ha iniziato giocando a calcio, ringrazio Matteo perché la sua scelta è stata molto coraggiosa, non se ne pentirà, il nostro è un gruppo molto solido ed affiatato”, dichiara il presidente Michele Borri insieme al vice Silvano Ronconi, durante la presentazione presso il ristorante Braciere del Diavolo, partner commerciale della società. “Ringrazio la società che ha creduto fortemente in me, sono felice di aver accettato questa nuova sfida” le prime parole del neo acquisto Nunzi, “spero di dare il mio contributo e ottenere risultati importanti con questa squadra”. Altra novità in dirigenza con Claudio Marinelli, vice allenatore nella passata stagione, che è stato nominato  nuovo Direttore Sportivo, che si occuperà dei rapporti tra gli atleti e la società. La dirigenza sta lavorando anche per rafforzare e rinnovare la rosa della squadra che prenderà parte al prossimo campionato del Csi, oltre a cercare di  costruire anche una squadra giovanile, passo fondamentale per il futuro dell’associazione. L’appuntamento prossimo sarà con l’inizio della preparazione atletica, fissata per il 19 agosto,  prima gara ufficiale di la Coppa Marche il 5 settembre.  

15/07/2019 13:30
Granfondo Terre dei Varano 2019: la carica dei 1503 a Camerino, ecco tutti i vincitori (FOTO)

Granfondo Terre dei Varano 2019: la carica dei 1503 a Camerino, ecco tutti i vincitori (FOTO)

Ben 1053 iscritti, 311 squadre iscritte provenienti da 9 nazioni diverse e circa 300 collaboratori. Con questi numeri importanti si è chiusa ieri (domenica 14 luglio) la Granfondo Terre dei Varano 2019, la gara ciclistica per cicloamatori e agonisti che porta sul territorio dei Monti Sibillini nelle Marche migliaia di appassionati delle due ruote. Ad organizzarla dal 2008 la ASD Avis Frecce Azzurre di Camerino, evidentemente soddisfatta dell’edizione. «Siamo entusiasti dell’esito della gara – raccontano – quest’anno oltre ai tanti italiani in gara provenienti da Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto, ci sono state anche squadre provenienti da altre Nazioni, quali la Spagna, la Gran Bretagna, la Germania, l’Irlanda, il Ghana, la Polonia, la Svizzera e la Repubblica di San Marino. Risultato di un lavoro ben fatto, con immenso impegno e tanta dedizione. Il segno che stiamo percorrendo la strada corretta». “La gara disegnata per te”, come recitava la campagna che l’accompagnava quest’anno, si è aperta il sabato con l’inaugurazione alle ore 15 del Bike Village con stand, mercatini tipici, musica e intrattenimento e a seguire, alle ore 17 con la partenza della Terre dei Varano Kids. Alle ore 17.30 invece, in collaborazione con Unicam e Pasta di Camerino, si è svolta una tavola rotonda sui temi della nutrizione nello sport. Alle ore 20.15 la giornata si chiude poi a tavola con la cena “Sapori da ricordare” e la festa al Bike Village. La domenica, alle prime ore del mattino, oltre mille iscritti si sono dati appuntamento a Camerino. Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Dario Drago, Francesco Gentili, Alberto Pennesi e Michele Scarponi. Ad abbassare la bandierina a scacchi sono stati il sindaco di Camerino Sandro Sborgia e il vescovo Francesco Massara. Come ormai da tradizione, la competizione anche quest’anno ha offerto un doppio percorso che si adatta alla preparazione del ciclista e alle sue necessità, attraversando i comuni di Camerino, Serravalle di Chienti, Serrapetrona, San Ginesio, Sarnano, Pievetorina, Muccia, Fiastra, Cessapalombo, Caldarola, Camporotondo, Belforte del Chienti, Acquacanina, Bolognola. La Classic nei suoi 115 km ha visto classificarsi al primo posto Luca Fantozzi del 360 Bike Team con un tempo di 3 ore 26 minuti e 13 secondi.  Un drappello forte di una quindicina di unità ha caratterizzato gran parte della gara per poi sgretolarsi negli ultimi chilometri. Nel finale è stato infatti Luca Fantozzi a guadagnare una manciata di metri su Leonardo Presta (UC Petrignano) e Stefano Zoppi (Giuliodori Renzo Bike). Per le donne invece a conquistare il gradino più alto del podio della Classic è stata Michela Gorini dell’ASD Team Fausto Coppi Fermignano con un tempo di 3 ore 46 minuti e 51 secondi. Azzurra D’Intino (Pedale Elettrico) è stata la protagonista di una lunga fuga ma viene ripresa a 30 km dall’arrivo dalla campionessa italiana Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) che ha la meglio nella volata a due conclusiva. Il podio viene completato da Sonia Calzoni (Team Passion Faentina) La Marathon che serpeggia tra monti e pianure per ben 150 km è caratterizzata da un ritmo di gara altissimo, con la sola salita del Sassotetto a frazionare il gruppo dei migliori con il campione italiano Moris Sammassimo (Team Studio Moda) che si avventura in una lunga fuga solitaria. Nel finale Sammassimo viene raggiunto da Federico Pozzetto (Cicli Copparo) che riesce a staccarlo a pochi chilometri dal traguardo vincendo con un tempo di 4 ore 34 minuti e 55 secondi. Pozzetto taglia dunque il traguardo a braccia alzate seguito a 27 secondi di distanza da Sammassimo. Occorrerà attendere quasi 6 minuti per completare il podio con Mattia Fraternali (Scott Team Granfondo). La prova Marathon al femminile è stata letteralmente dominata da Michela Bergozza del KTM ASD Scatenati con 5 ore 21 minuti e 4 secondi, seguita da Barbara Genga (Team fausto Coppi Fermignano) e Debora Morri (Team del Capitano). Significativi anche i risultati per la Cronoscalata di Sassotetto che ha visto imporsi nella categoria maschile, Morris Sammassimo del Team Studio Moda con 39 minuti e 21 secondi, mentre per le donne Michela Bergozza del KTM ASD Scatenati con un tempo di 53 minuti e 55 secondi. Nel clima di festa generale che ha accompagnato la giornata camerte iniziata già dalle prime ore dell’alba, con famiglie e bambini a fare il tifo per i ciclisti in gara, apprezzabili anche i risultati delle gare combinate. Per la Terre e Fossi SuperBikers riservata ai classificati nella Marathon Terre dei Varano combinata con la MTB 9  Fossi, conquista il gradino più alto del podio Mattia Eusepi, mentre per la Terre e Fossi Bikers, combinata tra la Classic della Terre dei Varano e la MTB 9 Fossi, è Giorgio Marincioni a conquistare il primo posto. Nella Terre dei Varano Off Road combinata con la Granfondo Classic vince Gianluca Bacchi. Il Trofeo dell’Aquila, nato dalla collaborazione tra il G.C. Michele Scarponi e l’Avis Frecce Azzurre per ricordare il grande campione, ha premiato per gli uomini Morris Sammassimo del team Studio Moda, mentre per le donne Debora Mirri del Team del Capitano ASD «Vogliamo ringraziare calorosamente – puntualizzano gli organizzatori – tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa edizione, circa 300 persone che hanno contribuito alla buona riuscita della gara, lavorando dietro le quinte per la preparazione e poi ieri nell’accoglienza, nel presidio delle strade, in ogni aspetto utile alla buona riuscita dell’evento. Inoltre – concludono – un ringraziamento va al Comune di Camerino, all’Unicam, all’associazione Io Non Crollo, alla Croce Rossa di Camerino, a tutti i comuni toccati dalla competizione, agli sponsor, ai partner tecnici che ci hanno fornito alcuni dei premi in palio con particolare menzione a Bikevo, Bkool, Bikers e Cicli Cingolani e ai nostri partner principali quali La Pasta di Camerino, Svila, Acqua Frasassi, Named Sport e al Salumificio Bartolazzi».    

15/07/2019 12:50
Civitanova Dream Futsal, tris d'acquisti: arrivano Diaz Huertes, Cremonesi e Caciorgna

Civitanova Dream Futsal, tris d'acquisti: arrivano Diaz Huertes, Cremonesi e Caciorgna

Inizia a muoversi il mercato in entrata del Civitanova Dream Futsal. Dopo l'annuncio del nuovo tecnico, mister Giuliano Tiberi, la società del presidente Andrea Palliani ha messo a segno per il momento un tris d'acquisti interessante. Il primo arrivo di spessore è quello di Alba Maria Diaz Huertes. Laterale classe '92, nazionalità spagnola, volto conosciuto nel futsal femminile di A2 avendo militato nelle ultime due stagioni con la Fiber Pasta Chiaravalle, chiudendo con ottime medie realizzative (33 reti in due campionati di A2). Nonostante la sua giovane età, Alba ha giocato nelle massime serie del Calcio a 11 sia in Italia che in Spagna (esperienze con Olimpico de Moratalaz, EMG Águilas e Alhóndiga). Giocatrice scattante e veloce porterà estro nello scacchiere tattico di mister Giuliano Tiberi. Altro volto nuovo in casa Civitanova Dream Futsal è quello di Diletta Cremonesi. Laterale/Pivot classe '86, Diletta è una calciatrice di assoluta esperienza nell'organico a disposizione di coach Giuliano Tiberi. Nella sua lunga carriera ha avuto esperienze in A2 nel Città di Falconara ed al Red Lions C5, dove chiuse la stagione con 17 reti in 20 gare nel 2016-17, oltre ad aver giocato in diversi club in serie C mettendosi in mostra per la grande vena realizzativa. Nell'ultima annata ha vestito la casacca della Dorica Anur in serie C. Il tris d'acquisti per il momento viene completato con un altro grande innesto, ovvero Cristina Caciorgna. Pivot classe '89 nelle ultime stagioni ha militato nella Fiber Pasta Chiaravalle, con cui ha colto la promozione in A2 ed ha indossato anche la fascia di capitano. Giocatrice ecclettica e con grande senso del gol, che ha dimostrato in tutte le sue esperienze passate, nell'annata scorsa ha chiuso con 22 presenze e 17 reti nel campionato di A2. Un elemento prezioso, e con esperienza, che va ad arricchire la rosa a disposizione di mister Giuliano Tiberi per la prossima stagione. Le novità non sono finite visto che la società rossoblu sta lavorando per completare l'organico in vista della prossima stagione di A2.

15/07/2019 12:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.