Sport

Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Prosegue il cammino di Matteo Viola al Guzzini Challenger, il veneto, con in bacheca tre Challenger in singolare e cinque in doppio, ha vinto il derby italiano contro Emiliano Maggioli per 6-3, 7-6. Un vero peccato per il giovane marchigiano classe 2001 e cresciuto sotto la guida di Luca Pavoni che lo ha allenato fino all’età di 16 anni. Dallo scorso anno Maggioli è seguito, a Tirrenia, da Fantone e il suo circolo è il CT Montecchio in provincia di Pesaro. La partecipazione al Guzzini è servita comunque a fare esperienza, il ragazzo ha ottima tecnica e talento tanto che è riuscito a portare fino al tie-break il più esperto Viola. Insieme a Samuele Ramazzotti rappresenta il futuro del tennis marchigiano. È uscito dal Guzzini dopo meno di due ore di gioco il veterano Luca Vanni che nulla ha potuto contro la potenza del russo Alen Avidzba (7-6, 6-4). Dopo il grande exploit al Challenger di Milano in cui è uscito in semifinale Lorenzo Musetti non è riuscito a ripetersi a Recanati. Il vincitore degli Australian Open Junior e numero 1 della sua giovane categoria non è riuscito a contrastare il gioco imprevedibile del giapponese Yosuke Watanuki (6-0, 6-2). Comunque il Guzzini è uno dei primi Challenger che la grande promessa del tennis italiano sta affrontando in carriera dopo i grandi risultati ottenuti a livello giovanile. Musetti alla conclusione del match è stato premiato dal presidente del circolo Adolfo Guzzini con il premio del miglior giovane talento del torneo.  

02/07/2019 12:05
Calcio, Serralta: mister Biciuffi lascia la squadra

Calcio, Serralta: mister Biciuffi lascia la squadra

In casa Serralta si sta lavorando per la squadra di Terza Categoria e il primo passo dovrà essere quello di trovare il nuovo allenatore. Paolo Biciuffi, infatti, non siederà più in panchina. Le strade tra il club gialloblù e il mister tolentinate si dividono dopo due campionati e dopo il suo ritorno(dopo aver fatto sei stagioni) al Serralta avvenuto nel momento della ripartenza della squadra di calcio. Al termine di un ottimo lavoro, Biciuffi è pronto a valutare qualsiasi proposta e si sente pronto per una nuova avventura confidando quindi in una chiamata da parte di un altro club. Intanto l’allenatore ci tiene a ringraziare e salutare la società, lo staff con cui ha collaborato e tutti i giocatori che hanno sempre dimostrato grande impegno.

02/07/2019 11:31
Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Dopo il titolo nei 60m indoor di quest’inverno la sprinter recanatese si aggiudica i 100m nella massima rassegna nazionale under 18. Sulla pista di Agropoli (SA) intitolata a Pietro Mennea lo scorso 21 giugno la velocista leopardiana in una gara al cardiopalma vince la finale in 11”90 con vento regolare +0.9 m/s, ristabilendo il nuovo primato marchigiano di sempre e la miglior prestazione italiana allieve dell’anno che già le apparteneva. La competizione si è presentata molto difficile fin dalle batterie di qualificazione dove un vento ballerino con picchi di +4.0 m/s ha rimescolato le carte ed ha presentato in finale atlete con poche certezze e tanta tensione. Dopo lo start la Tartabini si è portata al comando con un’accelerazione dirompente per poi resistere al ritorno delle avversarie fino al traguardo dove è riuscita ad arrivare con un centesimo di vantaggio sull’altra marchigiana Greta Rastelli (T.A.M.) 11”91, terza la pugliese Antonella Todisco (Alteratletica Locorotondo) 12”04 e quarta la piemontese Gaya Bertello (P. Novatletica Chieri) 12.09, tutto ciò al cospetto di una tribuna gremita che le ha dedicato la standing ovation rendendo onore ad una delle finali tra le più combattute ed avvincenti di sempre. La sprinter allenata dal tecnico Alessandro Rovati conquista così il suo secondo titolo tricolore con un crono che la colloca in ottima posizione nelle graduatorie europee in vista dei possibili futuri appuntamenti internazionali. Una raggiante Melissa commenta così quando accaduto: “C’era tensione dopo le batterie ma in finale dietro al blocco di partenza sono riuscita a trovare la giusta concentrazione, mi sentivo preparata e ed ero fiduciosa che nelle stesse condizioni di vento delle mie avversarie i valori sarebbero emersi, ringrazio e condivido questo titolo con tutte le persone che hanno sempre creduto in me, il mio allenatore, le mie compagne di squadra e la mia famiglia”. Benissimo si è comportata anche la staffetta recanatese della 4x100mt che assieme a Melissa ha visto schierate Sofia Malatini, Ilaria Marconi e Giorgia Cervellini ottenendo il quarto posto in batteria e mettendo alle spalle ben cinque squadre in classifica generale. È la terza frazionista Ilaria Marconi ad esprimere la soddisfazione di un intero gruppo: “sapevamo che sarebbe stata una gara difficile ma eravamo determinatissime, abbiamo dato il massimo e battagliato con squadre più accreditate di noi, torniamo da questa sfida molto soddisfatte e più unite che mai”. Orgoglioso delle proprie atlete è il tecnico Alessandro Rovati: “La vittoria di Melissa e la bella prestazione della staffetta sono il risultato della passione e della determinazione di queste eccezionali ragazze che grazie al duro lavoro hanno ottenuto risultati importantissimi, sono felice ed orgoglioso di poter contribuire alla loro crescita sportiva e caratteriale”.

02/07/2019 10:02
Rinforzo in mediana per la Settempeda, ufficializzato Manuel Minnucci

Rinforzo in mediana per la Settempeda, ufficializzato Manuel Minnucci

La Settempeda batte un altro colpo di mercato. Il terzo volto nuovo dei biancorossi per la Prima Categoria è Manuel Minnucci. Il classe 91’ è giocatore di provata esperienza e andrà a rinforzare la mediana. Minnucci vanta diverse stagioni nel campionato dove la Settempeda si presenterà da neopromossa avendo militato nella Lorese per tre stagioni(vittoria del campionato) e ben quattro nel Caldarola(successo in campionato e in Coppa Marche in Seconda). In questa stagione Minnucci ha giocato nell’Amandola facendo molto bene e mettendosi in luce in una squadra che ha raggiunto i playoff. Autentico jolly di centrocampo potrà tornare utile quindi in diverse posizioni dando un contributo importante dal punto di vista tattico, fisico e di quantità. Ecco le prime parole di Minnucci da biancorosso: “Finalmente arrivo alla Settempeda dopo averla sfiorata negli anni passati. Ho avuto diversi incontri, ma non c’erano state le condizioni per trovare un accordo, anche perché io sono uno che mette davanti a tutto la categoria e quindi ho fatto altre scelte. Quest’anno fortunatamente le cose sono cambiate e con la Settempeda in Prima è stato semplice venire a San Severino. Conosce bene l’ambiente, la forza della squadra, la serietà della società e so che ci sono compagni forti come Fiecconi che conosco molto bene. Infine sono felice di aver accontentato Sauro Orazi con cui c’è stima e ora sono riuscito a dirgli di sì e sono certo che potremo vivere una bella stagione”. La Settempeda non si ferma e continua a lavorare per completare la squadra e in attesa di ulteriori acquisti, porta a termine un’altra riconferma. E’ ufficiale, infatti, la permanenza di Roberto Sorichetti che continuerà ancora a giocare, almeno per un altro campionato

02/07/2019 09:51
La Junior Jesina vince il derby con Giovane Ancona e trionfa nella 34° edizione del "Nando Cleti" (FOTO)

La Junior Jesina vince il derby con Giovane Ancona e trionfa nella 34° edizione del "Nando Cleti" (FOTO)

La Junior Jesina si è portata via anche il Cleti. Lo Stadio della Vittoria di Macerata ha nuovamente portato bene al club leoncello che sabato sera ha trionfato nella 34° edizione del torneo di calcio giovanile “Nando Cleti” superando nella finale-derby la Giovane Ancona 3-1. Una settimana dopo aver festeggiato nel Velox categoria Allievi, mister Favi ha conquistato anche il trofeo più prestigioso per gli Esordienti a 9. Davanti a oltre 500 spettatori accorsi nello storico impianto per l'ultimo atto della kermesse vetrina curata dalla Junior Macerata, i nuovi padroni sono stai trascinati dallo scatenato Bordoni che ha aperto le marcature (poi il pareggio dei dorici su rigore con Cingolani) e quindi ha fatto doppietta e tripletta. I leoncelli succedono alla Vigor Senigallia nell’albo d'oro. La serata era iniziata con la finalina per il 3° posto andato all’Alma Juventus Fano vittoriosa nettamente 7-1 sugli abruzzesi del Cologna. Si è conclusa tra le note di “We are the Champions” dei Queen e con la cerimonia di premiazione che ha visto gli interventi, tra gli altri, del vicepresidente della Figc Marche Ivo Panichi, dei vertici federali e arbitrali sia maceratesi che fermani, della presidentessa dell’Avis comunale di Macerata (partner etico del torneo) Elisabetta Marcolini, nonché la presenza della mamma del compianto Nando Cleti, Marisa Perroni e di Nazzareno Ortenzi dell’azienda Oro della terra partner del settore giovanile della Junior Macerata. Queste le formazioni della finalissima 2019. Junior Jesina: F. Pierandrei, Bacelli, M. Rosi, Locanto, D’Onofrio, D. Rosi, Massei, Useini, Bordoni, J. Pierandrei, Santoni. A disposizione Trosini. All.Favi Giovane Ancona: Manganelli, Quercetti, Ortolani, Marzuolo, Canale, Franca, Maggiori, Gioacchini, Baldoni, Cingolani, Mazzoni. A disposizione Simonetti, Astolfi, Martella. All. Impiglia  

01/07/2019 17:46
Wimbledon 2019, Camila Giorgi fuori al primo turno contro Yastremska

Wimbledon 2019, Camila Giorgi fuori al primo turno contro Yastremska

Un torneo di Wimbledon da dimenticare per Camila Giorgi. La tennista ventottenne, nata a Macerata, si è arresa in 68 minuti di gioco con un doppio 6-3 all'ucraina  Dayana Yastremska nel match di primo turno disputatosi sull'erba londinese. Camila, recentemente rientrata da un lungo infortunio, non è apparsa nelle migliori condizioni fisiche. La velocità dei suoi colpi, solitamente inviadibile, è apparsa visibilmente ridotta. La marchigiana non è riuscita ad approfittare nemmeno dei due break avuti sul 2-1 e sul 3-2 nel primo set.  La sconfitta costerà alla Giorgi tanti punti in classifica Wta, visto che difendeva lo storico quarto di finale raggiunto lo scorso anno.

01/07/2019 16:03
Centro Nuoto Macerata, mese di giugno ottimo per preparare i prossimi Campionati Regionali (FOTO)

Centro Nuoto Macerata, mese di giugno ottimo per preparare i prossimi Campionati Regionali (FOTO)

Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie. Il Centro Nuoto Macerata è stato protagonista alla “Rossini Swim Cup” di Pesaro dove, a confronto con le star della nazionale ungherese, Maria Chiara Balestrini e Leonardo Maria Mariotti, sono addirittura riusciti a prendere il terzo posto rispettivamente nei 50 mt farfalla e 50mt dorso. I nuotatori maceratesi inoltre hanno centrato anche due finali in notturna con le giovanissime (2006) Giada Leboroni e Maria Chiara Balestrini nei 100 dorso e 100 farfalla.   Il secondo appuntamento in vasca olimpionica è stato al “Livorno Summer Meet” dove, oltre alle ottime prove cronometriche di tutta la squadra, è arrivato anche l’ottimo argento della Esordiente A (2007) Emma Samoila nei 50mt stile libero. Negli stessi giorni i baby del team hanno disputato a Grottammare il Campionato regionale Esordienti B. Il gruppo del CN Macerata ha ben figurato in tutte le batterie finali dei diversi stili. Si è fatto notare in particolare Nica Pianelli che ha concluso al 4° posto a pochi centesimi dal podio sia i 400 stile libero che i 100 misti, bravo anche Filippo Pugnaloni che nel 200 dorso si è piazzato quinto. Tommaso Campanella, Federica Foglia e Irene Paglialonga hanno migliorato i record personali. I grandi dei Master invece a giugno, a Città di Castello, hanno terminato la stagione in piscina in vasca da 50 metri. Nella giornata di sabato si sono contraddistinti per tecnica e tenacia gli atleti che hanno affrontato la distanza più lunga, quella dei 1500 stile libero: Michele Dulci, Giorgio Bormioli, Maurizio Fedeli e Diego Puccitelli. La domenica invece è stata costellata da medaglie tutte prese dai “ranisti”: eccellenti secondi Lorenzo Strolla e Laura Gentilucci, terza Carla Bianchini. Bene anche Alessandro Orazi che nei 50 stile libero. Per i Master allenati da Francesca Vella si apre ora la stagione delle gare in mare.

01/07/2019 14:58
Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Samuele Ramazzotti e Nikola Cacic entrano nel tabellone principale del Guzzini Challenger. Lo jesino (giocava quindi in casa essendo originario della provincia di Ancona) ha liquidato lo svizzero Luca Margaroli imponendosi soltanto al terzo set per 6-1, 3-6, 7-5, più agevole l’affermazione del serbo contro lo spagnolo Sergio Martos Gornes 6-3, 6-1. Con questi due match si completa il tabellone principale che è già iniziato questa mattina con le prime partite. Lo svizzero Huesler ha battuto il francese Sakharov per 6-3, 7-6 staccando così il pass per il secondo turno dove incontrerà il bielorusso Gerasimov.   Le teste di serie sono passate direttamente al secondo turno, il numero uno Matthias Bachinger incontrerà il vincente della sfida tra Giovanni Fonio ed il cinese Zhizhen Zhang in programma oggi pomeriggio. Mentre c’è attesa per le sfide serali in cui scenderanno in campo diversi italiani: Luca Vanni contro il russo Alen Avidzba, Lorenzo Musetti nella sfida in notturna contro il giapponese Watanuki e i derby tra Andrea Vavassorri e Marco Bortolotti (il vincitore sfiderà un altro italiano Filippo Baldi) e Matteo Viola contro Emiliano Maggioli.

01/07/2019 13:40
Quattro podi ai campionati italiani di Nuoto FISDIR per l'Anthropos Civitanova

Quattro podi ai campionati italiani di Nuoto FISDIR per l'Anthropos Civitanova

Quattro podi per l’Anthropos di Civitanova Marche, tra il 27 e il 29 giugno a Chianciano Terme, nelle gare dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali). Portacolori del team marchigiano erano Cristiana Cicconi di Porto Sant'Elpidio, Priscilla Schteingara di Porto Recanati, Danilo Baldinelli di Appignano, Matteo Settembri di Loro Piceno, Leonardo Fantuzi di Sant'Elpidio a Mare, Alex Cesca di Montegranaro e Alessandro Paglialunga di Porto Sant'Elpidio, accompagnati dai tecnici Mirian Della Longa, Eriberto Cavalieri e Luca Belardoni. Tre giorni all'insegna del nuoto ad altissimi livelli, con prestazioni di assoluta rilevanza. I nostri atleti hanno saputo disputare ottime gare centrando piazzamenti di prestigio grazie alla doppietta d'argento di Cristiana Cicconi nei 100 e 200 metri dorso, al bronzo di Leonardo Fantuzi nella 200 metri mista e al bronzo della staffetta 4x100 mista composta da Alessandro Paglialunga, Matteo Settembri, Leonardo Fantuzi e Alex Cesca. Il Presidente dell’Anthropos Nelio Piermattei: "Per noi è stata una discreta trasferta con belle performance dei ragazzi e quattro medaglie che migliorano il bottino di sole due medaglie dell'anno scorso. Il nuoto paralimpico ha raggiunto livelli di professionalità e prestazioni altissime. Da ormai un triennio abbiamo accumulato un gap rispetto alle migliori scuole natatorie nazionali. Da questa stagione abbiamo apportato accorgimenti alla nostra preparazione che spero diano frutti negli anni seguenti“.

01/07/2019 13:07
Treia, Disfida del bracciale: i risultati della prima giornata di qualificazioni

Treia, Disfida del bracciale: i risultati della prima giornata di qualificazioni

Conclusa la prima giornata di qualificazioni della quarantunesima disfida del bracciale andata in scena presso l’arena Carlo Didimi di Treia davanti a una grande cornice di pubblico. Nella categoria juniores netto successo ieri dei celesti del Borgo sui viola del Vallesacco e a seguire pareggio (6 giochi a 6) tra Cassero e Onglavina. Oggi è stata invece la volta dei seniores: nel primo incontro pari tra Borgo e Vallesacco, nel secondo match vittoria di misura (7-5) dei verdi del Cassero sui gialli dell’Onglavina. Appuntamento al prossimo fine settimana con la seconda giornata juniores e seniores (rispettivamente sabato 6 e domenica 7). Al termine delle tre giornate di qualificazione la regular season decreterà gli accoppiamenti delle due semifinali (la prima classifica contro la quarta e la seconda contro la terza). Ottimi scambi di gioco e una già discreta forma atletica dimostrata dai protagonisti dell’arena, in attesa del gran finale del 4 agosto che decreterà il vincitore nell’albo d’oro dell’edizione 2019.

30/06/2019 20:48
Softball, A2: Macerata trionfa sul campo delle Stars Ronchi

Softball, A2: Macerata trionfa sul campo delle Stars Ronchi

Dopo l'interruzione della scorsa settimana, per lo svolgimento del torneo delle regioni, è ripreso sabato il campionato di A2 di softball, che ha visto le maceratesi vittoriose sul campo delle Stars Ronchi.   La manifestazione nazionale che vedeva contrapposte le rappresentative giovanili italiane di softball e baseball, ha visto Macerata come una delle sedi di categoria. Il diamante maceratese ha ospitato la categoria U15 femminile e la finale ha decretato la vittoria della Lombardia impostasi di misura sulle ragazze del Piemonte. Le ragazze guidate da Marta Gambella e Federica Gianferro si sono imposte in un delicato doppio incontro sulle giovani Friulane che attualmente occupano la metà classifica. Una squadra giovane ma con un forte line-up in battuta.     La prima partita, iniziata puntualmente alle ore 18.00, ha visto subito le nostre ragazze in vantaggio, portando il punteggio sul quattro a zero al primo inning. Pronta la risposta della squadra di casa che anche grazie a qualche errore di troppo delle ragazze maceratesi, agguanta subito il pareggio. I successivi quattro inning vedono le due formazioni stazionare su un equilibrio statico rotto al quinto tempo da un colpo di reni delle bianco rosse che infilano punti su punti chiudendo vittoriose per 15 ad 8.   Il secondo match si apre con le ragazze maceratesi in grande spolvero, con una serie di battute valide si portano immediatamente in vantaggio, ma come per la prima partita le friulane riagguantano il risultato al secondo inning. Da li in poi una buona gestione della gara consente al Macerata softball punto dopo punto di aggiudicarsi l'incontro con il risultato di 10 a 5.   Sabato si disputerà sul campo di Macerata, con inizio alle ore 18.00, un match fondamentale per la classifica: le maceratesi incontreranno la Castionese che la segue in classifica al terzo posto ma con una partita da recuperare. La vincente potrà mettere una seria ipoteca per l'accesso ai play-off.  

30/06/2019 19:12
Ciclismo, Silvia Magri conquista il Gp BF Arredamenti a Corridonia

Ciclismo, Silvia Magri conquista il Gp BF Arredamenti a Corridonia

Giornata da incorniciare per BePink che, a Corridonia (Mc), ha potuto applaudire lo splendido successo di Silvia Magri al Gran Premio BF Arredamenti - Trofeo Città di Corridonia, dove la legnanese classe 2000 - al primo anno tra le Elite - ha festeggiato la prima vittoria stagionale nella massima categoria. A completare l'ottima performance della formazione lombarda è arrivata anche la terza piazza di Katia Ragusa.Nella prova Open marchigiana BePink si è messa in evidenza già nelle battute iniziali, grazie alla fuga di Rachele Barbieri. A determinare le sorti della gara è stata, però, l'ultima ascesa in direzione di Corridonia e della linea bianca, dove il gruppo di testa si è ridotto ad una ventina di unità. Un forcing promosso da Katia Ragusa sulle rampe conclusive ha scremato ulteriormente i ranghi e spianato la strada all'allungo di Silvia Magri, che ha cambiato passo nei metri finali e oltrepassato il traguardo a braccia alzate, con la compagna che ha poi ipotecato alle sue spalle il terzo gradino del podio.  In sella dall'età di sette anni e studentessa al Liceo Scientifico Sportivo, Silvia Magri - già "medaglia di bronzo" al Trofeo Oro in Euro e nella prima tappa della Vuelta a Burgos (Spagna) - non ha nascosto l'emozione nel commentare la sua perla numero uno. "Oggi la gara era dura, adatta alle mie caratteristiche. L'arrivo all'insù mi intimoriva un po', ma le sensazioni erano buone. Sapevo che non avrei dovuto partire troppo lunga, ma aspettare fino all'ultimo. Così ho fatto e sono riuscita a vincere. Ringrazio le mie compagne, la squadra e, naturalmente, la mia famiglia; questo successo è dedicato a tutti loro!" "Siamo molto felici e orgogliosi di questo risultato," ha aggiunto il Team Manager Walter Zini. "Silvia nei primi mesi dell'anno si è impegnata molto e questo successo è la giusta ricompensa per il duro lavoro svolto. Complimenti a lei, a Katia che ha centrato un altro bel piazzamento, e a tutte le ragazze, che hanno saputo onorare la corsa al meglio. Ora ci concentreremo sul Giro Rosa e poterci arrivare con un'altra vittoria nel carnet ci darà, sicuramente, una motivazione aggiuntiva!". 

30/06/2019 14:46
Moto 2: Lorenzo Baldassarri cade a 2 giri dal traguardo e stende Marquez

Moto 2: Lorenzo Baldassarri cade a 2 giri dal traguardo e stende Marquez

Gp di Assen sciagurato per Lorenzo Baldassarri.  Il ventiduenne pilota di Montecosaro nell'ottava prova del Mondiale ha valutato in maniera errata i tempi del sorpasso al rivale Alex Marquez perdendo il controllo dell'anteriore e stendendo nella caduta anche lo spagnolo, fratello del fenomeno della Honda Marc.  Baldassarri si trova al momento sotto investigazione, seppure la caduta non sembri punibile a livello regolamentare e appaia ascrivibile a "contattto di gara". In ogni caso l'errore di Baldassarri appare evidente. Il contatto è arrivato a due giri dal termine, dopo che il "Balda" aveva compiuto una rimonta strepitosa dalla sedicesima posizione in griglia. Si tratta di un'ulteriore zero che va ad aggiungersi a quello rimediato in Catalogna nello scorso Gp.  Al termine della gara Lorenzo è andato al box di Marquez per scusarsi rispetto a quanto avvenuto, esprimendo la propria desolazione.   Ecco il video del momento delle scuse: clicca qui  Il video della caduta:   

30/06/2019 13:07
Calcio, Apd Caldarola: prende forma la rosa di mister De Angelis

Calcio, Apd Caldarola: prende forma la rosa di mister De Angelis

Sarà Filippo Sileoni il nuovo portiere dell’Apd Caldarola. La società biancorossa sembra aver scelto il promettente giovane di Serrapetrona, di rientro dal prestito. La scelta dell’Apd Caldarola di puntare su Filippo Sileoni era trapelata da tempo e sembra essere definitiva dopo che a sorpresa lo storico portiere Giacomo Frascarelli, si defilava dal nuovo progetto biancorosso targato sui giovani caldarolesi. Saranno Daniel Duca, Senad Bijos e Michele Caporali gli altri tesserati di rientro dal prestito mentre è ormai ufficiale il rinnovo del tesseramento di Dalia,Lambertucci, Gratani, Eustacchi e Pelosi protagonisti la precedente stagione sotto la guida di Fabio Fede.  A questo punto dopo l’abbandono di Giacomo Frascarelli resta da definire se resterà l’esperto Paolo Lucaroni, giocatore legato al progetto, di Caldarola, sul quale da Via Pallota sono riposte tutte le risorse economiche e coordinative per la stagione che sta per iniziare. Oltre ai tesserati di proprietà saranno ufficializzati prima della presentazione di mister De Angelis i nuovi giocatori, esperti, di categoria che andranno a rinforzare il progetto che proietta l’Apd Caldarola tra le protagoniste della nuova stagione.  Sui nuovi profili c’è il massimo riserbo da parte del ds Forconi e del mister De Angelis, ma tutto porta a due difensori di categoria, un centrocampista con passato in categorie superiori e sembra imminente il ritorno di un’attaccante che molto bene ha fatto nel terreno del Comunale.  

29/06/2019 19:10
Moto2, Gp Assen: Baldassarri cade nelle qualifiche e chiude in sedicesima posizione

Moto2, Gp Assen: Baldassarri cade nelle qualifiche e chiude in sedicesima posizione

Prova sfortunata per Lorenzo Baldassarri nelle qualifiche del Gran Premio di Assen (Olanda) di Moto2 . Il pilota montecosarese chiude infatti in sedicesima posizione. È costata cara nella Q2  la caduta alla terza curva, durante il primo giro. Pole position per il pilota Remy Gardner con il tempo di 1:36.572. Il leader della classifica mondiale Alex Marquez chiude invece  in quarta posizione, distanziato di 199 millesimi dalla prima. Si prospetta, dunque,  una gara complicata domani  per il campione marchigiano,  nella pista che viene chiamata l'Università della moto.

29/06/2019 16:39
Calcio, il Trodica riparte da Luca Fermanelli: è lui il nuovo allenatore

Calcio, il Trodica riparte da Luca Fermanelli: è lui il nuovo allenatore

Il primo tassello del nuovo Trodica 2019/2020 è l’allenatore. In attesa, infatti, dal primo luglio, dell’ufficializzazione dei movimenti di mercato in entrata e in uscita, la società del presidente Roberto Garbuglia affida ufficialmente la guida tecnica al mister Luca Fermanelli. Neo vincitore del girone B di Prima Categoria con la Vigor Castelfidardo, Fermanelli ha già guidato il club trodicense nel triennio 2001-2004: per lui, dunque, si tratta di un gradito ritorno. Nel suo curriculum anche esperienze con Villa Musone, Montemilone Pollenza, Casette Verdini, Chiesanuova e Matelica. In Eccellenza, Promozione e Prima Categoria le stagioni più significative. Entusiasta il nuovo allenatore biancoceleste. “Sono molto contento di tornare a Trodica – esordisce Luca Fermanelli – appena ho ricevuto la chiamata sono stato felice e so di arrivare in una piazza importante che ha molte aspettative. L’idea, ovviamente, è quella di far bene e costruire una squadra che possa disputare il campionato nei migliori dei modi. La società mi ha chiesto, in primis, di puntare sui giocatori del posto e successivamente, se necessario, integrare con altri profili tecnici. Vengo da un campionato vinto, c’è grande entusiasmo e voglia di iniziare questa nuova e affascinante avventura al Trodica”.

29/06/2019 15:28
Calcio, tris di conferme per il Villa Musone: ecco quali

Calcio, tris di conferme per il Villa Musone: ecco quali

Tris di conferme per il Villa Musone. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi inserisce altri tasselli importanti alla rosa a disposizione di mister Maurizio Marincioni. Tre giovani elementi che molto bene hanno fatto nella Juniores ma che hanno avuto modo di mettersi in mostra nell'ultimo campionato in prima squadra: Nicolò Camilletti, centrocampista classe 2000, e Geremy Leone, centrocampista classe 2001, sono prodotti del vivaio villans e continuano così il loro processo di maturazione che li porterà a giocare un campionato affascinante ed impegnativo come quello di Prima Categoria. Una conferma di come il settore giovanile gialloblu sia un serbatoio importante per la prima squadra, grazie al lavoro certosino svolto dal qualificato staff tecnico del Villa Musone. La terza conferma è quella di Michele Sbacco, difensore classe 2000, anche lui in pianta stabile con la Juniores e che ha avuto modo di fare esperienza in prima squadra nella scorsa stagione. Intanto il ds Trozzi continua a monitorare il mercato per cercare altri tasselli per completare la rosa del campionato 2019-20.  

29/06/2019 15:10
Urbisaglia, Menghi Shoes meraviglia ancora: cena con il sapore di casa insieme agli sponsor

Urbisaglia, Menghi Shoes meraviglia ancora: cena con il sapore di casa insieme agli sponsor

Un ambiente unico e ricercato ha fatto da cornice allo Sponsor Dinner Party organizzato dalla Menghi Shoes Macerata Volley presso la cantina Murola di Urbisaglia. Uno scenario inatteso, pregno di complicità e di allegria, dove tutti i presenti, dirigenti, tecnici, atleti e sponsor erano legati da un affiatamento autentico, quasi come una grande famiglia che si supporta l’un l’altro per raggiungere l’obiettivo del risultato sportivo. Un incontro conviviale che per un attimo poteva far credere di festeggiare una unione familiare, e in effetti di unioni si è parlato, con orgoglio e semplicità, della grande famiglia dello sport, come quella fatta con la squadra volley femminile HR di Macerata, finalizzata a valorizzare la voglia di sport dei piu piccoli che potranno così entrare nell’entusiasmante mondo del volley. Immancabile la carrellata degli eccezionali risultati raggiunti dalla squadra, creata ad hoc con una moltitudine di atleti di spessore, accuratamente selezionati per un connubio gia vincente e che lascia intendere un nuovo anno ricco di soddisfazioni. Graditissima la presenza del Sindaco di Macerata Romano Carancini che non si è risparmiato nel tessere le lodi del gruppo e ufficializzare l’importante appoggio dell’amministrazione alla squadra con importanti investimenti.  "Credo che in questo anno, a Macerata ci sia una fame pazzesca di pallavolo- ha esordito il Sindaco - e credo che si debba credere fermamente alla Menghi Shoes, una realtà che Macerata vuole e a cui gli sponsor devono star vicini per farla crescere. Esprimo grande soddisfazione per  due società importanti come la pallavolo Macerata e come la Roana, che hanno centrato il seme che, sono certo, germoglierà nei prossimi anni”. In merito ai progetti rivolti ai bambini il Sindaco non ha mancato di sottolineare che “bisogna ammirare una società che guarda ai bambini e ai giovani che saranno i campioni di domani. Ed in questo la menghi Shoes, con l'accordo fatto con la HR, ne è l'esempio più evidente”. A seguire la cena organizzata dal servizio catering offerto dalla ditta Torquati e il congedo finale, non formale ma caloroso come l’invito a seguire una squadra non gestita ma vissuta da tutto lo staff. Appuntamento fissato al 20 ottobre, data di inizio del campionato che si preannuncia avvincente e, perché no, ricco di soddisfazioni

29/06/2019 14:05
Ottimi risultati dei giovani dell'Atletica AVIS Macerata (FOTO)

Ottimi risultati dei giovani dell'Atletica AVIS Macerata (FOTO)

È il periodo giusto per fare risultati da parte dei ragazzi del settore giovanile. La scuola è finita, le vacanze non sono ancora iniziate e allo stadio c’è ancora movimento con tanti giovani motivati che si allenano. È stata pubblicata la classifica definitiva del Trofeo CONI marchigiano, la manifestazione promozionale riservata agli under 14 per la quale è prevista la Finale Nazionale a Crotone dal 26/9 al 29/9, per tre ragazze e tre ragazzi di ogni regione, e fra questi due avisine hanno ottenuto il pass per la Calabria; infatti, dopo la vittoria al campionato regionale di tetrathlon a San Benedetto del Tronto hanno meritato la convocazione Anna Mengarelli con punti 2.600 con la combinazione m. 60 – lungo – vortex – 600 e Alissa Salvucci con punti 2.203 con la combinazione 60 ostacoli – lungo – peso – 600. Le stesse si sono poi messe in luce anche nel recente Meeting “Serresi” svoltosi in Ancona con la Mengarelli che si è aggiudicata i 600 metri in 1’47”44 dove ha sfiorato il suo personale e la Salvucci con un buon secondo posto a pari misura nel salto in alto dove ha uguagliato il personale con 1.31. Ma in Ancona è stata Elisa Marini la grande protagonista della serata perché la forte marciatrice maceratese non solo ha vinto la gara in 10’00”22 migliorandosi di ben 28”, ma ha cancellato il record marchigiano ragazze che apparteneva a Ludovica Ruzzetta della Sangiorgese dal 2013 in 10’11”2. Bella vittoria anche nel giavellotto cadetti di Giovanni Stella Fagiani che con m. 46,55 e un progresso di oltre due metri ha sfiorato il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani di categoria. Sempre nei cadetti bell’argento di Simone Coppari nei 200 ostacoli in 32”04. Buon quarto posto nell’alto cadetti di Riccardo Ricci che nonostante il periodo di esami ha avvicinato il suo personale con 1.68. Sempre nell’alto buon terzo posto di Federica Tomassini fra le cadette con 1,49 e stesso piazzamento di Greta Ricciardi nel giavellotto cadette con m. 23,38 Nella stessa manifestazione e nell’ambito del Memorial Pasquinelli significativa prova di Ilaria Sabbatini che si aggiudica il m. 1500 in 4’33”90 migliore prestazione tecnica femminile del Memorial Serresi e pass per i Campionati Italiani assoluti, con l’allieva Margherita Forconi in progresso in 5’02”41. Salto di qualità negli 800 metri anche per Dieng Ndiaga che si migliora di quasi due secondi in 1’54”83. Nell’ambito del Memorial Consoli vittoria nell’alto di Mara Marcic che con m. 1,63 si è riportatasulle sue misure nonostante gli esami di stato. Da segnalare inoltre Riccardo Stagnaro nel giavellotto assoluto secondo con un buon m. 48,43

29/06/2019 12:40
Treia, Disfida del Bracciale: al via le qualificazioni

Treia, Disfida del Bracciale: al via le qualificazioni

Prima giornata di qualificazioni in arena. Partono oggi, sabato 29, le gare della quarantunesima Disfida del Bracciale. Borgo-Vallesacco e Cassero-Onglavina: sono questi gli abbinamenti decretati dall’urna, valevoli come incontri della prima giornata di qualificazione della quaratunesima disfida del bracciale di Treia. Sabato 29 scenderanno in campo gli juniores, mentre domenica 30 sarà il turno dei seniores. La seconda giornata si disputerà sabato 6 e domenica 7, la terza e ultima sabato 20 e domenica 21 luglio. Nel week end 27-28 semifinali e finali juniores, mentre il 3 e 4 agosto il clou con semifinali e finali della Disfida. In campo, come nelle ultime edizioni, anche i ragazzi (esordienti e giovanissimi) e ragazze (terza edizione della “Disfida Rosa”). Un grande sforzo organizzativo dell’asd Carlo Didimi (dal 2014 gestisce il gioco in Arena), in sinergia con i 4 quartieri, l’ente disfida del bracciale e l’Amministrazione Comunale.

29/06/2019 12:29
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.