Sport

Coppa Italia serie D, il Tolentino vola in semifinale: battuto il Pineto ai rigori

Coppa Italia serie D, il Tolentino vola in semifinale: battuto il Pineto ai rigori

Tolentino in semifinale di Coppa Italia di serie D, dopo la vittoria di questa sera ai calci di rigore contro il Pineto. Al termine dei 90 minuti di gioco la partita era terminata sul’1-1, poi alla lotteria dei rigori sono i cremisi a spuntarla. Vittoria che i ragazzi di mister Mosconi dedicano al loro compagno Paolo Tortelli, infortunatosi nel match di sabato scorso contro il Montegiorgio La cronaca: La prima occasione del match è per la squadra di casa con Marianeschi che tenta la conclusione parata agevolmente da Rossi. Shiba fa lo stesso su Mastromonaco e devia in angolo una conclusione di Di Domenicantonio, qulche minuto dopo. Al quarto d’ora Tomassini prova di testa, ma la palla a lato. L’equilibrio del match si sblocca al 29′, grazie al gol di Marianeschi che infila Rossi Il Tolentino accusa un po’ il colpo e Sarritzu allo scdere della prima frazione sfiora il raddoppio. Nella ripresa del gioco, l’inerzia della partita sembra essere in mano al Pineto, ma superato il momento di apprensione, il Tolentino riesce a pareggiare al 23′ trascinato da Di Domenicantonio, che infila Shiba con una traiettoria imparabile. Il Pineto si rifà però sotto e Alessandro sfiora il vantaggio.  Il Tolentino arretra il proprio baricentro e i locali provano l’assalto finale. In pieno recupero è però Capezzani del Tolentino a divorarsi la rete del vittoria, mandando clamorosamente a lato una volta superato Shiba. Si va ai calci di rigore, inizia il Pieneto. Ciarcelluti, Strano, Stefano Amadio e Capezzani non falliscono, mentre il palo respinge la conclusione di Pepe. Il Tolentino non sbaglia e quello decisivo capita sui piedi di Minnozzi che mette in rete, mandando in estasi i cremisi. Il Tolentino proverà a continuare il sogno , affrontando in semifinale il Città di Fasano. Mentre domenica al Della Vittoria ci sarà la delicata sfida di campionato contro il Chieti. Il tabellino: PINETO (4-3-3): Shiba; Di Renzo (38′ s.t. Cissé), Pepe, Orlando, Marini; Marianeschi (8′ s.t.S. Amadio), Camplone (33′ s.t. Acquadro), Bianciardi; Sarritzu (25′ s.t. Ciarcelluti), Tomassini (33′ s.t. Di Giovacchino), Alessandro. A disp.: R. Amadio, Festa, Massa, Pierpaoli. All.: Rachini. TOLENTINO (3-5-2): Rossi, Viola, Marcantoni (25′ s.t. Bonacchi), Strano; Mastromonaco, Severoni, Tizi (15′ s.t. Ruggeri), Pagliari (1′ s.t. Capezzani), Cicconetti; Tirabassi (5′ s.t.Minnozzi), Di Domenicantonio. A disp.: Bucosse, Labriola, Laborie, Cerolini, Raponi. All.: Mosconi. TERNA ARBITRALE: Borriello di Arezzo (Macripò di Siena – Mantella di Livorno) RETI: 29′ p.t. Marianeschi, 23′ s.t. Di Domenicantonio NOTE: sequenza dei calci di rigore: Ciarcelluti (gol), Strano (gol), Stefano Amadio (gol), Capezzani (gol), Pepe (palo), Cicconetti (gol), Acquadro (gol), Di Domenicantonio (gol), Alessandro (gol), Minnozzi (gol).    

11/12/2019 20:29
Maceratese, Cascianelli ai saluti

Maceratese, Cascianelli ai saluti

Dopo Douglas Gyabaa (svincolato) saluta la Maceratese anche  l'esterno offensivo Nicola Cascianelli che torna in Umbria, campionato di Promozione, al San Venanzo. Le sue quotazioni nella squadra di mister Marinelli erano in calo, complice anche l’infortunio patito ad inizio stagione. “Ad entrambi i giocatori il ringraziamento della società per l’impegno profuso e la professionalità mostrata al servizio dei colori biancorossi” – scrive in una nota ufficiale la Società - .

11/12/2019 19:02
La qualità del Calzaturificio Rossi al servizio della Menghi Macerata

La qualità del Calzaturificio Rossi al servizio della Menghi Macerata

Oggi gli atleti biancorossi della Menghi Macerata hanno fatto visita ad un altro partner della società. Raggiunta la sede di Montegranaro, nel cuore del distretto calzaturiero marchigiano, il centrale Filippo Porcello, lo schiacciatore Manuel Bruno e il Palleggiatore Claudio Stella, sono stati gentilmente accolti da Marco Cappella nel suo Calzaturificio Rossi. Di fronte all’esposizione degli ultimi modelli, i giocatori non hanno resistito e consigliati dall’esperienza di Marco Cappella hanno provato sui loro piedi la qualità offerta dal calzaturificio. Una produzione artigianale che è la vocazione stessa dell’azienda, dove si uniscono la ricerca di materiali di prima qualità, massimo comfort, portabilità, durevolezza, stile ed eleganza per un gusto tutto italiano. Giocatori e imprenditore si sono quindi salutati con la promessa di ritrovarsi ad una prossima partita casalinga della Menghi Macerata, e con l’augurio di poter tornare vincitori dalla sfida di questa settimana. I biancorossi saranno impegnati domenica in trasferta sul campo della BCC Leverano.

11/12/2019 18:51
Lube, al via la Champions League: match d'esordio in Repubblica Ceca contro il Jihostroj

Lube, al via la Champions League: match d'esordio in Repubblica Ceca contro il Jihostroj

 Esordio in trasferta nella CEV Champions League 2020 per i campioni in carica della Cucine Lube Civitanova. I cucinieri, appena rientrati dal Brasile, ripartono subito stavolta in direzione Repubblica Ceca, a Ceske Budejovice, dove giovedì (ore 18.00, diretta streaming DAZN) affronteranno il Jihostroj nella seconda giornata della Pool A (la prima giornata con Trento si giocherà il 26 gennaio). Contro i cechi l’obiettivo è naturalmente partire bene, affrontando con la giusta concentrazione affrontando l’entusiasmo dei padroni di casa che hanno vinto la prima gara del girone la scorsa settimana ad Istanbul (2-3 sul Fenerbahce). Fefè De Giorgi torna in Repubblica Ceca ad un anno esatto di distanza dalla prima gara sulla panchina della Cucine Lube, giocata proprio nello scorso dicembre a Karlovy Vary. Alla scoperta dell’avversario Jihostroj Ceske Budejovice La formazione campione della Repubblica Ceca allenata da Renè Dvorak dovrebbe partire con in regia il palleggiatore spagnolo De Amo in diagonale con l’opposto Krestan (con l’alternativa del giovane Sotola). In banda il bulgaro Mechkarov insieme a Michalek, mentre al centro Mach sarà in coppia con l’ucraino Todua (in ballottaggio con lo slovacco Ondrovic). Il libero è Krystof. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si incontrano giovedì alle 20.30 a Trento i padroni di casa dell’Itas e il Fenerbahce Istanbul Parla Jiri Kovar “Siamo di nuovo in viaggio a meno di 24 ore dal ritorno dal Brasile, dovremo gestire al meglio le nostre energie per affrontare questo primo impegno di Champions League. Anche se l’avversario non è di primissima fascia, massima attenzione perché arriva da una vittoria in trasferta in Turchia: vogliamo scendere in campo concentrati per cominciare nel giusto modo l’avventura europea e difendere il titolo conquistato sette mesi fa a Berlino”. Gli arbitri di Jihostroj Ceske Budejovice – Cucine Lube Civitanova La seconda giornata della fase a gironi sarà diretta da Mykhaylo Medvid (Ucraina) e Vladimir Oleynik (Russia). Torna la sfida con il Ceske Budejovice dopo 17 anni Non è la primissima volta tra le due formazioni, che si sono incrociate nell’edizione 2002/2003 della Coppa Cev. I cucinieri hanno già incontrato anche altre formazioni ceche nella sua storia nelle competizioni europee: due volte il Dukla Liberec e una volta il Karlovarsko. Come seguire Jihostroj Ceske Budejovice – Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN con la telecronaca di Andrea Pratellesi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.  

11/12/2019 17:31
Gli alunni del "Leopardi" a lezione di legalità: visita alla caserma dei carabinieri di Civitanova

Gli alunni del "Leopardi" a lezione di legalità: visita alla caserma dei carabinieri di Civitanova

Il 3 e il 10 dicembre le classi quinte della Scuola Primaria di Potenza Picena e Montelupone hanno visitato la Caserma del Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. La visita ha consentito agli alunni, incuriositi ed entusiasti, di conoscere come è strutturato il Comando, quali sono i suoi compiti, come sono equipaggiate le auto di pronto intervento, nonché di ricevere informazioni sull’acquisizione delle impronte digitali, sul funzionamento della centrale operativa, sulle procedure in merito alle intercettazioni telefoniche, alla misurazione del tasso alcolemico e relativa strumentazione di rilevazione. Una bella lezione di educazione civica che ha fatto comprendere, ai cittadini di domani, l’importante e delicato servizio garantito quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri. Ai Sindaci dei due Comuni, Noemi Tartabini e Rolando Pecora che hanno messo a disposizione il servizio di trasporto, al Comandante della Compagnia Capitano Massimo Amicucci, al Tenente Mario Luigi Giannella Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile, ai Luogotenenti Bartolomeo Filannino e Massimiliano Del Moro, rispettivamente Comandanti della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche e Potenza Picena, al Maresciallo Emmanuel Moretti della Stazione Carabinieri di Montelupone va un sentito ringraziamento per l’accoglienza e la collaborazione da tutto l’Istituto Comprensivo “G.Leopardi”, nella persona del suo Dirigente Scolastico Alessandra Gattari.  

11/12/2019 11:42
Maceratese-Civitanovese, verso il derby: aperta la prevendita dei biglietti

Maceratese-Civitanovese, verso il derby: aperta la prevendita dei biglietti

i biglietti per l'atteso derby Maceratese-Civitanovese sono disponibili sin da oggi, mercoledì 11 dicembre, nella fascia oraria 8-12:30 presso la tabaccheria Monachesi in via dei Velini. Il prezzo del tagliando unico è di 10 euro.  Nel giorno della partita i botteghini dell’Helvia Recina saranno aperti dalle ore 14:00. La società biancorossa comunica che in occasione della giornata biancorossa non saranno validi abbonamenti e promozioni. Inoltre non sarà possibile accedere nell’impianto sportivo durante il secondo tempo.

11/12/2019 09:47
Macerata, un 2019 positivo per il marciatore Michele Antonelli: dal titolo italiano ai Mondiali di Doha

Macerata, un 2019 positivo per il marciatore Michele Antonelli: dal titolo italiano ai Mondiali di Doha

E’ tempo di bilanci per l’atletica leggera ed il 2019, per il marciatore Michele Antonelli, è stato sicuramente un anno molto positivo. La stagione del portacolori del C.S. Aeronautica è iniziata nel migliore dei modi con la conquista del 2° titolo Italiano Assoluto nella 50 km in quel di Gioiosa Marea. Sulla scia dell’entusiasmo per il nuovo tricolore è poi risultato anche il migliore degli azzurri nella prova di Coppa Europa di Alytus. In una gara resa difficile dalle condizioni atmosferiche, con un caldo fuori stagione, mostrando grande maturità tattica e seguendo alla perfezione i consigli del Tecnico Alessandro Garozzo, Antonelli ha agguantato la 9^ piazza, col 2° crono di sempre (3h52’09”), staccando il biglietto per i mondiali di Doha. Quindi, dopo aver portato il personale dei 10000 metri in pista a 40’27”91, è di nuovo stato il migliore degli italiani nell’impossibile gara svoltasi a fine settembre in Qatar, in cui alle estreme condizioni ambientali si è aggiunta la notizia dell’improvvisa scomparsa della sua prima allenatrice, l’indimenticata Paola Bettucci, ma ciò non ha impedito all’alfiere dell’Aeronautica di portare a termine una incredibile gara. Con grande concentrazione e forza di volontà ha centrato l’obiettivo di entrare nell’Atletica Elite Club, riservato dalla FIDAL a chi avesse colto almeno la 16^ posizione. Tutto è stato possibile grazie alla grande mole di lavoro svolta agli ordini di Alessandro Garozzo. Una grande quantità di chilometri che gli ha permesso di portare a termine in 9 mesi ben tre 50 km di valore internazionale, tanto che risulta essere 31° nel ranking mondiale stagionale. Ora, dopo il raduno a Tirrenia, appena terminato, è previsto un altro stage a Siracusa nel mese di dicembre, prima di iniziare il nuovo anno con la prima importante competizione, in programma il 1° marzo a Bergamo con il Campionato Italiano Individuale della 50 km, valido come selezione per la prova olimpica di Tokyo 2020.    

10/12/2019 16:50
Serie B, Paoloni Macerata sconfitta in 4 set a Gioia del Colle

Serie B, Paoloni Macerata sconfitta in 4 set a Gioia del Colle

Giornata no per la Paoloni Macerata che esce sconfitta dal Pala Kouznestov di Gioia del Colle in una partita dove i ragazzi di Francesco Bernetti e Giuliano Massei non sono riusciti ad esprimere tutte le proprie potenzialità, subendo il gioco avversario, non raccogliendo pertanto nessun punto utile che potesse muovere la propria classifica; le percentuali sono lo specchio del match con i biancorossi in netta difficoltà nei fondamentali di ricezione (20% di perfette) e di attacco (26% complessivo) che non hanno permesso ai palleggiatori maceratesi di giostrare al meglio il proprio gioco.Il match: Coach Bernetti, con Lanciani rimasto precauzionalmente a Macerata, schiera in avvio Larizza in cabina di regia opposto a Tobaldi, Ciccarelli e Calistri schiacciatori ricevitori, Orazi e Persichini centrali, Leoni nel ruolo di libero; risponde coach Danilo Paglialunga con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Fanizza e Milano, Carta e Luca Paglialunga in banda, Balestra e Cianciotta al centro, Laurenzano libero.Inizia male il match la formazione maceratese con tre errori consecutivi in attacco che lanciano il Volley Gioia sul 10-5; i pugliesi son bravi a mantenere inalterato il vantaggio fino al 16-11 (muro di Fanizza) quando la Paoloni comincia finalmente a macinare gioco recuperando il gap: Tobaldi sigla il -2 (16-14) mentre un attacco di Ciccarelli e due ace di Larizza ribaltano il risultato con Macerata che passa a condurre 19-20. Nel rush finale tre punti consecutivi di Cianciotta consentono a Gioia di avere due set point (24-22) entrambi sciupati dagli stessi giocatori pugliesi ma, sul 24-24, gli attacchi di Carta e Milano chiudono il primo parziale con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo Balestra infila un attacco ed un ace che permettono ai locali di portarsi sul 5-1; con pazienza la Paoloni recupera punto su punto e gli attacchi di Orazi e Ciccarelli consentono agli ospiti di passare a condurre 14-15. Le due squadre camminano a braccetto fino al 20-20 quando due ace di Cianciotta regalano il +3 ai gioiesi ma Macerata non demorde, recupera lo svantaggio e conquista la seconda frazione 23-25 chiusa da un bell'attacco di Roberto Massei.Parte bene la Paoloni nel terzo periodo con due attacchi di Calistri che permettono ai maceratesi di allungare sul 3-8; il muro di Persichini su Balestra mantiene inalterato il vantaggio (11-16) ma il Volley Gioia è lì in agguato e recupera punto su punto trovando la parità a quota 15 grazie a Cisternino. Sulle ali dell'entusiasmo i pugliesi ci provano e l'ace di Cianciotta, insieme agli attacchi di Milano, consentono ai locali di allungare sul 23-18; due muri di Orazi riportano il set in parità (23-23) ma, nel rush finale, a spuntarla è nuovamente Gioia Del Colle che, sospinta da Cianciotta e Milano, chiude il terzo parziale con il punteggio di 26-24.Nonostante i due set persi ai vantaggi, la Paoloni è lì e, nella quarta frazione, trova il break che la porta in vantaggio 5-7 (ace di Orazi); Gioia ci crede, Milano pareggia subito 9-9 ed è lo stesso opposto pugliese a trovare altri due attacchi che lanciano i locali sul 16-14. Macerata riesce a recuperare un punticino sul 22-21 ma due attacchi di Milano e Carta, con l'ace finale di Cisternino, chiudono il set 25-21 regalando tre punti importantissimi al Volley Gioia in chiave salvezza.Il brusco stop, dopo sei partite sempre a punti, fa tornare la Paoloni Macerata con i piedi per terra; ora si tornerà in palestra a testa bassa per preparare il prossimo delicatissimo match: Sabato 14 Dicembre alle ore 18:00, alla Marpel Arena con ingresso gratuito, ci sarà il derby con la Sampress Nova Loreto.Serie B - Girone E - 8° GiornataVolley Gioia BA - Paoloni Macerata 3-1(26-24 23-25 26-24 25-21)Volley Gioia BA: Milano 24, Fanizza 1, Paglialunga L. 3, Carta 11, Cisternino 5, Balestra 12, Laurenzano (L1), Cianciotta (K) 15. Non entrati: Lorusso, Guadagnini, Ciccolella, Coppola, Bellomare, Susco (L2). All. Paglialunga D.Paoloni Macerata: Massei R. 2, Tobaldi (K) 7, Ciccarelli 6, Larizza 4, Gasparrini, Calistri 11, Leoni (L1), Orazi 9, Aguzzi, Persichini 7. Non entrati: Uguccioni, Montecchiari (L2). All. Bernetti - Massei G.Arbitri: Di Scipio Giovanni (PZ) – Lotito Michele (PZ)

10/12/2019 15:57
La Lube festeggia il triplete all'Eurosuole Forum (FOTOGALLERY E VIDEO)

La Lube festeggia il triplete all'Eurosuole Forum (FOTOGALLERY E VIDEO)

“A pochi giorni dal Natale, il regalo più bello: Lube campione del mondo. Non ci siamo fatti scappare l’unico momento disponibile per festeggiare!”. Così l’assessore allo sport del Comune di Civitanova Maika Gabellieri, questa mattina all’Eurosuole forum, in occasione dell’accoglienza della squadra che ha incassato il suo primo Mondiale per Club in Brasile (LEGGI QUI). Visibilmente stanchi, ma con il desiderio di condividere la loro gioia “in patria”, i giocatori hanno ricevuto gli abbracci di un bel gruppo di tifosi che sono saliti sugli spalti del palas, degli amministratori dell’attuale Giunta e di quella precedente che diede vita al fortunato trasloco della struttura da Macerata a Civitanova. Insieme alla squadra al completo, ai tecnici, allo staff, tutta la dirigenza della Lube che ha stretto a sé uno ad uno gli atleti, nell’entusiasmo generale. “Un risultato stratosferico”, come lo ha definito il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ha fatto guadagnare il balcone di Palazzo Sforza allo striscione “Lube Civitanova campione del mondo”. “A gennaio 2019 eravamo pieni di speranze e aspettative – ha commentato radiosa il presidente Simona Sileoni – e ora i sogni si sono avverati: Lube azienda e Lube pallavolo vincenti in Italia e nel mondo, siamo onorati e orgogliosi di voi, il ringraziamento va a ciascuno singolarmente. Agli avversari, l’arduo compito di emularci!”. Centinaia sono i messaggi di congratulazioni giunti alla Cucine Lube Civitanova da tutto il mondo del volley e non solo, dopo la conquista del titolo iridato in Brasile. Ieri sera dal teatro Rossini dove si esibiva con uno spettacolo su Califano, anche l’attrice Claudia Gerini si è complimentata con Civitanova. “Abbiamo chiuso il giro e ora si ricomincia - ha aggiunto il ds Giuseppe Cormio -. Dopo un viaggio complicato e lunghissimo siamo stanchi, ma volevamo essere qui con voi e ne siamo felici. Va ringraziata tutta la squadra, anche la squadra tecnica che di solito non va davanti alle telecamere, ma ha consentito questa storica vittoria”. Albino Massaccesi, amministratore delegato e vicepresidente, definito “il traghettatore”, festeggia i 50 anni di pallavolo e i 30 anni della Lube: “È l’ultimo successo che mancava – ha detto – il massimo che un dirigente possa chiedere nella propria vita”. Parole di orgoglio da parte dell’allenatore De Giorgi: “Abbiamo resistito palla su palla, i ragazzi hanno dato fondo alle loro energie dimostrando di essere atleti capaci. Il risultato deve darci lo spirito giusto per le sfide che ci attendono”. Il sindaco e l’assessore Gabellieri hanno poi consegnato una pergamena a ciascun rappresentante della Lube e una targa di ringraziamento da conservare tra il palmares. Altri commenti da parte Bruno Rezende: “È una vittoria speciale, questa squadra è stata coraggiosa, nei momenti di pressione è rimasta unita ed ha meritato di alzare il trofeo. Era l’unico che ancora mi mancava, quindi ringrazio i miei compagni di oggi e pure quelli del passato per avermi aiutato vincere tutto quello che ho vinto in questi anni”. “È il mio quinto mondiale, e sono contentissimo di questa vittoria soprattutto per i miei compagni e per la società - ha aggiunto infine capitan Osmany Juantorena - . Devo ancora rendermi conto di quello che siamo riusciti a fare. È stata una settimana tosta, alla fine avevo i crampi ma è andata bene. Conta la vittoria di squadra, quindi complimenti a tutti. Questo 2019 è stato davvero incredibile per noi”.  

10/12/2019 13:35
Due giovanissimi giocatori del Montemilone Pollenza convocati dal Parma

Due giovanissimi giocatori del Montemilone Pollenza convocati dal Parma

Esperienza sicuramente indimenticabile quella vissuta dal portiere Matteo Seghetti classe 2006 e dal centrocampista Alessandro Angeletti classe 2007,i due Ragazzi del Montemilone Pollenza sono stati convocati, lunedì 9 dicembre, dal Parma Calcio presso il Centro Sportivo di Collecchio, per una doppia seduta di allenamento insieme ai pari età della Società emiliana,e per entrambi non è la prima convocazione. Infatti Matteo è già la terza volta che si allena presso la struttura parmense,invece per Alessandro è la seconda volta,conseguenza dell’affiliazione che prosegue da anni tra il Montemilone Pollenza del Presidente Giuseppe Marinangeli ed il Parma Calcio,con gli Istruttori parmensi sempre attenti ad osservare i Ragazzi tesserati del club pollentino in ogni visita che fanno presso l’Aurelio Galasse di Pollenza e presso il Nello Crocetti di Casette Verdini. Ovviamente la soddisfazione si estende a tutta la Società ed all’intero Staff Tecnico capeggiato dal Responsabile Tecnico del Settore Giovanile il professor Angelo Carducci e dal Responsabile dell’Attività di Base Giampiero Re.

10/12/2019 08:55
Lube campione del mondo, messaggi dal c.t Mancini e Neymar: il mondo dello sport si inchina

Lube campione del mondo, messaggi dal c.t Mancini e Neymar: il mondo dello sport si inchina

Sono stati centinaia i messaggi di congratulazioni giunti alla Cucine Lube Civitanova da tutto il mondo del volley e non solo, dopo la conquista del titolo iridato in Brasile. A partire da quelli arrivati dal presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Bruno Cattaneo, e dal vice presidente nonché commissario straordinario Fipav Marche, Giuseppe Manfredi, a quelli inviati dal presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna, e dall’amministratore delegato, Massimo Righi, per arrivare alla tantissime società sportive del territorio e di fuori regione, non solo di pallavolo. Anche il ct della Nazionale di calcio Roberto Mancini, da sempre vicino alla Lube Volley ha fatto pervenire subito dopo la fine del match il suo messaggio e addirittura il calciatore brasiliano Neymar ha fatto personalmente i complimenti attraverso il suo profilo Instagram all’amico Bruninho. Ecco la storia postata dal fenomeno brasiliano del Paris Saint-Germain.  "Complimenti fratello, contento per te", il pensiero rivolto a Bruno. Gli sponsor e le aziende che sostengono la Lube Volley, a loro volta, hanno inviato tanti messaggi di congratulazioni al Club cuciniero. Tra questi il comunicato del presidente di Estra, Francesco Macrì: “Questa nuova straordinaria impresa della Lube Volley ci riempie di gioia. Da sempre il nostro gruppo è vicino alle Marche e ai valori dello sport, perfettamente incarnati dai biancorossi, ambasciatori di questa splendida regione in Italia e nel mondo. Siamo orgogliosi di affiancare la società, che sosteniamo con grande convinzione e con la quale abbiamo anche avviato un percorso di collaborazione per realizzare insieme iniziative in favore della collettività”.  

09/12/2019 19:32
Serie D: il Volley Macerata si arrende in quattro set contro Sassoferrato

Serie D: il Volley Macerata si arrende in quattro set contro Sassoferrato

 Il Volley Macerata prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo ma non basta per superare una solida Onlymoso Bambù; I ragazzi di Cacchiarelli e Storani hanno conquistato il secondo set ma, nel finale di quarto, non sono riusciti a far propria l’occasione propizia per allungare l’incontro al tie break e conquistare così il primo punto in campionato.   IL MATCH - Coach Cacchiarelli schiera in avvio la formazione tipo con Del Gobbo in cabina di regia opposto ad Aguzzi, Ciccioli e Gigli schiacciatori ricevitori, Singh e Bussolotto centrali, Plesca libero; risponde coach Moretti con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Stefanelli e Romitelli, Rizzuto e Marani in banda, Boldrini ed Alessio Barigelli al centro, Sebastianelli libero.   Boldrini ed Alessio Barigelli regalano subito il +3 alla propria squadra, ma Macerata torna sotto e pareggia a quota 9 grazie all’ace di Singh; il muro di Stefanelli e la pipe di Rizzuto consentono a Sassoferrato di allungare sull’11-16 mentre due punti di Romitelli valgono il 15-23 con la Onlymoso Bambù che amministra bene il vantaggio e conquista agevolmente la prima frazione con il punteggio di 18-25.   Al cambio di campo è ancora Romitelli protagonista con tre suoi punti che regalano agli ospiti il 4-10; l’ace di Alessio Barigelli fa scappare la Onlymoso Bambù sul 6-15 con coach Cacchiarelli che le prova tutte per spronare i suoi giocatori ed ottiene la reazione tanto voluta: Singh guadagna un break (9-16) con Gentili, appena entrato, che sigla il 18-21 caricando la propria squadra. Gigli si fa carico dell’attacco e trova prima il punto del -1 (22-23) poi quello del sorpasso (24-23) che regala al Volley Macerata il set point; Stefanelli annulla la prima occasione ma alla seconda possibilità i biancorossi sfruttano l’errore di Romitelli per vincere il secondo parziale con il punteggio di 26-24 riaprendo così il match.   Nel terzo periodo parte bene Macerata che guadagna subito il +3 grazie al muro di Bussolotto; Rizzuto non ci sta e pareggia a quota 7 con due muri di Marani che regalano a Sassoferrato il +3 (9-12). E’ lo stesso Marani a creare pensieri alla ricezione maceratese ed un suo ace consente agli ospiti di volare sull’11-17 con i ragazzi di Moretti che conservano il vantaggio acquisito fino al 19-25 che vale il nuovo vantaggio per la Onlymoso Bambù.   Il quarto parziale si apre con due attacchi di Romitelli e Boldrini che permettono a Sassoferrato di allungare sull’1-5; Marani, da posto quattro, trova due punti consecutivi che valgono il 7-12 mentre altre due conclusioni di Stefanelli portano gli ospiti sul 7-14. Arriva la reazione d’orgoglio dei maceratesi che piano piano recuperano quasi tutto il gap: la “tripletta” di Gigli consente ai biancorossi di portarsi sul 16-18 mentre un altro attacco dello schiacciatore di casa vale la parità a quota 18. Nel rush finale due errori dei ragazzi di Cacchiarelli regalano a Sassoferrato altrettante possibilità di chiudere il match: Gigli annulla la prima ma Romitelli non sbaglia il colpo successivo ed alla seconda occasione pone fine al set con il punteggio di 23-25 ed al match con il risultato di 1-3.   Sconfitta che lascia ancora il Volley Macerata ferma al palo in classifica e nel prossimo turno, fissato per sabato 14 dicembre alle ore 21:00, i biancorossi affronteranno alla Marpel Arena il derby contro il Banca Macerata.   Serie D – Girone B – 10° Giornata   Volley Macerata – Onlymoso Bambù 1-3(18-25 26-24 19-25 23-25)   Volley Macerata: Serafini (L2), Del Gobbo, Ciccioli 7, Aguzzi 11, Gigli 17, Gentili 6, Marincioni, Singh (K) 7, Bussolotto 5, Plesca (L1). Non entrato: Storani, Meschini. All. Cacchiarelli   Onlymoso Bambù: Romitelli 18, Rizzuto 13, Rossi, Boldrini 7, Sebastianelli (L1), Marani 12, Barigelli A. 11, Barigelli S. 1, Stefanelli (K) 11. Non entrato: Franco (L2). All. Moretti.   Arbitro: Capradossi Alberto (MC)

09/12/2019 19:17
Calcio a 5 serie C2: Borgorosso ko in casa con l’Invicta, battuta anche l’under 15

Calcio a 5 serie C2: Borgorosso ko in casa con l’Invicta, battuta anche l’under 15

Si interrompe tra le mura amiche del “Gattari” il trend positivo del Borgorosso Tolentino. Infatti dopo i successi delle scorse settimane, che avevano proiettato i ragazzi di Ranzuglia verso la zona playoff, nella dodicesima giornata del campionato di categoria, i biancorossi hanno ceduto il passo all’Invicta Futsal Macerata, al termine di una gara ricca di emozioni. Le battute iniziali confermano la partita da tripla: squadre subito allungate, difese blande e boom di occasioni per entrambi gli schieramenti. I maceratesi sembrano più determinati e sfiorano più volte la marcatura (colpendo anche un palo), ma anche i tolentinati hanno le loro occasioni con Corvini e Orihuela. A metà frazione gli ospiti trovano il vantaggio con l’ex Thaqi, al quale risponde immediatamente il solito Nunzi (1-1). Col passare dei minuti i maceratesi alzano il ritmo e impegnano seriamente Pistacchi. Dalla panchina Ranzuglia scuote i suoi e la squadra ne esce con la specialità della casa, la ripartenza in velocità: discesa di Konte, palla in mezzo e Del Pupo è il più lesto ad insaccare (2-1). Prima dell’intervallo però c’è ancora tempo per un ultimo brivido visto che l’Invicta colpisce la traversa con un potente tiro da fuori. La ripresa inizia in antitesi rispetto al primo tempo. Il Borgorosso, resosi conto dei pericoli corsi, entra in campo più risoluto e per dieci minuti schiaccia gli avversari nella propria metà campo, sfiorando il tris con Nunzi e Corvini. Tuttavia la dura legge del gol trova conferma ancora una volta. Alla prima sortita offensiva gli ospiti trovano una fortunata deviazione che vale il 2-2. La partita diventa nervosa: le due squadre cercano la vittoria; si moltiplicano i falli e fioccano i cartellini, Ranzuglia stesso viene allontanato dalla panchina per proteste. Il finale però è tutto maceratese e proprio all’ultimo minuto un tiro dalla distanza beffa Pistacchi e condanna il Borgorosso ad una amara sconfitta. Esame di maturità non superato dunque per il Borgorosso che con un successo aveva l’opportunità di portarsi nelle zone nobili della classifica. La squadra biancorossa alterna troppo spesso risultati brillanti a inspiegabili black out. La stagione per il momento è comunque positiva, ma per il salto di qualità serve continuità nelle prestazioni. Venerdì prossimo a Cingoli la prova del nove contro il Moscosi 2008. Turno di sosta invece per la squadra Csi di mister Vecerrica che tornerà in campo sabato prossimo contro il Borgo Mogliano. Il weekend di futsal si conclude con una sconfitta per i giovanissimi dell’under 15  sul campo del Cus Macerata. Pesanti le assenze tra i borgorossini, soprattutto nel reparto difensivo, mister Grillo mischia le carte per cercare il colpaccio e nonostante le defezioni la squadra biancorossa va al riposo in vantaggio per 1-3. Nella ripresa, dopo aver siglato il gol del 1-4, sale la stanchezza per i borgorossini, il Cus Macerata prende forza e riesce a rimontare sul 3-4. Dopo il gol del 3-5,  che sembrava aver ridato morale ai tolentinati, arriva un incredibile calo fisico che permette ai padroni di casa di pareggiare e addirittura di portarsi sul clamoroso 7-5 nei minuti finali del match. Grande delusione per i biancorossi di Grillo che non riescono a rialzarsi da un periodo piuttosto complicato in cui i risultati stentano ad arrivare. Nota di merito per Alessandro Norscini  e Andrea Natalini, autori di una doppietta, e per Francesco Feliziani e Niccolò Antinori per l’ottima prestazione che non è comunque bastata per assicurarsi la vittoria. Occasione persa per i tolentinati, che vengono scavalcati in classifica proprio dai maceratesi; ora il turno di riposo servirà a mister Grillo per lavorare sodo in vista delle ultime tre gare del minigirone e per tentare di rientrare fra le prime 3 posizioni che garantirebbero l’accesso al girone gold per la seconda fase del campionato under 15.      

09/12/2019 18:55
Lube, il ds Cormio dopo il trionfo: "Il giusto riconoscimento per una proprietà che investe tanto"

Lube, il ds Cormio dopo il trionfo: "Il giusto riconoscimento per una proprietà che investe tanto"

Aveva già assaporato per tre volte la vittoria nel Mondiale per Club a Trento (2009-2010-2011) ma, si sa, la prima volta non si scorda mai: il ds Giuseppe Cormio ha accompagnato la Cucine Lube Civitanova alla conquista del primo titolo iridato della sua storia, nonché l’ultimo trofeo che mancava per completare il palmares del Club cuciniero.  “Le vittorie sono tutte belle, non hanno passaporto – dice Giuseppe Cormio prima di ripartire dal Brasile verso l’Italia – ma questa ha un valore particolare perché era quella che mancava alla società, l’unico trofeo ancora da conquistare. Averlo fatto è un grande orgoglio, un successo ottenuto in trasferta, con difficoltà logistiche, climatiche, di fronte ad un pubblico diventato una vera e propria “torcida”, contro un avversario come il Sada Cruzeiro che ci ha dato filo da torcere in Finale, come avvenuto d’altra parte anche nella gara del girone. È stata una sfida punto a punto: aver superato due volte davanti al suo pubblico ci ha regalato un’immensa soddisfazione. E aver giocato alle 12.30 brasiliane non è stato così strano, certo l’orario è inusuale per una finale ma bravo il nostro staff a gestire al meglio i pasti dalla colazione leggera al pranzo anticipato, per arrivare al meglio in campo”. “Dopo trenta anni di pallavolo era giusto che questa società ottenesse il meritato riconoscimento – prosegue Cormio pensando all’ultimo titolo che mancava al palmares, ora conquistato – grazie ad una proprietà che investe tanto per ottenere risultati. Mancava solo questo trofeo ed averlo ottenuto è un orgoglio straordinario, il coronamento dell’impegno della proprietà che continua a investire nel volley” “Anche se siamo abituati – conclude il ds della Cucine Lube Civitanova - ci è dispiaciuto stamattina svegliarci in Brasile e leggere una indiscrezione di mercato che non ha motivo di esistere. Ormai siamo avvezzi a queste voci che cercano di destabilizzare ma adesso è l’ultima volta, non torneremo più a smentirle, altrimenti cadiamo nel ridicolo. Questa notizia non ci destabilizza perché guardo la classifica del campionato e in alto leggo Cucine Lube, guardo il risultato dell’obiettivo a cui miravamo, il Mondiale, e leggo che ha vinto la Cucine Lube. Mettere in discussione chiunque di questo gruppo il giorno dopo la vittoria iridata è un sacrilegio. È giusto guardare al futuro, ma adesso ci godiamo il presente”.  

09/12/2019 17:35
Prima Divisione, il Volley Macerata cede in tre set contro  il Cus Camerino

Prima Divisione, il Volley Macerata cede in tre set contro il Cus Camerino

Niente da fare per il Volley Macerata nello scontro al vertice contro il Cus Camerino; la formazione camerte, ben più esperta di quella biancorossa schierata con gli stessi atleti partecipanti al campionato di Under 16, è riuscita ad avere la meglio in tre soli set con i maceratesi che son riusciti comunque a dire la loro nella seconda parte del match.Il match : Volley Macerata schiera l’ormai collaudato sestetto con Gentili in cabina di regia opposto a Gasparrini, Taccari e Carletti schiacciatori ricevitori, De Pompeis e Caraffi centrali, Pianesi libero; risponde il Cus Camerino con Beni al palleggio opposto a Zamparini, Ferretti e Braidot in banda, Codoni e Paggi al centro, Prioretti libero.Inizia bene il Volley Macerata che nella fase iniziale tiene testa ai più quotati avversari; sul 7-9 il turno al servizio di Beni crea non pochi grattacapi alla ricezione biancorossa con Camerino brava ad allungare sul 7-15 prima di dilagare sul 10-22 chiudendo agevolmente la prima frazione in proprio favore con il punteggio di 11-25.Alla ripresa del gioco parte forte la formazione ospite che si avvantaggia portandosi prima sul 4-10 e poi sul 7-17; il Volley Macerata prova a rimescolare le carte cambiando alcune sue pedine e la cosa sortisce una piccola reazione ma il gap è talmente ampio che i biancorossi riescono a recuperare qualche punto ma non possono evitare che Camerino si aggiudichi anche il secondo parziale con il punteggio di 18-25.Nel terzo periodo il Volley Macerata riesce a rimanere attaccato agli avversari nella parte iniziale (9-11) ma nella parte centrale Camerino allunga e si porta sull’11-17; i locali riescono ad avere una reazione d’orgoglio che permette loro di recuperare fino al -3 (19-22) ma gli ospiti rimangono concentrati sul loro obiettivo e chiudono il set 20-25 ed il match con il risultato di 0-3.Con questa sconfitta i biancorossi rimangono fermi in classifica a quota 6 punti e nel prossimo turno affronteranno la trasferta di Tolentino, contro la Mic Gruppo Gravina Futura Tolentino, in programma Sabato 14 Dicembre con fischio di inizio fissato alle ore 18:30.Prima Divisione – 4° GiornataVolley Macerata – C.u.s. Camerino A.s.d. 0-3(11-25 18-25 20-25)Volley Macerata : Caraffi 5, Mariottini 1 ,De Pompeis 2, Marconi, Girban, Carletti 6, Taccari (K) 2, Gentili, Gasparrini 3, Accorsi 1, Pianesi (L1), Mobbili (L2). Non entrato: CarassaiC.u.s. Camerino A.s.d. : Spitoni, Codoni (K) 5, Ferretti 2, Zamparini 12, Dolciotti, Conti 9, Di Francesco 1, Braidot 9, Beni 6, Paggi 11, Prioretti (L). All. CappaArbitro : Battellini Saverio (MC)

09/12/2019 17:11
Civitanova, Lube Campione del Mondo: domani grande festa all'Eurosuole Forum

Civitanova, Lube Campione del Mondo: domani grande festa all'Eurosuole Forum

Domani, 10 dicembre, l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche invita tutti all’Eurosuole Forum (ore 11,30) per incoronare questo anno leggendario e l’ultimo trionfo storico, il Mondiale per Club era infatti l’unico titolo che mancava nella ricchissima bacheca del Club cuciniero. Dal Brasile a Civitanova, tappa palazzetto dello Sport: Cucine Lube festeggerà il trofeo appena conquistato a Betim, una vittoria storica che porta a 21 le coppe portate a casa. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha già acceso i motori per accogliere la squadra della società biancorossa che vanta ogni trofeo messo in palio attualmente nel mondo del volley nazionale e internazionale (5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 5 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana). Le previsioni meteo non consentono di organizzare la festa in piazza XX Settembre, come inizialmente previsto. Pertanto, per consentire la massima partecipazione, il ricevimento sarà organizzato all’Eurosuole forum alle ore 11,30. “Un 2019 formidabile e leggendario per la Lube e per Civitanova che sale sul tetto del mondo – ha commentato l’assessore allo sport Maika Gabellieri – la Città è pronta a festeggiare lo storico triplete con una festa organizzata in meno di due giorni, ma che sarà tanto più bella quanto più partecipata. Siamo pronti ad accogliere tutti: proprietà, giocatori e staff, i tantissimi tifosi. Campioni d’Italia, campioni d’Europa e, infine, campioni nel Mondo!”. “Tre gioie immense che resteranno per sempre impresse nei nostri cuori – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - Civitanova è orgogliosa di esserci e festeggiare in anteprima questa strepitosa Lube, in un anno d'oro e pieno di palpitanti emozioni. Lube Civitanova ha scritto una pagina indimenticabile del volley ed è entrata nella storia con un triplete memorabile. Le mie più vive congratulazioni agli atleti, al mister, a tutto lo staff e ai patron Giulianelli e Sileoni. Aspettiamo tutti al palazzetto dello sport”.

09/12/2019 13:37
Grande successo per la 30^ Staffetta 100 x 400 dell’AVIS Macerata all’Helvia Recina (FOTO)

Grande successo per la 30^ Staffetta 100 x 400 dell’AVIS Macerata all’Helvia Recina (FOTO)

A Macerata, una bella e gradevole giornata di sole ha accolto i concorrenti della 30^ Staffetta 100 x 400 dell’Atletica AVIS Macerata contribuendo al successo di questa particolare manifestazione dove i valori dello sport, lo spirito di squadra e di appartenenza, il piacere di esserci per passare il bastoncino al compagno di allenamento e di gara, sono stati sempre presenti. Nella fascia orario centrale la tribuna si è riempita di appassionati, tifosi e ogni concorrente, in particolare i più giovani, ha avuto grandi applausi di incoraggiamento e di apprezzamento. I più piccoli in particolare hanno sempre avuto il tifo e il sostegno di tutto il gruppo del Centro Olimpia che nel rettilineo finale ha accompagnato i protagonisti nell’ultimo 100 metri. Sono stati 116 alla fine gli staffettisti e non sono pochi vista la particolare giornata di Festa. Alle ore 9.00 lo starter Mario Mozzoni ha sparato il minuto di silenzio in ricordo di Paola Bettucci, la brava collaboratrice dell’Atletica AVIS Macerata scomparsa a settembre che allo stadio Helvia Recina era di casa e poi subito il via alle partenze. Nel dettaglio, la frazione più veloce è stata quella di Federico Vitali, un giovane cingolano di talento che sta crescendo in fretta a livello tecnico, che ha migliorato il crono dello scorso anno in 52”2. Fra le ragazze invece la più veloce è stata Elisa Marini, il giovane talento della marcia maceratese che si è espressa in 65”8 L’atleta più giovane è stata Viola Carducci n. 84 che ha corso in 1’55”5 mentre fra i maschi è stato Paolo Fineschi n. 48 che nella sua frazione ha fatto registrare il tempo di 2’13”5. Presente anche il gruppo del nordic walking dell’Atletica AVIS Macerata, già in pieno allenamento in vista della stagione agonistica 2020, diretto dagli istruttori Simonetta Barucca e Marco Capponi. Alla fine è da registrare il tempo finale della manifestazione alla 100^ frazione con 2h18’14”, il migliore degli ultimi 10 anni. L’evento è stato anche l’occasione, per la società bianco-rossa del Presidente Fabio Romagnoli, per presentare ad atleti, famiglie e autorità i programmi del 2020, perché la nuova stagione agonistica è alle porte e prenderà il via già a gennaio con le prime gare indoor e le corse campestri, con importantissimi appuntamenti in calendario.  

09/12/2019 11:17
Basket, l'ABM Macerata batte anche l'Ascoli e fugge in solitaria

Basket, l'ABM Macerata batte anche l'Ascoli e fugge in solitaria

Ottavo sigillo per l'ABM che supera anche la seconda in classifica, Ascoli, e si prende un consistente vantaggio sulle dirette avversarie in graduatoria. Una partita vinta agevolmente davanti ad un buon pubblico, 70-52 il finale, ottenuta con un ottimo approccio ai due lati del campo, limitando al meglio lo spauracchio Hamilton in difesa (prima volta sotto i 20 punti nel campionato) e sfruttando altrettanto bene i vantaggi nel pitturato in attacco come testimoniano i 18 rimbalzi offensivi conquistati dai biancorossi. Va detto che le assenze di Mazzella e Ciccorelli in casa ascolana sono state per certi versi determinanti anche se non si può non citare il fatto che in casa ABM le assenze erano quattro e di altrettanta qualità. La cronaca registra un primo parziale sprint per i ragazzi di coach Palmioli che spinti da un immarcabile Bartoli, 18 di valutazione nei primi nove minuti, prendevano decisamente il controllo della gara chiudendo il primo quarto sul +9 e dando un preciso indirizzo alla partita. Gli ospiti cercavano di reagire ma i maceratesi riuscivano ogni volta a rintuzzare i tentativi di riavvicinamento dei ragazzi di coach Caponi continuando ad accumulare un vantaggio sempre maggiore che solo nel finale, con in campo i giovanissimi delle panchine, veniva leggermente eroso. Soddisfazione in campo maceratese che viene così espressa da coach Palmioli al termine della partita: " Sicuramente le assenze degli ascolani hanno condizionato la partita in nostro favore, la nostra superiorità sotto i tabelloni è stata evidente, noi abbiamo disputato una buona partita facendo quello che dovevamo fare, evidenzierei la difesa su Hamilton che è stata molto efficace; cercando il pelo nell'uovo abbiamo sbagliato troppe soluzioni facili, soprattutto vicino a canestro che ci avrebbero permesso di controllare meglio la gara ma siamo stati bravi ad evitare che Ascoli si riavvicinasse troppo nel punteggio ogniqualvolta che ci hanno provato. Adesso testa alla prossima trasferta di Morrovalle, una squadra in salute che ha appena espugnato Fermo, ben allenata e ricca di ex che vorranno, come è prevedibile, ben figurare con la capolista". Basket Maceratese - Ascoli Basket 70-52 Macerata: Spina, Tondi, Centioni 5, Santinelli 3, Bartoli 16, Nardi 17, Illuminati 2, Naspi 2, Antonante 9, Core 4, Severini 8, Tomassini 4. All. Palmioli Ascoli: Santini 11, Falcioni 11, Regnicoli, Troiani, Mattei 13, Horvat 1, Banson, Hamilton 14, Falà 2, Nanni, Rapposelli. All. Caponi  

09/12/2019 10:17
La Vis Civitanova si aggiudica il derby di Coppa: sconfitta la Yfit Macerata

La Vis Civitanova si aggiudica il derby di Coppa: sconfitta la Yfit Macerata

La Vis Civitanova non si ferma più e continua la sua marcia inarrestabile in Coppa Marche d'Eccellenza. Le ragazze di mister Giordano Perini hanno inanellato una serie positiva di risultati con quattro vittorie ed un pareggio nelle ultime cinque uscite, risultando ancora imbattute nel girone di ritorno della competizione. L'ultimo successo è arrivato nel derby in casa della YFIT Macerata con il risultato di 1-2 a favore delle rossoblù. Una vittoria importante arrivata grazie alla doppietta di Ranzuglia e che ha messo in mostra una squadra tonica ed in crescita al cospetto di un avversario più esperto. "Siamo tutti contenti per gli ottimi risultati della squadra - commenta mister Perini - e di crescita: come sempre detto se siamo al completo possiamo tranquillamente giocarcela a viso aperto con tutte le altre squadre più esperte e forti di noi. Ovvio che se alla nostra squadra come successo al girone di andata viene a mancare Ranzuglia, Giretti, Vaccarini e Monzi Clarissa come nella partita di andata siamo una squadra sicuramente inferiore a tutte. Però sono contento per le ragazze e specialmente per la nuova ragazzina Giulia Ciccalè, centrale di difesa di 15 anni, per la crescita che sta avendo. Ripeto noi non siamo partiti per vincere nè coppa nè campionato per tanto tutto quello che viene di buono per noi è già moltissimo". Il successo nel derby di oggi è stato sicuramente importante. "Per la partita di oggi - continua il trainer rossoblu - penso sia stata una partita equilibrata poi abbiamo avuto tre - quattro palle goal e siamo state brave a finalizzare due volte con la nostra bomber Ranzuglia, rientrata da quattro partite dopo 40 giorni di assenza. Adesso sempre con umiltà e spetto dobbiamo terminare domenica la coppa e prepararci atleticamente per iniziare il campionato a Gennaio, cercando anche lì di giocare a viso aperto con tutte e cercando una posizione tra le prime quattro più forti del girone: per noi sarebbe già, come primo anno, un ottimo traguardo. Poi faccio un grandissimo in bocca a lupo alla nostra Martina Giretti per l'infortunio abbastanza grave di oggi, augurandogli un suo rientro quanto prima perchè è una giocatrice molto importante. Ringrazio veramente tutte le ragazze per la disponibilità negli allenamenti e il lavoro che stanno svolgendo settimanalmente, grazie anche agli allenatori Daniele e Roberto, ed a tutta la società. Adesso è giusto che si godano questa vittoria del derby di Macerata - conclude Perini - e da martedì piedi per terra e sotto per migliorarci tutte".  YFIT MACERATA - VIS CIVITANOVA 1-2 (0-0 pt)

09/12/2019 09:41
Calcio a 5, il Bayer Cappuccini non sbanda nel testa-coda: battuta La Fenice

Calcio a 5, il Bayer Cappuccini non sbanda nel testa-coda: battuta La Fenice

Pronostico rispettato nel testa-coda della 10° giornata che vedeva il Bayer Cappuccini ospite dell'ultima in graduatoria La Fenice. 14 - 0 il risultato di una gara in cui è apparso notevole il divario tecnico-tattico tra le due formazioni, anche se al ventesimo lo score era ancora inchiodato sullo 0-0. Poi sbloccata la situazione il miglior attacco del girone (78 reti in 10 incontri disputati) si è scatenato contro il malcapitato Angelucci, che si è ben difeso per evitare un passivo maggiore. Altri tre punti per la squadra del presidente Starnoni che attende con trepidazione il big-match del prossimo turno di campionato in calendario mercoledì 11 dicembre alle ore 22 nella palestra Don Bosco di Macerata. Il Bayer Cappuccini (26 punti) ospiterà la seconda in classifica Futsal Montegranaro (24 punti) in una gara che si preannuncia spettacolare ed emozionante.  La cronaca: mister Tirri deve fare a meno del febbricitante Giorgini, tra i pali giocano un tempo per uno Tibaldi ed il "Joker" Foresi, quest'ultimo proprio un player per tutte le stagioni (ed i ruoli). Impiegano  venti minuti gli ospiti per sbloccare la gara, Palazzesi dimostra di aver recuperato dall'infortunio siglando una doppietta in due minuti. Quindi verso lo scadere della prima frazione altri 2 goal del vento dell'est Bajrami ed il primo timbro di serata di Bonfigli sanciscono il parziale di 0 - 5. Secondo tempo con il bravo Palazzesi che porta a 4 il suo bottino personale di reti, imitato dal capitano Bonfigli. Una marcatura a testa per El Ghouat ed Imeraj entrambi pedine fondamentali per gli schemi del Bayer. Negli ultimi istanti, nei grandi spazi che lascia la difesa locale, NappiClemente trova il premio personale per il suo indiscutibile impegno segnando i suoi due primi goal stagionali. 

09/12/2019 09:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.