Sport

Pallavolo Macerata, Nasari: “Contro Corigliano è un’occasione per smuovere la classifica”

Pallavolo Macerata, Nasari: “Contro Corigliano è un’occasione per smuovere la classifica”

Alla Marpel Arena arriva la goEnergy Corigliano-Rossano per la 10° giornata di Seria A3 Credem Banca, che per la Menghi Macerata rappresenta un nuovo scontro diretto di alta classifica. La squadra calabrese occupa infatti la quarta posizione, dietro i biancorossi, con quindici punti e nell’ultima giornata ha riposato. In questa prima fase di campionato spiccano le quattro vittorie consecutive che Corigliano ha raccolto nelle prime cinque giornate, prima di cadere due volte in trasferta e recuperare punti contro Leverano.  È in cerca di conferme anche la Menghi Macerata dopo le due vittorie conquistate ai danni di Roma e Leverano. Lo schiacciatore Andrea Nasari commenta così lo stato di forma della squadra. “Siamo contenti di aver fatto bene nelle ultime giornate ma domani sarà un’altra partita importante, per i punti che ci sono in palio e la classifica che ci vede vicini. In più giochiamo in caso, il nostro pubblico ci può dare una grande mano, speriamo possa essere il settimo uomo in campo”. Che squadra ti aspetti di affrontare? “Corigliano-Rossano è una buona squadra, la classifica non mente, sarà una sfida combattuta. Sono un avversario organizzato, completo, fanno bene sia in attacco che in ricezione e hanno diversi individualità di livello”. Questa sarà anche l’ultima gara prima del derby. “Ci permetterà di capire a che punto siamo. La Videx Grottazzolina non ha sbagliato niente fino ad ora, è la squadra da battere in questo momento e sappiamo che ci aspetterà una sfida difficile. Intanto pensiamo a Corigliano-Rossano, per cercare di arrivare pronti, nella migliore condizione possibile al derby”. L’appuntamento è quindi per domani alle 18 alla Marpel Arena per la sfida tra Menghi Macerata e goEnergy Corigliano-Rossano.

21/12/2019 16:20
Calcio a 5, il Bayer Cappuccini soffre ma approda in semifinale di Coppa: battuta  l'Aurora Treia

Calcio a 5, il Bayer Cappuccini soffre ma approda in semifinale di Coppa: battuta l'Aurora Treia

Ci sono voluti i tempi supplementari per decidere la vincente dei quarti di coppa Marche tra Aurora Treia e Bayer Cappuccini. La gara di andata,disputata a Macerata, si era conclusa sul 7-5 in favore del Bayer;  mentre nel ritorno, al termine dei tempi regolamentari, lo score era ribaltato sul 4-2. La stessa differenza gol imponeva la prosecuzione nell'overtime dove i ragazzi di mister Tirri mettevano a segno 2 reti contro le zero dei locali conquistando così la semifinale. Il confronto tra le due formazioni capoliste in campionato dei rispettivi gironi è stato avvincente, sempre in equilibrio e divertente per i numerosi spettatori presenti.  Focalizzando l'attenzione sul match di ritorno, quello decisivo per il passaggio del turno, il pallino del gioco lo ha tenuto l'Aurora Treia, mentre i maceratesi, forse troppo fiduciosi del +2 acquisito, si affidavano alle ripartenze. Uomo partita, autore della tripletta fondamentale, Bajrami; ma ognuno del gruppo ha dato il suo contributo per superare i forti avversari.  Iniziamo la cronaca dal momento decisivo del match: a 5 minuti dal termine e con 5 falli di squadra un giocatore del Treia si lancia in scivolata per contrastare Foresi già in terra in seguito ad una parata colpendolo fortemente al petto tanto da costringerlo al cambio. Tiro libero di un'importanza colossale, ma Bajrami freddo come il vento dei Balcani, realizza. Sul 4-2 a pochi istanti dal termine Guardati, rientrato tra i pali, compie un prodigioso intervento bloccando la palla sulla linea dopo una mischia furibonda in area. Primo tempo supplementare dove entrambe le formazioni hanno raggiunto il bonus falli, facile intuire che la partita si deciderà dai dieci metri: infatti prima Vissani, ipnotizzato da Guardati, spara fuori la sua chance, quindi nuova occasione per Bajrami il quale è bravo a sfondare la rete con il suo sinistro, 3-4. Secondo tempo dell'overtime in fotocopia: stavolta è Caracini Nicola a non realizzare grazie soprattutto ad una strepitosa parata di Guardati, immediatamente nuovo tiro libero per Bajrami che stavolta manca il bersaglio. Dopo un minuto però sempre il vento dei Balcani Bajrami chiudeva ogni discorso con un potente diagonale da posizione angolata: 4-4. Ripartendo dall'inizio, è il capitano Bonfigli a sbloccare firmando l'uno  a zero approfittando di un errore difensivo, ma la gioia ospite durava pochissimo in quanto Vissani sorprendeva Foresi con un tiro dalla linea laterale. Quindi Caracini Filippo allo scadere del primo tempo portava in vantaggio i locali mandando le squadre negli spogliatoi sul 2-1. Inizio secondo tempo nel peggiore dei modi per il Bayer: stavolta è Diop a lanciare e concretizzare in gol una ripartenza. Sul 3-1 si registrano occasioni, anche clamorose, per entrambe le squadre ma bisogna attendere il 51° per la rete che manda in estasi i giovani e rumorosi supporter locali: nuovamente Diop a timbrare il cartellino del 4-1. Poi la storia già raccontata. La semifinale in gara unica si disputerà durante le " Finals" regionali di futsal a Cerreto d'esi sabato 4 gennaio ore 15:00 ; avversario il Calcetto Numana  BAYER CAPPUCCINI: Guardati, El Ghouat, Giorgini, Perfetti, Seferi, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Imeraj, Foresi, Saidu, Tibaldi. All. Tirri  AURORA TREIA: Tronelli, Meschini, Monterosso, Spurio, Caracini N., Caracini F., Vissani, Diop, Tourè, Prosperi, Serpilli, Medei. All. Marchegiani  Arbitro: Pennesi di Macerata  RETI: al 13° Bonfigli(bc), al 16° Caracini N.(at), al 29° Caracini F.(at), al 31° e 51° Diop(at), al 56° - 5°(1ts) e 3°(2ts) Bajrami(bc)  

21/12/2019 15:42
Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena trova i tre punti sotto l'albero. I ragazzi di mister Paolo Perugini si impongono per 11-5 sul Cerreto d'Esi C5 e chiudono il 2019 nel migliore dei modi. Una vittoria importante quella dei giallorossi che rimangono in scia del Recanati C5 e che vogliono continuare su questa falsariga anche nel nuovo anno. Un successo ampio nel risultato che non racconta il reale andamento nel match: infatti nel primo tempo i giallorossi si sono trovati di fronte un coriaceo Cerreti d'Esi. Non a caso la squadra di mister Paolo Amadei ha chiuso avanti la frazione per 3-5. I giallorossi hanno giocato un buon primo tempo, colpendo anche un palo e due traverse, ma hanno pagato dazio alle veloci ripartenze degli ospiti che hanno colpito con Neitsch, tripletta per lui, e Pasquale Lo Muzio. I potentini sono stati costretti a rincorrere, con Di Matteo e la doppietta di Montagna. Nel secondo tempo è cambiato tutto. I ragazzi di mister Perugini hanno messo subito sotto gli avversari con un pressing asfissiante ed un gioco molto fluido. In tre minuti Marco Gabbanelli, Di Matteo con una prodezza e Giacomo Gabbanelli, di testa, ribaltano il punteggio. Il Cerreto d'Esi subisce la veemenza dei locali senza più riuscire a rispondere. Gli altri due gol di Di Matteo e quello di Monteferrante al 12' chiudono virtualmente la contesa. Ad arrotondare il parziale ci pensa Coppari al 15', da tiro libero dopo l'espulsione di Fabbri che si sommava a quella di Stazi del primo tempo, e poi proprio allo scadere Montagna con la rete dell'11-5. "Nel primo tempo abbiamo commesso alcuni errori in fase difensiva - commenta il vice presidente Samuele Mosconi -. Infatti i primi due gol avversari sono nati da nostri errori. Poi nella ripresa siamo cresciuti, aumentando il possesso palla, e schiacciando i nostri rivali nella loro metà campo. Sicuramente il Cerreto d'Esi ci ha fatto soffrire molto, visto che sono una squadra che sa giocare e sta uscendo fuori alla distanza". FUTSAL POTENZA PICENA - CERRETO D'ESI 11-5 (3-5 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi, Principi, De Luca, Di Matteo, Gabbanelli M. e G., Montagna, Monteferrante, Massaccesi, Tassara, Coppari, Lelli All. Perugini CERRETO D'ESI C5: Fabbri, Tamburrino, Di Ronza, Favale, Neitsch, Stazi, Bruzzichesi, Lapponi, Graziano, Lo Muzio A. e P. All. Amadei Reti: 2' Neitsch; 3' Di Matteo; 4' Lo Muzio P.; 8' Neitsch (r); 9' Montagna; 14' Neitsch; 17' Montagna; 18' Lo Muzio P. // 1' Gabbanelli M.; 2' Di Matteo; 3' Gabbanelli G.; 6' Di Matteo; 10' Monteferrante; 12' Di Matteo; 15' Coppari; 19' Montagna Note: Ammoniti Montagna, Di Matteo, Lo Muzio P., Stazi, Lo Muzio A. Espulsi al 19'; pt Stazi per doppia ammonizione, al 15' st Fabbri Arbitri: Gino Capecci e Gianmarco Caponi di San Benedetto del Tronto

21/12/2019 15:42
Hockey su prato, i Master dell'Associazione Carima al torneo indoor di Padova

Hockey su prato, i Master dell'Associazione Carima al torneo indoor di Padova

I Master dell'Associazione Carima Hockey hanno partecipato al torneo indoor di Padova, in memoria dell'atleta Elena Cesaro, incrociando i bastoni contro squadre come Pisa, Roma, Padova e Torino. Gli atleti maceratesi hanno dimostrato - come consueto - serietà, capacità e competenza in ogni situazione, catturando l'attenzione della dirigenza della Federazione Italiana Hockey, che sta già valutando l'accesso alla Nazionale Master di nuovi giocatori maceratesi, in aggiunta a quelli già facenti parte della rosa.  La macchina dei Master maceratesi si sta muovendo molto bene, anche grazie alla oramai lunga e consolidata amicizia tra gli atleti. La squadra è attualmente formata da 15 giocatori, ben attrezzati, oltre che dal punto di vista associativo (Ass.ne Carima), anche dal punto di vista tecnico e fisico, tanto da poter mirare con spavalderia sia al prossimo campionato Master Italiano Prato sia ai vari tornei internazionali che ormai da anni vengono organizzati in tutta Europa e nei quali alcuni atleti maceratesi hanno già partecipato con successo.  

20/12/2019 19:33
U.S. Tolentino: Matteo Maresca in cremisi

U.S. Tolentino: Matteo Maresca in cremisi

L'U.S. Tolentino 1919 comunica di aver tesserato tra le proprie fila il centrocampista Matteo Maresca. Nato a Loreto il 6 luglio del 1996, Maresca, che si è formato calcisticamente nelle giovanili del Cesena e del Teramo ha, successivamente, indossato le casacche di Pisa, Monopoli, Civitanovese, Cuneo, Isernia e Tuttocuoio. Il duttile centrocampista sarà immediatamente a disposizione di mister Mosconi. Il commento di Maresca: "Sono felice di poter indossare la maglia cremisi. Ho trovato un buon gruppo e cercherò di dare il mio contributo. Conoscendo bene il girone F posso dire che la nostra è una squadra valida. Sono molto motivato e sono felice di poter sposare il progetto della Società. Con umiltà ed impegno ci toglieremo belle soddisfazioni. Qua la dirigenza e lo staff sono formati da persone serie. Li ringrazio per avermi permesso di entrare a far parte della loro famiglia".

20/12/2019 13:10
Gli auguri di Natale della Menghi al Collettivo Macerata e al Volley Academy

Gli auguri di Natale della Menghi al Collettivo Macerata e al Volley Academy

Si avvicina il Natale e anche in casa biancorossa non mancano festeggiamenti e occasioni speciali per stare insieme. Mercoledì sera presso il ristorante La Scaletta di Pollenza, società, staff e giocatori biancorossi si sono stati ospiti dello storico gruppo di tifosi che da sempre segue i successi della squadra di volley maceratese. Anche quest’anno il Collettivo non sta facendo mancare il suo supporto, anche nei palazzetti lontani, affrontando lunghe trasferte, sempre vicino alla Menghi Macerata. Un bel legame con la società confermato con questa cena. I tifosi hanno poi avuto modo di caricare i giocatori in vista delle prossime due sfide importanti, domenica contro la goEnergy Corigliano-Rossano, poi il 26 dicembre l’attesissimo derby in trasferta con la Videx Grottazzolina. Due partite che possono decidere la classifica per la Menghi Macerata, che potrà contare sull’aiuto del Collettivo. Ieri è stato invece il turno della Volley Academy. Alla Marpel Arena bambini e bambine iscritte al settore giovanile maceratese, hanno potuto incontrare i campioni delle due squadre di pallavolo più importanti della città, oltre che promotrice dell’Academy: la Menghi Macerata e l’Helvia Recina Volley. Le due società hanno offerto un dolce buffet ai piccoli atleti mentre giocatori e giocatrici hanno consegnato i regali e augurato un buon Natale ai bambini e tutte le famiglie.  

20/12/2019 08:59
La Lube non stecca in Champions: espugnato 3-1 il campo del Fenerbahce

La Lube non stecca in Champions: espugnato 3-1 il campo del Fenerbahce

Missione compiuta anche ad Istanbul per la Cucine Lube Civitanova: Fenerbahce HDI Sigorta battuto in quattro set e seconda vittoria in due gare nel girone di Champions League per i campioni d’Europa in carica, in vetta alla classifica con 6 punti all’attivo. I biancorossi dominano per tre set la sfida con i turchi, vincendo il confronto a muro e in battuta (11 ace e 11 muri vincenti per Juantorena e compagni), che pagano soltanto il calo nel terzo set e la fiammata del Fenerbahce. Leal è l’MVP con 15 punti (5 ace, 1 muro). Domani il rientro dei cucinieri in Italia, in attesa di un’altra trasferta in arrivo, quella di campionato a Trento. La partita Coach De Giorgi inserisce D’Hulst in regia (Bruno a riposo precauzionale per un piccolo risentimento all’adduttore destro, per lui solo un ingresso nel doppio cambio), Rychlicki opposto, al centro Simon-Bieniek, schiacciatori Juantorena-Leal, Balaso libero. Il Fenerbahce è senza Rossard, infortunato: in banda ci sono il cubano Hidalgo e Unver, regia affidata a Kiyak con l’olandese Ter Maat opposto, centrali Batur-Karasu, E’ il polacco Bieniek dai nove metri a costruire il primo corposo break per la Cucine Lube Civitanova: suo l’ace del 4-6, poi due invasioni dei turchi e Leal lanciano i biancorossi sul 4-9. Juantorena mette un altro ace (6-13), Leal riavvicina il Fenerbahce con un errore (11-15) ma si rifà alla grande con il grande servizio del 12-19. La formazione turca continua a sbagliare molto in attacco e con falli di invasione (14-22), chiude Simon con un servizio morbido che inganna la ricezione dei padroni di casa (15-25). La Cucine Lube attacca con il 60%, 4 ace. Inizio di secondo set sulla falsa riga del primo: Hidalgo sbaglia, Rychlicki si fa sentire due volte a muro (3-8), prima della reazione turca con due ace consecutivi di Ter Maat, il migliore dei suoi (6-8). La battuta biancorossa però riprende a mettere in crisi la ricezione del Fenerbahce, Hidalgo è preso di mira e due ace di Leal portano la Cucine Lube sull’8-13, Bieniek (100% in attacco nel set) sigilla il primo tempo del +7 (8-15). I turchi inseriscono in regia Yatgin: la qualità del gioco del Fenerbahce si alza, Hidalgo ci prova in contrattacco (14-17) e l’errore di Rychlicki porta i pardoni di casa al -2 (17-19). L’opposto biancorosso fa però il bello e cattivo tempo al servizio: sul suo turno la Cucine Lube chiude ogni discorso (19-25). Il Fenerbahce mette in difficoltà i cucinieri con il servizio di Karasu, infilando un break di 5-0 che lancia i turchi sul 7-3 in partenza di terzo set. La pressione della battuta turca ora si fa sentire (due ace Yatgin, 11-4), De Giorgi inserisce Kovar per Juantorena e proprio lui mette giù il contrattacco dell’11-7, Simon mura, Ter Maat sbaglia ed è -2 (11-9). L’aggancio arriva con Simon (13-13), il sorpasso sull’errore di Karasu (14-15): da lì si va punto a punto, il Fenerbahce non molla con Batur (20-18), l’attacco biancorosso (calato al 39%) torna a faticare e Hidalgo (6 punti nel set) ne approfitta, suoi i colpi decisivi per il 25-20 finale. Ora il Fenerbahce lotta palla su palla e ci crede (5-3), tre muri consecutivi della Cucine Lube Civitanova frenano l’entusiasmo dei turchi (6-8). Simon firma il +4 (8-12), ancora lui a muro insieme a due ace al fulmicotone di Leal il +6 (10-17). I campioni d’Europa dilagano sull’11-20, ormai strada in discesa per Juatorena e compagni che chiudono 17-25. Il tabellino FENERBAHCE HDI SIGORTA ISTANBUL: Kiyak, Ter Maat 13, Buyukgoz n.e., Yatgin 5, Unver 6, Batur 8, Nwachhukwu n.e., Hidalgo 11, Sikar n.e., Karasu 4, Akdeniz n.e., Dengin (L), Karatas (L), Stanicki n.e.. All.: Sordyl. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani n.e., Kovar 3, D’Hulst, Marchisio (l), Juantorena 10, Massari, Leal 15, Rychlicki 8, Diamantini n.e., Simon 12, Bruno, Bienek 9, Balaso (l). All.: De Giorgi. ARBITRI: Szabo-Alexi (ROU), Nisancioglu (TUR) PARZIALI: 15-25 (21’), 19-25 (25’), 25-20 (27’), 17-25 (23’). NOTE: Fenerbahce: 18 battute sbagliate, 7 aces, 6 muri vincenti, 30% in ricezione (15% perfette) 41% in attacco. Lube: 20 b.s., 11 aces,11 m.v., 42% in ricezione (27% perfette) 46% in attacco. Le parole dei protagonisti del successo di Istanbul Osmany Juantorena: “Volevamo i tre punti per restare in testa al gruppo di Champions League, un aspetto molto importante, e ci siamo riusciti. Dopo i primi due set ci siamo un po’ rilassati, non siamo delle macchine ma fondamentale era il risultato e l’abbiamo ottenuto. Ora si torna a giocare in Italia, c’è un’altra trasferta, siamo fuori dal 30 di novembre tra Mondiale, Champions League e campionato: sono orgoglioso di questo gruppo per quello che ha fatto finora”: Stijn D’Hulst: “Sono felice per i tre punti ottenuti, ovviamente la cosa più importante. Abbiamo iniziato servendo molto bene, poi nel terzo set siamo andati in difficoltà, il Fenerbahce ha giocato bene, difendendo tanto, ma nel quarto set abbiamo chiuso il discorso. Abbiamo conquistato sei punti in trasferta in Europa in due gare, non è mai facile vincere lontano da casa, posso dire che abbiamo iniziato bene il percorso verso uno degli obiettivi principali della stagione”.   Fefè De Giorgi: “La vittoria di oggi è un passaggio importante per l’avventura in Champions League, non è mai scontato vincere fuori casa: il Fenerbahce ha lottato dal terzo set in poi, sono diventati più aggressivi su ogni pallone ma alla fine abbiamo rimesso in sesto la partita, prendendo dei punti fondamentali. Quando siamo riusciti a mettere pressione con la battuta stasera, i nostri avversari hanno fatto più fatica di fronte al nostro muro”.

19/12/2019 19:01
Feba Civitanova spumeggiante in casa: travolta Umbertide

Feba Civitanova spumeggiante in casa: travolta Umbertide

Una super Feba Civitanova Marche doma La Bottega del Tartufo Umbertide per 73-55 e chiude l’anno nel migliore dei modi. Al termine di una prestazione superlativa le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno la meglio delle umbre costringendole allo stop dopo tre turni consecutivi. E’ stato il collettivo a fare la differenza che ha messo in difficoltà una squadra comunque solida come quella di coach Contu. Da segnalare i 36 punti di Giulia Sorrentino, i 15 ed i 14 punti di Anna Paoletti e Giorgia Bocola, le due giovani del vivaio biancoblu, anche se il merito del successo è stato del gruppo per questa prestazione maiuscola. Pronti via e si segna poco nel primo quarto ma la gara rimane in equilibrio: Paoletti e Sorrentino si accendono mentre dall’altra parte Giudice e Prosperi trovano il canestro. Nel finale il canestro di Sorrentino ed il suo libero aggiuntivo valgono il 20-16 con cui si chiude il periodo. Nella seconda frazione continua il testa a testa tra le due squadre. Sorrentino trova diverse soluzioni, mentre Kotnis comincia a diventare un fattore. In contropiede le momò fanno male e Paoletti con Trobbiani portano il punteggio sul 37-28. Il libero di Bocola vale il 38-28 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità le due squadre difendono forte, concedendo poco in attacco. Le momò non riescono ad essere fluide, visto il pressing asfissiante delle umbre, però le biancoblu chiudono bene tutti gli spazi in area. Si chiude la frazione sul 46-36. Nell’ultimo quarto Prosperi in contropiede porta le sue a -9, poi la Feba piazza un break di 7-0 che mette il punteggio sul 57-40 a 4’ dal termine. Paolocci piazza subito una tripla, 57-43, Bocola in contropiede e Sorrentino dall’arco dei 6.25 portano nuovamente le momò avanti. Le ospiti tentano di recuperare vanamente e le ragazze di coach Scalabroni chiudono sul 73-55. “Una prestazione maiuscola da parte delle ragazze contro un’ottima squadra – commenta coach Nicola Scalabroni – Abbiamo messo in campo quello che abbiamo preparato in allenamento e giocando con questa intensità e questa grinta possiamo mettere in difficoltà chiunque. È stata la vittoria del gruppo perché abbiamo creato delle situazioni in attacco favorevoli che abbiamo sfruttato. Dobbiamo solo trovare il giusto equilibrio per evitare sconfitte come quelle di Faenza di domenica scorsa ma siamo molto soddisfatti”. FEBA CIVITANOVA – LA BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE 73-55 CIVITANOVA: Maroglio, Ciccola ne, Ortolani 4, Sorrentino 36, Paoletti 15, Bocola 14, Ceccanti 2, Trobbiani 2, Binci ne, Gombac ne, Pelliccetti ne All. Scalabroni UMBERTIDE: Pompei 3, Giudice 10, Bartolini ne, Kotnis 7, Prosperi 6, Spigarelli, Moriconi 5, Paolocci 12, Gambelunghe, Gelfusa 2, De Cassan 10 All. Contu Arbitri: Belprato e Bernardo Parziali: 20-16; 38-28; 46-36; 73-55  

19/12/2019 15:30
Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per il tecnico tolentinate Fabrizio Castori: è infatti  lui il nuovo allenatore del Trapani, squadra che milita  in serie B . L’ufficialità è stata comunicata dalla società  siciliana questa mattina.  Il 65enne marchigiano subentra a Francesco Baldini, che lascia la squadra al penultimo posto in classifica e in caduta libera dopo due brutti ko di fila. L’ex Carpi è un tecnico di grande esperienza, ha allenato anche in Serie A, ma ha dovuto battere diversi concorrenti, da Bisoli a Sottil passando per Drago.

19/12/2019 12:51
Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Ancora una trasferta di questo dicembre davvero impegnativo per la Cucine Lube Civitanova: i campioni d’Europa in carica, ad una settimana di distanza dall’esordio vincente in Repubblica Ceca, tornano in campo nella CEV Champions League 2020. Giovedì (ore 16.30 italiane, diretta DAZN) ad Istanbul in programma la terza giornata della fase a gironi (di fatto la seconda gara della Pool A per i cucinieri che devono recuperare il match casalingo della prima giornata con Trento il 26 gennaio), Juantorena e compagni affronteranno il Fenerbahce HDI Sigorta per cercare di timbrare subito con un altro successo il percorso europeo, chiudendo il 2019 da imbattuti nel massimo torneo continentale I campioni di Turchia in carica arrivano alla sfida contro la Cucine Lube Civitanova dopo due sconfitte al tie break, rimediate prima in casa contro il Ceske Budejovice e poi a Trento contro l’Itas, subendo una rimonta dal vantaggio di 2-0. La squadra allenata da Sordyl dovrà con tutta probabilità fare a meno di Rossard, schiacciatore francese punto di forza dei turchi, infortunato. In banda insieme al cubano Hidalgo dovrebbe esserci il turco Unver. Il regista è Kiyak in diagonale con l’olandese Ter Maat, al centro coppia turca Batur-Sikar, i liberi sono Karatas e Dengin. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si incontrano giovedì alle 20.30 a Trento i padroni di casa dell’Itas e il Ceske Budejovice. Parla Fabio Balaso “Un altro viaggio in Europa dopo la vittoria di Padova, ormai siamo abituati a giocare lontano da casa e vogliamo tornare anche questa volta con una vittoria. Sarà una sfida molto importante in chiave Champions League, sia per la classifica sia per chiudere bene l’anno europeo. Siamo concentrati verso le ultime tre gare che ci attendono da qui alla pausa post-natalizia: siamo pronti a dare il massimo in ogni sfida a partire da quella di domani in Turchia”. La terza giornata della fase a gironi sarà diretta da Harald Sodja (Austria) e Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania). Frequenti gli incroci proposti dai sorteggi Champions League tra Cucine Lube e Fenerbahce: siamo a quota 9. Nel 2018, nella fase a gironi, doppia vittoria biancorossa. Due vittoria cuciniere anche nella stagione 2014-2015 (sempre nella fase a gironi), invece nel girone eliminatorio dell’edizione 2012 della massima competizione europea una vittoria per parte. Infine negli ottavi di finale della Champions League 2008 dove i biancorossi vinsero 3-0 all'andata e vennero sconfitti 3-2 nel match di ritorno, conquistando però la qualificazione. Come seguire Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN con la telecronaca di Andrea Pratellesi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter  

18/12/2019 17:37
Ritorno di fiamma per la Maceratese: Lorenzo Perfetti in biancorosso

Ritorno di fiamma per la Maceratese: Lorenzo Perfetti in biancorosso

Colpo di mercato per la Maceratese: torna in biancorosso “l’invincibile” Lorenzo Perfetti. Dopo due stagioni al Matelica e alla Sangiustese il forte centrocampista ritorna a vestire la maglia della Rata. Sarà subito a disposizione della squadra a partire dal match esterno di Loreto in programma sabato prossimo.

18/12/2019 16:30
Paolo Principi nella storia della ginnastica: un nuovo elemento alla sbarra porterà il suo nome

Paolo Principi nella storia della ginnastica: un nuovo elemento alla sbarra porterà il suo nome

Paolo Principi entra nella storia della ginnastica. La Federazione Internazionale ha riconosciuto ufficialmente un nuovo elemento che porterà il suo nome. Il 30enne di Macerata, aviere dell'Aeronautica Militare, lo aveva presentato lo scorso 28 maggio alla World Challenge Cup di Osijek, al termine di un lungo periodo di stop forzato a causa di un infortunio. In quell'occasione, Paolo aveva presentato alla sbarra un "Markelov con mezzo giro in presa mista e salita in verticale", evoluzione dello Yamawaki a gambe aperte.  Per il ginnasta della Virtus Pasqualetti, allenato da Sergio Kasperskyy, il riconoscimento del proprio nome nel codice dei punteggi è una soddisfazione immensa.  "Una grande emozione che mi ricompensa di tutti i sacrifici e le fatiche di questo ultimo periodo - ha commentato Paolo sul sito della Federginnastica -. Ritornare in campo internazionale dopo un doppio intervento al tendine d’Achille e presentare con successo il mio nuovo elemento, sfruttando l’unica possibilità a disposizione, è un bellissimo riconoscimento. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e hanno pensato che potessi avere ancora qualche asso nella manica da donare al magnifico mondo della Ginnastica!"

18/12/2019 16:20
L'atleta dell'AVIS Macerata Ndiaga Dieng premiato con il collare d'oro dal Presidente Conte (FOTO)

L'atleta dell'AVIS Macerata Ndiaga Dieng premiato con il collare d'oro dal Presidente Conte (FOTO)

Ndiaga Dieng, atleta dell'AVIS Macerata, lunedì a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, ha ricevuto, dalle mani del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il Collare d’Oro, la massima onorificenza dello sport Italiano, alla presenza anche del Presidente del CONI stesso Giovanni Malagò, per i successi al Global Games di Brisbane (AU), dove il forte mezzofondista avisino, allenato da Maurizio Iesari, ha vinto gli 800 e i 1500, validi per il Campionato del Mondo INAS di atletica leggera. Domenica 15 inoltre si è svolta, al Parco degli Ulivi di Ancona, l’ultima corsa campestre della stagione 2019 per l'AVIS Macerata e anche in questa occasione ci sono stati ottimi riscontri. Elisa Marini ha dominato la gara della categoria Ragazze davanti a Martina Trisolino del Cus Urbino arrivata a debita distanza, ma al terzo e quarto posto altre due avisine: Anna Mengarelli e Sofia Romagnoli che hanno completato una classifica sontuosa. In particolare da sottolineare la prestazione della giovane Marini che ha dominato gli ultimi tre cross dell’anno: Tolentino – Osimo e Ancona, dimostrando tutto il suo talento e grande continuità che fanno ben sperare per il 2020 quando si confronterà con la nuova realtà della categoria cadette. Nella categoria cadette altra vittoria per i colori bianco-rossi con Baldoni Emma che si afferma davanti a Maria Albanesi della Stamura. Fra i cadetti quattro avisini fra i primi sette con il secondo posto di Leonardo Storani che ha battagliato per tutta la gara con lo stamurino Filippo Sanna, davanti a Libero Samuele Marino, terzo, quinto Musawir Ali e settimo Michele Storani. Buona anche la prova di Christian Foglia al dodicesimo posto. Bene l’AVIS anche nel settore assoluto femminile dominato da Ilaria Sabbatini davanti alla compagna di squadra Margherita Forconi seconda, con un ottima prestazione agonistica pur essendo nella allieva, con Patric Clothilde Cenier all’ottavo posto e Samira Amadel al tredicesimo. Bella classifica anche nel settore assoluto maschile con Ndiaga Dieng in grande condizione, secondo in una bella volata con Stefano Massimi della Stamura che si è aggiudicato la prova, al quarto posto Barkinde Mamadou Diallo con Nicholas Gironelli e Federico Vitali rispettivamente tredicesimo e sedicesimo. Primo appuntamento del 2020 sarà il 26 gennaio in Ancona con la prima prova del Campionato Marchigiano di società sia assoluto che giovanile.

18/12/2019 13:23
Settempeda-Pioraco nel segno della solidarietà: l'incasso della partita alla popolazione albanese colpita dal sisma

Settempeda-Pioraco nel segno della solidarietà: l'incasso della partita alla popolazione albanese colpita dal sisma

L’ultima partita del 2019 della Settempeda avrà una rilevanza particolare. Settempeda-Pioraco infatti, oltre all’aspetto puramente agonistico, ne avrà un altro molto importante. Sarà una gara diversa da tutte le altre perché incentrata su di una iniziativa a scopo benefico. La quindicesima giornata di campionato, che chiude il girone di andata, sarà all’insegna della solidarietà. La società settempedana ha deciso di devolvere l’incasso della gara alle vittime del terremoto in Albania. L’iniziativa voluta dai dirigenti della Polisportiva e dagli atleti di nazionalità albanese tesserati con Settempeda e Serralta (calcio a undici e calcio a cinque), è diventata subito realtà e resa concreta in occasione del primo incontro casalingo in calendario, dopo l’accadimento sismico. I sei ragazzi albanesi (nella foto) hanno un forte legame con la propria terra e sono stati molto colpiti da ciò che è successo nel loro paese, anche perché i sei hanno la stessa provenienza. Tutti loro, infatti, sono originari della stessa zona e provengono dalla stessa città, Kruje, importante località turistica vicino Durazzo che è anche uno dei centri più colpiti dal terremoto e dove si sono registrati ingenti danni.  Lì ci sono ancora tanti legami e affetti, dato che familiari, parenti, amici e conoscenti vivono in quei luoghi e molto di ciò che avevano lo hanno perso. Per questa ragione i giocatori stanno cercando di portare un po’ di aiuto concreto facendo cose utili per permettere loro di superare alcuni dei disagi a cui devono far fronte. La giornata di sabato 21 dicembre fa parte di questo impegno di beneficenza e Settempeda e Serralta hanno prontamente collaborato, con enorme senso civico. L’invito, quindi, va ai tifosi e a tutti gli appassionati di aderire all’iniziativa con un’offerta da fare all’ingresso dello stadio. Per chi volesse, poi, fornire aiuto in altro modo può farlo con una donazione alla Fondazione Firdeus (codice IBAN: AL76 2121 1573 0000 0000 0088 3481) che si sta adoperando nella raccolta fondi.

18/12/2019 09:45
Serie D, il Volley Macerata cade in casa nell’anticipo della 12° giornata

Serie D, il Volley Macerata cade in casa nell’anticipo della 12° giornata

Nell’anticipo della 12° giornata cade il Volley Macerata per mano della Paoloni Appignano. Match senza storia con gli appignanesi che hanno avuto vita facile mentre Macerata ha fatto vedere buone cose a sprazzi ma non sono bastate per impensierire i ragazzi allenati da Giacomo Giganti.IL MATCH Coach Cacchiarelli schiera in avvio Marincioni in cabina di regia opposto ad Aguzzi, Gigli e Ciccioli schiacciatori ricevitori, Bussolotto e Singh centrali, Plesca libero; risponde coach Giganti con Zamponi al palleggio opposto a Iencenella, Branchesi e Spernanzoni martelli ricettori, Biagetti e Piermattei al centro, Marconi libero.Un mani e fuori di Ciccioli regala il +3 al Volley Macerata (8-5) ma gli attacchi di Branchesi e Iencenella portano Appignano subito in parità a quota 8; l’attacco dal quattro di Spernanzoni consente ai ragazzi di Giganti di allungare sul 9-11 mentre il tocco di prima di Biagetti dà il +4 agli ospiti (11-15). Macerata non riesce a recuperare con gli appignanesi che allungano ulteriormente sul 12-20 (ace di Spernanzoni) per poi chiudere la prima frazione 15-25 grazie al muro di Piermattei.Al cambio di campo subito avanti i biancoazzurri grazie a tre punti consecutivi di Biagetti (4-8); Ciccioli prova a riportare sotto i suoi (8-10) ma Appignano non sbaglia un colpo, allunga sul 13-19 con il primo tempo di Piermattei mentre Genevrini chiude il secondo parziale in proprio favore con il punteggio di 19-25.Sotto di due il Volley Macerata si spegne completamente nel terzo periodo: la “doppietta” di Iencenella porta subito gli ospiti sul 2-7, l’attacco dal quattro di Branchesi consente agli appignanesi di allungare sul 5-13 con i ragazzi di Giganti che possono chiudere agevolmente anche il terzo set con il punteggio di 13-25 conquistando così l’intera posta in palio.Nuovo stop per la banda di Cacchiarelli che nel prossimo turno affronterà la Sios Novavetro nella trasferta di San Severino Marche in programma Sabato 21 Dicembre con fischio di inizio fissato alle ore 21:00.Volley Macerata – Paoloni Appignano 0-3 (15-25 19-25 13-25)Volley Macerata: Serafini (L2), Del Gobbo, Ciccioli 4, Aguzzi 5, Gigli (K) 14, Gentili, Marincioni, Singh 4, Bussolotto 7, Palombarini, Meschini, Plesca (L1). Non entrato: Caraffi. All. CacchiarelliPaoloni Appignano: Branchesi 6, Giuliani 1, Violini 2, Genevrini 3, Spernanzoni 9, Marconi (L1), Gobbi (L2), Silvi, Iencenella 10, Piermattei 5, Zamponi (K), Biagetti 14. Non entrato: Magnanini. All. GigantiArbitro: Settimi Mirco (FM)

17/12/2019 18:40
Lube Volley, stop forzato per l'opposto Amir Ghafour

Lube Volley, stop forzato per l'opposto Amir Ghafour

L'A.S. Volley Lube comunica che l’opposto della formazione neo campione del mondo Amir Ghafour dovrà sottoporsi ad un periodo di stop forzato. In seguito agli accertamenti clinici effettuati dallo staff medico biancorosso, che si è anche avvalso della preziosa consulenza di alcuni specialisti, l’atleta risulta affetto da spondilolisi istmica destra di L5 da sovraccarico funzionale. Per questo motivo il giocatore, che nei prossimi giorni rientrerà in Iran, dovrà osservare un periodo di riposo assoluto di 6/8 settimane, dopodiché verranno effettuati ulteriori accertamenti per valutare la situazione. Amir Ghafour, giunto a Civitanova a metà ottobre dopo aver partecipato alla World Cup in Giappone con la sua Nazionale, manifestazione durante la quale era stato costretto a saltare alcune gare a causa del dolore alla schiena, era riuscito a riprendersi giocando diverse gare da titolare in biancorosso. Dopo la trasferta a Ravenna, però, il riacutizzarsi del dolore lo aveva limitato nella successiva prestazione contro Vibo, per poi costringerlo ad uscire nel corso del match contro Monza di fine novembre all’Eurosuole Forum. Da quel momento fino ad oggi la situazione è andata peggiorando e lo staff medico del Club, coadiuvato da specialisti emeriti, è arrivato alla conclusione. L’atleta, al termine del periodo di riposo, rientrerà a Civitanova per iniziare un periodo di recupero.

17/12/2019 18:08
Civitanova, Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima: pubblicato il bando

Civitanova, Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima: pubblicato il bando

La Regione Marche ha definito criteri e modalità ai fini del conseguimento del contributo regionale per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime (art. 3 del D.M. 26/09/2016). Il Comune di Civitanova ha pubblicato il relativo bando: al contributo potranno accedere le persone in possesso di verbale di riconoscimento dell'indennità di accompagnamento (legge 11 febbraio 1980, n. 18) o altra certificazione attestante la condizione di non autosufficienza e certificazione medica specialistica, di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata. Sono esclusi dal beneficio economico: soggetti ospiti di strutture residenziali, soggetti che beneficiano del progetto “Vita Indipendente”, soggetti che beneficiano dell'intervento di riconoscimento del lavoro di cura dei caregiver attraverso l'incremento del contributo alle famiglie per l'assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica”, soggetti che usufruiscono della misura dell' “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti” e soggetti che beneficiano dell'intervento a favore di minori affetti da malattie rare. Chi intende presentare domanda per accedere al contributo regionale deve, entro e non oltre il 31 gennaio 2020, presentare domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità gravissima tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a: A.V. 3 – MACERATA Segreteria Commissione Sanitaria Provinciale via Annibali 31/L – 62100 - Piediripa di Macerata (MC) o tramite pec all'indirizzo areavasta3.asur@emarche.it utilizzando l'apposito modello di domanda corredato dalla documentazione sanitaria specificata nel bando. Non devono fare domanda coloro che alla data del 31 gennaio 2020 possiedono già la certificazione attestante la condizione di “disabilità gravissima” ai sensi del D.M. 26/09/2016. Il contributo concesso verrà determinato dalla Regione Marche e liquidato all'Ente Capofila dell'Ambito Territoriale Sociale 14 (Comune di Civitanova Marche) che procederà direttamente al pagamento dei beneficiari. Tutti coloro riconosciuti in condizione di disabilità gravissima dalla Commissione Provinciale dovranno allegare la relativa certificazione (allegato D del D.D.S. n.252/2019) alla richiesta di contributo da presentare alla Regione Marche su apposita modulistica (allegato 4), tramite Comune. La richiesta dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Civitanova Marche materialmente o via pec comune.civitanovamarche@pec.it entro le ore 13:00 del 20 marzo 2020. La modulistica è disponibile sul sito www.comune.civitanova.mc.it o presso il competente Ufficio del Palazzo Comunale - P.zza XX Settembre, 3° piano - Assistente Sociale Petrelli Letizia .  

17/12/2019 16:51
Colpo in attacco per la Sangiustese: ufficiale l'arrivo di Alex Buonaventura

Colpo in attacco per la Sangiustese: ufficiale l'arrivo di Alex Buonaventura

La Sangiustese  ha trovato nel pomeriggio l’accordo con l’attaccante Alex Buonaventura, classe 1986, vera e propria certezza per la categoria e per ogni reparto avanzato con ben 108 centri in 326 incontri disputati. Proveniente dal Foligno (Serie C), in precedenza Buonaventura si era distinto in tre stagioni molto soddisfacenti al Rimini, ma in carriera ha sempre garantito gol e prestazioni per tutto lo Stivale (Mezzolara, Imolese, Novese, Civitanovese, Bitonto, Sanvitese e Conegliano, con cui esordì ad appena 17 anni). “Arrivo con grandi motivazioni – le sue prime parole in rossoblù – e con una grande carica vista una prima parte di stagione abbastanza deludente. Ho una grande voglia di riscatto e non vedo l’ora di mettermi a disposizione. Sono approdato in una Società seria e sana, che oltre ad aver vinto per due anni di fila la Coppa Disciplina, ha saputo distinguersi ovunque e portare a casa risultati importanti. Adesso tutti insieme proveremo a dare il massimo per raggiungere la salvezza e fare un bel girone di ritorno”. “Conosco bene il girone F, che è sempre uno dei più difficili di tutta la Serie D. Le formazioni marchigiane, abruzzesi e molisane – ha proseguito l’attaccante – sono tutte fastidiose ed i campi molto spesso ostici. Noi cercheremo comunque di farci trovare sempre pronti e farci rispettare contro qualsiasi avversario”. “So di trovare un gruppo forte e coeso, fatto di ragazzi speciali. Basta dire il nome Chiodini per capire cosa intendo. Ce la metterò tutta – ha concluso Buonaventura- per dare una mano e ripagare la fiducia che ho subito sentito quando sono stato chiamato. Cercherò di ripagarla sul campo. Presidente, Direttore e tutti i componenti della Società mi hanno fatto un’ottima impressione e sono felice di essere entrato in questa famiglia”. “Alex Buonaventura – ha commentato il DG Cossu – è il regalo di Natale dei Presidenti. Un giocatore che non ha bisogno di presentazioni e che conosco sin da quando era un ragazzino. Un alto profilo sia come uomo che come giocatore, la persona giusta per darci una mano. Noi avevamo bisogno di un po’ più di peso visto che fino ad ora siamo sempre andati avanti con una sola punta, ovvero Marco Mingiano, proprio perché sin da quando siamo partiti non volevamo sbagliare. Ancora una volta, e poi sarà Alex a dimostrarlo, abbiamo aspettato ma non inutilmente perché alla fine siamo riusciti a scegliere la persona che più di tutte faceva al caso nostro. Gli auguro di cuore un sincero in bocca al lupo e buon lavoro!”. Buonaventura effettuerà domani il primo allenamento agli ordini di mister Senigagliesi e già da domenica sarà a disposizione.

17/12/2019 16:30
La Vis Civitanova chiude la Coppa Marche con un altro successo: sconfitta l'Ancona Respect

La Vis Civitanova chiude la Coppa Marche con un altro successo: sconfitta l'Ancona Respect

La Vis Civitanova chiude la Coppa Marche d'Eccellenza Femminile con un netto successo. Le  ragazze di mister Giordano Perini si impongono per 9-0 nella sfida interna contro l'Ancona Respect completando un girone di ritorno con un ruolino di marcia quasi impeccabile. Una crescita netta e costante quella delle rossoblu che hanno inanellato un filotto di cinque vittorie ed un pareggio nelle ultime sei uscite, dopo la prima parte di Coppa sotto tono. Merito del grande lavoro dello staff tecnico ma anche dell'applicazione delle ragazze che sono riuscite ad ottenere risultati importanti nell'ultimo periodo. Le marcatrice di domenica sono state Ranzuglia, cinquina per lei e sempre più bomber implacabile, Rastelli, doppietta, Bracalente ed il capitano Natalini. "Chiudiamo nel migliore dei modi la Coppa - commenta mister Giordano Perini - Siamo state brave ad indirizzare il match fin da subito a nostro vantaggio, grazie ai primi tre gol realizzati nei primi 20 minuti. Da lì la gara è stata in discesa e le ragazze sono state brave a giocare palla a terra ed a mettere in pratica quello che abbiamo provato in allenamento. Siamo cresciute molto nella seconda parte della competizione ottenendo ottimio risultati. Adesso con la stessa umità, determinazione e voglia di giocare ci prepariamo per il campionato che inizierà a Gennaio. Essendo il nostro primo anno lo scopo deve essere quello di crescere e ridurre il gap con le squadre più esperte di noi. Da parte mia posso dire che finora questa esperienza nel calcio femminile è molto stimolante, avendo uno staff tecnico molto preparato e delle ragazze che hanno tanta voglia di lavorare e di mettersi in gioco". VIS CIVITANOVA - ANCONA RESPECT 9-0  

17/12/2019 15:39
Il Santo Stefano Avis vince anche a Sassari e mantiene la vetta della classifica

Il Santo Stefano Avis vince anche a Sassari e mantiene la vetta della classifica

Vincere a Sassari, in un parquet caldo, dopo una trasferta non esattamente dietro l’angolo, per la quinta volta consecutiva su altrettante giornate del girone di andata del campionato di serie A di basket in carrozzina, e con il fiato sul collo della seconda in classifica Cantù, non era assolutamente scontato. Né semplice. Mai ragazzi della S. Stefano-Avis di Porto Potenza hanno portato a casa anche questa vittoria, sabato scorso al PalaSerradimigni contro la Dinamo Sassari, con un punteggio rotondo (84-63) e con una prova che ha denotato consapevolezza nei propri mezzi da parte dei ragazzi allenato da coach Roberto Ceriscioli. La vittoria di Sassari evidenzia un inizio di Campionato poderoso per i marchigiani e conferma che è sempre più testa a testa tra i campioni d’Italia e i principali rivali dell’UnipolSai Briantea84 Cantù, già protagoniste delle ultime finali Scudetto. La cronaca ha visto il match in perfetto equilibrio fino a metà del secondo quarto quando Bedzeti e compagni hanno piazzato un allungo determinante per portare in doppia cifra il vantaggio dei portopotentini (48 a 34 dopo due minuti del terzo tempo). Molto importante l’ennesima prova corale dei marchigiani, fotografata anche dal referto con, al termine del match, ben 5 giocatori diversi in doppia. E non è la prima volta che accade quest’anno. Il solito campione Ruiz Jordan (20 punti e 10 assist), questa volta ha ceduto lo scettro di mvp dal punto di vista realizzativo a Sabri Bedzeti, con 24 punti e 11 rimbalzi. In doppia cifra anche capitan Ghione (12 punti e 9 rimbalzi in 14 minuti in campo), Tanghe (12 punti) e Andrea Giaretti (10 punti). Fortunatamente la partita dei neroverdi non è stata troppo condizionata dall’episodio che ha portato all’espulsione di Gray in casacca portopotentina, allontanato unitamente al sardo della Dinamo, Mena. Ora il prossimo match vedrà impegnati i ragazzi di coach Ceriscioli in casa al PalaPrincipi di Porto Potenza, sabato prossimo 21, alle ore 17 contro il S. Lucia di Roma, nella classicissima del basket in carrozzina italiano, tra le due società storiche e più longeve del movimento cestistico paralimpico nostrano. Il più classico “Derby d’Italia” che non manca mai di regalare emozioni e spettacolo. Al termine del match, coach Robi Ceriscioli è soddisfatto della prova dei suoi, della qualità e della coesione dimostrate. Ma ci sono aspetti su cui ancora lavorare per migliorare e non cadere più in alcuni errori.   “È stata una trasferta faticosa – dice il coach Roberto Ceriscioli al termine del match di Sassari - in campo siamo stati disattenti in diverse situazioni e a volte superficiali. I giocatori hanno comunque dimostrato le loro qualità e soprattutto una grande unione che ci ha permesso di portare a casa un risultato tutt’altro che scontato”. Il coach non può non fare un riferimento ad un episodio che proprio non ha digerito. Quello che ha portato a dover rinunciare all’impiego di Tommie Lee Gray, espulso: “E’ irritante dover fare a meno  di un mio atleta a causa del comportamento poco sportivo e provocatorio di un avversario – è l’opinione netta del coach – peccato davvero per quel brutto episodio che ha tolto dalla partita due protagonisti del match, il nostro Tommie e Mena,  giocatore importante per Sassari. Certe cose in campo non dovrebbero accadere”.    

17/12/2019 10:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.