La Halley Matelica ritrova la vittoria dopo il ko di Recanati battendo nettamente una Italiangas Termoli che ha dato battaglia ma che, con soli otto uomini a disposizione (tra cui l'ex Dieng, che ha inciso solo a tratti), non è mai davvero riuscita a mettere i brividi alla squadra biancorossa.
Ottimo l’approccio della Vigor, che parte coi razzi nelle gambe e la voglia di cancellare l’amaro finale del PalaCingolani-Pierini. I biancorossi maciullano la box and one di coach Marinelli e portano rapidamente il vantaggio in doppia cifra difendendo col sangue agli occhi e trovando sempre conclusioni ad alta percentuale in attacco. Sembra tutto in discesa per la squadra di coach Trullo, che in avvio di secondo quarto dà un’altra accelerata e tocca pure il +22 (39-17 al 13’ firmato dal canestro di Dell’Anna), ma basta che l’intensità cali un attimo ed ecco che Rupil si infila nel pertugio: l’argentino mette 14 punti nei 5’ che precedono l’intervallo lungo ed ecco che negli spogliatoi la Halley rientra con un +10 (50-40) che lascia un po’ di amaro in bocca.
Bisogna rimettersi al lavoro per evitare guai, anche perché Termoli al ritorno in campo non molla la presa, anzi: uno scatenato Pierucci arriva a dare man forte a Rupil e gli ospiti tornano addirittura sotto la doppia cifra di svantaggio per la prima volta dal primo quarto (62-54 al 25’ firmato proprio dall’ex Pisaurum). Ma nel momento più delicato della serata è il solito Mariani a togliere le castagne dal fuoco: due triple e quattro tiri liberi lo portano a quota 30 quando ancora non è terminato il terzo quarto, ma soprattutto spingono la Vigor a un confortante +19 sul finire del periodo. I biancorossi chiudono i conti in avvio di quarto periodo e trovano un Fea brillante (9 punti frutto di tre triple) che non fa rimpiangere Mozzi e Mattarelli gravati di 4 falli: è proprio il lungo ex Torino a firmare il massimo vantaggio sul +27 (92-65 a 5’ dalla sirena) che di fatto chiude la contesa. La Air non si dà per vinta e ha la forza di griffare anche uno 0-12 di parziale che la riporta a -15 (92-77) ma la luce si spegne definitivamente negli ultimi 2’ e la Vigor può esultare per vittoria ritrovata e secondo posto in classifica, un buon viatico in vista della trasferta di domenica prossima a Vasto.
Così coach Trullo a fine partita: «Ero convinto che non ci saremmo portati nulla in testa dalla sconfitta di Recanati perché avevamo fatto una buona partita, andando a tanto così dal vincerla, e così è stato. Anzi, recuperando gli acciaccati siamo andati anche meglio soprattutto nel primo quarto, nel quale abbiamo giocato molto molto bene. Nel secondo ci siamo un po’ rilassati, buttando 3-4 palloni e giocando con sufficienza, ma nel terzo periodo abbiamo ripreso il bandolo della matassa. Nell’arco dei 40’ direi che abbiamo meritato di vincere. Una prestazione in generale in linea con quelle di questo inizio di stagione, poi è chiaro che con rotazioni più lunghe riusciamo ad andare di più in contropiede e ad avere gente più fresca aumentando l’intensità su ambo le metà campo. Siamo contenti, ma sappiamo che siamo solo a novembre. Fra non molto riavremo Mentonelli, più avanti anche Eliantonio e questo ci dà ulteriore fiducia. Ora restiamo concentrati perché domenica giochiamo su un campo, quello di Vasto, dove la capolista Recanati ha colto la sua unica sconfitta. Significa che troveremo un campo difficile e una squadra con tanti tiratori da fuori: una partita che dovremo preparare al meglio altrimenti si rischia grosso».
HALLEY MATELICA-ITALIANGAS TERMOLI 100-77
MATELICA: Marrucci 10, Pacini ne, Panzini 14, Mentonelli ne, Franch ne, Fea 9, Ferretti ne, Dell’Anna 8, Mazzotti 8, Mariani 30, Mattarelli 12, Mozzi 10. All.: Trullo.
TERMOLI: Matera 5, Rupil 25, Odigie 8, Pierucci 15, Sow 10, Dieng 11, Magugliani 2, Cassano 1. All.: Marinelli.
ARBITRI: Gaudenzi, Bonfigli.
PARZIALI: 29-13, 21-25, 30-21, 20-16.

cielo sereno (MC)
Stampa
PDF
