Giovedì 16 maggio, al Teatro Don Bosco di Macerata, più di 150 ragazzi hanno partecipato alla finale di "Eureka! Funziona!". L'evento, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata in collaborazione con Federmeccanica e il Ministero dell’Istruzione, ha visto “salire” sul podio: per le scuole medie la classe 2B dell’Istituto Comprensivo "Lorenzo Lotto" di Monte San Giusto con il progetto “Magic Roulotto”; per le scuole elementari il primo posto in classifica...
C’è un legame tra l’intensa moria di cozze registrata a fine estate 2022 lungo la costa Picena e l'attuale crisi climatica? È a questo interrogativo che ha provato a dare una risposta lo studio condotto dai ricercatori in forza all’Unità di Ricerca e Didattica San Benedetto del Tronto (URDiS) dell’Università di Camerino, Luca Bracchetti, Martina Capriotti, Paolo Cocci, Massimiliano Fazzini, Francesco A. Palermo, e recentemente pubblicato su un’importante rivista...
Un’app per il supporto genitoriale attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo della canapa a scopo edilizio. Sono le due idee di start-up più innovative premiate oggi a Villa Lauri durante la giornata conclusiva del laboratorio “Entrepreneurial Minds”, ideato e promosso dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto Adriano Olivetti e con l’incubatore maceratese “The Way”: un percorso formativo interdisciplinare nato per stimolare la...
Energia, impegno e autentica passione confermano il successo e il valore del "Certamen Philelfianum", concorso di traduzione di testi umanistici latini destinato ai licei d'Italia, scaturito da un progetto condiviso fra l’Università di Macerata, il Liceo Classico Filelfo e l’Associazione Filelfiani, patrocinato quest’anno anche dalla Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi.
La settima edizione si è conclusa il 15 maggio al Teatro Politeama di Tolentino, con la...
Sono circa 13 mila gli studenti marchigiani che partecipano a “Miele a Merenda” il progetto dei quattro Consorzi apistici della regione Marche rivolto alle scuole primarie del territorio regionale per far conoscere il miele, le sue qualità nonché il ruolo prezioso svolto dalle api per la nostra vita e per l’intero pianeta. In occasione della Giornata mondiale delle api, il prossimo 20 maggio, le scuole prevedono un momento formativo sulle api, in particolare...
Con la presentazione dei progetti di impresa, si conclude venerdì 17 maggio, nella splendida cornice di Villa Lauri, il laboratorio "Entrepreneurial Minds", ideato e promosso dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto Adriano Olivetti e con l’incubatore maceratese “The Way”, un percorso formativo interdisciplinare nato con l’obiettivo di stimolare la competenza imprenditoriale e far conoscere alle nuove generazioni la cultura d’impresa.
Una...
Dopo i lavori di restauro, portati a termine con la supervisione del professor Francesco Cicconi e il supporto del collaboratore scolastico Roberto Vagni, gli studenti della classe 3M del corso di meccanica dell’Istituto tecnico tecnologico statale "Eustachio Divini" hanno riconsegnato alla città di San Severino Marche la fontana di piazza Antonio Gramsci che è così tornata al suo posto.
Alla cerimonia di restituzione, insieme al dirigente scolastico, professor Sandro...
Ancora una volta l'Iis Bramante Pannaggi di Macerata si dimostra attento al futuro dei suoi studenti e pronto a modulare la propria offerta formativa per trovare il giusto connubio tra la formazione scolastica e le concrete esigenze del mondo lavorativo.
Tra le numerose iniziative di orientamento in uscita di cui gli studenti del quinto anno dell'Istituto si possono avvalere ogni anno, il 22 aprile scorso i ragazzi hanno potuto partecipare ad un incontro con i referenti...
L'Univpm Università Politecnica delle Marche ha pubblicato un nuovo bando per assegnare il Premio di Laurea in ricordo degli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor.
"Le vite di due nostri compagni sono state interrotte nelle Marche nel 2019 dalla violenza stradale - si legge in una nota dell'ateneo anconetano - dal mancato rispetto delle regole sulla strada e sul lavoro. Manuel è stato travolto e ucciso da un automobilista mentre rientrava a casa in moto dal...
Anche per il 2024, l'Università di Camerino ha bandito un concorso per l’attribuzione di due premi di 2.500 euro, per ricordare la figura professionale e umana di Maria Grazia Capulli, giornalista televisiva del TG2 originaria di Camerino prematuramente scomparsa qualche anno fa.
I premi sono destinati alle migliori tesi, elaborati scientifici, prodotti di ricerca, pubblicazioni su riviste scientifiche e brevetti, presentati da laureate e laureati, dottoresse e dottori di...
La professoressa Elena Cedrola confermata alla guida del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata. Continuità, dunque, per un Dipartimento che negli ultimi due anni e mezzo è stato condotto attraverso un rinnovo totale dell’offerta formativa, in linea con le recenti richieste da parte delle imprese e delle istituzioni: tre corsi triennali in Economia e Management, in Economia e Marketing per la Sostenibilità e Data Analysis per le scienze...
Premiazione di rilievo per Gaia Acquaticci, studentessa della classe 4°M del liceo scientifico “Galilei” di Macerata.
Nella mattinata di sabato 11 maggio, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", l’allieva ha meritato un plauso speciale della giuria dei Giochi e Campionati Internazionali della Chimica per l’anno scolastico in corso, fase regionale, sia per i risultati raggiunti che per essere stata la migliore studentessa del liceo...
Ancora un successo per la finale regionale, tenutasi oggi 14 maggio ad Unicam, del Premio Asimov per l’editoria scientifica divulgativa, nato per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola. Ideato dal fisico Francesco Vissani che ne è anche il coordinatore, istituito grazie alla collaborazione tra il GSSI (Gran Sasso Science Institute) e l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), con la collaborazione di varie Università e istituti di ricerca, il Premio si avvale...
Nella mattina di lunedì 13 maggio il collettivo Depangher ha interrotto l'incontro alla facoltà di Scienze Politiche dell'università di Macerata che aveva come ospiti, tra gli altri, rappresentanti dell'università israeliana Bar-Ilan.
Il motivo dell’irruzione è, come comunicato dal collettivo, legato agli accordi intrattenuti da Unimc con "un ateneo che quotidianamente dai suoi canali supporta il genocidio che si sta consumando in Palestina e i suoi artefici".
Durante l'intervento il...
Hanno debuttato al Salone internazionale del libro di Torino ieri gli ultimi due volumi della collana “Prolusioni” edita da Eum, la casa editrice dell’Università di Macerata: “Vàclav Havel. Le parole per cambiare” e “Simone Veil. Per un nuovo umanesimo europeo”.
Ospite d’onore dell’incontro organizzato dall’Ateneo sul tema del dissenso al centro congressi del Lingotto è stato il giornalista e scrittore Ezio Mauro, che ha tratteggiato un intenso ritratto di Andrej Sakharov...
Oggi il liceo classico-linguistico "G. Leopardi" di Macerata, con 71 studenti, ha partecipato al progetto vela scuola organizzato dal Club Vela di Portocivitanova in collaborazione con la federazione pesca sportiva Fipsas e il Pontile La marina; il tutto supervisionato e gestito dagli istruttori: Valentina Stronati, Valentina Gironelli, Tommaso Tranà, Amanda Castellani, Giovanni Cittadini per il Club Vela, Laerte Tombesi per la Federazione Pesca sportiva e per il Pontile La Marina...
"Siamo entusiasti di annunciare che quest'anno siamo stati selezionati tra i finalisti del Premio Pa a Colori di FORUM PA 2024. Non vediamo l'ora di scoprire i vincitori durante la proclamazione che avverrà il 23 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma durante L’Arena di Forum Pa| Governare e guidare l’innovazione: il ruolo della PA in un mondo in trasformazione".
L'Università di Camerino è orgogliosa di annunciare che il progetto "Job Shadowing" è stato...
L'Atac al fianco delle scuole della città. L’azienda a totale partecipazione comunale ha destinato ad ognuno dei quattro istituti comprensivi di Civitanova del materiale ad uso didattico ma anche ludico. Complessivamente sono undici i plessi destinatari delle donazioni dell'Atac. Si tratta soprattutto di scuole per l’infanzia.
Questo il materiale di cui è stato fornito ognuno dei plessi: un gazebo in metallo e tre giochi ricreativi in resina ad alta resistenza all’usura per...
"Mensa scolastica più sicura e a dimensione di bimbo a Chiesanuova di Treia". Così il sindaco Franco Capponi presenta la rinnovata struttura, oggetto di un intervento di adeguamento sismico.
"Un intervento pianificato e portato a termine che ha trovato la soddisfazione di diverse famiglie, tant’è che il numero dei bambini a fare uso della mensa è aumentato in soli due giorni", sottolinea in una nota l'amministrazione comunale di Treia.
Nello specifico, l'intervento...
Novanta aziende presenti, oltre 600 studentesse e studenti e giovani laureate e laureati partecipanti, numerosi workshop e seminari, nonché stand e presentazioni aziendali: questi i numeri che confermano il successo anche per l'edizione 2024 del Career Day Unicam, organizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, e tenutosi presso gli impianti sportivi del Cus Camerino.
Tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare le imprese...