Politica

Pollenza, post infuocato del Vicesindaco dopo Capodanno: la minoranza chiede le dimissioni

Pollenza, post infuocato del Vicesindaco dopo Capodanno: la minoranza chiede le dimissioni

Lo scoppio di un ordigno artigianale molto potente - fatto saltare nella piazza, poco dopo la mezzanotte di Capodanno- aveva fatto saltare non solo vetrate ed infissi delle finestre anteriori del Palazzo Comunale di Pollenza, ma anche i nervi dell'attuale del vice-sindaco Andrea Primucci che, all'indomani dell'episodio,  si lasciò un pò troppo andare in un infuocato post pubblicato su facebook.(leggi l'articolo) "La natura non è stata benevola con voi: vi ha dato un cervello...

14/01/2021 13:05
Stop agli spostamenti fuori regione e a casa di parenti solo in 2: approvato il nuovo Decreto

Stop agli spostamenti fuori regione e a casa di parenti solo in 2: approvato il nuovo Decreto

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19. Il Consiglio, convocato mercoledì sera alle 21,30 in piena crisi politica, ha dato il via libera al provvedimento che limita i movimenti dei cittadini anche in fascia gialla e fa entrare direttamente in fascia arancione le regioni che hanno un...

14/01/2021 10:22
Cinque Stelle, l'onorevole Emiliozzi: "Balzo nel digitale delle Marche, 51 Comuni con banda ultra larga"

Cinque Stelle, l'onorevole Emiliozzi: "Balzo nel digitale delle Marche, 51 Comuni con banda ultra larga"

“Oltre 51 Comuni della regione Marche sono stati cablati con la banda ultra larga su un totale di 1.100 in Italia che sono in “area bianca”, quelli cioè che avevano scarso interesse commerciale ed ora potranno godere di questo servizio”. Lo afferma in un comunicato la facilitatrice regionale del Movimento 5 Stelle Mirella Emiliozzi.  “Un numero molto importante - spiega Emiliozzi - ed un vero e proprio balzo nell’innovazione digitale, se si pensa che lo scorso...

12/01/2021 19:04
Marche, consigliere positivo al Covid: il Consiglio regionale si terrà a porte chiuse

Marche, consigliere positivo al Covid: il Consiglio regionale si terrà a porte chiuse

Il Consiglio regionale delle Marche convocato per domani martedì 12 gennaio si terrà a porte chiuse senza la presenza del pubblico, né dei rappresentanti degli organi di informazione. La decisione è stata assunta dopo la notizia della positività di un altro consigliere regionale al tampone per il Covid 19. Immediata l'attivazione del protocollo previsto per la prevenzione e il contenimento dell'epidemia, con l'accesso nell'Aula di Palazzo Leopardi consentito ai...

11/01/2021 19:11
Nuovo Dpcm, Acquaroli invoca chiarezza: "ancora incerti se saremo in zona rossa o arancione"

Nuovo Dpcm, Acquaroli invoca chiarezza: "ancora incerti se saremo in zona rossa o arancione"

"Questa mattina ho partecipato alla Conferenza Stato-Regioni che ha introdotto la discussione sul nuovo Dpcm che entrerà in vigore dal 15 gennaio - ha reso noto il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli - Ho chiesto anche questa volta che ci siano regole più chiare, condivise e comprensibili dalla popolazione circa i comportamenti da tenere rispetto alla suddivisione in fasce di colore delle regioni". "Ho chiesto misure più tempestive e una maggiore...

11/01/2021 18:26
Minacce all'assessore Latini, Gasparri: "Perché non se ne parla in tv? È la sinistra che decide"

Minacce all'assessore Latini, Gasparri: "Perché non se ne parla in tv? È la sinistra che decide"

“Ai 'custodi' della legalità e della libertà segnalo il fatto che le gravissime minacce a Giorgia Latini non hanno ottenuto il risalto e le attenzioni che analoghe minacce, nei confronti di esponenti della sinistra su altri temi, avrebbero ottenuto". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, a seguito della scritta "La storia ce lo insegna: andiamo a bruciargli la casa" comparsa lo scorso sabato a Macerata per protestare contro l’opinione espressa...

11/01/2021 11:31
Minacce all'assessore Latini, solidarietà da Sciapichetti: "Chi ha scritto quella frase è una nullità"

Minacce all'assessore Latini, solidarietà da Sciapichetti: "Chi ha scritto quella frase è una nullità"

“Comunque la si possa pensare, chi ha scritto quel cartello e lo ha appoggiato davanti alla vecchia sede della ASL in via Belvedere Sanzio a Macerata è un imbecille”. Non usa mezzi termini l’ex assessore regionale Angelo Sciapichetti nel condannare, in una nota, la frase minacciosa rivolta a Giorgia Latini.(Leggi)  Se azione dimostrativa voleva essere – continua l’esponente del Pd – ha dimostrato solo la nullità di chi ha scritto quella frase. Abbiamo visto anche...

10/01/2021 23:21
Macerata, D'Alessandro al fianco di Latini: "Si vuol minare libertà di espressione"

Macerata, D'Alessandro al fianco di Latini: "Si vuol minare libertà di espressione"

«Il fatto che l’assessore regionale Giorgia Latini abbia dichiarato che la maternità deve essere promossa e incentivata e che la Vita debba essere tutelata non può giustificare che l’assessore diventi bersaglio di minacce e insulti; comportamenti gravissimi come questi devono essere stigmatizzati e condannati». A dirlo è il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali di Macerata Francesca D’Alessandro che commenta il cartellone apparso ieri di fronte al consultorio...

10/01/2021 20:45
Covid-19, il dottor Gobbi (Forza Italia): "Medici di base da vaccinare quanto prima"

Covid-19, il dottor Gobbi (Forza Italia): "Medici di base da vaccinare quanto prima"

"Concordo con l'ordine dei Medici di Macerata: i medici di base, e quelli di medicina generale, devono essere sottoposti quanto prima a vaccinazione, così da poter raggiungere l'immunità e avere la possibilità di fare essi stessi le vaccinazioni all'interno delle case di riposo e nelle Rsa". Così in un comunicato il dottor Stefano Gobbi di Tolentino, responsabile sanità di Forza Italia Marche. "La medicina di base, che per sua natura riesce ad essere capillare sul...

09/01/2021 17:06
La Giunta Parcaroli e i numeri del Natale: "35mila persone raggiunte dagli eventi online"

La Giunta Parcaroli e i numeri del Natale: "35mila persone raggiunte dagli eventi online"

Sono oltre 35mila le persone raggiunte attraverso gli eventi social organizzati dal Comune di Macerata durante il periodo natalizio. Un Natale che ha dovuto fare i conti con la pandemia e con l’impossibilità di eventi in presenza e dal vivo. Sono state invece oltre 23mila le visualizzazioni sui canali Youtube del Comune e dei partner e quelle relative alla mostra dei presepi allo Sferisterio grazie ai tour virtuali. "Abbiamo cercato di valorizzare al meglio tutti gli angoli...

08/01/2021 17:14
Recanati, piano particolareggiato del centro storico e del colore approvati dalla Giunta

Recanati, piano particolareggiato del centro storico e del colore approvati dalla Giunta

La Giunta guidata dal Sindaco Bravi  approva il nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico di Recanati. Un nuovo strumento urbanistico, con  correttivi edilizi, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e  che si  riallaccia al Piano originario relativamente all’indagine storico- urbanistica riprendendo gli indirizzi, anche metodologi, degli ultimi 40 anni finalizzati alla conservazione e rivitalizzazione del centro storico. Dall’omologo strumento decaduto da...

07/01/2021 11:50
Italia Viva Marche: "Chiusura delle scuole inaccettabile, cosa è stato fatto per il piano trasporti?"

Italia Viva Marche: "Chiusura delle scuole inaccettabile, cosa è stato fatto per il piano trasporti?"

Italia Viva Marche esprime profondo rammarico e contrarietà verso la scelta di posticipare la riapertura della didattica in presenza delle scuole a dopo il 31 gennaio 2021 presa dalla giunta Acquaroli, dopo la firma dell'ordinanza del governatore arrivata nella giornata di ieri (leggi qui). "In tutte le sedi e livelli istituzionali ed amministrativi Italia Viva si è spesa in questi mesi in favore della scuola e dei nostri ragazzi - affermano gli esponenti del partito Renziano in...

06/01/2021 12:27
Didattica a distanza al 100% per le superiori sino al 31 gennaio: Acquaroli firma l'ordinanza

Didattica a distanza al 100% per le superiori sino al 31 gennaio: Acquaroli firma l'ordinanza

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come annunciato, ha firmato oggi l’ordinanza per far proseguire fino al 31 gennaio la didattica a distanza al 100% nelle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. “È stata una scelta combattuta e difficile – spiega – dettata dal senso di responsabilità e concertata con il mondo scolastico nel corso di un incontro avvenuto ieri al quale hanno partecipato gli assessori all’Istruzione Latini e ai...

05/01/2021 20:54
DL Milleproroghe, Lega Marche: "Il Governo dimentica i terremotati, promesse non mantenute"

DL Milleproroghe, Lega Marche: "Il Governo dimentica i terremotati, promesse non mantenute"

“Il Governo Pd-Cinquestelle lascia di nuovo a bocca asciutta i terremotati delle Marche e del centro Italia assetati di rinascita. Aveva detto di rinviare al Milleproroghe le tante risposte chieste dalla Lega e invece non c’è nulla. È evidente che accogliere in aula tra gli applausi gli ordini del giorno è come parlare di tori senza scendere nell’arena”. L’onorevole leghista Tullio Patassini, primo firmatario di emendamenti con il commissario regionale della Lega onorevole...

05/01/2021 16:40
Piano vaccini, Pd: "Marche al quindicesimo posto a causa dell'inerzia della Giunta regionale"

Piano vaccini, Pd: "Marche al quindicesimo posto a causa dell'inerzia della Giunta regionale"

«Ancora una volta siamo costretti a denunciare l’impreparazione della giunta regionale di fronte a un’epidemia che non accenna a rallentare e che, proprio per tale motivo, andrebbe affrontata con maggiore determinazione e competenza. Purtroppo, a un propagandistico e poco efficace palliativo come lo screening promosso dall’assessore Saltamartini, non è seguita una adeguata pianificazione della ben più importante campagna vaccinale, che registra oggi...

05/01/2021 14:50
Nuovo Dpcm, weekend 'arancioni' dal 9 gennaio: Rt più rigido per la classificazione delle Regioni

Nuovo Dpcm, weekend 'arancioni' dal 9 gennaio: Rt più rigido per la classificazione delle Regioni

E' uno scontro quasi all'arma bianca, segno della profonda tensione di questi giorni, quello che ha luogo nel Consiglio dei ministri notturno chiamato a dare il via libera al nuovo decreto anti-Covid che entrerà in vigore il 7 gennaio. E' la scuola, ancora una volta, il terreno dello scontro Dopo una giornata di tensione tra governo e Regioni sulla data del 7 gennaio il capodelegazione del Pd, Dario Franceschini, propone di rinviare l'apertura almeno a partire dal 15 gennaio...

05/01/2021 11:51
Marche a rischio 'zona rossa', Acquaroli: "azzardato riaprire le scuole superiori anche al 50%"

Marche a rischio 'zona rossa', Acquaroli: "azzardato riaprire le scuole superiori anche al 50%"

"Questi che stiamo vivendo sono giorni molto complessi. Le scelte devono essere dettate da un forte senso di responsabilità - dichiara il Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha anche spiegato la scelta della Giunta Regionale di far proseguire la didattica a distanza al 100% per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, fino al 31 gennaio - Quella di rinviare la riapertura delle scuole superiori in presenza è stata difficile e...

05/01/2021 09:31
Lega, Marinelli è il nuovo capogruppo in Regione: "I sindaci sono la voce del territorio"

Lega, Marinelli è il nuovo capogruppo in Regione: "I sindaci sono la voce del territorio"

Nuove nomine nella Lega Marche, guidata dal commissario On. Riccardo Augusto Marchetti. Renzo Marinelli, ex sindaco di Castelraimondo, è il nuovo capogruppo in consiglio Regionale: svolgerà l’incarico parallelamente a quello di presidente della Prima Commissione consiliare Affari Istituzionali, Cultura, Istruzione, Programmazione e Bilancio. A Enrico Rossi, sindaco di Cartoceto, affidata l’interlocuzione con gli Enti locali. “I sindaci sono la voce del territorio e...

04/01/2021 15:50
Abbassare le soglie per entrare in zona rossa o arancione? Carloni: "Scelta sbagliata se si aprono le scuole"

Abbassare le soglie per entrare in zona rossa o arancione? Carloni: "Scelta sbagliata se si aprono le scuole"

“Speranza propone  di abbassare le soglie per entrare in zona arancione e rossa.  Questa ulteriore restrizione è sbagliata se contemporaneamente riaprono le scuole. Abbiamo  pertanto ribadito che è una contraddizione questa delle scuole aperte con le restrizioni imposte alle attività economiche, in un contesto in cui oltretutto il Governo sembra andare avanti per tentativi.   Lo scrive, in un post , l’assessore regionale Mirco Carloni al termine del summit avvenuto ieri...

04/01/2021 10:22
Conte: "Scuola riparta il 7 gennaio". Ipotesi provvedimento ponte tra il 7 e il 15

Conte: "Scuola riparta il 7 gennaio". Ipotesi provvedimento ponte tra il 7 e il 15

La didattica in presenza al 50% nelle scuole deve ripartire dal 7 gennaio. È quanto avrebbe detto il premier Giuseppe Conte, nel corso del vertice con i capidelegazione della maggioranza, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e membri del Cts. La riunione era stata convocata per fare un punto sull'emergenza Covid in vista della scadenza delle misure restrittive messe in campo per le festività. Un provvedimento ponte tra il 7 e il 15 gennaio, ovvero...

03/01/2021 16:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.