Aggiornato alle: 17:53 Martedì, 6 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Altri comuni

Italia Viva Marche: "Chiusura delle scuole inaccettabile, cosa è stato fatto per il piano trasporti?"

Italia Viva Marche: "Chiusura delle scuole inaccettabile, cosa è stato fatto per il piano trasporti?"

Italia Viva Marche esprime profondo rammarico e contrarietà verso la scelta di posticipare la riapertura della didattica in presenza delle scuole a dopo il 31 gennaio 2021 presa dalla giunta Acquaroli, dopo la firma dell'ordinanza del governatore arrivata nella giornata di ieri (leggi qui).

"In tutte le sedi e livelli istituzionali ed amministrativi Italia Viva si è spesa in questi mesi in favore della scuola e dei nostri ragazzi - affermano gli esponenti del partito Renziano in una nota -: sono loro a pagare il prezzo più alto in questo momento, proprio loro sui quali graveranno i debiti che stiamo contraendo per il rilancio del Paese".

"Le scuole ed il personale scolastico marchigiano sono pronte da settembre, sia in termini di strutture che di protocolli - aggiungono da Italia Viva -. Allo stesso tempo, statistiche alla mano e fino a prova contraria, le scuole non sono luoghi di focolai ma hanno, anzi, gli strumenti idonei per isolare eventuali casi di positività. Le scuole marchigiane hanno provveduto ad adattare i piani di rientro più volte modificati da decreti ed ordinanze, non ultimo quello dettato dal Ministro Speranza sulla didattica al 50 per cento in presenza".

"Ora ci chiediamo, durante gli scorsi tre mesi, la Regione Marche ha provveduto a gestire in maniera efficace un piano trasporti come richiesto dal governo, utile alla ripresa delle attività in presenza della popolazione scolastica delle superiori? La Regione gestisce la programmazione sanitaria e da essa dipendono le 5 aree vaste. Negli scorsi 3 mesi, è riuscita la Regione Marche ad organizzare un piano per un tracciamento dei positivi Covid-19 adatto alle funzionalità scolastiche?". Sono queste le domande degli esponenti marchigiani di Italia Viva. 

"Allo stato attuale rileviamo che la mancata apertura delle scuole marchigiane sia imputabile solo ed esclusivamente a due fattori - sottolineano i Renziani -, ossia il trasporto pubblico locale ed il tracciamento dei tamponi, pertanto rispetto a questi temi chiediamo chiarimento a chi avrebbe dovuto operare in questi mesi per garantire che si arrivasse preparati all’inizio di questo 2021".

Da ultimo, Italia Viva Marche chiede che il piano vaccinale ("che sta proseguendo molto a rilento rispetto agli annunci") preveda di "rendere prioritario l’inserimento del personale scolastico e degli studenti più a rischio, considerato che il vaccino anti Covid-19 rimane l’unica soluzione per salvare la scuola e il diritto all’istruzione degli studenti".

"Arrivati all’inizio di questo nuovo anno la proroga della chiusura delle scuole è inaccettabile - concludono nella nota -. Cosa è stato fatto per il sistema dei trasporti regionali in tutto questo tempo? Cosa si sta facendo per assicurare il rientro legittimo e sicuro dei nostri ragazzi nelle loro aule? A queste domande attendiamo risposte e ribadiamo con forza la contrarietà nei confronti di questa scelta, che scarica sui ragazzi le mancanze di chi amministra il territorio".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni