Incendio Cosmari: Bisonni porta la discussione in consiglio regionale
“Veramente preoccupante che nelle Marche la gran parte dei Comuni non abbiano piani di protezione civile aggiornati.” Questo uno dei fattori più allarmanti emersi oggi in Consiglio regionale con l’interrogazione, presentata dal Consigliere regionale 5Stelle, Sandro Bisonni, Vice Presidente della Commissione Ambiente della Regione, sull’incendio avvenuto al Cosmari lo scorso 9 luglio.
“Molto grave – ha detto Bisonni – nel suo intervento che né, la Provincia di Macerata né moltissimi Comuni marchigiani non abbiano aggiornato il piano di protezione civile aggiornata alla vigente normativa.”
Una gravità ulteriormente appesantita dal fatto che proprio Bisonni più di due anni fa produsse, attraverso la Nuovasalvambiente delle osservazioni allo Studio di impatto ambientale del Cosmari, che è necessario al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività.
“In quello Studio, 609 pagine, non si fa riferimento alcuno agli aspetti legati alle emergenze ambientali. – prosegue Bisonni- Tra le osservazioni si chiese chiaramente se erano state individuate le procedure, concordate con la Protezione civile, atte a eliminare gli effetti e le ricadute di un incidente. A oggi nessuno ha risposto ai nostri quesiti.”
La risposta dell’Assessore appare quindi del tutto insufficiente ed è aggravata dal fatto che la Regione è oggi complice di una situazione di inefficienza che merita una profonda riflessione e soprattutto una azione di intervento che porti i Comuni di aggiornare i loro Piani di protezione civile affinché in futuro si diano risposte efficaci e rapide alle emergenze che interessano i cittadini.
Post collegati

Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"): 'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

Commenti