"Contrariamente a quanto affermato da alcuni soggetti male informati e da qualche movimento che in mala fede ha inteso strumentalizzare politicamente anche questa triste vicenda, così come anticipato dal sottoscritto la settimana scorsa, la Regione Marche ha dato esattamente seguito a quello che aveva già più volte annunciato, fornendo allo stato attuale parere negativo all’Autorizzazione Integrata Ambientale presentata dalla Cementir Sacci Spa e richiedendo un progetto industriale per l’implementazione di tecniche e tecnologie conformi alla normativa europea nonché la tempistica certa per la loro attuazione".
Così esordisce in una nota odierna l'assessore regionale all'Ambiente Angelo Sciapichetti.
Nel documento si chiarisce che nella seduta odierna dei lavori della Conferenza dei Servizi per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del cementificio ex- Sacci Spa, installazione sita nel comune di Castelraimondo, ora di proprietà della Cementir Sacci Spa, l’Autorità Competente, dopo attenta istruttoria, ha infatti evidenziato numerose carenze documentali, tra le quali l’insufficiente valutazione della coerenza dell’installazione con la Pianificazione Ambientale (Aria – Acqua – Pai etc), l’incompleto adeguamento alle migliori tecniche disponibile di settore europee (BAT-Conclusion), la mancata documentazione relativa all’attività connessa della miniera, la non completa valutazione delle emissioni in atmosfera e gli scarichi idrici etc.
Nell’ottica della maggiore trasparenza delle decisioni pubbliche la Regione ha reso possibile la partecipazione alla seduta della Conferenza dei soggetti portatori di interessi diffusi (Comitato Salva-Salute), dei consiglieri regionali del territorio e del Sindaco del comune di San Severino Marche. I Comuni interessati hanno condiviso la posizione della Regione.
Allo stato attuale della documentazione la Regione ha pertanto annunciato parere negativo all’Autorizzazione Integrata Ambientale, in mancanza di un adeguamento della stessa correlato ad un preciso piano industriale con tempi e modalità certe di attuazione, preannunciando che in caso contrario si dovrà procedere con la dismissione del sito e relativa bonifica senza ulteriori indugi.
La Ditta ha riferito che presenterà quanto richiesto dalla Regione.
Post collegati

Matteo Ricci, tappa a Civitanova Alta del suo tour elettorale: evento rinviato per la morte di Papa Francesco

Commenti