L’Ufficio Stampa FAEC – Linguaggi per l’Agroalimentare di Civitanova Marche organizza il primo master dedicato al più importante vino marchigiano.Questo evento si terrà presso la trattoria Gallo Rosso a Filottrano (piazzale 11 febbraio, 4/a) e sarà suddiviso in 5 lezioni: Castelli di Jesi Val Misa Mercoledì 1 giugno ore 20.30; Castelli di Jesi riva sinistra Mercoledì 8 giugno ore 20.30; A cavallo dei Castelli di Jesi Mercoledì 15 giugno ore 20.30; Castelli di Jesi riva destra...
La campagna elettorale è agli sgoccioli.Saranno oltre 1.300 i comuni, dei quali 25 capoluoghi, che andranno al voto il 5 giugno 2016 per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale. Nelle regioni a statuto ordinario si vota nella sola giornata di domenica 5 giugno 2016, dalle ore 7 alle 23. Gli elettori saranno circa 13.430.417.Nel maceratese sono sette i comuni che andranno al voto. In ordine decrescente in base al numero di abitanti saranno: San Severino...
Domenica 29 maggio nella piazza di Montelupone, in occasione della festa del Corpus Domini, è stato rappresentato dagli architetti Andrea Stortoni e Michela Kumka il logo dell'anno giubilare composto da una miriade di petali di fiori. La composizione dei fiori ha creato un effetto molto suggestivo.Il logo si presenta come una piccola summa teologica del tema della misericordia. Mostra, infatti, il Figlio che si carica sulle spalle l’uomo smarrito, recuperando un’immagine...
Scrivere un libro è un’impresa per pochi e, invece, i ragazzi delle classi seconde della Scuola primaria di Montelupone possono dire di averlo fatto.Si è concluso infatti, sabato 28 maggio, il progetto “La mia scuola scrive un libro”, una iniziativa nata dalla collaborazione tra Simone Giaconi, della Giaconi Editore di Recanati specializzata nella letteratura per ragazzi, la Scuola Primaria “M. Teresa di Calcutta” e l’Amministrazione comunale di Montelupone.Il...
Si è svolto nei giorni scorsi il Direttivo Territoriale di Confartigianato Civitanova, organo di rappresentanza delle imprese artigiane della zona di Potenza Picena, Montecosaro e Civitanova Marche. Presenti il Presidente Giuseppe Emiliozzi, il Vice Presidente Eraldo Doria, i consiglieri Gabriele Lanciotti, Antinori Alessandro, Pierluigi Capozucca, Claudio Massimi, Daniele Zucchini, Paolo Celaschi, Fabio Martinelli e Andrea Castignani, i quali soni stati assistiti dal...
Metti una domenica mattina a Passo di Treia dove fuori dalla chiesa c'è un carro armato con appiccato un cartello che recita "Don Ariel non si tocca".E' questo quanto successo stamattina, nella popolosa frazione di Treia, dove alcuni parrocchiani hanno deciso di protestare contro le reiterate voci per le quali alla fine di giugno il parroco, don Ariel Veloz, sarebbe trasferito in un'altra parrocchia.Un gesto di grande affetto verso il religioso, cui tutta la comunità di...
“L’attuale amministrazione non ha ancora approvato il rendiconto di gestione del 2015, Morrovalle rischia di essere commissariata”. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali Luca Cabascia e Marco Morresi, che ieri hanno inviato una segnalazione al prefetto, Roberta Preziotti, chiedendo un intervento urgente vista la gravità dell’omissione.Per legge, infatti, gli enti locali sono tenuti a deliberare il rendiconto di gestione entro il 30 aprile dell’anno successivo. Se non...
I corsi di teatro che hanno dato vita al progetto "Dialettiamoci Primavera"nell’Istituto Comprensivo S. De Magistris (giunto alla terza annualità) hanno rispettato gli impegni e quest’anno hanno presentato il loro spettacolo in due date diverse; la prima, il 29 gennaio, con la classe terza A di Caldarola, che ha trattato un tema molto delicato e molto difficile come la Shoah nell’opera intitolata "C’era una volta Terezin"; l’altra va in scena oggi, domenica 29 maggio...
In questi giorni si è aperto un dibattito sul progetto per la realizzazione di un'industria per recupero metalli e smaltimento rifiuti industriali e non, che il Comune di Muccia avrebbe autorizzato, previo rilascio dell'AIA (autorizzazione integrata ambientale), nell'area PIP (Piano per Insediamenti Produttivi) in località Maddalena.L'impianto sarebbe classificato come "industria insalubre di prima classe" di cui al D.M. del 5.9.1994. Dal dibattito, che ha avuto un...
Ieri pomeriggio allo stadio di Montecassiano si è tenuta la 4° edizione del Memorial "Sandro Brutto", una partita di calcio tra squadre composte sia da giovani atleti che da vecchie glorie locali, con cui i cittadini hanno voluto ricordare la figura di Sandro, personaggio storico del calcio e dello sport montecassianese, scomparso alcuni anni fa.Sandro Brutto si è impegnato per tanti anni nel mondo della scuola, non facendo mai mancare il proprio apporto alla società...
Presentata in conferenza stampa presso la Civica Enoteca Maceratese la prima edizione della manifestazione podistica denominata “Maratonina dei due Conventi”, organizzata dalla Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori con la collaborazione tecnica della Polisportiva Montecassiano A.S.D. ed il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Appignano e Treia."Da parte nostra c'è molto entusiasmo e collaborazione - afferma il Sindaco di Treia...
Gli infermieri marchigiani si sono incontrati nella bellissima location dell’aula magna del Comune di Recanati, che fu inaugurata niente meno che da Giosuè Carducci, per un momento di riflessione e crescita professionale nel convegno."La decisione clinica, il pensiero critico e il ragionamento diagnostico nella pratica infermieristica", organizzato dal Collegio Ipasvi di Macerata in concomitanza con il patrocinio del Comune di Recanati, è stato presentato...
La scena del crimine completamente ricostruita all'interno della caserma dei carabinieri di Foligno: sono giornate decisive quelle che si stanno vivendo per scrivere la verità sulla morte di Emanuele Lucentini, il carabiniere ucciso un anno fa nella caserma di Foligno dal collega spoletino Emanuele Armeni, tuttora in carcere per omicidio volontario premeditato.Giovedì Marco Piovan, il "super consulente" nominato dal tribunale di Spoleto, ha ricostruito la scena della...
Tra pochi giorni il segretario regionale del Partito Democratico, Francesco Comi si arrampicherà su per la scaletta di corda. Quindi salirà per venti metri, fino alla piattaforma più alta del tendone. Poi si lancerà dal trapezio ed in diretta eseguirà un triplo salto mortale. Sì, ma di quelli senza rete. Quelli che se vanno male non parte, in un’orgia di luci colorate, l’orchestrina con le trombe a festeggiare l’acrobazia. Al contrario, nel silenzio surreale, si spegne ogni più...
Nell'udienza preliminare per l'inchiesta sulle spese dei gruppi consiliari e dei consiglieri regionali delle Marche, il pm Ruggero Dicuonzo ha chiesto il rinvio a giudizio per 61 dei 66 imputati, tra consiglieri regionali in carica ed ex e addetti alla contabilità dei gruppi. Gli altri cinque hanno chiesto invece il rito abbreviato: si tratta dell'ex presidente della Regione Gian Mario Spacca (in carica per due legislature fino al 2015), del segretario regionale del Pd Marche...
Riceviamo dal Comune di Serrapetrona il seguente comunicato che pubblichiamo molto volentieri. Si tratta infatti di un appello che il Comune rivolge a tutti i cittadini per la valorizzazione della straordinaria Collezione Recchi di Serrapetrona. Il Ministero dei Beni Culturali ha stanziato 150 milioni tramite un bando per valorizzare i beni culturali e con la presente si chiede a tutti di partecipare alla raccolta di adesioni per valorizzare la collezione di Serrapetrona.Il Comune di...
Dopo 28 mesi i lavoratori e le lavoratrici del settore della grande distribuzione che raccoglie i grandi gruppi commerciali (Iper, Sma, Auchan, Oasi, Decathlon, Ovs, ecc..) sono ancora senza contratto. Si è rotta infatti, a causa dell’arroganza e delle richieste inaccettabili dell’associazione datoriale Federdistribuzione, la trattativa per la definizione del Contratto Nazionale, per questo il 28 maggio è stato proclamato lo sciopero nazionale di settore. Il mancato rinnovo del...
È stato individuato il ladro che nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 ha scatenato il panico nel centro di Montelupone.Con un piede di porco ha scassinato ben sette diversi siti: la chiesetta La Pietà e la sede della Pro Loco entrambi accessibili dal porticato del Palazzetto dei Priori, il Centro anziani dove ha scassinato degli armadietti, la Scuola primaria, il teatro “N. Degli Angeli”, un Pub in Via degli Orti, un negozio di fiori.I tanti obiettivi scelti dal ladro sono in...
Il Consiglio Comunale di Sarnano, nelle sue due ultime sedute, ha approvato il rendiconto di gestione dell'esercizio 2015 ed il bilancio di previsione dell'esercizio 2016. Ancora una volta si è trattato di due atti fortemente condizionati da situazioni contingenti, ma nonostante ciò – attraverso una attenta politica di monitoraggio e razionalizzazione delle entrate e delle uscite – l'Amministrazione comunale è riuscita nell'intento di raggiungere significativi...
Gli inquirenti non sembrano avere dubbi: Adriano Machella si sarebbe suicidato. E per togliersi la vita ha scelto un modo tremendo: si è dato fuoco.A dissipare i dubbi è stato quello che carabinieri e vigili del fuoco si sono trovati di fronte in località Roccaccia di Treia, nella zona delle Grotte di Santa Sperandia, un luogo difficilmente accessibile e che può essere raggiunto solo da chi conosce bene quei posti. Il corpo di Adriano Machella era completamente...