Giovedì 12 dicembre, alle ore 21:15, la Fototeca comunale Paolo Domenella, gestita dalla "Percorsi Visivi aps", organizza una visita guidata presso la sede di vicolo Sforza 6, a Civitanova Marche.
La dottoressa Francesca Iacopini, esperta archivista, condurrà questo primo incontro per mettere in luce perché è importante mantenere vivo un archivio storico della città. Un archivio di immagini non è solo una raccolta di ricordi del passato, ma è il cuore pulsante della...
Per il terzo anno consecutivo la città di San Severino Marche tenterà di conquistare la vittoria del contest, promosso da Dubbing Marche, dedicato al "Miglior albero di Natale". L’iniziativa coinvolge in questo caso i Comuni marchigiani con oltre 10mila abitanti in una competizione volta a decretare il miglior albero natalizio della regione tramite votazione pubblica online. Si tratta di una simpatica sfida che si propone di valorizzare il territorio regionale, durante le...
Sarà Massimo Ranieri, dopo Gianni Nannini e Diodato, la terza star di Sferisterio Live 2025, la rassegna di musica dal vivo organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio. L’artista napoletano sarà in arena il 23 agosto, alle 21, con "Tutti i sogni ancora in volo" il nuovo show live ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri.
Dopo il successo del varietà serale "Tutti i sogni ancora in volo", andato in onda a fine...
Il Teatro di Treia si trasformerà nel palcoscenico di un magico mondo incantato con lo spettacolo "Cenerentola", domenica 15 dicembre, alle ore 17. Una storia di sogni e magia: Cenerentola, con il suo coraggio e la sua dolcezza ricorderà agli spettatori che ogni sogno può diventare realtà.
Un’occasione unica per grandi e piccini di immergersi in una fiaba senza tempo, tra incantesimi, risate e tante emozioni in uno dei racconti più amati di tutti i tempi. Lo...
È stata una domenica di festeggiamenti quella per i primi 50 anni dalla fondazione della Parrocchia "Regina Pacis" di Matelica. Insieme alla comunità, ai sacerdoti, al vescovo monsignor Francesco Massara e all’amministrazione comunale, sono stati raccontati e ricordati 50 anni di storia, dalla prima sede alla costruzione della nuova chiesa, fino al grande lavoro svolto dal mitico don Franco Paglioni e dagli altri sacerdoti che si sono succeduti durante questi 5...
La magia del Natale a tema Disney ha invaso nuovamente la città di Castelraimondo. I commercianti locali, in collaborazione con il centro studi danza Joy Dance e il patrocinio del Comune, hanno organizzato domenica 8 dicembre, dalle ore 16:30, una parata "ballata" a tema Disney dal titolo "Magic Christmas".
Protagonisti sono stati i personaggi dei cartoni animati più famosi, con una parata tra musica, danza e animazione lungo le vie principali di Castelraimondo...
Un weekend tutto all’insegna di Babbo Natale per la città di Matelica. Sabato e domenica "movimentati" per Santa Klaus che ha animato il centro storico con due diversi eventi. Il primo sabato pomeriggio con una parata tra musica e balli curata dal centro studi danza Joy Dance di Silvia Zampetti che ha coinvolto i passanti e attirato tante famiglie che hanno riempito corso Vittorio Emanuele e piazza Mattei intorno alla slitta della Croce Rossa di Matelica.
Il secondo...
Alla Forneria Marchigiana, un panificio vecchio stile di Morrovalle che produce e vende pane e dolci naturali con ingredienti marchigiani, hanno scelto di non produrre un panettone artigianale.
Ci spiega il perché Marco Salvucci, co-fondatore e responsabile tecnico: "In Italia, per poter realizzare un panettone basta rispettare il Decreto Ministeriale 22 luglio del 2005, il quale obbliga solamente ad usare almeno farina, zucchero, uova, burro e lievito madre in precise...
Un gesto di grande significato simbolico e di forte valore comunitario ha visto protagonista la Comunanza agraria di Castel San Pietro che ha donato al sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e a tutta l’Amministrazione comunale un albero di Natale "elfo" e alcuni deliziosi manufatti in legno raffiguranti simpatici orsacchiotti.
Il dono, realizzato grazie al lavoro manuale di alcuni amici delle comunità di Castel San Pietro, Agello e Granali, è...
A Loro Piceno è presente un Museo che celebra il collegamento tra questo piccolo borgo e la tradizione del vino cotto. Una preparazione particolare, che si dice sia stata tramandata fin dai tempi della Magna Grecia. Un museo che si trova incorniciato nel chiostro di San Francesco e racconta il procedimento di preparazione di questo prodotto.
"Questo museo racconta una storia millenaria: il processo ci è stato insegnato dai greci. Già gli antichi greci chiamavano...
"Oggi possiamo dire che sono stati compiuti importanti passi avanti sui lavori dell'ex imbottigliamento, ripartiti da diversi mesi, e l’entusiasmo ritrovato è il punto di partenza per vincere la sfida". A sottolinearlo, in una nota, è l’amministrazione comunale di Tolentino nel riferire gli sviluppi degli interventi di ristrutturazione degli immobili che appartengono al complesso sanitario delle Terme di Santa Lucia.
"Recentemente è stato avviato un altro importante...
Ormai è noto, Babbo Natale preferisce la moto alla slitta. Anche quest'anno torna, l'ormai tradizionale, iniziativa di solidarietà "Re-parto in moto" dedicata alle bimbe e ai bimbi cardiopatici ricoverati nel presidio sanitario Ospedali Riuniti di Ancona. Il rombo dei motori allieterà per una mattinata, a partire dalle 10:30, i piccoli ospiti della struttura portando gioia e spensieratezza anche alle loro famiglie.
L'appuntamento - giunto alla settima edizione e ideato da Valentina...
La signora Alfreda Mazzoni, nata il 2 dicembre 1924, ha spento qualche giorno fa la sua centesima candelina. Cresciuta in una famiglia di tredici figli, ha festeggiato circondata dall'affetto suoi cari: i fratelli e le sorelle, la figlia Rosi e alcuni dei suoi nipoti. Lettrice appassionata del settimanale Oggi, ha sempre amato i gioielli. Le collane la sua più grande passione. E nell'armadio custodisce con cura quel maglioncino indossato per celebrare gli 80, poi i 90 e ora i...
Nei giorni scorsi Tolentino ha festeggiato i 102 anni della signora Andreina Tiranti. Nata il 3 dicembre del 1922, attualmente nonna Andreina è ospitata presso l’ASP “Porcelli”.
A festeggiare questo importante traguardo, oltre alla famiglia, era presente il nipote Antonio Montecchi, insieme agli ospiti e al personale della casa di riposo e la vicesindaco Alessia Pupo, che ha formulato gli auguri a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città.
Hanno iniziato questa mattina il loro percorso di tirocinio presso la Biblioteca Comunale "M.A. Brunacci Brunamonti" i tre nuovi apprendisti bibliotecari scelti per il progetto BiblioYoung, realizzato in partenariato dalla Cooperativa Sociale Pars e dall'assessorato alle politiche sociali del comune di Recanati.
Il progetto prevede l'inserimento nell'ambiente lavorativo di giovani intorno ai trent'anni d'età, disoccupati e non studenti, avrà una durata di otto mesi e prevederà...
Domenica primo dicembre i nati nel 1954 del comune di Treia si sono riuniti per celebrare il traguardo dei 70 anni. Il 1954, anno di nascita dei festeggiati, è stato particolarmente ricco di eventi storici.
È l'anno in cui iniziano ufficialmente le trasmissioni Rai, Trieste tornava italiana e il governo Scelba, tramite il Ministro del Bilancio Ezio Vanoni, approvava un piano decennale di sviluppo con l'obiettivo di ridurre il divario tra meridione e settentrione. A livello...
Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16:30. Il Picchio d’oro, deciso dall'apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia.
Il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore...
È una giornata uggiosa, il cielo grigio ospita da giorni nuvole che sembrano non volersene più andare; le luci dei lampioni e dei negozi si riflettono sull’asfalto bagnato e la pioggia con il suo ritmo costante e pacato si mescola al brulichio di fondo dei passanti.
Intorno a me respiro un’atmosfera malinconica, quasi struggente e affascinante allo stesso modo. Il saggio autunno è arrivato con il suo invito a riposare nel terreno caldo e accogliente della propria intimità.
La...
Si è concluso oggi il lungo e delicato percorso professionale del dottor Pietro Pinciaroli, medico del reparto di Medicina Generale, Sezione Donne, presso l'Azienda Ospedaliera di Macerata. Dopo ben 42 anni di lavoro, il dottor Pinciaroli ha salutato colleghi e amici con emozione, segnando la fine di una carriera che ha avuto un impatto profondo sulla comunità locale.
Il dottor Pinciaroli, che ha iniziato il suo servizio nel 1990, è stato un punto di riferimento per tanti...
Apre sabato 30 novembre il negozio di Natale di Emergency a Macerata per sostenere il diritto alla cura di tutte e tutti, in Italia e nel mondo. Nel negozio di Emergency sarà possibile trovare tantissime idee regalo e sostenere così i suoi progetti in Italia e nel mondo.
Decorazioni natalizie, le tazze realizzate a mano dell'Uganda, accessori cuciti e ricamati dalle donne afghane, cesti natalizi, magliette dell'associazione firmate da artisti e disegnatori contemporanei: sono...