Curiosità

Un tuffo tra i banchi di scuola: Il 60° Anniversario della 5 B del 1965 di Macerata

Un tuffo tra i banchi di scuola: Il 60° Anniversario della 5 B del 1965 di Macerata

Ieri, un gruppo di ex studenti della 5 B, diplomati nel luglio 1965, si è riunito per celebrare il 60° anniversario della loro maturità. I partecipanti all'incontro sono stati Baldassarri Mario, Fagiani Francesco, Sgattoni Paolo, Coccia Norberto, Valentini Andrea, Biagetti Giammario, Pica Alessandro, Quintini Liana, Vanna Masini, Festa Antonietta e Quintili Andrea. L'incontro si è svolto presso il ristorante "Da Rosa", che ha ospitato i membri della vecchia classe. Il gruppo ha...

15/12/2024 16:35
Il saltarello arriva in ospedale: Li Matti de Montecò portano doni ai piccoli pazienti del Salesi

Il saltarello arriva in ospedale: Li Matti de Montecò portano doni ai piccoli pazienti del Salesi

Anche in questo periodo natalizio Li Matti de Montecò si sono recati all'ospedale Salesi di Ancona per portare una ventata di allegria ed ottimismo. Come già fatto l'anno scorso e nel 2019 (nel mezzo la pandemia aveva reso impossibile l'iniziativa) l'associazione di Montecosaro si è "sostituita" a Babbo Natale facendo gli auguri di buone feste, felice anno nuovo e di immediata guarigione ai piccoli pazienti. Accompagnati dai volontari delle Patronesse Salesi, i...

12/12/2024 11:47
Un albero di Natale "a spirale" intrecciato a mano: Mogliano esalta il suo sapere artigianale

Un albero di Natale "a spirale" intrecciato a mano: Mogliano esalta il suo sapere artigianale

In occasione delle festività, l'amministrazione comunale di Mogliano, guidata dal sindaco Fabrizio Luchetti, ha pensato di realizzare un albero nella centrale Piazza Garibaldi, con l'intento di voler unire al simbolo delle festività una delle più antiche attività artigianali locali: l'intreccio. Alto 8 metri, con diametro di 370 cm, è intrecciato a mano in midollino tondo e piatto, totalmente naturale, sorretto da 26 telai in ferro zincato modellati a mano. Per realizzare l'albero "a...

12/12/2024 09:50
La regione Marche premia Benedetta Rossi con il Picchio d'Oro 2024: "Le mani raccontano chi siamo"

La regione Marche premia Benedetta Rossi con il Picchio d'Oro 2024: "Le mani raccontano chi siamo"

Un Teatro della Fortuna a Fano gremito ed entusiasta ha ospitato quest’oggi la 20° edizione della Giornata delle Marche, l'evento nato per celebrare l’identità e l’eccellenza della comunità marchigiana in Italia e nel mondo. L’iniziativa ha avuto come tema "Le Marche protagoniste", sottolineando il saper fare, l’attaccamento alla tradizione, la creatività, la resilienza e l’orgoglio che caratterizzano gli abitanti di questa regione. Tre figure di spicco del mondo della...

11/12/2024 19:50
Macerata, la Polizia di Stato contribuisce all'Albero di Natale con un messaggio di vicinanza

Macerata, la Polizia di Stato contribuisce all'Albero di Natale con un messaggio di vicinanza

La polizia di Stato di Macerata contribuisce all'Albero di Natale in piazza: "Esserci sempre". Anche quest’anno, la polizia di Stato della Questura di Macerata ha scelto di partecipare attivamente all’allestimento delle decorazioni natalizie, contribuendo all’albero di Natale in piazza. Un gesto simbolico che rafforza il legame tra le forze dell'ordine e la comunità locale, con il messaggio "Esserci Sempre" che risuona forte e chiaro. Il messaggio di solidarietà e vicinanza è...

11/12/2024 11:51
Un olio che unisce cinque comuni, annata record per il Coroncinus: "Quantità e qualità al top" (FOTO)

Un olio che unisce cinque comuni, annata record per il Coroncinus: "Quantità e qualità al top" (FOTO)

Quest'anno la raccolta delle olive ha visto quantitativi record e una produzione di olio con numeri altrettanto importanti. Ce lo conferma anche l'Associazione Coroncina, che da anni si occupa di preservare e tutelare la varietà pregiata di oliva, autoctona delle zone dei cinque comuni di Caldarola, Belforte del Chienti, Serrapetrona, Cessapalombo e Camporotondo di Fiastrone. "Dopo un 2023 che è stato pari a zero, quest'anno la quantità è stata elevata. Abbiamo...

10/12/2024 15:00
Civitanova, visita guidata alla Fototeca con la dottoressa Francesca Iacopini

Civitanova, visita guidata alla Fototeca con la dottoressa Francesca Iacopini

Giovedì 12 dicembre, alle ore 21:15, la Fototeca comunale Paolo Domenella, gestita dalla "Percorsi Visivi aps", organizza una visita guidata presso la sede di vicolo Sforza 6, a Civitanova Marche.  La dottoressa Francesca Iacopini, esperta archivista, condurrà questo primo incontro per mettere in luce perché è importante mantenere vivo un archivio storico della città. Un archivio di immagini non è solo una raccolta di ricordi del passato, ma è il cuore pulsante della...

10/12/2024 14:35
Miglior albero di Natale delle Marche, parte la sfida: in gara c'è anche San Severino Marche

Miglior albero di Natale delle Marche, parte la sfida: in gara c'è anche San Severino Marche

Per il terzo anno consecutivo la città di San Severino Marche tenterà di conquistare la vittoria del contest, promosso da Dubbing Marche, dedicato al "Miglior albero di Natale". L’iniziativa coinvolge in questo caso i Comuni marchigiani con oltre 10mila abitanti in una competizione volta a decretare il miglior albero natalizio della regione tramite votazione pubblica online. Si tratta di una simpatica sfida che si propone di valorizzare il territorio regionale, durante le...

10/12/2024 12:50
Macerata, Massimo Ranieri torna allo Sferisterio: porterà in Arena il nuovo show "Tutti i sogni ancora in volo"

Macerata, Massimo Ranieri torna allo Sferisterio: porterà in Arena il nuovo show "Tutti i sogni ancora in volo"

Sarà Massimo Ranieri, dopo Gianni Nannini e Diodato, la terza star di Sferisterio Live 2025, la rassegna di musica dal vivo organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio. L’artista napoletano sarà in arena il 23 agosto, alle 21, con "Tutti i sogni ancora in volo" il nuovo show live ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Dopo il successo del varietà serale "Tutti i sogni ancora in volo", andato in onda a fine...

10/12/2024 11:20
Treia, la magia del Natale si accende a teatro con "Cenerentola"

Treia, la magia del Natale si accende a teatro con "Cenerentola"

Il Teatro di Treia si trasformerà nel palcoscenico di un magico mondo incantato con lo spettacolo "Cenerentola", domenica 15 dicembre, alle ore 17. Una storia di sogni e magia: Cenerentola, con il suo coraggio e la sua dolcezza ricorderà agli spettatori che ogni sogno può diventare realtà. Un’occasione unica per grandi e piccini di immergersi in una fiaba senza tempo, tra incantesimi, risate e tante emozioni in uno dei racconti più amati di tutti i tempi. Lo...

10/12/2024 10:40
Matelica, celebrati i 50 anni della parrocchia "Regina Pacis"

Matelica, celebrati i 50 anni della parrocchia "Regina Pacis"

È stata una domenica di festeggiamenti quella per i primi 50 anni dalla fondazione della Parrocchia "Regina Pacis" di Matelica. Insieme alla comunità, ai sacerdoti, al vescovo monsignor Francesco Massara e all’amministrazione comunale, sono stati raccontati e ricordati 50 anni di storia, dalla prima sede alla costruzione della nuova chiesa, fino al grande lavoro svolto dal mitico don Franco Paglioni e dagli altri sacerdoti che si sono succeduti durante questi 5...

10/12/2024 09:50
Castelraimondo, una parata natalizia "da favola": la magia dei personaggi Disney colora la città

Castelraimondo, una parata natalizia "da favola": la magia dei personaggi Disney colora la città

La magia del Natale a tema Disney ha invaso nuovamente la città di Castelraimondo. I commercianti locali, in collaborazione con il centro studi danza Joy Dance e il patrocinio del Comune, hanno organizzato domenica 8 dicembre, dalle ore 16:30, una parata "ballata" a tema Disney dal titolo "Magic Christmas". Protagonisti sono stati i personaggi dei cartoni animati più famosi, con una parata tra musica, danza e animazione lungo le vie principali di Castelraimondo...

09/12/2024 19:45
Babbo Natale è di casa a Matelica: anche il sindaco lo incontra nella sua "casetta"

Babbo Natale è di casa a Matelica: anche il sindaco lo incontra nella sua "casetta"

Un weekend tutto all’insegna di Babbo Natale per la città di Matelica. Sabato e domenica "movimentati" per Santa Klaus che ha animato il centro storico con due diversi eventi. Il primo sabato pomeriggio con una parata tra musica e balli curata dal centro studi danza Joy Dance di Silvia Zampetti che ha coinvolto i passanti e attirato tante famiglie che hanno riempito corso Vittorio Emanuele e piazza Mattei intorno alla slitta della Croce Rossa di Matelica. Il secondo...

09/12/2024 18:40
Morrovalle - "Panettone artigianale? No, grazie: preferiamo il panettone naturale marchigiano"

Morrovalle - "Panettone artigianale? No, grazie: preferiamo il panettone naturale marchigiano"

Alla Forneria Marchigiana, un panificio vecchio stile di Morrovalle che produce e vende pane e dolci naturali con ingredienti marchigiani, hanno scelto di non produrre un panettone artigianale. Ci spiega il perché Marco Salvucci, co-fondatore e responsabile tecnico: "In Italia, per poter realizzare un panettone basta rispettare il Decreto Ministeriale 22 luglio del 2005, il quale obbliga solamente ad usare almeno farina, zucchero, uova, burro e lievito madre in precise...

09/12/2024 15:30
San Severino, strenne natalizie donate al Comune dalle comunità di tre frazioni

San Severino, strenne natalizie donate al Comune dalle comunità di tre frazioni

Un gesto di grande significato simbolico e di forte valore comunitario ha visto protagonista la Comunanza agraria di Castel San Pietro che ha donato al sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e a tutta l’Amministrazione comunale un albero di Natale "elfo" e alcuni deliziosi manufatti in legno raffiguranti simpatici orsacchiotti. Il dono, realizzato grazie al lavoro manuale di alcuni amici delle comunità di Castel San Pietro, Agello e Granali, è...

07/12/2024 15:20
Loro Piceno, dai greci al Papa: un museo per raccontare la storia millenaria del vino cotto (FOTO e VIDEO)

Loro Piceno, dai greci al Papa: un museo per raccontare la storia millenaria del vino cotto (FOTO e VIDEO)

A Loro Piceno è presente un Museo che celebra il collegamento tra questo piccolo borgo e la tradizione del vino cotto. Una preparazione particolare, che si dice sia stata tramandata fin dai tempi della Magna Grecia. Un museo che si trova incorniciato nel chiostro di San Francesco e racconta il procedimento di preparazione di questo prodotto. "Questo museo racconta una storia millenaria: il processo ci è stato insegnato dai greci. Già gli antichi greci chiamavano...

06/12/2024 11:00
Tolentino, nuova era per le Terme di Santa Lucia: il ruolo di direttore sanitario si sdoppia

Tolentino, nuova era per le Terme di Santa Lucia: il ruolo di direttore sanitario si sdoppia

"Oggi possiamo dire che sono stati compiuti importanti passi avanti sui lavori dell'ex imbottigliamento, ripartiti da diversi mesi, e l’entusiasmo ritrovato è il punto di partenza per vincere la sfida". A sottolinearlo, in una nota, è l’amministrazione comunale di Tolentino nel riferire gli sviluppi degli interventi di ristrutturazione degli immobili che appartengono al complesso sanitario delle Terme di Santa Lucia.  "Recentemente è stato avviato un altro importante...

05/12/2024 17:50
San Severino, il cuore grande dei bikers: si trasformano in Babbi Natale per i piccoli pazienti dell'ospedale di Ancona

San Severino, il cuore grande dei bikers: si trasformano in Babbi Natale per i piccoli pazienti dell'ospedale di Ancona

Ormai è noto, Babbo Natale preferisce la moto alla slitta. Anche quest'anno torna, l'ormai tradizionale, iniziativa di solidarietà "Re-parto in moto" dedicata alle bimbe e ai bimbi cardiopatici ricoverati nel presidio sanitario Ospedali Riuniti di Ancona. Il rombo dei motori allieterà per una mattinata, a partire dalle 10:30, i piccoli ospiti della struttura portando gioia e spensieratezza anche alle loro famiglie.  L'appuntamento - giunto alla settima edizione e ideato da Valentina...

05/12/2024 15:04
Potenza Picena, la passione per le collane e quel maglioncino "portafortuna": Alfreda Mazzoni compie 100 anni

Potenza Picena, la passione per le collane e quel maglioncino "portafortuna": Alfreda Mazzoni compie 100 anni

La signora Alfreda Mazzoni, nata il 2 dicembre 1924, ha spento qualche giorno fa la sua centesima candelina. Cresciuta in una famiglia di tredici figli, ha festeggiato circondata dall'affetto suoi cari: i fratelli e le sorelle, la figlia Rosi e alcuni dei suoi nipoti. Lettrice appassionata del settimanale Oggi, ha sempre amato i gioielli. Le collane la sua più grande passione. E nell'armadio custodisce con cura quel maglioncino indossato per celebrare gli 80, poi i 90 e ora i...

04/12/2024 15:35
Tolentino festeggia i 102 anni di Andreina Tiranti: emozioni e auguri per un traguardo speciale

Tolentino festeggia i 102 anni di Andreina Tiranti: emozioni e auguri per un traguardo speciale

Nei giorni scorsi Tolentino ha festeggiato i 102 anni della signora Andreina Tiranti. Nata il 3 dicembre del 1922, attualmente nonna Andreina è ospitata presso l’ASP “Porcelli”.  A festeggiare questo importante traguardo, oltre alla famiglia, era presente il nipote Antonio Montecchi, insieme agli ospiti e al personale della casa di riposo e la vicesindaco Alessia Pupo, che ha formulato gli auguri a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città.

04/12/2024 14:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.