Sabato 18 marzo a Treia, nell’ambito degli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per la festa di San Patrizio, è in programma un doppio appuntamento con Dante Cecchi, illustre cittadino maceratese nonché intellettuale di levatura nazionale.
Nel pomeriggio, alle 18.30 presso l’Aula Multimediale San Francesco, verrà presentato il volume “Dante Cecchi, Teatro”, realizzato dalla Fondazione Carima per ricordare l’autore nel primo anno dalla sua scomparsa.
La pubblicazione intende mettere in risalto il grande contributo che egli ha dato alla valorizzazione del dialetto maceratese, inteso come elemento costitutivo della nostra identità culturale e fondamentale patrimonio da preservare che, grazie alla rappresentazione scenica, diviene un vero e proprio strumento di comunicazione in grado di veicolare le tradizioni, i valori, il modo di vivere e la storia di questo territorio.
Interverranno l’Assessore alla Cultura Edi Castellani, la Presidente della Fondazione Carima Rosaria Del Balzo Ruiti, il curatore Pierfrancesco Giannangeli, il Presidente della compagnia teatrale “F. Valenti” Fabio Macedoni e il figlio di Dante Cecchi, Giovanni.
La presentazione sarà seguita da un apericena che verrà offerto ai partecipanti nella sala bar del Teatro Comunale, dove andrà in scena alle 21.30 la commedia dialettale di Cecchi “Le votaziò”.
Si tratta di un riallestimento della compagnia locale, con la regia dello stesso Fabio Macedoni: nel 1975 l’opera venne rappresentata per la prima volta, nel 2017 si arricchisce di un’esperienza notevole e si avvale anche della consulenza artistica di Francesco Facciolli.
La messa in scena è stata particolarmente attenta alla scenografia, alle musiche e ai costumi. Molto interessante e ben riuscito il tentativo di una doppia esposizione della storia raccontata da Cecchi: un’apertura attuale, una sorta di “memoria” che chiude anche la commedia, e, nel mezzo, il fatto che narra una competizione elettorale in uno dei tanti paesini dell’entroterra maceratese negli anni Sessanta.
Finora il pubblico ha manifestato un grande entusiasmo per questa rappresentazione, facendo registrare il tutto esaurito al Don Bosco di Macerata e al Lanzi di Corridonia; un buon segno che accompagnerà positivamente anche le prossime rappresentazioni.
A Treia, oltre a questa data, sono in calendario altre tre le serate: venerdì 24 e sabato 25 alle 21.30 e domenica 26 alle 17.
Ingresso 10€ e 7€ il ridotto
Info: 348 3417306 – 335 7681738.
Commenti