Cronaca

Finisce fuoristrada con l'auto: illesa

Finisce fuoristrada con l'auto: illesa

E' successo questa mattina, intorno alle 9 in Località Sfercia di Camerino.Un donna a bordo della sua utilitaria è andata fuoristrada, da sola e senza coinvolgere altre vetture, lungo la strada di Colle Altino. I primi passanti hanno chiamato i soccorsi. Sul posto per i rilievi di rito la polizia municipale ed i vigili del fuoco di Camerino, che hanno aiutato la donna ad uscire dalla vettura. La donna sta bene e non avrebbe subito particolari lesioni.

08/03/2016 10:54
Martedì a Fiuminata i funerali di Eraldo Grandoni

Martedì a Fiuminata i funerali di Eraldo Grandoni

Si svolgeranno domani (martedì 8 marzo) alle 15 a Fiuminata i funerali di Eraldo Grandoni, il maitre di 53 anni stroncato da un infarto nel pomeriggio di venerdì mentre si stava cambiando per iniziare la serata di lavoro al ristorante dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova.Dopo l'ispezione cadaverica, di rito in situazioni come questa, la salma è stata restituita alla moglie Donatella e alla figlia Ilenia. Grandoni era conosciutissimo e apprezzato per il suo lavoro nel mondo della ristorazione che svolgeva da tanti anni. Era partito da Fiuminata, suo paese di origine, dove aveva gestito il ristorante “Il Leone d’Oro”, per poi lavorare al “Marchese del Grillo” a Fabriano e a Borgo Lanciano di Castelraimondo.Da qualche anno lavorava sia al Park Hotel di Pollenza che all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova dove venerdì si è consumata l'inaspettata tragedia.

07/03/2016 21:54
Finisce in ospedale anziana investita sulle strisce in corso Garibaldi a Tolentino

Finisce in ospedale anziana investita sulle strisce in corso Garibaldi a Tolentino

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16.15 circa, in corso Garibaldi, in pieno centro storico a Tolentino, si è verificato un investimento.Infatti un’autovettura Volvo condotta da C.M.L. di Caldarola, 54 anni, ha investito una anziana signora sulle strisce pedonali, M.D. di 86 anni, residente a Tolentino.L’automobilista si è accorto solo all’ultimo momento che la donna stava attraversando e con una manovra improvvisa ha cercato di schivare il pedone, senza riuscirci. La signora è stata comunque urtata. Subito soccorsa, data anche l’età, è stata prontamente trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata per gli accertamenti sanitari del caso.Sul posto, oltre agli operatori del 118, gli agenti della Polizia locale di Tolentino per i rilievi di legge e per regolare la viabilità. Corso Garibaldi a seguito dell’incidente è rimasto chiuso al traffico per alcuni minuti e quindi gli automobilisti si sono trovati in difficoltà anche per via della presenza del semaforo che regola la circolazione a senso alternato in via Nazionale. La presenza della Polizia locale ha comunque evitato file e problemi agli automobilisti.

07/03/2016 20:15
Il cordoglio del Comune di Macerata per la scomparsa di Pio Cartechini

Il cordoglio del Comune di Macerata per la scomparsa di Pio Cartechini

“La città di Macerata ricorda con ammirazione e riconoscenza l’altissimo contributo culturale offerto attraverso gli insegnamenti e le opere, la passione e l’impegno profuso a beneficio della comunità”. Con queste parole, affidate ad un telegramma, il sindaco Romano Carancini ha espresso alla famiglia il cordoglio dell’amministrazione comunale e della città di Macerata alla famiglia di Pio Cartechini, storico maceratese a lungo direttore dell’Archivio di Stato e fondatore con Dante Cecchi e Aldo Adversi del Centro studi storici maceratesi.“Abbiamo perso una persona di grande sensibilità civica” afferma il vice sindaco e assessore alla cultura Stefania Monteverde “Solo poche settimane fa ci ha convocato tutti, istituzioni e operatori di cultura, a nome del Centro Studi Storici maceratesi per programmare le iniziative in ricordo di Dante Cecchi. Ci lascia un’eredità importante: il patrimonio dei nostri archivi di cui avere cura con la stessa attenzione e responsabilità che ha avuto lui in tutta la sua vita”.(foto Emmausonline)

07/03/2016 18:02
Un cittadino vede i ladri e manda in fumo il colpo tecnologico in un'azienda di Corridonia

Un cittadino vede i ladri e manda in fumo il colpo tecnologico in un'azienda di Corridonia

Grazie alla segnalazione di un cittadino, i carabinieri sono riusciti a sventare un colpo in un'azienda di Corridonia.Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, una telefonata al 112 avvertiva che quattro persone con il volto travisato si erano introdotte in un’azienda nella zona industriale di Corridonia.I carabinieri, già in servizio per la prevenzione dei reati in genere, hanno raggiunto immediatamente il luogo dove era stata segnalata l'effrazione.L'azienda era chiusa, ma i militari hanno sentito dei rumori provenire dal retro. A quel punto, senza perdere tempo, sono entrati nella ditta scavalcando il cancello. I rumori si sono fatti sempre più insistenti e sono stati chiamati i rinforzi. I carabinieri si sono accorti che nel frattempo quattro individui erano scappati a gambe levate dalla porta posteriore, fuggendo nelle campagne circostanti e facendo perdere le tracce.I malviventi avevano pronto un furgone sul quale avevano stipato merce di natura elettronica. La refurtiva è stata recuperata, mentre dei ladri nessuna traccia.

07/03/2016 13:33
Autocarro finisce fuori strada a Villa Potenza: recuperato dai vigili del fuoco

Autocarro finisce fuori strada a Villa Potenza: recuperato dai vigili del fuoco

Intorno alle 7 di questa mattina, un autocarro è finito fuori strada, andandosi ad incastrare in un fossato, in via Teatro Romano a Villa Potenza.L'intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso un faticoso recupero del mezzo protrattosi fino alle 10.Nessun ferito, ma tanto disagio per gli automobilisti: il traffico è rimasto bloccato in un orario di punta per quasi sessanta minuti.https://www.youtube.com/watch?v=gwrwMNtnrgI 

07/03/2016 11:22
Violento scontro fra due auto a Potenza Picena: ferite le conducenti

Violento scontro fra due auto a Potenza Picena: ferite le conducenti

Incidente stamattina intorno alle 9.45, in contrada Castelletta a Potenza Picena.Le due auto coinvolte sono una Toyota Auris ed una Citroen C3.Ancora da chiarire le dinamiche dell'incidente. Due donne al volante: una di loro ha perso il controllo del mezzo provocando l'incidente. Sono intervenuti i vigili del fuoco per estrarre i feriti dalle lamiere. Trasportate in ospedale d'urgenza, la conducente della C3 ha riportato ferite più gravi. Sul posto la polizia stradale per i rilievi del caso.(servizio in aggiornamento) (Foto Si.Sa)

07/03/2016 10:46
Truffa hi-tech per prendere la patente

Truffa hi-tech per prendere la patente

Il 3 Marzo 2016, la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Macerata, diretta dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Stefania Minervino, in collaborazione con la Motorizzazione Civile di Macerata, ha sventato una truffa ad opera di un indiano e un marocchino, finalizzata al conseguimento della patente di guida di categoria B.Durante una seduta di esame, il personale addetto alla vigilanza ha notato il comportamento anomalo dei due giovani e ha chiesto l’immediato intervento della Polizia Stradale. E’ stato inviato sul posto il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria, che ha rintracciato i due in Via Annibali, che nel frattempo avevano già sostenuto e superato l’esame di teoria della patente. In seguito alla perquisizione sono stati trovati sotto gli indumenti dei due uomini attrezzature elettroniche per filmare ed un sofisticato impianto, costituito da un trasmettitore fissato al corpo con nastro adesivo e collegato ad un modem posizionato all’altezza dello sterno, che trasmetteva ad un mini ricevitore auricolare nascosto nell’orecchio. Questo marchingegno serviva per comunicare a distanza e trasmettere immagini all’esterno.L’intero impianto è stato sequestrato, i due soggetti deferiti all’Autorità Giudiziaria e gli esami invalidati. Sono in corso le indagini da parte della P.G. della Stradale di Macerata per individuare gli ideatori e realizzatori della truffa, che per ogni candidato promosso in modo illecito si arricchivano di ben mille euro.

07/03/2016 10:35
Filarmonica a Lutto: morto il Presidente Cacchiarelli

Filarmonica a Lutto: morto il Presidente Cacchiarelli

Una vita per l'arte e la cultura, quella di Alfonso Cacchiarelli. Si è spento ieri, all'età di 71. Professore di matematica e artista molto apprezzato, fin da giovanissimo ha coltivato la passione per la pittura e la scultura, organizzando, dal 1971 mostre personali e partecipando a rassegne d'arte in tutta Italia e all'estero.Socio della società filarmonico-drammatica di Macerata dagli anni '60 entrò a far parte del direttivo all'inizio degli anni '90 come direttore artistico e cassiere. Dal 2011 ricopriva la carica di Presidente, eletto in seguito alla scomparsa prematura del precedente presidente Giovanni Battistelli.Numerose le sue iniziative a Macerata: dalla collaborazione con Musicultura le cui audizioni ogni anno si svolgono nel teatro della società in Via Gramsci alla riapertura della piscina in Via Ghino Valenti nel. Cacchiarelli promosse anche i restauri del Palazzo Bourbon del Monte, sede della società, oltre ad essere per anni curatore dei Musei Maceratesi.Dalla redazione di Picchio News, le più sentite condoglianze alla famiglia Cacchiarelli per questa grande perdita umana ed artistica. 

07/03/2016 10:33
Colpito al volto mentre recupera la palla: giocatore dell'Helvia Recina finisce in ospedale

Colpito al volto mentre recupera la palla: giocatore dell'Helvia Recina finisce in ospedale

Increscioso episodio che nulla ha a che vedere con lo sport questo pomeriggio a Colbordolo, dove era in programma la gara valida per il campionato regionale di Eccellenza fra l'Atletico Gallo e l'Helvia Recina.E' successo tutto intorno al 40' minuto della ripresa, con la squadra di casa in vantaggio per uno a zero. Il giovane Leonardo Crocioni, difensore dell'Helvia Recina e nipote del presidente, e che per ironia della sorte proprio oggi compie diciotto anni, sedeva in panchina. A un certo punto la palla è uscita dal terreno di gioco e i padroni di casa temporeggiavano nel farla tornare verso il campo, così Crocioni si è alzato dalla panchina ed per accelerare le operazioni di ripresa del gioco ha cercato di recuperare il pallone. Un componente della panchina della squadra di casa non ha evidentemente gradito il comportamento del giovane maceratese e gli è andato incontro colpendolo violentemente al volto.Crocioni è caduto a terra ed è stato prontamente soccorso dai compagni di squadra e dalla sua panchina. La partita è stata sospesa per oltre dieci minuti, ma poi si è ripreso a giocare. Per accertamenti, Crocioni è stato trasportato in ospedale, anche se le sue condizioni non dovrebbero destare preoccupazione.Il giocatore e la società stanno valutando eventuali denunce a carico del responsabile di un fatto oggettivamente molto grave.Per la cronaca, la partita è terminata sull'uno a zero per i padroni di casa.

06/03/2016 18:53
Tentano il colpo a casa di un consigliere comunale: ladri scoperti dai vicini di casa

Tentano il colpo a casa di un consigliere comunale: ladri scoperti dai vicini di casa

Tentano il furto a casa di un consigliere comunale, ma devono scappare per il tempestivo intervento dei vicini e della polizia.E' successo ieri era a Villa Potenza, quando ignoti malviventi hanno tentato di introdursi in casa del consigliere comunale di Fratelli d'Italia Paolo Renna. In quel momento Renna era fuori insieme alla famiglia.I ladri hanno cercato di forzare la porta, ma è scattato il sistema di allarme. Prontamente, alcuni vicini, grazie al gruppo Whatsapp appositamente creato a Villa Potenza per il controllo del vicinato, si sono attivati e hanno chiesto l'intervento della polizia, oltre al tam tam partito sui cellulari. Nel giro di pochissimo, una pattuglia della Volante è arrivata a casa di Renna, ma i ladri si erano dati alla fuga."Voglio ringraziare sia la polizia per l'immediato intervento che i vicini i quali hanno messo in pratica al meglio il controllo del vicinato. Questa è la dimostrazione che se si collabora, la criminalità si può contrastare efficacemente" ha commentato Paolo Renna.

06/03/2016 10:57
La famiglia di Giovanni Soldini: "Grazie a tutti. Siete speciali"

La famiglia di Giovanni Soldini: "Grazie a tutti. Siete speciali"

Seppur nel dolore straziante per l'improvvisa perdita, la famiglia di Giovanni Soldini, l'ex vicesindaco di treia e docente in diverse scuole della provincia scomparso il primo marzo a soli 58 anni, ha voluto dedicare un pensiero a quanti le sono stati vicini con grande affetto. E sono stati veramente tantissimi.Per manifestare la loro gratitudine, i congiunti di Giovanni Soldini hanno diffuso poche ma intense righe:" Vogliamo ringraziare con il cuore tutti voi che avete condiviso e state condividendo con noi questa prova, perché il vostro affetto, la vostra vicinanza e le vostre preghiere trasformano il dolore del distacco in forza per affrontare il nuovo futuro.Chiediamo con umiltà di continuare a far crescere quello che “babbo” Giovanni ha seminato, perché continui a portare frutti di onestà, solidarietà e amore fraterno.Ci stringiamo a voi.Siete speciali".

05/03/2016 20:25
Corridonia: incendiano il bancomat, ma vengono visti e scappano

Corridonia: incendiano il bancomat, ma vengono visti e scappano

Tentano l'assalto al bancomat, ma vengono disturbati da alcuni passanti e sono costretti a fuggire.E' successo la notte scorsa nella zona industriale di Corridonia, dove ignoti malviventi sono stati notati da persone di passaggio mentre armeggiavano con il distributore automatico di denaro di un istituto di credito. Sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri della locale Stazione, i quali hanno verificato che era stato appiccato il fuoco ad uno straccio, intriso di combustibile, sulla tastiera del bancomat, danneggiandolo. I militari stanno visionando le immagini delle telecamere della banca. I malviventi sono stati visti fuggire a bordo di un'auto di grossa cilindrata.Sempre a Corridonia, nel pomeriggio di ieri, i ladri sono entrati in un'abitazione dopo aver forzato una porta secondaria. Una volta dentro, hanno razziato gioielli e orologi per un bottino ancora in fase di quantificazione. Indagano i carabinieri.

05/03/2016 12:42
Tragedia all'Hotel Cosmopolitan: maitre muore colpito da infarto

Tragedia all'Hotel Cosmopolitan: maitre muore colpito da infarto

Tragedia questa sera intorno alle 18.45 all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova, dove il maitre, Eraldo Grandoni, 53 anni di Fiuminata, è deceduto improvvisamente mentre si stava cambiando per iniziare la serata di lavoro a causa di un arresto cardiaco.E' successo tutto nel giro di pochissimi minuti: l'uomo era insieme ad alcuni colleghi nella stanza dove sono soliti cambiarsi per indossare le divise dell'albergo, quando si è accasciato colpito quasi certamente da un infarto.Immediatamente soccorso, nel giro di qualche minuto sul posto sono arrivati gli operatori del 118 che hanno cercato per oltre 40 minuti di rianimare Grandoni, ma non c'è stato niente da fare. Sconvolti i titolari della struttura e i colleghi dell'uomo.Per i rilievi di rito sono intervenuti anche i carabinieri.

04/03/2016 20:09
Lieve scossa di terremoto fra Macerata e Fermo

Lieve scossa di terremoto fra Macerata e Fermo

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 18.35 tra le province di Macerata e Fermo: l'evento ha avuto magnitudo 2.5 e una profondità di 27 chilometri.I comuni più vicini all’epicentro sono Sant’Angelo in Pontano, Penna San Giovanni, Falerone, Servigliano, Monte Vidon Corrado, Montappone, Monte San Martino, Gualdo, Ripe San Ginesio e Massa Fermana.

04/03/2016 19:23
Vandali "seriali" a Tolentino prendono di mira vicolo dell'Orfanotrofio

Vandali "seriali" a Tolentino prendono di mira vicolo dell'Orfanotrofio

Vandali ancora in azione la notte scorsa in pieno centro storico a Tolentino. Un muro in vicolo dell'Orfanotrofio dal quale erano state cancellate scritte e disegni soltanto mercoledì, è stato nuovamente preso di mira dai soliti ignoti che hanno ancora imbrattato la facciata con simboli apparentemente incomprensibili.Non è escluso che questi "vandali seriali" abbiano aspettato che le vecchie scritte fossero cancellate, per tornare ancora in azione. Indagini da parte della autorità competenti.

04/03/2016 17:34
Trova un sacchetto pieno di monetine nella spazzatura e va a cambiarle in banca

Trova un sacchetto pieno di monetine nella spazzatura e va a cambiarle in banca

"Li ho trovati nella spazzatura. Potrebbe gentilmente cambiarli?": curiosità questa mattina in una banca di Tolentino, dove si sono presentate due persone, una delle quali cliente della filiale.L'altra persona aveva in mano un sacchetto dove all'interno erano contenute centinaia di monetine da 1 e 2 centesimi. Si è rivolto al cassiere, spiegando di aver trovato i soldi nel cassonetto dell'immondizia e che voleva cambiarli. Complessivamente, si trattava di circa 30 euro.Superata la comprensibile sorpresa, il cassiere ha pazientemente contato i centesimi e li ha cambiati al cliente che, soddisfatto, ha ringraziato e se n'è andato. Lasciando, però, un dubbio: chi è che butta soldi nell'immondizia, specialmente in tempi come questi?

04/03/2016 15:25
"E' pericoloso": la Questura chiude per un mese un locale di Cingoli

"E' pericoloso": la Questura chiude per un mese un locale di Cingoli

Diversi episodi che hanno richiesto l'intervento dei carabinieri. Arrivano le segnalazioni alla Questura che, così, sospende per un mese la licenza di un locale di Cingoli.Nella notte tra il 22 ed il 23 gennaio i carabinieri della Compagnia di Macerata, con l’ausilio dell’unità cinofila dei carabinieri di Pesaro, avevano eseguito un controllo in un circolo in Cingoli, sequestrando circa 25 grammi di stupefacente a un giovane e controllando una serie di soggetti, anche conosciuti alle cronache giudiziarie.Il locale era stato anche in precedenza teatro della “scomparsa” di un giovane che, dopo una festa nel locale, non era rientrato a casa, mettendo in moto il meccanismo di ricerche a livello provinciale. Era stato rintracciato in Toscana: si era allontanato volontariamente.Un altro ragazzo, mesi addietro, dopo una festa nello stesso locale, si era sentito male ed era stato ricoverato all'ospedale di Jesi dopo aver assunto stupefacenti.A seguito di questi episodi, i militari della Compagnia di Macerata hanno inoltrato alla Questura del capoluogo una relazione, proponendo la sospensione del locale ritenuto pericoloso.La polizia amministrativa della Questura, valutando gli elementi forniti, dopo un’attenta analisi dei fatti, ha emesso un provvedimento, firmato dal Questore, di sospensione per 30 giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande.

04/03/2016 14:27
Furto in abitazione a Monte San Giusto: bottino di mille euro

Furto in abitazione a Monte San Giusto: bottino di mille euro

Nella serata di ieri ignoti si sono introdotti, attraverso l'effrazione di una finestra, nell’abitazione di un cittadino straniero a Monte San Giusto.I malviventi hanno rovistato in alcune stanze, riuscendo a rubare oggetti in oro e denaro contante per circa mille euro. Sul caso indagano i carabinieri del posto.

04/03/2016 14:15
Sicurezza: task force della Questura in diverse zone di Macerata

Sicurezza: task force della Questura in diverse zone di Macerata

Anche ieri i controlli della Questura volti al contrasto della microcriminalità non si sono fermati.Nel pomeriggio di ieri, infatti, le volanti dirette dal dottor Tommasi, anche con l’ausilio di personale del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, hanno controllato numerose persone ai giardini Diaz, nel parco pubblico adiacente lo stadio della Vittoria, alla stazione ferroviaria. Anche la frazione di Piediripa è stata interessata dal pattugliamento, posto in essere attraverso posti di controllo che hanno permesso di sottoporre a controllo decine di veicoli e relativi occupanti..Le verifiche hanno interessato tutti luoghi ritenuti sensibili, che meritano un’attenzione particolare soprattutto nel pomeriggio, quando sono frequentati anche da giovanissimi, anziani e famiglie. Sono stati identificate più di 50 persone, alcune anche con precedenti. In via Monachesi, poi, nella tarda serata di ieri, sempre la Volante ha sorpreso dei giovani mentre stavano fumando della marijuana, circostanza che ha comportato il sequestro dello stupefacente, una segnalazione ed una in Prefettura.Visibile la soddisfazione della cittadinanza, rassicurata dagli uomini in divisa, che ha spronato i poliziotti della Questura a continuare per la strada intrapresa.

03/03/2016 18:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.