Cronaca

Colto da malore mentre è al volante: in prognosi riservata 52enne di Macerata

Colto da malore mentre è al volante: in prognosi riservata 52enne di Macerata

Si sente male mentre è alla guida della sua auto e finisce fuori strada. E' successo intorno a mezzanotte a Macerata, in viale Indipendenza, dove un uomo di 52 anni, M.B. di Macerata, ha improvvisamente perso il controllo della vettura ed è andato a schiantarsi ai margini della carreggiata.Prontamente soccorso, i sanitari del 118 hanno riscontrato che il 52enne era stato vittima di un malore, molto probabilmente una ischemia cerebrale, per via della quale non è più stato in grado di controllare la macchina.Ora si trova ricoverato in prognosi riservata nell'ospedale del capoluogo.

15/03/2016 11:40
Allarme esche avvelenate a Macerata

Allarme esche avvelenate a Macerata

Allarme polpette avvelenate anche a Macerata.Dopo gli episodi dei giorni scorsi a Matelica e Montelupone, questa mattina anche in viale Carradori a Macerata sono state rinvenute delle esche avvelenate lasciate per terra con il chiaro obiettivo di attrarre i cani e ucciderli.L'allarme si sta rapidamente diffondendo in rete, grazie alle segnalazioni arrivate da diversi cittadini. Chiunque si imbatta in queste crudeli trappole, è invitato a segnalare tutto alle forze di polizia.

15/03/2016 11:26
Ago insanguinato conficcato in un albero al parco per bimbi

Ago insanguinato conficcato in un albero al parco per bimbi

Uno scempio senza fine. Con pericoli sempre più gravi e concreti, soprattutto per i bambini.Un ago di una siringa sporco di sangue conficcato in un albero ad un'altezza dove potrebbe arrivare anche un bimbo: è questo quello che si è trovata di fronte questo pomeriggio una mamma che aveva portato il figlioletto a giocare ai giardini che si trovano sul lungomare sud di Civitanova, vicino all'ex ente fiera.Una scena da brivido che ha indotto immediatamente la signora a segnalare il fatto e a invitare tutti a prestare la massima attenzione a una situazione che, ormai, si ripete troppo spesso, mettendo a rischio la sicurezza di grandi e bambini.

14/03/2016 19:03
Ancora furti a Tolentino: malviventi a segno in via Sturzo

Ancora furti a Tolentino: malviventi a segno in via Sturzo

Ladri ancora in azione ieri a Tolentino.Tra le 18 e le 23 in via Sturzo e in contrada Ancaiano, i malviventi hanno fatto nuovamente la loro apparizione, mettendo a segno, però, soltanto un colpo. In un appartamento di via Sturzo hanno rubato un televisore e una cassetta di sicurezza con 1500 euro all’interno. Nulla, invece sono riusciti a rubare in contrada Ancaiano sebbene siano riusciti ad entrare in due case. Indagano i carabinieri di Tolentino.

14/03/2016 16:58
Arrivano i carabinieri e butta la coca nella stufa: macedone in manette

Arrivano i carabinieri e butta la coca nella stufa: macedone in manette

I Carabinieri della Stazione di Sarnano, insieme con i colleghi di Amandola, nella tarda serata di ieri hanno arrestato un operaio macedone di 35 anni, per detenzione e spaccio di cocaina.I militari di Sarnano, dove l’uomo risiede da alcuni anni con moglie e due figli, lo tenevano d’occhio da qualche giorno per la sua condotta di vita non proprio lineare, visto il tenore di vita che per il modesto ricavato dalla sua attività lavorativa sicuramente non si poteva permettere. Così ieri sera si è avuta la prova dei suoi traffici illeciti: il macedone aveva ceduto un piccolo involucro azzurro a un giovane di Amandola, il quale si dirigeva poi verso casa. Sulla strada del rientro, i Carabinieri di Amandola lo hanno fermato scoprendo che quel piccolo involucro conteneva un grammo e mezzo di cocaina.Immediato quindi l’intervento dei colleghi di Sarnano che entravano in casa dell’extracomunitario per eseguire una perquisizione. Quest’ultimo, però, prima dell’accesso dei militari, vistosi ormai braccato, inseriva un grosso involucro di cellophane in una stufa a legna ancora calda, nel tentativo di distruggerla completamente. I militari però lo recuperano sebbene il calore avesse già reso in un blocco solido e cristallizzato il contenuto dell’involucro, che comunque risultava essere cocaina per un peso di 140 grammi. Un’altra dose della medesima sostanza, confezionata con lo stesso cellophane di quella ceduta al giovane e di quella bruciata, la trovavano su di un armadio con un bilancino di precisione ancora sporco di cocaina.A questo punto, i Carabinieri hanno arrestato il macedone che, come disposto dal Magistrato di turno, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa della convalida e dell’eventuale giudizio direttissimo.

14/03/2016 16:53
La fabbrica della droga a Sant'Elpidio a Mare - FOTO E VIDEO

La fabbrica della droga a Sant'Elpidio a Mare - FOTO E VIDEO

Una coltivazione davvero... stupefacente. Le immagini e il video testimoniano con quanta cura era stata predisposta la masseria di località Brancadoro a Sant'Elpidio a Mare dove i carabinieri hanno trovato 821 piante di marijuana, oltre a un'attrezzatura professionale completa per la coltivazione della droga.https://www.youtube.com/watch?v=7F_-2P5d0jE&feature=youtu.be   

14/03/2016 15:40
Querce secolari abbattute ad Appignano: interviene la Forestale

Querce secolari abbattute ad Appignano: interviene la Forestale

Il personale del Comando Stazione di Recanati del Corpo Forestale dello Stato è intervenuto stamattina, in località “Forano” del comune di Appignano, per l’abbattimento di cinque esemplari di Roverella secolari, avvenuto nella giornata di sabato 12 marzo lungo la Strada Provinciale n.24 “Cimarella”.Nello specifico, sulla base di quanto apparso nei giorni scorsi in articoli di stampa di alcune testate giornalistiche locali, si precisa che il Corpo forestale dello Stato non rilascia alcuna autorizzazione all’abbattimento di essenze vegetali protette dalla vigente normativa in materia.Per quanto sopra, pertanto, si procederà al controllo degli atti appositamente rilasciati.

14/03/2016 13:40
Droga a quintali: maxi operazione dei carabinieri di Macerata. In manette 56enne fermano

Droga a quintali: maxi operazione dei carabinieri di Macerata. In manette 56enne fermano

Importantissima operazione dei carabinieri della Compagnia di Macerata che hanno arrestato un 56enne di Fermo che produceva oltre cento chili di droga in una masseria.I militari hanno sequestrato oltre un quintale di marijuana, per la precisione 108 chili di stupefacente a Casette d'Ete, nelle campagne fra la provincia di Macerata e quella di Fermo.Da qualche tempo i carabinieri si erano messi sulle tracce di un traffico di marijuana, fino ad arrivare a una presunta coltivazione nascosta in campagna a Casette d'Ete. Dopo giorni di appostamenti e ricerche, le indagini hanno portato a individuare un casolare sospetto. I militari hanno seguito i movimenti sospetti che avvenivano nei pressi della struttura e che nulla avevano a che vedere con la cura degli animali che si trovavano nel casolare.Infatti, specialmente durante le ore notturne, qualcuno entrava e usciva dalla masseria con attrezzature agricole professionali. Nel cortile solo un asino di nome "Lallo" e un pony chiamato "Peppe", inconsapevoli custodi di una fabbrica di stupefacenti.I carabinieri, all'alba, insieme a un'unità cinofila antidroga hanno aspettato l'arrivo della persona sospettata e hanno fatto irruzione.Una volta dentro, si sono trovati davanti uno spettacolo inaspettato: centinaia e centinaia di piante di marijuana matura, a vari stati vegetativi, di differenti tipologie e dimensioni, dai 60 centimetri ai due metri di altezza.La piantagione, una perfetta coltura specializzata, era predisposta e attiva con attrezzature per migliaia di euro: un sistema di irrigazione costante e temporizzato con riciclo dell'acqua (in sintonia col risparmio energetico e con le necessità della particolare coltivazione), 100 litri di fertilizzante, 40 lampade termiche, 35 ventilatori, 4 cappe, 5 condizionatori, 10 termo-igrometri digitali, 10 temporizzatori di corrente, 8 deumidificatori, 5 areatori esterni, 2 pompe idrauliche e perfino il kit chimico per stabilire la qualità del raccolto. Il tutto, cablato da un impianto elettrico enorme con bollette da 1500 euro al mese.821 le piante contate, repertate, recise e sequestrate, per un peso di 108 chili. Sul mercato, fra poche settimane, si sarebbe ricavata marijuana per oltre 50 chili che, una volta spacciata. avrebbe fruttato qualcosa come circa 250mila euro.Il 56enne è stato arrestato con l'accusa di detenzione, coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti e psicotrope. Ora è a disposizione della procura di Fermo.

14/03/2016 12:59
Tenta di togliersi la vita dandosi fuoco: dramma a Passo di Treia

Tenta di togliersi la vita dandosi fuoco: dramma a Passo di Treia

Dramma questa mattina a Passo di Treia dove una donna ha cercato di togliersi la vita dandosi fuoco.E' successo tutto intorno alle 8 nella zona del ponte della frazione. Immediatamente sono scattati i soccorsi: la donna è stata trasferita in eliambulanza ad Ancona in condizioni gravi.Ancora tutte da capire le motivazioni che hanno portato la signora a mettere in atto il gesto estremo.

14/03/2016 09:40
Pauroso fuoristrada a Pollenza: illesa la giovane al volante

Pauroso fuoristrada a Pollenza: illesa la giovane al volante

E' successo poco fa, intorno alle 20, in contrada Boschetto, zona Consalvi.La giovane al volante dalle prime attestazioni, non prestava la dovuta attenzione alla strada. Infatti pare fosse distratta dall'utilizzo del cellulare. Complice il buio, la strada scivolosa e la disattenzione, la ragazza, è finita addosso ad un albero.Tanto spavento ma nessuna lesione per la giovane che è stata soccorsa tempestivamente dalla Croce Verde di Macerata insieme ai sanitari del 118. 

13/03/2016 20:15
Cordoglio e incredulità a San Severino per la morte di Claudio Allegretto

Cordoglio e incredulità a San Severino per la morte di Claudio Allegretto

La comunità settempedana si stringe intorno al dolore che, improvvisamente, ha colpito la famiglia Allegretto per la perdita di Claudio. Molto conosciuto in città, il 56enne Claudio Allegretto è prematuramente scomparso per un malore mentre si trovava a Rimini. Nella città romagnola l'uomo, da tempo separato, aveva intrapreso una nuova relazione con una donna.Forte sgomento per familiari ed amici. La famiglia Allegretto infatti, a San Severino Marche è molto conosciuta per la attività artigianali da sempre portate avanti dai suoi componenti. I genitori di Claudio, Ivano ed Aurora, erano proprietari di una famosissima pasticceria, ed anche il cugino Sandro è un noto fornaio attivo in pieno centro, alle porte di Piazza del Popolo.Claudio lavorava nel settore delle telecomunicazioni. Lascia il figlio Valerio, i genitori e la sorella Marnie.I funerali sono stati celebrati ieri, sabato 13 marzo nella chiesa romanica di San Lorenzo in Doliolo di San Severino Marche. 

13/03/2016 19:15
Si rompe l'antenna e si vede solo la Rai: proteste rumorose dei detenuti di Montacuto

Si rompe l'antenna e si vede solo la Rai: proteste rumorose dei detenuti di Montacuto

Protesta rumorosa di un centinaio di detenuti della casa circondariale di Montacuto di Ancona, che battono contro le inferriate per più volte al giorno perché un guasto all'antenna televisiva centrale ha oscurato una decina di canali, ad eccezione dei primi tre canali Rai. La notizia è stata diffusa dal Cosp, il sindacato di polizia penitenziaria, che lamenta un aggravio di lavoro durante le ore della protesta, e chiede un intervento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria per far riparare l'antenna. (Ansa)

13/03/2016 13:22
Allarme a Matelica: esche avvelenate lasciate in strada per uccidere i cani

Allarme a Matelica: esche avvelenate lasciate in strada per uccidere i cani

Allarme esche avvelenate di metaldeide in via Fidanza a Matelica, la foto di un'esca gira su Facebook per avvertire i cittadini.A condividerla anche Francesca Gigli, studentessa di veterinaria : “Ho trovato questa foto che girava tra i miei contatti universitari e l'ho voluta condividere per avvertire la comunità matelicese. Che dire io sono allibita – ci ha confessato la Gigli – Matelica ospita una sola università, Veterinaria appunto, quindi può immaginare quanti studenti abbiano un animale da compagnia, io in primis mi sono sentita in pericolo. Purtroppo in Calabria, mia terra d'origine, ho già avuto esperienze del genere visto che due cani mi sono stati avvelenati con le polpette, quindi la mia paura ora è per il mio 'pelosetto'. Inoltre chi lo ha fatto dev'essere a conoscenza del fatto che il metaldeide è uno dei veleni più pericoloso che ci sia e, se ingerito, il cane ha poche possibilità di salvarsi. Un'ulteriore conferma che la crudeltà umana non ha limiti”.Crudeltà che però, come in questo caso, viene sempre più combattuta anche grazie a Facebook e alla sua veloce capacità di far circolare informazioni. La scoperta delle esche è arrivata proprio per il fatto che un cagnolino aveva mangiato una di queste polpette avvelenate, ma fortunatamente è stato subito portato nella clinica veterinaria ed è stato salvato.

13/03/2016 13:09
Malore in chiesa a Macerata: paura per una giovane straniera

Malore in chiesa a Macerata: paura per una giovane straniera

Attimi di tensione e paura questa mattina in viale Don Bosco a Macerata.Mentre era in corso la consueta funzione religiosa domenicale, una ragazza straniera ha accusato improvvisamente un malore. La giovane è stata prontamente soccorsa e sul posto sono intervenuti i sanitari con un'ambulanza e un'auto medica e trasportata in ospedale a Macerata, dove i medici la stanno sottoponendo a tutti gli accertamenti del caso.Le sue condizioni sarebbero serie.

13/03/2016 12:35
Treia in lutto per la scomparsa di Enrico Compagnoni, storico presidente del Carnevale Passotreiese

Treia in lutto per la scomparsa di Enrico Compagnoni, storico presidente del Carnevale Passotreiese

Lutto a Treia per la scomparsa di Enrico Compagnoni, popolarissimo e stimatissimo in tutta la città e in particolare a Passo di Treia per le molteplici attività sociali che nel corso degli anni ha portato avanti con tanta passione.Storico dirigente della società calcistica Aurora Treia, di cui è stato socio fondatore insieme al fratello Giovanni, fino a pochi anni fa ha ricoperto l'incarico di presidente del Carnevale Passotreiese, diventato proprio sotto la sua egida uno dei più importanti della provincia. Compagnoni è stato anche consigliere comunale ed è sempre stato molto impegnato nelle attività della parrocchia e delle confraternite.Per la giornata di domani, in segno di lutto, il settore giovanile dell'Aurora Treia, dove uno dei figli di Compagnoni, Francesco, è dirigente, ha sospeso tutte le attività.Enrico Compagnoni era vedovo e lascia quattro figli. I funerali si terranno lunedì a Passo di Treia  

12/03/2016 20:18
Caccia all'uomo in provincia: banditi non si fermano all'alt e tentano di investire un carabiniere. Sparati colpi di pistola in aria

Caccia all'uomo in provincia: banditi non si fermano all'alt e tentano di investire un carabiniere. Sparati colpi di pistola in aria

E' caccia all'uomo in tutta la provincia, dopo che intorno alle 18.30, a Corridonia all'altezza dello svincolo della superstrada una Bmw non si è fermata all'alt dei carabinieri.Il conducente ha accelerato tentando di investire uno dei militari in servizio che è riuscito a schivare l'auto e ha poi sparato alcuni colpi di pistola in aria. I malviventi sono comunque riusciti a fuggire. Non ci sono persone ferite.I carabinieri avevano approntato dei posti di blocco a seguito dei furti registrati negli ultimi giorni e la Bmw sarebbe stata fra le auto sospette segnalate all'Arma.Sul posto i carabinieri della Compagnia di Macerata insieme ai colleghi del Reparto operativo provinciale.

12/03/2016 19:30
Lavoratori Teuco sospendono lo sciopero, deciso l'incontro sul piano industriale

Lavoratori Teuco sospendono lo sciopero, deciso l'incontro sul piano industriale

I lavoratori Teuco riuniti in assemblea hanno deciso all'unanimità di sospendere le azioni di sciopero fino all'incontro con i sindaci di Recanati e Montelupone. L'incontro, fissato per il prossimo 23 marzo servirà per discutere del piano industriale. Per Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil sarà un momento determinante per capire le reali intenzioni della ditta. I sindacati ed i lavoratori hanno invece già fissato l'incontro tra loro per decidere e valutare eventuali forme di lotta se ritenute necessarie. Nei prossimi giorni saranno messe in atto azioni volte al riconoscimento di alcuni diritti dei lavoratori come ad esempio le ferie arretrate.   

12/03/2016 11:10
Rogo all'alba a Civitanova Marche

Rogo all'alba a Civitanova Marche

E' successo stamattina intorno alle  5 a San Marone. Un ripostiglio, adibito a legnaia, adiacente un'abitazione privata in via Fogazzaro 64 ha preso fuoco innescando un incendio di dimensioni importanti.Tanta paura per i proprietari, gli stessi che hanno dato l'allarme ai vigili del fuoco che, una volta arrivati sul posto hanno impiegato due ore a spegnere il rogo e riportare la zona in sicurezza.L'intervento è stato coadiuvato da due mezzi: 1 autopompa, 1 autobotte e 6 Vigili del Fuoco, intervenuti dal distaccamento di Civitanova Marche,dipendente dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata.Non è stata riscontrata traccia di dolo. 

12/03/2016 10:11
Studenti di Macerata "virtuosi": in trecento controllati da carabinieri e cani. Nessuno trovato con la droga

Studenti di Macerata "virtuosi": in trecento controllati da carabinieri e cani. Nessuno trovato con la droga

Studenti maceratesi "virtuosi": controllati in trecento da carabinieri e cani antidroga, nessuno è stato trovato in possesso di stupefacenti.Nella mattinata odierna i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno eseguito controlli in città con l’ausilio di unità cinofile del Comando Compagnia di Pesaro, per arginare il fenomeno dello spaccio di droga.Circa 30 i veicoli controllati su strada con l’impiego del cane antidroga.I controlli sono stati estesi ai due istituti scolastici superiori di Macerata per verificare lo “smercio” di stupefacenti tra i minori: nessun giovane, dei circa 300 controllati, è stato trovato in possesso di stupefacenti.

11/03/2016 18:16
Quattro furti in dodici ore a Macerata: rubati soldi, oro e una pelliccia

Quattro furti in dodici ore a Macerata: rubati soldi, oro e una pelliccia

Ben quattro i furti messi a segno a Macerata fra la serata di ieri e la mattinata odierna.I due colpi messi a segno ieri sera si sono verificati uno in pieno centro e un altro in periferia. Questa mattina, invece, sempre in un'area della città periferica, sono state visitate due villette di proprietà di un'unica famiglia.In tutti i casi i malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari, si sono introdotti mediante l'effrazione di finestre e persiane, rubando denaro e oggetti in oro per un valore ancora in fase di quantificazione. In un caso, i malviventi si sono portati a casa anche una pelliccia.

11/03/2016 18:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.