Cronaca

Civitanova, furto in villa nella città alta: rubati orologi di lusso e gioielli per 80mila euro

Civitanova, furto in villa nella città alta: rubati orologi di lusso e gioielli per 80mila euro

Un furto si è verificato nella notte tra sabato 9 e domenica 10 novembre in una villa a Civitanova Alta, con un bottino complessivo di circa 80mila euro. Il colpo è stato messo a segno in un’abitazione situata in contrada Migliarino, lungo la strada che porta verso il centro di Civitanova Alta. I proprietari della villa, che si trovavano fuori casa, sono rientrati solo successivamente, scoprendo l'accaduto. Approfittando della loro assenza, i malviventi sono riusciti a entrare nell'abitazione e a rubare diversi oggetti di valore, tra cui orologi di lusso, gioielli in oro e una somma di denaro in contante. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti del commissariato di polizia e una pattuglia dei carabinieri, allertati dai proprietari al loro rientro. Il sopralluogo è stato effettuato per raccogliere indizi utili, mentre le indagini sono ora in corso per cercare di risalire agli autori del furto.  

11/11/2024 12:00
Treia, incidente sulla Cingolana, coinvolte tre auto: noto ristoratore maceratese al pronto soccorso (FOTO)

Treia, incidente sulla Cingolana, coinvolte tre auto: noto ristoratore maceratese al pronto soccorso (FOTO)

Incidente nel pomeriggio sulla strada Cingolana, all'altezza di Chiesanuova, in direzione Cingoli Grottaccia. All'ingresso del ristorante Villa Cortese, un noto ristoratore maceratese è stato travolto da un SUV bianco mentre si apprestava a entrare con la sua auto nel locale. L'auto di grossa cilindrata, proveniente dalla direzione opposta, non è riuscita a evitare l'impatto, travolgendo l'uomo e coinvolgendo anche una seconda vettura che si trovava immediatamente dietro di lui. In totale sono state sei le persone ferite. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, che hanno prestato le prime cure ai feriti, prima di trasferirli all'ospedale di Macerata. (Servizio in aggiornamento)

10/11/2024 18:41
Porto Recanati, non si arresta la scia di furti: nella notte colpito il "Blù Bebo's"

Porto Recanati, non si arresta la scia di furti: nella notte colpito il "Blù Bebo's"

Non si arresta la sequenza di furti che stanno interessando il comune di Porto Recanati. Questa notte è stato il turno del balneare "Blù Bebo's", situato sul lungomare Scarfiotti. Un ladro è stato ripreso dalle telecamere del locale mentre, a volto scoperto, ha forzato l'apertura della porta d'ingresso per poi trafugare il fondo cassa del bar.  È subito scattato l'allarme installato nell'attività e, sul posto, sono intervenuti i carabinieri della locale stazione. In corso le indagini per risalire all'identità del malvivente. Un episodio che arriva a soli cinque giorni dal furto con scasso avvenuto ai danni del bar-gelateria Guido, e che va a sommarsi con quelli avvenuti a danno dell’ottica Mauri e della gioielleria Matassini in estate. Un'escalation criminale che desta forte preoccupazione tra i commercianti e i residenti che avvertono un sentimento di costante insicurezza e richiedono maggiore attenzione e un rafforzamento delle pattuglie di polizia sul territorio, soprattutto nelle ore notturne. In questo senso, come anticipato dal nostro quotidiano, è attesa a Porto Recanati nelle prossime ore la visita del prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, per fare un punto sulla situazione della sicurezza nel comune rivierasco e valutare eventuali misure preventive.    

10/11/2024 11:00
Corridonia, continue minacce ai sanitari: arrestato 58enne

Corridonia, continue minacce ai sanitari: arrestato 58enne

Minacce nei confronti degli operatori sanitari: i carabinieri della Stazione di Corridonia hanno arrestato un 58enne residente a Civitanova Marche, attualmente ospite presso una casa di cura del luogo e già noto alle forze di polizia, a seguito di un'ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Ascoli. La misura restrittiva è giunta dopo reiterati episodi di intemperanze e minacce messi in atto nei confronti degli operatori della struttura sanitaria, dove era già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. Il 58enne, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Fermo, come disposto dall’autorità giudiziaria competente.

10/11/2024 09:25
Tragedia a Cingoli, finisce con la moto in una scarpata per evitare un animale: muore un uomo

Tragedia a Cingoli, finisce con la moto in una scarpata per evitare un animale: muore un uomo

Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Cingoli: Un uomo di 59 anni, Fabio Elmi, ha perso la vita dopo essere uscito fuori strada con la sua moto da enduro, mentre si trovava in zona Diga, a causa dell'attraversamento di un animale selvatico (forse un capriolo). L'incidente è avvenuto intorno alle 12:30 di oggi. Secondo quanto ricostruito, il 59enne ha perso il controllo del mezzo ed è finito in una scarpata. Nonostante l'intervento tempestivo dei sanitari del 118 e di una squadra dei vigili del fuoco volontari di Apiro, per il motociclista non c'è stato nulla da fare: i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Per supportare le operazioni di soccorso, era stato attivato anche il reparto volo di Pescara con l’elicottero Drago VF-158. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito. Sul posto presenti anche i carabinieri e il soccorso alpino.        

09/11/2024 16:52
Panico sul ponte di Chienti: donna in difficoltà soccorsa dai carabinieri e trasportata all'ospedale

Panico sul ponte di Chienti: donna in difficoltà soccorsa dai carabinieri e trasportata all'ospedale

Donna in difficoltà sul ponte di Chienti: intervengono i carabinieri e un'ambulanza. Questa mattina, una donna nigeriana di circa 40 anni, senza fissa dimora, in evidente stato confusionale e di forte disagio emotivo, ha attirato l'attenzione di alcuni automobilisti, mentre barcollante si sporgeva dal guard rail del viadotto che collega Porto Sant'Elpidio a Civitanova Marche, lungo la SS16. La situazione di evidente difficoltà ha immediatamente fatto scattare l'allarme. Sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri e un'ambulanza del 118. I militari, dopo aver rassicurato la donna e averla tranquillizzata, l'hanno affidata alle cure dei sanitari che l'hanno poi trasportata all'ospedale di Civitanova per accertamenti e controlli.        

09/11/2024 16:34
Commerciante nel mirino dei ladri: "Presto prefetto in visita a Porto Recanati per fare il punto sulla sicurezza"

Commerciante nel mirino dei ladri: "Presto prefetto in visita a Porto Recanati per fare il punto sulla sicurezza"

"Ringrazio Piantedosi per la sua sensibilità e vicinanza. La segreteria del ministro mi ha contattato telefonicamente e mi ha garantito il massimo impegno delle forze dell'ordine per identificare i responsabili". Queste le parole di Javier Pagano, titolare del Bar Gelateria Guido di Porto Recanati, vittima di un raid notturno dei ladri nei giorni scorsi. Il locale è stato devastato dai malviventi, che hanno svaligiato il negozio e danneggiato gravemente macchinari e attrezzature. Il ministro dell'Interno, in visita ieri ad Ancona, ha voluto esprimere la propria solidarietà a Pagano. Nella telefonata, è stato anticipato che a breve arriverà a Porto Recanati anche il prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, per fare un punto sulla situazione della sicurezza nel comune rivierasco e valutare eventuali misure preventive. Il raid ha destato preoccupazione tra i commercianti e i residenti, che chiedono maggiore attenzione e rafforzamento delle pattuglie di polizia sul territorio, soprattutto nelle ore notturne.  

09/11/2024 15:03
Camerino, rubano rame da appartamenti inagibili: denunciati tre operai edili

Camerino, rubano rame da appartamenti inagibili: denunciati tre operai edili

La polizia locale di Camerino, guidata dalla comandante Cristiana Zampetti, ha denunciato a piede libero per furto di rame e concorso nel reato tre operai di una ditta edile che opera nel territorio camerte, trovati all’interno di due appartamenti inagibili a Campo Boario di Camerino. A seguito di attività di indagine, la polizia locale ha accertato che il materiale era stato sottratto dagli impianti di riscaldamento degli appartamenti posti al piano superiore dell’immobile. Disposto il sequestro della refurtiva, è stato richiesto il foglio di via obbligatorio dal comune di Camerino con divieto di ritorno. “Complimenti alla polizia locale di Camerino per questa operazione avvenuta grazie al controllo del territorio – dichiara il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli – Sicuramente non si tratta di un’attività ordinaria della municipale, segno di una grande attenzione alla sicurezza da parte loro. Grazie dunque alla polizia locale, al comandante Cristiana Zampetti e a tutto il Corpo per il grande lavoro che svolgono, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, a tutela dei cittadini”.

09/11/2024 13:15
Un uomo condannato per violenza sessuale e l'altro per truffa: due arresti a Treia

Un uomo condannato per violenza sessuale e l'altro per truffa: due arresti a Treia

Nel corso dei servizi di prevenzione, i carabinieri della Stazione di Treia hanno operato un duplice arresto: un 63enne del luogo, già noto alle forze di polizia, è stato arrestato su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Macerata, a seguito di condanna a 7 anni di reclusione per violenza sessuale aggravata. Un 35enne,invece,  domiciliato nel comune, pregiudicato, è stato arrestato su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze, a seguito di condanna ad anni 2 e mesi 2 di reclusione per truffa; Entrambi gli arrestati, dopo la redazione degli atti, sono stati condotti nella Casa Circondariale di Fermo, come disposto dalle autorità giudiziarie competenti.  

09/11/2024 13:03
San Severino, malore fatale mentre allestisce la bancarella: muore storica ambulante

San Severino, malore fatale mentre allestisce la bancarella: muore storica ambulante

Un tristissimo evento che ha colpito questa mattina, erano da poco passate le 9,30, la comunità settempedana durante il tradizionale mercato settimanale della città di San Severino Marche nella centralissima piazza Del Popolo. Una storica ambulante di Passo di Treia, di 78 anni di età, ha perso la vita in seguito a un malore improvviso, mentre allestiva la sua bancarella di abbigliamento. La signora Nardi, conosciuta e amata per la sua presenza al mercato cittadino da tantissimi sue clienti amiche, stava scaricando gli ultimi scatoloni quando ha accusato il malore fatale. La signora Antonietta è riuscita a malapena a chiedere aiuto, richiamando l’attenzione del figlio, che da sempre la affianca nella gestione dell’attività. Nonostante il rapido intervento dei familiari, di lì a poco è sopraggiunta la figlia, e l’arrivo di un'ambulanza del "118"  (dall'ospedale settempedano) e di un'automedica da Camerino, i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori sono risultati vani. Sul posto è intervenuta subito anche una pattuglia della polizia locale per offrire supporto. La sindaca Rosa Piermattei è accorsa in piazza per offrire sostegno ai familiari di Antonietta, un gesto che ha voluto esprimere tutta la vicinanza della comunità sconvolta dall’accaduto nei confronti di una figura simbolica del mercato cittadino. La scomparsa di Antonietta Nardi lascia un grande vuoto non solo tra i suoi familiari, ma anche tra i colleghi ambulanti e i clienti abituali, che la ricordano per la dedizione al lavoro e il sorriso con cui accoglieva tutti al suo banco.  

09/11/2024 12:18
Acquista toner per stampanti via web ma la merce non arriva: denunciato per truffa 44ennne

Acquista toner per stampanti via web ma la merce non arriva: denunciato per truffa 44ennne

C’è chi riesce a ottenere un bonifico fingendo il furto del telefono cellulare, chi pubblicizza la vendita di toner rigenerati e chi compra gli occhiali pagando con bonifico revocato subito dopo. Tre le persone denunciate per truffa dai carabinieri nel Fermano. Nei guai un 44enne residente nei Paesi Bassi, un 29enne del Maceratese e una 51enne di origini campane. Il primo, a Montegranaro (Fermo) ha inviato alla vittima una mail ingannevole, pubblicizzando la vendita di toner ricondizionati a costi molto ridotti, ottenendo così la somma di circa 100 euro per l'acquisto, senza mai spedire la merce. Il secondo, a Pedaso, ha acquistato tre paia di occhiali per un importo complessivo di circa 1.000 euro ed ha chiesto di poter pagare tramite un bonifico bancario, operazione poi revocata non appena allontanatosi con la merce. Infine, l'ultima, a Porto San Giorgio ha finto essere il figlio della vittima e, attraverso lo scambio di sms, con la scusa di aver subìto il furto del telefono cellulare, è riuscita a farsi accreditare sul proprio conto corrente bancario la somma di circa 1000 euro per l'acquisto di un nuovo apparecchio telefonico.

09/11/2024 11:36
Civitanova, commesse aggredite con calci e pugni da due clienti: intervengono i carabinieri

Civitanova, commesse aggredite con calci e pugni da due clienti: intervengono i carabinieri

Aggressione in un negozio di casalinghi a Civitanova. Il fatto è avvenuto, nel pomeriggio di eri, in un punto vendita della città rivierasca sito in via Fontanelle, intorno alle 19:40. In base a una ricostruzione le due donne, con una bambina di 12 anni e una più piccolina, giravano tra i corridoi mentre una dipendente del punto vendita le teneva sott'occhio: le due, infatti, sarebbero già note per furti all’interno dello stesso negozio. Quando al telefono, la dipendente ha detto alla sua collega di controllare il sistema di videosorveglianza in cassa, le due sono andate su tutte le furie, accerchiando la commessa. Prima hanno aggredito verbalmente la donna, poi hanno cominciato a colpirla con calci e pugni. A quel punto, sono intervenuti anche gli altri colleghi e durante la colluttazione le due donne hanno colpito anche un’altra dipendente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e un'ambulanza.  

09/11/2024 10:55
Bracconieri in azione nelle Marche: ucciso rarissimo esemplare di falco lanario

Bracconieri in azione nelle Marche: ucciso rarissimo esemplare di falco lanario

Nei giorni scorsi nelle campagne di Osimo è stato ucciso da ignoti bracconieri un rarissimo falco lanario, dotato di trasmettitore GPS, che faceva parte di un programma di reintroduzione nell'ambito del progetto europeo Life Lanner. Lo denunciano Enpa Marche - Lac Marche - Lav Marche - Wwf Marche secondo i quali l'animale, rilasciato in Lazio e dotato di radiocollare, era monitorato dai volontari che collaborano al progetto e che da diversi giorni non segnalavano movimenti. "Come Associazioni Ambientali faremo di tutto - spiegano - per individuare il responsabile del barbaro gesto e a tal fine è stata già inoltrata una denuncia ai Carabinieri Forestali che già altre volte hanno brillantemente concluso le indagini contro bracconieri responsabili di abbattimenti illegali". "Dopo una ricognizione sul luogo da cui proveniva il segnale Gps, il Falco è stato quindi ritrovato ucciso da una fucilata, come ha successivamente dimostrato la radiografia effettuata.  Il Lanario è una specie che versa in un gravissimo stato di conservazione e in rapido decremento in tutta Europa". "In Italia, un censimento del 2023 ha stimato che le coppie nidificanti sono solo 24, la maggior parte localizzate in Sicilia. L'atto criminale, commesso ai danni di una specie che versa in pessimo stato di conservazione è solo l'ennesimo gravissimo episodio di una lunga serie di abbattimenti illegali che si sono registrati nelle Marche e contro i quali le istituzioni dimostrano un inspiegabile disinteresse. In particolare, nella zona dove è stato rinvenuto il lanario morto - sottolineano le associazioni - , ormai da anni i cittadini residenti segnalano continuamente spari, anche vicinissimi alle abitazioni: quindi una situazione pericolosa anche per le persone! Nonostante questo, però, i controlli risultano scarsissimi ed inefficienti". "Ricordiamo infatti l'abbattimento di un Falco Pescatore, dell'Aquila Reale a Frasassi, per fortuna poi recuperata e tornata a volare e di innumerevoli altri rapaci e specie protette che ogni anno vengono abbattute illegalmente da bracconieri senza scrupoli e nel silenzio assordante delle istituzioni".

09/11/2024 10:10
Cingoli, la cucina va a fuoco: 55enne ustionata e trasferita a Torrette

Cingoli, la cucina va a fuoco: 55enne ustionata e trasferita a Torrette

Incendio in un'abitazione della frazione di Villa Pozzo, a Cingoli. È quanto si è verificato nel pomeriggio, intorno alle 19, nell'angolo cottura dello stabile. Secondo una prima ricostruzione, il fuoco sarebbe divampato da una pentola con dell'olio bollente mentre una 55enne era ai fornelli.  A dare subito l'allarme sono stato i familiari della donna presenti in casa, quando hanno visto gli schizzi di olio bollente colpirla e ustionarla su varie parti del corpo. Le fiamme si sono propagate alla cappa di aspirazione e all'impianto di illuminazione, con l'odore acre del fumo che ha invaso la stanza. Sul posto sono giunti immediatamente i vigili del fuoco del distaccamento di Apiro che hanno domato l'incendio e messo in sicurezza lo stabile.  Le ustioni riportate dalla 55enne hanno richiesto il trasporto in codice rosso all'ospedale Torrette di Ancona tramite automedica. Non si troverebbe, in ogni caso, in pericolo di vita. Ai rilievi procedono i carabinieri della locale stazione. 

08/11/2024 23:00
Lui detiene materiale pedopornografico, lei deve scontare oltre un anno di pena: doppio arresto

Lui detiene materiale pedopornografico, lei deve scontare oltre un anno di pena: doppio arresto

Due arresti e una denuncia per guida in stato di ebbrezza: è il risultato dei servizi svolti sul territorio dai carabinieri della Compagnia provinciale di Macerata nelle ultime ore. A Porto Potenza Picena una 31enne è finita in manette a seguito della condanna a un anno e 4 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio e violenza privata, commessi nel 2020 a Civitanova Marche. Si tratta di una donna già nota alle forze dell'ordine, di origine teramana, ma residente proprio a Civitanova. Dopo le formalità di rito, è stata condotta presso la Casa Circondariale di Pesaro, come disposto dall'autorità giudiziaria competente. I carabinieri della stazione di Pollenza e del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata, invece, hanno arrestato un 56enne del luogo su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Ancona, a seguito di condanna per detenzione a materiale pedopornografico, reato accertato in quel di Tolentino nel 2022. L’arrestato, dopo la redazione degli atti, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Fermo.  Infine a Macerata, i militari della radiomobile hanno controllato un 23enne domiciliato a Fermo che, alla guida della sua autovettura, è stato riscontrato positivo all'esame dell’etilometro, con un tasso di 0,95 g/l (quasi doppio rispetto al limite stabilito per legge). Il giovane è stato deferito all'autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente di guida.  

08/11/2024 19:00
Recanati, scontro tra auto e moto: ragazzo di 18 anni in gravissime condizioni a Torrette

Recanati, scontro tra auto e moto: ragazzo di 18 anni in gravissime condizioni a Torrette

Scontro tra auto e moto: ragazzo di 18 anni trasferito d'urgenza a Torrette. È quanto avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 17, all'altezza del ristorante Paoletto, tra viale Nazario Sauro e viale Fiume, a Recanati.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari della Croce Gialla che, dopo aver constatato i gravi traumi riportati dal giovane in sella al motociclo, ne hanno disposto l'intubamento e il trasporto d'urgenza in ambulanza all'ospedale regionale di Ancona. Il diciottenne, originario di Loreto, si troverebbe in gravissime condizioni. Praticamente illesa, invece, la conducente recanatese del veicolo coinvolto nel sinistro, una Lancia Y. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto al vaglio degli agenti della polizia locale. 

08/11/2024 18:26
Recanati, migliorano le condizioni della 15enne precipitata dalla finestra della scuola: "È sveglia e vigile"

Recanati, migliorano le condizioni della 15enne precipitata dalla finestra della scuola: "È sveglia e vigile"

Ragazza di 15 anni cade da una finestra al secondo piano: choc a Recanati. È accaduto al liceo scientifico, nella mattinata di giovedì 7 novembre, poco dopo l'orario di entrata. L'allarme è subito risuonato all'interno dell'istituto, tra lo sgomento degli studenti e di tutto il personale scolastico.   Come riportato dal nostro giornale nei vari aggiornamenti, nella giornata di ieri la giovane era stata trasportata d'urgenza all'ospedale, dove le erano stati diagnosticati due fratture importanti a causa della caduta. La ragazza è stata così sottoposta a una serie di esami diagnostici, e successivamente è stata programmata un'operazione chirurgica. Nel pomeriggio dello stesso giorno, l'ospedale aveva diffuso un ulteriore aggiornamento, confermando che l'intervento chirurgico era stato portato a termine alle ore 18:00, con un esito soddisfacente, anche se la prognosi rimaneva riservata. Alle 12:00 di venerdì 8 novembre, l’azienda ospedaliera delle Marche ha comunicato che il decorso post-operatorio sta procedendo senza complicazioni. La ragazza ha trascorso la notte tranquillamente ed è sveglia e vigile. L'intervento chirurgico è stato effettuato dal Prof. Mauro Dobran e dal Dr. Maurizio Gladi, specialisti della Clinica di Neurochirurgia.

08/11/2024 12:44
Rubano merce nei supermercati: un furto tentato e un altro riuscito

Rubano merce nei supermercati: un furto tentato e un altro riuscito

Doppio intervento per un furto consumato ed uno tentato, entrambi nella giornata di ieri, e per i quali è intervenuta la polizia ad Ancona.  Il primo, un furto tentato, è avvenuto presso un esercizio commerciale di via Pastore intorno alle ore 20. L'allarme dall'addetto alla vigilanza che aveva sorpreso una donna che, dopo aver superato le casse, aveva tentato di eludere la vigilanza con la merce occultata sotto il passeggino che stava spingendo. Il secondo episodio si è verificato in corso Carlo Alberto, dove l'addetto alla vigilanza del supermercato ha allertato la polizia dopo aver sorpreso un uomo che, dopo aver occultato della merce,aveva tentato di superare le casse senza pagare. Nel primo caso l'addetto ha fermato la donna la quale si è giustificata riferendo di star andando a prendere delle bibite e per questo era diretta verso l'uscita ma che sarebbe rientrata nel negozio dove era ancora presente suo marito. Il marito ha giustificato la moglie spiegando che la sua era stata una sbadataggine, non si era accorta di aver riposto la merce sotto il passeggino.  I due sono stati identificati dai poliziotti: entrambi italiani con a loro carico diversi precedenti. L'uomo dopo gli accertamenti si è offerto di ripagare l'intero ammontare della merce per un valore di circa 250 euro.  Nel secondo caso i poliziotti, una volta arrivati sul posto, hanno identificato un trentenne, italiano, con diversi precedenti specifici. L'uomo dopo aver fatto un giro per le corsie del supermarket aveva preso dei prodotti dagli scaffali, li aveva nascosti sotto gli indumenti e si era diretto verso le casse con l'intenzione di pagare solo una lattina di birra. I poliziotti hanno restituito la merce sottratta, del valore di circa 20 euro, al titolare dell'esercizio commerciale.   

08/11/2024 11:28
San Severino dà l'addio ad Antonio Rossi: decano della Protezione civile

San Severino dà l'addio ad Antonio Rossi: decano della Protezione civile

Protezione Civile settempedana in lutto per la scomparsa di Antonio Rossi, decano del gruppo comunale, venuto a mancare all’età di 96 anni a seguito di una lunga malattia. Era entrato a far parte dei volontari comunali fin dalla costituzione del gruppo nel lontano 2008 e aveva preso parte a numerose emergenze. Il coordinatore Dino Marinelli lo ricorda come una persona gioviale e sempre disponibile, “uU bravo volontario che andato in pensione dal lavoro di imprenditore edile aveva deciso di dedicare il proprio tempo a favore della comunità. A 75 anni aveva ricevuto un riconoscimento con l’iscrizione all’Albo d’oro della Protezione Civile regionale”. A dare il triste annuncio della scomparsa di Rossi la figlia Giuliana, il genero Luciano, la nuora Maria Agnese, i nipoti Christian con Laura, Mauro con Marika e Roberto, i pronipoti Maria Vittoria e Flavio e i fratelli. I funerali avranno luogo domani, sabato 9 novembre, alle ore 9,30 nella chiesa di  San Domenico. La camera ardente è stata allestita presso la sala del commiato “Il Tempio degli Angeli”.  

08/11/2024 10:56
Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Vanda Pirani

Treia, la comunità di Chiesanuova piange la scomparsa di Vanda Pirani

Questa mattina la frazione di Chiesanuova di Treia si è risvegliata con una brutta notizia. Dopo una breve malattia, all’età di 79 anni, si è spenta all’ospedale di Macerata Vanda Pirani.   Nella comunità di Chiesanuova era molto conosciuta per il suo impegno nel sociale. Per molti anni Vanda ha svolto nella parrocchia l’attività di catechista. Vicina ai giovani, aiutava anche gli anziani ed era promotrice, insieme alla signora Anita, della pesca di beneficenza, della festa di Pasqua, e della raccolta dei tappi per le associazioni. Chi la conosceva la ricorda come una persona molto allegra che partecipava a ogni evento cittadino. "Il sabato e la domenica le piaceva trascorrere le serate con la sua amica del cuore Sandra. Vanda Pirani lascia un vuoto nella comunità di Chiesanuova". Ne danno il triste annuncio della scomparsa i fratelli Aldo, Mario, e Sandro, i nipoti, pronipoti, le cognate. La salma è esposta nella sua abitazione sita in contrada Camporota. I funerali si svolgeranno venerdì 8 novembre. nella parrocchia S.S. Vito e Patrizio di Chiesanuova.

07/11/2024 17:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.