Cronaca

Spaccano il vetro di un'auto e rubano una borsa: è caccia a un'Alfa 145 nera

Spaccano il vetro di un'auto e rubano una borsa: è caccia a un'Alfa 145 nera

Non si ferma l'ondata di furti dalle auto in sosta a Civitanova Marche.Questo pomeriggio due uomini a bordo di un'Alfa Romeo 145 nera, a Civitanova alta in zona tirassegno, hanno rotto il vetro di una macchina in sosta e rubato una borsa.La vittima chiede a chiunque la veda di prendere il numero di targa e chiamare i Carabinieri.Ulteriori dettagli dell'autovettura: il fanalino posteriore dell'Alfa non funzionante.

24/05/2016 14:54
Controlli dei Carabinieri per contrastare l'immigrazione clandestina

Controlli dei Carabinieri per contrastare l'immigrazione clandestina

I controlli dei Carabinieri dela compagnia di Macerata spaziano in svariati settori, per garantire la sicurezza in tutti i campi.Nell’ambito delle molteplici attività i carabinieri di Monte San Giusto, in collaborazione con la polizia locale, hanno controllato una serie di cittadini extracomunitari all’interno delle abitazioni dagli stessi occupati al fine di verificare il rispetto delle norme sulla permanenza sul territorio nazionale nonché quelle di carattere amministrativo afferenti la presenza nel comune.Non sono state riscontrate irregolarità di sorta.

24/05/2016 12:37
Detiene 30 grammi di hashish in casa: nei guai una donna

Detiene 30 grammi di hashish in casa: nei guai una donna

Prosegue serrato il contrasto all’uso e commercio di stupefacenti che i carabinieri della compagnia di Macerata quotidianamente mette in atto.I militari della stazione di Corridonia, nell’ambito di tali attività, nella tarda serata di ieri, hanno eseguito una perquisizione all’interno di un’abitazione occupata da una donna.La scelta dei carabinieri si è dimostrata giusta. Nell’appartamento sono stati rinvenuti 30 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish.La droga è stata sequestrata e la donna denunciata per detenzione di stupefacenti.

24/05/2016 12:32
Farmacista maceratese scomparso: partite le ricerche a tappeto

Farmacista maceratese scomparso: partite le ricerche a tappeto

Ha fatto perdere le sue tracce da sabato, Adriano Machella, il farmacista maceratese scomparso nel nulla.Adriano ha 59 anni ed è un professionista del settore farmaceutico molto conosciuto. Nato a Macerata, l'uomo è celibe e si era laureato in Farmaci all'Università di Camerino nel 1997. Residente in Via Panfilo esercitava anche il ruolo di amministratore di condominio.Sabato si è allontanato con la sua Fiat Punto grigia facendo perdere ogni traccia. Inutili i tentativi dei familiari di contattarlo telefonicamente. Con il passare dei giorni l'angoscia dei parenti è diventata insostenibile così il fratello ne ha denunciato la scomparsa.Immediatamente sono scattate le ricerche da parte di Carabinieri e Polizia.I familiari sperano in un allontanamento volontario dell'uomo ma temono per le sue condizioni. L'uomo infatti da qualche mese non godeva di ottima salute.

24/05/2016 10:24
Paura in superstrada: crolla parte del cavalcavia

Paura in superstrada: crolla parte del cavalcavia

Crollato la scorsa notte parte del cornicione del cavalcavia della superstrada che collega Tolentino a San Ginesio, poco lontano dal ponte del Diavolo lungo la provinciale 43.A dare l’allarme è stato un automobilista che notando pezzi di cemento sull’asfalto ha avvertito subito i carabinieri. Fortunatamente non sono stati riscontrati danni a persone o auto.Pronto l’ intervento sia dei carabinieri che dei vigili del fuoco di Tolentino che hanno messo in sicurezza la zona con l’ ausilio dell’autogru giunta da Macerata

24/05/2016 09:19
Teobaldelli replica al Comune: "Avevate il dovere di informarmi"

Teobaldelli replica al Comune: "Avevate il dovere di informarmi"

Riceviamo la risposta dell'ing. Teobaldelli al comune di Tolentino in seguito alla risposta dell'Ente sulla cancellazione dell'uomo dall'ufficio anagrafe:Dopo la replica dell'Ente, il sottoscritto ci tiene a ribadire di non essere così sprovveduto da fare la richiesta di Passaporto in Questura se non è conscio che non esiste più anagraficamente, in più essendo un Ingegnere iscritto all'albo, tutti i Comuni hanno il suo indirizzo P.E.C. pubblico che quindi non è da comunicare all'Ente (Comune di Tolentino) come un qualsiasi cittadino in quanto a questo ha già provveduto l'Ordine degli Ingegneri, e pertanto l'Ente doveva comunque comunicare l'avvio del procedimento di accertamento al diretto interessato che comunque ha un rapporto presente con il territorio in quanto lavora con studi professionali di tutta la Regione Marche, ha il proprio medico Dott.Maurizio Ruffini a Tolentino ed è registrato presso l'Agenzia delle Entrate di Tolentino, etc.etc., quindi è difficile credere di essere irreperibile; comunque, l'Ingegnere guarda i fatti e quindi nella situazione attuale il sottoscritto non ha più diritto alle prestazioni sanitarie del S.S.N., l'assicurazione dell'auto non paga un eventuale sinistro, nessun Passaporto, nessuna Carta di Identità, tutti i diritti Costituzionali Negati!!!  Sarà compito della Magistratura accertarne le responsabilità; nel frattempo il sottoscritto non esiste anagraficamente, anche perché da studente e laureando in Ingegneria Aerospaziale ha un contratto di affitto temporaneo nel quale non è prevista la richiesta di residenza come da accordi con il proprietario (infatti il proprietario deve compilare un modulo in cui si dichiara favorevole alla richiesta di residenza nella casa di sua proprietà) pertanto è senza "fissa dimora"; inoltre il sottoscritto tiene a precisare che invece di sprecare i soldi dei contribuenti perdendo tempo ad accertare le utenze elettriche etc. era sufficiente inviare una e-mail al sottoscritto che li avrebbe informati subito di tutta la situazione che si era trasferito temporaneamente per lavoro e per studio in altre località; resta il fatto che il sottoscritto non ha nemmeno il diritto di Voto.

24/05/2016 08:56
"Seguite tutte le procedure di legge: insensata la protesta di Teobaldelli"

"Seguite tutte le procedure di legge: insensata la protesta di Teobaldelli"

Riceviamo un comunicato dal comune di Tolentino in merito alla vicenda dell'ing. Teobaldelli, l'uomo che si è trovato cancellato dall'anagrafe all'improvviso (qui):In riferimento a quanto lamentato dall'Ing. Angelo Teobaldelli è bene precisare che la vicenda risale esattamente al 2012, quando a seguito della dismissione di tutte le utenze (energia elettrica, acqua, gas) l'Ufficio Tributi del Comune di Tolentino chiese all'Ufficio Anagrafe di accertare se ancora permanesse la residenza dello stesso Teobaldelli all’indirizzo tolentinate. A quel punto l'Ufficio Anagrafe fu tenuto ad avviare il procedimento per l'effettiva verifica della residenza e già dal primo accertamento, effettuato dalla Polizia Municipale a ottobre del 2012 nel rispetto della normativa vigente, si comunicava che lo stesso non era più reperibile a quell’indirizzo e che dalle informazioni assunte non si avevano notizie circa la nuova residenza che il Teobaldelli avrebbe dovuto comunicare, come previsto dalla legge anagrafica, proprio per non incorrere in una eventuale cancellazione.Pertanto, in data 20 novembre 2012 l'Ufficio Anagrafe del Comune di Tolentino inviava all’interessato, come previsto dalla norma, una comunicazione scritta di avvio del procedimento di cancellazione per irreperibilità comprensiva dell’avviso che il procedimento si sarebbe concluso, salvo sue comunicazioni, decorsi 365 giorni dalla stessa. Così venne eseguita la procedura con correttezza e rispetto della normativa che prescrive l’obbligo per l'Ufficiale d’Anagrafe di procedere alla cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente di chi risulti, a seguito di ripetuti accertamenti opportunamente intervallati, irreperibile. Proprio per garantire maggiormente la conoscenza del cittadino che per qualche motivo si sia trovato impossibilitato a comunicare, l'Ufficio Anagrafe spesso attende più del dovuto prima di chiudere il procedimento e nel caso specifico, solo a gennaio del 2014 si è provveduto alla effettiva cancellazione anagrafica per irreperibilità con atto notificato all'interessato, secondo le disposizioni del c.pc.Solo in questi giorni il Teobaldelli, a distanza di quattro anni, prima telefonicamente poi via mail, si è interessato presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Tolentino della sua posizione, lamentando il rifiuto da parte della Questura di Brindisi al rilascio del passaporto causa l’irreperibilità, minacciando l’azione legale. Nel corso del colloquio il funzionario comunale si è reso disponibile, per quanto possibile e nel rispetto della normativa, per risolvere la questione, anche fornendo diversi consigli.Quindi nessun errore o caso “pirandelliano”, solo il rispetto delle norme e tante, diverse e personali esigenze dell'ing. Teobaldelli che ad esempio, come dichiarato, vuole mantenere la residenza nel maceratese per non trasferire la sua iscrizione all'albo professionale. Resta inteso, comunque, che Teobaldelli aveva l'obbligo di comunicare il suo trasferimento cosa che, come del resto non sono mai stati ritirati gli atti a lui notificati che lo avrebbero reso edotto della sua posizione dandogli la possibilità di agire di conseguenza.Per quanto riguarda l'uso della pec o di eventuali siti internet, bisogna sapere che il cittadino stesso deve comunicare alla pubblica amministrazione la volontà di utilizzare la posta certificata per eventuali comunicazioni che lo interessino. Non spetta, quindi, al Comune, fare ricerche o inoltrare messaggi per mezzo di strumenti non contemplati dalla normativa in questione.

23/05/2016 21:03
61enne di San Ginesio schiacciato da una rotoballa mentre lavora

61enne di San Ginesio schiacciato da una rotoballa mentre lavora

Un incidente sul lavoro quello che si è verificato oggi pomeriggio a San Ginesio ai danni di un uomo 61enne che stava lavorando la terra.Una rotoballa all'improvviso lo ha schiacciato provocandogli diversi traumi. Soccorso dai familiari prima e poi dai sanitari dell'eliambulanza di Torrette si trova ora ricoverato nell'ospedale anconetano.Indagano i Carabinieri di Tolentino.

23/05/2016 20:06
San Severino: muore Italo Piantoni, per tutti "Canipì lu barbiere"

San Severino: muore Italo Piantoni, per tutti "Canipì lu barbiere"

Aveva compiuto da poco 95 anni Italo Piantoni, barbiere molto amato di San Severino Marche.Soprannominato e conosciuto da tutti come Canipì, nonostante l'età Italo amava ancora tornare al negozio che per tutta la vita era stata la sua seconda casa. Tutti lo ricordano per i suoi modi gentili e garbati, da vero gentleman.I funerali domani alle ore 15.30 nella chiesa del “Don Orione”. Lascia i figli Irene, Marco e Giuliana.

23/05/2016 19:27
Angelo Teobaldelli: l'uomo senza patria

Angelo Teobaldelli: l'uomo senza patria

"Con la presente chiedo urgentemente l’iscrizione della residenza anagrafica in qualità di “senza fissa dimora”in quanto viaggiando frequentemente per lavoro e studio sia nel territorio nazionale che all’estero, e non avendo una fissa dimora in quanto mi appoggio temporaneamente presso vari domicili, avendo richiesto il nuovo passaporto, questo mi è stato negato poiché il comune di Tolentino mi ha dichiarato irreperibile e di conseguenza mi ha cancellato la residenza anagrafica".Questa la richiesta che il comune di Macerata, città di residenza dell'ing. Teobaldelli, si è vista recapitare qualche giorno fa.Angelo Teobaldelli è un igegnere di 50 anni di Tolentino è stato letteralmente cancellato dai registri anagrafici e di fatto, risulta inesistente.Una situazione surreale considerando il fatto che l'uomo ha scoperto, per caso, a maggio, una situazione che durava da inizio gennaio e della quale non era stato avvisato. Si trovava a Brindisi, dove sta prendendo una seconda laurea; dopo aver fatto richiesta per un nuovo passaporto proprio alla questura della città pugliese ha effettuato la scoperta.I poliziotti hanno comunicato all'uomo che non solo non sarebbe stato possibile fargli un nuovo passaporto. Perché? Perché di fatto non esisteva più essendo stato cancellato dai registri dell'anagrafe di Tolentino. Immediatamente si è rivolto all'Ufficio. Questi hanno candidamente risposto che, avendo fatto accertamenti per un anno e essendo risultato irreperibile per tutto quel tempo, lo avevano cancellato. Ma sulla mancata reperibilità l'uomo si impunta. Infatti Teobaldelli è iscritto all'ordine dei ingegneri dal 1998 che lo contatta telefonicamente senza problemi. Inoltre, gestisce anche due pagine internet. Il problema principale si pone dal momento che da gennaio l'ing. Teobaldelli, senza avviso, non ha più un'identità valida poichè sia documento d'identità e patente sono, letteralmente, carta straccia. Anche firmare è un problema perché, in effetti, almeno legalmente, l'uomo non esiste.Ora ha chiesto la residenza "senza fissa dimora" al comune di Macerata ed è in corso un'azione di risarcimento per danni morali e materiali nei confronti dell'Anagrafe del Comune di Tolentino.

23/05/2016 15:54
Rubava dalle auto in sosta: arrestato

Rubava dalle auto in sosta: arrestato

L'ennesima denuncia ha fatto scattare le manette per un 32enne tunisino ritenuto l'autore di una serie di furti e scippi avvenuti a Civitanova Marche.Così, questo pomeriggio, gli uomini del commissariato hanno arrestato il ragazzo in pieno centro, alle porte della Piazza principale. Le indagini sono state svolte congiuntamente dalla polizia e dai carabinieri che lo stavano controllando da un po'.Per il tunisino è stata chiesta la misura cautelare.

23/05/2016 14:10
"Sono sicuro che Filippo non mi deluderà": parla il padre del giovane ciclista investito sulla Regina

"Sono sicuro che Filippo non mi deluderà": parla il padre del giovane ciclista investito sulla Regina

"Filippo è forte come un leone. È un ragazzo coraggioso e sta lottando, questo è il traguardo più importante della sua vita ma come fa sempre in sella alla sua bicicletta non si arrenderà ".Esordisce così Marco Bartolacci, il papà di Filippo, il ragazzo sedicenne di Treia ricoverato all’ospedale regionale di Torrette in seguito ad un incidente avvenuto la scorsa settimana, lungo la strada Regina nel territorio di Recanati. Il ragazzo stava facendo allenamento in bici insieme alla sua squadra, sport che pratica con passione e talento, quando si è scontrato contro una Opel Zafira. (qui)Le sue condizioni, inizialmente disperate e sino a pochi giorni fa stazionarie, pare stiano rapidamente migiorando."Filippo si sta svegliando - ha detto il padre-  i medici lo hanno tolto dal coma farmacologico e ci sono molti segnali positivi che fanno sperare per il meglio. Ce la sta mettendo tutta e so che anche questa volta non mi deluderà, non mi ha mai deluso. Ho un ragazzo d'acciaio! Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare di cuore tutte le persone per la vicinanza che ci stanno dimostrando. Tanto affetto non può che darci ancora più forza. Filippo è un ragazzo d'oro e tutti insieme lotteremo perché tutti torni alla normalità".

23/05/2016 13:51
Tolentino: maxi sequestro di un'area adibita a discarica

Tolentino: maxi sequestro di un'area adibita a discarica

I finanzieri della Tenenza di Camerino, a seguito di una preliminare attività info-investigativa in materia di tutela ambientale, hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area di circa 8000 mq., composta da un terreno con annesso un capannone di 400 mq., nella disponibilità di una ditta operante nel settore delle riparazioni di macchine agricole.Già dall’esterno, infatti, da una prima analisi visiva, era possibile notare la presenza di numerose carcasse di automezzi e parti di carrozzeria in evidente stato di abbandono. Analisi che poi, all’atto dell’effettivo controllo, è stata confermata dal ritrovamento di 14 automezzi abbandonati, parti in lamiera, numerosi pneumatici dismessi, filtri, batterie e radiatori di autovetture, materiale ferroso riposto all’interno di mezzi dismessi utilizzati come veri e propri depositi di rifiuti, nonché più di 1000 kg di olio esausto rinvenuti in taniche e bidoni, senza che fosse stato istituito il prescritto registro di carico e scarico.Pertanto, i finanzieri procedevano al sequestro dell’area e del capannone aziendale, unitamente a tutti i materiali e i mezzi sopra elencati in evidente stato di abbandono, denunciando all’Autorità Giudiziaria due responsabili per violazioni alla normativa sulla tutela ambientale.Le attività eseguite confermano l’attenzione nello specifico settore e l’importante ruolo che la Guardia di Finanza ha nel contrastare tali fenomeni illeciti a tutela dell’ambiente e, di conseguenza, della salute dei cittadini, confermando la costante presenza su tutto il territorio.    

23/05/2016 13:10
Ruba una bicicletta elettrica poi si beve una birra al sole

Ruba una bicicletta elettrica poi si beve una birra al sole

Un furto alla luce del sole quello avvenuto questa mattina a Civitanova.In pieno giorno una ragazza di bassa statura con i capelli neri è stata vista sottrarre una bicicletta elettrica ai danni di una residente del luogo.Molte le persone che hanno visto l'autrice compiere il furto. La ragazza pare frequenti il Parco Cecchetti e faccia uso di stupefacenti. Tanti i testimoni che dichiarano di aver visto poi la ragazza seduta comodamente a consumare birra nei pressi di un piazzale lì vicino. Ora la proprietaria sta cercando di rintracciare il numero del telaio della bicicletta per incastrare l'autrice del gesto.

23/05/2016 12:11
Macerata piange la scomparsa di Don Pietro Parisse

Macerata piange la scomparsa di Don Pietro Parisse

Grande cordoglio nel mondo ecclesiastico e laico per la scomparsa di don Pietro Parisse parroco della parrocchia di San Giorgio di Macerata.Era nato il 14 giugno del 1940 a Treia e ordinato sacerdote il 19 marzo 1966. Aveva compiuto i suoi studi nel Seminario diocesano di Macerata. Da sacerdote aveva prestato servizio nella parrocchia di Santa Croce a Macerata nei primi anni Settanta, finché, nel 1973, fu nominato parroco a Piediripa nella chiesa di San Vincenzo Maria Strambi per poi trasferirsi nella parrocchia di Santa Maria della Pace alla periferia di Macerata e successivamente per un paio di anni a Santa Madre di Dio.I parrocchiani hanno trovato questa mattina il corpo senza vita del sacerdote che dormiva presso la Casa del Clero in Piazza Strambi, vicino al Duomo del Capoluogo. Ancora da accertare le cause del decesso di Don Pietro. Fino a qualche giorno fa lo si poteva vedere in giro ridere e scherzare come era suo solito. Probabilmente cause naturali o un malore sono attribuibili all'improvvisa morte.Molto amato in città Don Parisse aveva 76 anni. Aveva da poco celebrato l'anniversario per i 50 anni di sacerdozio.I funerali si svolgeranno mercoledì 25 maggio alle ore 15 presso la Cattedrale di Macerata.  

23/05/2016 10:39
Tolentino piange la prematura scomparsa del fotografo Roberto Arduini

Tolentino piange la prematura scomparsa del fotografo Roberto Arduini

Lutto a Tolentino per la prematura scomparsa di Roberto Arduini, titolare dello storico studio fotografico Fotoline, già Foto Mosconi, gestito dal 1984.Per 25 anni, con la sua macchina fotografica, ha immortalato battesimi, comunioni, matrimoni ed altri eventi che hanno riguardato la maggior parte delle famiglie della città.Il negozio, in Piazza Martiri di Montalto, è stato il primo in città a dotarsi di attrezzature per lo sviluppo di fotografie amatoriali a colori e questo ha consentito a molte persone di poter vedere stampate le proprie foto solo poche ore dopo averle consegnate, una novità per i primi anni 90. 

23/05/2016 05:58
Tragedia con l'ultraleggero: "Ho visto una virata e poi lo schianto"

Tragedia con l'ultraleggero: "Ho visto una virata e poi lo schianto"

Un drammatico incidente si è consumato questa mattina nei cieli tra Montecassiano e Sambucheto. (QUI)Vittima del sinistro è stato il conosciutissimo Giovanni Gardano, agente immobiliare di 67 anni di Porto Recanati residente a Loreto.Da sempre, Giovanni nutriva la passione per il volo tanto da essere anche il presidente dell'associazione "Punto del Blu" che gestisce l'aviosuperficie Sant'Anna di Montecassiano, dove si è consumato l'incidente mortale.Un amico dell'uomo si trovava sul luogo e racconta la tragedia che si è svolta davanti ai suoi occhi:"Giovanni aveva aveva cominciato a volare negli anni '80. Era soprannominato il Barone Rosso per il colore dell'ultraleggero sul quale volava, un Fisher 404 rosso fuoco, un biplano monoposto che si era costruito da solo nel corso degli anni comprando un kit negli Stati Uniti". "Questa mattina - racconta - era partito tranquillamente, aveva fatto qualche giretto tra Montecassiano e Sambucheto, come al solito. Stava tornando verso l'aviosuperficie quando, ad un certo punto ho visto una violenta virata e poi l'ho visto precipitare. Non c'è stata una manovra né un tentativo di atterraggio di emergenza, ed è la cosa che mi ha sconvolto maggiormente: si è schiantato al suolo inesorabilmente. Escludo di certo il guasto meccanico perché quando mi sono avvicinato il motore era ancora acceso".Dalla descrizione pare che l'uomo, probabilmente colto da un malore, non sia più riuscito a gestire il mezzo, precipitando a terra. È stata disposta l'autopsia sul corpo per stabilire se la causa della morte sia naturale o se dovuta allo schianto.Giovanni Gardano lascia la moglie e la figlia.

22/05/2016 14:48
Macerata violenta: coppia pestata e rapinata al parco di Fontescodella

Macerata violenta: coppia pestata e rapinata al parco di Fontescodella

Una coppia di giovani coniugi è stata aggredita e rapinata da un ragazzo originario del Gambia.All'arrivo dei poliziotti, ha aggredito anche loro. Questo è quanto è accaduto ieri in serata, al parco di Fontescodella di Macerata. I due erano a passeggio nel parco con i cani quando l'aggressore si è scagliato con inaudita violenza all'improvviso contro la donna, di appena 20 anni, immobilizzandola e tentando di afferrare i cani che la ragazza teneva a guinzaglio.Inutili i tentativi del marito di difendere la moglie. Il ragazzo si è scagliato ancor più violentemente contro l'uomo buttandolo a terra  e prendendolo a calci e pugni. Le urla di una donna hanno attirato l'attenzione di un gruppo di ragazzi, che sono corsi in aiuto facendo fuggire l'aggressore.La polizia accorsa sul luogo, ha rintracciato il ragazzo, di nazionalità gambiana, irregolare. Arrestato per rapina e denunciato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale si trova ora in carcere a Camerino.

22/05/2016 14:04
Piano parcheggi: il comitato diffida il sindaco

Piano parcheggi: il comitato diffida il sindaco

Riceviamo un comunicato del comitato "No piano parcheggi" di Tolentino:Il comitato “No al nuovo piano parcheggi” sta continuando nella sua attività per ottenere, insieme ad un numero sempre crescente di cittadini, il ritiro del bando che affiderà per 25 anni la gestione dei parcheggi ad un privato, penalizzando i cittadini e le attività commerciali del centro storico, e aggravando una situazione già critica dovuta ad anni di crisi economica.Viste le rilevanti modifiche apportate nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale (cambio dell’orario per parcheggi gratuiti e inserimento del pagamento Tari), con ancora più forza invitiamo l’Amministrazione a ritirare il bando; e tutt’al più a riformularlo, come prescritto dalla Legge in caso di cambiamenti rilevanti, rispettando questa volta le normative in tema di anticorruzione della recente legge Cantone, entrate in vigore subito dopo la votazione dell’atto d’indirizzo. L’introduzione della sospensiva di 10 giorni a favore dell’ASSM potrebbe inoltre dare il via a una serie di ricorsi al TAR da parte dei potenziali partecipanti. Ufficializzare che si è già in trattativa con un “terzo” (ASSM), e se quest’ultimo dovesse ottenere la gestione dei parcheggi, legittimerebbe le altre ditte concorrenti a chiedere al Comune almeno i rimborsi delle spese sostenute, in quanto modifiche rilevanti, soprattutto in termini economici, senza ripubblicazione del bando stesso, sarebbero considerate, nella maggior parte dei casi, come favoritismi nei confronti di qualcuno. Senza contare che resta da definire il pagamento della Tosap da parte del futuro gestore: l’esonero deciso ad oggi potrebbe configurare un danno erariale ai danni del Comune.In molti ci hanno chiesto quale fosse la nostra proposta per il piano parcheggi: la risposta che diamo, nella massima coerenza, è che, non essendo dei tecnici ma semplici cittadini, qualsiasi proposta non può che essere una base di partenza per studi di fattibilità da parte di professionisti competenti, e in ogni caso sarebbero necessarie assemblee pubbliche per ascoltare la “vox populi”.In questo clima di surreale “democrazia” riteniamo opportuno presentare una diffida nei confronti del Sindaco, del Segretario Comunale, degli Assessori e degli uffici tecnici preposti, che presenteremo firmata dai cittadini, in maniera che eventuali danni alle casse comunali, prodotti da questo assurdo piano parcheggi, verranno fatti ricadere in prima persona sui soggetti diffidati, che pagheranno di tasca loro.

22/05/2016 11:20
Controlli dei Carabinieri sulle strade: due denunce e otto patenti ritirate

Controlli dei Carabinieri sulle strade: due denunce e otto patenti ritirate

Spiegamento dei Carabinieri sulle strade e fioccano i ritiri di patente per quegli automobilisti sorpresi alla guida dopo aver alzato il gomito.E così, anche in quella che può ormai definirsi la notte che chiude le manifestazioni legate ai festeggiamenti per la XXXV edizione della “Corsa alla Spada e Palio”, sono state 8 le patenti ritirate dai militari della Compagnia Carabinieri di Camerino, coordinati dal Capitano Vincenzo Orlando, nei confronti di automobilisti per guida sotto l’effetto di alcol.Nello specifico, per tre di loro, due 23enni ed un 27enne, è scattata anche la denuncia penale poiché il tasso alcolemico nel sangue ha superato i livelli previsti dalla normativa. Arriva dunque a 20, in una decina di giorni, il bilancio delle patenti ritirate dai soli carabinieri della città ducale. Risultati che giungono dopo un necessario aumento dei controlli, che ha visto impiegati, nel periodo interessato dalla manifestazione un elevato numero di militari, in divisa ed in borghese, al fine di prevenire e reprimere i reati in genere, con particolare attenzione alle violazioni connesse appunto al consumo di alcol e droga. Un’attività che va sicuramente al di la del risultato poiché ha permesso di impedire a persone momentaneamente incapaci di intendere e di volere a causa dei fumi dell’alcol, la possibilità di commettere azioni ben più gravi alla guida dei propri veicoli, salvaguardando così l’incolumità loro e di terzi.

22/05/2016 10:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.