Tolentino

Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

"Esenzione fiscale totale, bollette comprese, per almeno tre anni per tutte le persone che hanno perso tutto col sisma. Non vogliamo una semplice sospensione per tre, quattro mesi".A chiederlo è Matteo Salvini che questa mattina è in visita a Norcia e agli altri centri dell'Umbria, delle Marche e del Lazio colpiti dai terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre scorso. "Il commissario alla ricostruzione Errani ha detto che l'Europa non permetterà l'esenzione dei...

11/11/2016 11:38
Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Dall'ex presidente del consiglio comunale di Tolentino, Mauro Sclavi, arriva una proposta destinata a sollevare inevitabili discussioni.Sclavi, infatti, ha scritto una lettera aperta al ministro dell'Interno Angelino Alfano, al prefetto di Macerata Roberta Preziotti e al sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, nella quale invita le istituzioni a spostare lungo la costa i migranti alloggiati in abitazioni agibili delle zone colpite dal sisma, per lasciare le case alla gente del posto...

10/11/2016 17:02
L'Hotel 77 si difende: "La verità è ben diversa da quella che viene raccontata"

L'Hotel 77 si difende: "La verità è ben diversa da quella che viene raccontata"

Una vicenda che deve essere ancora chiarita ma che rischia di provocare un enorme danno di immagine dallo storico Hotel 77 di Tolentino si è verificata nei giorni scorsi, quando alcuni agenti di polizia ospiti della struttura a seguito dell'emergenza terremoto, hanno dovuto fare ricorso alla guardia medica dopo aver accusato problemi gastro-intestinali. Nessuna correlazione certa fra i malori e il vitto del ristorante del 77, ma il giorno dopo è arrivata in massa una...

10/11/2016 16:20
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i terremotati

Vaccinazione antinfluenzale gratuita per i terremotati

Prende avvio, nelle Marche, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2016-2017. Nel corso della settimana i vaccini antinfluenzali, inizieranno a essere somministrati dai medici di Medicina generale e dai Servizi vaccinali dell'Asur.La Regione Marche garantirà l'offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale a tutti coloro che si trovano nelle strutture di accoglienza e quanti altri, nelle zone terremotate, ne faranno richiesta...

10/11/2016 11:44
Sisma, a Tolentino scuole riaprono il 14 e il 21 novembre

Sisma, a Tolentino scuole riaprono il 14 e il 21 novembre

In seguito dei vari sismi che hanno interessato il territorio, a Tolentino sono state presentate 2.674 domande.La maggior parte riguardano civili abitazioni mentre 203 sono le attività interessate.Da una prima stima la popolazione interessata è pari al 58,35% per 11.647 cittadini.Più della metà delle famiglie di Tolentino ha richiesto sopralluoghi alle proprie abitazioni per una percentuale del 59,29% pari a 4.843 nuclei familiari. A seguito delle verifiche dei tecnici a...

09/11/2016 21:23
Sisma, un calendario dedicato a Tolentino per raccogliere fondi

Sisma, un calendario dedicato a Tolentino per raccogliere fondi

Come già annunciato la tipografia La Linotype in collaborazione con il Comune di Tolentino, con la Pro Loco TCT e con il contributo tecnico dell’Ufficio e Centro Stampa comunali ha deciso di stampare un calendario per l’anno 2017 interamente dedicato a Tolentino.L’intento è quello di raccogliere fondi mediante la vendita dello stesso calendario da devolvere ad un progetto di ricostruzione tolentinate.Per rendere unico e personale il progetto “Tolentino Resiste. La...

09/11/2016 20:23
Sisma, a Tolentino il primo incontro di Confartigianato con le imprese colpite

Sisma, a Tolentino il primo incontro di Confartigianato con le imprese colpite

Si è svolto questa mattina a Tolentino il primo dei 5 incontri, organizzati da Confartigianato Imprese Macerata, con le imprese colpite dal sisma, incontri che toccheranno poi i Comuni di S. Severino Marche, Pieve Torina, Camerino e Passo San Ginesio.Circa un centinaio le persone presenti tra piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e liberi professionisti provenienti soprattutto da Tolentino, ma anche da centri limitrofi quali Caldarola, Belforte del Chienti...

09/11/2016 18:17
Solidarietà, speranza, sorrisi: la favola delle 3 esse unisce Bergamo e Tolentino

Solidarietà, speranza, sorrisi: la favola delle 3 esse unisce Bergamo e Tolentino

La solidarietà non conosce confini e sfida la paura del sisma. Una bellissima storia parte da Bergamo e arriva fino a Tolentino, quasi 600 chilometri di distanza colmati dal cuore grande di chi ha voluto dare una mano concreta a una delle città più colpite dal terremoto. E' una storia che ha regalato solidarietà, speranza e sorrisi. Potremmo chiamarla "la favola delle 3 esse" ma a differenza delle fiabe, questa non è stata immaginata o inventata, ma è realmente...

09/11/2016 16:27
Trepuntozero, un incontro tra architetti per il post terremoto

Trepuntozero, un incontro tra architetti per il post terremoto

Dai terremoti a una rigenerazione urbana sostenibile. È da questa riflessione che partirà la riunione di tecnici che si terrà venerdì prossimo, 11 novembre, alle ore 15 a Tolentino. Architetti, ingegneri e geometri provenienti dalle province di Macerata, Ancona, Fermo e Ascoli sono stati invitati dall’architetto Alessia Scarpeccio, fondatrice dello studio di architettura e design Trepuntozero, per un confronto su un argomento che sarà il fulcro della ripresa del territorio...

09/11/2016 16:00
Scuole a Tolentino, asili aperti da lunedì 14, elementari e medie dal 21 novembre

Scuole a Tolentino, asili aperti da lunedì 14, elementari e medie dal 21 novembre

A seguito del sisma il sindaco Pezzanesi aveva disposto in via precauzionale la sospensione delle lezioni di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Tolentino. Dopo aver approfonditamente valutati i danni subiti dagli edifici scolastici del Comune, è stata emessa una ulteriore ordinanza che stabilisce per: - Istituto Comprensivo Don Bosco Plesso Don Bosco chiusura fino al 20 novembre 2016; Plesso Grandi chiusura fino al 20 novembre 2016...

08/11/2016 20:33
L'on. Rizzetto a Tolentino: "Non esistono terremotati di serie B. La politica si muova"

L'on. Rizzetto a Tolentino: "Non esistono terremotati di serie B. La politica si muova"

"Non esistono terremotati di serie A e terremotati di serie B": sono queste le parole dell'onorevole Walter Rizzetto, parlamentare di Fratelli d'Italia, arrivato in visita a Tolentino, accompagnato dal presidente del consiglio comunale Francesco Colosi, per rendersi conto di persona di quanti danni abbia causato in città il terremoto."Circa 10.000 persone sono state sfollate, i negozi del centro stanno lottando per non chiudere, le aziende sono in ginocchio. In seno al...

08/11/2016 18:59
Terremoto: censimento edifici e scheda Fast per un più rapido ritorno alla normalità

Terremoto: censimento edifici e scheda Fast per un più rapido ritorno alla normalità

Si è svolto oggi presso il Multiplex di Piediripa l’incontro tra i rappresentanti de la protezione Civile regionale e nazionale ed i Sindaci dei comuni della Regione Marche per l'illustrazione della scheda "Sisma Fast". Si tratta della scheda tecnica per il rilevamento sui fabbricati per l’agibilità sintetica post-terremoto. "Fast" sta infatti per "Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto". In merito alla richiesta dei moduli abitativi per i piccoli comuni è stata evidenziata...

08/11/2016 17:14
Assm risponde sulla vicenda delle utenze staccate e attacca Picchio News

Assm risponde sulla vicenda delle utenze staccate e attacca Picchio News

Da Assm spa Tolentino riceviamo:In risposta all’articolo apparso su Picchio News, riportato anche su Facebook, riguardante la denuncia della signora Meschini Orietta ci sono delle gravi imprecisioni che normalmente un giornalista dovrebbe verificare prima di pubblicare.Per prima cosa l’utenza riguarda il gas, il cui titolare del rapporto di fornitura è la società di vendita, soggetto distinto dall’ASSM che invece gestisce il servizio di distribuzione, in quanto tale quindi è...

08/11/2016 15:46
Affitti d'oro per gli sfollati: troppi sciacalli del dolore

Affitti d'oro per gli sfollati: troppi sciacalli del dolore

Fermateli! Subito. Con pene esemplari.In questo momento di emergenza totale, dove migliaia di persone non hanno più casa e cercano una sistemazione che, purtroppo, molto probabilmente si protrarrà per mesi e mesi, ci troviamo di fronte a uno scenario condito da un continuo pericolo di sciacallaggio e proprietari di immobili che vorrebbero affittare o vendere ad un prezzo molto superiore al canone di mercato, approfittando dell’esigenza abitativa di...

08/11/2016 11:22
Macerata si mobilita: raccolta beni per gli abitanti di Tolentino e Pieve Torina

Macerata si mobilita: raccolta beni per gli abitanti di Tolentino e Pieve Torina

La Curva Just, la Banda Leoperdi, il Gruppo Vergini, il Gruppo 40+ e l'Helvia Alcolica comunicano che sarà fatta una raccolta a favore degli abitanti di Tolentino ed a favore del comune di Pieve Torina e delle sue frazioni. I beni verranno raccolti, questa settimana, nell'area dell'ex mattatoio in Via Panfilo 19, nei locali adiacenti all'Associazione Idea 88 nei seguenti giorni ed orari: - Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 16 alle 20; - Mercoledì dalle 18 alle 20. I beni e i...

08/11/2016 11:20
Basta col terrorismo mediatico: non aiuta a rialzarsi

Basta col terrorismo mediatico: non aiuta a rialzarsi

Ora siamo di fronte a una scelta di campo. Assodato che (con tutto il doveroso rispetto) due morti per una tromba d'aria a Roma occupano più spazio nei media di 30mila persone sfollate, dobbiamo decidere se piangerci addosso e commiserarci con le vite da ricostruire o se capire una volta per tutte che viviamo in un territorio dove il terremoto è di casa e può manifestarsi in qualsiasi momento e imparare a conviverci. Che significa provare anche ad...

07/11/2016 23:43
La casa è evacuata per il sisma: la municipalizzata stacca le utenze per morosità

La casa è evacuata per il sisma: la municipalizzata stacca le utenze per morosità

La famiglia viene fatta evacuare ad agosto, le bollette restano nella casa rimasta vuota e stamattina le utenze vengono distaccate per morosità. In casa c'era anche un'anziana di 78 anni. La protesta arriva da Tolentino e viene raccontata dalla involontaria protagonista, Orietta Meschini, con rabbia e dolore."Viviamo in una casetta nel centro storico, perchè la nostra in via Gramsci, di fronte alla casa di riposo, è stata evacuata dal 24 agosto in quanto l'abitazione accanto...

07/11/2016 16:33
Sisma, a Tolentino restano 11mila gli sfollati

Sisma, a Tolentino restano 11mila gli sfollati

A Tolentino sono stati riorganizzati e razionalizzati tutti i punti di prima accoglienza anche a seguito di un lieve calo delle presenze dovuto alle persone che hanno provveduto a trovare una autonoma sistemazione oppure a tutti quelli che si sono trasferiti nelle strutture alberghiere convenzionate e a quanti hanno deciso di rientrare nelle proprie abitazioni.In ogni punto di prima accoglienza sono stati anche istituiti dei punti informativi per fornire ogni tipo di ausilio alle...

06/11/2016 20:36
"Coppa Italia", Montegiorgio - Tolentino si giocherà mercoledì

"Coppa Italia", Montegiorgio - Tolentino si giocherà mercoledì

L’U.S. Tolentino 1919 comunica che la gara di andata valevole per il turno di semifinale della Coppa Italia tra Tolentino e Montegiorgio si disputerà mercoledì 9 novembre alle ore 14.30 allo stadio “Tamburrini” di Montegiorgio. La gara di ritorno al “Della Vittoria” è, invece, in programma per mercoledì 30 novembre.Il calendario prevedeva che la gara di andata si disputasse a Tolentino. Nonostante lo stadio “Della Vittoria” sia pienamente funzionale ed agibile come...

06/11/2016 09:32
Sisma, a Tolentino ridotte zone rosse. Rafforzata capienza punti di prima accoglienza

Sisma, a Tolentino ridotte zone rosse. Rafforzata capienza punti di prima accoglienza

Ridotto da oggi sabato 5 novembre l'inagibilità di tutto il patrimonio pubblico e privato esistente sul territorio all'interno delle “zone rosse” del centro storico di Tolentino.È stata inoltre dichiarata l'inaccessibilità per tutti i pedoni e i veicoli, non muniti di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune, delle aree del centro storico di Tolentino individuate nelle zone rosse a tutti i proprietari e occupanti degli immobili ricompresi nelle aree; di lasciare le abitazioni e tutti gli...

05/11/2016 19:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.