Aggiornato alle: 15:51 Venerdì, 9 Maggio 2025 forte pioggia (MC)
Cronaca Attualità Tolentino

Trepuntozero, un incontro tra architetti per il post terremoto

Trepuntozero, un incontro tra architetti per il post terremoto

Dai terremoti a una rigenerazione urbana sostenibile. È da questa riflessione che partirà la riunione di tecnici che si terrà venerdì prossimo, 11 novembre, alle ore 15 a Tolentino. Architetti, ingegneri e geometri provenienti dalle province di Macerata, Ancona, Fermo e Ascoli sono stati invitati dall’architetto Alessia Scarpeccio, fondatrice dello studio di architettura e design Trepuntozero, per un confronto su un argomento che sarà il fulcro della ripresa del territorio colpito dai terremoti del 26 e del 30 ottobre scorsi. Alla riunione, che si terrà al bar Pistacchi in piazza della Libertà a Tolentino, parteciperanno anche l’assessore comunale di Tolentino all’Urbanistica e architetto Emanuele Della Ceca e il consigliere, con delega alla Cultura, Alessandro Massi.

Lo scopo, dunque, sarà quello di creare un momento di confronto per raccogliere, da chi opera nel territorio, le prime impressioni dopo gli eventi sismici maturate sia con lo sguardo del cittadino sia del tecnico. Il passo successivo sarà un contraddittorio su come ripartire dalle macerie provocate dai terremoti. “In questo momento così duro per il nostro territorio - spiega l’architetto Scarpeccio - è importante avviare da un lato costruzioni sperimentali altamente tecnologiche e sicure e dall’altro una riflessione più ampia su una rigenerazione urbana sostenibile”. Quattro sono i temi principali da considerare: la rigenerazione urbana, i nuovi compiti della pianificazione, le risorse per il territorio e l’innovazione tecnologica. Lungi dall’essere una lezione di architettura o di ingegneria la riunione vuole rappresentare un primo approccio a tematiche fondamentali per l’ampio e vasto territorio marchigiano. Sono in fase di organizzazione ulteriori momenti di confronto a cui saranno invitati gli amministratori dei Comuni del cratere per portare la loro testimonianza, tecnici che si sono occupati della ricostruzione de L’Aquila e docenti, pianificatori attivi nella ricostruzione post terremoto in Emilia Romagna.

Nel 2012 l’architetto Alessia Scarpeccio ha fondato lo studio Trepuntozero, un vero e proprio polo di ricerca in cui giovani professionisti si confrontano su progetti ad ampio respiro. Lo studio, che si trova in località Colmaggiore a Tolentino, è un esempio di architettura antisismica.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni