Tolentino

Nozze d'argento a Tolentino: Andrea e Laura festeggiano 25 anni di matrimonio

Nozze d'argento a Tolentino: Andrea e Laura festeggiano 25 anni di matrimonio

Nozze d’argento per Andrea Passacantando, imprenditore, professionista, presidente Copagri Macerata e Laura Marinozzi, medico speciliazzato in psicoterapia comportamentale. Grande festa, domenica scorsa, per la coppia in occasione della ricorrenza dell’anniversario di matrimonio. I coniugi, che coronarono il loro sogno d’amore venticinque anni fa, il 5 aprile, nella basilica di San Nicola di Tolentino, domenica alle 19 hanno riformulato nuovamente il si nella chiesa San Giacomo di Tolentino. Ad allieare con canti e la chitarra alla cerimonia, celebrata da don Ariel Veloz, c'era anche uno dei cinque figli della coppia, Luca. Proprio Luca, Giulia, Lorenzo, Alessio e Paolo, i figli dei coniugi, hanno regalato ai genitori un quadro con stampata la foto di tutti loro con mamma e papà. La coppia ha salutato poi parenti ed amici al ristorante “Le Case” di Macerata. Tanti auguri dai figli, Carla, Elide, da tutti i parenti e amici.

26/07/2022 09:07
Tolentino, Giulia La Notte giovane stella del tiro con l'arco: vince il titolo nazionale in Emilia

Tolentino, Giulia La Notte giovane stella del tiro con l'arco: vince il titolo nazionale in Emilia

Giulia La Notte, giovane sportiva tolentinate classe 2009, sabato 21 luglio ha vinto nel tiro con l’arco il titolo nazionale di specialità "tiro di campagna", nella categoria "Ragazzi" ai campionati italiani, organizzati dalla Fitarco, che si sono svolti a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia. Giulia è un'atleta della asd "Arceri del Medio Chienti" di Belforte del Chienti. Tira da 5 a 50 metri su bersagli di 20, 40, 60 e 80 centimetri. Il sindaco Mauro Sclavi e l’assessore allo sport Alessia Pupo esprimono la loro "personale soddisfazione e dell’amministrazione comunale oltre che di tutta la città per questo prestigioso traguardo raggiunto. Tolentino può vantare una giovane campionessa italiana – hanno detto – che è un esempio per serietà, bravura e passione nel tiro con l’arco".   

25/07/2022 17:57
Tolentino e Isola d'Istria, il legame diventa sempre più stretto grazie all'ambasciatore Edoardo Mattioli

Tolentino e Isola d'Istria, il legame diventa sempre più stretto grazie all'ambasciatore Edoardo Mattioli

Il tolentinate Edoardo Mattioli è stato insignito del titolo onorifico di "Ambasciatore di Isola d’Istria". La consegna del riconoscimento è avvenuta a Isola nel corso di una tradizionale festa cittadina, durante la quale è stato ricordato il "patto di gemellaggio" con Tolentino, sottoscritto nel 1981. Grazie a questa onorificenza il legame tra il comune sloveno e la provincia di Macerata si allarga attraverso nuovi progetti che coinvolgeranno il Lions club, il Coro della Bura e quello di Madonna del Monte. “La collaborazione tra Tolentino e Isola è fiorita già a metà degli anni Settanta e a propiziarla fu l’organizzazione del 'Cantapiccolo', noto festival della canzone per bambini che ha coinvolto le due realtà", ha ricordato Mattioli nel corso di una conferenza stampa. L’imprenditore ed ex presidente dell’ente 'Cantapiccolo' ha sempre tenuto vivo il rapporto tra le due città: da qui l’assegnazione del prestigioso riconoscimento. “Per svariati motivi l’evento canoro si è poi interrotto tanti anni fa, ma l’amicizia tra le due realtà è continuata nel tempo e si è potuta rinnovare con scambi di carattere economico, sociale, ambientale che hanno consentito di consolidare i già saldi vincoli di amicizia esistenti", ha concluso Mattioli. “Edoardo Mattioli ha fatto molto per far conoscere le nostre eccellenze anche in terra slovena", ha ribadito Deborah Pantana, consigliera alle pari opportunità della Provincia. “Quello Istriano è un territorio amico perciò vogliamo allargare sempre di più le nostre collaborazioni con ulteriori interscambi". A tal proposito è recente il gemellaggio tra il Lions club Isola d’Istria e quello di Macerata attraverso il Lions club International. Il rapporto di collaborazione, come hanno spiegato la past president del Lions del capoluogo Gaia Tedesco e l’avvocato Alessandra Massari, porterà nuovi incontri e nuove attività di volontariato tra le due realtà. Collaborazione e unione anche nel nome della musica che si concretizzerà anche con nuove esibizioni del coro della Bura e di quello di Madonna del Monte di Macerata in terra istriana, come già avvenuto lo scorso 8 luglio in occasione della tradizionale festa della città di Isola. Lo scambio con la città di Tolentino si è allargato poi anche alla Asp Porcelli, come ha illustrato il sindaco Mauro Sclavi. Nelle scorse settimane il personale dell'azienda pubblica di servizi alla persona di Tolentino si è recato in visita a Isola d’Istria per approfondire il modus operandi degli sloveni nella gestione di una struttura che ospita gli anziani. Il tutto continuerà con una visita a Tolentino della delegazione slovena e ad alcuni incontri tramite videocall come già avvenuto per gli Uffici Servizi Sociali dei due comuni.  

25/07/2022 17:16
Tolentino, arrestati i fautori della rapina in autogrill: avevano precedenti per furto e droga

Tolentino, arrestati i fautori della rapina in autogrill: avevano precedenti per furto e droga

All’alba del 23 luglio scorso due uomini a volto coperto e armati di pistola hanno fatto irruzione all’interno di un autogrill posto in superstrada a Tolentino e, dopo aver minacciato la commessa, l’hanno costretta a consegnare l’incasso della serata, stecche di sigarette e gratta e vinci. Riempito un borsone, si sono dati alla fuga a bordo di uno scooter (leggi qui), in direzione Macerata. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, guidati dal tenente Pellegrini. Nonostante la supervisione dei primi girati della sorveglianza, l’identificazione dei due soggetti è risultata particolarmente difficile poiché l’uno portava una parrucca da pagliaccio e una calza sul volto, mentre l’altro un casco con visiera; entrambi inoltre indossavano magliette a manica lunga e abiti senza particolari segni distintivi, oltre a guanti di lana per non lasciare impronte digitali. Nell’uscire dal locale, però, l’uomo armato di pistola si è voltato verso la barista e ha puntato il dito indice verso il basso con aria intimidatoria, facendole cenno di rimanere ferma. Ciononostante, la barista è comunque riuscita a dare l’allarme e a richiedere l’intervento. LE INDAGINI E L’ARRESTO A dispetto dei pochi elementi investigativi a disposizione, i militari hanno continuato incessantemente le indagini, mediante sommarie informazioni testimoniali e chiedendo il supporto informativo e la visione ed estrapolazione di immagini di impianti di videosorveglianza alle stazioni carabinieri di tutto il Comando Provinciale con il supporto delle polizie locali. Proprio grazie alle telecamere del comune di Corridonia e Tolentino – e al supporto della polizia locale - è stato possibile acquisire i primi riscontri concreti. Infatti, è emerso che lo scooter utilizzato per il colpo (T-Max Yamaha) risultava provento di un furto denunciato dal proprietario qualche giorno prima (il 12 luglio) a Porto Sant’Elpidio. Nel video, lo stesso motociclo veniva seguito a breve distanza da un’autovettura Ford Focus di colore nero, il cui conducente, al cenno del complice, accostava presso una piazzola. Le successive investigazioni, hanno consentito di far convergere i sospetti su un uomo residente a Corridonia, che spesso utilizzava quell’autovettura - risultata a noleggio – transitando all’interno del Comune di Tolentino. Grazie alla videosorveglianza è stato possibile altresì ripercorrere il tragitto dei rapinatori. Tra la serata stessa del 23 e nel corso della notte, i militari operanti – Nor e Stazioni Carabinieri di Tolentino, San Severino Marche e Corridonia - sono riusciti, mediante attività tecnica e servizi di osservazione, a rintracciare il sospettato nel comune di Corridonia, all’interno di un casale parzialmente diroccato. Nella prima mattinata di domenica 24 luglio i militari hanno fatto dunque irruzione e hanno trovato entrambi gli uomini. All’interno dell’abitazione venivano recuperati e sottoposti a sequestro parte dei contanti provento della rapina, pacchetti di sigarette, contenitori in carta contenenti monete, una pistola a gas, il documento di circolazione dello scooter rubato, tutti gli indumenti utilizzati da uno dei rapinatori nel corso dell’evento delittuoso e le scarpe utilizzate dall’altro nello stesso contesto. Inoltre, presso la residenza di uno dei due sono stati invece rintracciati altri indumenti e la pistola a tamburo 38 special con sei colpi (anch’essa risultata provento di furto), oltre allo scooter utilizzato per la commissione della rapina.  Le operazioni di perquisizione personale e domiciliare hanno consentito di sottoporre a sequestro anche due involucri di eroina, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione. All’esito dell'intervento, eseguito sotto la direzione del Sostituto procuratore dottor Enrico Barbieri, entrambi i soggetti sono stati sottoposti al fermo di polizia giudiziaria e tradotti al carcere di Ancona, con l’accusa di rapina a mano armata, ricettazione, detenzione illegale di arma da sparo. Si tratta di un italiano con numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio – furto aggravato, simulazione di reato, truffa – e uno straniero non in regola con il permesso di soggiorno e con pregiudizi in materia di stupefacenti.

25/07/2022 13:18
Tolentino, serata di gala al Rotary Club. Ospite il nuovo governatore Paolo Signore

Tolentino, serata di gala al Rotary Club. Ospite il nuovo governatore Paolo Signore

Il nuovo governatore del Distretto 2090, Paolo Signore (di Porto San Giorgio) è stato insieme alla moglie Giovanna ospite del locale Rotary di Tolentino presieduto da Stefano Ferranti. Signore - accompagnato dall’assistente Marco Sigona e dal presidente del sodalizio tolentinate - ha incontrato nel pomeriggio il direttivo del club presso la sede del Politeama, cogliendo l'occasione di conoscere anche l’attività per l’anno rotariano appena iniziato. Fra i presenti, anche il vice sindaco Alessia Pupo - in rappresentana del comune - che ha donato al governatore delle pubblicazioni sulla città di Tolentino, nonché il priore della Basilica di San Nicola, padre Gabriele Pedicino. In serata, Signore ha salutato i soci al Castello della Rancia. Al termine, Ferranti ha donato un accappatoio al governatore, che ha ricambiato a sua volta con una stampa raffigurante la piazza di Fermo. Il presidente del Rotary Tolentino ha poi regalato un bracciale alla moglie del governatore. All’evento, al Castello della Rancia, presenti anche i presidenti di alcuni club: il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi e di Treia Franco Capponi, gli assessori Flavia Giombetti e Elena Lucaroni con il marito Stefano Servili, il rettore eletto John Francis McCourt, il musicista compositore Martin Palmieri, il presidente di Copagri Macerata Andrea Passacantando, il direttore delle Terme Santa Lucia Danilo Compagnucci. La serata è stata allietata dalla musica grazie alla volinista Daniela Rossi e al fisarmonicista Massimo Santostefano, che hanno regalato a tutti i partecipanti una spettacolare e suggestiva esibizione. L'inizio di serata è stato affidato ai tradizionali inni accompagnati con la lingua dei segni grazie ad Angela Ferranti.   

24/07/2022 18:05
Tolentino, irruzione in autogrill con pistola e parrucca da pagliaccio: è caccia ai rapinatori

Tolentino, irruzione in autogrill con pistola e parrucca da pagliaccio: è caccia ai rapinatori

Con una pistola in pugno minacciano la commessa per farsi consegnare l'incasso della serata. A mettere in atto la rapina, all'alba di questa mattina, poco dopo le 5:30, sono stati due malviventi con il volto travisato - uno da un casco, l'altro da una parrucca da pagliaccio - che hanno preso d'assalto l'autogrill posto in superstrada a Tolentino, poco dopo l'uscita della zona industriale.  Approfittando dell'assenza di clienti i due hanno fatto irruzione nel locale e minacciato, con accento straniero, la dipendente presente al bancone con una pistola. Ancora da chiarire se si sia trattato di un'arma giocattolo o vera. Poi, aprendo un borsone che avevano con loro, le hanno intimato di introdurre contanti, gratta e vinci e sigarette. L'azione è durata pochi minuti. Una volta ottenuto il bottino, il cui valore è ancora da quantificare, i due uomini sono fuggiti a bordo di uno scooter, lo stesso con cui erano giunti al piazzale dell'autogrill in superstrada.  Sul posto sono immediatamente accorsi i carabinieri della compagnia di Tolentino che hanno dato il via alle indagini volte all'individuazione degli autori della rapina. È stata ascoltata la testimonianza dell'unica dipendente presente nel locale al momento del colpo, visibilmente sotto choc. Al vaglio anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza. 

23/07/2022 12:30
Precipita con il parapendio, tragedia sul Monte Vettore: muore tolentinate di 59 anni

Precipita con il parapendio, tragedia sul Monte Vettore: muore tolentinate di 59 anni

Dramma sul Monte Vettore. Nel primo pomeriggio di oggi, dopo essere precipitato con il parapendio, ha perso la vita un uomo di 59 anni, Angelo Pascucci, originario di Tolentino. Vani i tentativi di salvargli la vita nonostante l'arrivo tempestivo dei soccorritori, giunti sul posto in gran numero, a seguito dell'allarme lanciato da un parapendista di origine emiliana che era con lui.  Ancora da chiarire cosa sia andato storto, facendo perdere all'uomo il controllo della vela. L'incidente, fatale, è avvenuto sul versante sud del Monte Vettore. Sul posto si sono precipitati gli operatori sanitari del 118 con l'ausilio di un'eliambulanza, i vigili del fuoco e i volontari del soccorso alpino. A individuare il corpo dell'uomo è stato uno dei medici dell'equipaggio dell'elisoccorso, calatosi a terra grazie al supporto del verricello. Il 59enne è deceduto subito dopo essere stato elitrasportato a Forca di Presta, per via dell'estrema gravità dei traumi riportati. Presenti sul luogo della tragedia, per svolgere i rilievi del caso e ricostruire con esattezza quanto avvenuto, anche i carabinieri. 

22/07/2022 18:27
Tolentino, scontro tra auto e scooter: due feriti, uno è grave (FOTO e VIDEO)

Tolentino, scontro tra auto e scooter: due feriti, uno è grave (FOTO e VIDEO)

Scontra tra auto e scooter: due feriti soccorsi in ambulanza. Sono le conseguenze di un incidente avvenuto questo pomeriggio, poco prima delle 15, in via Cristoforo Colombo, a Tolentino.  Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale di Tolentino. Lo scontro, avvenuto frontalmente, è stato piuttosto violento tanto che la parte anteriore dell'auto coinvolta nell'incidente, una Nissan Micra, è stata fortemente danneggiata. A seguito dell’impatto il conducente del motociclo è stato sbalzato a terra ed è caduto nel parcheggio dell’attività confinante con la strada. Alla guida del ciclomotore vi era un 59enne di Tolentino (R.R.), mentre al volante della Nissan una giovane di 24 anni (N.G.A.), anche lei del luogo: entrambi sono stati soccorsi dagli operatori del 118 che, dopo averne constatato i traumi, ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Macerata. Ad avere la peggio è stato il 59enne in sella allo scooter, per il quale era anche stato allertato l'arrivo dell'eliambulanza ma - al momento della chiamata - entrambi gli elicotteri dell'emergenza sanitaria erano già in volo verso altri incidenti (tra cui uno sul Monte Vettore in cui ha perso la vita un 59enne di Tolentino).   

22/07/2022 16:15
Tolentino, Sclavi 'stoppa' progetto della Don Bosco in zona Pace: nuovo studio sulla scuola esistente

Tolentino, Sclavi 'stoppa' progetto della Don Bosco in zona Pace: nuovo studio sulla scuola esistente

La giunta Sclavi ha sospeso la procedura di affidamento della progettazione del nuovo edificio Don Bosco in contrada Pace. È quanto emerge da un apposito atto deliberativo dell'amministrazione guidata dal neo sindaco di Tolentino riguardante l’edificio scolastico danneggiato dal sisma del 2016.  Proprio a seguito delle scosse, la scuola Don Bosco è stata resa agibile al solo piano terra con un intervento di messa in sicurezza, cui si è aggiunto un ulteriore intervento volto a salvaguardare l'integrità delle strutture del primo piano (solai di sottotetto) e ad arginare il danno alle facciate esterne.  “Considerati i risultati relativi alla vulnerabilità sismica dell’attuale edificio del plesso scolastico e valutata la necessità di avere a disposizione tutti gli elementi conoscitivi che consentano la migliore valutazione in merito all’utilizzo futuro dell’attuale plesso scolastico Don Bosco”, la Giunta Sclavi ha deciso di valutare “nello specifico la possibilità tecnica di recuperare l’immobile esistente con i fondi a disposizione, per continuare ad ospitare la scuola”. “Pertanto è stato ritenuto opportuno conferire un apposito incarico tecnico al fine di verificare che i fondi a disposizione dell’ente siano sufficienti a raggiungere il miglioramento sismico dell’edificio per un valore pari almeno a 0,8, al fine di continuare ad essere adibito ad ospitare l’attività di istruzione” precisa Sclavi.  “Contemporaneamente è stato dato mandato all’Area Lavori Pubblici e Manutenzioni per la procedura di affidamento dell’incarico dello studio inerente il miglioramento sismico dell’edificio scolastico Don Bosco ed è stata sospesa l’attività svolta dal Responsabile dell’Area Lavori Pubblici e Manutenzioni relativa all’esecuzione dell’Ordinanza speciale del commissario Legnini limitatamente all’intervento relativo alla scuola Don Bosco in attesa degli esiti relativi all’indice di vulnerabilità e quindi alle conseguenti scelte che la nuova amministrazione compirà in merito" conclude il sindaco.   

22/07/2022 14:45
Serie D, il Tolentino rinforza il centrocampo con un "under": dal Notaresco arriva Massarotti

Serie D, il Tolentino rinforza il centrocampo con un "under": dal Notaresco arriva Massarotti

Raggiunto l'accordo con Domenico Massarotti: il centrocampista classe 2022 diventa un nuovo giocatore dell'Us Tolentino 1919. Proviene dal Notaresco, società con la quale nelle ultime due stagioni ha collezionato 38 presenze nel campionato di serie D. Queste le sue prime dichiarazioni dopo la firma del contratto: "Appena mi è arrivata la chiamata del direttore ho subito accettato perché quella di Tolentino è una piazza sana, dove ci sono tutte le attenzioni per poter far bene - sottolinea Massarotti -. A me piace giocare davanti alla difesa ma sono a disposizione del tecnico e accetterò qualsiasi soluzione per il bene del Tolentino. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e sono pronto a dare tutto me stesso per questi nuovi colori". 

21/07/2022 11:30
Tolentino, chiuso tratto superstrada: cavo elettrico sulla carreggiata

Tolentino, chiuso tratto superstrada: cavo elettrico sulla carreggiata

La strada statale 77 “della Val di Chienti” è temporaneamente chiusa, dalle 15 di questo pomeriggio, in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Tolentino Est e Tolentino Ovest a causa di un cavo della linea elettrica caduto sulla carreggiata in corrispondenza di un cantiere di risanamento profondo della pavimentazione. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile. ++ AGGIORNAMENTO ore 17:55 ++ Riaperta la strada statale 77 “della Val di Chienti” a Tolentino. 

20/07/2022 16:18
Tolentino, da Claudio Baglioni ad Alessandra Amoroso: Igor Galassi sempre più 'star' del capello

Tolentino, da Claudio Baglioni ad Alessandra Amoroso: Igor Galassi sempre più 'star' del capello

Si chiama Igor Galassi ed è uno dei più noti e riconosciuti hair stylist del centro Italia. Con sede a Tolentino, il salone di Igor (Igor Style, ndr) è cresciuto nel tempo e si è affermato a livello nazionale. Da Sanremo a Miss Italia lo stile e i tagli di artisti, ballerini e cantanti Rai fanno spesso affidamento sulle sapienti mani del parrucchiere tolentinate.  La collaborazione con la “Al Pacino service” e la “Capelli & Company” ha aperto al salone di Galassi le porte del mondo dello spettacolo e dei concerti: “Lo scorso mese ero alle Terme di Caracalla per il concerto di Baglioni, ho avuto il piacere di seguirlo spesso ultimamente - racconta Igor -. Sono stato anche a Milano per il concerto evento di Alessandra Amoroso, la seconda donna ad esibirsi a San Siro”.  "Concerti del genere non sono più costituiti dal singolo artista che interpreta i propri brani - continua a spiegare Galassi, che nel suo bagaglio professionale vanta esperienza ultratrentennale -, si tratta piuttosto di uno spettacolo in senso ampio, completo di ballerini e coro. Occuparsi di questi eventi è un lavoro complesso, diffuso a tutto lo staff dietro le quinte. Velocità e qualità diventano le parole chiave per la buona riuscita: ci sono oltre 70 ballerini di livello internazionale in uno spettacolo come quello di Alessandra e lo stile di tutti deve essere curato fra una canzone e l’altra”.     

20/07/2022 15:00
Tolentino piange Pietro Vitali, storico fondatore del ristorante "La Cisterna"

Tolentino piange Pietro Vitali, storico fondatore del ristorante "La Cisterna"

Profondo cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Pietro Vitali. L'uomo si è spento questa mattina, all'età di 82 anni, ed era conosciutissimo e stimato in tutta la città per essere stato il fondatore del ristorante "La Cisterna". Locale che Vitali aprì proprio nell'omonima contrada che ne prende il nome nel 1968, dopo anni di gavetta tra i fornelli e l'esperienza - tra le altre - al ristorante del casinò di Saint Vincent. Nei primi anni '80 il ristorante venne poi trasferito nell'attuale sede in via Giacomo Brodolini. A gestirlo, oggi, seguendo le orme del papà, sono i figli Gianluca e Simone. Oltre a loro, Pietro lascia anche la moglie Assunta.  I funerali si svolgeranno mercoledì 20 luglio, alle 15, presso la Chiesa dello Spirito Santo, muovendo dalla casa funeraria Rossetti dove è stata allestita la camera ardente, in via La Malfa. 

19/07/2022 19:50
Tolentino, auto parcheggiata si sfrena e finisce contro una palma: corsa arrestata prima della Nazionale

Tolentino, auto parcheggiata si sfrena e finisce contro una palma: corsa arrestata prima della Nazionale

Un’auto posteggiata in viale Giovanni XXIII, a Tolentino, si è scontrata con una palma al limitare del percorso pedonale sotto il parcheggio. La vettura si sarebbe improvvisamente sfrenata, causando lo schianto contro la pianta. Sono ancora in corso le indagini di accertamento circa le modalità dell'incidente, ad opera della polizia locale. Nessun pedone, fortunatamente, si è trovato sulla pista pedonale interessata al momento del fatto che avrebbe diversamente determinato conseguenze più gravi: nessun ferito. La palma ha arrestato la corsa del mezzo prima che questo potesse invadere la via Nazionale adiacente, solitamente molto trafficata. 

18/07/2022 19:56
Serie D, conferme e nuovi acquisti per i cremisi: arriva il croato Tankuljic e rinnova Moscati

Serie D, conferme e nuovi acquisti per i cremisi: arriva il croato Tankuljic e rinnova Moscati

Intensa stagione di mercato per l'US Tolentino che nella giornata odierna sigla due importanti contratti in vista del prossimo campionato in Serie D. A rinforzo del reparto di centrocampo, arriva l'esterno mancino Ivan Tankuljic. Il croato classe 1999, in passato ha indossato la maglia dell’O. Agnonese, dell’Aquila e, nell’ultimo anno, del Delfino Curi Pescara in Eccellenza.  Queste le prime dichiarazioni di Tankuljic: “Sono contento di essere venuto a Tolentino, spero di di fare bene e darò il massimo per questa squadra, per la società e per la città.” Confermato, invece, il giovane attaccante Davide Moscati: cresciuto nel settore giovanile cremisi, il classe 2003 è cresciuto sempre più, fino a conquistare un posto in prima squadra e il debutto in serie D.  “Sono molto contento di continuare a far parte di questa famiglia e per questo ringrazio il Presidente è tutta la società per la fiducia data - commenta Moscati -, farò del mio meglio per ricambiarla e non vedo l’ora di ricominciare il percorso. “  

18/07/2022 15:30
Tolentino, al bocciodromo in scena le gare under 15 e under 18: ecco i campioni regionali

Tolentino, al bocciodromo in scena le gare under 15 e under 18: ecco i campioni regionali

Nei giorni scorsi il bocciodromo di Tolentino ha ospitato, sotto la direzione di gara di Luigi Emiliani, le gare individuali maschili e femminili riservate a giocatori e giocatrici under 15 e under 18. Le competizioni, tutte molto avvincenti, hanno visto l’assegnazione dei titoli regionali. A presenziare alle premiazioni, oltre agli arbitri, il presidente del sodalizio tolentinate Claudio Pascucci e la nuova Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo. I nuovi campioni regionali under 18 sono Mattia Pistolesi nel maschile e Francesca Cannella nel femminile, entrambi di Montegranaro. Per l’under 15, invece, vittoria di Riccardo Giacomoni di Fano e nel femminile di Ginevra Cannuli di Calcinelli.   

18/07/2022 15:15
Tolentino, la replica di D'Este: "Vicepresidenza a Luca Cesini? Nessuna cambiale da pagare"

Tolentino, la replica di D'Este: "Vicepresidenza a Luca Cesini? Nessuna cambiale da pagare"

"Il riconoscimento leale, da galateo politico, che ha assegnato la vice presidenza a Luca Cesini, non va svilito definendolo una 'cambiale da pagare'. Abbiamo accolto positivamente l'atteggiamento politico della giunta Sclavi nei nostri confronti. Questo atto politico però, ha liberato energia dissacratoria e considerazioni poco nobili verso chi rappresenta una parte dell'elettorato della città". A dichiararlo è Massimo D'Este, consigliere comunale e capogruppo della coalizione di centro-sinistra 'Tolentino Città Aperta', nel replicare alle accuse mosse da Silvia Tatò, Monia Prioretti e Silvia Luconi (leggi qui).  "Il nostro ruolo in consiglio comunale sarà libero da condizioni, critico e costruttivo, ed è per questo motivo che non abbiamo accettato ruoli istituzionali, che sarebbero stati strumentalizzati o definiti moneta di scambio - aggiunge D'Este -. Lo sanno anche le pietre, abbiamo detto 'no' ad offerte che avevano l’unica volontà di formare al meglio la squadra di governo. Il centro destra parla della nostra poltrona come risarcitoria, io invece di chi non ha avuto la minima considerazione, giustamente consentita, di permetterci l'ingresso in una delle tre commissioni, nel ruolo di minoranza". "Abbiamo abbastanza calcio nelle ossa, ci muoveremo sempre nel rispetto delle regole, ma anche con coscienza. Quella poltrona di riserva alla presidenza del Consiglio, per noi ha molta importanza, e non sarà avvelenata da quello che si vuole far passare come un risarcimento ai nostri favori. Forse non si è capito che siamo costruttivamente in opposizione a questa amministrazione, in compagnia del centro destra con i quali, se ci verrà concesso, intendiamo dialogare e confrontarci, sempre se ci saranno presupposti migliori di quanto emerso nel consiglio comunale di esordio" conclude Massimo D'Este.

18/07/2022 10:10
Serie D, nuovo arrivo per il Tolentino: ufficiale l'acquisto di Lorenzo Adorni

Serie D, nuovo arrivo per il Tolentino: ufficiale l'acquisto di Lorenzo Adorni

Continua il restyling del Tolentino a centrocampo. Nelle ultime ore la società cremisi ha ufficializzato l'acquisto del 24enne Lorenzo Adorni. Cresciuto nel settore giovanile del Parma fino ad arrivare in Serie D per poi approdare al Monza e alla Vis Pesaro, entrambe in Serie C. Nelle due precedenti stagioni ha indossato la maglia del Fossano in Serie D con 50 presenze e 7 gol. “Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata data - commenta Adorni -. C'è molto entusiasmo e voglia di fare bene, ho sposato subito un progetto importante che va avanti da tanti anni, non vedo l'ora di scendere in campo e mettermi a disposizione del mister". 

17/07/2022 19:36
Tolentino, multa di 20mila euro e 4 anni di carcere: in manette pusher 38enne

Tolentino, multa di 20mila euro e 4 anni di carcere: in manette pusher 38enne

Condannato per detenzione e spaccio di cocaina, in carcere un trentottenne tolentinate. A trarlo in arresto - a seguito dell’ordine emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata - sono stati i militari della locale stazione dei Carabinieri, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo di Tolentino.  L’uomo, già finito in manette nel 2018 per numerosi episodi di detenzione e spaccio, è stato successivamente riconosciuto colpevole dei fatti per cui era stato perseguito, conseguendo la condanna a ben cinque anni e quatto mesi di reclusione e la multa di 20mila euro.  Dopo il suo arresto del 2018, aveva già espiato un periodo di detenzione e di arresti domiciliari ma, a seguito della condanna, divenuta irrevocabile, l’uomo dovrà ora scontare la pena di quattro anni, dieci mesi e sette giorni di reclusione, oltre alla multa sopra citata. Incontrovertibili gli elementi probatori a suo carico. L’Arma dei carabinieri, durante le investigazioni, arrivò a sequestrare ingenti quantitativi di stupefacente, nell’ordine di oltre 500 grammi di cocaina. Come disposto dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato così associato alla casa circondariale di Fermo, dove sconterà la pena prevista. Inoltre, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per tutelare la sicurezza della circolazione stradale, particolarmente intensificati nel periodo estivo, sono state elevate sette sanzioni al Codice della Strada e ritirata una patente di guida.   

16/07/2022 11:35
Tolentino, il Pd non ci sta: "Cesini vicepresidente del Consiglio? Nessun accordo politico"

Tolentino, il Pd non ci sta: "Cesini vicepresidente del Consiglio? Nessun accordo politico"

"Il Pd non ha mai chiesto né accettato alcun ruolo offerto dalla maggioranza. Non ci sono accordi politici. Non facciamo parte della giunta né avremo incarichi prerogativa del sindaco e della sua maggioranza. L’elezione di Luca Cesini a vicepresidente non è una cambiale. Ridurla a ciò è provocatorio e offensivo". A dichiararlo è Matteo Pascucci, segretario comunale del Partito Democratico di Tolentino, nel replicare a quanto affermato da Silvia Luconi, Silvia Tatò e Monia Prioretti (leggi qui).  "L’incarico di vicepresidente, di carattere meramente simbolico, spetta statutariamente al consigliere di opposizione che riesca ad ottenere almeno i 2/3 dei voti del Consiglio. Ovvero ad un consigliere che riesca ad ottenere il consenso anche di una parte della maggioranza - aggiunge Pascucci -. Per questo la votazione è unitaria e non riservata alle minoranze che non hanno i voti per eleggerlo da sole". "La coalizione 'Tolentino Città Aperta', avendone diritto, ha presentato la candidatura di Luca Cesini, il più 'anziano' tra gli eletti, per anni di esperienza innanzitutto, alla quarta esperienza in consiglio comunale - spiega il segretario del Pd -. Una candidatura autorevole al pari di quella della consigliera Monia Prioretti. Consigliera che rispettiamo e stimiamo". "Nessuna altra candidatura è stata presentata. Auguriamo a Luca, a Massimo D’Este di svolgere al meglio il loro ruolo, e agli organi monocratici e collegiali eletti, di operare nel rispetto delle istituzioni locali e della comunità tutta" conclude Matteo Pascucci. 

15/07/2022 18:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.